Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mercatino > Consigli vari, Mercatini informatica, Spedizioni

I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2010, 10:41   #321
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11839
Quote:
Originariamente inviato da ElChip Guarda i messaggi
ciao..io ho fatto la carta pochi giorni fa a causa di problemi con la postepay Ti posso dire che le ricariche costano 0,90 cent dalle ricevitorie lottomaticard (oppure puoi ricaricarla tramite bonifico bancario), mentre i prelievi ti costano 1,50 € dagli sportelli bancomat e dalle ricevitorie lottomaticard. La cosa utile è che traferendo il saldo dal conto paypal alla carta il costo è nullo (mentre verso postepay era di 1 euro se non sbaglio). Unico problema che ho riscontrato fio ad ora è che in posta non mi accettano la prepagata paypal per pagare ...le poste...
spero di essere stato utile
ciao
Grazie... tu hai mai provato a ricaricare tramite bonifico?
In teoria si dovrebbe pagare solo il costo del bonifico, visto che con la mia banca posso farli online a costo zero, non sarebbe male... vorrei però una conferma di qualcuno che ha provato.
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 442] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 10:58   #322
ElChip
Senior Member
 
L'Avatar di ElChip
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
Grazie... tu hai mai provato a ricaricare tramite bonifico?
In teoria si dovrebbe pagare solo il costo del bonifico, visto che con la mia banca posso farli online a costo zero, non sarebbe male... vorrei però una conferma di qualcuno che ha provato.
sono ancora giovine e non ho cc quindi bonifico non l'ho provato..unici dettagli che posso darti è che occore indicare ricarica e numero di carta nella causale.
altro non so ma sul sito che hai indicato mi sembra strano non ci siano istruzioni a riguardo
ElChip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 15:11   #323
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Ho associato una carta su paypal e per verifica mi hanno addebitato 1,50 euro e subito dopo 0,79 euro...è corretto il dobbio addebito? Me ne aspettavo 1...
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 15:04   #324
mrvomit
Senior Member
 
L'Avatar di mrvomit
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 644
Avete visto le nuove condizioni Paypal ,
Pare solo a me che si parino su tutto ?
Oramai la protezione sugli acquisti vale solo
se "prodotto ricevuto notevolmente diverso " ,
e come esempio danno "hai ordinato un libro e ti arriva un DVD"
quindi se prendo una dual e mi arriva un sigle core allora và bene ,o simile..

Poi sono esclusi una botta di robe dalla protezione ,come apparecchiature di fabbrica (e boh) e apparecchiature d'ufficio ",stà a vedere che pure ce sbattono il pc.
E poi se usi il SALDO paypal per pagare ,se non sbaglio paghi più commissione che usando una carta esterna (ma c'era già,
o vale solo in certe determinate situazioni tipo paesi fuori UE ?) .
E una marea di punti non li capisco proprio.
Tipo che possono combinare i "tuoi dati" con quelle ottenute da ALTRE AZIENDE etc

Magari ho interpretato male io ..buh

TESTO COMPLETO DI SEGUITO per chi volesse consularlo :
______________________________________
[Tariffe

Alla sezione 8 sono state apportate le seguenti modifiche:
Il secondo paragrafo della sezione 8 è stato modificato per chiarire i casi in cui è possibile inviare o ricevere pagamenti a titolo di transazione personale e specificare come e quando vengono addebitate delle tariffe per l'invio di tali pagamenti, con conseguente aggiornamento della tabella delle tariffe. Il paragrafo pertinente ora diventa:

"Per quanto riguarda le transazioni personali:
L'utente non può inviare denaro a titolo di transazione personale da alcuni Paesi, tra cui la Germania o la Cina.
I conti registrati in India non possono essere utilizzati per inviare o ricevere pagamenti a titolo di transazione personale. Pertanto, non è possibile inviare pagamenti a titolo di transazione personale ai conti registrati in India.
Quando viene applicata una tariffa a una transazione personale, la tariffa viene pagata dal mittente o dal destinatario, non da entrambi. Nella maggior parte dei casi, il mittente decide chi paga la tariffa. In alcuni casi, il mittente non sarà in grado di decidere e verrà richiesto al mittente o al destinatario di pagare la tariffa. Se l'utente invia un pagamento a titolo di transazione personale da un'applicazione o un sito Web di terze parti (non PayPal), la terza parte determina se la tariffa della transazione personale deve essere pagata dal mittente o dal destinatario. Questo dettaglio viene comunicato all'utente dalla terza parte".
per aggiornare le tariffe per le transazioni personali internazionali quando il paese del conto PayPal registrato del destinatario è Brasile, Hong Kong, Singapore o Taiwan.

La parte pertinente della tabella delle tariffe per i pagamenti personali internazionali ora diventa: Tariffa per il pagamento completamente finanziata tramite:
- Saldo PayPal
- Banca Tariffa per il pagamento completamente o parzialmente finanziata tramite:
- Carta prepagata e/o
- Carta di credito
Importante: questa tariffa dipende dal Paese in cui è registrato il conto PayPal del destinatario.

Paese del destinatario:

Italia: 0,5%

Cina: 0,5%

Hong Kong, Singapore e Taiwan: 0,5%

Australia, Canada e Stati Uniti: 1%

Brasile: 1%

Germania: 2%

Polonia: 1% + 0,55 PLN

Tutti gli altri Paesi: 0,5%

Nota: questa tariffa non verrà applicata in caso di pagamento in euro effettuato tra conti registrati nell'Unione europea o nella EEA. Importante: questa tariffa dipende dal Paese in cui è registrato il conto PayPal del destinatario.

Paese del destinatario:

Italia: 3,9% + tariffa fissa (vedi la tabella riportata di seguito)

Australia: 3,4% + tariffa fissa

Cina, Hong Kong, Singapore e Taiwan: 3,9% + tariffa fissa

Brasile: 4,9%: + tariffa fissa

Tutti gli altri Paesi: 3,9% + tariffa fissa

Nota: per i pagamenti internazionali in euro effettuati tra conti registrati nell'Unione europea o nella EEA, l'importo variabile della tariffa sarà quello applicabile alle transazioni di pagamento personali interne completamente o parzialmente finanziate tramite carta prepagata e/o carta di credito.

