Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2025, 10:38   #3661
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6507
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Seleziona tutti i punti dopo quello che hai alzato e spostali tutti più in basso, dopo clicca su "apply" e ti dovrebbe appiattire la curva.
Non c'è bisogno di spostare i punti più in basso, guarda il video che ho fatto.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 10:41   #3662
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8231
Quote:
Originariamente inviato da ray_hunter Guarda i messaggi
Riporto la mia esperienza dopo un po' di analisi e modifiche

La scheda è con bios performance a 600W e profilo ventole standard MSI attivato. Ventole case NZXT profilo silent.
Per la misurazione delle temp prendo in esame:
Steel Nomad = murando sul PL è il bench in cui si raggiungono le massime temperature
CP2077 4K DLSS Q MFG 2X punto specifico nel mercato a inizio di Phantom Liberty
BM Wukong altare prima del demone dell'acqua (terzo o quarto boss del gioco)

Le temp le ho preso dopo 15 minuti di stress test continuativo su tutti i bench

Situazione iniziale

Scheda a stock ~2750Mhz
Stell Nomad = 80~81°C
CP2077 = 77~78°C
BMW = 77°C
rpm ~2300rpm


Scheda a stock ~2750Mhz
Steel Nomad = 72~73°C (da 2600 a 2700Mhz)
CP2077 = 70°C (~2700Mhz)
BMW = 68°C (~2750Mhz)
rpm ~2000rpm

Scheda in OC +250Mhz
Steel Nomad = 72~73°C (da 2750 a 2850Mhz)
CP2077 = 70°C(~2850Mhz)
BMW = 68°C (~2950Mhz)
rpm ~2000rpm

Scheda in OC UV con curva a 960mv a 3120Mhz
Steel Nomad = 70~71°C (da 2850 a 2950Mhz)
CP2077 = 67~68°C(~2920Mhz)
BMW = 66°C (~2950Mhz)
rpm medi ~1800rpm


L'AIO ha tolto qualche grado rispetto al dissi ad aria in quanto è configurato in espulsione aria calda dal case verso l'esterno.
Altrettanto hanno fatto i pannelli meshati di cold zero frontale e superiore. Il pannello laterale faceva differenza con dissi ad aria in quanto aiutava a sfogare la temp ma con l'AIO in top l'aria calda sale completamente e la paratia laterale rimane a temp ambiente. Utile solo per chi ha la GPU in verticale.

Io sinceramente mi aspettavo molto meglio dalla AMP della Zotac e sinceramente se potessi la cambierei subito con una MSI Suprim SOC o una Astral ma almeno ora ho delle ottime temperature in game che saliranno di 4~5°C in estate tenendo l'aria condizionata a bomba in studio...
I valori che vi ho dato non sono precisissimi ma esprimo bene quella che è stata la riduzione di temperature che ho avuto cambiando l'air flow del case.
Ulteriore contributo sicuramente è dato dall'ottimizzazione delle ventole.
Probabilmente il profilo OC UV può essere migliorato sia lato consumi riducendo di poco le frequenze, sia lato oc dove si può aumentare ancora di 0.1 o 0.2v il vcore prendendo altri 50mhz.
ATTENZIONE i grafici di TPU sono fatti su 250secondi con 120sec di temp stabile i miei invece son fatti da almeno 15minuti (ma spesso anche per 30 minuti) con temp stabile da almeno 10minuti.
"Qualche grado"? Come vedi ti ha cavato 9-10 gradi e sei in linea con le altre schede ad aria, astral compresa. Cavoli... dici poco?
Come dico sempre io i dissi per la cpu ad aria li sconsiglio quando si fanno queste configurazioni. Gli AIO sono molto molto meglio. Più puliti, case molto più fresco, più belli esteticamente. E prestazioni uguali/migliori. Spesso mi metto discutere con gente che è ancora convinta che i dissi ad aria per la cpu vadano "alla grande". Qui abbiamo un ulteriore dimostrazione di quanto siano ormai superati.

