Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2015, 04:14   #341
Alexius1985
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da clonc Guarda i messaggi
So che lo zyxel vmg8324 (ovvero 8924 senza SP a 5 Ghz) ha prestazioni notevoli anche su VDSL sui forum inglesi ne parlano molto bene ed esistono anche devices brandizzati dagli operatori TLC in UK;alcuni utenti hanno raggiunto velocità fino a 80Mbit/s in downstream e 20Mbit in upstream (ovviamente col vectoring attivato)

Guarda il seguente link http://www.kitz.co.uk/routers/zyxel_...10A_review.htm



La connettività DSL in sostanza è ottima,il problema è che non è un router semplice da gestire e da capire,ad esempio



- quando la connessione DSL non è configurata non riesco ad accedere al router con IE ma solo con Firefox ma con quest'ultimo non riesco ad aggiornare il firmware e lo devo fare con IE.

- usando i due AP contemporaneamente il router riavvia dopo pochi minuti,alcuni sono riusciti a evitare il reboot limitando la banda ed impostando i canali manualmente (a me continuava a riavviare)



Forse anche per il fatto che sia davvero flessibile nella configurazione via browser (è possibile ad esempio intervenire sui parametri a basso livello dell'802.11 cosa che davvero pochi router possono fare da GUI) lo rende difficile da comprendere nel comportamento inoltre le configurazioni possono variare molto da utente a utente e dunque a volte è anche difficile fare raffronti.



Rispetto al Fritz 3490 lo zyxel è completamente diverso come concezione ovvero un router old style poco user friendly destinato per lo + all' utente smanettone con conoscenze tecniche sopra la media che voglia configurarlo in ogni dettaglio.



Io l'ho scelto perché l'ottima sezione DSL che sia adatta bene praticamente ad ogni linea e perché volevo un router ricco di funzionalità (il manuale di istruzioni è di + di 400 pagine) e per il doppio AP AC1600;come alternative avevo preso in considerazione solo Draytek e Billion che però al tempo non avevano AP in standard 802.11ac.



Lo trovi a partire da 125€ che è un buon prezzo a mio giudizio, ma se decidi di prenderlo devi mettere in conto che non è facile da gestire e potresti andare incontro a problemi in caso di configurazioni particolari

Ottima recensione del prodotto. Sicuramente la parte dsl vada molto bene in quanto gestita dal chipset broadcom.
Per quanto riguarda la conf, non mi sono mai cimentato con un zyxel. Essendo un certificato Cisco ccnp ho sempre preferito appunto i Cisco oppure i lynksys o qualcosa di netgear.
Alla fine la teoria è sempre la stessa, ma come dici e confermo i comandi di configurazione o i metodi di networking avvolte sono diversi e come per esempio ti dico la strutture delle vrf nell'mpls tra juniper e Cisco e come si configura un vrrp tra Imola/tiesse e huawei.
Anche se alla fine il risultato è sempre lo stesso.
A questo punto penso che lo acquisterò e vedremo che ne tirerò fuori, che differenza c'è tra il 8324 e 8394? Oltre il wi-fi ac? Penso che il chipset xdsl sia lo stesso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Alexius1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2015, 08:31   #342
clonc
Senior Member
 
L'Avatar di clonc
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da Alexius1985 Guarda i messaggi
Ottima recensione del prodotto. Sicuramente la parte dsl vada molto bene in quanto gestita dal chipset broadcom.
Per quanto riguarda la conf, non mi sono mai cimentato con un zyxel. Essendo un certificato Cisco ccnp ho sempre preferito appunto i Cisco oppure i lynksys o qualcosa di netgear.
Alla fine la teoria è sempre la stessa, ma come dici e confermo i comandi di configurazione o i metodi di networking avvolte sono diversi e come per esempio ti dico la strutture delle vrf nell'mpls tra juniper e Cisco e come si configura un vrrp tra Imola/tiesse e huawei.
Anche se alla fine il risultato è sempre lo stesso.
A questo punto penso che lo acquisterò e vedremo che ne tirerò fuori, che differenza c'è tra il 8324 e 8394? Oltre il wi-fi ac? Penso che il chipset xdsl sia lo stesso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'8924 ha in + rispetto al 8324 il Bcm 4360 che gestisce il secondo link a 5Ghz
__________________
Case: Fractal Design Define XL R2 | CPU: Intel® Core™ i7 4770S 3.1GHz cooled by Thermalright True Spirit 140 | Motherboard: Asustek Z87 Deluxe | RAM: Crucial® Ballistix® Tactical 4x8GB 1600MHz
Sk Grafica: MSI NVIDIA GeForce GTX 970 Gaming 4GB | SSD: Samsung SSD 850 PRO 256GB | HDD: 2 x Seagate Barracuda 7200.14 4TB | PSU: Fractal Design Newton R3 800W | Monitor: Dell UltraSharp U2410 | OS: Windows 10 Pro CU l
clonc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2015, 10:46   #343
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Iscritto

E' da un pò che stò tenendo d' occhio questo apparato e tolti i primi inevitabili difetti di gioventù con l' ultimo firmware a quanto si legge in giro pare che sia migliorato molto...