Attività non consentite

La sezione 9.1 è stata modificata per includere le informazioni su una nuova attività non consentita legata alla promozione della Carta di credito PayPal e della Linea di credito PayPal. La parte pertinente della sezione 9.1 ora diventa:

"f. Promuovere in qualsiasi modo presso i clienti dell'utente o una terza parte uno strumento di credito PayPal in cobranding (ad esempio, la Carta di credito PayPal e la Linea di credito PayPal) offerto come fonte di finanziamento per i pagamenti con PayPal senza la previa autorizzazione scritta di PayPal e la società emittente del suddetto strumento di credito e/o in violazione dei termini e delle condizioni definiti da PayPal e dall'emittente dello strumento di credito per la promozione."
Responsabilità per reclami relativi alla Protezione acquirenti PayPal

La sezione 10.1.b è stata modificata per spiegare che un venditore sarà responsabile nei confronti di PayPal nel caso in cui PayPal si pronunci a sfavore del venditore in merito a un reclamo presentato da un acquirente con un conto PayPal registrato in un luogo qualsiasi del mondo. La parte pertinente della sezione 10.1.b ora diventa:

"Fatto salvo quanto previsto da qualsiasi altra sezione delle presenti Condizioni d'uso, qualora PayPal si pronunci a sfavore dell'utente in merito a un reclamo presentato direttamente a PayPal da un acquirente registrato in una parte qualsiasi del mondo, l'utente sarà tenuto a rimborsare a PayPal l'importo oggetto del reclamo. Sono inclusi, tra gli altri, i casi in cui l'utente effettua una vendita a un acquirente registrato in un Paese con copertura completa per gli oggetti Notevolmente non conformi alla descrizione (SNAD, "Significantly Not as Described"). La responsabilità dell'utente includerà il prezzo pieno di acquisto dell'oggetto e il costo originario di spedizione (e, in alcuni casi, l'utente potrà non riavere l'oggetto). La Protezione venditori PayPal può coprire la responsabilità dell'utente; cfr. la sezione 11 di seguito."
Regole sulla protezione del venditore

La sezione 11.10 è stata modificata per chiarire che i seguenti tipi di oggetto non sono idonei per la Protezione venditore: gli oggetti acquistati su eBay o al di fuori di eBay tramite annunci pubblicitari e gli oggetti non spediti all'indirizzo del destinatario oppure spediti all'indirizzo del destinatario ma successivamente inoltrati a un altro indirizzo. La sezione 11.10 ora diventa:

" 11.10 Quali sono alcuni esempi di oggetti/transazioni non idonei per la Protezione venditori?
Oggetti acquistati al di fuori di eBay
Oggetti non tangibili, licenze per contenuti digitali, servizi
Oggetti consegnati (o ritirati) di persona
Transazioni effettuate tramite Terminale Virtuale (se disponibile)
Reclami, chargeback e storni per oggetti non conformi alla descrizione
Oggetti acquistati su eBay o al di fuori di eBay tramite annunci pubblicitari"
Protezione acquirenti PayPal

La sezione 13 è stata modificata per riflettere le modifiche ai programmi della Protezione acquirenti PayPal. Le modifiche:
consolidare le protezioni PayPal per gli acquirenti in un unico programma della Protezione acquirenti PayPal (che copra gli oggetti acquistati su eBay e al di fuori di eBay);
concedere la protezione completa agli acquirenti per i reclami relativi a oggetti non ricevuti acquistati al di fuori di eBay (soggetti ai requisiti di idoneità riportati di seguito);
chiarire i requisiti di idoneità per la Protezione acquirenti PayPal;
concedere anche agli utenti registrati in Italia il diritto al rimborso per i reclami relativi agli oggetti notevolmente non conformi alla descrizione acquistati su un sito Web locale di annunci economici e pagati con PayPal tramite procedura di pagamento PayPal disponibile sul sito Web del venditore.
Il testo della sezione 13 è riportato di seguito.


" 13. Protezione acquirenti PayPal

13.1 A quali tipi di problemi si applica la protezione?
La Protezione acquirenti PayPal si applica nei seguenti casi:
Mancata ricezione di un oggetto pagato con PayPal - Oggetto non ricevuto
L'oggetto ricevuto pagato con PayPal è Notevolmente non conforme alla descrizione (SNAD, "Significantly Not as Described"). Ulteriori informazioni sul significato di Notevolmente non conforme alla descrizione (SNAD, "Significantly Not as Described") nella sezione 13.8.
Se il problema è relativo a una transazione non autorizzata, occorre segnalare la transazione nello Spazio Sicurezza PayPal tramite il link Spazio Sicurezza nella parte inferiore della home page del sito PayPal.

13.2 Quali sono i requisiti di idoneità per la Protezione acquirenti PayPal?

Devono essere soddisfatti tutti i requisiti elencati di seguito:
Il pagamento deve riguardare un oggetto idoneo ed essere effettuato dal conto PayPal dell'utente (vedere la Sezione 13.3 per ulteriori dettagli sugli oggetti idonei);
Pagare l'intero importo dell'oggetto idoneo con un unico pagamento. Gli oggetti acquistati con più pagamenti, ad esempio un deposito seguito da un saldo finale, non sono idonei.
Invio del pagamento al venditore mediante:
Pulsante Paga subito di eBay o fattura eBay.
Pulsante Invia pagamento del conto PayPal selezionando Oggetto eBay e immettendo l'ID utente e il numero di oggetto eBay.
per i reclami relativi a oggetti non ricevuti per gli acquisti effettuati al di fuori di eBay: la scheda Invia pagamento sul sito Web PayPal cliccando sulla scheda Acquisto oppure la procedura di pagamento PayPal del venditore oppure
per i reclami per Oggetto notevolmente non conforme alla descrizione (SNAD) relativi ad acquisti idonei effettuati al di fuori di eBay: la procedura di pagamento PayPal disponibile sul sito web del venditore;
Apertura di una contestazione entro 45 giorni dalla data di invio del pagamento, seguendo la procedura di risoluzione descritta in Come posso risolvere il mio problema? nella sezione 13.5.

13.3 Quali tipi di pagamento sono idonei a ricevere un rimborso in base alla Protezione acquirenti PayPal?
La Protezione acquirenti PayPal è applicabile solo ai pagamenti PayPal per determinati beni fisici e tangibili che possono essere spediti. I pagamenti per quanto segue non sono idonei a ricevere un rimborso in base alla Protezione acquirenti PayPal:
beni non tangibili
servizi
immobili (incluse, senza alcuna limitazione, proprietà residenziali)
aziende
veicoli (inclusi, tra gli altri, veicoli a motore, motociclette, caravan, aeroplani e imbarcazioni)
oggetti personalizzati
biglietti di viaggio (inclusi, tra gli altri, biglietti per voli aerei)
oggetti vietati dalle Regole sull'utilizzo consentito di PayPal
oggetti che violano le Regole di eBay per gli oggetti di cui è vietata o limitata la vendita
licenze
accesso al contenuto digitale
macchinari industriali utilizzati nella produzione
apparecchiature per ufficio o fabbrica
oggetti equivalenti a contanti (inclusi, tra gli altri, i buoni regalo)
oggetti acquistati con i Pagamenti avanzati su sito web o il Terminale virtuale (se disponibile)
Pagamenti a titolo di transazione personale
Solo per i reclami per Oggetto notevolmente non conforme alla descrizione (SNAD): gli oggetti messi in vendita al di fuori di eBay (o su eBay Annunci), ad eccezione di quelli messi in vendita su un sito web di annunci locali (ad esempio, un sito dove venditori differenti possono mettere in vendita i propri oggetti utilizzando un formato di annuncio pubblicitario) che ha concordato con PayPal PayPal di integrare completamente PayPal in modo da offrirlo ai venditori come metodo di pagamento. L'elenco dei siti web di annunci locali è disponibile alla pagina: https://cms.paypal.com/it/cgi-bin/?&...assifieds_full.
Sono da tenere presenti i seguenti requisiti di idoneità applicabili alle inserzioni eBay: cerca un messaggio relativo alla Protezione acquirenti PayPal o eBay nell'inserzione eBay. Se viene visualizzato questo messaggio e l'utente soddisfa i requisiti di idoneità, l'oggetto è idoneo per la Protezione acquirenti PayPal. È possibile visualizzare il messaggio nell'inserzione dopo avere completato l'acquisto, accedendo al proprio account eBay ed esaminando l'inserzione nell'elenco degli oggetti aggiudicati ne Il mio eBay. Se l'inserzione non include il messaggio relativo alla protezione acquirenti, significa che l'oggetto non è idoneo per la Protezione acquirenti PayPal.

