Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2019, 06:11   #37081
papo75
Senior Member
 
L'Avatar di papo75
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1013
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi

alcuni LCD (fascia medio bassa, ed anche alcuni top di gamma del passato) soffrono di microscatti, questo proprio a causa dell elettronica che non è in grado di gestire ed adattare i fotogrammi ricevuti alla frequenza nativa del pannello.
Anche top di gamma attuali direi
__________________
CPU: Intel Processore Core i7 LGA1366 920 2.66GHz D0 MOTHERBOARD: ASUS 1366 P6T X58RAM: Corsair 6GB a 1333 MHz TR3X6G1333C9 - Cas 9VGA: Geforce Nvidia 520CPU FAN: Scythe Mugen 2 SCMG-2000 POWER SUPPLY: Corsair TX 650W
papo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2019, 06:15   #37082
papo75
Senior Member
 
L'Avatar di papo75
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1013
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
dipende in quale contesto hai fatto il confronto, e cosa hai utilizzato per farlo.

se la tua valutazione l hai fatta al centro commerciale fa poco testo, in quanto le demo o i vari filmati che mettono in onda su tutte le tv allo stesso momento non possono dare l idea dell effettiva bontà o eventuale mediocrità dei prodotti.

utilizza un buon file MKV, magari selezionando delle scene di notte, metti mano ai comandi e poi fai la prova, la differenza di contrasto in quel caso sarà ben visibile
Ho visto girare da mio cugino che ha un kd49xd7005 della sony di 2 anni fa se non sbaglio, e ti posso dire che la visione era eccezionale. Mi pare sia un ips.
__________________
CPU: Intel Processore Core i7 LGA1366 920 2.66GHz D0 MOTHERBOARD: ASUS 1366 P6T X58RAM: Corsair 6GB a 1333 MHz TR3X6G1333C9 - Cas 9VGA: Geforce Nvidia 520CPU FAN: Scythe Mugen 2 SCMG-2000 POWER SUPPLY: Corsair TX 650W
papo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2019, 07:58   #37083
Grievas
Senior Member
 
L'Avatar di Grievas
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Boh io ho imparato che nei tv che devono vendere fanno girare dei flussi video in altissima definizione, mentre in quelli di ripiego fan girare flusso che se va bene sono 576p

Oggi ero da expert, per curiosare tra i modelli da 55 e chiedere qualche info dettagliata agli addetti ai lavori

Dopo una profonda indecisione tra samsung nu7400 (o eventali inferiori tipo 7090) o lg uk6400 (o inferiori tipo 6200), ho adocchiato il philips 7303 che costa qualcosina in piu ma x il frame stile metallo e l'effetto ambilight credo valga la pena...
Sono quindi tornato a casa e ho ordinato il philips 55PUS7503 su amazon che costava uguale al 7303 in negozio ma dovrebbe essere un gradino sopra per qualche ppi in più e per la soundbar (anche se da recensioni sembra che l'audio sia scarsotto cmq)
Dovrebbe arrivarmi venerdì, vi farò sapere

Alla fine sono andato di nuovo al Mediaworld e ho deciso di fare il "passo" (sperando non sia più lungo della gamba) prendendo un Philips 55'' OLED.

Di per sé la qualità del pannello è decisamente alta, ma resto un po' scettico sul "contorno", tipo la qualità dei telecomandi e altri dettagli che -probabilmente- sarebbero trascurabili su un monitor da 200 euro, ma non da 2000

Eccolo durante il setup con ambilight acceso: https://ibb.co/bXfqg4v
__________________
Fotografo Professionista - Scopritore di mondi
Le mie Foto su Cinquephoto

Canon EOS 5d Mark IV - Canon Professional lenses - Apple Macbook Pro 16'' i9 - iPhone Xs Max
Grievas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2019, 12:46   #37084
michisal
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Cagliari
Messaggi: 4
Samsung QLED TV 49" Flat Serie 6 Q6FN 2018

Ciao,

ho acquistato da poco questa TV, volevo qualche consiglio in merito al settaggio delle immagini, principalmente film (sky, amazon prime video) e canali tv, no gaming.

Grazie a tutti!
michisal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2019, 13:26   #37085
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Quote:
Originariamente inviato da michisal Guarda i messaggi
Ciao,

ho acquistato da poco questa TV, volevo qualche consiglio in merito al settaggio delle immagini, principalmente film (sky, amazon prime video) e canali tv, no gaming.

Grazie a tutti!
puoi seguire i consigli di questa guida (in inglese):
https://www.rtings.com/tv/reviews/sa...-2018/settings

mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2019, 13:28   #37086
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Quote:
Originariamente inviato da Grievas Guarda i messaggi
Alla fine sono andato di nuovo al Mediaworld e ho deciso di fare il "passo" (sperando non sia più lungo della gamba) prendendo un Philips 55'' OLED.

