Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2020, 15:49   #32381
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4364
Ciao a tutti, devi cambiare le mie vecchie JVC has 400 ormai consunte. Utilizzo con musica e film indistintamente. Ho trovato a buon prezzo le sharkoon B1 e le mionix Nash 20. Cosa mi potete consigliare su quella fascia di prezzo. Purtroppo il budget non può contemplare una buona cuffia wireless quindi evito. Grazie

P.s mi sembrano interessanti anche le audio technica mx30 e superlux 681


Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q

Ultima modifica di naporzione : 26-01-2020 alle 11:00.
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 15:06   #32382
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4364
Ho optato per le hd681..speriamo che nell'ascolto a tutto tondo non mi deludano.
Peccato non aver trovato referenze in rete per le mionix... è una marca che mi dà sempre molta soddisfazione.
Sapete dirmi come si cambiano i padiglione delle JVC has400? Grazie

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2020, 14:22   #32383
ibra_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 10938
raga migliori cuffie da gaming 7.1? valuto modelli sia con il cavo che wireless budget 100-130 max

grazie
ibra_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 11:30   #32384
unkle
Senior Member
 
L'Avatar di unkle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
Hai detto una castroneria. Il suono delle cuffie chiuse ha un vantaggio impossibile da pareggiare. Quando hai un suono contagiato dall'ambiente circostante non è più un suono pulito ma un mix. Come fai a dire che hanno un gran vantaggio le cuffie aperte quando insieme ai suoni del gioco senti il rombo di una macchina, il suono del telefono, le voci in casa.
Le cuffie si dividono in molte tipologie fra cui chiuse ed aperte (ci sono anche le semi aperte ) e nessuna è "meglio" di un altra, dato che ognuna ha il suo utilizzo dedicato.
Nella mia piccola collezione ho diverse cuffie chiuse e aperte e alcune suonano meglio di altre non per il fatto di essere aperte o chiuse ma perchè sono state progettate e costruite bene.
Per dire, non vado in giro a fare jogging con le Sennheiser HD600, e non ascolto i concerti per violino di Vivaldi con le Sennheiser HD 25-1 II, quindi tutto sta in che cosa si ascolta, quando, e in che modo, e non è neanche utile dire che una e "meglio" di un altra, sono due campi diversi, come comparare fragole e pomodori, sono due cose diverse.
E al top ci sono cuffie audiofile sia aperte che chiuse, marchi come STAX, Audeze, ecc, hanno svariati tipi di cuffie, per tutti i gusti.
Quindi i diversi tipi di cuffie hanno i loro relativi "vantaggi", tutto qua.
__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X

Ultima modifica di unkle : 30-01-2020 alle 12:58.
unkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2020, 05:00   #32385
Cysko
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
Ciao a tutti!

vorrei fare un upgrade delle cuffie in quanto le attuali ormai chiedono di essere pensionate da diverso tempo (l'archetto si era già rotto sul perno vicino al padiglione, il tutto rattoppato con colla e nastro adesivo per farle andare avanti un altro po').

L'uso previsto è gaming e musica.

Porto gli occhiali, quindi l'ideale sarebbe qualcosa che non stringa troppo nelle lunghe sessioni di utilizzo (con le attuali dopo un'oretta mi tocca toglierle perché stringono troppo e l'astina degli occhiali provoca un po' di fastidio).

Molto importante che l'archetto non sia solo di plastica come quelle che attualmente utilizzo, poiché vorrei durassero nel tempo senza doverle sostituire o mandarle in garanzia.

Budget attorno ai 100€ o poco più, indifferente il fatto che siano amplificate o meno poiché ho intenzione di prendere anche una scheda audio dedicata con amplificazione per cuffie.

Grazie in anticipo e buona domenica!
__________________
Desktop: Thermaltake Chaser A71, Coolermaster V750, MSI X570S Carbon EK X, AMD Ryzen 7 5800X, Kingston Fury Renegade RGB 4x16GB 3600Mhz, XFX Fatboy RX590, 1TB Sabrent M2 Gen4 + 1TB Crucial M2 + HDD/SSD vari, Win10 Pro x64, Monitor LG 29WL500 29" 21:9, Asus Echelon (CherryMX Black)
Laptop: HP nx7300@7400 --> incredibilmente quel reperto archeologico ancora funziona
Laptop: Dell Vostro 3500 -> Giusto per avere qualcosa di più moderno

Ultima modifica di Cysko : 02-02-2020 alle 05:06. Motivo: precisazione
Cysko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 13:53   #32386
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
Ho aderito alla campagna di trade in dando dentro il bt1 per il bt2 della shure. Presto opinioni.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2020, 15:38   #32387
Cysko
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da Cysko Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

vorrei fare un upgrade delle cuffie in quanto le attuali ormai chiedono di essere pensionate da diverso tempo (l'archetto si era già rotto sul perno vicino al padiglione, il tutto rattoppato con colla e nastro adesivo per farle andare avanti un altro po').

