Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2005, 17:15   #21
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
djlode: fondamentalmente c'entra una mazza la macchina virtuale java risiede comunque DENTRO un os, al quale fa ricorso per tutte le operazioni di più basso livello (tanto per dirne un paio di banali: allocazione della ram, lettura o scrittura su disco)... una macchina virtuale ad es. vmware, quando la crei, è invece come un pc senza OS: semplicemente, non puoi pensare di installare la java virtual machine dentro un pc pulito... tutto qua

aLLaNoN81: con un qualsiasi software di virtualizzazione lo puoi fare, questa nuova feature permette semplicemente un supporto hardware che dovrebbe incrementare le performance, ma VMware e compagnia bella esistono da tempo immemore

Spectrum7glr: per lavorare in 2 su di uno stesso pc non ti serve avere 2 macchine virtuali, ti basta un pc con un os che supporti la multiutenza (perciò linux o xp vanno benissimo)... non saprei dirti se linux / win sono già in grado di coordinare il supporto a 2 monitor, 2 mouse, 2 tastiere in modo di rendere effettivamente possibile il giochetto ma si tratta semplicemente di implementare questo aspetto e basta. d'altro canto non cambia niente, dal punto di vista prettamente tecnico, dall'avere più utenti collegati via rete (ad es. se installi un VNC server puoi avere quanti utenti vuoi, dal loro terminale grafico)...

bejo: mah, chi vorrà la virtualizzazione su un mactel potrebbe essere che installi windows e VMware, e ci installi dentro os x; virtualpc attualmente è un software molto incentrato sull'emulazione più che sulla virtualizzazione (fa anche questo eh)

zanardi84: perfettamente d'accordo, ti dico solo che qualche tempo fa è uscita la notizia che intel cambierà nuovamente la modalità di denominazione... contento? ecco, per farti passare la gioia vai a vedere i nuovi criteri che adotteranno, se possibile sono ancora peggio per me s'impegnano ad adottare sistemi CRETINI di numerazione, perchè un po' posso capirlo, ma questi sono cretini forte...
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 17:20   #22
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
XEN! xen è l'unico che già supporta queste cose. Come mai non viene menzionato nell'articolo? Con un procio del genere si avvia windows da linux, con performance il 98% di quelle native. Questo era quello che c'è da dire.
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 18:15   #23
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Andiamo! questa tecnologia serve a MS per controllare che sui processori ci sia la
tecnologia DRM. Intel fa uscire Vanderpool insieme a LaGrande, AMD fa uscire
Pacifica insieme a Presidio..... pensate sia un caso??
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 18:52   #24
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
a me interesserebbe non poco bello bello
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 19:33   #25
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da Fx
aLLaNoN81: con un qualsiasi software di virtualizzazione lo puoi fare, questa nuova feature permette semplicemente un supporto hardware che dovrebbe incrementare le performance, ma VMware e compagnia bella esistono da tempo immemore
Lo so anche io ma semplicemente non sono un fan delle emulazioni, preferisco far girare un SO nativamente
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 19:42   #26
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Andiamo! questa tecnologia serve a MS per controllare che sui processori ci sia la
tecnologia DRM. Intel fa uscire Vanderpool insieme a LaGrande, AMD fa uscire
Pacifica insieme a Presidio..... pensate sia un caso??
In che modo scusa? ogni SO ha "giurisdizione" solo sulla propria partizione, quindi in ogni caso Vista (sempre che avrà la famigerata tecnologia Palladium...) potrà utilizzare LaGrande/Presidio solo per la propria partizione, in tutte le altre si potrà continuare a fare quel cavolo che si vuole...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 16:07   #27
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
x DioBrando
Quote:
Del player n sapevo nulla, ma sembra interessante...le differenze con la versione workstation si limitano ad una minor flessibilità nella gestione di VMWare, meno So a disposizione...?
da quello che ho capito l'"unica" differenza è che con il player non puoi creare le VM ma solo farle girare, che è già qualcosa, si potrebbe mettere in piedi un mercato di macchine virtuali
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 23:26   #28
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Another
x DioBrando


da quello che ho capito l'"unica" differenza è che con il player non puoi creare le VM ma solo farle girare, che è già qualcosa, si potrebbe mettere in piedi un mercato di macchine virtuali




