Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2006, 08:54   #21
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8993
Quote:
Originariamente inviato da Gerardo Emanuele Giorgio
convengo con gli altri nel dire che il 939 ne ha di vita davanti. E cmq per quanto mi riguarda lo cambierò solo tra un paio di anni. A meno che nel frattempo non introducano computer positronici con interfaccia LCARS
si e io m'accatto daneel olivaw
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 09:21   #22
May81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 241
La prima cosa che salta al'occhio è che tutti gli A64 dai prezzi umani saranno con 512kb di cache ergo AMD vuole contrastare il vantaggio tecnologico (solo il processo produttivo ben inteso) di intel avvicinandosi alla dimensione dei nuovi p4 a 65 nm.
C'è da sperare quindi in un abbassamento dei prezzi significativo per i modelli X2 di fascia media bassa.

IMHO la mossa di AMD è azzeccata perchè dai benchmark gli A64 non si avvantaggiano molto da una cache da 1 MB anzi in alcuni applicativi sono addirittura favorite le CPU con accesso alla cache più veloce.
Spero anche che con il passaggio ai 65 nm di AMD si facciano gli X4 anzichè operare un semplice die shrink.
May81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 09:22   #23
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Ma niente Opteron su M2 !?!?
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 09:39   #24
robydad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
uh... e io che speravo nel sempron su socket 939
robydad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 09:45   #25
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Sempron su 939 esiste anche se è una rarità.
Speriamo che Manila salga di core, potrebbe essere un must per l'overclock. In ogni caso credo d'aver fatto bene a saltare sia 754 che 939.
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 10:03   #26
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Non ho capito se l'esordio di M2 sostituirà il sk939 come avvenuto al tempo tra 939 e 754 o se semplicemente lo affiancherà.
Ovvero le nuove cpu prossime venture verranno solo rilasciate su M2 o anche per sk939?
Nel primo caso questa evoluzione è effettivamente una rottura, è spiacevole abbandonare l'attuale piattaforma e dover fare l'ennesimo upgrade solo per passare alla ddr2 nel secondo caso invece la cosa non sarebbe cosi tragica come molti la dipingono.
C'è da dire che anche se si trattasse di una sostituzione la cosa buona sarebbe che tra qualche mese mi compro un bel dual core in saldo sul mercato dell'usato.

Salut
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 10:15   #27
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Cmq tempo fa parlavano di bus a 333mhz da abbinare a ram a 667mhz... ora nn so se era veritiero o meno.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 10:21   #28
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1832
Bench alla mano il passaggio da 512k a 1M influisce poco sulle prestazioni a 32 bit, maggior guadagni li dovrebbe avere con SO a 64bit. Molto meglio "investire" sulla frequenza.
Ma che fatica, negli ultimi tempi, a salire di frequenza!
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 10:22   #29
PCWar
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 45
E vero. La FSB sara di 333MHz (quindi un HT di 3333Mhz) che e un bell 66% incremento in FSB che puo fare una bella diferenza. Ricordate i P4 C. E in piu hanno ottimizato il controller della memoria e si parla che userano DDR2 667 con latenze piu spinte.
PCWar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 10:46   #30
robydad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da Kanon
Sempron su 939 esiste anche se è una rarità.
Speriamo che Manila salga di core, potrebbe essere un must per l'overclock. In ogni caso credo d'aver fatto bene a saltare sia 754 che 939.
eh, lo so, ma speravo in un prepotente ingresso nel mercato retail di sempron 939, considerando che all'inizio sarà difficile trovare schede madri m2 a basso prezzo da affiancare ai nuovi sempron m2

in ogni caso, sarò felice di essere smentito
robydad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 11:03   #31
aceto876
Senior Member
 
L'Avatar di aceto876
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1046
Quote:
Originariamente inviato da PCWar
E vero. La FSB sara di 333MHz (quindi un HT di 3333Mhz) che e un bell 66% incremento in FSB che puo fare una bella diferenza. Ricordate i P4 C. E in piu hanno ottimizato il controller della memoria e si parla che userano DDR2 667 con latenze piu spinte.
Gli Athlon64 non hanno nessun FSB, dato che il controller della RAM è integrato. Quindi anche se i link HyperTransport restano a 5x200MHz non credo faccia sta gran differenza, dato che appunto l'HT ha già banda sufficiente per alimentare tutte le periferiche dalla scheda video in giù. Quindi direi che l' "asincronismo" tra la RAM è l'HT non avrebbe alcuno svantaggio particolare
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir!
(°_°)
(> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa
aceto876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 11:11   #32
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da aceto876
Gli Athlon64 non hanno nessun FSB, dato che il controller della RAM è integrato. Quindi anche se i link HyperTransport restano a 5x200MHz non credo faccia sta gran differenza, dato che appunto l'HT ha già banda sufficiente per alimentare tutte le periferiche dalla scheda video in giù. Quindi direi che l' "asincronismo" tra la RAM è l'HT non avrebbe alcuno svantaggio particolare
pare che si utilizzerà un nuovo generatore di clock a 333 Mhz base, questo anche perchè le DDR2 lavorano a 400-533-667-800 (futuro) e quindi è più facile sincronizzarle con un clock a 333 che a 200.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 11:16   #33
aceto876
Senior Member
 