13.4 Qual è il livello di copertura offerto dalla Protezione acquirenti PayPal?
Se PayPal risolve il reclamo a favore dell'utente, rimborserà l'intero prezzo di acquisto dell'oggetto e le spese di spedizione originarie.
PayPal non rimborserà al venditore o a un terzo specificato da PayPal le spese di spedizione per la restituzione di un oggetto notevolmente non conforme alla descrizione. Se il venditore presenta la documentazione giustificativa comprovante che le merci sono state consegnate all'indirizzo dell'acquirente, PayPal potrebbe risolvere il reclamo a favore del venditore anche se l'acquirente non ha ricevuto la merce. Vedere la sezione 13.10 per ulteriori dettagli sulla protezione offerta.

13.5 Come posso risolvere il mio problema?

Se non è possibile risolvere la contestazione direttamente con il venditore, sarà necessario andare al Centro risoluzioni online e seguire l'apposita procedura descritta di seguito.
Apertura di una contestazione

Apertura di una contestazione entro 45 giorni dalla data di invio del pagamento per l'oggetto da contestare.
Conversione della contestazione in reclamo

Se l'acquirente e il venditore non riescono a raggiungere un accordo, è necessario convertire la contestazione in un reclamo entro 20 giorni dalla data di apertura della contestazione. È responsabilità dell'utente verificare e rispettare i limiti di tempo indicati nella presente sezione.

L'utente deve attendere almeno 7 giorni dalla data del pagamento per convertite in reclamo una contestazione per Oggetto non ricevuto (INR), a meno che l'importo della contestazione non sia pari o superiore a 2.500 USD (o importo equivalente in un'altra valuta). Per trovare la valuta equivalente in qualsiasi altra valuta (ad esempio, GBP o Euro) alla data della transazione, è necessario accedere al proprio conto e utilizzare lo strumento Convertitore di valuta disponibile in Informazioni generali sul conto. Se la contestazione non viene convertita in reclamo entro 20 giorni, PayPal chiuderà la contestazione e l'acquirente perderà l'idoneità per il pagamento in base ai termini della Protezione acquirenti PayPal. L'utente può modificare un reclamo dopo averlo inviato solo se intende aggiungere ulteriori informazioni o se intende cambiare la motivazione della contestazione o del reclamo da "Oggetto non ricevuto" a "Notevolmente non conforme alla descrizione" (purché in relazione ad un pagamento unico). In altri casi, non è consentito modificare o cambiare i reclami successivamente alla presentazione.
Risposta tempestiva alle richieste di informazioni ricevute da PayPal

Nel corso dell'esame del reclamo, PayPal può richiedere all'utente di fornire la documentazione a sostegno della propria posizione. Ad esempio, ricevute, valutazioni di terzi, rapporti di polizia o qualsiasi altro documento specificato da PayPal.
Risposta tempestiva alle richieste di spedizione PayPal

Per i reclami per oggetti Notevolmente non conformi alla descrizione (SNAD), PayPal potrebbe richiedere all'utente di restituire l'oggetto al venditore, a PayPal o a un terzo, a spese dell'acquirente. In tal caso, l'acquirente deve poter fornire un documento di spedizione all'indirizzo specificato da PayPal e fornire a PayPal un numero di rintracciamento online. Se necessario, PayPal potrebbe richiedere all'acquirente di fornire una copia della ricevuta di spedizione del corriere utilizzato per la restituzione dell'oggetto al venditore, o a PayPal, o a terzi indicati da PayPal.

Adottare tutte le precauzioni del caso per ridurre il rischio di danni durante la nuova spedizione. PayPal potrà anche richiedere di distruggere l'oggetto e di fornire prova dell'avvenuta distruzione.

13.6 In che modo viene risolto il reclamo?

Una volta convertita la contestazione in un reclamo, PayPal prenderà la decisione finale a favore dell'acquirente o del venditore. Potrà venire richiesto di fornire ricevute, valutazioni di terzi, verbali di polizia o altro specificato da PayPal per indagare sul reclamo. La decisione finale a favore dell'acquirente o del venditore è a completa discrezione di PayPal e viene presa in base a qualsiasi criterio ritenuto appropriato da PayPal. Nel caso in cui PayPal si pronunci a favore dell'acquirente o del venditore, le parti devono attenersi alla decisione di PayPal. Per le contestazioni per oggetto Notevolmente non conforme alla descrizione, PayPal potrà richiedere all'acquirente di inviare di nuovo l'oggetto al venditore, a PayPal o a terzi a spese dell'utente e di fornire prova della spedizione. Altresì, PayPal potrà richiedere al venditore di accettare l'oggetto e rimborsare l'acquirente per l'intero prezzo di acquisto più le spese di spedizione originarie. Se il venditore si rifiuta di accettare l'oggetto, PayPal potrebbe decidere a favore dell'acquirente a condizione che questi abbia fornito prove sufficiente dell'invio dell'oggetto al venditore. Nel caso in cui un venditore dovesse perdere il reclamo, non riceverà alcun rimborso per le spese PayPal o eBay associate alla transazione. Se l'utente perde il reclamo per oggetto Notevolmente non conforme alla descrizione perché l'oggetto venduto è contraffatto, sarà richiesto di rimborsare per intero l'acquirente. L'oggetto non sarà restituito (potrebbe venire distrutto).

13.7 Che cosa accade se il mio acquisto non è idoneo a ricevere il rimborso previsto dalla Protezione acquirenti PayPal?

È anche possibile risolvere un problema direttamente con il venditore aprendo una contestazione tramite il Centro risoluzioni online di PayPal. A tale scopo, è necessario aprire una contestazione nel Centro risoluzioni online PayPal entro 45 giorni dalla data di invio del pagamento. In seguito, provare a risolvere la contestazione direttamente con il venditore. Se il pagamento non è idoneo per la Protezione acquirenti PayPal, PayPal non prenderà alcuna decisione in merito al reclamo.

