Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2021, 12:51   #3741
SaricBlake
Member
 
L'Avatar di SaricBlake
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Milano
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Aomei Backupper Standard Freeware, in firma

Rilasciata l' Ultima Versione, la 6.4, il 28 gennaio 2021 .
Grazie
__________________
Ciao SaricBlake
SaricBlake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2021, 16:04   #3742
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Ragazzi,

sotto consiglio del utente Styb sto provando Macrium Reflect free al posto di Aomei Backupper. perche facendo un backup di win10, la partizione di ripristino non la considerava...

Mi sono fatto la pendrive con Macrium e volevo sapere come fare per ottenere questo risultato

Ora win 10 sta su un ssd di 250gb. Voglio fare backup di tutte e 3 le partizioni in un unico file finale.
Poi vorrei fare ripristino su un SSD più grande, che userei per fare dei test di programmi, mantenendo la partizione di sistema e quella di ripristino della stessa grandezza di quella iniziale, mentre quella di win10 della dimensione totale disponibile, che in questo caso sarà molto di piu rispetto al disco di partenza

E' fattibile? Se sì, come?

Grazie

Ultima modifica di Robby Naish : 26-06-2021 alle 16:12.
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2021, 16:27   #3743
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19866
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
Ragazzi,

sotto consiglio del utente Styb sto provando Macrium Reflect free al posto di Aomei Backupper. perche facendo un backup di win10, la partizione di ripristino non la considerava...

Mi sono fatto la pendrive con Macrium e volevo sapere come fare per ottenere questo risultato

Ora win 10 sta su un ssd di 250gb. Voglio fare backup di tutte e 3 le partizioni in un unico file finale.
Image this disk, è in bella evidenza selezionando il disco in questione. Nella finestra successiva assicurati che tutte le partizioni sono selezionate con il segno di spunta, generalmente è così ma melgio precisare e controllare. Poi scegliere la destinazione del file ed andare avanti...


Quote:
Poi vorrei fare ripristino su un SSD più grande, che userei per fare dei test di programmi, mantenendo la partizione di sistema e quella di ripristino della stessa grandezza di quella iniziale, mentre quella di win10 della dimensione totale disponibile, che in questo caso sarà molto di piu rispetto al disco di partenza

E' fattibile? Se sì, come?
Trascina sul disco di destinazione le partizioni da ripristinare una ad una e per ognuna di loro agendo su Restored Partition Properties puoi ingrandirle fino a far occupare lo spazio in più o comunque desiderato. Quando hai terminato la disposizione che vuoi ottenere, procedi con il ripristino.

Su youtube trovi un sacco di filmati su Macrium Reflect in modo da farti un'idea. Esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=WiR9JvgSN2A

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 26-06-2021 alle 17:17.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2021, 10:27   #3744
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Image this disk, è in bella evidenza selezionando il disco in questione. Nella finestra successiva assicurati che tutte le partizioni sono selezionate con il segno di spunta, generalmente è così ma melgio precisare e controllare. Poi scegliere la destinazione del file ed andare avanti...




Trascina sul disco di destinazione le partizioni da ripristinare una ad una e per ognuna di loro agendo su Restored Partition Properties puoi ingrandirle fino a far occupare lo spazio in più o comunque desiderato. Quando hai terminato la disposizione che vuoi ottenere, procedi con il ripristino.

Su youtube trovi un sacco di filmati su Macrium Reflect in modo da farti un'idea. Esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=WiR9JvgSN2A

Grazie!!!
Sembra che ci sia riuscito...

Un piccolo dubbio..


Fatto "immagine" di tutte e 3 le partizoni...
Quando ho fatto la prova del retsore le 3 partizioni sono un pelino più piccole di quelle originali... è normale?

Grazie
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2021, 11:06   #3745
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19866
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
Grazie!!!
Sembra che ci sia riuscito...

Un piccolo dubbio..


Fatto "immagine" di tutte e 3 le partizoni...
Quando ho fatto la prova del retsore le 3 partizioni sono un pelino più piccole di quelle originali... è normale?

