Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2013, 14:43   #3681
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6911
Quote:
Originariamente inviato da cyboorg Guarda i messaggi
LaD7000 ha il motore interno, quindi si all' autofocus.
grazie
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 18:44   #3682
cangia
Senior Member
 
L'Avatar di cangia
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
anche il 44 af-1 a 140€..

se invece il flash deve essere da strapazzo (sempre TTL e azionabile anche in slave dal flash popup).. consiglio sempre gli ottimi cloni Yongnuo Yn-465 e 467 da 50€
cosa intendi con " flash da strapazzo" ? e una curiosità .. i due metz che avete nominato, per essere usati in slave, vengono venduti con un treppiede/supporto/qualcosa per tenerli in piedi oppure devo prenderlo a parte ? E riescono a illuminare un 105 mm su D7000 ?
__________________
Steam : azatoth81
Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8
cangia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 07:32   #3683
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
il 50 ha la parabola che copre un 24 105, viene venduto senza piedini per l' appoggio
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 07:53   #3684
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
Quote:
Originariamente inviato da cangia Guarda i messaggi
cosa intendi con " flash da strapazzo" ? e una curiosità .. i due metz che avete nominato, per essere usati in slave, vengono venduti con un treppiede/supporto/qualcosa per tenerli in piedi oppure devo prenderlo a parte ? E riescono a illuminare un 105 mm su D7000 ?
intendo che è usato molto di rado.. perchè si predilige la luce naturale.. e lo si
tira fuori solo quando serve lo scatto a tutti i costi (di notte, manifestazione in strada, matrimonio come invitato di sera ecc...).
Il mio Yongnuo YN-467 ha all'attivo poco più di 300 scatti e l'ho preso da circa 1 anno.. pagato 55€ spedito da HK.
Alcuni flash coprono focali da 24 a 85mm del formato full frame.. quindi potrebbero non bastare come illuminazione per un 105mm ... dipende sempre dagli iso impostati cmq..

Per non avere mai mancanze o rimpianti.. è sempre meglio affidarsi a flash più blasonati... Metz 50 AF-1 , Nissin DI622 , Nikon SB-700.. ma costano.. e rischi di lasciarli nello zaino..

Uno stand per treppiedi costa veramente una sciocchezza... cerca il numero oggetto 320921823392 nella ricerca avanzata della baia.. 1,41€ spedito
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 16:46   #3685
cangia
Senior Member
 
L'Avatar di cangia
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
preso dalla descrizione tecnica del 44 af-1 " La funzione del suo motore zoom (24 -105 mm), ... flash di uscita numero max. numero guida 44 per iso 100/21 ° e 105 mm configurazione di base verticale (90 °) e orizzontale (300 °)

riflettore orientabile semplice concetto operativo zoom motorizzato per 24 - 105 mm d'illuminazione diffusore grandangolare integrato da 12 mm flip-out riflettore carta luce pilota (luce fissa per il controllo delle immagini (a porte chiuse)"..

quindi dovrebbe soddisfare le mie richieste in teoria.
__________________
Steam : azatoth81
Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8
cangia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 20:26   #3686
bestbigone
Senior Member
 
L'Avatar di bestbigone
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Caserta
Messaggi: 1479
la d7000 è arrivata... il manuale è in tedesco e ho non poche difficoltà! ho scaricato il pdf e a leggere 350 pagine su monitor diventerò cieco!
anima e coraggio.. mi sento spaesato..quanti pulsanti! ma è bellissima ho fatto una 10 di scatti con il 35mm è fenomenale !
è normale che il 35mm in livewiev ogni tanto canna l'autofocus?mentre dal mirino è tutto ok!
ho fatto la prova dell'olio e nn c'e niente! ora sotto a studiare! sabato ho la prima uscita e devo essere pronto!

per il flash ordino un yungnuo in quanto credo che lo userò poco solo in quelle occasioni di vera difficoltà!
__________________
Case : Enermax Chakra Bs | P.S.U. : Enermax liberty 500w | MotherBoard : DFI Lanparty DK P45 T2RS Plus | C.P.U. Intel Dual Core E8400 | Memoria : TeamGroup Extreme Dark 2x2 gb | H.D. : 1 seagate barracuda 1TB - 2 Seagate Barracuda 500gb | Sk.Video : ATI Sapphire 4870 512mb |LCD : Viewsonic VX922
Ho fatto Tanti affari tutti conclusi splendidamente
bestbigone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 21:58   #3687
BunnyRabbit90
Member
 