L'uso previsto è gaming e musica.

Porto gli occhiali, quindi l'ideale sarebbe qualcosa che non stringa troppo nelle lunghe sessioni di utilizzo (con le attuali dopo un'oretta mi tocca toglierle perché stringono troppo e l'astina degli occhiali provoca un po' di fastidio).

Molto importante che l'archetto non sia solo di plastica come quelle che attualmente utilizzo, poiché vorrei durassero nel tempo senza doverle sostituire o mandarle in garanzia.

Budget attorno ai 100€ o poco più, indifferente il fatto che siano amplificate o meno poiché ho intenzione di prendere anche una scheda audio dedicata con amplificazione per cuffie.

Grazie in anticipo e buona domenica!
Rinnovo la domanda...qualche consiglio?
__________________
Desktop: Thermaltake Chaser A71, Coolermaster V750, MSI X570S Carbon EK X, AMD Ryzen 7 5800X, Kingston Fury Renegade RGB 4x16GB 3600Mhz, XFX Fatboy RX590, 1TB Sabrent M2 Gen4 + 1TB Crucial M2 + HDD/SSD vari, Win10 Pro x64, Monitor LG 29WL500 29" 21:9, Asus Echelon (CherryMX Black)
Laptop: HP nx7300@7400 --> incredibilmente quel reperto archeologico ancora funziona
Laptop: Dell Vostro 3500 -> Giusto per avere qualcosa di più moderno
Cysko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2020, 13:50   #32388
jumpboy8
Senior Member
 
L'Avatar di jumpboy8
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Montecchio Maggiore (VI)
Messaggi: 1399
Quote:
Originariamente inviato da Cysko Guarda i messaggi
Rinnovo la domanda...qualche consiglio?
Mi sto informando anch'io su cuffie di budget simile (< 100€), credo che nel tuo caso (ma forse anche in generale) un'opzione valida, se non la migliore, siano le Coolermaster MH-751: sono delle cuffie "da gaming" che in realtà sono basate su delle cuffie "normali" (Takstar Pro 82), su quella fascia di prezzo sono tra le migliori e sono considerate da diverse recensioni le più comode e quelle stringono meno, per cui mi sembra siano perfette per le tue esigenze.

Tra l'altro sono anche ampiamente dentro il tuo budget (si trovano a meno di 70€), non so se spendendo di più (restando sotto i 100) si possa avere di meglio. Ad esempio al momento si trovano le HyperX Cloud Revolver S a 95€, ma alla fine sono simili alle Cloud Alpha con l'aggiunta del DAC 7.1, che non è un plus che vale la differenza di prezzo, e le MH-751 sono considerate leggermente migliori delle Cloud Alpha.

Se ho detto castronerie qualcuno mi corregga, questa è l'idea che mi sono fatto informandomi recentemente.
__________________
Intel Core i7 12700 | MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 | 16 GB Crucial Ballistix DDR4 3600 C16 | EVGA RTX 3080 FTW3 UG 10 GB | WD Blue SN570 1TB + Crucial BX100 250GB + Seagate Barracuda ST3000DM008 3TB | MSI MPG A650GF | CoolerMaster RC690 | Gigabyte M27Q | Logitech G27 | XB1 Gamepad
jumpboy8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 03:09   #32389
Cysko
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da jumpboy8 Guarda i messaggi
Mi sto informando anch'io su cuffie di budget simile (< 100€), credo che nel tuo caso (ma forse anche in generale) un'opzione valida, se non la migliore, siano le Coolermaster MH-751: sono delle cuffie "da gaming" che in realtà sono basate su delle cuffie "normali" (Takstar Pro 82), su quella fascia di prezzo sono tra le migliori e sono considerate da diverse recensioni le più comode e quelle stringono meno, per cui mi sembra siano perfette per le tue esigenze.

Tra l'altro sono anche ampiamente dentro il tuo budget (si trovano a meno di 70€), non so se spendendo di più (restando sotto i 100) si possa avere di meglio. Ad esempio al momento si trovano le HyperX Cloud Revolver S a 95€, ma alla fine sono simili alle Cloud Alpha con l'aggiunta del DAC 7.1, che non è un plus che vale la differenza di prezzo, e le MH-751 sono considerate leggermente migliori delle Cloud Alpha.