Grazie
Puoi descrivere meglio in cosa consiste questa differenza? Puoi dare dei numeri o mostrare qualche immagine della finestra di Macrium Reflect, così forse possiamo darti una risposta sensata
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2021, 11:45   #3746
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
Quando ho fatto la prova del retsore le 3 partizioni sono un pelino più piccole di quelle originali... è normale?
Solo un pelino? La differenza dovrebbe essere corposa, specialmente per la partizione C di windows, e questo perché durante la creazione dell'immagine vengono esclusi molti file, ad es. pagefile.sys, hiberfil.sys, file temporanei, file bak ecc.
Questo avviene quando la compressione dell'immagine viene eseguita con l'opzione di "copia intelligente dei settori":



Quindi sì, è normale che l'immagine visualizzata nel programma sia più piccola.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2021, 12:08   #3747
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19866
Sì OK, ma lui parla di partizioni più piccole, quello cui fai accenno tu riguarda lo spazio occupato dentro le partizioni. Per questo gli chiedevo dei numeri precisi o immagini


Una immagine come questa fa capire bene la questione:



Le partizioni sono grandi uguali, cambia lo spazio occupato nella partizione di Windows perché non viene fatto il backup del pagefile e qualche altra cosa ritenuta inutile da copiare. Così come anche nella partizione finale, quella dell'ambiente WinRE.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2021, 17:43   #3748
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Sì OK, ma lui parla di partizioni più piccole
In realtà non ci avevo pensato a questa tua chiave di lettura e ho pensato subito che si riferisse al contenuto della partizione. Poco importa.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2021, 17:58   #3749
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Solo un pelino? La differenza dovrebbe essere corposa, specialmente per la partizione C di windows, e questo perché durante la creazione dell'immagine vengono esclusi molti file, ad es. pagefile.sys, hiberfil.sys, file temporanei, file bak ecc.
scusate se m'intrometto, ma una immagine di una partizione AFAIK è file-agnostica, nel senso che se ne sbatte altamente dei "file": copia tutti gli 1 e 0 che trova indipendentemente da cosa sono, dall'inizio alla fine.

è un backup che lavora sui file, e quindi può escludere questo e quello....
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2021, 18:48   #3750
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
scusate se m'intrometto, ma una immagine di una partizione AFAIK è file-agnostica, nel senso che se ne sbatte altamente dei "file": copia tutti gli 1 e 0 che trova indipendentemente da cosa sono, dall'inizio alla fine.

è un backup che lavora sui file, e quindi può escludere questo e quello....
In macrium reflect dipende dall'opzione che scegli per ottenere l'immagine della partizione. Se scegli l'opzione per la "copia intelligente dei settori" allora l'immagine viene ottenuta tramite il backup dei file e quindi c'è la possibilità di escludere determinati file.

Quando invece scegli l'opzione per avere una copia esatta non ci sarà la possibilità di escludere determinati file e l'immagine risulterà una copia fedele della partizione.

Ultima modifica di Styb : 27-06-2021 alle 18:57.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2021, 20:20   #3751
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
In macrium reflect dipende dall'opzione che scegli per ottenere l'immagine della partizione. Se scegli l'opzione per la "copia intelligente dei settori" allora l'immagine viene ottenuta tramite il backup dei file e quindi c'è la possibilità di escludere determinati file.

Quando invece scegli l'opzione per avere una copia esatta non ci sarà la possibilità di escludere determinati file e l'immagine risulterà una copia fedele della partizione.
"immagine" propriamente detta però è solo la seconda
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 18:29   #3752
nn020
Senior Member
 
L'Avatar di nn020
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 709
Mi consigliate un software di backup per linux? Avrei bisogno di fare l'immagine del'intero ssd che riguarda Windows.

Su Mint sto usando Timeshift per il backup della /home ext4
__________________
Ryzen 5600x | MSI B550-M Mortar wifi | MSI RTX 3060Ti OC 8GB | 2x8GB DDR4 3200Mhz
nn020 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 19:03   #3753
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
Quote:
Originariamente inviato da nn020 Guarda i messaggi
Mi consigliate un software di backup per linux? Avrei bisogno di fare l'immagine del'intero ssd che riguarda Windows.
Secondo me ti conviene installare un software su windows, e puoi scegliere tra Minitool shadow maker, macrium reflect free, aomei backupper ecc.

Oppure puoi usare un'immagine avviabile basata su linux come ad es: https://www.ubackup.com/download-iso.html
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 20:11   #3754
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19866
Quote:
Originariamente inviato da nn020 Guarda i messaggi
Mi consigliate un software di backup per linux? Avrei bisogno di fare l'immagine del'intero ssd che riguarda Windows.

Su Mint sto usando Timeshift per il backup della /home ext4
Se non vuoi installare un software su Windows, ti consiglio Rescuezilla, che è quello che uso io per la macchina con Linux.

