Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2005, 22:58   #21
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
faccio chiarezza. Quando ti iscrivi all'università, puoi fare richiesta per essere inserito in una fascia di reddito. Vanno da 1 a 7. Chi è in fascia 7 paga le tasse piene e poi si va a scalare fino alla 1 che di tasse non ne paga eha agevolazioni anche su mense, abbonamenti e altre cose.
il finanziamento si basa (probabilmente visto che ancora se ne sa poco) sul fatto che già esiste una certificazione ISEE che dichiara che sei al di sotto di un certo reddito. In questo modo non c'è bisogno di ulteriori carte bollate.
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 23:05   #22
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Ragazzi purtroppo i contributi statali sono e saranno sempre discriminanti nei confronti di chi paga più tasse, e non di chi ne paga di meno!
Io pagavo nella I laurea e pago tuttora nella specialistica il massimo delle tasse, e non mi è mai spettato nessun contributo, persino quello vai con internet non lo potevo avere perchè mio padre superava il reddito e ho dovuto trovare un sotterfugio per sfruttarlo (ne ho preso vari pezzi per fare una Wireless-LAN a casa con le contropa..e!)
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 23:35   #23
Beppe2hd
Senior Member
 
L'Avatar di Beppe2hd
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Lecce
Messaggi: 889
Scusate se mi intrometto, ma se come dici tu tuo padre supera il reddito vuol dire conti alla mano che il tuo reddito ti permette un buon tenore di vita e quindi mi pare giusto che l'incentivo possa andare a chi magari ne ha davvero bisogno...se non si pagano le tasse è perchè il reddito è basso. Qualche agevolazione non mi sembra poi chi sa che.

Se poi mi vuoi dire che ci sono fior fior di professionisti stramiliardari che risultano a reddito zero e non pagano le tasse è un'altro discorso, ma non puoi lamentarti che le agevolazioni vadano a chi ha un minor reddto, altrimenti dovresti provare a vivere con il reddito delle persone di cui ti lamenti e vedresti che il tuo acer ferrari non te lo potresti permettere neanche con 100 agevolazioni e tasse non pagate.

Prima di parlare la prossima volta prova a vedere le difficolta economiche di qualcuno che non paga le tasse e poi vediamo se per 200 euro di contributo starai ancora a fare sti discorsi

Dei tuoi sotterfuggi poi non vantarti perchè non hai fatto altro che togliere quel bonus a chi ne aveva veramente bisogno...ecco perchè in italia non andiamo più avanti...perchè più ricchi siamo e meno vogliamo pagare
__________________
I bambini e i saggi sono coloro che hanno il coraggio di dire le stupidaggini che gli adulti pensano solamente - Il nuovo forum di Anime e Manga
Athlon XP 2500+ @ 2142 Mhz (209*10,5) , Abit Nf7-s rev 2.0, 512 Mb Corsair Xms PC 3200 Cas2, Ati Radeon 9500pro, HD Western Digital Caviar 80 Gb Buffer 8Mb, Lg L1710B
Beppe2hd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 23:55   #24
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da Beppe2hd
Scusate se mi intrometto, ma se come dici tu tuo padre supera il reddito vuol dire conti alla mano che il tuo reddito ti permette un buon tenore di vita e quindi mi pare giusto che l'incentivo possa andare a chi magari ne ha davvero bisogno...se non si pagano le tasse è perchè il reddito è basso. Qualche agevolazione non mi sembra poi chi sa che.

Se poi mi vuoi dire che ci sono fior fior di professionisti stramiliardari che risultano a reddito zero e non pagano le tasse è un'altro discorso, ma non puoi lamentarti che le agevolazioni vadano a chi ha un minor reddto, altrimenti dovresti provare a vivere con il reddito delle persone di cui ti lamenti e vedresti che il tuo acer ferrari non te lo potresti permettere neanche con 100 agevolazioni e tasse non pagate.

