Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2014, 14:57   #3881
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Tutto chiaro, grazie per la spiegazione .
Ma... volendo un'alternativa al raspi, più potente ma nello stesso range di prezzo (10€ più, 10€ meno... facciamo sotto i 50€), oltre a banana pi, questo A10-OLinuXino-LIME che dici te (di cui fra poco andrò a cercare info più dettagliate), cosa ci sarebbe?
A10-OLinuXino-LIME a 35E (Amazon)
A20-OLinuXino-LIME a 43.40E (dal produttore stesso, cmq la si trova anche su Ebay dall'UK)
Banana Pi sotto i 40E (ma solo dalla Cina con sped. di 1 mese o più altrimenti minimo 57E)
A20-OLinuXino-LIME2 a 58E (dal produttore)
Le varie CubieBoard/CubieTruck (non sono aggiornato sui prezzi, cercarli, ma cmq con obbligo acquisto sempre dalla Cina altrimenti si va subito oltre 65E).
La Banana Pi ha 1GB ram e GigaEth che solo A20-OLinuXino-LIME2 (o la CubieTruck, non Cubieboard) pareggia (le altre board sono tutte 512MB e FastEth).

Poi volendo c'è tutta la roba basata su RockChip, dove si può partire da 25E per un dualcore Cortex A9 1.2-1.6GHz con 1GB ram e 8GB eMMC (RK3066 più veloce ovviamente del Dual Cortex A7 a 1GHz di AllWinner A20) fino ad arrivare a 40E per un quadcore 1.4-1.8GHz (RK3188) con 2GB ram (e sempre 8GB eMMC).
Prezzi ovviamente dalla Cina, ma se si sale di prezzo (diciamo 35-40E per il dual core e 50-55E per il quad) si trovano facilmente anche in Europa o Italia stessa.

Non sono in formato mini-scheda (a quei prezzi, salendo ci sono anche) ma sono per lo più in formato penna HDMI con alcune volte (ma di solito leggerm. più cari dei prezzi citati prima) in formato mini-pc / mediacenter da sotto TV.
Ah nel prezzo è già compreso alimentatore, mini cavo hdmi, WiFi e BT, case e spesso pure un telecomando.
Non avendo pin GPIO facilmente accessibili non vanno bene come sostituti del Raspy per automazione, robotica, hacking elettronico, ...ecc
Ma come mini-serverini linux vanno benissimo.

Quote:
Ovviamente, a parte raspi, sono tutti senza accelerazione video hardware, giusto?
Con Rockchip per ora è sicuro (tranne sotto Android), ma come ho detto (con un EDIT) nel post precedente forse con AllWinner sono riusciti a far funzionare anche l'accelerazione video

PS
Dovrebbe a breve (diciamo entro Natale ma probabilmente ben prima) uscire una board con RK3188 (quadcore con 2GB ram) anche da Olimex ma non si hanno per ora indicazioni sui prezzi (che ovviamente non saranno bassi quanto quelli cinesi ma neanche alti, probabilmente saranno allineati o solo poco più dei prezzi delle schede attuali Olimex con AllWinner).

PS2
I soc più potenti sono per ora per RK3288 (QuadCore Cortex A17) o AllWinner A80 (8 core, 4 core A15 + 4 core A7) ma questi per ora viaggiano sopra i 90E di spesa.

Ultima modifica di FabryHw : 24-10-2014 alle 15:07.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 15:25   #3882
Zottex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 494
ragazzi mi date qualche link/modello per telecomandi per xbmc/openelec sul raspberry?
dovendolo utilizzare su un vecchiotv non cec ne ho bisogno.
mia moglie fa a cazzotti con la app sul cellulare...
Zottex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 22:12   #3883
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da Zottex Guarda i messaggi
ragazzi mi date qualche link/modello per telecomandi per xbmc/openelec sul raspberry?
dovendolo utilizzare su un vecchiotv non cec ne ho bisogno.
mia moglie fa a cazzotti con la app sul cellulare...
Googgla un pochino su questo.... É una figata......

TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 01:27   #3884
EricMix
Senior Member
 
L'Avatar di EricMix
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 502
Ho preso un Rasp per farne un mediacenter.. almeno credo
Invece riguardo un file server/backup o similari non ho deciso.. riguardo a OLinuXino-LIME2, ho tradotto male io oppure ci si può mettere una distro linux standard, mentre il banana no

edit mi rispondo da solo:
"Can I use the Debian or Android image for A20-OLinuXino-LIME or A10-OLinuXino-LIME instead of the one for A20-OLinuXino-LIM2?
No. Both Debian and Android images are specfic for each board."
__________________
ByeBye EricMix

Ultima modifica di EricMix : 25-10-2014 alle 01:35.
EricMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 07:56   #3885
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Io possiedo 2 rasp attualmente. Uno con mediacenter e Lightberry ed un altro che fa da archivio multimediale, torrent, pyload e backup.
Sinceramente non vedo la necessità di avere più potenza. L'unica pecca forse sono i trasferimenti via LAN. Ci aggiriamo intorno ai 4mb al secondo. Usando come soluzione di backup btsync ho creato una cartella apposita per trasferire i file che scarico dal rasp al PC. Cosi mettendoli li dentro vengono trasferiti automaticamente e se spengo il PC durante riparte il tutto senza problemi alla accensione...
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 08:52   #3886
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Io possiedo 2 rasp attualmente. Uno con mediacenter e Lightberry ed un altro che fa da archivio multimediale, torrent, pyload e backup.
Sinceramente non vedo la necessità di avere più potenza. L'unica pecca forse sono i trasferimenti via LAN. Ci aggiriamo intorno ai 4mb al secondo. Usando come soluzione di backup btsync ho creato una cartella apposita per trasferire i file che scarico dal rasp al PC. Cosi mettendoli li dentro vengono trasferiti automaticamente e se spengo il PC durante riparte il tutto senza problemi alla accensione...
Perchè usb e lan sono attaccate tutte allo stesso bus usb 2.0. Quindi se stai trasferendo qualcosa da un hdd/chiavetta tramite lan, magari mentre scharichi... beh... diciamo che quel bus è un po' occupato
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 09:00   #3887
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
A10-OLinuXino-LIME a 35E (Amazon)
A20-OLinuXino-LIME a 43.40E (dal produttore stesso, cmq la si trova anche su Ebay dall'UK)
Banana Pi sotto i 40E (ma solo dalla Cina con sped. di 1 mese o più altrimenti minimo 57E)
A20-OLinuXino-LIME2 a 58E (dal produttore)
Le varie CubieBoard/CubieTruck (non sono aggiornato sui prezzi, cercarli, ma cmq con obbligo acquisto sempre dalla Cina altrimenti si va subito oltre 65E).
La Banana Pi ha 1GB ram e GigaEth che solo A20-OLinuXino-LIME2 (o la CubieTruck, non Cubieboard) pareggia (le altre board sono tutte 512MB e FastEth).

Poi volendo c'è tutta la roba basata su RockChip, dove si può partire da 25E per un dualcore Cortex A9 1.2-1.6GHz con 1GB ram e 8GB eMMC (RK3066 più veloce ovviamente del Dual Cortex A7 a 1GHz di AllWinner A20) fino ad arrivare a 40E per un quadcore 1.4-1.8GHz (RK3188) con 2GB ram (e sempre 8GB eMMC).
Prezzi ovviamente dalla Cina, ma se si sale di prezzo (diciamo 35-40E per il dual core e 50-55E per il quad) si trovano facilmente anche in Europa o Italia stessa.

Non sono in formato mini-scheda (a quei prezzi, salendo ci sono anche) ma sono per lo più in formato penna HDMI con alcune volte (ma di solito leggerm. più cari dei prezzi citati prima) in formato mini-pc / mediacenter da sotto TV.
Ah nel prezzo è già compreso alimentatore, mini cavo hdmi, WiFi e BT, case e spesso pure un telecomando.
Non avendo pin GPIO facilmente accessibili non vanno bene come sostituti del Raspy per automazione, robotica, hacking elettronico, ...ecc
Ma come mini-serverini linux vanno benissimo.


Con Rockchip per ora è sicuro (tranne sotto Android), ma come ho detto (con un EDIT) nel post precedente forse con AllWinner sono riusciti a far funzionare anche l'accelerazione video

PS
Dovrebbe a breve (diciamo entro Natale ma probabilmente ben prima) uscire una board con RK3188 (quadcore con 2GB ram) anche da Olimex ma non si hanno per ora indicazioni sui prezzi (che ovviamente non saranno bassi quanto quelli cinesi ma neanche alti, probabilmente saranno allineati o solo poco più dei prezzi delle schede attuali Olimex con AllWinner).