Secondo me hai fatto un bel balzo. guadagnare 8-10 gradi solo ottimizzando i flussi è un grandissimo risultato. E le temeperature sono ottime dell scheda ora. Per stare sotto i 60 serve una ibrida per forza. Con un po' di undervolt secondo me vai alla grande e le temp sono ottime, fidati

Quote:
Originariamente inviato da black83 Guarda i messaggi
quale consigli?
Port royale, steel nomad in primis
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 11:31   #3663
ray_hunter
Senior Member
 
L'Avatar di ray_hunter
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4697
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
"Qualche grado"? Come vedi ti ha cavato 9-10 gradi e sei in linea con le altre schede ad aria, astral compresa. Cavoli... dici poco?
Come dico sempre io i dissi per la cpu ad aria li sconsiglio quando si fanno queste configurazioni. Gli AIO sono molto molto meglio. Più puliti, case molto più fresco, più belli esteticamente. E prestazioni uguali/migliori. Spesso mi metto discutere con gente che è ancora convinta che i dissi ad aria per la cpu vadano "alla grande". Qui abbiamo un ulteriore dimostrazione di quanto siano ormai superati.

Secondo me hai fatto un bel balzo. guadagnare 8-10 gradi solo ottimizzando i flussi è un grandissimo risultato. E le temeperature sono ottime dell scheda ora. Per stare sotto i 60 serve una ibrida per forza. Con un po' di undervolt secondo me vai alla grande e le temp sono ottime, fidati
Sai cosa ti frega nel valutare un AIO?
Che lato CPU non guadagni niente, anzi il Noctua che avevo prima a fronte di un paio di gradi in più sotto carico intenso era più silenzioso.

Il grande vantaggio ce l'hai nell'estrazione dell'aria calda generata dalla cpu e ti ritrovi un case più fresco: in tal senso la differenza è imbarazzante!!!

Sono molto soddisfatto del risultato e ti ringrazio per la soddisfazione che mi ha dato il tuo messaggio ma continuo a ritenere la scheda mediocre per il prezzo che ha: se fosse stata la solid sarebbe andato più che bene ma da una top ti aspetti di meglio.
La Astra di Ludus è più fresca e più silenziosa di questa e per me la cosa non è accettabile!!!
Guardando ai risultati mi sembrano più in linea con le mid-range quali la Gigabyte Gaming OC, la TUF OC o la MSI Gaming Trio rispetto ad una Astral, una Suprim SOC o una Aorus.

La 4090 Gainward che avevo prima arrivava max a 71~72° nelle condizioni iniziali in cui ero prima!!!
Ok che siamo a 450W vs 600W ma la Zotac mi arrivava a 80°C nelle medesime condizioni. Inoltre la Gainward che era la Phantom NON GS una scheda che ho pagato qualche euro in meno di una founders a parità di giri era più silenziosa!!!
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB
ray_hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 11:39   #3664
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8231
Quote:
Originariamente inviato da ray_hunter Guarda i messaggi
Sai cosa ti frega nel valutare un AIO?
Che lato CPU non guadagni niente, anzi il Noctua che avevo prima a fronte di un paio di gradi in più sotto carico intenso era più silenzioso.

Il grande vantaggio ce l'hai nell'estrazione dell'aria calda generata dalla cpu e ti ritrovi un case più fresco: in tal senso la differenza è imbarazzante!!!

Sono molto soddisfatto del risultato e ti ringrazio per la soddisfazione che mi ha dato il tuo messaggio ma continuo a ritenere la scheda mediocre per il prezzo che ha: se fosse stata la solid sarebbe andato più che bene ma da una top ti aspetti di meglio.
La Astra di Ludus è più fresca e più silenziosa di questa e per me la cosa non è accettabile!!!
Guardando ai risultati mi sembrano più in linea con le mid-range quali la Gigabyte Gaming OC, la TUF OC o la MSI Gaming Trio rispetto ad una Astral, una Suprim SOC o una Aorus.