L'Avatar di aceto876
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1046
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
pare che si utilizzerà un nuovo generatore di clock a 333 Mhz base, questo anche perchè le DDR2 lavorano a 400-533-667-800 (futuro) e quindi è più facile sincronizzarle con un clock a 333 che a 200.
Sì ok. Era solo per dire che non essendo il FSB, la frequenza dell'HT non ha rilievo nelle prestazioni dell'A64 come invece fu il FSB a 800MHz per il Northwood C. In quel caso l'aumento di banda verso la memoria fu determinante. Nel caso dell'A64 un aumento di banda verso le periferiche non fa danno, ma nemmeno porta vantaggi prestazionali.
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir!
(°_°)
(> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa
aceto876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 11:19   #34
deck
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 868
Quote:
Originariamente inviato da Gerardo Emanuele Giorgio
convengo con gli altri nel dire che il 939 ne ha di vita davanti. E cmq per quanto mi riguarda lo cambierò solo tra un paio di anni. A meno che nel frattempo non introducano computer positronici con interfaccia LCARS
Interfaccia LCARS? Tipo questa qui?
http://www.lcars-terminal.net/
Per i computer positronici...non seguo ultimamente l'ambiente, mi sa ci vorrà un po'.
Ciao!
deck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 11:19   #35
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
Vedremo queste nuove cpu come si comportano sul "campo" sulla carta non promettono boost prestazionali degni di nota....almeno i dual core 939 scenderanno di prezzo....
jp77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 11:26   #36
riccardosl45
Senior Member
 
L'Avatar di riccardosl45
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1409
Io avevo intenzione di prendermi un PC nuovo a breve ( 2 mesi )...

A questo punto mi conviene aspettare con calma che arrivino le nuove motherboard con Socket M2 oppure mi conviene prendere un Socket 939 e basta?
__________________
Intel Conroe E6600 - Asus P5B Deluxe - Corsair 2 Gb DDR2 667 Mhz - Nvidia 7900 GS 256 Mb - 2x Seagate Sata 320 Gb RAID 1 - NEC DVD 3520 - Mouse Logitech G7 + SteelPad 5L - Thermaltake Armor Junior - Ali Corsair 520 W - Fujifilm F30
riccardosl45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 11:30   #37
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Il system clock a 333 MHz? Mi torna strano per il semplice fatto che gli Athlon 64 non supportano nativamente i moltiplicatori frazionari, mentre lì vedo frequenze quali 2.6 e 2.8 GHz che si otterrebbero con moltiplicatori come 7.8 e 8.4. Sarebbe assurdo.
L'unica che si può ottenere è quella di 2 GHz con molti a 6x. L'alternativa è che la tabella sia errata.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 11:39   #38
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da aceto876
Sì ok. Era solo per dire che non essendo il FSB, la frequenza dell'HT non ha rilievo nelle prestazioni dell'A64 come invece fu il FSB a 800MHz per il Northwood C. In quel caso l'aumento di banda verso la memoria fu determinante. Nel caso dell'A64 un aumento di banda verso le periferiche non fa danno, ma nemmeno porta vantaggi prestazionali.
Non era per contraddirti, era solo per chiarire meglio la situazione
Un FSB meglio sincronizzato potrebbe comunque portare benefici in termini di minori latenze a livello di cicli di clock
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 11:43   #39
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Il system clock a 333 MHz? Mi torna strano per il semplice fatto che gli Athlon 64 non supportano nativamente i moltiplicatori frazionari, mentre lì vedo frequenze quali 2.6 e 2.8 GHz che si otterrebbero con moltiplicatori come 7.8 e 8.4. Sarebbe assurdo.
L'unica che si può ottenere è quella di 2 GHz con molti a 6x. L'alternativa è che la tabella sia errata.
Non ho detto che usciranno subito, il passaggio sarà graduale (anche perchè attualmente non ci sono i chipset che consentano all'HT di viaggiare a default a 333MhzxX ) , poi le frequenze cesseranno di essere proporzionali a 200 MHz e si avranno CPu a 2,33 o 2.66 GHz, ad esempio.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 11:48   #40
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
A dire il vero, speravo che almeno un processore fosse già disponibile con tali tagli. Ad esempio mi aspettavo un FX-62 a 2.66 GHz.
Del resto AMD aveva annunciato di voler rientrare nel mercato chipset, se non ricordo male.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1