Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2005, 09:18   #21
uovobw
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da Andmart
Hai provato anche con questo?
onestamente no.
il fatto che ci sia scritto rescue24 non implica che usa un kernel 2.4.x? e poi in che disco dovrebbe esssre?
la stable o cosa?
perchè nel mio netinstall non è elencato fra l opzioni di boot...ne come rescbf24 ne come rescue e basta ne come rescbf26
grazie ciao
__________________
- UoVoBW -
GNU/Linux registered User # 364578
Debian Sid - kernel 2.6.23.1 - FluxBox
http://uovobw.homelinux.org/
uovobw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 09:41   #22
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Scusa il lieve OT, ma forse un giorno potrei aver bisogno (spero di no) di reinstallare Win... Se hai un HD con varie partizioni e con file systems non FAT, nell'installazione Win non ti riformatta tutto il disco? O succedeva solo con le vecchie versioni? Io, nella scarpiera, conservo un vecchio disco di Win ME

Grazie
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 09:49   #23
uovobw
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da Gica78R
Scusa il lieve OT, ma forse un giorno potrei aver bisogno (spero di no) di reinstallare Win... Se hai un HD con varie partizioni e con file systems non FAT, nell'installazione Win non ti riformatta tutto il disco? O succedeva solo con le vecchie versioni? Io, nella scarpiera, conservo un vecchio disco di Win ME

Grazie
il problema non è fra le varie versioni di windows, basta che installi win xp per ultimo o in generale l'ulòtimo xp per ultimo.
Il problema si pone se sopra oltre a win hai altri sistemi operativi, perchè lui non chiede - come debian invece fa - se ci sono altri sistemi operativi e te li rende bootabili, no lui cancella bellamente il mbr e ci mette il suo bootloader...
quindi stai in campana
__________________
- UoVoBW -
GNU/Linux registered User # 364578
Debian Sid - kernel 2.6.23.1 - FluxBox
http://uovobw.homelinux.org/
uovobw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 10:24   #24
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
uovobow hai tutto il mio sostegno morale, anche io pensavo di aver eliminato windows dalla mia vita , ora che ho comprato il portatile l'ho dovuto reinstallare in dual boot per la wireless il lettore mmc sd etc etc e per la webcam integrata nel portatile di cui i drivers sono ancora in fare di sviluppo per linux....non sai quanto è forte la tentazione di comprarmi una webcam e un lettore card esterni per formmatare windows....

IO ODIO PROFONDAMENTE WINDOWS!!!
(vabbe mi sono sfogato...)
Ma non hai un Asus con scheda wirelesse Intel 2200???
O me lo sono sognato?
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 12:18   #25
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da uovobw
Ciao a todos,
Sto reinstallando windows dopo più di tre anni perchè in università ci fanno usare $fetecchia_proprietaria (softland, anyone? ) che non è supportato da wine/cedega/cristosacosa e dato che non ho tempo ho deciso di mettere su windows sul muletto.
Mamma mia, come mi ero abituato bene...
le cose che mi mancano:
velocità della mia debian
In genere i muletti sono pc molto vecchi,e non so se anche tu rientri in questa statistica.Qualora la risposta fosse si,beh,non è che puoi prendertela con windows più di tanto.

Quote:
i desktop virtuali (SIAMO NEL 2005 OHOOO!!!)
Direttamente dal sito Microsoft,ecco Desk Manager: http://download.microsoft.com/downlo...ertoySetup.exe

Piccolissima utility che ti permette di avere i desktop virtuali.



Quote:
antivirus? eh?
Qui non ci piove Su Linux siamo ancora su un'isola felice.

