Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2017, 19:39   #3381
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Non sono 100 o 200Mhz.
Indicativamente...
Il 1700 è di base 3000Mhz e lo porti tranquillamente a 3800Mhz o più
Il 1700X è di base 3400Mhz e lo porti tranquillamente a 3900Mhz o più
Il 1800X è di base 3600Mhz e lo porti tranquillamente a 4000Mhz o più.
La poca differenza in linea di massima è sul massimo ottenibile, quello sì, ma tra la frequenza base e l'OC l'incremento c'è, da un minimo di 10% al 35% circa diciamo...
Ovviamente l'incremento maggiore è sulla base più bassa. Se il 1700 lo porti a 4Ghz hai guadagnato 1Ghz all core, non mi sembra poco.... su 8 core.

Ultima modifica di Cloud76 : 18-04-2017 alle 19:52.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 19:41   #3382
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
Quote:
Originariamente inviato da jam71 Guarda i messaggi
Azz pero' è un po triste,questi proci in overclock non salgono una mazza,c'è poco gusto sbattersi per 100-200 mhz e poi che senso ha che facciano mobo super cazzute con mille parametri se le cpu murano subito,pensate che usciranno piu' avanti altre revision di questi processori (come al tempo del phenom 2 x4 965 step c2 e c3)con delle migliorie?
P.S chiedo scusa non voglio polemizzare o criticare ma è da molto tempo che aspetto sto Rayzen e sinceramente pensavo che facessero un X4 piu' decente da usare con i games ma mi sembra che abbiano cercato di colmare il gap con la concorrenza con il numero di core e con i prezzi piu' bassi.

P.S2 non linciatemi
Basta comprare mobo con b350 da 90€ che arrivano a 4ghz come quelle da 270€
E' così bella la piatta amd che dopo anni di intel mi sembra un paradiso
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 19:45   #3383
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da jam71 Guarda i messaggi

P.S2 non linciatemi
Ti lincio perchè hai scritto RyZen con una "a" in più che non c'entra nulla.
Per il discorso OC, tieni di conto che se tu oggi ti compri una Mobo di fascia Enthusiast come la mia puoi tranquillamente pensare di tenerla per tutto il ciclo vitale di questa uArch visto che tutte le future evoluzioni di RyZen saranno compatibili.
Zen+ e Zen++ avranno sicuramente un silicio migliorato, qindi sicuramente si riuscirà anche a salire di più in OC con i modelli che usciranno dal 2018 in poi.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 21:19   #3384
arctickeeper
Senior Member
 
L'Avatar di arctickeeper
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 564
Grazie a tutti per le indicazioni. Penso proprio che propenderò per abbassare la frequenza delle ram prendendo delle 3600 e con quello che risparmio (visti i prezzi delle ram ) prendermi il 1800X. Ebbene si la scimmia è troppo forte. Purtroppo la stanza dove tengo il pc è estremamente rovente d'estate e quindi da questo si scaturivano i miei problemi con temp e vcore. Ritengo quindi essenziale il minor vcore a parità di frequenza, anche se fosse solo 3.9Ghz, per risparmiarmi qualche grado nella stanza, perchè a preoccuparmi non è il pc ma la mia salute visto che ho anche il letto vicino alla fine il processore il suo raffreddamento a liquido ce l'ha io no
Aspetto che dalla EKWB mi mandino il nuovo blocco cpu. Nel fine settimana dovrei fare l'ordine anche del resto sperando di avere tutto entro la fine della prossima... chissà magari assieme ad un nuovo bios per le 370X. Dopo di che ci si aggiorna per i bench
__________________
| PC | CPU: AMD Ryzen 1800X | MB: ASUS CROSSHAIR VI HERO | RAM: 16gb DDR4 G.SKILL 3600Mhz CL16 | VGA: NVIDIA GTX 1070
| Santech | CPU: Intel Core i7 6700HQ | RAM: 16gb | VGA: NVIDIA 970m
arctickeeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 21:21   #3385
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9875
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque il bonifico te ne costa 3,5€.