Mi interessa per il discorso chipset broadcom visto che sulla mia linea funzionano bene solo questi , e ho provato praticamente tutti quelli diciamo di una certa fascia come i fritz con i lantiq e gli asus con i mediatek , passando per un billion 7800 , ecc.. fino all' attuale netgear 4000 , rigorosamente con broadcom...

Tra l' altro il prezzo è diciamo invitante , quasi quasi.....

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2015, 10:48   #344
Alexius1985
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da clonc Guarda i messaggi
L'8924 ha in + rispetto al 8324 il Bcm 4360 che gestisce il secondo link a 5Ghz
grazie, secondo te, visto che io utilizzo questa lan giga, se prendo il 8324 va piu che bene...giusto?
la differenza di prezzo quant'è?

Ultima modifica di Alexius1985 : 06-02-2015 alle 10:52. Motivo: cc
Alexius1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2015, 10:48   #345
Alexius1985
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
Iscritto

E' da un pò che stò tenendo d' occhio questo apparato e tolti i primi inevitabili difetti di gioventù con l' ultimo firmware a quanto si legge in giro pare che sia migliorato molto...

Mi interessa per il discorso chipset broadcom visto che sulla mia linea funzionano bene solo questi , e ho provato praticamente tutti quelli diciamo di una certa fascia come i fritz con i lantiq e gli asus con i mediatek , passando per un billion 7800 , ecc.. fino all' attuale netgear 4000 , rigorosamente con broadcom...

Tra l' altro il prezzo è diciamo invitante , quasi quasi.....


difatti, penso che ora si possa acquistare!!
Alexius1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2015, 13:35   #346
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da Alexius1985 Guarda i messaggi
difatti, penso che ora si possa acquistare!!
Si infatti , tra l 'altro il firmware è molto completo e l' apparato è ampiamente personalizzabile, come il billion e il draytek per intenderci ,senza dimenticare il 4000 con l' amod...

Poi del chipset con cui è equipaggiato ne parlano ovunque un termini molto positivi , pare essere una evoluzione della serie 6361/6362 con l' aggiunta del supporto alla vdsl considerato anche che presenta delle caratteristiche tecniche molto simili , cioè dual core a 400Mhz....

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2015, 13:59   #347
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6596
Quote:
Originariamente inviato da Alexius1985 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta clonc, e delle preziose info.
Purtroppo la lantiq finché non verrà acquisita da Intel per me non è paragonabile ancora a broadcom.
I tuo dati sono eccezionali ma vorrei dirti che purtroppo sulla parte vdsl, c'è ancora da pedalare molto.
Per quanto riguarda switch lato isp quindi dslam dipende molto dal fornitore utilizzato.
Per esempio Cisco ancora utilizza chipset alcaltel, huawei infeneon, e non è raro ancora incontrare dslam Marconi/ericosson.
Io comunque parlo di vdsl , che purtroppo essendo tecnologia nuova , broadcom fece uscire il suo primo chipset nel 2009 in collaborazione con zyxel il famoso 6368 tra altro moddabile con open wrt.
Poi che dirti, io ho provato sia il fritz box 3390 e il 3490 che utilizzano lo stesso chipset per la sezione vdsl/adsl ,cambia solamente il wireless in ac e la cpu per il routing, quindi un lantiq e purtroppo , sulla parte vdsl perdo almeno 8mbit in download e credimi non sono pochi, in quanto è proprio una linea a adsl entry level di qualsiasi operatore.
Rispondenti alla questione router, ti ringrazio delle info e quindi deduco che,Per ora da come vedo la questione , non conviene spendere oltre 100 euro per un combo non propio performante!! Convieni con me ? Riguardo sempre alla vdsl!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avete già detto praticamente tutto, vorrei soltanto fare una puntualizzazione riguardo la VDSL visto che mi pare l'interesse sia volto soprattutto sotto questo aspetto.
Non c'è dubbio che Broadcom ad oggi, almeno sulle ONU\DSLAM italiani sia superiore, però 8mbit di differenza rispetto ai Lantiq mi paiono eccessivi, forse utilizzavi un driver xdsl vecchio.
Considera che dalle prove che ho effettuato sul Draytek, in VDSL, utlizzando le prime versioni di driver (non di firmware, dato che sui draytek è possibile cambiare solo il driver dsl lasciando lo stesso firmware) rispetto alle ultime, c'è una differenza di circa 10db come SNR sia in downstream che in upstream, tanto farti capire quanto fosse acerbo di partenza questo chipset.
Ad oggi, ci sono stati senza dubbio netti miglioramenti da parte di Lantiq, pur rimanendo ancora i Broadcom leggermente migliori.