Di per sé la qualità del pannello è decisamente alta, ma resto un po' scettico sul "contorno", tipo la qualità dei telecomandi e altri dettagli che -probabilmente- sarebbero trascurabili su un monitor da 200 euro, ma non da 2000

Eccolo durante il setup con ambilight acceso: https://ibb.co/bXfqg4v
non saprei che dire, alcuni apprezzano il telecomando "massivo" dei philips con la tastiera estesa (sembra un mattone, e pesa uguale ), rispetto ai telecomandi minimali della concorrenza, soprattutto il Samsung (ps. anche il mattone supporta i comandi vocali).
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2019, 15:26   #37087
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Quote:
Originariamente inviato da sorpa86 Guarda i messaggi
In sintesi, volendomi concentrare sugli LG dato che credo che l'angolo di visione sia la cosa più importante per me, non riesco comunque a classificare i modelli.

In rete trovo che il 43UK6500PLA ha più luminosità del 6300, e ha gli stessi identici dati del 6950 (che dovrebbe avere in più solo il telecomando-puntatore, a questo punto).
Eppure nelle recensioni il 6500 viene dato come peggiore tra questi: meno uniformità d'angolo, di luminosità e più riflessi in ambiente luminoso
Il 6300 viene dato come best buy.
Il 6400 viene dato come inferiore per angolo di visione ristretto...
Come cavolo faccio a valutare?? I prezzi sono anche molto diversi, variano dai 320 ai 450 € e più del 6950.
E non credo di trovarli tutti nei centri commerciali.
Come posso scegliere?

Grazie ancora
Il problema principale è che la gamma LG del 2018 è stata, come dire, confusionaria, con un guazzabuglio di sigle e di piccoli dettagli che differenziano i vari modelli, e molte sottosigle identificano modelli destinate a specifiche nazioni, pertanto un confronto esatto è spesso impossibile...

se prendiamo i dati grezzi, e se questi sono veritieri, il modello col miglior rapporto qualità/prezzo è il 43UK6750 a partire da 438€ da €nics.

Se invece preferisci un modello di qualità "certificata" puoi optare per:
Panasonic 43FX623 a partire da 480€ su FreeShop;
Sony 43XF7096 a partire da 480€ su OLALO.
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2019, 16:05   #37088
ckingpin
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1020
ciao, chiedo vostra gentile valutazione per le seguenti esigenze
  • misura 49-50 pollici
  • piede centrale (importante! il tavolino che ospiterà il tv è largo 90cm quindi NO tv con piedi laterali a distanza >=90cm)
  • player che legga tutti i formati e i codec
  • supporto iptv
  • buon upscaling (verrà usato con sorgenti 720 piu o meno)
  • prezzo <= 440 spese di spedizione incluse
__________________
TUTTE LE MIE COMPRAVENDITE!!! (sempre positive!) ed ora in vendita: nulla
ckingpin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2019, 16:43   #37089
michisal
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Cagliari
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da mr.cluster Guarda i messaggi
puoi seguire i consigli di questa guida (in inglese):
https://www.rtings.com/tv/reviews/sa...-2018/settings

Grazie mille!!!
michisal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2019, 17:23   #37090
Janos121
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2818
Quote:
Originariamente inviato da ckingpin Guarda i messaggi
ciao, chiedo vostra gentile valutazione per le seguenti esigenze
  • misura 49-50 pollici
  • piede centrale (importante! il tavolino che ospiterà il tv è largo 90cm quindi NO tv con piedi laterali a distanza >=90cm)
  • player che legga tutti i formati e i codec
  • supporto iptv
  • buon upscaling (verrà usato con sorgenti 720 piu o meno)
  • prezzo <= 440 spese di spedizione incluse

L'unico televisore che sono riuscito a trovare e che si avvicina alle tue esigenze è il Panasonic 49FX550E.

https://www.panasonic.com/it/consume...-49fx550e.html


Tieni conto che ha pannello IPS quindi ha ampi angoli di visione ma neri poco profondi.
.
.
__________________
A VIRUS CAN RUIN YOUR COMPUTER. SPYWARE CAN RUIN YOUR LIFE !!!

JANOS
Janos121 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2019, 20:27   #37091
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Quote:
Originariamente inviato da ckingpin Guarda i messaggi
ciao, chiedo vostra gentile valutazione per le seguenti esigenze
  • misura 49-50 pollici
  • piede centrale (importante! il tavolino che ospiterà il tv è largo 90cm quindi NO tv con piedi laterali a distanza >=90cm)
  • player che legga tutti i formati e i codec
  • supporto iptv
  • buon upscaling (verrà usato con sorgenti 720 piu o meno)
  • prezzo <= 440 spese di spedizione incluse
fai prima a scegliere il tv che preferisci, e poi lo monti su uno stand come questo (l'immagine NON è tratta da un negozio):



Quote:
Originariamente inviato da ckingpin Guarda i messaggi
[*]supporto iptv
Intendi servizi come DAZN e Netflix, o ALTRO? Perché per usare i secondi ci vogliono sistemi smart android (ampiamente fuori dal tuo budget), dato che non sono disponibili su Tizen e webOS.
Se invece è il primo caso, puoi considerare lo LG 50UK6300.