Dove hai il conto alle cayman???
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 21:26   #3386
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2274
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Ti lincio perchè hai scritto RyZen con una "a" in più che non c'entra nulla.
Per il discorso OC, tieni di conto che se tu oggi ti compri una Mobo di fascia Enthusiast come la mia puoi tranquillamente pensare di tenerla per tutto il ciclo vitale di questa uArch visto che tutte le future evoluzioni di RyZen saranno compatibili.
Zen+ e Zen++ avranno sicuramente un silicio migliorato, qindi sicuramente si riuscirà anche a salire di più in OC con i modelli che usciranno dal 2018 in poi.
Si infatti ero orientato proprio ad una configurazione uguale alla tua,non cambio spesso ma quando cambio voglio il meglio,pensa che ho ancora la crosshair III con phenom 2 x4 965 (a 4 GHz) dal 2010 e all'epoca era il top che amd offriva,aspetto ancora un po' l'assestamento dei prezzi e poi vedo il numero dei cores che effettivamente mi servono per le mie esigenze (giochi).

Ultima modifica di jam71 : 18-04-2017 alle 21:33.
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 21:41   #3387
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da jam71 Guarda i messaggi
aspetto ancora un po' l'assestamento dei prezzi e poi vedo il numero dei cores che effettivamente mi servono per le mie esigenze (giochi).
A che risoluzione giochi? Se sei a 1080p (o inferiori) e non giochi con VSync attivo, forse il gioco non vale la candela.
Non è che voglio consigliarti Intel, ma effettivamente questi RyZen a 1080p non vanno bene quanto i Core i7/i5.
Conta che io gioco in Ultra UD nativo, quindi non ho di questi problemi.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 07:23   #3388
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Allora, prima che mi arriva l'H110i.

4,222GHz a 1,526V è il mio massimo benchabile... con CPU-z che non è che sia pesante.

https://ibb.co/h7hBkk

4,241GHz ma a 1,570V è uno screen, ma bootabile

https://ibb.co/dH0E5k

Al momento mi è impossibile capire se ho problemi di frequenza massima oppure questi sono legati alle temperature del procio.
Per certo so che il procio più è freddo e meglio va.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 07:26   #3389
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9875
4222 e 4241...
Abbassando a 4200 precisi, col voltaggio dei 4241 un cinebench o 3dmark te lo chiude?

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 07:46   #3390
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da jam71 Guarda i messaggi
Azz pero' è un po triste,questi proci in overclock non salgono una mazza,c'è poco gusto sbattersi per 100-200 mhz e poi che senso ha che facciano mobo super cazzute con mille parametri se le cpu murano subito,pensate che usciranno piu' avanti altre revision di questi processori (come al tempo del phenom 2 x4 965 step c2 e c3)con delle migliorie?
P.S chiedo scusa non voglio polemizzare o criticare ma è da molto tempo che aspetto sto Ryzen e sinceramente pensavo che facessero un X4 piu' decente da usare con i games ma mi sembra che abbiano cercato di colmare il gap con la concorrenza con il numero di core e con i prezzi piu' bassi.

P.S2 non linciatemi
Come ti hanno risposto altri, aggiungerei.

Per la qualità del silicio Samsung (prodotto da GF), direi che sia praticamente un miracolo (non dimentichiamoci che per stessa ammissione Intel (cit. il nostro silicio è del 15% migliore della concorrenza)), credo molto sia dovuto più alle tecnologie applicate da AMD che dal silicio.

Per tenere i prezzi bassi, AMD ha realizzato un'unica variante, intesa come librerie applicate, numero core die e quant'altro, con indubbia ripercussione su quanto poteva essere ottimizzato a seconda del numero dei core. Un 7700K ha uno sviluppo PP totalmente differente da un 6950X, il primo è tutto verso la massima frequenza perchè i core sono solamente 4, il secondo è tutto orientato sulla massima efficienza per tenere 10 core dentro i 140W TDP). Ovviamente, essendo la produzione Ryzen desktop un "derivato plus" della progettazione/produzione Opteron (server), i proci desktop hanno pro e contro. Pro, che a tutti gli effetti sono proci server con capacità di carico da server e dimensione cache da server, molto indirizzati all'ottimizzazione del consumo/prestazioni purtroppo per frequenze da server.

Secondo me... Ryzen come X8 ne esce bene nel confronto con il 6900K, anche senza guardare il discorso prezzo (lasciamo a parte mobo e situazione odierna...), mentre, per me, sotto l'X6... come procio perde (troppo grande la differenza di frequenza) ma guadagna come prezzo/prestazioni e durata piattaforma e upgradabilità.