PS2
I soc più potenti sono per ora per RK3288 (QuadCore Cortex A17) o AllWinner A80 (8 core, 4 core A15 + 4 core A7) ma questi per ora viaggiano sopra i 90E di spesa.
Urca, grazie!

Beh, diciamo che una delle caratteristiche che sto cercando, oltre a maggiore potenza rispetto al raspi, è una lan gigabit e una buona community di supporto.

Quindi, tenderei ad escludere rockchip e, oltre al banana pi, rimarrebbero cubietruck e A20-OLinuXino-LIME2... ma missà che il banana pi è il miglior compromesso tra costo e supporto della community.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 10:37   #3888
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Con giga-eth ci sono anche le soluzioni Freescale (ottimo supporto linux) con dual o quad core Cortex A9 a 1.0GHz, il nuovo Rockchip RK3288 (quad A17 a 1.8GHz), gli ultimi AMLogic (quad A9 a 2.0GHz nonché il migliore, tra i cinesi, per il supporto XBMC) ed il nuovo AllWinner A80 (8 core A15+A7).

Olimex so che sta lavorando con RK3188 (non RK3288 per ora) e A80 con la prima board quasi pronta alla commercializzazione e la seconda più avanti.

Inoltre causa riduzione magazzino prodotti non più ultimo grido (dato che l'ultimo grido è ora RK3288) spesso in Cina fanno offerte di liquidazione su RK3066 (dualcore) e RK3188.
Io esempio ho preso una penna HDMI (in arrivo come il banana) con RK3188, 2GB, 8GB, WiFi (con pure antenna esterna detach) e BT a 23.80E (offerta già finita ma a cercare ce ne sono altre simili) ed ho letto di dispositivi RK3066 in vendita (in offerta, il prezzo normale è 25-30E) a 13-15E
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 10:52   #3889
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Con giga-eth ci sono anche le soluzioni Freescale (ottimo supporto linux) con dual o quad core Cortex A9 a 1.0GHz, il nuovo Rockchip RK3288 (quad A17 a 1.8GHz), gli ultimi AMLogic (quad A9 a 2.0GHz nonché il migliore, tra i cinesi, per il supporto XBMC) ed il nuovo AllWinner A80 (8 core A15+A7).

Olimex so che sta lavorando con RK3188 (non RK3288 per ora) e A80 con la prima board quasi pronta alla commercializzazione e la seconda più avanti.

Inoltre causa riduzione magazzino prodotti non più ultimo grido (dato che l'ultimo grido è ora RK3288) spesso in Cina fanno offerte di liquidazione su RK3066 (dualcore) e RK3188.
Io esempio ho preso una penna HDMI (in arrivo come il banana) con RK3188, 2GB, 8GB, WiFi (con pure antenna esterna detach) e BT a 23.80E (offerta già finita ma a cercare ce ne sono altre simili) ed ho letto di dispositivi RK3066 in vendita (in offerta, il prezzo normale è 25-30E) a 13-15E
Cavolo
Ma le soluzioni tipo-penna devono essere per forza attaccate ad una tv tramite hdmi... oppure posso anche alimentarle solo tramite miniusb e usarle headless?
Nome di qualche soluzione freescale? Supportano accelerazione hw dei video?

E... dove le trovi offertone del genere?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 11:37   #3890
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Una volta che ci metti su Linux puoi usarle anche headless se lo desideri.
E se pensi di usarle headless allora Linux lo puoi anche mettere in chroot dentro Android (app LinuxDeploy) senza sbatterti a rimuovere Android (perdendo un po' di potenza e ram causa Android running ma per contro tenendo l'accelerazione video dato che girerebbero kernel e driver android).

La ethernet però ovviamente sarà usb (da aggiungere, volendo pure Giga ma cmq limitata dal bus usb, forse 200-250Mb reali) se nel formato penna HDMI, mentre spesso è integrata (fasteth) se in altri formati (vedi ad esempio MK888, ma ci sono anche molte altre forme)
Non è però sicuro che anche quando integrata sia nativa, perché anche se RK3188 (come RK3066) ha la ethernet nativa (solo Fast) spesso i produttori cinesi la implementano cmq con un chip Usb2Eth.