Prima di parlare la prossima volta prova a vedere le difficolta economiche di qualcuno che non paga le tasse e poi vediamo se per 200 euro di contributo starai ancora a fare sti discorsi

Dei tuoi sotterfuggi poi non vantarti perchè non hai fatto altro che togliere quel bonus a chi ne aveva veramente bisogno...ecco perchè in italia non andiamo più avanti...perchè più ricchi siamo e meno vogliamo pagare
Straquoto come si fa a dire che i contributi sono discriminanti per chi paga più tasse? Boh
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 00:26   #25
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4877
Quote:
Originariamente inviato da Beppe2hd
Scusate se mi intrometto, ma se come dici tu tuo padre supera il reddito vuol dire conti alla mano che il tuo reddito ti permette un buon tenore di vita e quindi mi pare giusto che l'incentivo possa andare a chi magari ne ha davvero bisogno...se non si pagano le tasse è perchè il reddito è basso. Qualche agevolazione non mi sembra poi chi sa che.

Se poi mi vuoi dire che ci sono fior fior di professionisti stramiliardari che risultano a reddito zero e non pagano le tasse è un'altro discorso, ma non puoi lamentarti che le agevolazioni vadano a chi ha un minor reddto, altrimenti dovresti provare a vivere con il reddito delle persone di cui ti lamenti e vedresti che il tuo acer ferrari non te lo potresti permettere neanche con 100 agevolazioni e tasse non pagate.

Prima di parlare la prossima volta prova a vedere le difficolta economiche di qualcuno che non paga le tasse e poi vediamo se per 200 euro di contributo starai ancora a fare sti discorsi

Dei tuoi sotterfuggi poi non vantarti perchè non hai fatto altro che togliere quel bonus a chi ne aveva veramente bisogno...ecco perchè in italia non andiamo più avanti...perchè più ricchi siamo e meno vogliamo pagare
STRAQUOTONE. Quest'anno inizio l'università e ho aquistato il note con l'incentivo di 200 euro per i pensionati invalidi (mio padre) e siccome in pratica non abbiamo reddito in famiglia il note me lo sto pagando a rate lavorando ogni giorno anche nei week-end. E i benestanti figli di papà si lamentano che non possono usufruire di 200€ di sconto per il loro pc da 2000€... cmq non voglio polemizzare è soltanto uno sfogo
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 02:28   #26
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
Quote:
Originariamente inviato da gomax
STRAQUOTONE. Quest'anno inizio l'università e ho aquistato il note con l'incentivo di 200 euro per i pensionati invalidi (mio padre) e siccome in pratica non abbiamo reddito in famiglia il note me lo sto pagando a rate lavorando ogni giorno anche nei week-end. E i benestanti figli di papà si lamentano che non possono usufruire di 200€ di sconto per il loro pc da 2000€... cmq non voglio polemizzare è soltanto uno sfogo
quoto..non si può scherzare su queste cose.
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 09:38   #27
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
secondo me l'esenzione dalle tasse non è per chi ha reddito basso, ma per chi ha particolari meriti scolastici.
infatti anche se sei in fascia uno, paghi cmq la tassa di iscrizione, che ti rimborsano in genere in caso di media superiore a 29/30 e ti rimborsano a metà se sup a 27/30.
infatti sarebbe più che normale secondo il nostro stato agevolare solo chi ha particolari meriti... ha sempre ragionato così
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

[email protected]
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 09:39   #28
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
chiedo SCUSA non mi ero reso conto della situazione.
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 09:45   #29
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da gino1221
secondo me l'esenzione dalle tasse non è per chi ha reddito basso, ma per chi ha particolari meriti scolastici.
infatti anche se sei in fascia uno, paghi cmq la tassa di iscrizione, che ti rimborsano in genere in caso di media superiore a 29/30 e ti rimborsano a metà se sup a 27/30.
infatti sarebbe più che normale secondo il nostro stato agevolare solo chi ha particolari meriti... ha sempre ragionato così
E' questo che mi sarebbe piaciuto, alle I laurea avevo la media del 28.6 e quindi avrei dovuto avere la borsa di studio ma non sono potuto rientrare proprio per il reddito.
La cosa più brutta poi è quando viene un altro che tiene pure la media più bassa e ti dice "ma io prendo la borsa di studio" quasi a voler dire che è meglio di te.
Il problema è che la legge è cambiata e molte persone non lo sanno.
Una volta la borsa di studio era per il merito (e lì aveva senso chiamarla così!), ora la borsa di studio è per merito fra chi rientra cmq in fasce di reddito abbastanza limitate.
Secondo me non andrebbe più definita così ma in un altro modo perchè in tal modo si fa confusione.