13.8 Che cosa si intende per Notevolmente non conforme alla descrizione?
Un oggetto Notevolmente non conforme alla descrizione è sostanzialmente diverso dalla descrizione riportata nell'inserzione. Di seguito sono riportati alcuni esempi:
L'utente ha ricevuto un oggetto completamente diverso. Ad esempio, ha acquistato un libro e ricevuto un DVD o una scatola vuota.
Sono state fornite false dichiarazioni in merito alle condizioni dell'oggetto. Ad esempio, l'inserzione riportava "Nuovo", laddove l'oggetto è usato.
L'oggetto è stato pubblicizzato come autentico senza tuttavia esserlo.
Nell'oggetto sono assenti parti o caratteristiche importanti senza che ciò sia stato comunicato nell'inserzione.
L'utente ha acquistato 3 oggetti da un venditore ma ne ha ricevuti solo 2.
L'oggetto è stato danneggiato durante la spedizione.
Un oggetto non è Notevolmente non conforme alla descrizione se è sostanzialmente simile alla descrizione del venditore. Di seguito sono riportati alcuni esempi non esaustivi:
Eventuali difetti dell'oggetto sono stati correttamente descritti nell'inserzione.
L'oggetto è stato descritto correttamente ma l'utente non intende più acquistarlo una volta ricevuto.
L'oggetto è stato descritto correttamente, ma non soddisfa le aspettative dell'acquirente.
L'oggetto ha dei piccoli graffi ed è pubblicizzato come "usato".

13.9 Assunzione dei diritti

Se PayPal provvede al saldo di un reclamo, un rimborso o un chargeback presentato dal destinatario di un pagamento, l'utente accetta di delegare o comunque cedere a PayPal qualsiasi diritto nei confronti del destinatario stesso. In termini legali ciò corrisponde alla "delega" o alla "assegnazione" a PayPal dei diritti dell'utente nei confronti del destinatario e delle terze parti coinvolte nel pagamento. L'utente accetta inoltre che PayPal, a propria discrezione, si avvalga di tali diritti direttamente o per conto dell'utente, a propria discrezione.

13.10 Relazione con la Protezione acquirenti PayPal

I diritti di chargeback connessi alla carta di credito, se applicabili, forniscono una copertura più ampia rispetto alla Protezione acquirenti PayPal. I diritti di chargeback non sono limitati a importi specifici per transazione, possono essere presentati anche dopo il termine di 45 giorni dalla data del pagamento e possono coprire anche i beni immateriali.

L'utente può aprire una contestazione o un reclamo con PayPal oppure contattare la società emittente della carta di credito ed esercitare i diritti di chargeback. Tuttavia, non è possibile avviare entrambe le procedure contemporaneamente o presentare due volte richiesta di rimborso. Se l'acquirente ha un reclamo o una contestazione aperti con PayPal e presenta una richiesta di chargeback alla società emittente della carta di credito, PayPal chiuderà la contestazione o il reclamo e l'utente potrà avvalersi solo dei diritti di chargeback.

Se PayPal non prende una decisione definitiva sul reclamo dell'utente entro la data prevista dalla società emittente della carta di credito per la presentazione di un chargeback o entro la data stabilita dalla banca per la presentazione di una contestazione, e a causa del ritardo di PayPal l'utente recupera una somma inferiore rispetto all'importo totale che gli sarebbe stato rimborsato dalla società emittente della carta di credito (l'.importo del chargeback, cioè l'importo pagato tramite carta di credito per la transazione in questione), PayPal rimborserà all'utente l'importo rimanente della perdita (meno l'importo già recuperato presso il venditore).

Prima di contattare la società emittente della carta di credito o inviare una contestazione a PayPal, contattare il venditore per risolvere il problema in base alle regole sulla restituzione della merce riportate nell'inserzione eBay o sul sito web.

13.11 Doppie richieste di rimborso non consentite.

All'utente non è consentito aprire una contestazione o sporgere reclamo né ricevere un rimborso in base alla Protezione acquirenti PayPal se ha già ricevuto un rimborso per lo stesso acquisto direttamente da eBay o dal venditore."
Accesso ai Servizi PayPal e fornitura degli stessi

La sezione 14.8 è stata modificata per definire più chiaramente l'ambito della responsabilità di PayPal in merito ai problemi relativi all'accesso ai Servizi PayPal o ai ritardi nella fornitura dei Servizi. La sezione 14.8 ora diventa:

14.8 Assenza di Garanzia. I Servizi sono forniti nel rispetto dei diritti previsti dalla legge, ma senza alcuna garanzia o condizione espressa o implicita, a meno che non sia specificamente indicata nelle presenti Condizioni d'uso. PayPal non ha alcun controllo sui prodotti e i servizi pagati mediante il nostro Servizio e non può garantire che l'acquirente o il venditore completi la transazione o sia autorizzato a farlo. PayPal non garantisce l'accesso continuo, ininterrotto o sicuro al Servizio. Non saremo responsabili per qualsiasi ritardo o disfunzione relativa allo svolgimento dei Servizi ai sensi delle presenti Condizioni d'uso. L'utente dichiara di essere a conoscenza che l'accesso ai siti web PayPal possa occasionalmente venire bloccato per consentire l'esecuzione di attività di riparazione o manutenzione o l'introduzione di nuove funzionalità o servizi. PayPal farà tutto il possibile per garantire l'elaborazione tempestiva delle richieste relative a transazioni elettroniche di addebito e accredito che riguardano carte di credito e prepagate e conti bancari. È necessario verificare attentamente la propria corrispondenza e comunicare tempestivamente a PayPal eventuali circostanze anomale o eventi non conformi alle istruzioni fornite."
Definizioni

Alla Sezione 15 è stata aggiunta la seguente espressione definita:

"Paese con copertura completa per Oggetto notevolmente non conforme alla descrizione (SNAD, "Significantly Not as Described")": un paese che offre agli acquirenti la copertura completa per i reclami relativi agli Oggetti notevolmente non conformi alla descrizione su eBay o al di fuori di eBay, inclusi senza alcuna limitazione, Stati Uniti, Canada, Germania e Regno Unito.
Modifica all'Informativa sulla privacy di PayPal
Notifica delle modifiche

Abbiamo modificato i primi due paragrafi di questa sezione per chiarire la procedura utilizzata per apportare modifiche all'Informativa sulla privacy. I primi due paragrafi di questa sezione ora recitano:

"PayPal può in qualsiasi momento modificare o integrare la presente Informativa sulla privacy ("Modifica") con la pubblicazione di una versione aggiornata sui siti web PayPal. Le modifiche saranno effettuate unilateralmente da PayPal e verranno considerate accettate dall'utente una volta che l'utente abbia ricevuto la relativa notifica. PayPal fornisce all'utente un preavviso di 2 mesi per le modifiche, che entreranno in vigore una volta trascorso tale periodo; il periodo di preavviso di 2 mesi non si applica nei casi in cui la modifica riguardi l'aggiunta di un nuovo servizio, di un'ulteriore funzionalità al servizio esistente o qualsiasi altra modifica che in base al ragionevole giudizio di PayPal non riduce i diritti e non aumenta le responsabilità dell'utente. In tali casi, la modifica verrà effettuata senza alcun preavviso ed entrerà immediatamente in vigore al momento della notifica.