EDIT: forse lo Hisense 50A6570 ha uno stand da max 23 cm di lunghezza, ma non ne sono certo, così come lo LG 50UK6470.


Ultima modifica di mr.cluster : 14-01-2019 alle 20:56.
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2019, 03:43   #37092
ckingpin
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da Janos121 Guarda i messaggi
L'unico televisore che sono riuscito a trovare e che si avvicina alle tue esigenze è il Panasonic 49FX550E.
Ok segno. Ed eventualmente LG - 49LK6100 è meglio o peggio?


Quote:
Originariamente inviato da mr.cluster Guarda i messaggi
fai prima a scegliere il tv che preferisci, e poi lo monti su uno stand come questo (l'immagine NON è tratta da un negozio):

Intendi servizi come DAZN e Netflix, o ALTRO? Perché per usare i secondi ci vogliono sistemi smart android (ampiamente fuori dal tuo budget), dato che non sono disponibili su Tizen e webOS.
Se invece è il primo caso, puoi considerare lo LG 50UK6300.

EDIT: forse lo Hisense 50A6570 ha uno stand da max 23 cm di lunghezza, ma non ne sono certo, così come lo LG 50UK6470.

Marca e modello dello stand?

Iptv intendo link m3u

eventualmente LG - 49LK6100 è meglio o peggio dei due modelli che hai indicato?
__________________
TUTTE LE MIE COMPRAVENDITE!!! (sempre positive!) ed ora in vendita: nulla

Ultima modifica di ckingpin : 15-01-2019 alle 03:50.
ckingpin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2019, 07:43   #37093
Emopunk
Senior Member
 
L'Avatar di Emopunk
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lodi
Messaggi: 4509
Ricapitolando le ultime pagine, un best buy per 49 pollici, utilizzo misto in soggiorno con tendenzialmente qualche lampada accesa, potrebbe essere l'SK8500? Cluster, tu che ne pensi?

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
__________________
Fractal Design Define C - Corsair RM750x - Asus Prime X570-Pro - AMD Ryzen 3600 - Cryorig H5 Universal - Corsair Vengeance PRO RGB DDR4-RAM 3600 MHz 2x16GB - Zotac RTX 3070 Ti AMP Holo 8GB - Samsung 970 EVO Plus 500GB - Crucial M500 480GB - Edifier R1700BT BK - APC Back UPS 950VA - LG 27GP850-B - Logitech G403 - Logitech G413 Carbon - Technicolor TG789vac v2
Emopunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2019, 09:18   #37094
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Quote:
Originariamente inviato da ckingpin Guarda i messaggi
Marca e modello dello stand?
Sconosciuto, è semplicemente indicativo del tipo di stand che può essere usato, in quanto esistono tipi con compatibilità diverse a seconda dei vari TV, nel senso che prima si sceglie il TV, e poi, in base al tipo di compatibilità VESA, si sceglie lo stand. Il prezzo in genere è tra i 20 ed i 40€
Quote:
Originariamente inviato da ckingpin Guarda i messaggi
Iptv intendo link m3u
era la risposta che temevo. Sugli LG c'è FPlayer per questi link, mentre su Android c'è VLC e KODI. Su Samsung queste app sono state purgare dallo store.

Quote:
Originariamente inviato da ckingpin Guarda i messaggi
eventualmente LG - 49LK6100 è meglio o peggio dei due modelli che hai indicato?
è molto inferiore come pannello, in quanto FHD. Ne guadagni come qualità dei canali SD, ma l'elettronica è meno potente ed il pannello è meno luminoso.
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2019, 09:29   #37095
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Quote:
Originariamente inviato da Emopunk Guarda i messaggi
Ricapitolando le ultime pagine, un best buy per 49 pollici, utilizzo misto in soggiorno con tendenzialmente qualche lampada accesa, potrebbe essere l'SK8500? Cluster, tu che ne pensi?
Penso che forse è un po' caro.
Ritengo che potresti estendere la scelta anche a questi modelli:
https://www.displayspecifications.co...ison/313096075
Inoltre, se la parte Smart TV integrata non è centrale per la scelta, anche il Panasonic 49FX740 è da esaminare.