Se ho detto castronerie qualcuno mi corregga, questa è l'idea che mi sono fatto informandomi recentemente.
Grazie per la risposta, e chiedo scusa in anticipo per il lungo post.

L'idea che avevo in mente sarebbe di evitare già in partenza cuffie con microfono integrato e potenziometri vari per alzare/abbassare il volume, e che non siano USB.

In passato ho avuto le Creative Tactic3D Alpha (rotte sull'attaccatura tra archetto e padiglione, sostituite in garanzia e rotte nuovamente nello stesso punto).
Ho avuto anche delle Logitech (non ricordo il modello), medesima storia delle T3D Alpha.
Al momento ho delle Creative Sound Blaster ZX per utilizzo su PC (anche qui la storia si ripete, sostituite in garanzia dopo quasi 2 anni, e rotte nuovamente 2 anni dopo, e riparate con colla bi-componente e 50 giri di nastro adesivo per tirare avanti fino a quando non prenderò delle cuffie più serie).

Per l'uso su smartphone/viaggio ho delle Coloud Boom, ed il problema dell'attaccatura padiglione/archetto non ce l'hanno in quanto l'archetto finisce dentro il padiglione stesso (e non le ho pagate tantissimo queste).

L'ideale sarebbe una cuffia con archetto robusto e con attaccatura tra archetto e padiglione che non sia di plastica che si rompe solo a guardarla.

Come budget di partenza ho indicato "100€ o poco più", ma se le caratteristiche che cerco le trovo su cuffie, chessò, da 150-180€ a salire, non mi faccio problemi ad alzare il budget se questo mi permette di avere un prodotto che duri anche 4-5 anni senza doverlo mandare in garanzia di continuo, meglio ancora se il cavo ed i PAD siano sostituibili, visto che sono due componenti soggetti a forte usura nel tempo.

Diciamo che vorrei una cuffia che sia una Cuffia, e non una cuffia come la SB ZX che ho ora che ha "di tutto" ma funziona a metà.

Le AKG (come le K702) le trovo ottime per la musica, ed il design costruttivo me le fa sembrare delle cuffie resistenti nel tempo, ma sicuramente per il gaming NON sono neanche lontanamente adatte.

Come dicevo verrà aggiunta una scheda audio dedicata sul PC per rimpiazzare la scheda audio integrata, così da non dovermi preoccupare più di tanto dell'impedenza delle cuffie.
__________________
Desktop: Thermaltake Chaser A71, Coolermaster V750, MSI X570S Carbon EK X, AMD Ryzen 7 5800X, Kingston Fury Renegade RGB 4x16GB 3600Mhz, XFX Fatboy RX590, 1TB Sabrent M2 Gen4 + 1TB Crucial M2 + HDD/SSD vari, Win10 Pro x64, Monitor LG 29WL500 29" 21:9, Asus Echelon (CherryMX Black)
Laptop: HP nx7300@7400 --> incredibilmente quel reperto archeologico ancora funziona
Laptop: Dell Vostro 3500 -> Giusto per avere qualcosa di più moderno
Cysko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 09:25   #32390
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
Quote:
Originariamente inviato da Cysko Guarda i messaggi
Le AKG (come le K702) le trovo ottime per la musica, ed il design costruttivo me le fa sembrare delle cuffie resistenti nel tempo, ma sicuramente per il gaming NON sono neanche lontanamente adatte.