Se si decide di non accettare la modifica, è necessario chiudere il proprio conto PayPal seguendo la procedura descritta nella sezione 7.1 delle Condizioni d'uso. Se non si rifiuta una modifica chiudendo il conto PayPal entro il periodo di preavviso di 2 mesi, la modifica si intenderà come automaticamente accettata. Benché possa chiudere il proprio conto in qualsiasi momento e senza alcun addebito, l'utente continua a essere responsabile verso PayPal dopo la chiusura del conto di eventuali spese in cui sia incorso ed è responsabile per il periodo antecedente alla chiusura del conto; inoltre, l'utente deve prendere visione dei diritti di PayPal descritti nella sezione 10.3 (Chiusura del conto e accesso limitato)."
Regole aziendali vincolanti

Abbiamo aggiunto una nuova sezione all'Informativa sulla privacy per chiarire che eBay Inc., la società madre di PayPal, ha stabilito una serie di regole aziendali. In base al luogo in cui si trova l'utente, queste regole possono fornire ulteriori diritti di privacy tramite un organo di regolamentazione della privacy o una corte. Questa sezione recita:

"In aggiunta alle regolamentazioni sulla privacy definite nella presente Informativa sulla privacy, eBay Inc., la società madre di PayPal, ha stabilito una serie di Regole aziendali (definite anche Regole aziendali vincolanti), approvate da diversi organi di regolamentazione della privacy dell'Unione europea. Queste Regole aziendali hanno lo scopo di proteggere adeguatamente le informazioni personali dell'utente indipendentemente da dove risiedono i dati e, in base al luogo in cui si trova l'utente, possono fornire ulteriori diritti di privacy tramite un organo di regolamentazione della privacy o una corte. Per ulteriori informazioni sulle Regole aziendali, contattare PayPal utilizzando i dettagli di contatto riportati di seguito."
Informazioni ottenute da terzi

Abbiamo modificato questa sezione per spiegare che PayPal può raccogliere ulteriori informazioni dagli utenti delle società del gruppo eBay o altre società.
Utilizzo dei "cookie"

Abbiamo modificato questa sezione per chiarire ulteriormente come e perché PayPal utilizza i cookie e per ricordare all'utente che può imbattersi in cookie di terze parti durante l'uso dei Servizi PayPal sui siti web che non controlliamo. La parte pertinente di questa sezione ora recita:

"Utilizziamo i cookie per personalizzare i Servizi PayPal, il contenuto e gli annunci pubblicitari, misurare l'efficacia delle promozioni e promuovere la fiducia e la sicurezza.

L'utente può imbattersi in cookie di terze parti durante l'uso dei Servizi PayPal sui siti Web non controllati da PayPal (ad esempio, durante la visualizzazione di una pagina web creata da una terza parte o durante l'uso di un'applicazione sviluppata da terzi)."
Usi interni

Questa sezione è stata modificata per spiegare che PayPal raccoglie ed elabora le informazioni personali dell'utente sui server in tutti i Paesi del mondo in cui si trovano le strutture PayPal. Questa sezione ora recita:

"Raccogliamo, memorizziamo ed elaboriamo le informazioni personali dell'utente sui server negli Stati Uniti gestiti dalla società madre, PayPal Inc, e sui server in altre parti del mondo in cui si trovano le strutture PayPal. Il nostro scopo principale nella raccolta delle informazioni personali è fornire all'utente un'esperienza sicura, efficace e personalizzata. L'utente acconsente che PayPal possa utilizzare le sue informazioni personali per:
fornire i servizi e l'assistenza clienti richiesti;
risolvere contestazioni, riscuotere tariffe e risolvere problemi;
prevenire potenziali attività proibite o illegali e applicare le Condizioni d'uso;
personalizzare, valutare e migliorare i nostri servizi, il contenuto e il layout del sito web;
inviare all'utente comunicazioni marketing mirate, comunicare aggiornamenti del servizio e offerte promozionali in base alle preferenze di comunicazione definite nel conto PayPal (fare riferimento alla sezione Contatti con i clienti PayPal riportata di seguito);
confrontare l'esattezza delle informazioni e verificarle con terzi."
Marketing

Abbiamo aggiunto una nuova sezione all'Informativa sulla privacy per chiarire in che modo utilizziamo le informazioni dell'utente per migliorare e personalizzare i Servizi PayPal, il contenuto e gli annunci pubblicitari e come l'utente può definire le proprie preferenze al riguardo. Questa sezione recita:

"Possiamo combinare le informazioni dell'utente con quelle raccolte da altre aziende e utilizzarle per migliorare e personalizzare i Servizi PayPal, il contenuto e gli annunci pubblicitari. Se l'utente non desidera ricevere comunicazioni di marketing da PayPal o partecipare ai nostri programmi di personalizzazione degli annunci, deve accedere al conto, andare alla scheda secondaria Profilo nella scheda Il mio conto e indicare le proprie preferenze in Informazioni personali sul conto o seguire le indicazioni fornite con la comunicazione o l'annuncio."
Divulgazione di informazioni ad altri Utenti

Questa sezione è stata modifica per chiarire in che modo vengono utilizzate le informazioni dell'utente quando si accede ai Servizi PayPal tramite terze parti. In particolare, se l'utente apre un conto PayPal direttamente sul sito web di una terza parte o tramite un'applicazione di una terza parte, le sue informazioni personali possono essere condivise con tale sito o applicazione (ed essere soggette alla relativa Informativa sulla privacy). Questa sezione ora recita:

"Se l'utente è registrato su PayPal, il nome, l'indirizzo email, l'ID Skype (se disponibile), il numero di telefono, la data di registrazione, il numero di pagamenti ricevuti dagli utenti PayPal verificati e l'eventuale stato di utente PayPal verificato vengono forniti ad altri utenti PayPal ai quali si inviano o dai quali si ricevono pagamenti tramite PayPal. Se l'utente è titolare di un conto Business, gli altri utenti PayPal potranno vedere l'indirizzo (URL) del sito web e le informazioni di contatto che l'utente ci fornisce. Inoltre, queste e altre informazioni possono essere condivise con terze parti quando si utilizzano terze parti per accedere ai Servizi PayPal. Tuttavia, il numero di carta, il conto corrente e le altre informazioni finanziarie dell'utente non verranno rivelate ad altri utenti ai quali sono stati inviati pagamenti o dai quali sono stati ricevuti pagamenti tramite i Servizi PayPal o tramite terze parti che utilizzano i servizi PayPal, ad eccezione delle ipotesi in cui ciò sia previsto o PayPal sia obbligato da un tribunale o da altro procedimento legale.