L'Avatar di BunnyRabbit90
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma
Messaggi: 244
ragazzi datemi ancora un consiglio.. devo prendere una scheda di memoria più capiente e sull'"amazzone" ci sono scontate ad un prezzo vantaggioso queste due SD:

- Lexar Professional 400X SDHC Class 10 UHS-I 16GB ... 24€
- SanDisk Extreme SDHC 45 MB/s Classe 10 32GB ... 29€

che faccio? vado sulla san disk per il doppio della memoria? ditemi voi non me ne intendo molto.. considerate solo che scatto sempre in raw e non faccio mai un video!
BunnyRabbit90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 23:02   #3688
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6911
Quote:
Originariamente inviato da BunnyRabbit90 Guarda i messaggi
ragazzi datemi ancora un consiglio.. devo prendere una scheda di memoria più capiente e sull'"amazzone" ci sono scontate ad un prezzo vantaggioso queste due SD:

- Lexar Professional 400X SDHC Class 10 UHS-I 16GB ... 24€
- SanDisk Extreme SDHC 45 MB/s Classe 10 32GB ... 29€

che faccio? vado sulla san disk per il doppio della memoria? ditemi voi non me ne intendo molto.. considerate solo che scatto sempre in raw e non faccio mai un video!
ho la sandisk e mi trovo da dio
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 23:25   #3689
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4294
Quote:
Originariamente inviato da BunnyRabbit90 Guarda i messaggi
ragazzi datemi ancora un consiglio.. devo prendere una scheda di memoria più capiente e sull'"amazzone" ci sono scontate ad un prezzo vantaggioso queste due SD:

- Lexar Professional 400X SDHC Class 10 UHS-I 16GB ... 24€
- SanDisk Extreme SDHC 45 MB/s Classe 10 32GB ... 29€

che faccio? vado sulla san disk per il doppio della memoria? ditemi voi non me ne intendo molto.. considerate solo che scatto sempre in raw e non faccio mai un video!
ragazzi ma un po' per gioco un po' per fare sul serio ma 2x32gb in raw quante fotine ci entrano
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 00:33   #3690
bestbigone
Senior Member
 
L'Avatar di bestbigone
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Caserta
Messaggi: 1479
domande :
1)se disattivo AF su un obiettivo AFS con l'apposito tastino e lascio attivo AF del corpo a voi và?
2) se faccio il contrario, cioè attivo quello dell'obiettivo e lascio quello della macchina nemmeno non và
3) se lascio tutto attivo invece và!

è tutto normale?
__________________
Case : Enermax Chakra Bs | P.S.U. : Enermax liberty 500w | MotherBoard : DFI Lanparty DK P45 T2RS Plus | C.P.U. Intel Dual Core E8400 | Memoria : TeamGroup Extreme Dark 2x2 gb | H.D. : 1 seagate barracuda 1TB - 2 Seagate Barracuda 500gb | Sk.Video : ATI Sapphire 4870 512mb |LCD : Viewsonic VX922
Ho fatto Tanti affari tutti conclusi splendidamente
bestbigone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 05:10   #3691
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
Quote:
Originariamente inviato da BunnyRabbit90 Guarda i messaggi
ragazzi datemi ancora un consiglio.. devo prendere una scheda di memoria più capiente e sull'"amazzone" ci sono scontate ad un prezzo vantaggioso queste due SD:

- Lexar Professional 400X SDHC Class 10 UHS-I 16GB ... 24€
- SanDisk Extreme SDHC 45 MB/s Classe 10 32GB ... 29€

che faccio? vado sulla san disk per il doppio della memoria? ditemi voi non me ne intendo molto.. considerate solo che scatto sempre in raw e non faccio mai un video!
la sandisk.. ne ho due e mi ci trovo benissimo!

Quote:
Originariamente inviato da lovsky Guarda i messaggi
ragazzi ma un po' per gioco un po' per fare sul serio ma 2x32gb in raw quante fotine ci entrano
parlando seriamente... ne ho due da 32Gb ed il secondo slot è sempre per backup.
Scatto raw + jpg e ci vanno più di 1000 foto
Quote:
Originariamente inviato da bestbigone Guarda i messaggi
domande :
1)se disattivo AF su un obiettivo AFS con l'apposito tastino e lascio attivo AF del corpo a voi và?
2) se faccio il contrario, cioè attivo quello dell'obiettivo e lascio quello della macchina nemmeno non và
3) se lascio tutto attivo invece và!