Tutti i TV suggeriti sono QLED.
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2019, 11:25   #37096
Emopunk
Senior Member
 
L'Avatar di Emopunk
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lodi
Messaggi: 4509
Quote:
Originariamente inviato da mr.cluster Guarda i messaggi
Penso che forse è un po' caro.
Ritengo che potresti estendere la scelta anche a questi modelli:
https://www.displayspecifications.co...ison/313096075
Inoltre, se la parte Smart TV integrata non è centrale per la scelta, anche il Panasonic 49FX740 è da esaminare.

Tutti i TV suggeriti sono QLED.
Il Sony 49XF9005 a 990 come lo vedi?
__________________
Fractal Design Define C - Corsair RM750x - Asus Prime X570-Pro - AMD Ryzen 3600 - Cryorig H5 Universal - Corsair Vengeance PRO RGB DDR4-RAM 3600 MHz 2x16GB - Zotac RTX 3070 Ti AMP Holo 8GB - Samsung 970 EVO Plus 500GB - Crucial M500 480GB - Edifier R1700BT BK - APC Back UPS 950VA - LG 27GP850-B - Logitech G403 - Logitech G413 Carbon - Technicolor TG789vac v2
Emopunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2019, 11:40   #37097
ckingpin
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da mr.cluster Guarda i messaggi
era la risposta che temevo. Sugli LG c'è FPlayer per questi link, mentre su Android c'è VLC e KODI. Su Samsung queste app sono state purgare dallo store.
Bene quindi, rimanendo su LG: FPlayer riesce a gestire bene i link m3u? senza intoppi nè blocchi?

Quote:
Originariamente inviato da mr.cluster Guarda i messaggi
è molto inferiore come pannello, in quanto FHD. Ne guadagni come qualità dei canali SD, ma l'elettronica è meno potente ed il pannello è meno luminoso.
quindi sempre per LG per questi 2 modelli con piede centrale:
49LK6100 Full HD
50UK6470 4k
sempre considerando che avrò a che fare con sorgenti SD (telefilm, iptv, ecc) scelgo comunque il 4k? L'upscaling com'è ?
__________________
TUTTE LE MIE COMPRAVENDITE!!! (sempre positive!) ed ora in vendita: nulla
ckingpin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2019, 13:29   #37098
falcy
Senior Member
 
L'Avatar di falcy
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 864
Ciao, restando sul Full HD a parte i nuovi Sony WG66 appena presentati nei tagli da 50" e 43"con processore X-Reality Pro e supporto HDR che sappiate c'è qualche 55" con elettronica recente, grazie.
__________________
PC antiquato, del 2020...
falcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2019, 13:50   #37099
*edv*
Senior Member
 
L'Avatar di *edv*
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da ckingpin Guarda i messaggi
Bene quindi, rimanendo su LG: FPlayer riesce a gestire bene i link m3u? senza intoppi nè blocchi?







quindi sempre per LG per questi 2 modelli con piede centrale:

49LK6100 Full HD

50UK6470 4k

sempre considerando che avrò a che fare con sorgenti SD (telefilm, iptv, ecc) scelgo comunque il 4k? L'upscaling com'è ?
In merito ai Panasonic della serie sopra citata ho notato sia per il 49 che per il 55", un netto calo dei prezzi nei CC. evidentemente erano fuori mercato rispetto ai competitors. La qualità costruttiva è di livello superiore con l'impiego di cristallo. Inoltre per essere degli IPS sono settati veramente bene e la base a centrale è molto stabile, particolare raro oggi dei Tv!

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
*edv* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2019, 14:06   #37100
*edv*
Senior Member
 
L'Avatar di *edv*
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da *edv* Guarda i messaggi
In merito ai Panasonic della serie sopra citata ho notato sia per il 49 che per il 55", un netto calo dei prezzi nei CC. evidentemente erano fuori mercato rispetto ai competitors. La qualità costruttiva è di livello superiore con l'impiego di cristallo. Inoltre per essere degli IPS sono settati veramente bene e la base a centrale è molto stabile, particolare raro oggi dei Tv!

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Per quanto riguarda gli due Lg, lascerei perdere il sia6100 che è un Full HD poco luminoso che il secondo ( Ips) in favore dell'Lg 50uk6950 che é VA con WebOs 4 e telecomando smart, attualmente a 499 euro sul sito web di un noto store!

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
*edv* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Le novità software di QNAP al Com...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Canon presenta l'obiettivo RF 35mm F1.4 ...
Enermax: tanti alimentatori, case e diss...
Fallout: la seconda stagione non ha una ...
Gli Europei di calcio arrivano in EA SPO...
Prezzo mai visto (799€) per Dreame L10s ...
Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD:...
XPG NIA al COMPUTEX 2024: la console por...
SpaceX Starship: doppio ammaraggio duran...
Volete acquistare un monitor a 360 Hz se...
Mini PC a prezzo super su Amazon: si par...
ASUS ROG Zephyrus G16 in video direttame...
AI per l'accessibilità: i vincito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v