|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3461 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
|
Quote:
ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3462 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 57
|
Altre 2 info:
-il motore interno della D7000 mi permette di avere l'autofocus su qualsiasi lente o ha delle limitazioni? esempio, il tokina 12-24 prima versione non ha il motorino interno ma sulla d7000 autofocheggia la macchina; vale anche per, non so, il samyang 24 1.4 o il sigma 24 1.8? in caso di risposta negativa (quindi funziona solo con alcune lenti), qual'è la discriminante? cioè come lo capisco che la lente può andare in autofocus grazie alla d7000 o meno? -è più veloce e accurato l'autofocus delle lenti o quello interno della macchina? sarei propenso ad aquistare un tokina 12-24, visto che tra prima e seconda versione cambia la motorizzazione, vorrei sapere se vale la pena spendere meno e prendere la prima versione che tanto funziona uguale alla seconda |
![]() |
![]() |
![]() |
#3463 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() Se la lente è MF, non è proprio possibile farla diventare AF, semplicemente perchè manca la presa che si innesta sull'alberino della fotocamera ![]() Quindi, se la lente è autofocus, allora funziona... Se è manual focus, allora puoi solo focheggiare a mano, con qualunque fotocamera ![]() http://www.pentaxforums.com/forums/a...35mm_med_3.jpg Questo è un tokina AF (senza motore interno, quindi lo aziona il motore della fotocamera)... E' visibile ad ore 3 circa la vite che viene azionata dall'alberino della fotocamera, e che consente appunto l'azionamento della messa a fuoco ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3464 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Dipende dalla macchina. Le professionali hanno motori di maf robusti e veloci mentre la D7000 non brilla particolarmente. In ogni caso d'avanti ad un obiettivo con un buon motore ultrasonico ad anello anche il motore di maf di una D4 cede il passo. Nel caso del Tokina 12-24mm F4 tra prima e seconda versione cambia oltre alla presenza del motore di maf (che non è ultrasonico) cambia il rivestimento antiriflessi delle lenti e ti assicuro che non è un cambiamento da poco visto i problemi di riflessi che affliggono le ottiche Tokina "tradizionali" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3465 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 57
|
Grazie a entrambi
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3466 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 208
|
Io ho la prima versione, su D90.
L'ho preso usato e leggendo le varie info in rete, non ritenuto di dover spendere almeno il 30 -35% in più per il trattamento antiriflesso.. (che comunque non lo elimina del tutto) L'obiettivo è costruito a regola d'arte, davvero vale tutti i soldi. Tra quelli di terze parti, (con quelle focali), pare essere il migliore. Certo, se puoi permetterti il nikon, meglio quest'ultimo. ![]()
__________________
Concluso positivamente trattative con gli utenti: Otakoni, Alpino88, Infamone, seb87 Giocattoli: Canon 6d, Fujifilm xt1, iphone 6, iMac 21, pc win10,iPad air 2, ps3,xbox one, ecc,ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#3467 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 57
|
personalmente ero attratto dal tokina 11-16, ma considerando l'uso che ne vorrei farei preferirei avere qualcosa che si spinga un pò più in la (24mm). visto che è un acquisto che dovrebbe durare una vita mi stavo interessando anche al nikon 10-24, guadagna qualche millimentro sul tokina 12-24 e leggo sia meglio in controluce,flare e aberrazioni, ma distorce un bel pò a 10. ora, domanda da novizio:
la "famosa" correzione della distorsione in postproduzione è un procedimento degno di un ingegnere (ore e ore al pc ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3468 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Quote:
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3469 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
|
hormet ora non esageriamo, non e' che il motore della d7000 sia una schifezza, anzi. Con le lenti af che ho provato era velocissimo. Magari potrebbe avere qualche difficolta' con grossi zoom tipo gli 80-200, anche se ho letto di parecchia gente che li utilizza con soddisfazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3470 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 660
|
Scusate avrei una domanda diciamo un po' da principiante il quale sono da farvi e sicuramente saprete rispondermi...
In quanto fotoamatore e con poca pratica purtroppo per causa tempistica avrei un dubbio: ho un obiettivo 18-105 che sarebbe il kit con cui è fornita la D7000 e in condizioni diciamo tipo eicma milano dove in alcune parti la luce scarseggia non riuscivo a fare foto senza effetto scia...il dubbio non so se sia la messa a fuoco o il limite dell'obiettivo che per fare delle foto luminose sono costretto ad abbassare i tempi e quindi nelle foto in movimento non riuscivo ad avere un soggetto fermo...ho provato a farle in p,s, ed a ma niente sono riuscito a fare quelle da vicino con il flash però in quanto amatore ancora non sono in grado di usare il flash correttamente( e poi che flash ahah )...mi sapreste dare una risposta su quale sia il mio errore??se è un fatto di tempi, di messa a fuoco o come un po' credo sia il limite dell obiettivo che purtroppo in alcune condizioni lascia un po' a desiderare.... Grazie Mille!!! P.s. sbagliando si spera d'imparare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3471 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 711
|
Quote:
__________________
Case Phantekx Entooh White de luxe - Lc-power 750w LC6750M - Amd 7600x - Asrock B650E s.l.wifi - gSkill 32gb - Crucial P3 plus 1Tb - LG BH16NS40 - Nvidia GTX 1070 8gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3472 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 660
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3473 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
iso 3200 e via. meglio rumorosa che mossa. volendo si puo' arrivare anche a 6400iso recuperando poi con lightroom, neat image o software simili
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3475 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 711
|
Quote:
__________________
Case Phantekx Entooh White de luxe - Lc-power 750w LC6750M - Amd 7600x - Asrock B650E s.l.wifi - gSkill 32gb - Crucial P3 plus 1Tb - LG BH16NS40 - Nvidia GTX 1070 8gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3476 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Verona
Messaggi: 784
|
No è il contrario per il front focus devi aggiungere valori positivi. Almeno io per correggere il back focus ho inserito valori negativi, quindi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3477 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3478 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
|
Quote:
![]() Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
__________________
Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3479 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 208
|
Ciao, ho appena acquistato la d7000, mi deve ancora arrivare. Andrà a sostituire la d90 (mi spiace però, perchè andava alla grande).
Mi era venuto il pallino anche della d600, ma un'investimento del genere aveva troppe incognite, per i problemi noti e poi come tutte gli oggetti tecnologici è meglio aspettare la seconda ondata produttiva e soprattutto che i più impazienti facciano da cavie... ![]() Detto ciò, siccome la macchina è ancora in garanzia Nital, ma è di Gennaio 2011, pertanto ritengo faccia dei primi lotti. Avrei quindi bisogno di capire cosa e come controllare il discorso sensore sporco, con che frequenza e/o altri punti critici della macchina, così la porto in Ltr per tempo. Questo perchè, pur essendo Nital, non ho capito se il primo proprietario ha registrato la tessera Nital all'epoca dell'acquisto.. ![]() Grazie ![]()
__________________
Concluso positivamente trattative con gli utenti: Otakoni, Alpino88, Infamone, seb87 Giocattoli: Canon 6d, Fujifilm xt1, iphone 6, iMac 21, pc win10,iPad air 2, ps3,xbox one, ecc,ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#3480 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() Per far rivelare il problema, basta fare un paio di raffiche, anche da pochi scatti ciascuna, ad esempio 10+10. E quindi, fotografare il foglio di carta... La raffica causa infatti gli schizzi d'olio... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:00.