Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 18-01-2005, 10:20   #341
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
Quote:
Originariamente inviato da kabal S
So che questa cosa sta a cuore a molti utenti linux ma sinceramente nell' ambito desktop linux non offre alternative valide rispetto a windows. Certo che se passiamo nel campo server , linux è indistruttibile
vero...se pesti lamerda non ti frega il mezzo che usi per togliertela da sotto la scarpa....l'importante e' che la togli....... ma sel marde finisce dentro la scarpa ecco che per magia ti prodighi con le migliori tecnologie e apprensioni per riuscire meglio nello scopo......



e'proprio vero windows e' un mezzo non un sistema operativo..... se devi fare grafica ti frega che il programma che usi sia il migliore....se poi deve girare su una monnezza come windows amen....l'importante e' che il programma funzioni e ti faccia produrre.....al contrario se devi far funzionare una macchina ti serve un sistema operativo in grado di rispondere alle tue domande ed eseguire i tuoi ordini, ed e' qui che entra linux......


cio' non toglie che windows sei veramente penoso...all'alba del 2005 integra funzioni risalenti a win1.0 veramente una bel(lo schifo di) sistema operativo, ma miglior composizione di eroori e bug mai creataprima d'ora....ah lo sapete che se mettete i bug di qindows in fila uno di fianco all'altro fate 400 volte il giro della galassia?
__________________
Le Mie Statistiche Del BOINC
ilmanu è offline  
Old 18-01-2005, 10:45   #342
Lukather
Senior Member
 
L'Avatar di Lukather
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da ilmanu
...CUT...
Hai litigato con la tastiera stamattina?
__________________
Skype: lukather99 - PSN: Lukather77 My BloG!
::
MY FLICKR!
Lukather è offline  
Old 18-01-2005, 10:51   #343
Liam Gallagher
Senior Member
 
L'Avatar di Liam Gallagher
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano (MI) - Via Monte Napoleone
Messaggi: 590
Concordo pienamente con molte delle vostre "idee"

L'unica cosa su cui non concordo e' la volonta di mantenere linux un sistema dove la Conoscenza del computer deve essere a livelli superiori alla media.

personalmente mi ritengo un buon conoscitore di come funziona un computer e nn parlo di "dove sono i menu in winxp x fare questo e quello" ho le mie conoscenze e capisco le dinamiche di certe cose...

MA allo stesso tempo quando mi sono imbattuto le prime volte in linux con distribuzioni "poco user friendly" pur essendo armato di santa pazienza e voglia di imparare ho mollato dopo qualche giorno di "scleri" di ogni genere....

Sfortunatamente NON tutti vogliono e possono imparare le vere basi di un sistema (anche se alla fine permette di gestirlo ad un livello superiore) in quanto non a tutti serve!

Lo vedo in ufficio tutti i giorni, io ho un certo approccio al computer, la mia collega uno diverso, se dovessimo usare slackware x lavorare sfortunatamente io magari riuscirei ad adattarmi e imparare a utilizzarla proficuamente, mentre la mia collega NON sentendone la necessita non lo farebbe e nn sarebbe produttiva come con windows dove dando un occhiata ai vari menu bene o male tra un casino e l'altro si sistema.

Personalmente dopo essermi imbattuto in suse ho trovato un sistema che potrebbe essere usato proficuamente anche da chi non e' "esperto" e chi NON vuole spendere tempo x imparare qualcosa.

E cmq, si spala sempre merda su merda su merda su windows, ma ricordiamoci che:

"al contrario se devi far funzionare una macchina ti serve un sistema operativo in grado di rispondere alle tue domande ed eseguire i tuoi ordini, ed e' qui che entra linux...... "

E' una necessita di ALCUNI non di tutti, la fetta Lavorativa e professionale del mondo, in buona parte richiede un approccio semplice/funzionale e poco impegnativo, e sfortunatamente, alcune distribuzioni che voi tanto acclamate NON lo sono...

