Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2016, 06:53   #3581
Bilbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bilbo
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Trieste
Messaggi: 2175
Quote:
Originariamente inviato da romualdo Guarda i messaggi
ho attivato oggi la VSR, mi date due dritte per la configurazione? firewall si o no? dns da cambiare o no? in sostanza cosa vale la pena modificare rispetto ai factory settings?
firewall si

dns non puoi cambiarli, devi togliere la spunta su dns sicuro, e settare i dns sui vari device
__________________
Bye '73 de Roby.-

Ho concluso con BloodFlower, Pagapervedere, Umbi69, Oldfield, Raven (e altri....)
Bilbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 08:40   #3582
gt345
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da Bilbo Guarda i messaggi
firewall si

dns non puoi cambiarli, devi togliere la spunta su dns sicuro, e settare i dns sui vari device
Ma ha una effettiva utilità il firewall della VSR?

In più, avendo un nas collegato alla VSR con dati sensibili e non riuscendo a rendere possibile connessioni da remoto verso il nas in https (la porta 443 è già utilizzata da altri servizi Vodafone, da quanto ho capito) come si può disattivare completamente la community?
gt345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 09:12   #3583
banzo
Senior Member
 
L'Avatar di banzo
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: torino underground city
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da gt345 Guarda i messaggi
Ma ha una effettiva utilità il firewall della VSR?

In più, avendo un nas collegato alla VSR con dati sensibili e non riuscendo a rendere possibile connessioni da remoto verso il nas in https (la porta 443 è già utilizzata da altri servizi Vodafone, da quanto ho capito) come si può disattivare completamente la community?
io personalmente uso un firewall dietro alla VSR ma se non ce l'hai userei quello integrato...
la 443 non mi risulta in uso dalla VSR, puoi nattare la porta sul tuo nas

per disattivare la community credo basti disattivare il wifi, ma aspetta per conferma la risposta di qualcuno che usa il wifi della VSR
__________________

Keyboard not found
Press F1 to continue,DEL to enter Setup


Ultima modifica di banzo : 08-09-2016 alle 09:16.
banzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 09:20   #3584
gt345
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da banzo Guarda i messaggi
io personalmente uso un firewall dietro alla VSR ma se non ce l'hai userei quello integrato...
la 443 non mi risulta in uso dalla VSR, puoi nattare la porta sul tuo nas

per disattivare la community credo basti disattivare il wifi, ma aspetta per conferma la risposta di qualcuno che usa il wifi della VSR
Leggendo sul web, probabilmente la 443 è occupata dall'accesso remoto, che dovrei disabilitarlo ma mi è utile con la App...

Per wifi intendi "Rete Vodafone WiFi"? Ho comunque attivo il mac filtering, che comunque credo sia a monte, o sbaglio?
gt345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 10:45   #3585
banzo
Senior Member
 
L'Avatar di banzo
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: torino underground city
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da gt345 Guarda i messaggi
Leggendo sul web, probabilmente la 443 è occupata dall'accesso remoto, che dovrei disabilitarlo ma mi è utile con la App...

Per wifi intendi "Rete Vodafone WiFi"? Ho comunque attivo il mac filtering, che comunque credo sia a monte, o sbaglio?
beh si scusa, ovviamente intendevo dopo aver disabilitato il web della VSR

anche perchè, se non ho letto male, per accedere da smartphone è necessario che non siano impostate credenziali... il che per me è una bestemmia sistemistica

per il wifi credo sia questo il discorso da fare: se lo tieni attivo usufruisci anche di quello degli altri, se lo spegni no, a prescindere da tutto... ma attendo conferme (tieni conto che le terze parti accederebbero ad un'altra rete, non a quella di casa tua -e ci mancherebbe, aggiungo-)
__________________

Keyboard not found
Press F1 to continue,DEL to enter Setup

banzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 12:10   #3586
nemo96
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 91
Ragazzi ma per curiosità, lo speedtest quanto dovrebbe dare con il wifi per la fibra 500?

Con il cavo mi da 499 e con il wifi 250. Potrei andare meglio?
__________________

NOTEBOOK: Dell Xps 1330: T9300, 3 Gb ram, Hdd 320 Gb, 8400 GS 128 Mb

PLAYSTATION 4 - WII U - 360 - 3DS - PS VITA
nemo96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 14:17   #3587
Febiowut
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da nemo96 Guarda i messaggi
Ragazzi ma per curiosità, lo speedtest quanto dovrebbe dare con il wifi per la fibra 500?

Con il cavo mi da 499 e con il wifi 250. Potrei andare meglio?
Dipende da che dispositivo usi per il test in WiFi. Tieni conto che per raggiungere velocità molto elevate devi avere il wifi AC
Febiowut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 14:39   #3588
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Quote:
Originariamente inviato da nemo96 Guarda i messaggi
Ragazzi ma per curiosità, lo speedtest quanto dovrebbe dare con il wifi per la fibra 500?