Comunque vorrei far notare una cosa. Non ho mai provato un 6900K, ma un 6900K a @4,5GHz, non dovrebbe essere distante, come problematiche di dissipazione e quant'altro, da un 1800X @4,2GHz... e qui non ci piove che il 6900K si occhi di più, ma con procio in DU con dissipazione umana e consumo/prestazioni vantaggioso, a me pare che Ryzen stia davanti, perchè in primis un 1800X è dato 95W TDP per 3,6GHz (e a memoria il 6900K consumava quanto un Ryzen X8 a 3,4GHz), in secondo luogo, non credo che un Zen 1800X sui 3,8/3,9GHz con Vcore 1,2V/1,25V possa risultare >140W, cioè tanto quanto è il TDP nominale del 6900K. Che poi sia considerato per l'FP e le AVX2, ok (ed è da valutare la prestazione tra 1 FP 512 ma a 3GHz e 2 FP a 256 ma a 3,8/3,9GHz (considerando 140W TDP per ambedue)), ma comunque non penso che il 6900K @3,8/3,9GHz abbia un TDP inferiore a Zen, visto che sui @4,2GHz per un 6900K si parla di 230W.

Quindi, per me, hai perfettamente ragione considerando i Ryzen X4 e X6... ma non ne sarei certo per Ryzen X8.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-04-2017 alle 07:53.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 07:49   #3391
Mikkinen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
Ho bisogno di un consiglio, ho oc il mio ryzen 1700 su taichi e sono arrivato stabile per 1 ora con prime95 a x37.75 con vcore 1.26 LLC2 sotto stress (cinebench 15 arriva a circa 1675 pt).
Ora ho notato che anche salendo molto di vcore (1.45) non passa prime a x38 e mi si presenta il bsod.

Fatto i test con ram a default e vsoc fino a 1.1 e LLC2.

Come temperatura sono sotto ai 60°.

Potrebbe essere proprio il mio silicio che mura?
Mi potrei ritenere soddisfatto per il DU?

Ultima modifica di Mikkinen : 19-04-2017 alle 07:52.
Mikkinen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 08:00   #3392
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
4222 e 4241...
Abbassando a 4200 precisi, col voltaggio dei 4241 un cinebench o 3dmark te lo chiude?

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Il problema sono le temp, perchè sono ad aria. Ricordo che sono arrivato con Cinebench 15 sui 1888, e ha freezato prima di salvare... 1869 l'ho salvato... ma sono proprio nella situazione di meno Vcore = Vcore insufficiente e più Vcore crash per le temp procio.

Inoltre è difficile capire la situazione del procio come limite frequenza, perchè con le temp alte la stabilità comunque è critica.

Inoltre il procio non da' segnali anticipatamente della instabilità... tipo rallentamento delle cache, che puoi constatare in valori bench più bassi... semplicemente o va o non va "a caldo" .

Quindi tocca fare prove su prove... ma visto che mi arriva l'H110i questa mattina, non ci sono stato dietro più di tanto. Come architettura (credo) di poter benchare a liquido sui ~4,250GHz... se poi il Vcore mi è svettato per prb di temp, magari posso sperare in 50MHz in più... ma la mia aspettativa è pressochè nulla sopra i 4,3GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 08:00   #3393
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora, prima che mi arriva l'H110i.

4,222GHz a 1,526V è il mio massimo benchabile... con CPU-z che non è che sia pesante.

https://ibb.co/h7hBkk

4,241GHz ma a 1,570V è uno screen, ma bootabile

https://ibb.co/dH0E5k

Al momento mi è impossibile capire se ho problemi di frequenza massima oppure questi sono legati alle temperature del procio.
Per certo so che il procio più è freddo e meglio va.
A 4.2 Ghz riesco anche io a BOOTare ed a fare CPU-Z (anche se per riuscire a farlo mi tocca mettere sotto ghiaccio il radiatore dell'AIO).
Il problema sono TUTTI gli altri benchmark, che stressano molto di più la CPU.
Cinebench è inbenchabile a quella frequenza, le T° schizzano a valori assurdi.
Hai provato?

Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
4222 e 4241...
Abbassando a 4200 precisi, col voltaggio dei 4241 un cinebench o 3dmark te lo chiude?
Secondo me no.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 08:06   #3394
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Mikkinen Guarda i messaggi
Ho bisogno di un consiglio, ho oc il mio ryzen 1700 su taichi e sono arrivato stabile per 1 ora con prime95 a x37.75 con vcore 1.26 LLC2 sotto stress (cinebench 15 arriva a circa 1675 pt).
Ora ho notato che anche salendo molto di vcore (1.45) non passa prime a x38 e mi si presenta il bsod.

Fatto i test con ram a default e vsoc fino a 1.1 e LLC2.

Come temperatura sono sotto ai 60°.

Potrebbe essere proprio il mio silicio che mura?
Mi potrei ritenere soddisfatto per il DU?
Taichi? Quanto l'hai pagata?

Secondo me. 60° non sono molti, potresti arrivare sui 70° (non so se sono reali, mi sembra di si, valutando 1,26V) e magari arrivare a 1,3V per 3,8GHz e qualcosa di più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 08:12   #3395
Mikkinen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Taichi? Quanto l'hai pagata?

Secondo me. 60° non sono molti, potresti arrivare sui 70° (non so se sono reali, mi sembra di si, valutando 1,26V) e magari arrivare a 1,3V per 3,8GHz e qualcosa di più.
Ho provato ad alzare fino a 1.45 anche con LLC1 ma ottengo sempre bsod. potrebbe essere win 10?!

Per la taichi ho dato 260... su un noto store...
Mikkinen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 08:13   #3396
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
A 4.2 Ghz riesco anche io a BOOTare ed a fare CPU-Z (anche se per riuscire a farlo mi tocca mettere sotto ghiaccio il radiatore dell'AIO).
Il problema sono TUTTI gli altri benchmark, che stressano molto di più la CPU.
Cinebench è inbenchabile a quella frequenza, le T° schizzano a valori assurdi.
Hai provato?
Cinebench io l'ho provato su una rosa di frequenze tra 4,150GHz e 4,2GHz.. ed ho fatto 1866 circa... però sono stato sempre tra l'incudine e il martello... cioè o Vcore troppo basso (~1,55V) e temp sostenibili, o temp troppo alte per il troppo Vcore.

Devo semplicemente provare se l'H110i mi può reggere 1,57V/1,6V e vedere se il silicio mi regge l'aumento di frequenza. Ma se fra ghiaccio e quant'altro potessi limare di 10° le temp, secondo me almeno a benchare a 4,2GHz è alla portata.

Praticamente mi mancano solamente 30 punti per passare i 1900 a Cinebench...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 08:16   #3397
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Secondo voi quanta differenza ci può essere di temperatura tra un noctua d15 doppia ventola e un h115 ?
Problemi a parte dopo 20 min di occt sono a 56/57C.
Potrebbe valere la spesa ?
Aspetta oggi pomeriggio e lo saprai.

Ho un 1800X + D15 doppia ventola e questa mattina mi arriva l'H110i.

Oltre all'OC bench, poi farò le prove per OC DU.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 08:20   #3398
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Ho fatto una variazione al D15, ma non riesco a capire se ho guadagnato qualche cosa... perchè le temp si sono abbassate.

Avevo attaccato le ventole ognuna ad un differente spinotto della mobo... e mi sono accorto che una girava a 1500rpm e l'altra a 650rpm, nonostante avessi settato su bios la massima velocità... quindi ipotizzerei un flusso di aria inferiore. Ho preso il raccordo dalla confezione, cioè quello che unisce lo spinotto delle 2 ventole in uno, l'ho attaccato così alla mobo ottenendo 1500rpm per ambedue.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 08:23   #3399
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da jam71 Guarda i messaggi
Azz pero' è un po triste,questi proci in overclock non salgono una mazza,c'è poco gusto sbattersi per 100-200 mhz e poi che senso ha che facciano mobo super cazzute con mille parametri se le cpu murano subito,pensate che usciranno piu' avanti altre revision di questi processori (come al tempo del phenom 2 x4 965 step c2 e c3)con delle migliorie?
P.S chiedo scusa non voglio polemizzare o criticare ma è da molto tempo che aspetto sto Ryzen e sinceramente pensavo che facessero un X4 piu' decente da usare con i games ma mi sembra che abbiano cercato di colmare il gap con la concorrenza con il numero di core e con i prezzi piu' bassi.