è tutto normale?
1) non che non va in AF

si il comportamento è corretto, meglio però (nel senso consigliato) in caso di utilizzo della maf manuale, di mettere MF sul corpo macchina.. che è prioritario rispetto a quello dell'obiettivo
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 07:56   #3692
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
Quote:
Originariamente inviato da BunnyRabbit90 Guarda i messaggi
ragazzi datemi ancora un consiglio.. devo prendere una scheda di memoria più capiente e sull'"amazzone" ci sono scontate ad un prezzo vantaggioso queste due SD:

- Lexar Professional 400X SDHC Class 10 UHS-I 16GB ... 24€
- SanDisk Extreme SDHC 45 MB/s Classe 10 32GB ... 29€

che faccio? vado sulla san disk per il doppio della memoria? ditemi voi non me ne intendo molto.. considerate solo che scatto sempre in raw e non faccio mai un video!
La sandisk... sono entrambe di ottima qualità, ma visto che con solo 5€ in più hai il doppio di spazio... vai di sandisk.

Quote:
Originariamente inviato da lovsky Guarda i messaggi
ragazzi ma un po' per gioco un po' per fare sul serio ma 2x32gb in raw quante fotine ci entrano
Dipende da che raw usi, se a 12 o a 14 bit.
Ipotizzando i 12 bit, in una scheda da 32gb dovrebbero entrare suppergiù 1500 raw, forse anche un po' di più, dipende dagli scatti che fai (alcuni raw si fanno comprimere di più, altri meno).

Quote:
Originariamente inviato da bestbigone Guarda i messaggi
domande :
1)se disattivo AF su un obiettivo AFS con l'apposito tastino e lascio attivo AF del corpo a voi và?
2) se faccio il contrario, cioè attivo quello dell'obiettivo e lascio quello della macchina nemmeno non và
3) se lascio tutto attivo invece và!

è tutto normale?
Tutto normale .
Per avere l'AF funzionante, devi impostare ogni switch in AF, sia sulla lente che sul corpo. Basta uno solo impostato in MF e l'autofocus sarà disattivato.
Per passare da AF in MF e viceversa con le lenti motorizzate, puoi tranquillamente usare il solo switch sulla lente, dimenticati di quello sul corpo macchina .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 10:15   #3693
BunnyRabbit90
Member
 
L'Avatar di BunnyRabbit90
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma
Messaggi: 244
Perfetto, graziea tutti dei consigli! San Disk decisa!
BunnyRabbit90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 11:17   #3694
BunnyRabbit90
Member
 
L'Avatar di BunnyRabbit90
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma
Messaggi: 244
Qualcuo di voi usa il nuovo nikon 24-85mm f/3.5-4.5 VR sulla nostra D7000?

Volevo prenderlo come tuttofare da portarmi sempre in giro, sono consapevole che su dx parte da 36mm ma tanto sotto quelle focali non scendo mai e comunque più in la vorrei prendere un sigma 10-20 .. l'ho scelto anche perchè in un futuro potrei (anche se ora non ne sento il minimo bisogno) passare alla D600 e un corredo di ottiche FX non guasta di certo! Ho escluso a priori per prezzo e dimensioni sia il 24-70 2.8 che il 24-120 f4.. questo costa la metà ed è delle dimensioni/peso giuste! Pareri in merito?
__________________
| iMac 27" 5K Late 2015 - i5 3.3Ghz - 8GB Ram - 2TB Fusion Drive - AMD Radeon R9 M395 | iPhone 7 Plus 128GB |


BunnyRabbit90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 11:17   #3695
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Per il discorso SD, consiglio la lettura di questo sito

http://www.robgalbraith.com/bins/cam...cid=6007-12454

Non tutte le SD sono uguali, ma neanche tutte le fotocamere sono uguali... Ed avendo posseduto varie fotocamere, posso confermare quello che si evince dai test in link, ossia che la stessa SD può avere prestazioni diverse a seconda del corpo che la ospita... Non di tanto, si intende, ma qualcosina si
(ad esempio, la mia Sandisk sulla D7000 faceva i 17MB/s, sulla D800 19MB/s)