Se l'utente acquista beni o servizi ed effettua il pagamento tramite PayPal, PayPal può fornire al venditore l'indirizzo per la spedizione della merce e l'indirizzo di fatturazione confermato della carta di credito dell'utente al fine di completare la transazione fra l'utente e il venditore. Se l'utente effettua una donazione tramite PayPal, è possibile che PayPal comunichi all'organizzazione di beneficenza l'indirizzo di fatturazione dell'utente. Se l'invio di un pagamento a un venditore ha esito negativo o viene successivamente invalidato, PayPal può fornire al venditore i dettagli relativi al pagamento non riuscito. Per facilitare la risoluzione delle contestazioni, possiamo fornire all'acquirente l'indirizzo del venditore per la restituzione della merce.

È nostro impegno cooperare con i commercianti al fine di consentire loro di accettare pagamenti effettuati dagli utenti tramite i Servizi PayPal. Per tale motivo, una terza parte può condividere con PayPal le informazioni sull'utente, ad esempio l'indirizzo email o il numero di telefono, quando viene inviato un pagamento all'utente o quando quest'ultimo tenta di effettuare un pagamento a favore della terza parte. Utilizziamo queste informazioni per verificare che l'utente è un cliente PayPal e che PayPal può essere utilizzato per effettuare un pagamento oppure quando viene inviato un pagamento all'utente per avvisare quest'ultimo che ha ricevuto un pagamento. Inoltre, PayPal soddisferà l'eventuale richiesta da parte dell'utente di convalidare lo stato di cliente PayPal presso terzi. Tenere presente che le terze parti dalle quali si effettuano acquisti e con le quali si intrattengono rapporti commerciali dispongono della propria Informativa sulla privacy e PayPal non può essere ritenuta responsabile dei vari aspetti della loro attività, comprese le norme relative all'elaborazione dei dati personali.

Accettando la presente Informativa sulla privacy, l'utente fornisce l'espresso consenso a che, in occasione di pagamenti o tentativi di pagamento in favore di altri utenti PayPal o commercianti tramite il proprio conto PayPal, PayPal possa divulgare i dati rilevanti di cui sopra all'altro utente PayPal (anche al di fuori dell'Unione europea) al fine di elaborare il pagamento, eseguirlo o fornire informazioni sullo stesso.

Se l'utente apre un conto PayPal direttamente su un sito web di terze parti o tramite un'applicazione di terze parti, le informazioni immesse su tale sito o applicazione (e non direttamente tramite i Servizi PayPal) verranno condivise con il proprietario del sito o dell'applicazione e potranno essere soggette alla sua Informativa sulla privacy."

Divulgazione a terzi non utenti PayPal Come la maggior parte delle banche o dei fornitori di servizi finanziari/di pagamento, PayPal collabora con altri fornitori di servizi. Abbiamo bisogno di divulgare i dati a tali enti per fornire i servizi richiesti dai nostri utenti. Questi fornitori di servizi ci offrono importanti funzioni che ci consentono di essere un metodo di pagamento semplice, veloce e sicuro.

In generale, le leggi del Lussemburgo che regolamentano la gestione dei dati degli utenti da parte di PayPal (protezione dei dati e segreto bancario) richiedono un livello di trasparenza più alto rispetto alla maggior parte delle leggi dell'Unione europea. Questo è il motivo per il quale, a differenza della maggior parte dei fornitori di servizi Internet o finanziari nell'Unione europea, PayPal elenca nell'Informativa sulla privacy tutti i fornitori di servizi terzi ai quali divulga i dati degli utenti, oltre allo scopo della divulgazione e al tipo di informazioni trasmesso.

Il paragrafo b di questa sezione è stato modificato per consentire a PayPal di divulgare le informazioni sull'utente in conformità alle regole sull'utilizzo delle carte di credito (definite dalle società emittenti delle carte). Questo paragrafo ora recita:

"Divulgare informazioni in conformità alle regole di utilizzo delle carte di credito o in risposta alla raccolta legale di dati."
L'Informativa sulla privacy è stata modificata per consentire a PayPal di divulgare determinate informazioni sui clienti PayPal a ulteriori terze parti per gli scopi specificati nella tabella riportata di seguito.Agenzie di ricerca creditizia e per la prevenzione delle frodi
Equifax Plc (UK), CRIBIS D&B S.r.l. (Italia). Verificare l'identità, prendere decisioni riguardanti la solvibilità del cliente, effettuare controlli per la prevenzione e il rilevamento di crimini inclusi frode e/o riciclaggio di denaro, gestione del conto PayPal e conduzione di analisi statistiche, effettuazione di ricerche riguardanti il gradimento di nuovi prodotti e servizi e controlli di sistema. I dati divulgati possono essere conservati dall'agenzia di ricerca creditizia coinvolta per controlli e ai fini di prevenzione delle frodi. Nome, indirizzo, data di nascita, data di trasferimento a quell'indirizzo, documento di identità, numero di telefono, forma legale della società, anni di presenza sul mercato, numero di inserimento nel registro delle imprese, partita IVA (se applicabile)
Servizio di Assistenza clienti in outsourcing
Sutherland Global Services Inc. (USA e Filippine) Per consentire i servizi di assistenza clienti tramite telefono ed email Nome, indirizzo, numero di telefono, indirizzi email, informazioni sulla fonte di finanziamento troncate e limitate o complete (a seconda dei casi), data di scadenza della fonte di finanziamento, tipo di conto PayPal, saldo del conto e informazioni sulla transazione, affermazioni e segnalazioni degli utenti, corrispondenza intercorsa tramite il conto, informazioni di spedizione, informazioni promozionali.
Collaborazioni commerciali
Trustwave (US) Per fornire assistenza e servizi personalizzati ai commercianti che utilizzano PayPal, per semplificare la procedura da seguire per il rispetto della compatibilità PCI DSS. Nome, indirizzo e-mail e numero di conto PayPal
Marketing e pubbliche relazioni
Carrenza Limited Per memorizzare i dati dell'utente per le campagne di marketing Nome, indirizzo email, indirizzo, nome dell'azienda, nome del dominio, stato del conto, preferenze del conto, tipo e natura dei servizi PayPal offerti o utilizzati e informazioni sulle transazioni.
Satmetrix Systems, Inc. (USA) Per effettuare sondaggi sull'assistenza clienti Nome, indirizzo email, tipo di conto, tipo e natura dei servizi PayPal offerti o utilizzati e informazioni sulle transazioni.
NorthStar Research Partners (USA) Per effettuare sondaggi marketing Nome, indirizzo email, numero di telefono, tipo di conto, tipo e natura dei servizi PayPal offerti o utilizzati e informazioni sulle transazioni
Quadro Srl (Italia) Per ospitare le informazioni fornite dai commercianti e visualizzarne alcune sulle pagine del sito web PayPal che elencano i commercianti che accettano i Servizi PayPal e propongono offerte speciali agli utenti PayPal. Tutte le informazioni fornite dai commercianti in relazione all'uso di queste pagine del sito web PayPal (inclusi in particolare il nome del commerciante, il nome del contatto, l'indirizzo email, il logo e le informazioni relative alle promozioni offerte agli utenti PayPal).
Servizi operativi
Silverpop Systems Inc. (USA) Per eseguire le operazioni di posta elettronica in relazione ai Servizi PayPal (inclusi, tra gli altri, i servizi di assistenza clienti, le raccolte, i programmi di marketing e le promozioni). Nome, indirizzo email, indirizzo, nome dell'azienda, nome del dominio, stato del conto, preferenze del conto, tipo e natura dei servizi PayPal offerti o utilizzati e informazioni sulle transazioni.
Blue Media S.A. (Polonia) Per verificare l'identità e assicurarsi che un utente sia un titolare di conto PayPal. Per elaborare le richieste di finanziamento immediato inoltrate da un utente tramite i servizi Blue Media. Nome, cognome, indirizzo e-mail.