Rinnovo le mie SCUSE a chi è stato infastidito dalle mie opinioni, ma anche io mi sento un cittadino Italiano e non è che per me 200 o 500€ sono bruschette al pomodoro, perchè quello che ho melo sono guadagnato e francamente se mi sono comprato questo note l'ho fatto lavorando, mentre mi stò specializzando sempre all'uni.
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5

Ultima modifica di robgeb : 03-09-2005 alle 09:48.
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 09:49   #30
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da robgeb
E' questo che mi sarebbe piaciuto, alle I laurea avevo la media del 28.6 e quindi avrei dovuto avere la borsa di studio ma non sono potuto rientrare proprio per il reddito.
La cosa più brutta poi è quando viene un altro che tiene pure la media più bassa e ti dice "ma io prendo la borsa di studio" quasi a voler dire che è meglio di te.
Il problema è che la legge è cambiata e molte persone non lo sanno.
Una volta la borsa di studio era per il merito (e lì aveva senso chiamarla così!), ora la borsa di studio è per merito fra chi rientra cmq in fasce di reddito abbastanza limitate.
Secondo me non andrebbe più definita così ma in un altro modo perchè in tal modo si fa confusione.

Rinnovo le mie SCUSE a chi è stato infastidito dalle mie opinioni, ma anche io mi sento un cittadino Italiano e non è che per me 200 o 500€ sono bruschette al pomodoro, perchè quello che ho melo sono guadagnato e francamente se mi sono comprato questo note l'ho fatto lavorando, mentre mi stò specializzando sempre all'uni.
sì, questo è vero
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

[email protected]
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 09:59   #31
McVir
Senior Member
 
L'Avatar di McVir
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
Quote:
Originariamente inviato da robgeb
ora la borsa di studio è per merito fra chi rientra cmq in fasce di reddito abbastanza limitate.

Eh?
Ma a voi la borsa di studio la dà la facoltà?

Qui a Genova se hai difficoltà finanziarie ti iscrivi alla facoltà tramite l'ERSU (l'Entre Regionale per il diritto allo Studio Universitario), pagando solo un bollettino di una quindicina di €. Poi fanno le graduatorie tenendo conto del reddito di ogni studente e danno le borse di studio in proporzione ad esso.
(in ogni caso con esenzione totale dalle tasse universitarie)
Ciò che però è richiesto è di dare un certo numero di esami (ovvero di raggiungere una certa soglia di crediti formativi) a fine anno per poter richiedere nuovamente l'inserimento nelle graduatorie per l'anno successivo, altrimenti si è costretti a fare l'iscrizione normale alla facoltà, e a pagare in base alla fascia reddituale di appartenenza.
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus

Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
McVir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 10:00   #32
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da gino1221
sì, questo è vero
Poi viene qualcuno e mi dice che io sono figlio di papà ecc...
Guardate che per uscire fuori dal bonus statale vai con internet bastava superare 15000€ all'anno.
Se uno la supera di poco non è perchè è figlio a Berlusconi o perchè ha soldi che cadono dalle tasche ma è perchè potrebbe lavorare più di una persona in casa e quindi non si rientra. Se vi fate bene i conti io credo che quasi tutti in Italia giuadagnano 15000€ all'anno, forse il problema è che molti dichiarano la metà, e poi si fingono poveri e vogliono sconti e agevolazioni in lungo e in largo mangiando in testa e vivendo meglio delle persone che le tasse le pagano fino all'ultimo centesimo.
La stessa cosa vale all'università, ho amici che vivono meglio di me non pagano le tasse e prendono pure la borsa di studio solo perchè dichiarano 1/4 di quello che guadagnano, io solo perchè in casa mia facciamo le cose a regola devo pagate 2000€ all'anno di tasse!
Che ben venga dare agevolazioni a chi ne ha davvero bisogno, ma non mi stà bene di dare agevolazioni a chi guadagna 40000€ all'anno e ne dichiara 10000€ fingendosi povero.
Senza contare poi che alla borsa di studio non ho potuto mai avere diritto e che quando andavo fuori all'EDISU per consegnare il modulo venivo cacciato come un lebbroso.
Ma perchè se avevo la media del 28.6 non dovevo averla ? MAH! Qualche anno fa sarei stato fra i primi posti!
Cmq scusate per l'OT meglio chiuderla qui.
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5

Ultima modifica di robgeb : 03-09-2005 alle 10:03.
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 10:10   #33
McVir
Senior Member
 
L'Avatar di McVir
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
Quote:
Originariamente inviato da robgeb
La stessa cosa vale all'università, ho amici che vivono meglio di me non pagano le tasse e prendono pure la borsa di studio solo perchè dichiarano 1/4 di quello che guadagnano, io solo perchè in casa mia facciamo le cose a regola devo pagate 2000€ all'anno di tasse!
...
Ma perchè se avevo la media del 28.6 non dovevo averla ? MAH! Qualche anno fa sarei stato fra i primi posti!
Cmq scusate per l'OT meglio chiuderla qui.
Per la prima parte non posso che essere d'accordo.

Per la seconda ti posso dire che anche da noi c'è una sorta di borsa per meriti scolastici, ma è data solo a chi ha una media tipo del 29-29,5 previa iscrizione e partecipazione ad un concorso...Questa parte in effetti andrebbe rivista.
E poi parlano della "fuga dei cervelli"...

Se uno è bravo bisogna dargliene merito, così come bisogna aiutare chi non può mantenersi gli studi.
Ma fare entrambe le cose nel nostro paese sembra impossibile...



(e qui chiudo anch'io )
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus

Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
McVir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 10:16   #34
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da McVir
Per la prima parte non posso che essere d'accordo.

Per la seconda ti posso dire che anche da noi c'è una sorta di borsa per meriti scolastici, ma è data solo a chi ha una media tipo del 29-29,5 previa iscrizione e partecipazione ad un concorso...Questa parte in effetti andrebbe rivista.
E poi parlano della "fuga dei cervelli"...

Se uno è bravo bisogna dargliene merito, così come bisogna aiutare chi non può mantenersi gli studi.
Ma fare entrambe le cose nel nostro paese sembra impossibile...



(e qui chiudo anch'io )
QUOTO, secondo me forse ci volevano 2 borse di studio: una per merito aperta a tutti e una per reddito aperta a chi rientra, questa è democrazia!
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 10:32   #35
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
dopo aver letto questo scambio di opinioni vorei esprimere velocemente il mio pensiero

l'anno scorso mi sono iscritto all'uni, e naturalmente ho provato ad ottenere qualche agevolazione per ammortizzare i costi: tasse universitarie, alloggio, vitto e in generale il mantenimento in una città universitaria

dai parametri economici ne sono uscito come un gran ricco, pertanto non ho potuto usufruire di alcunchè
la mia famiglia ha due redditi: madre insegnante elementare, padre operaio
ho una sorella anch'essa all'università

da 10 anni a questa parte abbiamo subito un deterioramento del potere d'acquisto non solo elevato, ma quasi preoccupante
un esempio su tutti: amo la tecnologia, il pc e internet, ma i 30€/mese dell'ADSL che bisogna spendere nel nostro "caro" paese non ho ritenuto fosse opportuno sottrarli al budget familiare
andavo con la 56k 4-5 ore a settimana, poi mi sono fatto i due mesi di prova gratuita dell'ADSL (che per mia fortuna sono diventati 14 mesi) dopodichè a festa finita sono tornato alle 4-5 ore di analogico a settimana

ora non mi sento di offendere nessuno dicendo che mi sento deluso e amareggiato nel vedermi quasi sempre escluso dagli "incentivi" e "agevolazioni"

non ho deciso io di buttare al vento i miliardi pubblici per uno scatolotto per vedere la tv digitale, attrezzatura che varrebbe pochi €€ spacciata per 150...