Come dicevo verrà aggiunta una scheda audio dedicata sul PC per rimpiazzare la scheda audio integrata, così da non dovermi preoccupare più di tanto dell'impedenza delle cuffie.
Guarda io ho usato per 10 anni e più delle K701 come cuffia tutto fare dal gaming ai film alla musica. La pilotavo con un Nad 320 Bee a cui andavo da una scheda audio xonar essence stx (che ho da vendere) e poi in seguito anche dalla scheda stessa che andava anche meglio. Mai avuto un problema e la precisione delle cuffie mi ha sempre ricreato un ottimo palcoscenico e ed una spazialità incredibile. Le cuffie hifi per il gaming sono il top imho. Ho provato anche le Audeze e devo dire che il loro software fa miracoli, mentre le varie logitech e asus e razer, non sono nulla di che, ma soprattutto non confrontabili con prodotti più performanti. Inoltre se puoi vai di cuffia aperta.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 11:10   #32391
Cysko
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Guarda io ho usato per 10 anni e più delle K701 come cuffia tutto fare dal gaming ai film alla musica. La pilotavo con un Nad 320 Bee a cui andavo da una scheda audio xonar essence stx (che ho da vendere) e poi in seguito anche dalla scheda stessa che andava anche meglio. Mai avuto un problema e la precisione delle cuffie mi ha sempre ricreato un ottimo palcoscenico e ed una spazialità incredibile. Le cuffie hifi per il gaming sono il top imho. Ho provato anche le Audeze e devo dire che il loro software fa miracoli, mentre le varie logitech e asus e razer, non sono nulla di che, ma soprattutto non confrontabili con prodotti più performanti. Inoltre se puoi vai di cuffia aperta.
Onestamente pensavo che le AKG non andassero per niente bene col gaming visto che nascono per uso musicale. Le K701 sono comode durante lunghe sessioni? Mi pare che le K702 siano la loro evoluzione, corretto? Nel caso vado a provarle in negozio visto che dovrebbero averle...
__________________
Desktop: Thermaltake Chaser A71, Coolermaster V750, MSI X570S Carbon EK X, AMD Ryzen 7 5800X, Kingston Fury Renegade RGB 4x16GB 3600Mhz, XFX Fatboy RX590, 1TB Sabrent M2 Gen4 + 1TB Crucial M2 + HDD/SSD vari, Win10 Pro x64, Monitor LG 29WL500 29" 21:9, Asus Echelon (CherryMX Black)
Laptop: HP nx7300@7400 --> incredibilmente quel reperto archeologico ancora funziona
Laptop: Dell Vostro 3500 -> Giusto per avere qualcosa di più moderno
Cysko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 17:54   #32392
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
Quote:
Originariamente inviato da Cysko Guarda i messaggi
Onestamente pensavo che le AKG non andassero per niente bene col gaming visto che nascono per uso musicale. Le K701 sono comode durante lunghe sessioni? Mi pare che le K702 siano la loro evoluzione, corretto? Nel caso vado a provarle in negozio visto che dovrebbero averle...
Si sono il modello dopo. Io mi ci sono trovato divinamente ed ora le ho sostituite con delle HIFIMAN Sundara, sempre aperte, sempre per ascolti hi-fi, ma magnetoplanari. In game sono favolose. Palcoscenico e dettaglio sono inarrivabili dalle normali cuffie gaming, poi da cuffie chiuse impossibile senza spendere cifre importanti.

Oppure...
https://www.nexthardware.com/news/as...medium=twitter

O anche...
https://www.audeze.com/products/mobius

Ma sono chiuse.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit

Ultima modifica di kiwivda : 17-02-2020 alle 19:57.
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 23:40   #32393
Cysko
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Si sono il modello dopo. Io mi ci sono trovato divinamente ed ora le ho sostituite con delle HIFIMAN Sundara, sempre aperte, sempre per ascolti hi-fi, ma magnetoplanari. In game sono favolose. Palcoscenico e dettaglio sono inarrivabili dalle normali cuffie gaming, poi da cuffie chiuse impossibile senza spendere cifre importanti.

Oppure...
https://www.nexthardware.com/news/as...medium=twitter

O anche...
https://www.audeze.com/products/mobius

Ma sono chiuse.
Con le Asus e le Audeze torniamo su cuffie con microfono integrato che non vorrei poiché non lo uso moltissimo (posso usare benissimo quello della webcam), e le Audeze vedo anche che sono wireless (???), quindi un altro punto a sfavore per i miei gusti.

Aperte o chiuse importa relativamente, perché cmq quando sono al pc a giocare o ascoltare musica mi chiudo in camera, quindi ho già la porta che blocca la maggior parte dei rumori, anzi forse è meglio una cuffia aperta per evitare di isolarmi troppo dal mondo.

Vedrò di andare a provare le AKG, sperando che le abbiano in negozio, così da vedere se, prima di tutto, le sento comode e con la musica come si sentono. Poi col prox stipendio provvederò a farmi il regalino

Eventualmente, modello simile alle K702, cosa potrei guardare? così anche da provare qualche cuffia in più
__________________
Desktop: Thermaltake Chaser A71, Coolermaster V750, MSI X570S Carbon EK X, AMD Ryzen 7 5800X, Kingston Fury Renegade RGB 4x16GB 3600Mhz, XFX Fatboy RX590, 1TB Sabrent M2 Gen4 + 1TB Crucial M2 + HDD/SSD vari, Win10 Pro x64, Monitor LG 29WL500 29" 21:9, Asus Echelon (CherryMX Black)
Laptop: HP nx7300@7400 --> incredibilmente quel reperto archeologico ancora funziona
Laptop: Dell Vostro 3500 -> Giusto per avere qualcosa di più moderno
Cysko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2020, 07:12   #32394
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da Cysko Guarda i messaggi
Con le Asus e le Audeze torniamo su cuffie con microfono integrato che non vorrei poiché non lo uso moltissimo (posso usare benissimo quello della webcam), e le Audeze vedo anche che sono wireless (???), quindi un altro punto a sfavore per i miei gusti.