Come vedete, c'è una Sandisk da 32GB che fa i 10MB al secondo, decisamente ridicoli se si scatta in raw, o anche in jpg fine (basta fare più di qualche scatto ravvicinato per metterla in crisi), ma anche delle Sandisk capaci di 26-28 MB/s, decisamente meglio
Ovviamente, ben lontane dai 95 MB/s in etichetta

Ovviamente, se un utente non ha necessità di fare scatti ravvicinati, e la scheda ha tutto il tempo che vuole, anche una scheda da 5MB/s sarà giudicata perfetta da questi utenti, ma l'unica perfezione sarà che... funziona!!!
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 12:47   #3696
jpk
Member
 
L'Avatar di jpk
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Per il discorso SD, consiglio la lettura di questo sito

http://www.robgalbraith.com/bins/cam...cid=6007-12454

Non tutte le SD sono uguali, ma neanche tutte le fotocamere sono uguali... Ed avendo posseduto varie fotocamere, posso confermare quello che si evince dai test in link, ossia che la stessa SD può avere prestazioni diverse a seconda del corpo che la ospita... Non di tanto, si intende, ma qualcosina si
(ad esempio, la mia Sandisk sulla D7000 faceva i 17MB/s, sulla D800 19MB/s)

Come vedete, c'è una Sandisk da 32GB che fa i 10MB al secondo, decisamente ridicoli se si scatta in raw, o anche in jpg fine (basta fare più di qualche scatto ravvicinato per metterla in crisi), ma anche delle Sandisk capaci di 26-28 MB/s, decisamente meglio
Ovviamente, ben lontane dai 95 MB/s in etichetta

Ovviamente, se un utente non ha necessità di fare scatti ravvicinati, e la scheda ha tutto il tempo che vuole, anche una scheda da 5MB/s sarà giudicata perfetta da questi utenti, ma l'unica perfezione sarà che... funziona!!!
Molto interessante il link postato. In effetti sono dati sconcertanti; io personalmente sto con varie schedine da 8Gb sempre SanDisk Extreme.
Ovviamente mi auguro che le misure siano state fatto con il noise redcution spento, perchè quello rallenta tutto specie in scrittura.
__________________
Siamo tutti vecchi, quando non mettiamo piu' in questione i nostri pregiudizi.
Siamo tutti giovani, quando ci apriamo l'uno all'altro.



Ho concluso trattative positivamente con:
raizen89, giovandrea
, LionhearthM, Blossio
jpk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 13:02   #3697
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da jpk Guarda i messaggi
Molto interessante il link postato. In effetti sono dati sconcertanti; io personalmente sto con varie schedine da 8Gb sempre SanDisk Extreme.
Ovviamente mi auguro che le misure siano state fatto con il noise redcution spento, perchè quello rallenta tutto specie in scrittura.
Eh si, perchè l'NR impegna maggiormente l'elaborazione, e di conseguenze la memorizzazione...
Tuttavia, non credo che influisca di molto, magari guadagni 0.5 MB/s su 16-17, ma niente di fondamentale
Diverso sarebbe nella prova di Burst, dove contano quanti scatti vengono fatti in 30 secondi... Li, ovviamente, 0.5 MB/s per ogni foto, fa si che si perdano magari quelle 3-4 foto su 25-30 rispetto al caso con NR disabilitato

Ovviamente, la prova Burst non può essere confrontata per fotocamere diverse, intendo un confronto per stabilire la velocità della scheda di memoria, in quanto se una fotocamera ha più buffer interno, farà per forza più foto in 30 secondi, anche se dotata di una memoria più lenta
Però, nell'ambito della stessa fotocamera, dà un'idea dell'efficienza dell'unione tra una determinata SD ed il buffer della fotocamera
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 13:27   #3698
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
Quote:
Originariamente inviato da bestbigone Guarda i messaggi
la d7000 è arrivata... il manuale è in tedesco e ho non poche difficoltà! ho scaricato il pdf e a leggere 350 pagine su monitor diventerò cieco!
anima e coraggio.. mi sento spaesato..quanti pulsanti! ma è bellissima ho fatto una 10 di scatti con il 35mm è fenomenale !
è normale che il 35mm in livewiev ogni tanto canna l'autofocus?mentre dal mirino è tutto ok!
ho fatto la prova dell'olio e nn c'e niente! ora sotto a studiare! sabato ho la prima uscita e devo essere pronto!