Qualche volta le offerte le scopro io con una ricerca sul sito, ma più spesso le leggo come notizie riportate nei 2 blog di prodotti embedded arm o mips based che leggo frequentemente (se non tutti i giorni almeno 2 volte alla settimana).
http://www.cnx-software.com/
http://liliputing.com/

Per quanto riguarda prodotti con Freescale ce ne sono un bel po', anche se è difficile trovarli sotto i 50E (sono più nella fascia 70-130E).
Comunque Wandboard, TBS MatrixPC, UDOO, iMX6 Rex, MarsBoard iMX6, GK802/HI802 (penna HDMI), pcDuino, Toradex, SolidRun HummingBoard (questa è come la BananaPi in formato simil raspy con connettore raspy compatibile), SolidRun Cubox-i, Shuttle DSA2LS, ...ecc

Quando il Soc è preso nella versione Dual o Quad Full (c'è anche la versione Lite pure in versione single core) è presente pure la porta Sata2 ed un paio di quelli citati sopra integra sulla scheda anche un Arduino.
Non è un gran performer (RK3188 lo batteva nettamente nei benchmark sotto android però) anche a causa del clock limitato a 1.0GHz ma ha un ottimo supporto linux.
Freescale ha rilasciato i sorgenti di quasi tutto quello che poteva rilasciare e quello non disponibile come sorgente è spesso disponibile come binario sia per Linux che per Android.

Per l'accelerazione video non sono aggiornato, bisogna cercare nel web comunque il fatto che FreeScale sul proprio sito abbia un package "Linux 3.10.17 BSP & Multimedia Codecs Documentation" liberamente scaricabile fa ben sperare sia sulla decodifica che sulla codifica video.

PS
Freescale ha annunciato come disponibile l'evoluzione del Soc con quad core A53 (64 bit), Sata3, USB 3.0, porte PCI-Ex, ...ecc ma ci vorranno dei mesi prima di vedere le prime schede (e saranno probabilmente schede over 100/120E).
http://www.cnx-software.com/2014/10/...ing-equipment/

Ultima modifica di FabryHw : 25-10-2014 alle 13:09.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 11:47   #3891
Zottex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 494
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Googgla un pochino su questo.... É una figata......

costa un bel pò...
Zottex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 12:49   #3892
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Una volta che ci metti su Linux puoi usarle anche headless se lo desideri.
E se pensi di usarle headless allora Linux lo puoi anche mettere in chroot dentro Android (app LinuxDeploy) senza sbatterti a rimuove Android (perdendo un po' di potenza e ram causa Android running ma per contro tenendo l'accelerazione video dato che girerebbero kernel e driver android).

La ethernet però ovviamente sarà usb (da aggiungere, volendo pure Giga ma cmq limitata dal bus usb, forse 200-250Mb reali) se nel formato penna HDMI, mentre spesso è integrata (fasteth) se in altri formati (vedi ad esempio MK888, ma ci sono anche molte altre forme)
Non è però sicuro che anche quando integrata sia nativa, perché anche se RK3188 (come RK3066) ha la ethernet nativa (solo Fast) spesso i produttori cinesi la implementano cmq con un chip Usb2Eth.

Qualche volta le offerte le scopro io con una ricerca sul sito, ma più spesso le leggo come notizie riportate nei 2 blog di prodotti embedded arm o mips based che leggo frequentemente (se non tutti i giorni almeno 2 volte alla settimana).
http://www.cnx-software.com/
http://liliputing.com/

Per quanto riguarda prodotti con Freescale ce ne sono un bel po', anche se è difficile trovarli sotto i 50E (sono più nella fascia 70-130E).
Comunque Wandboard, TBS MatrixPC, UDOO, iMX6 Rex, MarsBoard iMX6, GK802/HI802 (penna HDMI), pcDuino, Toradex, SolidRun HummingBoard (questa è come la BananaPi in formato simil raspy con connettore raspy compatibile), SolidRun Cubox-i, ...ecc

Quando il Soc è preso nella versione Dual o Quad Full (c'è anche la versione Lite pure in versione single core) è presente pure la porta Sata ed un paio di quelli citati sopra integra sulla scheda anche un Arduino.
Non è un gran performer (RK3188 lo batteva nettamente nei benchmark sotto android però) anche a causa del clock limitato a 1.0GHz ma ha un ottimo supporto linux.
Freescale ha rilasciato i sorgenti di quasi tutto quello che poteva rilasciare e quello non disponibile come sorgente è spesso disponibile come binario sia per Linux che per Android.