Quote:
il driver che stai installando serve solo per versione $tua_scheda_video.1.5.8.33-5.7, mentre è stata rilevata la versione $tua_scheda_video.1.5.8.33-5.6.La versione che cerchi è disponibile presso un sito rumeno a pagamento aperto solo le seconde mezz'ore delle ore dispari degli ultimi tre giorni dei mesi con la r.
Qui credo che il discorso sia più complesso.Allo stesso modo che noi ci incacchiamo con i produttori di hardware che non rilasciano drivers per linux,allo stesso modo dovresti incazzarti con i produttori di drivers per windows che non rispettano le specifiche richieste.

Quote:
e potrei andare avanti per ore...
senza contare che per installare debian ci misi 20 minuti, con TUTTO
per solo windows sto installando dalle 4:45, sono le 6 e sono a 12 minuti restanti da circa 30 minuti...
Anche qui il discorso è complesso.Windows è un sistema operativo di una complessità mostruosa e come sappiamo non ci permette se non con delle arzigogolature tipo nlite,di scegliere cosa installare e cosa no.

Non è per fare il difensore di qualcuno,ma,personalmente,cerco sempre di mantenere un'obiettività negli strumenti che uso
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 12:32   #26
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Direttamente dal sito Microsoft,ecco Desk Manager: http://download.microsoft.com/downlo...ertoySetup.exe

Piccolissima utility che ti permette di avere i desktop virtuali.
perchè quei tanardi non la includono nel sistema di default???

ciao!
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 12:32   #27
uovobw
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
In genere i muletti sono pc molto vecchi,e non so se anche tu rientri in questa statistica.Qualora la risposta fosse si,beh,non è che puoi prendertela con windows più di tanto.
no, però se sullo stesso hard2ware linux va a bomba e windows pulito senza niente zoppica dei dubbi mi vengono

Quote:

Direttamente dal sito Microsoft,ecco Desk Manager: http://download.microsoft.com/downlo...ertoySetup.exe
Piccolissima utility che ti permette di avere i desktop virtuali.

sempre per la storia di scaricare delle altre cose per poter avere delle features!
non mi interessa cosa posso scaricare, il mio punto era: sul primo disco di debian c'è tantissimo!
capisci?
pago 0 un disco co nun bendidio di software
e pago 200 o quelli che sono euro un disco con un sistema operativo un browser un client di posta notepad e campo minato?
ma dai...
Quote:
Qui credo che il discorso sia più complesso.Allo stesso modo che noi ci incacchiamo con i produttori di hardware che non rilasciano drivers per linux,allo stesso modo dovresti incazzarti con i produttori di drivers per windows che non rispettano le specifiche richieste.
era per dirti che windows su un cd non ci mette nemmeno i driver pià banali per una scheda video e per una scheda di rete (una ati radeon 9200 e una realtek, piuttosto diffuse, non credi?) mentre debian fra kernel e moduli mi supporta una vagonata di roba!

Quote:

Anche qui il discorso è complesso.Windows è un sistema operativo di una complessità mostruosa e come sappiamo non ci permette se non con delle arzigogolature tipo nlite,di scegliere cosa installare e cosa no.
Non è per fare il difensore di qualcuno,ma,personalmente,cerco sempre di mantenere un'obiettività negli strumenti che uso
e devi arzigogolare per installare un sistema?
follia!
in fase di installazione con debian posso scegliere anche il minimo pacchetto, fra dselect e aptitude e apt-get puoi avere il controllo totale.

Non so se mi spiego, ma il mio punto è:
su un disco che pago 0 ottengo: un sustema operativo, una buona dotazione di software, un firewall, svariate interfacce grafiche e i driver per praticamente tutto i sistema
su un disco che pago XXX euro ottengo: un sistema operativo, 4 programmi in croce.Tutto cio che è driver lo devo scaricare, tutto ciò che è firewall o antivirus lo devo scaricare o comprare ecc ecc.
__________________
- UoVoBW -
GNU/Linux registered User # 364578
Debian Sid - kernel 2.6.23.1 - FluxBox
http://uovobw.homelinux.org/
uovobw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 12:54   #28
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
questo è il motivo per cui bisognerebbe trovare il modo per far
"sostenere economicamente" Debian ele altre FREE da suse, mandriva, linspire.