La gente ha il diritto di usare un sistema da IGNORANTI in quanto fortunatamente la conoscenza dei meccanismi e del funzionamento di un sistema operativo non e' una prerogativa della vita, e molte persone usano windows xche gli permette di fare cose che altrimenti con una debian non riuscirebbero a fare senza sbattimenti.

in fine, vorrei dire un ultimo pensiero: se per installare un programma devo spendere 4 ore tra compilazioni, problemi, make, make install bla bla bla e tirarmi scemo a imparare ste cose, NON lo farei mai in ambito lavorativo, in ambito personale magari, ma x mio piacere non x altro.
__________________
MacBook Pro 15" | Core 2 Duo | 4gb ram | 8600M GT
Liam Gallagher è offline  
Old 18-01-2005, 11:34   #344
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
Quote:
Originariamente inviato da Liam Gallagher
Concordo pienamente con molte delle vostre "idee"

L'unica cosa su cui non concordo e' la volonta di mantenere linux un sistema dove la Conoscenza del computer deve essere a livelli superiori alla media.

perche' per la "media c'e' windows" e vediamo lo schifo che fa, non voglio un lindows ma un linux fine

Quote:

Sfortunatamente NON tutti vogliono e possono imparare le vere basi di un sistema (anche se alla fine permette di gestirlo ad un livello superiore) in quanto non a tutti serve!
e' un problema loro, se a uno piace stare ignorate affari suoi....

Quote:
Lo vedo in ufficio tutti i giorni, io ho un certo approccio al computer, la mia collega uno diverso, se dovessimo usare slackware x lavorare sfortunatamente io magari riuscirei ad adattarmi e imparare a utilizzarla proficuamente, mentre la mia collega NON sentendone la necessita non lo farebbe e nn sarebbe produttiva come con windows dove dando un occhiata ai vari menu bene o male tra un casino e l'altro si sistema.
se usassi la slack per lavorar ein ufficio dove openoffice la fa da padrone ti direi masochista...anzi sadolesbomasochista..... sei andato VOLUTAMENTE su una delle distro piu' articolate..... la tua collega con mdk non avrebbe piu' problemi che con xp visto e considerato che xp gliel'hanno insegnato come si usa.....
Quote:


Personalmente dopo essermi imbattuto in suse ho trovato un sistema che potrebbe essere usato proficuamente anche da chi non e' "esperto" e chi NON vuole spendere tempo x imparare qualcosa.

E cmq, si spala sempre merda su merda su merda su windows CUT

se tutti o quasi lo fanno un motivo dovra' pur esserci

Quote:
E' una necessita di ALCUNI non di tutti, la fetta Lavorativa e professionale del mondo, in buona parte richiede un approccio semplice/funzionale e poco impegnativo, e sfortunatamente, alcune distribuzioni che voi tanto acclamate NON lo sono...
infatti i sistemi unix like non sono per tutti....

Quote:
La gente ha il diritto di usare un sistema da IGNORANTI in quanto fortunatamente la conoscenza dei meccanismi e del funzionamento di un sistema operativo non e' una prerogativa della vita, e molte persone usano windows xche gli permette di fare cose che altrimenti con una debian non riuscirebbero a fare senza sbattimenti.

quindi oggi posso prendere la macchina ed andarmene in giro senza patente tanto la ocnoscenza dei meccanismi e del funzionamento della macchina non sono una prerogativa della vita.....beno oggi lo faro al max se mi fermano dico che mi hai girconvenuto tu.... ok?
Quote:


in fine, vorrei dire un ultimo pensiero: se per installare un programma devo spendere 4 ore tra compilazioni, problemi, make, make install bla bla bla e tirarmi scemo a imparare ste cose, NON lo farei mai in ambito lavorativo, in ambito personale magari, ma x mio piacere non x altro.
se per installare un programma mi bastano 4 click,e se poi non va non lo posso sistemare perche' posso solo clickare..... tieniti pure il tuo amato windozz
__________________
Le Mie Statistiche Del BOINC
ilmanu è offline  
Old 18-01-2005, 11:38   #345
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
Quote:
Originariamente inviato da Lukather
Hai litigato con la tastiera stamattina?


ZI



e' che le mani hanno un buffer troppo piccolo rispetto alla mente che pensa alla risposta cosi' mi perdo o uno spazio o una lettere...aumentero il buffer....
__________________
Le Mie Statistiche Del BOINC
ilmanu è offline  
Old 18-01-2005, 11:57   #346
Liam Gallagher
Senior Member
 
L'Avatar di Liam Gallagher
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano (MI) - Via Monte Napoleone
Messaggi: 590
LOL Ilmanu,

Mangiato pane e simpatia sta mattina?

"perche' per la "media c'e' windows" e vediamo lo schifo che fa, non voglio un lindows ma un linux fine"

Esistono distribuzioni di vario tipo apposta e' quello che cerco di spiegare, ma te leggi solo quel che vuoi

"e' un problema loro, se a uno piace stare ignorate affari suoi...."