sì ok ma se n le creo che faccio girare?
Alla fine la versione workstation ti serve cmq...tutt'al + la installi solo in una macchina ( che magari usi per fare esperimenti) e poi su tutte le altre metti il player...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 07:29   #29
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da liviux
Non credo che Vanderpool offra molto di nuovo per le applicazioni Java. In fondo, girano già su una "macchina virtuale", ma con una architettura completamente diversa da x86. Questo tipo di virtualizzazione, come VMWare, non emula architetture diverse ma semplicemente un "ambiente" hardware nel quale la CPU x86 si trova ad operare. Forse sarebbe potuto essere prezioso sulle CPU Transmeta con il loro "code morphing" e la capacità di "diventare" processori diversi. O forse no, perchè le diverse macchine virtuali devono girare in parallelo, e mi pare di ricordare che i Transmeta potessero trasformarsi soltanto al boot, non decine di volte al secondo.
Al boot viene riservata un'area di memoria per il software di "code morphing", ma in teoria le CPU Transmeta potrebbero anche emulare processori diversi da x86 (anche se sono state progettate, e quindi rendono meglio, per questo compito) allo stesso tempo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 07:31   #30
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Andiamo! questa tecnologia serve a MS per controllare che sui processori ci sia la tecnologia DRM. Intel fa uscire Vanderpool insieme a LaGrande, AMD fa uscire Pacifica insieme a Presidio..... pensate sia un caso??
Sì, visto che sono due cose completamente diverse.

Inoltre il DRM non è affatto un problema.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 09:28   #31
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando




sì ok ma se n le creo che faccio girare?
Alla fine la versione workstation ti serve cmq...tutt'al + la installi solo in una macchina ( che magari usi per fare esperimenti) e poi su tutte le altre metti il player...
io invece la reputo una possibilità interessante, xchè le VM potrebbero essere create da chi ha a disposizione la versione Full e 'distribuite', un po come accade con Acrobat e il Reader (anche se la questione è più complessa perchè ci sono di mezzo S.O.). Tanto è vero che sul sito VMware mi sembra ci siano delle VM preconfezionate da provare.
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 11:47   #32
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Another
io invece la reputo una possibilità interessante, xchè le VM potrebbero essere create da chi ha a disposizione la versione Full e 'distribuite', un po come accade con Acrobat e il Reader (anche se la questione è più complessa perchè ci sono di mezzo S.O.). Tanto è vero che sul sito VMware mi sembra ci siano delle VM preconfezionate da provare.
VMWare sarà stata licenziata per poter offrire delle VM che simulano altri sistemi operativi così come sicuramente paga delle royalties a Microsoft&co. per poter offrire degli ambienti Windows seppur simulati...

ma se un pinco pallino qualunque si mette a distribuire la propria VM di un Win magari ottimizzato, alleggerito...siamo sicuri lo possa fare dal pdv legale?



Io ho qlc dubbio...e nel caso avessi ragione il senso di quello che dici andrebbe a cadere; per questo sn un pò scettico...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 12:20   #33
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
VMWare sarà stata licenziata per poter offrire delle VM che simulano altri sistemi operativi così come sicuramente paga delle royalties a Microsoft&co. per poter offrire degli ambienti Windows seppur simulati...
a me risulta che installi vmware, crei le VM che vuoi e ci installi dentro gli os che vuoi... dopo - oppure usi gli os presenti nelle varie partizioni, cmq il concetto è che vmware non c'entra niente con gli os che ci installi "dentro". è come avere più pc, insomma.

un discorso del tipo c'è già negli ambienti server, dove la virtualizzazione si usa per mettere a disposizione del cliente un server virtuale a sè stante senza dover installare ogni volta una nuova macchina
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 15:17   #34
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Fx
a me risulta che installi vmware, crei le VM che vuoi e ci installi dentro gli os che vuoi... dopo - oppure usi gli os presenti nelle varie partizioni, cmq il concetto è che vmware non c'entra niente con gli os che ci installi "dentro". è come avere più pc, insomma.

un discorso del tipo c'è già negli ambienti server, dove la virtualizzazione si usa per mettere a disposizione del cliente un server virtuale a sè stante senza dover installare ogni volta una nuova macchina
in effetti sì, ho scritto VM ma in realtà intendevo dire gli ambienti simulati (cioè i sistemi operativi in poche parole).

mea culpa...


n mi resta che provare il player
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 20:47   #35
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
ma se un pinco pallino qualunque si mette a distribuire la propria VM di un Win magari ottimizzato, alleggerito...siamo sicuri lo possa fare dal pdv legale?..
penso anche io che non lo possa fare dal pto di v legale con i S.O. a pagamento, ma con quelli open no problem direi:

