Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2010, 21:44   #3761
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
ciao ragazzi ho il pc in firma, mi serve di sapere precisamente il modello della scheda video integrata, ho provato con everest ma mi dice solo intel graphic media accelerator e non il modello preciso. mi date un mano? grazie
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 22:30   #3762
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da gioranaa Guarda i messaggi
Grazie, qualcun altro guardando le immagini da me postate sopra potrebbe darmi altri pareri?

Il fatto èche l'ho comprato da monclick, un sito di... mi hanno spedito il portatile nell'imballo originale.. cosa c'è di male? nulla ma in genere lo metti dentro un altro imballo imbottito per evitare che gli spedizionieri lo rompano...
Ho controllato il mio modello (4810TG) e anch'io ho lo spazio tra la scocca del lettore e il resto del portatile però lo "stacco" è meno evidente rispetto alle foto che hai postato tu, devo comunque dire che il lettore dvd è la parte più "delicata" dell'intero portatile (almeno questa è l'impressione che mi ha dato), infatti per spostarlo sto attento a prenderlo agli spigoli o dal "culo" per evitare di fare pressioni sulla scocca del carrellino. Se poi consideriamo che da quando l'ho comprato (fine mese di settembre) l'avrò usato massimo 4-5 volte (e mai masterizzato) se Acer evitava di metterlo per me sarebbe stato lo stesso

Quote:
Io ho notato l acer 4810 però ho visto che ci sono diverse versioni T/TG/TZ ,quali sono le differenze? hanno fatto versioni con hardware più aggiornato?
ha la connessione 3g?
La versione T = solo scheda video integrata (intel fetecchia )
TG = doppia scheda video (integrata per il risparmio energetico e quando vuoi puoi far partire la scheda video dedicata ATI HD4330 necessaria ad es. se volessi collegare il portatile al televisore tramite porta HDMI e veicolare flussi a 720/1080)
Z = il Bluetooth è compreso (credo) mentre gli altri modelli c'è solo la predisposizione per il modulo Bluetooth

Riguardo al modulo 3g sinceramente non lo sò

Non sono sicuro riguardo la sigla Z se ho detto castronerie che qualcuno mi corregga

PS

finalmente sul mio 4810TG sono riuscito a far partire fluidamente i video a 1080p prima della "modifica" sw andavano bene soltanto i film a 720
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 15:32   #3763
drman
Senior Member
 
L'Avatar di drman
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da Valk791 Guarda i messaggi
ciao ragazzi ho il pc in firma, mi serve di sapere precisamente il modello della scheda video integrata, ho provato con everest ma mi dice solo intel graphic media accelerator e non il modello preciso. mi date un mano? grazie
In effetti è così, si chiama intel hd graphics ed è un'evoluzione della gma.
en.wikipedia
drman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 17:12   #3764
delfino furioso
Member
 
L'Avatar di delfino furioso
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Valk791 Guarda i messaggi
ciao ragazzi ho il pc in firma, mi serve di sapere precisamente il modello della scheda video integrata, ho provato con everest ma mi dice solo intel graphic media accelerator e non il modello preciso. mi date un mano? grazie
con gpuz dovresti poterle vedere entrambe, ma ti darebbe dati sballati


devi riavviare, disabilitare da bios la gpu integrata e provare di nuovo

le informazioni corrette sulla ati escono solo se si ha l'hybrid graphic disattivata
delfino furioso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 17:13   #3765
darkvoice
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 109
4820TG e Filmati 3D