Quindi se uno nn ha il tempo e le risorse x mettersi a imparare come funziona un computer nn ha diritto ad usare il sistema "degli esseri superiori"

"se usassi la slack per lavorar ein ufficio dove openoffice la fa da padrone ti direi masochista...anzi sadolesbomasochista..... sei andato VOLUTAMENTE su una delle distro piu' articolate..... la tua collega con mdk non avrebbe piu' problemi che con xp visto e considerato che xp gliel'hanno insegnato come si usa..... "

Forse nn hai capito che e' quello che intendo... che nn si puo pretendere che tutti imparino a usare una slack, mentre chiunque puo usare una suse/mandrake

"infatti i sistemi unix like non sono per tutti...."

E questo chi l'ha detto? il dottore? o tu? secondo me i sistemi unix style dovrebbero essere alla portata di tutti e infatti grazie a certe distribuzioni lo sono.

"quindi oggi posso prendere la macchina ed andarmene in giro senza patente tanto la ocnoscenza dei meccanismi e del funzionamento della macchina non sono una prerogativa della vita.....beno oggi lo faro al max se mi fermano dico che mi hai girconvenuto tu.... ok?"

Scusa ma spari gli esempi alla cazzo, io se nn so guidare potrei investire la tua famiglia in quanto incapace e questo mi pare MOLTO + grave di QUALSIASI danno che io possa fare al mio computer x causa della mia ignoranza, tu per guidare un auto hai una patente di GUIDA, non devi essere meccanico specializzato x guidarla o ERRO?

"se per installare un programma mi bastano 4 click,e se poi non va non lo posso sistemare perche' posso solo clickare..... tieniti pure il tuo amato windozz"

Se io non sono capace di farlo in altro modo x questo "non sono degno di essere un usufruitore di linux" ma devo buttare via il cd della suse xche YAST e' un prodotto DEMONIACO che portera alla distruzione l'universo?

Oppure semplicemente ti rode che uno incapace di compilare etc etc riesce ad installarsi le sue cose in un sistema che tu ritieni "d'elite?"

Inoltre il vantaggio di un "suse" e' che se voglio andare a spugnettare A MANO all'interno posso, invece da una slack nn ho l'alternativa del menu grafico, ma solo la seconda possibilita.
__________________
MacBook Pro 15" | Core 2 Duo | 4gb ram | 8600M GT

Ultima modifica di Liam Gallagher : 18-01-2005 alle 11:59.
Liam Gallagher è offline  
Old 18-01-2005, 12:51   #347
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2658
Quote:
Originariamente inviato da ilmanu
se per installare un programma mi bastano 4 click,e se poi non va non lo posso sistemare perche' posso solo clickare..... tieniti pure il tuo amato windozz


ecco quando leggo queste frasi penso che discutere su forum come questi dove le persone in fase di riscatto personale si identificano con prodotti, hw, sw et similia sia del tutto inutile. già il finale 'il tuo amato windows' come per schierare le persone in due categorie, e poter fare il buono della situazione, spiega tutto.

a parte che malgrado tutto è ben difficile che installando programmi su windows abbastanza noti non funzionino. possibile ma non molto probabile, per quanto dia fastidio.

io sfido la maggior parte - non tutti - dei tifosi di linux qui che si sentono dei padri eterni perchè hanno imparato a incollare pezzi di un sistema che neanche conoscono e per questo pensano di poter dire che chi non lo ha fatto - forse perchè aveva di meglio che perdere tempo ad assemblare uno STRUMENTO che dovrebbe semplificare la vita e non complicarla - è un incompetente a rispondere ad alcune domande basilari. si vede spessissimo negli interventi di questi signori così puerilmente spocchiosi che hanno solo imparato a leggere google a caricare pacchetti e a seguire mnemonicamente procedure ASSURDE spesso dovute ai bug delle distro 'difficili' - wow! che figo! sei proprio un genio, hai perso ore a far funzionare una slack per far fungere l'interfaccia grafica e poter dire che usi openoffice, cazzo ma sono tutti rincoglioniti gli altri che il computer lo vogliono usare per farci qualcosa! - e hanno pure il coraggio di fare la morale a windows e a chi lo usa. per fortuna le persone più equilibrate e che hanno un minimo di obiettività perchè usano windows e linux come strumenti e non come status symbol demenziali, riescono a vedere i lati positivi e negativi di entrambi: parlo di sistemisti, programmatori ma anche utenti. qui di esperti ne ho visti ma pochi: distinguono subito dalle risposte che danno e solitamente non sono quelli più partigiani.

io ho iniziato ad usare linux costretto per un progetto dell'università. in un mese ho dovuto imparare a installarlo, caricare il cross compiler per l'hitachi 8300 e programmarci. mi piace molto come operativo specie per programmare perchè offre diversi tool gratuitamente ed è tutto 'visibile' e documentato.