ora devo comprare il mio primo notebook
i miei acquisti sono sempre ben ponderati per mesi, e il note mi deve durare anni, quindi non sceglierò un modello da 700€ dell'euronics (ottimi prodotti, ma poco adatti alle mie necessità)
se per una volta posso permettermi un prodotto da 1800€ anche se il mio budget arriva a 1600 non credo di rovinare la nazione

faccio notare che preferisco ancora la mia attuale situazione di reddito rispetto a una più precaria con accesso alle agevolazioni

ma da quanto ho visto con l'iscrizione all'uni, noto che ci sono settori in cui è più conveniente (in fatto di spesa) o essere super ricchi oppure ancora più poveri
perchè per la fascia media (ormai prossima alla fascia medio-bassa) è quella che da tempo è destinata a peggiorare la propria condizione

scusate per la lunghezza

ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra
È la storia, non colui che la racconta.
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 10:47   #36
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da davidon
dopo aver letto questo scambio di opinioni vorei esprimere velocemente il mio pensiero

l'anno scorso mi sono iscritto all'uni, e naturalmente ho provato ad ottenere qualche agevolazione per ammortizzare i costi: tasse universitarie, alloggio, vitto e in generale il mantenimento in una città universitaria

dai parametri economici ne sono uscito come un gran ricco, pertanto non ho potuto usufruire di alcunchè
la mia famiglia ha due redditi: madre insegnante elementare, padre operaio
ho una sorella anch'essa all'università

da 10 anni a questa parte abbiamo subito un deterioramento del potere d'acquisto non solo elevato, ma quasi preoccupante
un esempio su tutti: amo la tecnologia, il pc e internet, ma i 30€/mese dell'ADSL che bisogna spendere nel nostro "caro" paese non ho ritenuto fosse opportuno sottrarli al budget familiare
andavo con la 56k 4-5 ore a settimana, poi mi sono fatto i due mesi di prova gratuita dell'ADSL (che per mia fortuna sono diventati 14 mesi) dopodichè a festa finita sono tornato alle 4-5 ore di analogico a settimana

ora non mi sento di offendere nessuno dicendo che mi sento deluso e amareggiato nel vedermi quasi sempre escluso dagli "incentivi" e "agevolazioni"

non ho deciso io di buttare al vento i miliardi pubblici per uno scatolotto per vedere la tv digitale, attrezzatura che varrebbe pochi €€ spacciata per 150...

ora devo comprare il mio primo notebook
i miei acquisti sono sempre ben ponderati per mesi, e il note mi deve durare anni, quindi non sceglierò un modello da 700€ dell'euronics (ottimi prodotti, ma poco adatti alle mie necessità)
se per una volta posso permettermi un prodotto da 1800€ anche se il mio budget arriva a 1600 non credo di rovinare la nazione

faccio notare che preferisco ancora la mia attuale situazione di reddito rispetto a una più precaria con accesso alle agevolazioni

ma da quanto ho visto con l'iscrizione all'uni, noto che ci sono settori in cui è più conveniente (in fatto di spesa) o essere super ricchi oppure ancora più poveri
perchè per la fascia media (ormai prossima alla fascia medio-bassa) è quella che da tempo è destinata a peggiorare la propria condizione

scusate per la lunghezza

ciaobye
allora non sono l'unico a pensarla così!
cmq questa discussione secondo me andrebbe spostata nella sez. politica e attualità...
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 10:57   #37
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da davidon
dopo aver letto questo scambio di opinioni vorei esprimere velocemente il mio pensiero

l'anno scorso mi sono iscritto all'uni, e naturalmente ho provato ad ottenere qualche agevolazione per ammortizzare i costi: tasse universitarie, alloggio, vitto e in generale il mantenimento in una città universitaria