Salve ragazzi, ho da un pò un 4820TG con Radeon 5650, portatile davvero spettacolare e (quasi) senza limiti devo dire. Ora però vorrei spingerlo un pò "oltre" ed usarlo come player di file .mkv e .iso in 3D.
Mi pare di aver capito (correggetemi se sbaglio) che per visualizzare file in 3D servono una tv 3D (ovviamente), un player 3D ed una scheda grafica con dei drivers idonei a trasferire il segnale, oltre ovviamente ad un cavo HDMI tra portatile e tv. Diciamo che ho un pò tutto ciò che mi servirebbe per fare questo esperimento, tranne i drivers della scheda video. So che Nvidia ha abilitato le funzionalità 3D nei suoi ultimi drivers, ma non ho capito se ATI ha fatto lo stesso con gli ultimi Catalyst e, se sì, a partire da quale versione.
Inoltre, problema più grosso, nel caso esistessero drivers in grado di permettere alla Radeon di trasmettere il segnale 3D, come potrei installarli sul 4820 che, come ben sapete, richiede i drivers rilasciati direttamente da Acer in quanto "switchable graphics"?
Spero mi possiate essere di aiuto
darkvoice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 21:35   #3766
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
Quote:
Originariamente inviato da drman Guarda i messaggi
In effetti è così, si chiama intel hd graphics ed è un'evoluzione della gma.
en.wikipedia
grazie hop chiesto perchè un utente di in un altro forum sto seguendo per mettere leopard su pc, mi diceva che non bastava la dicitura gma hd ma il modello preciso, mi sa che non la conosce proprio!
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2010, 14:48   #3767
gioranaa
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Ho controllato il mio modello (4810TG) e anch'io ho lo spazio tra la scocca del lettore e il resto del portatile però lo "stacco" è meno evidente rispetto alle foto che hai postato tu, devo comunque dire che il lettore dvd è la parte più "delicata" dell'intero portatile (almeno questa è l'impressione che mi ha dato), infatti per spostarlo sto attento a prenderlo agli spigoli o dal "culo" per evitare di fare pressioni sulla scocca del carrellino. Se poi consideriamo che da quando l'ho comprato (fine mese di settembre) l'avrò usato massimo 4-5 volte (e mai masterizzato) se Acer evitava di metterlo per me sarebbe stato lo stesso
Lateralmente è perfettamente in linea il tuo notebook oppure no? perchè anche laterlamente mi esce di qualche millimetro...



Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
finalmente sul mio 4810TG sono riuscito a far partire fluidamente i video a 1080p prima della "modifica" sw andavano bene soltanto i film a 720
mi sono sempre andati normalmente...
tu che problemi hai?
gioranaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2010, 17:13   #3768
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da gioranaa Guarda i messaggi
Lateralmente è perfettamente in linea il tuo notebook oppure no? perchè anche laterlamente mi esce di qualche millimetro...


mi sono sempre andati normalmente...
tu che problemi hai?
Lateralmente sporge di 1 massimo 2 millimetri (me lo hai fatto notare tu perché a guardarlo velocemente mi è sempre sembrato a filo).
Il mio problema con i film a 1080 erano i filtri (renderer output) che applicavo (haali o madvr richiedono troppe risorse) alla fine ho provato con il profilo dvxa e gira tutto senza problemi
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 13:55   #3769
gyagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Near Venice
Messaggi: 300
Stando alle specifiche dei nuovi mac,la cpu usata sull'11 pollici sarà il su9400,che equipaggia diversi dei nostri timeline..
Secondo voi come girerà macOs sul nostro culv?mi sta venendo un'ideuzza per il mio portatilino....
__________________
i7 4790K with NH-D14 | Asus z97 Pro/WiFi | 2x8GB Kingston Hyper-X Fury CL10 @ 1866 | Asus GTX 560 Ti DCU II | Samsung 840 EVO 250GB + 500GB WD blue | Corsair 600W 80+ | Cooler Master Storm Trooper| Asus VW246H || NoteBook Acer 3810T-944G32n
Server: ASRock A330 ION | 2x2Gb Ddr3 1333 | 120GB fujitsu + 500GB WD | Elite 100 CoolerMaster | Ubuntu 10.04 Server || Asus DSL-AC68U
gyagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 13:57   #3770
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da gyagi Guarda i messaggi
Stando alle specifiche dei nuovi mac,la cpu usata sull'11 pollici sarà il su9400,che equipaggia diversi dei nostri timeline..
Secondo voi come girerà macOs sul nostro culv?mi sta venendo un'ideuzza per il mio portatilino....
In teoria male a causa dei componenti con compatibili con il SO della Mela (lo switch della scheda video e i driver di due diverse schede video come lo vedrebbe?) se ti sei stancato dell'ambiente Win e vuoi qualcosa di più carino graficamente ti consiglio le versioni per netbook di Ubuntu, sono veloci e non fanno rimpiangere di molto Win (giochi esclusi).
Comunque è l'ennesima dimostrazione che spesso con Apple si paga la marca più che i componenti (tralasciando il fatto che siano realizzati in alluminio e quello si paga), il resto di quel portatile non è molto differente (forse il pannello del monitor è un IPS rispetto a un NT ma non ne sono sicuro).