Per il resto , il lato posito di questo chipset vdsl\adsl broadcom dello Zyxel rispetto al medesimo lantiq, è che mentre il lantiq perde abbastanza in adsl2+ rispetto ai vecchi lantiq solo-adsl2+, il broadcom è quasi uguale ai vecchi broadcom adsl2+ (anche se ammetto di non averli provati tutti, so che ci sono alcune varianti anche tra questi, quindi può darsi che alcuni super-ottimizzati tra i chipset broadcom solo-adsl aggancino sempre qualcosa di più, chessò un mezzo mega, ma nel complesso la perdita rispetto ai lantiq è inferiore dai test che ho effettuato su più linee).
Perciò, chiunque sia in cerca di un modem\router da utilizzare anche in adsl, probabilmente è meglio optare per lo Zyxel piuttosto che i Fritz a livello di prestazioni modem.
Poi se qualcuno di voi potrà e vorrà fare altri test più approfonditi per confrontare meglio questo nuovo chipset vdsl\adsl broadcom agli altri solo-adsl broadcom (se ne ha provati diversi) in collegamenti adsl2+ (che ancora vanno per la maggiore in italia), saremmo ben lieti di constatarne i risultati ottenuti.

Riguardo il nuovo Lantiq in l'adsl2+, pare che anche sui suoi DSLAM Infineon agganci peggio dei vecchi solo-adsl, ma in particolare su DSLAM Broadcom da il peggio di sè, testato su di una Infostrada ULL: circa 5db di SNR in meno in upstream (nella pratica un 150kb di portante direi) e circa 1mbit di portante in meno in downstream. I vecchi lantiq solo-adsl2+ invece erano circa al pari dei broadcom (anche su DSLAM BDCM).

L'unico pregio reale di Lantiq rispetto a Broadcom è il ping: dall'alba dei tempi è sempre stato circa 2ms inferiore (anche se a quanto pare dipende un minimo anche dal dslam, sui BDCM pare sia solo +1\2ms, mentre su altri aumenta anche a +2\3ms). Comunque diciamo che a livello di latenza Lantiq (ed i precedenti Infineon e Texas Instruments sulla stessa scia) danno il meglio di sè, quello bisogna riconoscerglielo.
Ovviamente questo vale per l'adsl, in vdsl sono praticamente alla pari.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2015, 14:16   #348
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9949
io non farei di tutta l'erba un fascio... io utilizzo il tp-link con l'infineon vrx268 adsl/vdsl e si comporta alla grande con infostrada su dslam alcatel/Broadcom...
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2015, 14:49   #349
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6596
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
io non farei di tutta l'erba un fascio... io utilizzo il tp-link con l'infineon vrx268 adsl/vdsl e si comporta alla grande con infostrada su dslam alcatel/Broadcom...
alla grande non significa che non agganci di meno però (o rimanga con un'snr più basso a pari portante), cerchiamo di essere obbiettivi. Tutto il forum ha notato quanto ti sto dicendo sui DSLAM broadcom non solo io.

Ultima modifica di MiloZ : 06-02-2015 alle 17:11.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2015, 15:33   #350
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
alla grande non significa che non agganci di meno però (o rimanga con un'snr più basso pari portante), cerchiamo di essere obbiettivi. Tutto il forum ha notato quanto ti sto dicendo sui DSLAM broadcom non solo io.
Appunto ,cerchiamo di essere obiettivi e non dare giudizi solo perchè magari utilizziamo un' apparato con quel chipset o perchè funziona alla grande a prescindere perchè non è assolutamente così....

Tanto che il Lantiq nel mio caso funziona peggio anche con lo dslam huawei a cui sono attestato che monta un chipset dello stesso brand e che teoricamente dovrebbero "sposarsi" meglio , sia in upload dove perdo 200Kbps che in download dove invece sono a quasi 2M in meno e a parità di linea non è poco...