Con il cavo mi da 499 e con il wifi 250. Potrei andare meglio?
come detto, devi usare il wifi AC, dalla velocità di 250 mega direi che lo utilizzi già... però potrebbero esserci altri "colli di bottiglia"...

anche i chip wifi AC non sono tutti uguali, infatti hanno prezzi diversi (chiavette economiche da 20€, schede pci da 60-80€, etc) quindi le prestazioni dipendono anche dal dispositivo... oltre che dalle eventuali interferenze, distanza, muri/ostacoli, etc...

direi che è già buono 250, i 500 mi sembra che nessuno li abbia raggiunti in wifi

Quote:
Originariamente inviato da Febiowut Guarda i messaggi
Dipende da che dispositivo usi per il test in WiFi. Tieni conto che per raggiungere velocità molto elevate devi avere il wifi AC
250 mega è per forza già AC
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 15:02   #3589
Febiowut
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 15
ma capita anche a voi che la rete 5ghz sparisca senza motivo? a me succede ogni mezz'ora buona. ho il wifi splittato tra 2.4 e 5


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Febiowut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 15:23   #3590
Beppe9000
Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 180
Accesso remoto e wifi community sono controllati da queste due impostazioni:
Quote:
InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_RemoteAccess.Enabled
InternetGatewayDevice.X_VODAFONE_VFWiFi.Enabled
La rete community usa un adattatore virtuale con le sue impostazioni separate da quelle impostabili da web, quindi il mac filtering non dovrebbe avere effetto. Non ho avuto modo di verificare se i client della rete community sono effettivamente isolati, ma da quanto ho capito io in teoria dovrebbe usare L2TP per fare ciò.
Disabilitando l'accesso (e la community) remoto solo la porta 6698 e la 8088 rimangono aperte (oltre alla 8081). O almeno credo dato che mi sono fatto port-scannare da un servizio online.
Quote:
Originariamente inviato da Febiowut Guarda i messaggi
ma capita anche a voi che la rete 5ghz sparisca senza motivo? a me succede ogni mezz'ora buona. ho il wifi splittato tra 2.4 e 5
Dovrebbe essere la scansione automatica per evitare di interferire con altri sistemi radio. Se ne era parlato in precedenza proprio su questo thread.

Ultima modifica di Beppe9000 : 08-09-2016 alle 16:27.
Beppe9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 17:08   #3591
Febiowut
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Beppe9000 Guarda i messaggi
Dovrebbe essere la scansione automatica per evitare di interferire con altri sistemi radio. Se ne era parlato in precedenza proprio su questo thread.

ok grazie ho impostato il canale wifi in manuale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Febiowut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 17:48   #3592
banzo
Senior Member
 
L'Avatar di banzo
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: torino underground city
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da Beppe9000 Guarda i messaggi
Accesso remoto e wifi community sono controllati da queste due impostazioni:
La rete community usa un adattatore virtuale con le sue impostazioni separate da quelle impostabili da web, quindi il mac filtering non dovrebbe avere effetto. Non ho avuto modo di verificare se i client della rete community sono effettivamente isolati, ma da quanto ho capito io in teoria dovrebbe usare L2TP per fare ciò.
Disabilitando l'accesso (e la community) remoto solo la porta 6698 e la 8088 rimangono aperte (oltre alla 8081). O almeno credo dato che mi sono fatto port-scannare da un servizio online.
Dovrebbe essere la scansione automatica per evitare di interferire con altri sistemi radio. Se ne era parlato in precedenza proprio su questo thread.
Disabilitando l'accesso remoto rimangono queste porte:

6698/tcp open unknown
8081/tcp open blackice-icecap?
8088/tcp open ssl/radan-http?

mi sono scannato da solo tutte le 65536 porte
__________________

Keyboard not found
Press F1 to continue,DEL to enter Setup

banzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 18:01   #3593
Beppe9000
Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da banzo Guarda i messaggi
Disabilitando l'accesso remoto rimangono queste porte:

6698/tcp open unknown
8081/tcp open blackice-icecap?
8088/tcp open ssl/radan-http?

mi sono scannato da solo tutte le 65536 porte
In realtà se provo a scansionare qualche vsr a caso (dal ddns) con nmap mi escono anche queste, mentre con un servizio esterno (t1 shopper) non vengono rilevate:

554/tcp open rtsp
7070/tcp open realserver

Poi altro fatto strano... se provo a scansionare il primo indirizzo di qualche subnet a caso tipo 192.168.235.1 oppure 192.168.25.1 trovo sempre le stesse porte aperte. É forse possibile che la station sia in ascolto su tutti i gli ip 192.168.X.1 ?