La serie Timeline la considero una serie di successo e dopo 4 mesi dall'acquisto ne sono pienamente soddisfatto (sono riuscito ad utilizzarlo staccato dalla batterie anche per 6 ore di fila tra office e utilizzo internet) bisogna però considerare che è uscita finalmente la prima piattaforma AMD che può competere con i processori CULV per prestazioni e durata della batteria, se qualcuno dovesse ancora comprare un portatile il mio consiglio è o comprare la prima serie Timeline a prezzi stracciati (come ho fatto io pagando 410 € un 4810TG) oppure aspettare la piattaforma Fusion (il primo modello presentato al momento è l'Aspire One 522 ---> http://www.tomshw.it/cont/news/amd-b.../28755/1.html).

Imho
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 08:00   #3771
gyagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Near Venice
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
In teoria male a causa dei componenti con compatibili con il SO della Mela (lo switch della scheda video e i driver di due diverse schede video come lo vedrebbe?) se ti sei stancato dell'ambiente Win e vuoi qualcosa di più carino graficamente ti consiglio le versioni per netbook di Ubuntu, sono veloci e non fanno rimpiangere di molto Win (giochi esclusi).
Comunque è l'ennesima dimostrazione che spesso con Apple si paga la marca più che i componenti (tralasciando il fatto che siano realizzati in alluminio e quello si paga), il resto di quel portatile non è molto differente (forse il pannello del monitor è un IPS rispetto a un NT ma non ne sono sicuro).


La serie Timeline la considero una serie di successo e dopo 4 mesi dall'acquisto ne sono pienamente soddisfatto (sono riuscito ad utilizzarlo staccato dalla batterie anche per 6 ore di fila tra office e utilizzo internet) bisogna però considerare che è uscita finalmente la prima piattaforma AMD che può competere con i processori CULV per prestazioni e durata della batteria, se qualcuno dovesse ancora comprare un portatile il mio consiglio è o comprare la prima serie Timeline a prezzi stracciati (come ho fatto io pagando 410 € un 4810TG) oppure aspettare la piattaforma Fusion (il primo modello presentato al momento è l'Aspire One 522 ---> http://www.tomshw.it/cont/news/amd-b.../28755/1.html).

Imho
ho un 3810T..quindi niente problemi di switch..
L'ambiente windows mio malgrado devo tenermelo x ragioni lavorative(e hobbystiche..sviluppo a tempo perso..in delphi..quindi windows..x ora almeno)..però il come stan procedendo le cose nella realtà informatica non mi piace molto..quindi sto cercando di virare verso altri lidi..anche per farmi una cultura di base su altre piattaforme..e quella mac mi manca..
Linux lo uso x lavoro e sul 3810T non mi sembra che l'autonomia con ubuntu sia paragonabile a quella della stessa macchina con w7..(non ho provato..ma leggendo commenti di altri utenti mi sembra di aver capito che 7-8h nemmeno con il pc spento..)
Vedremo allora..cercherò qualche "guida"( ) sull'uso di MacOs..
__________________
i7 4790K with NH-D14 | Asus z97 Pro/WiFi | 2x8GB Kingston Hyper-X Fury CL10 @ 1866 | Asus GTX 560 Ti DCU II | Samsung 840 EVO 250GB + 500GB WD blue | Corsair 600W 80+ | Cooler Master Storm Trooper| Asus VW246H || NoteBook Acer 3810T-944G32n
Server: ASRock A330 ION | 2x2Gb Ddr3 1333 | 120GB fujitsu + 500GB WD | Elite 100 CoolerMaster | Ubuntu 10.04 Server || Asus DSL-AC68U
gyagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 10:07   #3772
BYRoN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 489
x gyagi:

Premettendo che ho l'Acer 3810T ormai da quasi un anno e mezzo devo dire che mi continua a dare soddisfazioni. All'epoca l'avevo preso con l'intenzione di avere un vero portatile quindi avevo dato priorita' al peso ed autonomia e queste due caratteristiche sono immutabili nel tempo
Con l'uso che ne faccio io (niente giochi, per quelli ho il fisso in firma o l'Xbox360 ) anche la fetecchia single core SU3500 se la cava ancora benone, Windows 7 a 64 bit per uso internet, filmati, uso office e' prestante e reattivo (meno male che il nostro portatile ha gia' 4 giga di ram onboard). Me lo porto sempre in giro quando sono in giro per lavoro o vacanza (all'estero il wi-fi free e' molto piu' di moda che da noi) , lo uso anche come backup delle foto che faccio e, come emergenza quando sono fuori casa, riesco anche ad usare Lightroom 3 per processare i RAW (ovviamente ad una velocita' non da F1).
Da un paio di giorni ho messo anche Ubuntu 10.10 e con questo sistema operativo il tutto e' ancora piu' veloce , per a batteria probabilmente non si raggiungono le 8 ore ma 5-6 ore ce la si fa
Poi essendo l'ambito fotografico sempre piu' importante per me aspetto per vedere cosa nel 2011 la Apple sfornera' per magare acquistare il mio primo macbook ed entrare nel mondo Apple.