Con quello del fritz poi , firmware 6.20 , è un disastro con disconnessioni a manetta quando la mia linea da sempre è stabilissima e non ha mai presentato problemi di questo tipo...

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2015, 16:31   #351
Alexius1985
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Avete già detto praticamente tutto, vorrei soltanto fare una puntualizzazione riguardo la VDSL visto che mi pare l'interesse sia volto soprattutto sotto questo aspetto.
Non c'è dubbio che Broadcom ad oggi, almeno sulle ONU\DSLAM italiani sia superiore, però 8mbit di differenza rispetto ai Lantiq mi paiono eccessivi, forse utilizzavi un driver xdsl vecchio.
Considera che dalle prove che ho effettuato sul Draytek, in VDSL, utlizzando le prime versioni di driver (non di firmware, dato che sui draytek è possibile cambiare solo il driver dsl lasciando lo stesso firmware) rispetto alle ultime, c'è una differenza di circa 10db come SNR sia in downstream che in upstream, tanto farti capire quanto fosse acerbo di partenza questo chipset.
Ad oggi, ci sono stati senza dubbio netti miglioramenti da parte di Lantiq, pur rimanendo ancora i Broadcom leggermente migliori.

Per il resto , il lato posito di questo chipset vdsl\adsl broadcom dello Zyxel rispetto al medesimo lantiq, è che mentre il lantiq perde abbastanza in adsl2+ rispetto ai vecchi lantiq solo-adsl2+, il broadcom è quasi uguale ai vecchi broadcom adsl2+ (anche se ammetto di non averli provati tutti, so che ci sono alcune varianti anche tra questi, quindi può darsi che alcuni super-ottimizzati tra i chipset broadcom solo-adsl aggancino sempre qualcosa di più, chessò un mezzo mega, ma nel complesso la perdita rispetto ai lantiq è inferiore dai test che ho effettuato su più linee).
Perciò, chiunque sia in cerca di un modem\router da utilizzare anche in adsl, probabilmente è meglio optare per lo Zyxel piuttosto che i Fritz a livello di prestazioni modem.
Poi se qualcuno di voi potrà e vorrà fare altri test più approfonditi per confrontare meglio questo nuovo chipset vdsl\adsl broadcom agli altri solo-adsl broadcom (se ne ha provati diversi) in collegamenti adsl2+ (che ancora vanno per la maggiore in italia), saremmo ben lieti di constatarne i risultati ottenuti.

Riguardo il nuovo Lantiq in l'adsl2+, pare che anche sui suoi DSLAM Infineon agganci peggio dei vecchi solo-adsl, ma in particolare su DSLAM Broadcom da il peggio di sè, testato su di una Infostrada ULL: circa 5db di SNR in meno in upstream (nella pratica un 150kb di portante direi) e circa 1mbit di portante in meno in downstream. I vecchi lantiq solo-adsl2+ invece erano circa al pari dei broadcom (anche su DSLAM BDCM).

L'unico pregio reale di Lantiq rispetto a Broadcom è il ping: dall'alba dei tempi è sempre stato circa 2ms inferiore (anche se a quanto pare dipende un minimo anche dal dslam, sui BDCM pare sia solo +1\2ms, mentre su altri aumenta anche a +2\3ms). Comunque diciamo che a livello di latenza Lantiq (ed i precedenti Infineon e Texas Instruments sulla stessa scia) danno il meglio di sè, quello bisogna riconoscerglielo.
Ovviamente questo vale per l'adsl, in vdsl sono praticamente alla pari.
Miloz le tue informazioni sono veramente preziose per la comunità.
Io ti posso dire senza prove particolari, che il fritzbox perdeva proprio 8 mbit.
il fritxbox era aggiornato alla versione 6.20. sul fritz si può modificare il fimrware dedicato solo alla dsl? queste prove non l'ho proprio fatte!! e nemmeno sono capace a farle!
secondo me, a questo punto forse la migliore scelta ripega proprio su zyxel.
tu per una vdsl che sceglieresti?
Alexius1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2015, 17:21   #352
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9949
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
alla grande non significa che non agganci di meno però (o rimanga con un'snr più basso a pari portante), cerchiamo di essere obbiettivi. Tutto il forum ha notato quanto ti sto dicendo sui DSLAM broadcom non solo io.
no anzi... aggancio la stessa portante sia in down che in up con un snr più o meno uguale al DGN2200v4 con Broadcom... non tutti hanno problemi... dipende da linea a linea... e i dslam non sono tutti uguali... di dslam alcatel non c'è ne solo uno... stessa cosa gli altri...
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218