Modifica ai contratti per entità commerciali PayPal

Questa modifica riguarda solo gli Utenti che hanno accettato i Contratti per entità commerciali PayPal prima del 13 luglio 2010 con efficacia dalla data di validità. PayPal non è un contraente.

HSBC e National Westminster Bank PLC hanno modificato i propri contratti che fanno parte della serie di Contratti per entità commerciali PayPal. La modifica principale riguarda il Contratto per entità commerciali di HSBC Bank per i servizi di elaborazione delle carte di credito, ai sensi del quale HSBC Merchant Services LLP si unisce a HSBC Bank plc in qualità di contraente.
__________________
http://www.ilcercapadrone.it/4790k-nh-d14-asusZ97-A+2xssdMx100/500+wd1tb black+case Ostrog+32gb vengeance 1866 cl10.Ali antec 650 classic truepower.1080ti Mini Zotac.Monitor 32h850 samsung Affari_mercatino_OK_con markich.DArton.Stivmaister.Fringuellina.*Syd*.^Robbie^/
mrvomit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 20:34   #325
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da Gregor Guarda i messaggi
Ho associato una carta su paypal e per verifica mi hanno addebitato 1,50 euro e subito dopo 0,79 euro...è corretto il doppio addebito? Me ne aspettavo 1...
Tutto ok!
Saldo disponibile sulla carta corretto
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 13:17   #326
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7369
salve ragazzi, ho associato una seconda CC a paypal poichè sta per scadere e la vorrei scaricare (tra l'altro nn mi è servito nemmeno confermarla se uno avesse due foto della carta + intestatario potrebbe usarla senza problemi con paypal), ma se faccio acquisti di importo maggiore a quello presente sulla carta che sta per scadere (l'ho resa principale) paypal prende il resto della cifra automaticamente dalla seconda carta?
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 11:23   #327
Androide Scelto
Senior Member
 
L'Avatar di Androide Scelto
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2437
Ragazzi avrei bisogno di un'informazione:
Dovrei effettuare un pagamento online per dei biglietti di spettacolo; dovrei ricaricare la Postepay aggiungendo i soldi per la commissione.

Un biglietto costa 12€ ed io ne dovrei prendere due= 24€
Ricaricare la postepay quanto costa?
Per poi effettuare il pagamento c'è altro da pagare?
__________________
Mercatino: Vendo PC Fisso - Cerco Notebook - Scambio Giochi PC - Giochi PS3 - Altro
Trattative Concluse con: Shun - S@ibbu - XalienX - Fabryce (1°) - SgAndrea - tidusquall17 - Fabryce (2°) - yazee - Cappej - moio77 - zetalife - nicola5154 - number_one - tekkio92 - Giacomo79 - Alex3oo1 - stefanozzo2010 - oldbelle - recluta (chiedere link)
Androide Scelto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 11:37   #328
ckingpin
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da Androide Scelto Guarda i messaggi
Ragazzi avrei bisogno di un'informazione:
Dovrei effettuare un pagamento online per dei biglietti di spettacolo; dovrei ricaricare la Postepay aggiungendo i soldi per la commissione.

Un biglietto costa 12€ ed io ne dovrei prendere due= 24€
Ricaricare la postepay quanto costa?
Per poi effettuare il pagamento c'è altro da pagare?
la ricarica postepay costa 1 euro da aggiungere alla somma, perciò se ti servono 24 euro, devi ricaricare 24 euro e pagherai alla posta 24+1 euro = 25

per quanto riguarda altre commissioni, no, il circuito VISA non ne applica, ma devi sentire il venditore se ti fà pagare qualcosa in piu al momento del checkout (alcuni venditori le chiamano commissioni di incasso)
__________________
TUTTE LE MIE COMPRAVENDITE!!! (sempre positive!) ed ora in vendita: nulla
ckingpin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 11:43   #329
Androide Scelto
Senior Member
 
L'Avatar di Androide Scelto
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2437
Quote:
Originariamente inviato da ckingpin Guarda i messaggi
la ricarica postepay costa 1 euro da aggiungere alla somma, perciò se ti servono 24 euro, devi ricaricare 24 euro e pagherai alla posta 24+1 euro = 25

per quanto riguarda altre commissioni, no, il circuito VISA non ne applica, ma devi sentire il venditore se ti fà pagare qualcosa in piu al momento del checkout (alcuni venditori le chiamano commissioni di incasso)
Ti ringrazio della risposta!

Sul sito della biglietteria non è specificato alcun pagamento aggiuntivo, solamente 12€ per biglietto.
__________________
Mercatino: Vendo PC Fisso - Cerco Notebook - Scambio Giochi PC - Giochi PS3 - Altro
Trattative Concluse con: Shun - S@ibbu - XalienX - Fabryce (1°) - SgAndrea - tidusquall17 - Fabryce (2°) - yazee - Cappej - moio77 - zetalife - nicola5154 - number_one - tekkio92 - Giacomo79 - Alex3oo1 - stefanozzo2010 - oldbelle - recluta (chiedere link)
Androide Scelto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 13:09   #330
Cpt Harlock
Member
 
L'Avatar di Cpt Harlock
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Monza
Messaggi: 197
Ciao.
Ho fatto la Postepay, mi sono registrato su Paypal e mi sono stati addebitati €2,50, di cui €1,50 riaccreditati sul conto Paypal al momento dell'inserimento del codice per la verifica del conto e per eliminare i limiti, ma €1 non so più che fine abbia fatto. Quelli di Paypal mi hanno detto che questo Euro serve per verificare l'esistenza della carta Postepay e che verrà riaccreditato su quest'ultima, ma sono già passate quasi tre settimane ma niente, tant'è che questo Euro non compare nemmeno nei movimenti della Postepay. Volevo sapere quanto tempo serve per il riaccredito, perchè quando ho inserito il codice per la verifica conto, €1,50 mi sono stati riaccreditati immediatamente.
Dato che fin'ora ho effettuato un solo acquisto, volevo anche sapere se questo €1,50 che mi ritrovo sul conto Paypal al prossimo acquisto verrà scalato dal conto, per il pagamento dell'oggetto, o mi rimane lì, in attesa di trasferimento su carta o Conto Corrente. Grazie
__________________
"Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova" - Euclide