La 4090 Gainward che avevo prima arrivava max a 71~72° nelle condizioni iniziali in cui ero prima!!!
Ok che siamo a 450W vs 600W ma la Zotac mi arrivava a 80°C nelle medesime condizioni. Inoltre la Gainward che era la Phantom NON GS una scheda che ho pagato qualche euro in meno di una founders a parità di giri era più silenziosa!!!
La differenza non è tanta di temperatura, guarda le recensioni di guru3d e technopower up che sono fatte tutte nelle medesime condizioni. Poi magari ci sta che la astral sia un po' più fresca. ma lo è di poco e in un daily secondo me non è così impattante. D'altra parte la tua zotac rispetto alla Astral quanto costa di meno?
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 12:11   #3665
micronauta1981
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2307
Quote:
Originariamente inviato da ray_hunter Guarda i messaggi
Riporto la mia esperienza dopo un po' di analisi e modifiche

La scheda è con bios performance a 600W e profilo ventole standard MSI attivato. Ventole case NZXT profilo silent.
Per la misurazione delle temp prendo in esame:
Steel Nomad = murando sul PL è il bench in cui si raggiungono le massime temperature
CP2077 4K DLSS Q MFG 2X punto specifico nel mercato a inizio di Phantom Liberty
BM Wukong altare prima del demone dell'acqua (terzo o quarto boss del gioco)

Le temp le ho preso dopo 15 minuti di stress test continuativo su tutti i bench

Situazione iniziale

Scheda a stock ~2750Mhz
Stell Nomad = 80~81°C
CP2077 = 77~78°C
BMW = 77°C
rpm ~2300rpm


Scheda a stock ~2750Mhz
Steel Nomad = 72~73°C (da 2600 a 2700Mhz)
CP2077 = 70°C (~2700Mhz)
BMW = 68°C (~2750Mhz)
rpm ~2000rpm

Scheda in OC +250Mhz
Steel Nomad = 72~73°C (da 2750 a 2850Mhz)
CP2077 = 70°C(~2850Mhz)
BMW = 68°C (~2950Mhz)
rpm ~2000rpm

Scheda in OC UV con curva a 960mv a 3120Mhz
Steel Nomad = 70~71°C (da 2850 a 2950Mhz)
CP2077 = 67~68°C(~2920Mhz)
BMW = 66°C (~2950Mhz)
rpm medi ~1800rpm


L'AIO ha tolto qualche grado rispetto al dissi ad aria in quanto è configurato in espulsione aria calda dal case verso l'esterno.
Altrettanto hanno fatto i pannelli meshati di cold zero frontale e superiore. Il pannello laterale faceva differenza con dissi ad aria in quanto aiutava a sfogare la temp ma con l'AIO in top l'aria calda sale completamente e la paratia laterale rimane a temp ambiente. Utile solo per chi ha la GPU in verticale.

Io sinceramente mi aspettavo molto meglio dalla AMP della Zotac e sinceramente se potessi la cambierei subito con una MSI Suprim SOC o una Astral ma almeno ora ho delle ottime temperature in game che saliranno di 4~5°C in estate tenendo l'aria condizionata a bomba in studio...
I valori che vi ho dato non sono precisissimi ma esprimo bene quella che è stata la riduzione di temperature che ho avuto cambiando l'air flow del case.
Ulteriore contributo sicuramente è dato dall'ottimizzazione delle ventole.
Probabilmente il profilo OC UV può essere migliorato sia lato consumi riducendo di poco le frequenze, sia lato oc dove si può aumentare ancora di 0.1 o 0.2v il vcore prendendo altri 50mhz.
ATTENZIONE i grafici di TPU sono fatti su 250secondi con 120sec di temp stabile i miei invece son fatti da almeno 15minuti (ma spesso anche per 30 minuti) con temp stabile da almeno 10minuti.
Perché non usi il profilo ventole di afterburner?
__________________
ali nzxt-c1500-cpu i9 14900k cooled by nzxt krakenz63-mobo Asus Z790 hero-ram gskill trident Z5 royale 7200 cl 34 -hd ssd Samsung 980 pro 2tb-gpu gainward rtx5090 Phantom-case lianli011dynamic xl-monitor-alienware awd3423dwf qd oled
micronauta1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 12:49   #3666
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14005
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Seleziona tutti i punti dopo quello che hai alzato e spostali tutti più in basso, dopo clicca su "apply" e ti dovrebbe appiattire la curva.
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Dopo aver selezionato l'area, che deve comprendere il quadratino prescelto per il voltaggio/frequenza e tutti i punti alla sua destra, assicurati di avere il focus sulla finestra della curva, prima di fare shift invio. Shift lo tieni premuto, e dai invio 2 volte.
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Non c'è bisogno di spostare i punti più in basso, guarda il video che ho fatto.
Stasera riprovo, intanto grazie.