Ultima modifica di Totix92 : 06-02-2015 alle 17:24.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2015, 18:48   #353
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6596
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
no anzi... aggancio la stessa portante sia in down che in up con un snr più o meno uguale al DGN2200v4 con Broadcom... non tutti hanno problemi... dipende da linea a linea... e i dslam non sono tutti uguali... di dslam alcatel non c'è ne solo uno... stessa cosa gli altri...
Ok, allora può farci un grandissimo favore? Puoi postare qualche screenshot a dimostrazione di quello che dici? Perchè sinceramente ho difficoltà a crederlo (dato anche sugli stessi DSLAM infineon come ha ricordato tiger pare abbia prestazioni analoghe in termine negativi di aggancio portante).

Vorrei vedere la portante della tua Infostrada ULL con il Netgear DGN2200v4 e la stessa con il TP-LINK TD-W8970v1 (deve essere quello il modello che hai giusto?).
Saresti il primo che leggo con delle prestazioni simili con questo modem, e sarebbe veramente interessante poterle vedere nella pratica.

Tutto questo dando per scontato che quando dici che agganci la stessa portante con un'SNR "più o meno uguale" al Netgear, tu non consideri che 5db in up e 2db in down siano "più o meno uguale", altrimenti possiamo pure evitare di fare confronti tra modem perchè anche quelli di 10 anni fa erano più o meno uguali. Non so se rendo l'idea.

Ultima modifica di MiloZ : 27-02-2015 alle 01:45.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2015, 20:37   #354
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6596
Quote:
Originariamente inviato da Alexius1985 Guarda i messaggi
Miloz le tue informazioni sono veramente preziose per la comunità.
Io ti posso dire senza prove particolari, che il fritzbox perdeva proprio 8 mbit.
il fritxbox era aggiornato alla versione 6.20. sul fritz si può modificare il fimrware dedicato solo alla dsl? queste prove non l'ho proprio fatte!! e nemmeno sono capace a farle!
secondo me, a questo punto forse la migliore scelta ripega proprio su zyxel.
tu per una vdsl che sceglieresti?
Ciao Alexius, sinceramente mi pare strano ci fosse cosi tanta differenza considerando che il 6.20 è l'ultimo firmware. Sicuro fosse un Fritzbox con Lantiq e non, ad esempio, il 7390 (che monta un chipset Ikanos veramente molto più vecchio e probabilmente peggiore? anche per quello l'ultimo firmware è 6.20). Oppure potrebbe dipendere dal modem di fastweb con cui hai fatto il paragone, mi pare ne fornissero due modelli differenti anche se sicuramente basati su broadcom.
Qui c'è uno screenshot di un'utente che su di una VDSL 100Mbit di Fastweb, mette a confronto il Technicolor con il TP-LINK WD-9980 (stesso chipset lantiq degli ultimi fritzbox\draytek) con l'ultimo driver xdsl: http://i.imgur.com/Wx9r4QU.png

Come vedi l'aggancio è peggiore di soli 3mbit (ed altri anche i fritzbox e l'ultimo firmware dichiaravano differenze del genere). C'è da dire però che lo Zyxel ha un driver xdsl probabilmente più nuovo del Technicolor (almendo di quello telecom si) per cui il divario potrebbe essere superiore. Infatti dalle prove che feci tempo fa c'erano 0.5db di differenza a favore dello Zyxel con una VDSL Telecom, che probabilmente sono almeno 1mbit nella pratica (in VDSL dovrebbero essere circa 3mbit in downstream ogni db di SNR stando a ciò che affermano quelli che hanno già fatto delle prove a riguardo, io no personalmente). Piccolezze, però giusto per precisare.

Sulle VDSL di Telecom inoltre potrebbero esserci alcune discrepanze ulteriori rispetto ai risultati riportati sopra con fastweb, poichè Telecom utilizza il protocollo di ritrasmissione [G.INP] per la correzione degli errori al posto del classico Interleaved , di conseguenza avendo il G.INP un' overhead minore, andrà per forza di cose ad influenzare leggermente i valori di SNR.
Per dire, Lantiq soltanto con gli ultimi driver usciti durante l'autunno 2014 ha iniziato a supportarlo regolarmente, prima c'erano delle incompatibilità per cui in upstream rimaneva disattivato. Quindi non si può escludere che in parte la bontà dell'implementazione di questa funzione (che è universale per le VDSL2 non prerogativa broadcom) da parte degli sviluppatori possa portare a differenze in meglio o in peggio, come forse anche quella del G.Vector (Vectoring), quando verrà abilitato anche sulle ONU.