Ultima modifica di Beppe9000 : 08-09-2016 alle 18:06.
Beppe9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 18:33   #3594
adrianocaprio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da adrianocaprio Guarda i messaggi
Salve a tutti,

ho una vodafone station revolution che vorrei utilizzare come access point dato che il wifi del mio modem/router (Netgear 834dg) non arriva in alcune stanze. Il servizio adsl è di infostrada perciò non posso utilizzare la vr2 come router se non modificando il fw ma pare che per questo modelo non ci sia un hack. Dunque è possibile sfruttarlo come access point senza che sia necessariamente attaccato al netgear tramite cavo lan?
Se si, potreste spiegarmi come fare in modo semplice perchè sono completamente a digiuno di networking .
Grazie in anticipo
Qualcuno può aiutarmi ?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
adrianocaprio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 20:58   #3595
banzo
Senior Member
 
L'Avatar di banzo
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: torino underground city
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da Beppe9000 Guarda i messaggi
In realtà se provo a scansionare qualche vsr a caso (dal ddns) con nmap mi escono anche queste, mentre con un servizio esterno (t1 shopper) non vengono rilevate:

554/tcp open rtsp
7070/tcp open realserver

Poi altro fatto strano... se provo a scansionare il primo indirizzo di qualche subnet a caso tipo 192.168.235.1 oppure 192.168.25.1 trovo sempre le stesse porte aperte. É forse possibile che la station sia in ascolto su tutti i gli ip 192.168.X.1 ?
googlando un po' ho letto che la 554 e la 7070 sono state segnalate aperte da molti utenti (anche non vodafone).
credo a questo punto molti apparati li abbiano aperti di default e francamente mi sfugge il perchè

io con nmap interno/esterno quelle porte le ho chiuse, fra l'altro mi vede come ip della VSR il 192.168.1.1 e 2.1.

secondo me dici bene, se hai quelle porte aperte le hai su tutte le subnet.
a questo punto ipotizzo che io le ho chiuse in quanto uso la VSR in DMZ..
__________________

Keyboard not found
Press F1 to continue,DEL to enter Setup


Ultima modifica di banzo : 08-09-2016 alle 21:09.
banzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 21:04   #3596
banzo
Senior Member
 
L'Avatar di banzo
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: torino underground city
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da adrianocaprio Guarda i messaggi
ho una vodafone station revolution che vorrei utilizzare come access point dato che il wifi del mio modem/router (Netgear 834dg) non arriva in alcune stanze. Il servizio adsl è di infostrada perciò non posso utilizzare la vr2 come router se non modificando il fw ma pare che per questo modelo non ci sia un hack. Dunque è possibile sfruttarlo come access point senza che sia necessariamente attaccato al netgear tramite cavo lan?
Se si, potreste spiegarmi come fare in modo semplice perchè sono completamente a digiuno di networking .
Grazie in anticipo
se non ho capito male vorresti usare la VSR come repeater ma non credo sia possibile.
ora non conosco la tua situazione nel dettaglio ma al limite potresti pensare di prendere dei powerline wifi
__________________

Keyboard not found
Press F1 to continue,DEL to enter Setup


Ultima modifica di banzo : 08-09-2016 alle 21:07.
banzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 22:10   #3597
Beppe9000
Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da banzo Guarda i messaggi
googlando un po' ho letto che la 554 e la 7070 sono state segnalate aperte da molti utenti (anche non vodafone).
credo a questo punto molti apparati li abbiano aperti di default e francamente mi sfugge il perchè

io con nmap interno/esterno quelle porte le ho chiuse, fra l'altro mi vede come ip della VSR il 192.168.1.1 e 2.1.

secondo me dici bene, se hai quelle porte aperte le hai su tutte le subnet.
a questo punto ipotizzo che io le ho chiuse in quanto uso la VSR in DMZ..
Ma si è capito a che servono? Puoi linkarmi qualche pagina utile, se ne hai trovate?
Beppe9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 08:47   #3598
banzo
Senior Member
 
L'Avatar di banzo
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: torino underground city
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da Beppe9000 Guarda i messaggi
Ma si è capito a che servono? Puoi linkarmi qualche pagina utile, se ne hai trovate?
io non ho trovato nessuno che lo sapesse spiegare
__________________

Keyboard not found
Press F1 to continue,DEL to enter Setup

banzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 09:53   #3599
adrianocaprio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da banzo Guarda i messaggi
se non ho capito male vorresti usare la VSR come repeater ma non credo sia possibile.
ora non conosco la tua situazione nel dettaglio ma al limite potresti pensare di prendere dei powerline wifi
Si vorrei utilizzare la vsr come access point di modo da poter navigare anche nelle altre stanze giacche il segnale del Netgear nn arriva. Sono riuscito a recuperarla gratis e per questo vorrei evitare di acquistare un wifiextender o un access point se posso utilizzare la vsr.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
adrianocaprio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 09:55   #3600
adrianocaprio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 60
In sostanza vorrei che i dispositivi si collegassero wifi alla vsr e questa reidirizzi il traffico sul Netgear che ha accesso ad internet

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
adrianocaprio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v