Cosa intendi con "focus"? Avere la finestra in sovraimpressione?
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 13:03   #3667
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6507
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
se quei fenomeni di alphacool si degnano di produrre il wb della astral ordinato due mesi fa, provo anche io la scheda a liquido.

con il mora non dovrei avere problemi a tenerla sui 40-45 gradi.
Quà i primi waterblock EK fper astral sono spediti e stanno arrivando https://www.overclock.net/posts/29453255/

Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
quello che ancora non capisco, è perchè scenda di 100-150mhz rispetto quanto impostato. con la 3090 se mettevo 2000mhz a 965mv, lì mi rimaneva o variava di 15mhz, non di 100mhz o più.

se vedi i primi su 3dmark, hanno una frequenza massima e media con differenze marginali (10-20mhz).
Ecco svelato come stanno i primi 10 su 3DMark, quello al nono posto ha una Gigabyte AORUS Wat. WB con MO-RA 420.

https://www.overclock.net/posts/29453248/
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 13:14   #3668
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6507
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Stasera riprovo, intanto grazie.

Cosa intendi con "focus"? Avere la finestra in sovraimpressione?
Si intendo che deve essere la finesta attiva, l'ultima che hai cliccato.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 13:19   #3669
black83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi

Port royale, steel nomad in primis
Appena riesco li provo
black83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 13:41   #3670
petru916
Senior Member
 
L'Avatar di petru916
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 9644
Salve ragazzi, stavo valutando l'opportunità di passare ad una 5080 da sfruttare lati gaming e professionale (fotogrammetria e IA, per cui 16GB mi fanno piuttosto comodo). Ho visto che le founders sono introvabili e stavo considerando di prendere la KFA2 OC (dovrebbe essere il marchio europeo di Galax se non erro), qualcuno di voi l'ha presa e mi può dare qualche considerazione sulla qualità del sistema di raffreddamento (specialmente lato memorie che con i miei applicativi sono particolarmente sollecitate)? Grazie a chi saprà illuminarmi.
__________________
Ryzen 7 7800X3D - Gigabyte B650 GAMING X AX (Rev 1.3) - 32GB Corsair Vengeance 6000 - RTX5080 - Samsung 970 Pro 512GB + Samsung 990 Pro 2TB -Corsair RM850e - Corsair 6500X - PS5 - Samsung G6 OLED
petru916 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 13:45   #3671
ray_hunter
Senior Member
 
L'Avatar di ray_hunter
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4697
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
La differenza non è tanta di temperatura, guarda le recensioni di guru3d e technopower up che sono fatte tutte nelle medesime condizioni. Poi magari ci sta che la astral sia un po' più fresca. ma lo è di poco e in un daily secondo me non è così impattante. D'altra parte la tua zotac rispetto alla Astral quanto costa di meno?
Su LDLC la Astra costa 3325€ mentre su NextHS la AMP costa 3200€.
Su LDLC la Suprim SOC costa 2970€. La Auros costa su LDLC 3330€ e su NextHS 3289€

Quote:
Originariamente inviato da micronauta1981 Guarda i messaggi
Perché non usi il profilo ventole di afterburner?
Credevo di averlo scritto. Sto usando il profilo ventole di MSI mentre quando avevo 80°C non lo usavo.
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB
ray_hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 14:02   #3672
PaoloRobba
Senior Member
 
L'Avatar di PaoloRobba
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 2680
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi


Ah beh sul banchetto in aria libera tantissima roba. Ma ho un progetto per colpa di qualcuno... che è andato a stuzzicare la scimmia


Tutto completamente stock, incluse le ventole al 36%..