indubbiamente però, a parte gli sforzi che guardacaso i programmatori - che stupidi eh? - stanno facendo per rendere le distro più amichevoli ci sono ancora dei problemi che richiedono la conoscenza a basso livello - qualsiasi programmatore sa che questo è un DIFETTO, come se per usare una libreria non bastasse usare l'header ma si dovesse/potesse chiamare direttamente il codice del file .c -.

continuerò ad usarlo e spero presto di rimpiazzare windows ma penso che la mentalità - che per fortuna è solo degli utOntix che cercano di dimostrare che va bene quello che va male semplicemente per difendere quello che loro hanno perso tempo a fare andare, non dei programmatori - che qui spesso serpeggia sia quella che più fa male a questo sistema operativo che ha ancora dei grossi difetti secondo me:

1. la documentazione: c'è , c'è tutto, ovunque... troppo sparso. ogni piccolo sito del cavolo ha mezza info che l'altro non ha. manca un sistema ORGANICO di info. spesso i problemi si risolvono semplicemente aspettando una nuova versione di un pacchetto. ci sono spiegazioni di molte cose ma è difficile trovare delle panoramiche che ti instradino anche nel cercare le informazioni. tra l'altro ho cercato il funzionamento del dispatcher 2.6 ma non ho ancora trovato con google qualcosa di esaustivo se non ... UN LIBRO DA quasi 50 DOLLARI! non dovrò mica leggermi il codice per scoprirlo?

2. le distro: troppe risorse sprecate per una non velata concorrenza, troppe piccole differenze e ancora non si sono accordate su di uno standard - lo stanno facendo, speriamo - .

3. troppi programmi che fanno la stessa cosa e spesso incompleti con troppi bug.

4. mancanza di una logica comune nello sviluppo e nella scrittura delle librerie

5. il server grafico X... mamma mia. un mastodonte sul quale devi aggiungere pure un windows manager. andrebbe ripensata tutta la struttura e avere meno chiamate. non voglio pensare allo stack che si crea quando si invoca un elemento funzione delle qt

6. le distro dopo essersi fatte conoscere tenderanno sempre più a limitare i prodotti che distribuiranno gratuitamente e questo è inevitabile: se si vogliono programmi professionali e un approccio professionale non si può pretendere che le persone lavorino gratis. la giornata anche per loro è di 24h

7. quando sento che windows ha dei bug - certo che ci sono - mi viene da ridere se si confronta con le distro: sono piene. non esiste un programma un po' lungo senza bug.

8. gestioni pacchetti: in alcune distro non si capisce a che cavolo servano i singoli pacchetti nè sono documentati. bisogna andare per sentito dire, installarli e poi vedere che cosa c'è dentro. questo è demenziale.

di postivo:

1. ci sono molte info per la rete e il sistema essendo aperto permette a qualcuno nel mondo di risolvere velocemente un problema poco dopo essere stato rilevato

2. sono in miglioramento i tool delle distro e c'è più attenzione da parte di chi sviluppa il kernel a stare dietro all'hw o coinvolgere i produttori

3. è molto configurabile e ha tantissimi strumenti per programmare

4. linux - il kernel - è utilizzabile nei prodotti embedded e questo fa abbassare molto i costi di produzione di quegli oggetti

5. ha una shell molto potente che a volte risulta più comoda dell'interfaccia grafica - che pure permette di usare la shell -

6. E' scaricabile gratuitamente - tuttavia il tempo che occorre per farlo funzionare a volte è eccessivo - dipende dalle distro - anche quando si conosce i comandi in generale: il tempo è la massima risorsa scarsa visto che non credo che a nessuno permettano di tornare indietro o di fermarlo.

7. non si ha la sensazione che ci sia una sorta di 'tetto' posto dal sistema oltre il quale non puoi accedere. per contro si ha avolte la sensazione di essere in una specie di melma confusa, in mezzo a miriadi di file che dipendono troppo dalle singole distro - problema standard già menzionato -

8. si può ottimizzare il kernel e ricompilarlo, non male per usare pc vecchi ma per la potenza che è disponibile oggi servirebbe di più avere demoni di riconoscimento hw che funzionino meglio. cnque è una bella feature.


io credo ilmanu che quando tu abbia preso la patente non ti abbiano dato in mano i pezzi del motore, spesso con dei guasti da riparare e senza uno schema e ti abbiano detto 'adesso vai'.
e credo che se una persona voglia usare la macchina per quello per cui è fatta - spostarsi - non sia imbecille se non vuole diventare un meccanico per farla funzionare.
Black imp è offline  
Old 18-01-2005, 13:08   #348
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
D'accordo con te, Black imp......

Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline  
Old 18-01-2005, 13:12   #349
Liam Gallagher
Senior Member
 
L'Avatar di Liam Gallagher
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano (MI) - Via Monte Napoleone
Messaggi: 590
Uppo black imp in pieno.

inoltre la differenza nella gestione dei pacchetti tra le varie distro la ritengo una delle + grandi "perdite" di tempo e spreco di risorse di linux.

Ovviamente ognuno vuole fare il suo sistema, che funzioni a modo suo etc etc etc

Ma detto sinceramente se uso windows xp o win98 (nn andiamo nel win95 che e' troppo in dietro) bene o male qualsiasi programma che scarico o trovo mi basta installarlo e al 99% funzionera, (parlo di programmi Importanti, nn di piccole cose sviluppate in modo "inefficente"

Su linux, anche se x esempio la suse mi permette tramite yast di installare pacchetti ad esempio di Fedora/RedHat/Mandrake in piena sicurezza, comunque richiede tempo trovare il pacchetto giusto e provare, questo x la mia ignoranza ovviamente, potrei scaricare i sorgenti compilarmeli e trovarmi le librerie (o come si chiamano sotto linux) che mi permettono di farlo andare, ma questo richiede conoscenze che non sono disposto a imparare SOLO X POTERLO USARE.

Un esempio: mi sono scaricato ScummVM x giocare a monkey island 2 sul mio suse, sono andato nel sito di ScummVM.org e ho cercato il pacchetto x Suse ma nn c'era, quindi sono andato a tentativi provando mandrake e yast nn lo leggeva, e dopo altri 2-3 tentativi ho provato quello x fedora core 1-2 e yast se l'e' mangiato senza problemi.

Sul mio pc windows ho scaricato il "Windows Installer" e dopo circa 15 secondi stavo giocando a monkey island2.......

Se nn avessi avuto Yast che provava x me le cose finche nn ho trovato l'rpm compatibile che nn dava problemi, avrei dovuto fare tutto manualmente a tentativi cosa che avrebbe incasinato il mio sistema di files sparsi in giro e avrei dovuto ripulirlo manualmente.

Secondo me questa e' una delle grandi forze di questi programmi che aiutano DAVVERO l'utente.
__________________
MacBook Pro 15" | Core 2 Duo | 4gb ram | 8600M GT
Liam Gallagher è offline  
Old 18-01-2005, 13:22   #350
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2658
Quote:
Originariamente inviato da Liam Gallagher
Uppo black imp in pieno.

inoltre la differenza nella gestione dei pacchetti tra le varie distro la ritengo una delle + grandi "perdite" di tempo e spreco di risorse di linux.

Ovviamente ognuno vuole fare il suo sistema, che funzioni a modo suo etc etc etc

Ma detto sinceramente se uso windows xp o win98 (nn andiamo nel win95 che e' troppo in dietro) bene o male qualsiasi programma che scarico o trovo mi basta installarlo e al 99% funzionera, (parlo di programmi Importanti, nn di piccole cose sviluppate in modo "inefficente"

Su linux, anche se x esempio la suse mi permette tramite yast di installare pacchetti ad esempio di Fedora/RedHat/Mandrake in piena sicurezza, comunque richiede tempo trovare il pacchetto giusto e provare, questo x la mia ignoranza ovviamente, potrei scaricare i sorgenti compilarmeli e trovarmi le librerie (o come si chiamano sotto linux) che mi permettono di farlo andare, ma questo richiede conoscenze che non sono disposto a imparare SOLO X POTERLO USARE.

Un esempio: mi sono scaricato ScummVM x giocare a monkey island 2 sul mio suse, sono andato nel sito di ScummVM.org e ho cercato il pacchetto x Suse ma nn c'era, quindi sono andato a tentativi provando mandrake e yast nn lo leggeva, e dopo altri 2-3 tentativi ho provato quello x fedora core 1-2 e yast se l'e' mangiato senza problemi.

Sul mio pc windows ho scaricato il "Windows Installer" e dopo circa 15 secondi stavo giocando a monkey island2.......

Se nn avessi avuto Yast che provava x me le cose finche nn ho trovato l'rpm compatibile che nn dava problemi, avrei dovuto fare tutto manualmente a tentativi cosa che avrebbe incasinato il mio sistema di files sparsi in giro e avrei dovuto ripulirlo manualmente.