Per l'accelerazione video non sono aggiornato, bisogna cercare nel web comunque il fatto che FreeScale sul proprio sito abbia un package "Linux 3.10.17 BSP & Multimedia Codecs Documentation" liberamente scaricabile fa ben sperare sia sulla decodifica che sulla codifica video.

PS
Freescale ha annunciato come disponibile l'evoluzione del Soc con quad core A53 (64 bit), Sata3, USB 3.0, porte PCI-Ex, ...ecc ma ci vorranno dei mesi prima di vedere le prime schede (e saranno probabilmente schede over 100/120E).
http://www.cnx-software.com/2014/10/...ing-equipment/
Beh, che dire, grazie mille! veramente enciclopedico
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 13:08   #3893
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Si su Ebay (Europa) il FLIRC lo vendono a prezzi elevati (oltre 45E), però l'ho trovato anche in un negozio inglese che lo vende a soli 20E.
Peccato che poi ci siano 13E di sped., che però rimangono costanti fino a 3 pezzi (poi raddoppiano) quindi prendendone 3 pezzi si riesce a pagarlo 24.50E circa.

Altrimenti è disponibile anche su Amazon tedesca a 25.80E + 4.00E di sped. verso Italia
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 13:44   #3894
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quel flirc ti risolve tanti problemi. Per ascoltare la musica con xbmc con la TV spenta sto usando il telecomando dello stereo della clarion che ho in macchina... Piccolo e con pochi tasti essenziali. Ora devo scoprire se è possibile associare una playlist ad un tasto.
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 00:32   #3895
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da Pisuke_2k6 Guarda i messaggi
Grazie. Altra domanda. Se volessi collegare 2 joystick e un po' di bottoni al gpio... Ho fatto il conto e ne posso attaccare uno solo x mancanza di spazio sul pettine.... Posso attaccare un secondo joystick via USB e configurarlo? Esistono board che fanno al caso mio è raddoppiano i gpio? Grazie
Idee? Grazie
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 00:32   #3896
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da Pisuke_2k6 Guarda i messaggi
Volevo inoltre chiedere... Per testare gpio via software.. Cosa devo installare?
Vi inoltro anche questa. Grazie
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 11:11   #3897
dadefive
Senior Member
 
L'Avatar di dadefive
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
ciao a tutti, sono un nuovo arrivo nella discussione anche se vi seguo da qualche tempo

sono molto interessato al rasp e ho visto TulipanZ parlare del Lightberry e ho cercato sul sito

due domande: potrei utilizzare il rasp solo per questa funzione collegandolo a un htpc? dove si può comprare il kit (versione hdmi)? grazie
dadefive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 13:47   #3898
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Ciao io l'ho preso dal loro sito ufficiale qualche mese fa. Devi prendere il kit HDMI dove ti danno il grabber per mandare le immagini al rasp e di conseguenza al light.
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 22:45   #3899
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da Zottex Guarda i messaggi
ragazzi mi date qualche link/modello per telecomandi per xbmc/openelec sul raspberry?
dovendolo utilizzare su un vecchiotv non cec ne ho bisogno.
mia moglie fa a cazzotti con la app sul cellulare...
Io utilizzo un telecomando per windows media center della hama. Quando l'ho comprato io costava sui 12 euro. Ora vedo che lo vendondono intorno ai 20 euro.
Se ne trovano anche di più economici, però non conosco i risultati del loro utilizzo.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 08:42   #3900
Ventresca
Senior Member
 
L'Avatar di Ventresca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
Domanda: ma esiste già adesso un display super economico in commercio da usare con il raspberry pi? ne ho comprato uno quando avevo mac mini + display e ora che sono dovuto passare a iMac non ho alcun modo di attaccarlo ad un display. Qualche soluzione?
__________________
Sordatino a.k.a. Quelo Ho venduto/scambiato con successo aPaso74, AK47, AleAme, Prezioso84, Ckone, Nemios, yoyo83, Rhadamanthis, pitusman, mickscores, Gadducci, zeropage, 29Leonardo, Falcao3, BlackCerberus, Holly86, sesshoumaru, Lukkkka, Jimmy41, vittorio130881, Trick*, techmania, glabro76, dottorcapone; Ho comprato con successo da musodatopo, mynol, ^Christof^;
Ventresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v