|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#361 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21413
|
Quote:
![]()
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#362 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Salve scusate se mi intrometto. Sto seguendo il thread ed ho trovato alcune cose interessanti in merito alla questione ne metto il collegamento.
Giusto un paio di video con alcune interessanti prove. (Se il contenuto non dovesse essere appropriato ditelo e provvederò a rimuoverlo quanto prima.) Nel primo il testatore parla di RyZen 1700 a 4.0 GHz con 1.3v e ram a 3000 MHz e di tutte le varie impostazioni che ha usato. La metodologia della prova non é molto ortodossa ma viene usata per mettere in luce il comportamento della piattaforma in situazioni non proprio reali. Ryzen 1700 vs i7 7700K | 720p Low Setting Benchma…: http://youtu.be/nsDjx-tW_WQ In questo secondo video invece viene confrontato un RyZen 1800X ma sempre alla frequenza di 4.0 GHz In uno scenario più realistico, assieme a altre piattaforme di cui una più datata. Ryzen vs FX-8300 vs i7-7700K - Battlefield 1 - As…: http://youtu.be/1Ovr9RostHk
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#363 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
|
vedi che NESSUN OC è garantito
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#364 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
![]() Una cosa però che non trovo utile delle review a bassa risoluzione è che non servono a nulla al lato pratico per capire se una CPU può fare per noi (servono a questo le review giusto?), per capire il calcolo puro della CPU basta un benchmark di calcolo tipo Cinebench o PI
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#365 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Quote:
Almeno questo mi é parso di capire. Purtroppo il video non ha i sottotitoli e magari un orecchio più avvezzo all'inglese del mio poteva confermare i smentire. :o
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#366 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Indubbio.
Ma è più psicologico che reale... credo che con 1,15V almeno 3,7GHz ci siano... e 3,7GHz vs 3,8GHz alla fine che sono? -3% di performances? Rilevabile solamente nei bench. E' un po' come BD... un OC di un 8350 sui 4,4GHz lo fai a ZERO spesa, con il dissi stock e mobo "normale"... tra i 4,5GHz e i 4,6GHz praticamente costa poco di più, >4,7GHz costa assai. Il 1700 fino a 3,6GHz (mi tengo volutamente basso) sembra pressochè un 8350 nei 4,4GHz...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#367 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
|
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#368 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21413
|
Ovvio, per quello dicevo...come se fosse assodato che uno mette 1.15 e porta tranquillo il 1700 a 3.8 facili
![]()
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#369 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7333
|
Ho notato una cosa: molti parlando di OC, parlano di raff. a liquido, come se ad aria ci fossero per forza prestazioni inferiori. Allora mi sono andato a riguardare dei test Corsair H110 vs Noctua NHD15, ed è vero il contrario, il Noctua raffredda di più (magari con più rumore, non ne ho idea). Ricordo anche che il top delle prestazioni a liquido si raggiungeva in passato con soluzioni custom più artigianali. Sbaglio?
Per cui vedere un Ryzen a 83-87°c a liquido, ma con un prodotto pre-assemblato come i Corsair, potrebbe significare che con un noctua staremmo sui 80°c max, una cosa gestibile anche per il daily no?
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
![]() |
![]() |
![]() |
#370 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
|
Quote:
__________________
__________ Configurazione: Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#371 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
|
Quote:
8 core 16 threads, 8 core reali e 8 virtuali
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#372 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
Il Noctua è un ottimo dissipatore, io ho un NC14S e le prestazioni erano simili ad un Predator 280, la vera differenza la senti tra aria/aio è un custom loop fatto come si deve. Avremo modo di confrontarli tutti immagino, ho inserito le temperature tra i requisiti per la classifica in prima pagina, ci si mette poco a vedere a parità di frequenza e voltaggio la bontà dei sistemi di dissipazione, essendo saldati saremo tutti nelle stesse condizioni, non come i blu e la pasta del capitano ![]()
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#373 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
|
secondo me 1.45v con llc disabilitato e comunque undervolt automatico alle frequenze più basse è fattibile e longevo, con un dissi di alto livello e senza stare 24/365 al 100% di carico ovvio
Quote:
![]() un case particolare ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#374 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10858
|
Quote:
valutazioni sulla base dell oc visto fino ad ora tra un po, con le rese migliorate pero penso che 1.15 a 3.8 possa essere fattibile per la maggior parte delle cpu, magari 1.17-18 poi chiaro ci saranno quelli che vanno a 1.1 e a 1.25 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#375 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
|
A livello di frequenze mi sembra di essere tornato ai tempi dei PhenomII 1° step a leggere quì...anzi forse pure peggio visto le temperature che si toccano a 4ghz
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#376 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-03-2017 alle 13:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#377 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
|
chi ha provato in questo thread il 1700 non ha riscontrato temperature così alte anche in oc, è vero che aveva un liquido custom, ma nemmeno tanto estremo
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#378 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1548
|
Quote:
![]() Possiedo un Noctua NH-C14S, ricollegandomi a quanto hai detto sopra, posso stare tranquillo con questo dissipatore? Per i futuri Ryzen, ma in generale, preferisco i dissipatori ad aria. Ultima modifica di Giorgio G : 05-03-2017 alle 13:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#379 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
qua mi sembra si possa trovare qualcosa di interessante a livello di analisi tecnica
https://forums.anandtech.com/threads...nical.2500572/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#380 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Catania town
Messaggi: 1391
|
Quote:
ps: vorrei specificare, che tanto dipende dalla stesura della pasta, mi spiego meglio, potrei montare un cooler stock, con pasta termica messa alla perfezione, poi monto un noctua o quel che sia, con una stesura pessima, e mi ritroverei a dire, caxxo mi aspettavo di più, o viceversa, e mettere la pasta termica, non è cosi' facile come tutti dicono di saper fare... basta un pizzico in meno o in più per avere un effetto pietoso!
__________________
CASE: Antec C8 Constellation Snow - DISSI: Custom loop Ek/Alphacool - PSU: Evga Supernova G2 1000W - SSD: 1TB nvme SP - 2Tb innosilicon nvme - VGA: RTX 5080 Custom liquid - CPU: Ryzen 98003D 5,52GHZ - MOBO: Aorus x670 Pro X - RAM: Patriot Viper @8500cl38 Ultima modifica di BelzebV : 05-03-2017 alle 13:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:01.