Secondo me questa e' una delle grandi forze di questi programmi che aiutano DAVVERO l'utente.

io ho usato SuSE 8.1 per un anno. secondo me è una gran distro però ho sentito un paio di mancanze :

1. i pacchetti che trovi sul dvd se non erro sono tutti compilati per 386

2. i siti che hanno più pacchetti per suse ... sono tedeschi, e io non so il tedesco nel mondo invece i produttori di HW la considerano ma chi fa software amatoriale specie nell'altro continente la tengono poco in conto - non è colpa di suse ovviamente -

3. ha un utilizzo delle directory leggermente diverso dalle più note


per il resto è bella solida e yast è fatto proprio bene. poi ci sono dei manuali fatti veramente bene.
Black imp è offline  
Old 18-01-2005, 13:35   #351
Liam Gallagher
Senior Member
 
L'Avatar di Liam Gallagher
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano (MI) - Via Monte Napoleone
Messaggi: 590
Vedi questi problemi nn li ho mai notati black

Personalmente ho rinunciato a cercare SOLO ed esclusivamente pacchetti x suse.. in quanto nn li trovo

Indi o provo dei pacchetti x fedora/redhat che a quanto pare spesso e volentieri funzionano oppure cerco da bravo niubbo google: "nome programma + suse 9.1" e vedo se qualcuno parla di qualche pacchetto adeguato e funzionante su suse

diciamo che quello che mi ha colpito di suse e' che dopo pochi minuti che l'avevo installata potevo fare tutte le operazioni che ritengo BASI su un computer, eccetto i divx x i quali ieri sera in mezzoretta mi sono trovato i codec e li ho installati, e spendere mezzora/1 ora x trovare quello che mi serve lo ritengo un tempo "accettabile" se avessi dovuto cercare x 1 settimana quei codec in quanto nessuno aveva creato nulla di adatto, beh, avrei lasciato stare finche qualcuno nn mi aiutava...

Credo ci sia un limite che ognuno di noi ha oltre il quale una cosa "rompe le palle troppo" e nn vale + la pena di continuare in base alle proprie necessita ovviamente

x la questione directory detto sinceramente ho capito solo 2 cose:

Come mettere le mani nella mia home, senza toccare cose sbagliate, e il fatto che quando installo con yast spesso e volentieri "l'eseguibile" se cosi possiam chiamarlo e' dentro a /usr/bin, indi installate le cose cerco li e lo trovo
__________________
MacBook Pro 15" | Core 2 Duo | 4gb ram | 8600M GT

Ultima modifica di Liam Gallagher : 18-01-2005 alle 13:37.
Liam Gallagher è offline  
Old 18-01-2005, 14:01   #352
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2658
Quote:
Originariamente inviato da Liam Gallagher
Vedi questi problemi nn li ho mai notati black

Personalmente ho rinunciato a cercare SOLO ed esclusivamente pacchetti x suse.. in quanto nn li trovo

Indi o provo dei pacchetti x fedora/redhat che a quanto pare spesso e volentieri funzionano oppure cerco da bravo niubbo google: "nome programma + suse 9.1" e vedo se qualcuno parla di qualche pacchetto adeguato e funzionante su suse

diciamo che quello che mi ha colpito di suse e' che dopo pochi minuti che l'avevo installata potevo fare tutte le operazioni che ritengo BASI su un computer, eccetto i divx x i quali ieri sera in mezzoretta mi sono trovato i codec e li ho installati, e spendere mezzora/1 ora x trovare quello che mi serve lo ritengo un tempo "accettabile" se avessi dovuto cercare x 1 settimana quei codec in quanto nessuno aveva creato nulla di adatto, beh, avrei lasciato stare finche qualcuno nn mi aiutava...

Credo ci sia un limite che ognuno di noi ha oltre il quale una cosa "rompe le palle troppo" e nn vale + la pena di continuare in base alle proprie necessita ovviamente

x la questione directory detto sinceramente ho capito solo 2 cose:

Come mettere le mani nella mia home, senza toccare cose sbagliate, e il fatto che quando installo con yast spesso e volentieri "l'eseguibile" se cosi possiam chiamarlo e' dentro a /usr/bin, indi installate le cose cerco li e lo trovo
eh il problema dei pacchetti per fedora è proprio quello, cioè che mettono i file a volte in directory in cui suse non si aspetta che vi siano. a parte quello come dicevo è ottima. per un ufficio la consiglierei
Black imp è offline  
Old 18-01-2005, 14:03   #353
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
stavo rispondendo senza leggere poi ho letto
Quote:
si vede spessissimo negli interventi di questi signori così puerilmente spocchiosi che hanno solo imparato a leggere google a caricare pacchetti e a seguire mnemonicamente procedure ASSURDE spesso dovute ai bug delle distro 'difficili' - wow! che figo! sei proprio un genio, hai perso ore a far funzionare una slack per far fungere l'interfaccia grafica e poter dire che usi openoffice, cazzo ma sono tutti rincoglioniti gli altri che il computer lo vogliono usare per farci qualcosa! - e hanno pure il coraggio di fare la morale a windows e a chi lo usa. per fortuna le persone più equilibrate e che hanno un minimo di obiettività perchè usano windows e linux come strumenti e non come status symbol demenziali, riescono a vedere i lati positivi e negativi di entrambi: parlo di sistemisti, programmatori ma anche utenti. qui di esperti ne ho visti ma pochi: distinguono subito dalle risposte che danno e solitamente non sono quelli più partigiani.
a parte che se ti piace fare le morali da uhmm... dicendolo con il tuo dizionario.... spocchioso ti fai prete,
secondo , segnalo il 3d ai mod perche' fra cazzi, ricoglioniti e partigiani sei piu' sboccato di un analfabeta, se tua madre ti ha isegnato a parlare così fallo in casa sua e tua ma non qui.

se vuoi dirmi che sono uno scemo perche' mi piace fare da me le cose ti dico grazie e aspetto solo che chi le fa per smetta di farle per farmi una sana e grassa risata

si sta parlando e tu arrivi bestemmiando, 1 non sei invitato 2 sono accettate le opinioni personali e non le offese personali, sei vuoi parlare si parla se vuoi bestemmiare ti apri un 3d e lo fai.

e visto che possiedi la facoltà psicologica per carpire da una risposta una persona prova a rileggerti le tue, imparerai molto su te stesso, conosciti prima di voler conoscere gli altri.

Quote:
io ho iniziato ad usare linux costretto per un progetto dell'università. in un mese ho dovuto imparare a installarlo, caricare il cross compiler per l'hitachi 8300 e programmarci. mi piace molto come operativo specie per programmare perchè offre diversi tool gratuitamente ed è tutto 'visibile' e documentato.
Gratuito? vatti a rileggere per cosa e' nata la fsf, che con queste frasi offendi qulcuno
e' appunto per costrizione che linux non andrebbe installato, se gia' non lo vuoi fare come lo puoi apprezzare? pero' se ci riesci complimenti, io, siceramente,non sarei capace ad essere obbiettivo nel mio giudizio

Quote:
io credo ilmanu che quando tu abbia preso la patente non ti abbiano dato in mano i pezzi del motore, spesso con dei guasti da riparare e senza uno schema e ti abbiano detto 'adesso vai'.
e credo che se una persona voglia usare la macchina per quello per cui è fatta - spostarsi - non sia imbecille se non vuole diventare un meccanico per farla funzionare.
sei talmente lanciato nel tuo momento di gloria che non ti rendi conto che cosi' dicendo rispecchi la mia idea...


se insieme alla patente mi regalassero una macchina con tutti i pezzi smontati senza istruzioni e con dei pezzi rotti sarei stato l'uomo piu' felice della terra, pero' invece me la sono dovuta comprare perche' alla maggior parte delle persone non piace montarsela. ora ti e' piu' chiaro il tuo esempio?

ora io rispetto chi vuole (come dici tu) usare il pc per fare qualcosa, pero' vediamo di portare rispetto anche a chi odia un sitema come windows, perche' e' questo il punto , potrai dirmi quelloc he vuoi, per me windows rimane un sistema pessimo, tu dici che funziona, per me non va niente ora dimmi una cosa chi ripeto CHI SEI TU?
CHI SEI? no sai perche' sei arrivato qui dopo pagine di discussione e il massimo che hai saputo fare e' criticare gli altri per poi dargli ragione con le tuo risposte di cattivo gusto....
sono disgustato dal tuo intervento, siamo persone non bestie certi atteggiamenti tienili per la tua vita personale
__________________
Le Mie Statistiche Del BOINC
ilmanu è offline  
Old 18-01-2005, 14:08   #354
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
Quote:
Originariamente inviato da Liam Gallagher
LOL Ilmanu,

Mangiato pane e simpatia sta mattina?

"perche' per la "media c'e' windows" e vediamo lo schifo che fa, non voglio un lindows ma un linux fine"

Esistono distribuzioni di vario tipo apposta e' quello che cerco di spiegare, ma te leggi solo quel che vuoi

"e' un problema loro, se a uno piace stare ignorate affari suoi...."