__________________
CPU: AMD Ryzen 7 5800X / MB: Gigabyte X570 Aorus Elite / RAM: Corsair Vengeance, 2x16GB, 3600mhz / GPU: AMD Radeon 6800 / M2: Samsung 970 EVO 500GB / SSD: SanDisk Plus 500GB + Kingston A400 2TB / MONITOR: Xiaomi 2K 27" IPS 165hz

Ultima modifica di BYRoN : 04-01-2011 alle 10:11.
BYRoN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 22:25   #3773
angelus81
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 48
Ventola sempre accesa

Ragazzi, ho il bios 1.28 da poco e il pc logga in win7 come una scheggia... però santi numi la ventola è sempre accesa anche a batteria, prima partiva solo se necessario! Succede anche a voi?
angelus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 13:27   #3774
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2280
Io ho avuto l'ho stesso problema passando dal suo originale al 1.27.
Se mi dici ora che è aumento ancora di più siamo a posto.

Ci sarebbe da vedere che bios avevi prima, magari era uno vecchio e il passaggio delle ventole sempre accese c'e' anche nel bios 1.27

PS.: chissa chi conosce il chanlog dell'ultimo bios

Fabio
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 +
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 18:36   #3775
*andr3a*
Senior Member
 
L'Avatar di *andr3a*
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: RO
Messaggi: 2562
Mi è appena arrivato il 3820T, preso dopo un'attenta ricerca per trovare un portatile con ottima autonomia, manegevole (avrei voluto un asus ul ma non ne trovavo in shop fidati) e a buon prezzo.

A livello estetico il primo impatto è stato più che positivo ed anche le performance mi sembrano più che adeguate alle mie necessità (1080p perfettamente fluido).

Peccato che ho notato subito una qualità dell'assemblaggio davvero mediocre in particolare si nota sullo schermo:
-leggermente convesso (i lati più bassi del centro)... è normale?
-si piega facilissimamente (comprensibile vista la ricerca di poco spessore e peso, però sensazione di robustezza zero)
-plastiche scricchiolanti e a volte un pò storte (non sempre e non tantissimo ma cmq non dovrebbe notarsi)
- ma la cosa che più mi ha fatto incazzare è che la cornice nella parte interna sulla destra in un punto che sarà lungo 2-3cm è rialzata rispetto all'lcd come se fosse scollata.... ma si può???

La prima cosa che ho pensato è ovviamente al far valere la garanzia e farmi restituire un prodotto perfetto (599 euro mica è regalato), peccato però che il 9 gennaio devo partire per l'inghilterra e l'avevo proprio preso perchè ne avevo necessità!

Adesso vedo se trovo un valido sostituo nel weekend sperando nei saldi, in modo da poterlo rispedire indietro e non essere "appiedato", altrimenti per ora sopporto e farò tutto al mio ritorno.
Non mancherò di mandare una lettera ad Acer per mostrare la mia delusione (serve a poco lo so, ma almeno un pò mi "sfogo").

Sapete se altri hanno avuto questo problema? Certo che dalla line TIMELINE X che viene ben mostrata come una delle TOP ci si aspetterebbe un minimo di qualità costruttiva... non dico perfezione ma nemmeno sbavature così evidenti azz....
*andr3a* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 18:21   #3776
drman
Senior Member
 
L'Avatar di drman
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da angelus81 Guarda i messaggi
Ragazzi, ho il bios 1.28 da poco e il pc logga in win7 come una scheggia... però santi numi la ventola è sempre accesa anche a batteria, prima partiva solo se necessario! Succede anche a voi?
Anche con il bios originale (vecchiotto) la ventola sta sempre accesa (ma non al massimo) quando è a corrente per poi spegnersi a batteria (si accende solo raramente e in occasione di sforzo).
drman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 18:27   #3777
drman
Senior Member
 
L'Avatar di drman
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da *andr3a* Guarda i messaggi
Mi è appena arrivato il 3820T, preso dopo un'attenta ricerca per trovare un portatile con ottima autonomia, manegevole (avrei voluto un asus ul ma non ne trovavo in shop fidati) e a buon prezzo.