dai parametri economici ne sono uscito come un gran ricco, pertanto non ho potuto usufruire di alcunchè
la mia famiglia ha due redditi: madre insegnante elementare, padre operaio
ho una sorella anch'essa all'università

da 10 anni a questa parte abbiamo subito un deterioramento del potere d'acquisto non solo elevato, ma quasi preoccupante
un esempio su tutti: amo la tecnologia, il pc e internet, ma i 30€/mese dell'ADSL che bisogna spendere nel nostro "caro" paese non ho ritenuto fosse opportuno sottrarli al budget familiare
andavo con la 56k 4-5 ore a settimana, poi mi sono fatto i due mesi di prova gratuita dell'ADSL (che per mia fortuna sono diventati 14 mesi) dopodichè a festa finita sono tornato alle 4-5 ore di analogico a settimana

ora non mi sento di offendere nessuno dicendo che mi sento deluso e amareggiato nel vedermi quasi sempre escluso dagli "incentivi" e "agevolazioni"

non ho deciso io di buttare al vento i miliardi pubblici per uno scatolotto per vedere la tv digitale, attrezzatura che varrebbe pochi €€ spacciata per 150...

ora devo comprare il mio primo notebook
i miei acquisti sono sempre ben ponderati per mesi, e il note mi deve durare anni, quindi non sceglierò un modello da 700€ dell'euronics (ottimi prodotti, ma poco adatti alle mie necessità)
se per una volta posso permettermi un prodotto da 1800€ anche se il mio budget arriva a 1600 non credo di rovinare la nazione

faccio notare che preferisco ancora la mia attuale situazione di reddito rispetto a una più precaria con accesso alle agevolazioni

ma da quanto ho visto con l'iscrizione all'uni, noto che ci sono settori in cui è più conveniente (in fatto di spesa) o essere super ricchi oppure ancora più poveri
perchè per la fascia media (ormai prossima alla fascia medio-bassa) è quella che da tempo è destinata a peggiorare la propria condizione

scusate per la lunghezza

ciaobye
quoto, hai colto bene la situazione
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

[email protected]
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 12:27   #38
Beppe2hd
Senior Member
 
L'Avatar di Beppe2hd
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Lecce
Messaggi: 889
Quote:
Originariamente inviato da gino1221
secondo me l'esenzione dalle tasse non è per chi ha reddito basso, ma per chi ha particolari meriti scolastici.
infatti anche se sei in fascia uno, paghi cmq la tassa di iscrizione, che ti rimborsano in genere in caso di media superiore a 29/30 e ti rimborsano a metà se sup a 27/30.
infatti sarebbe più che normale secondo il nostro stato agevolare solo chi ha particolari meriti... ha sempre ragionato così
Apparentemente hai ragione, ma ti porto un'asempio:
Ho un'amico all'uni molto bravo con la media del 29.5.
Solamente che è straricco, pensa che viene all'uni con un'Audi A4 (sua, il padre ha il mercedes), la casa in affitto nonostante abiti sempre qui a Lecce.
Io ho la media del 26, all'uni ci vado in autobus e le macchine di famiglia sono una vecchia punto e una panda che usano mio padre e mia madre per lavoro.

Domanda: Tu a chi daresti una borsa di studio? (COn la borsa di studio io mi ci compro il portatile e mi pago i libri senza pesare sui miei, lui si compra la giacca di pelle armani)


Quote:
Originariamente inviato da robgeb
chiedo SCUSA non mi ero reso conto della situazione.
Forse anche io ho esagerato nei toni e mi dispiace, quello che volevo dire è che però il tuo discorso allora è diverso.
Se tu ti riferisci a chi dichiara meno allora è un'altro discorso (io al primo anno mi sono visto la borsa di studio fregata (al primo anno contava solo il reddito) da un figlio di medico e avvocato che risultava a reddito 0 perchè aveva la residenza in una delle tante case di famiglia e quindi risultava famiglia a se e mille bastardi suoi pari). Per questi casi però è un problema legale e non di impostazione della borsa di studio.
Ti assicuro però che campare con redditi VERI tra i 10000 e i 15000 euro con più figli per famiglia è davvero difficile.