Quindi se uno nn ha il tempo e le risorse x mettersi a imparare come funziona un computer nn ha diritto ad usare il sistema "degli esseri superiori"

"se usassi la slack per lavorar ein ufficio dove openoffice la fa da padrone ti direi masochista...anzi sadolesbomasochista..... sei andato VOLUTAMENTE su una delle distro piu' articolate..... la tua collega con mdk non avrebbe piu' problemi che con xp visto e considerato che xp gliel'hanno insegnato come si usa..... "

Forse nn hai capito che e' quello che intendo... che nn si puo pretendere che tutti imparino a usare una slack, mentre chiunque puo usare una suse/mandrake

"infatti i sistemi unix like non sono per tutti...."

E questo chi l'ha detto? il dottore? o tu? secondo me i sistemi unix style dovrebbero essere alla portata di tutti e infatti grazie a certe distribuzioni lo sono.

"quindi oggi posso prendere la macchina ed andarmene in giro senza patente tanto la ocnoscenza dei meccanismi e del funzionamento della macchina non sono una prerogativa della vita.....beno oggi lo faro al max se mi fermano dico che mi hai girconvenuto tu.... ok?"

Scusa ma spari gli esempi alla cazzo, io se nn so guidare potrei investire la tua famiglia in quanto incapace e questo mi pare MOLTO + grave di QUALSIASI danno che io possa fare al mio computer x causa della mia ignoranza, tu per guidare un auto hai una patente di GUIDA, non devi essere meccanico specializzato x guidarla o ERRO?

"se per installare un programma mi bastano 4 click,e se poi non va non lo posso sistemare perche' posso solo clickare..... tieniti pure il tuo amato windozz"

Se io non sono capace di farlo in altro modo x questo "non sono degno di essere un usufruitore di linux" ma devo buttare via il cd della suse xche YAST e' un prodotto DEMONIACO che portera alla distruzione l'universo?

Oppure semplicemente ti rode che uno incapace di compilare etc etc riesce ad installarsi le sue cose in un sistema che tu ritieni "d'elite?"

Inoltre il vantaggio di un "suse" e' che se voglio andare a spugnettare A MANO all'interno posso, invece da una slack nn ho l'alternativa del menu grafico, ma solo la seconda possibilita.
scusa non avevo capito il senso di alcuni paragoni
scusa

non lo faccio piu'
__________________
Le Mie Statistiche Del BOINC
ilmanu è offline  
Old 18-01-2005, 14:09   #355
Manuelix
Senior Member
 
L'Avatar di Manuelix
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 611
X frOZenluca ti ricordi cosa dicevo qualche pagina fa? Ecco il quanto... aveva senso fermarsi molti post prima.

Ciao a tutti e buon SO a tutti.
__________________
Il problema è sempre tra la tastiera e la sedia
Manuelix è offline  
Old 18-01-2005, 14:15   #356
frOZenluca
Senior Member
 
L'Avatar di frOZenluca
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 902
Quote:
Originariamente inviato da Manuelix
X frOZenluca ti ricordi cosa dicevo qualche pagina fa? Ecco il quanto... aveva senso fermarsi molti post prima.

Ciao a tutti e buon SO a tutti.
Succede da entrambe le parti, l'intenzione, magari buona, non sempre viene esposta con l'accortezza di non trasformarla in accusa, però non posso pensare che davvero tutto va a finire con "a ciascuno il suo e buon sistema a tutti", così non arriveremo in nessun posto.
__________________

Apology is Policy
frOZenluca è offline  
Old 18-01-2005, 14:16   #357
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Diamo un taglio a questa inutile discussione.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline  
 Discussione Chiusa


SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
Alpine A290, la prima Dream Car è...
Embracer ha chiuso Pieces Interactive, s...
Il ransomware ferma gli ospedali di Lond...
Phison PS5031-E31T: nel 2025 arriveranno...
Bethesda: altre espansioni della storia ...
E4 Computer Engineering potenza Franklin...
TIKTAG è il nuovo attacco all'ese...
'Avvisi sui danni causati dai social med...
Radeon RX 7800 XT e 7900 XTX: XFX rilasc...
Boom di consegne per gli smartphone econ...
ASUS: overclock estremo nella fascia ent...
TDK, il materiale per le batterie allo s...
Dragon Age: The Veilguard è ambie...
HP o ASUS, 2 portatili creator in promo ...
Nikon Z6 III fa il salto di qualit&agrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v