Trooooppo comodo riorganizzare il lavoro altrui e rivenderlo e "grazie".

PS suse i suoi 90 euro li vale, eccome, ... però vorrei ci fossero i codec DVD dentro e se loro han veamente paure legali ... di quei 90 euro che ne girino un po' in diritti per suddetti codec.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 13:07   #29
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da uovobw
no, però se sullo stesso hard2ware linux va a bomba e windows pulito senza niente zoppica dei dubbi mi vengono
Premessa: guarda che con me sfondi una porta aperta,però non mi piacciono ugualmente le generalizzazioni Detto questo,io sullo stesso pc ho il disco con linux e il disco con windows,su windows credo di avere molta più robaccia che su linux eppure in termini di "risposta" sono praticamente uguali.Ogni caso, è un caso a se.


Quote:
sempre per la storia di scaricare delle altre cose per poter avere delle features!
Se consideri che Microsoft come tante altre aziende che traggono profitto per quello che fanno,mi pare logico che non includa nel suo sistema l'oceano di cose che ci sono in linux.Windows non è Free

Quote:
non mi interessa cosa posso scaricare, il mio punto era: sul primo disco di debian c'è tantissimo!
capisci?
Certo che capisco,e capisco anche che sia normale.Ma come per me è normale allo stesso modo che non ci siano in windows, tutto qui.

Quote:
pago 0 un disco co nun bendidio di software
e pago 200 o quelli che sono euro un disco con un sistema operativo un browser un client di posta notepad e campo minato?
ma dai...
Io non ti sto dicendo se per me è giusto o meno il prezzo di windows,se devi comprarlo o no,io non ti sto indicando proprio nulla,sto solo invogliandoti a considerare che quando parli di windows parli di un sistema commerciale,che viene venduto e la microsoft ha tutto il diritto di metterci o non metterci quello che ritiene più opportuno,come avviene per qualsiasi prodotto commerciale.(nel rispetto ovviamente delle leggi vigenti cosa che spesso si "dimentica" di fare).


Quote:
era per dirti che windows su un cd non ci mette nemmeno i driver pià banali per una scheda video e per una scheda di rete (una ati radeon 9200 e una realtek, piuttosto diffuse, non credi?) mentre debian fra kernel e moduli mi supporta una vagonata di roba!
Che linux sia il sistema più ricco di drivers e più general purpose attualmente in circolazione non è una novità e sono d'accordo.Io, in parole povere, mi semplifico la vita non facendo paragoni.Li considero semplicemente sistemi differenti,con differenti caratteristiche.

Quote:
e devi arzigogolare per installare un sistema?
follia!
in fase di installazione con debian posso scegliere anche il minimo pacchetto, fra dselect e aptitude e apt-get puoi avere il controllo totale.
Ti contraddici,debian ti permette appunto di installare solo quello che desideri non per magia, ma perchè con apt tu "arzigogoli" facendo in modo di installare tutto il necessario che ti serve.

Quote:
Non so se mi spiego, ma il mio punto è:
su un disco che pago 0 ottengo: un sustema operativo, una buona dotazione di software, un firewall, svariate interfacce grafiche e i driver per praticamente tutto i sistema
su un disco che pago XXX euro ottengo: un sistema operativo, 4 programmi in croce.Tutto cio che è driver lo devo scaricare, tutto ciò che è firewall o antivirus lo devo scaricare o comprare ecc ecc.
Ti sei spiegato,ma sono considerazioni che non hanno senso,dato che uno è un sistema non solo open source, ma anche free, l'altro è appunto un prodotto commerciale == prodotto che si vende e per il quale chi lo produce deve guadagnare dei soldi .
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek

Ultima modifica di RaouL_BennetH : 02-09-2005 alle 13:15.
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v