A livello estetico il primo impatto è stato più che positivo ed anche le performance mi sembrano più che adeguate alle mie necessità (1080p perfettamente fluido).

Peccato che ho notato subito una qualità dell'assemblaggio davvero mediocre in particolare si nota sullo schermo:
-leggermente convesso (i lati più bassi del centro)... è normale?
-si piega facilissimamente (comprensibile vista la ricerca di poco spessore e peso, però sensazione di robustezza zero)
-plastiche scricchiolanti e a volte un pò storte (non sempre e non tantissimo ma cmq non dovrebbe notarsi)
- ma la cosa che più mi ha fatto incazzare è che la cornice nella parte interna sulla destra in un punto che sarà lungo 2-3cm è rialzata rispetto all'lcd come se fosse scollata.... ma si può???

La prima cosa che ho pensato è ovviamente al far valere la garanzia e farmi restituire un prodotto perfetto (599 euro mica è regalato), peccato però che il 9 gennaio devo partire per l'inghilterra e l'avevo proprio preso perchè ne avevo necessità!

Adesso vedo se trovo un valido sostituo nel weekend sperando nei saldi, in modo da poterlo rispedire indietro e non essere "appiedato", altrimenti per ora sopporto e farò tutto al mio ritorno.
Non mancherò di mandare una lettera ad Acer per mostrare la mia delusione (serve a poco lo so, ma almeno un pò mi "sfogo").

Sapete se altri hanno avuto questo problema? Certo che dalla line TIMELINE X che viene ben mostrata come una delle TOP ci si aspetterebbe un minimo di qualità costruttiva... non dico perfezione ma nemmeno sbavature così evidenti azz....
è evidente che sei stato sfortunato, probabilmente ti è capitato un esemplare mmm...così e così.
ho un 3810tz e la qualità costruttiva non la giudico eccelsa ma neanche mediocre...diciamo nella norma.
non penso che nel passaggio al modello più recente le cose siano peggiorate, ho provato di persona il 3820...la tastiera è migliore ma in effetti ti dà un certa sensazione di...troppo delicato.
il mio consiglio è sempre se sei ancora in tempo e hai comprato online di avvalerti del diritto di recesso non garanzia!
drman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 12:28   #3778
*andr3a*
Senior Member
 
L'Avatar di *andr3a*
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: RO
Messaggi: 2562
Quote:
Originariamente inviato da drman Guarda i messaggi
è evidente che sei stato sfortunato, probabilmente ti è capitato un esemplare mmm...così e così.
ho un 3810tz e la qualità costruttiva non la giudico eccelsa ma neanche mediocre...diciamo nella norma.
non penso che nel passaggio al modello più recente le cose siano peggiorate, ho provato di persona il 3820...la tastiera è migliore ma in effetti ti dà un certa sensazione di...troppo delicato.
il mio consiglio è sempre se sei ancora in tempo e hai comprato online di avvalerti del diritto di recesso non garanzia!
eh lo so lo so... peccato appunto che non posso rimanere appiedato! purtroppo per intanto mi tocca tenerlo a meno che oggi o domani non trovi un valido sostituto al medesimo prezzo in negozio fisico... ma non credo.

cmq lo sto usando tuttora e mi soddisfa in tutto peccato appunto per quelle pecche costruttive che danno davvero fastidio!
*andr3a* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 01:17   #3779
Steve46
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 305
Ciao a tutti, chiedo ai diversi possessori del modello 3810T, quali sono le reali differenze tra il modello con SU3500 e SU9400? Cambiano davvero così tanto le prestazioni? Mentre la durata della batteria? Dura molto di più quella del SU3500 oppure non c'è una grande dfferenza? Mi importavano principalmente questi due fattori, grazie!
Steve46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 12:49   #3780
drman
Senior Member
 
L'Avatar di drman
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da Steve46 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, chiedo ai diversi possessori del modello 3810T, quali sono le reali differenze tra il modello con SU3500 e SU9400? Cambiano davvero così tanto le prestazioni? Mentre la durata della batteria? Dura molto di più quella del SU3500 oppure non c'è una grande dfferenza? Mi importavano principalmente questi due fattori, grazie!
Ciao, quanto ad autonomia non ci sono differenze, per le prestazioni diciamo che il SU9400 o Su4100 essendo dual-core regge meglio più appicazioni in contemporanea.
drman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v