Riguardo la scelta dei driver dsl sui Fritzbox credo ci sia la possiblità di utilizzare quello messo come default nel firmware o quello precedente tramite un'opzione. Diciamo ne dovresti avere due a disposizione nello stesso firmware. Sicuramente è già qualcosa , ma chiaramente poterci caricare uno qualsiasi tra tutti quelli rilasciati senza dover downgradare ad un firmware antecedente come accade sul draytek, è ancora meglio.

Per rispondere alla tua ultima domanda, secondo me per una VDSL attualmente è meglio Broadcom, e tra i modem\router Broadcom disponibili, lo Zyxel penso sia il migliore che si può trovare. L'unica alternativa valida potrebbe essere il Billion 8800AXL molto simile come caratteristiche, ma si trova più difficilmente, in pratica è quasi obbligatorio acquistarlo dall' UK. Inoltre mi pare abbia ricevuto soltanto un'upgrade di firmware (datato aprile 2014) da quando è uscito, magari perchè è fatto bene ma non vorrei in caso di problemi ci sia da attendere parecchio (almeno Zyxel li sfornava velocemente).

Ultima modifica di MiloZ : 06-02-2015 alle 21:39.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2015, 21:53   #355
Alexius1985
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Ciao Alexius, sinceramente mi pare strano ci fosse cosi tanta differenza considerando che il 6.20 è l'ultimo firmware. Sicuro fosse un Fritzbox con Lantiq e non, ad esempio, il 7390 (che monta un chipset Ikanos veramente molto più vecchio e probabilmente peggiore? anche per quello l'ultimo firmware è 6.20). Oppure potrebbe dipendere dal modem di fastweb con cui hai fatto il paragone, mi pare ne fornissero due modelli differenti anche se sicuramente basati su broadcom.
Qui c'è uno screenshot di un'utente che su di una VDSL 100Mbit di Fastweb, mette a confronto il Technicolor con il TP-LINK WD-9980 (stesso chipset lantiq degli ultimi fritzbox\draytek) con l'ultimo driver xdsl: http://i.imgur.com/Wx9r4QU.png

Come vedi l'aggancio è peggiore di soli 3mbit (ed altri anche i fritzbox e l'ultimo firmware dichiaravano differenze del genere). C'è da dire però che lo Zyxel ha un driver xdsl probabilmente più nuovo del Technicolor (almendo di quello telecom si) per cui il divario potrebbe essere superiore. Infatti dalle prove che feci tempo fa c'erano 0.5db di differenza a favore dello Zyxel con una VDSL Telecom, che probabilmente sono almeno 1mbit nella pratica (in VDSL dovrebbero essere circa 3mbit in downstream ogni db di SNR stando a ciò che affermano quelli che hanno già fatto delle prove a riguardo, io no personalmente). Piccolezze, però giusto per precisare.

Sulle VDSL di Telecom inoltre potrebbero esserci alcune discrepanze ulteriori rispetto ai risultati riportati sopra con fastweb, poichè Telecom utilizza il protocollo di ritrasmissione [G.INP] per la correzione degli errori al posto del classico Interleaved , di conseguenza avendo il G.INP un' overhead minore, andrà per forza di cose ad influenzare leggermente i valori di SNR.
Per dire, Lantiq soltanto con gli ultimi driver usciti durante l'autunno 2014 ha iniziato a supportarlo regolarmente, prima c'erano delle incompatibilità per cui in upstream rimaneva disattivato. Quindi non si può escludere che in parte la bontà dell'implementazione di questa funzione (che è universale per le VDSL2 non prerogativa broadcom) da parte degli sviluppatori possa portare a differenze in meglio o in peggio, come forse anche quella del G.Vector (Vectoring), quando verrà abilitato anche sulle ONU.

Riguardo la scelta dei driver dsl sui Fritzbox credo ci sia la possiblità di utilizzare quello messo come default nel firmware o quello precedente tramite un'opzione. Diciamo ne dovresti avere due a disposizione nello stesso firmware. Sicuramente è già qualcosa , ma chiaramente poterci caricare uno qualsiasi tra tutti quelli rilasciati senza dover downgradare ad un firmware antecedente come accade sul draytek, è ancora meglio.