- svantaggi : meno personalizzazione
- vantaggi (non pochi) : setup quasi nullo, possibilità di caricare sistemi dedicati a particolari compiti, collaudati (su macchine virtuali)

penso che qcosina si potrebbe studiare, vedrem
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 20:01   #36
Carly
Member
 
L'Avatar di Carly
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 194
la solita zuppa

la solita minestra riscaldata...
Carly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 21:51   #37
jag71
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2
Mantengono tutte le caratteristiche della serie 600? quindi anche l' estensione emt64?
jag71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 08:39   #38
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da ulk
Intel dovrebbe abbandonare la tecnologia Precotto e puntare su tecnologie super otimizzate come centrino.
Mi permetto Conroe, uscita fine 2006, il futuro c'è già ed è in ambito desktop

Approfitto del post poi per dire che la VanderPool è effettivamente una mera questione di "logistica"; piego meglio il mio punto di vista: è un prodotto praticamente inutile su larga scala ma con grandi potenzialità se sfruttato a dovere.
Io ho dei clienti con sistemi operativi WinXp, che utilizzano ancora vetusti sw di contabilità in dos, che non funzionano in WinXp, le cui software house sono fallite da anni lasciandoli senza un supporto sw e di aggiornamento.
L'unica soluzione per permettere loro di fatturare, e magari di provvedere per un sw nuovo, è di far coesistere Dos e WinXP sulla stessa macchina.
Creare una macchina virtuale in Java (con Vmware ad esempio) permette all'utente di passare da un sistema all'altro in un paio di click, senza dover riavviare (nel caso avesse un multiboot), in uffici dove l'utenza media si vanta di saper premere il tasto ESC è importante semplificare al massimo e magari velocizzare queste situazioni di per se complicate.
Certo, voi direte, non è che un sw che lavora in Dos ha bisogno di Vanderpool per lavorare bene su un P4, ma io ho portato l'esempio limite, penso che ci siano altri casi da prendere in considerazione.
Inoltre una volta tracciata la strada creiamo automaticamente l'opportunità di percorrerla.
E forse ad Intel conveniva introdurla sta tecnologia...Vanderpool fa numero :P
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 09:51   #39
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
x IL PAPA

Scusa, ma mi pare che oggi (primo Novembre del 2005) "fine 2006" indichi indubbiamente una data futura. Non direi che "c'è già". Altrimenti ricadiamo nella vecchia trappola "Non comprarti un PC adesso, che sta proprio per uscire la nuova tecnologia SDGRSTBHTR!"
Poi, forse hai citato Java solo per sbaglio, perchè non vedo proprio come possa aiutarti a far girare applicazioni DOS. Su VMWare e simili software "free" sono d'accordo con te: sono quasi l'ultima speranza per far girare vecchi software DOS, come alcuni giochi gloriosi che magari sono diventati liberamente scaricabili, ma che è impossibile far partire in una semplice finestra di XP (che già rappresenta una sorta di "macchina virtuale", solo che non è molto sofisticata).
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 10:19   #40
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da liviux
Scusa, ma mi pare che oggi (primo Novembre del 2005) "fine 2006" indichi indubbiamente una data futura. Non direi che "c'è già". Altrimenti ricadiamo nella vecchia trappola "Non comprarti un PC adesso, che sta proprio per uscire la nuova tecnologia SDGRSTBHTR!"
Poi, forse hai citato Java solo per sbaglio, perchè non vedo proprio come possa aiutarti a far girare applicazioni DOS. Su VMWare e simili software "free" sono d'accordo con te: sono quasi l'ultima speranza per far girare vecchi software DOS, come alcuni giochi gloriosi che magari sono diventati liberamente scaricabili, ma che è impossibile far partire in una semplice finestra di XP (che già rappresenta una sorta di "macchina virtuale", solo che non è molto sofisticata).
OK sul Java, per quanto riguarda il discorso su novembre 2005 e fine 2006, ovvio che nel giro di un anno non possono inventarsi una tecnologia innovativa che appunto faccia da transizione tra Netburst e la prossima, sai che investimenti assurdi? ma specialmente, sai che spreco di risorse per un prodotto che avrebbe 1 anno di vita? meglio sfruttare netburst fino alla fine e poi passare alla nuova tecnologia.
Io dico che 1 anno non è molto, alcune stime parlano di Conroe per 3Q 2006, quindi anche settembre dell'anno prox va bene
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1