Si tratta di una interfaccia da terzo millennio a Clonezilla che invece ha ancora l'interfaccia anni '80. Quindi finestre grafiche, controllo con mouse ed il resto. Funziona benissimo su filesystem Ext4 posso garantirlo, rapido ed efficace sia il backup che il ripristino.

Non l'ho mai provato onestamente per NTFS, ma avendo le fondamenta di Clonezilla dovrebbe funzionare bene anche con lui. Un po' più lento che su ext4 per i noti motivi, ma dovrebbe funzionare.

https://rescuezilla.com/

Funzionamento semplice ed elementare, a prova di sprovveduto


Per TimeShift, ma sicuro che usi lui per la /home? Da che mi ricordi è per gli snapshot del sistema , la home non è compresa. Magari mi sbaglio io eh, non lo usando posso sbagliare.
https://linuxmint-installation-guide...timeshift.html

Per i file degli utenti io adopero il programma di backup inserito in Mint, semplice, elementare nel funzionamento ma molto efficace anche lui.

Per maggiore precisione, intendo Mintbackup o Strumento di backup:

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 29-06-2021 alle 07:20.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2021, 20:22   #3755
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da nn020 Guarda i messaggi
Mi consigliate un software di backup per linux? Avrei bisogno di fare l'immagine del'intero ssd che riguarda Windows.

Su Mint sto usando Timeshift per il backup della /home ext4
timeshift è fatto per il recupero del sistema, anche se puoi dirgli di backuppare anche la home.

come backup di file, puoi provare Deja-dup
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2021, 15:11   #3756
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
confermo che timeshift può fare backup della home anche se per me il sistema migliore per fare backup di home resta un semplice rsync con un cronjob a frequenza da scegliere.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2021, 15:24   #3757
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da ase Guarda i messaggi
confermo che timeshift può fare backup della home anche se per me il sistema migliore per fare backup di home resta un semplice rsync con un cronjob a frequenza da scegliere.
TS cmq NON è fatto per fare backup dei dati ma serve come "ripristino di sistema".
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2021, 19:31   #3758
diomarco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
Ciao a tutti, vi illustro la situazione:
per colpa di una impostazione sbagliata del Bios in fase di installazione di W10, adesso quasi tutti i programmi di backup mi rilevano come backup di sistema entrambe le partizioni, sia C: che D:, anche se in realtà sono due dischi fisici diversi.
L'unico che mi permette di togliere la spunta dalla partizione D: è Macrium reflect.
Come mi consigliate di fare?
Se faccio un'unico backup con entrambe le partizioni, poi possono esserci problemi in fase di ripristino?
Ho un hard disk esterno inutilizzato da 1.5 TB, dite che comprimendo l'immagine ci starei come spazio? allego screen.


diomarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 05:10   #3759
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da diomarco Guarda i messaggi
Ciao a tutti, vi illustro la situazione:
per colpa di una impostazione sbagliata del Bios in fase di installazione di W10, adesso quasi tutti i programmi di backup mi rilevano come backup di sistema entrambe le partizioni, sia C: che D:, anche se in realtà sono due dischi fisici diversi.
L'unico che mi permette di togliere la spunta dalla partizione D: è Macrium reflect.
Come mi consigliate di fare?
Dovresti avere C attivo non D.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 07:17   #3760
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19866
Non è stata colpa di una cattiva impostazione del BIOS ma del fatto che hai installato Windows con entrambe i dischi collegati e l'installer ha deciso che il primo disco era quello in cui doveva mettere il sistema di avvio. Avrai capito che le installazioni di Windows, scusa direi di tutti i sistemi operativi, vanno fatte con un solo disco collegato, per sicurezza

Adesso puoi spegnere il computer, scollegare il disco che viene indicato come Disco 0, fare il boot con la chiavetta di ripristino di Macrium Reflect e provare a vedere sa la sua apposita funzionalità di riparazione dell'avvio di Windows agisce correttamente:

"Fix Windows Boot Probems", dovrebbe essere nel menu Restore

Vedi:
https://www.hebergementwebs.com/news...acrium_Reflect


Poi riavvii e vedi se il sistema parte. Se parte puoi ricollegare l'altro disc ed impostare il BIOS per fare il boot dal Disco 1.


ps. hai i due dischi strapieni, oltre il limite di sicurezza, vuol dire che Windows funzionerà male e c'è anche il rischio che un bel momento a causa dell'eccessiva frammentazione o di un blocco dell'OS, può sbragarsi il file system o comunque perdere qualche file.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 02-07-2021 alle 07:20.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v