Per rispondere alla tua ultima domanda, secondo me per una VDSL attualmente è meglio Broadcom, e tra i modem\router Broadcom disponibili, lo Zyxel penso sia il migliore che si può trovare. L'unica alternativa valida potrebbe essere il Billion 8800AXL molto simile come caratteristiche, ma si trova più difficilmente, in pratica è quasi obbligatorio acquistarlo dall' UK. Inoltre mi pare abbia ricevuto soltanto un'upgrade di firmware (datato aprile 2014) da quando è uscito, magari perchè è fatto bene ma non vorrei in caso di problemi ci sia da attendere parecchio (almeno Zyxel li sfornava velocemente).

Millz grazie per le attente e dettagliate info che comprendo benissimo essendo un Ccnp Cisco.
Ti assicuro che il modello fritz box era il 3390.
Un particolare Ch ho notato era che nella pagina del collegamento mi segnalava che l'apparato in centrale, era ed è un dslam con chipset broadcom.
Accetto i tuoi consigli e comprerò questo zyxel.
Anche se al dir il vero il frrizbox è veramente ben fatto.
Tu hai provato il 3490? Che ne pensi del os dei tedeschi?
Che tu sappia , possibile che cisco/lynksys siano fermi? Naturalmente parlando di consumer


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Alexius1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2015, 22:11   #356
clonc
Senior Member
 
L'Avatar di clonc
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da Alexius1985 Guarda i messaggi
Millz grazie per le attente e dettagliate info che comprendo benissimo essendo un Ccnp Cisco.
Ti assicuro che il modello fritz box era il 3390.
Un particolare Ch ho notato era che nella pagina del collegamento mi segnalava che l'apparato in centrale, era ed è un dslam con chipset broadcom.
Accetto i tuoi consigli e comprerò questo zyxel.
Anche se al dir il vero il frrizbox è veramente ben fatto.
Tu hai provato il 3490? Che ne pensi del os dei tedeschi?
Che tu sappia , possibile che cisco/lynksys siano fermi? Naturalmente parlando di consumer


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A me risulta che la Linksys sia stata ceduta da Cisco alla Belkin....
clonc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2015, 22:14   #357
Alexius1985
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da clonc Guarda i messaggi
A me risulta che la Linksys sia stata ceduta da Cisco alla Belkin....

Questa me l'ero persa, però ancora vendono con il marchio Cisco ???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Alexius1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2015, 22:38   #358
clonc
Senior Member
 
L'Avatar di clonc
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Ciao Alexius, sinceramente mi pare strano ci fosse cosi tanta differenza considerando che il 6.20 è l'ultimo firmware. Sicuro fosse un Fritzbox con Lantiq e non, ad esempio, il 7390 (che monta un chipset Ikanos veramente molto più vecchio e probabilmente peggiore? anche per quello l'ultimo firmware è 6.20). Oppure potrebbe dipendere dal modem di fastweb con cui hai fatto il paragone, mi pare ne fornissero due modelli differenti anche se sicuramente basati su broadcom.
Qui c'è uno screenshot di un'utente che su di una VDSL 100Mbit di Fastweb, mette a confronto il Technicolor con il TP-LINK WD-9980 (stesso chipset lantiq degli ultimi fritzbox\draytek) con l'ultimo driver xdsl: http://i.imgur.com/Wx9r4QU.png

Come vedi l'aggancio è peggiore di soli 3mbit (ed altri anche i fritzbox e l'ultimo firmware dichiaravano differenze del genere). C'è da dire però che lo Zyxel ha un driver xdsl probabilmente più nuovo del Technicolor (almendo di quello telecom si) per cui il divario potrebbe essere superiore. Infatti dalle prove che feci tempo fa c'erano 0.5db di differenza a favore dello Zyxel con una VDSL Telecom, che probabilmente sono almeno 1mbit nella pratica (in VDSL dovrebbero essere circa 3mbit in downstream ogni db di SNR stando a ciò che affermano quelli che hanno già fatto delle prove a riguardo, io no personalmente). Piccolezze, però giusto per precisare.

Sulle VDSL di Telecom inoltre potrebbero esserci alcune discrepanze ulteriori rispetto ai risultati riportati sopra con fastweb, poichè Telecom utilizza il protocollo di ritrasmissione [G.INP] per la correzione degli errori al posto del classico Interleaved , di conseguenza avendo il G.INP un' overhead minore, andrà per forza di cose ad influenzare leggermente i valori di SNR.
Per dire, Lantiq soltanto con gli ultimi driver usciti durante l'autunno 2014 ha iniziato a supportarlo regolarmente, prima c'erano delle incompatibilità per cui in upstream rimaneva disattivato. Quindi non si può escludere che in parte la bontà dell'implementazione di questa funzione (che è universale per le VDSL2 non prerogativa broadcom) da parte degli sviluppatori possa portare a differenze in meglio o in peggio, come forse anche quella del G.Vector (Vectoring), quando verrà abilitato anche sulle ONU.