Insomma il discorso andrebbe rivisto, ma con discrezione, perchè al contrario di quanto dici di famiglie con quei redditi VERI ce ne sono a bizzeffe, te lo garantisco e per loro quei 200 euro possono essere più fondamentali che per te (per cui non sono bruschette, non mi sarei mai permesso di pensarlo). Per il discorso dei limiti la questione è ancora più complessa, qui sforati i 15000 si paga in proporzione al reddito e non interamente.

Comunque chiarita la faccenda torniamo in topic prima che ci bannino tutti e amici come prima
__________________
I bambini e i saggi sono coloro che hanno il coraggio di dire le stupidaggini che gli adulti pensano solamente - Il nuovo forum di Anime e Manga
Athlon XP 2500+ @ 2142 Mhz (209*10,5) , Abit Nf7-s rev 2.0, 512 Mb Corsair Xms PC 3200 Cas2, Ati Radeon 9500pro, HD Western Digital Caviar 80 Gb Buffer 8Mb, Lg L1710B
Beppe2hd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 12:38   #39
Iron Mike
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 226
siccome tutti pagano le tasse, chi piu chi meno, tutti dovrebbero aver diritto ad ogni sorta di agevolazione!
se uno paga 1000€ di tasse e l'altro 10€ io non capisco perche quello che paga 1000€ non puo avere sti sconti. Alla fin fine tutti sfruttano lo stesso servizio. Bisognerebbe far pagare a tutti lo stesso e poi con le borse di studio per i piu meritevoli (in termini di media naturalmente) chi è piu bravo puo risparmiare!
Si buttano tanti soldi in Italia e anche nelle universita per dar da mangiare a sti professori e comprargli ogni anno nuovi portatili e stiamo a puntare il dito sui 200€ per gli studenti...
Poi se uno vieni in universita con la panda o col ferrari cavoli suoi.
Quindi i 200€ dovevano essere per tutti.
Saluti.
Iron Mike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 12:51   #40
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
secondo me c'è chi ha ben colto la situazione.. ci sono gli straricchi e i poveri, che meritano agevolazioni.. quelli nel mezzo sono a parte e spesso, restano senza agevolazioni e sono i più danneggiati..
anche io non usufruisco di borse di studio, i miei lavorano, lavori comuni, reddito nella media, certo, superiore a 15000 euri, ma è quasi fatica andarvi sotto, visto che ti ci infilano anche la casa di proprietà, e se un poveraccio suda per pagare il mutuo e avere una casa sua, questa va ad alzare drasticamente il suo reddito!
quello che a me da fastidio, è che mi piacerebbe poter essere indipendente e non pesare o pesare il meno possibile ai miei, ma non posso, perchè a meno delle furbate di andare ad abitare da solo e fare famiglia a se stante in una delle tante case dei tuoi..
ho lavorato anche io d'estate, non per bisogno, ma per poter togliermi degli sfizi senza dover sempre dipendere dai miei e perchè no, dargli una mano nel caso volessero osare di più in un acquisto (vedi macchina nuova, che volevano "regalarmi" (oh, non proprio, altrimenti regalo macchina sembra che so un paperone! l'altra aveva più di 10 anni era ora di cambiarla) alla quale ho contribuito con 5000 euri, che mi sono sudato)
so cosa vuol dire sudarsi i soldi guadagnati e se avessi qualche agevolazione farebbe ben comodo.. se fossi in fascia 10 non la chiederei.. ma diciamo che in fascia 10 c'è uno che ha reddito 100000, ma anche quello a reddito 10000000! c'è differenza.. a chi pesa di più una spesa di 5000 euro l'anno di tasse uni + affitto + magna + vestirsi?
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

[email protected]

Ultima modifica di gino1221 : 03-09-2005 alle 12:56.
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v