Sarà che non uso case, ma a me sembrano folli certe temp. lette qua
__________________
CASE:PROFILATI - ALI:HX1500i - COOL:ROG RYUJIN 360 II - MOBO: - CPU: - RAM: - GPU: - SSD: - MONITOR:
CASE: DM EASY V3.0 - ALI:PRIME PX 1600 - COOL:3X CORSAIR XR7 360 - MOBO: - CPU: - RAM: - GPU: - SSD: - MONITOR:C49RG90
PaoloRobbA on HWBOT
PaoloRobba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 14:13   #3673
ray_hunter
Senior Member
 
L'Avatar di ray_hunter
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4697
Quote:
Originariamente inviato da PaoloRobba Guarda i messaggi


Tutto completamente stock, incluse le ventole al 36%..

Sarà che non uso case, ma a me sembrano folli certe temp. lette qua
Fermo li...
Quanto è durato il test?
Fammi un loop di 30 minuti poi ne riparliamo
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB
ray_hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 15:00   #3674
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da Falco. Guarda i messaggi
Eh però il paragone è fuorviante, è chiaro che se utilizzi un banchetto con i componenti all'aria aperta avrai temperature non confrontabili con chi invece ha i componenti in un case, magari mid tower con gli stessi diciamo attaccati l'uno all'altro e pure con un flusso di aria non ottimale...

Il raffronto a mio avviso per avere una valenza dovrebbe essere fatto a parità di condizioni altrimenti, con rispetto parlando, ha poco senso...
I banchetti non hanno una gestione ottimale dell'airflow. Ti stupiresti a vedere la differenza tra un banchetto e un case con una gestione corretta dell'airflow.
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 15:56   #3675
black83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 127
Ciao,
ma per avere le stesse prestazioni della 5090 stock, in UV/OC quanti mv bisogna tenere e quanti ghz?
black83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 16:01   #3676
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Quà i primi waterblock EK fper astral sono spediti e stanno arrivando https://www.overclock.net/posts/29453255/



Ecco svelato come stanno i primi 10 su 3DMark, quello al nono posto ha una Gigabyte AORUS Wat. WB con MO-RA 420.

https://www.overclock.net/posts/29453248/

sembra che sia arrivato solo ad uno su reddit e a nessun altro, vai a sapere
alphacool ancora latita

i primi 10 su 3dmark, tranne 1 o 2, hanno tutti shuntato o hanno ricevuto da asus il bios xoc.

Quello è nono e che non ha shuntato/bios xoc ha solo 200pt in più di me, che ci stanno per via della differenza di temperatura/qualità del silicio della scheda.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 16:07   #3677
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31875
Quote:
Originariamente inviato da petru916 Guarda i messaggi
Salve ragazzi, stavo valutando l'opportunità di passare ad una 5080 da sfruttare lati gaming e professionale (fotogrammetria e IA, per cui 16GB mi fanno piuttosto comodo)
Assicurati che i software che usi non sfruttino le libreria CUDA a 32 bit, altrimenti è come non averla...

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 16:25   #3678
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22720
Ho seguito un pò tutti i vostri consigli per impostare la curva... ora sono riuscito a piazzarmi intorno a 0.965V con frequenze tra i 2,8 e i 2,9 Ghz che per un daily use mi pare accettabile.

Il bello della zotac è che non fa per nulla rumore... è molto silenziosa... davvero una bella scheda...
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 16:58   #3679
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10248
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Ho seguito un pò tutti i vostri consigli per impostare la curva... ora sono riuscito a piazzarmi intorno a 0.965V con frequenze tra i 2,8 e i 2,9 Ghz che per un daily use mi pare accettabile.

Il bello della zotac è che non fa per nulla rumore... è molto silenziosa... davvero una bella scheda...
Sei anche con pesante UV. a 2800 stai perdendo qualcosina. Non riesci ad arrivare a 2950?
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2025, 17:00   #3680
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Qualche possessore di 5080 che vuole condividere i suoi parametri uv?
Mi dovrebbe arrivare la prossima settimana e i primi giorni la terrò ad aria anche per capire come si comporta ma poi in vista dell'arrivo del caldo vorrei fare un leggero uv.
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v