Riguardo la scelta dei driver dsl sui Fritzbox credo ci sia la possiblità di utilizzare quello messo come default nel firmware o quello precedente tramite un'opzione. Diciamo ne dovresti avere due a disposizione nello stesso firmware. Sicuramente è già qualcosa , ma chiaramente poterci caricare uno qualsiasi tra tutti quelli rilasciati senza dover downgradare ad un firmware antecedente come accade sul draytek, è ancora meglio.

Per rispondere alla tua ultima domanda, secondo me per una VDSL attualmente è meglio Broadcom, e tra i modem\router Broadcom disponibili, lo Zyxel penso sia il migliore che si può trovare. L'unica alternativa valida potrebbe essere il Billion 8800AXL molto simile come caratteristiche, ma si trova più difficilmente, in pratica è quasi obbligatorio acquistarlo dall' UK. Inoltre mi pare abbia ricevuto soltanto un'upgrade di firmware (datato aprile 2014) da quando è uscito, magari perchè è fatto bene ma non vorrei in caso di problemi ci sia da attendere parecchio (almeno Zyxel li sfornava velocemente).
Concordo in pieno con quanto detto: al momento attuale il chipset Broadcom + recente è il BCM63168/63268 che sullo Zyxel sembra essere particolarmente efficace perché monta l'ultima versione del driver dsl Broadcom, che non è sempre presente su altre implementazioni del medesimo chipset;il Billion 8800AXL è molto simile allo Zyxel ma è uscito molto + tardi dunque è meno maturo dello Zyxel.
Una possibile alternativa potrebbe essere rappresentata dal Draytek 2860AC in uscita a marzo che però credo monti ancora chipset Lantiq.

Anche secondo me lo Zyxel VMG8924 è il router con la miglior sezione DSL in questo momento e lo dico anche sulla base della mia esperienza.

Per il futuro il riferimento dovrebbe essere il BCM63138 chipset dual core ARM a 1 Ghz che supporterà anche il G.fast ma per ora nessun device con tale chipset è stato annunciato.....

Ultima modifica di clonc : 06-02-2015 alle 22:42.
clonc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2015, 23:56   #359
Alexius1985
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da clonc Guarda i messaggi
Concordo in pieno con quanto detto: al momento attuale il chipset Broadcom + recente è il BCM63168/63268 che sullo Zyxel sembra essere particolarmente efficace perché monta l'ultima versione del driver dsl Broadcom, che non è sempre presente su altre implementazioni del medesimo chipset;il Billion 8800AXL è molto simile allo Zyxel ma è uscito molto + tardi dunque è meno maturo dello Zyxel.
Una possibile alternativa potrebbe essere rappresentata dal Draytek 2860AC in uscita a marzo che però credo monti ancora chipset Lantiq.

Anche secondo me lo Zyxel VMG8924 è il router con la miglior sezione DSL in questo momento e lo dico anche sulla base della mia esperienza.

Per il futuro il riferimento dovrebbe essere il BCM63138 chipset dual core ARM a 1 Ghz che supporterà anche il G.fast ma per ora nessun device con tale chipset è stato annunciato.....

Mica male per un combo no?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Alexius1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2015, 00:06   #360
clonc
Senior Member
 
L'Avatar di clonc
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da Alexius1985 Guarda i messaggi
Mica male per un combo no?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E' un combo full broadcom: BCM 63168+BCM 4360 la base hardware è di notevole qualità......

Ultima modifica di clonc : 07-02-2015 alle 00:09.
clonc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Le novità software di QNAP al Com...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Canon presenta l'obiettivo RF 35mm F1.4 ...
Enermax: tanti alimentatori, case e diss...
Fallout: la seconda stagione non ha una ...
Gli Europei di calcio arrivano in EA SPO...
Prezzo mai visto (799€) per Dreame L10s ...
Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD:...
XPG NIA al COMPUTEX 2024: la console por...
SpaceX Starship: doppio ammaraggio duran...
Volete acquistare un monitor a 360 Hz se...
Mini PC a prezzo super su Amazon: si par...
ASUS ROG Zephyrus G16 in video direttame...
AI per l'accessibilità: i vincito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v