per il flash ordino un yungnuo in quanto credo che lo userò poco solo in quelle occasioni di vera difficoltà!
Lascia perdere il LV per focheggiare con l'autofocus, usa il mirino, almeno sfrutti un sensore AF a fase con i controC e non lo scarso AF a contrasto.
La differenza (con soggetti statici, in movimento, in condizoni di luce pessime... insomma, sempre) è come dal giorno alla notte, con netto vantaggio dell'AF a fase (cioè quello che sfrutti usando il mirino ottico).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 13:29   #3699
jpk
Member
 
L'Avatar di jpk
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Eh si, perchè l'NR impegna maggiormente l'elaborazione, e di conseguenze la memorizzazione...
Tuttavia, non credo che influisca di molto, magari guadagni 0.5 MB/s su 16-17, ma niente di fondamentale
Diverso sarebbe nella prova di Burst, dove contano quanti scatti vengono fatti in 30 secondi... Li, ovviamente, 0.5 MB/s per ogni foto, fa si che si perdano magari quelle 3-4 foto su 25-30 rispetto al caso con NR disabilitato

Ovviamente, la prova Burst non può essere confrontata per fotocamere diverse, intendo un confronto per stabilire la velocità della scheda di memoria, in quanto se una fotocamera ha più buffer interno, farà per forza più foto in 30 secondi, anche se dotata di una memoria più lenta
Però, nell'ambito della stessa fotocamera, dà un'idea dell'efficienza dell'unione tra una determinata SD ed il buffer della fotocamera
Eh si appunto, del NR mi sono accorto nelle foto sportive, la di burst hai voglia di farne.
__________________
Siamo tutti vecchi, quando non mettiamo piu' in questione i nostri pregiudizi.
Siamo tutti giovani, quando ci apriamo l'uno all'altro.



Ho concluso trattative positivamente con:
raizen89, giovandrea
, LionhearthM, Blossio
jpk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 13:34   #3700
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Per il discorso SD, consiglio la lettura di questo sito

http://www.robgalbraith.com/bins/cam...cid=6007-12454

Non tutte le SD sono uguali, ma neanche tutte le fotocamere sono uguali... Ed avendo posseduto varie fotocamere, posso confermare quello che si evince dai test in link, ossia che la stessa SD può avere prestazioni diverse a seconda del corpo che la ospita... Non di tanto, si intende, ma qualcosina si
(ad esempio, la mia Sandisk sulla D7000 faceva i 17MB/s, sulla D800 19MB/s)

Come vedete, c'è una Sandisk da 32GB che fa i 10MB al secondo, decisamente ridicoli se si scatta in raw, o anche in jpg fine (basta fare più di qualche scatto ravvicinato per metterla in crisi), ma anche delle Sandisk capaci di 26-28 MB/s, decisamente meglio
Ovviamente, ben lontane dai 95 MB/s in etichetta

Ovviamente, se un utente non ha necessità di fare scatti ravvicinati, e la scheda ha tutto il tempo che vuole, anche una scheda da 5MB/s sarà giudicata perfetta da questi utenti, ma l'unica perfezione sarà che... funziona!!!
Gran bel link .
E concordo con la tua ultima affermazione. Finchè non si fanno scatti (molto) ravvicinati o a raffica, usare una classe 4 economica o una sandisk extreme pro classe 10 UHS antani fa ben poca differenza.
Però alla prima raffica, si nota subito l'enorme vantaggio della sandisk (o chi per lei).

Anche con una D90 con i suoi "miseri" 4,5 fps e 10 MB a raw, passare dalla lexar classe 4 di serie ad una sandisk extreme pro classe 10 da 45 MB/s (nonostante i 20-25 Mb/s massimi di scrittura della D90) è stato un enorme balzo in avanti, figurarsi con macchine che sfornano raw ben più ciccioni.
Ora il buffer si svuota in un attimo e la macchina è subito pronta, prima invece mi è capitato ben più di una volta di dover aspettare 4-5 secondi per svuotare il buffer, prima di poter scattare nuovamente.
Inoltre prima, una volta riempito il buffer, la macchina non arrivava ad 1 fotogramma al secondo, ora anche con buffer pieno riesce a scattare circa 2 fotogrammi (raw) al secondo o poco più (ho fatto le prove con tanto di cronometro XD ).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v