Ultima modifica di Cpt Harlock : 22-10-2010 alle 13:12.
Cpt Harlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 13:40   #331
ckingpin
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da Cpt Harlock Guarda i messaggi
questo Euro serve per verificare l'esistenza della carta Postepay e che verrà riaccreditato su quest'ultima, ma sono già passate quasi tre settimane ma niente, tant'è che questo Euro non compare nemmeno nei movimenti della Postepay.
tutto corretto, si tratta di una partita prenotata ma non confermata, pertanto resta nel "limbo" per massimo 1 mese di tempo, trascorso tale mese torna di tua disponibilità, quindi semplicemente ti aumenta di 1 euro il totale disponibile nella carta postepay, ma non vedrai nessun movimento nell'estratto conto (nè sull'estratto paypal nè su quello postepay) appunto perchè quell'eruo era una partita prenotata ma non confermata che non ha dato luogo a nessuna scrittura contabile


Quote:
Originariamente inviato da Cpt Harlock Guarda i messaggi
volevo anche sapere se questo €1,50 che mi ritrovo sul conto Paypal al prossimo acquisto verrà scalato dal conto, per il pagamento dell'oggetto.
si, ti verrà scalato dal conto, per il pagamento dell'oggetto. Infatti paypal usa SEMPRE PRIMA i fondi presenti sul conto e, se sono insufficienti, intacca ulteriori fonti di finanziamento esterne, come la carta di credito
__________________
TUTTE LE MIE COMPRAVENDITE!!! (sempre positive!) ed ora in vendita: nulla

Ultima modifica di ckingpin : 22-10-2010 alle 13:47.
ckingpin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 15:33   #332
Cpt Harlock
Member
 
L'Avatar di Cpt Harlock
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Monza
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da ckingpin Guarda i messaggi
tutto corretto, si tratta di una partita prenotata ma non confermata, pertanto resta nel "limbo" per massimo 1 mese di tempo, trascorso tale mese torna di tua disponibilità, quindi semplicemente ti aumenta di 1 euro il totale disponibile nella carta postepay, ma non vedrai nessun movimento nell'estratto conto (nè sull'estratto paypal nè su quello postepay) appunto perchè quell'eruo era una partita prenotata ma non confermata che non ha dato luogo a nessuna scrittura contabile



si, ti verrà scalato dal conto, per il pagamento dell'oggetto. Infatti paypal usa SEMPRE PRIMA i fondi presenti sul conto e, se sono insufficienti, intacca ulteriori fonti di finanziamento esterne, come la carta di credito
Ciao e grazie.
Tutti i dubbi sono stati chiariti......Poi speriamo bene.
__________________
"Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova" - Euclide
Cpt Harlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2010, 08:03   #333
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
domanda, se non si è fatta l'attivazione dei servizi online della postepay a parte andare allo sportello che altro metodo c'è per controllare se è stata fatta una ricarica?tipo allo sportello automatico si può?basta il pin?e si paga qualcosa?grazie
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2010, 10:59   #334
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1401
Domande su credito PayPal e Postepay...

Ciao, ho un po' di domandone da farvi.
Ho associato la mia postepay al mio account paypal, ora come posso ricaricare il credito paypal? (escluso il bonifico bancario)
Si può ricaricare da una ricevitoria sisal? Sempre tendendo conto del fatto che non ho una carta paypal ma una postepay associata.
O posso semplicemente usare la paypal e il credito mi verrà tolto dalla postepay?

__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960
Alekz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2010, 12:30   #335
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11839
Quote:
Originariamente inviato da Alekz Guarda i messaggi
Ho associato la mia postepay al mio account paypal, ora come posso ricaricare il credito paypal? (escluso il bonifico bancario)
Si può ricaricare da una ricevitoria sisal? Sempre tendendo conto del fatto che non ho una carta paypal ma una postepay associata.
O posso semplicemente usare la paypal e il credito mi verrà tolto dalla postepay?
Non devi ricaricare Paypal, per i pagamenti il credito viene automaticamente attinto dalla carta PostePay.
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 442] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2010, 12:51   #336
ckingpin
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da Alekz Guarda i messaggi
O posso semplicemente usare la paypal e il credito mi verrà tolto dalla postepay?

esatto, quando paghi con paypal lui ti chiede da quale fonte di finanziamento prendere i soldi. siccome tu hai collegato la postepay, seglierai postepay e i soldi ti verranno addebitati su tale carta
__________________
TUTTE LE MIE COMPRAVENDITE!!! (sempre positive!) ed ora in vendita: nulla
ckingpin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2010, 13:13   #337
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1401
Grazie mille a entrambi
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960
Alekz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2010, 13:17   #338
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1401
Quote:
Originariamente inviato da Alekz Guarda i messaggi
Grazie mille a entrambi
Mi è venuta in mente un'altra cosa

Ma per un pagamento paypal devo scrivere il numero della mia carta visa associata? Non ho mai usato paypal perdono
Alla fine..come funziona il pagamento? papale papale
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960
Alekz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2010, 13:20   #339
ckingpin
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da Alekz Guarda i messaggi
Mi è venuta in mente un'altra cosa

Ma per un pagamento paypal devo scrivere il numero della mia carta visa associata? Non ho mai usato paypal perdono
Alla fine..come funziona il pagamento? papale papale
il pagamento funziona così, sulla pagina del merchant clicchi PAGA, verrai rimandato al sito paypal, fai login e ti comparirà il riepilogo della somma da pagare e un menù a tendina per scegliere la fonte di finanziamento, nel tuo caso avrai solo una voce: carta visa electron num xxxx-xxxx-xxxx-1234

quindi scegli quella e paghi, non dovrai riscrivere il numero della carta ogni volta
__________________
TUTTE LE MIE COMPRAVENDITE!!! (sempre positive!) ed ora in vendita: nulla
ckingpin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2010, 13:23   #340
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1401
Quote:
Originariamente inviato da ckingpin Guarda i messaggi
il pagamento funziona così, sulla pagina del merchant clicchi PAGA, verrai rimandato al sito paypal, fai login e ti comparirà il riepilogo della somma da pagare e un menù a tendina per scegliere la fonte di finanziamento, nel tuo caso avrai solo una voce: carta visa electron num xxxx-xxxx-xxxx-1234

quindi scegli quella e paghi, non dovrai riscrivere il numero della carta ogni volta
benissimo precisi e veloci
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960
Alekz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
Xiaomi 15: trapelano le specifiche chiav...
Gears of War: E-Day utilizzerà il Ray Tr...
U24 Pro ufficiale: ecco il nuovo smartph...
Tineco Floor One Stretch S6, l'aspirapol...
Synology DS1621+: questo NAS con 6 Hard ...
OPPO arriva in Europa con gli 'AI Phone'...
DS Automobiles presenta la collezione Sa...
Su Amazon si può trovare un video...
NVIDIA ha dominato nei datacenter l'anno...
Nuove vittorie per il cloud di Oracle: o...
La Commissione Europea impone dazi fino ...
Pure Storage colpita dagli attacchi in m...
Hyundai svela Inster: il nuovo SUV elett...
X sta per nascondere i like agli altri u...
vivo torna in Italia: ecco V40 SE 5G in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v