P.S2 non linciatemi
Un 1700 sale del 30%, da 3 a 3.9GHz con 8c/16t
E' sotto il livello di overcloccabilità di un i7-6900k che da 3.2GHz sale a 4.3GHz, 34%, ed è sotto anche in prestazioni.
Ma costa meno di 1/3 di cpu e volendo la metà di Mb (i 200 e passa euro di 4-5 modelli di x370 sono facoltativi non obbligatori come per le x99).

Il Ryzen ha colmato il gap con la concorrenza, con il numero di core e con l'IPC per core, ma mettendoci anche la maggiore convenienza.

Un 1500x, che costa 30-40 euro in meno dell'i5-7600K, ha quelle prestazioni in game con una GTX 1080, mentre il 1600X che costa poco più (pur avendo 6c/12t), è praticamente allineato ora e può solo aumentare la sua competitività:



ti da' la possibilità d'installarlo su una piattaforma economica quanto la s1151 ma con un futuro di upgrade.

Non trovo che il Ryzen sia poi così "triste"
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 09:28   #3400
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Un 1700 sale del 30%, da 3 a 3.9GHz con 8c/16t
E' sotto il livello di overcloccabilità di un i7-6900k che da 3.2GHz sale a 4.3GHz, 34%, ed è sotto anche in prestazioni.
Ma costa meno di 1/3 di cpu e volendo la metà di Mb (i 200 e passa euro di 4-5 modelli di x370 sono facoltativi non obbligatori come per le x99).

Il Ryzen ha colmato il gap con la concorrenza, con il numero di core e con l'IPC per core, ma mettendoci anche la maggiore convenienza.

Un 1500x, che costa 30-40 euro in meno dell'i5-7600K, ha quelle prestazioni in game con una GTX 1080, mentre il 1600X che costa poco più (pur avendo 6c/12t), è praticamente allineato ora e può solo aumentare la sua competitività:



ti da' la possibilità d'installarlo su una piattaforma economica quanto la s1151 ma con un futuro di upgrade.

Non trovo che il Ryzen sia poi così "triste"
premettendo che la nuova piattaforma amd mi piace e che quasi certamente andro' su di essa il prox mese per rifarmi il pc, tuttavia non vedo l'offerta amd
cosi' valida come dici tu.
Ryzen 1500x costa sui 200 alla pari di i5-7500.
Come performances siamo grossomodo li (l'i5 7500 riesce a volte a star sopra ryzen 1500x anche in alcuni test multithreaded nei quali il 1500x dovrebbe aver la meglio.. tipo h,265 encoding https://www.techpowerup.com/reviews/...5_1500X/6.html ).

La cpu intel ha piu' istruzioni mi sembra, ed ha una igpu che puo' far comodo in diverse situazioni. Ryzen ha l'overclock dalla sua, mentre i consumi sono cmq a favore di intel.

Sulla piattaforma..am4 e' nuova, ma quando arrivera' la prox generazione di cpu amd, arrivera' anche un nuovo socket: am4+. La compatibilita' non e' per nulla garantita ma anche laddove la si avesse bisognerebbe vedere con quali limitazioni..
Contando che AMD deve recuperare anche in termini di immagine, e non avendo l'igpu (che le permette di produrre le sue cpu a costi minori e che sulle cpu intel comporta un 33% di die area in piu' e quindi 33% di costi in piu'...) secondo me avrebbero dovuto proporre la loro line-up a -30 euro per ogni cpu (anche perche' quando arriveranno le apu con 4 core +igpu, non e' che possono proporle a oltre 250 e passa euro..se il termine di riferimento per 4 core senza igpu saranno i 200 euro del 1500x).

Personalmente ripeto andro' su amd, perche' cmq ho sempre simpatizzato (per quanto stupido possa essere simpatizzare per una compagnia qualunque essa sia) amd, perche' cmq da consumatore ho maggior interesse affinche' amd recuperi posizioni (e quindi se le offerte son simili opto sempre per colei che ha meno market share), e perche' ha meno limitazioni del menga (che odio davvero tanto, e per questo intel la evito ogni volta che posso).

Pero' se si guarda la situazione con obiettivita' l'offerta amd oggi non e' piu' competitiva di intel, tutt'al piu' alla pari.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!

Ultima modifica di sonnet : 19-04-2017 alle 09:35.
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v