Aperte o chiuse importa relativamente, perché cmq quando sono al pc a giocare o ascoltare musica mi chiudo in camera, quindi ho già la porta che blocca la maggior parte dei rumori, anzi forse è meglio una cuffia aperta per evitare di isolarmi troppo dal mondo.

Vedrò di andare a provare le AKG, sperando che le abbiano in negozio, così da vedere se, prima di tutto, le sento comode e con la musica come si sentono. Poi col prox stipendio provvederò a farmi il regalino

Eventualmente, modello simile alle K702, cosa potrei guardare? così anche da provare qualche cuffia in più
guarda, se hai voglia di farti un giro fino a Portogruaro ti farei provare le Audeze, dopo di che credo farai fatica a pensare ad altre cuffie
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2020, 08:06   #32395
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
Quote:
Originariamente inviato da Cysko Guarda i messaggi
Con le Asus e le Audeze torniamo su cuffie con microfono integrato che non vorrei poiché non lo uso moltissimo (posso usare benissimo quello della webcam), e le Audeze vedo anche che sono wireless (???), quindi un altro punto a sfavore per i miei gusti.

Aperte o chiuse importa relativamente, perché cmq quando sono al pc a giocare o ascoltare musica mi chiudo in camera, quindi ho già la porta che blocca la maggior parte dei rumori, anzi forse è meglio una cuffia aperta per evitare di isolarmi troppo dal mondo.

Vedrò di andare a provare le AKG, sperando che le abbiano in negozio, così da vedere se, prima di tutto, le sento comode e con la musica come si sentono. Poi col prox stipendio provvederò a farmi il regalino

Eventualmente, modello simile alle K702, cosa potrei guardare? così anche da provare qualche cuffia in più
Le Fidelio, le Sundara, le sennheiser hd 650, le grado 60.

Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
guarda, se hai voglia di farti un giro fino a Portogruaro ti farei provare le Audeze, dopo di che credo farai fatica a pensare ad altre cuffie
Si poi il rilevamento della posizione della testa ed il fatto che siano magnetoplanari, le rendono veramente uniche nel gaming.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2020, 08:38   #32396
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Le Fidelio, le Sundara, le sennheiser hd 650, le grado 60.



Si poi il rilevamento della posizione della testa ed il fatto che siano magnetoplanari, le rendono veramente uniche nel gaming.
la direzionalità del suono è un qualcosa di imbarazzante da quanto è perfetta, mi pare fin di cheattare su BF, senti esattamente da dove sta arrivando il tizio/aereo/carro ecc
tanta roba l'head tracking si

poi mi è capitato anche di usarle sporadiche volte in BT collegate al cell e supportano lo stream ad alta definizione (LDAC) in maniera perfetta, e per curiosità le ho collegate alla mia nvidia shield sempre in BT per provarle su qualche film e non mi han fatto rimpiangere per nulla l'Home Theatre
__________________
HwPartialDwnGrade

Ultima modifica di mattxx88 : 18-02-2020 alle 08:41.
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 14:56   #32397
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Cysko Guarda i messaggi
Vedrò di andare a provare le AKG, sperando che le abbiano in negozio, così da vedere se, prima di tutto, le sento comode e con la musica come si sentono. Poi col prox stipendio provvederò a farmi il regalino

Eventualmente, modello simile alle K702, cosa potrei guardare? così anche da provare qualche cuffia in più
Potresti prendere le sorelline minori K612. Le porti a casa con poco più di 100 euro e come comodità sono allo stesso livello ( son letteralmente delle pantofole per le orecchie ).
I pad si sostituiscono facilmente ( hanno un attacco a baionetta ). Il cavo da 3m però è fisso.

Ho letto molti commenti entusiastici da parte di utenti che le usano per gaming.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 15:49   #32398
noblex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2400
Buongiorno a tutti,
Mi consigliereste un paio di cuffie over hear con ANC e microfono?
Budget 250/350 Euro

Ho visto le Bose 700 e le Sony WH-1000XM3. Le consigliereste? Altro?

Grazie
__________________
MoBo: Asus Rampage II Extreeme || CPU: Xeon w3690 @ 3.6 GHz|| RAM: Patriot Viper 3x2GB 1600Mhz + 3x2GB Kingston || VGA: Zotac GTX 980 AMP! Omega || PSU: Enermax Libery 620w || SSD: Samsung 830 128GB || HDD: nMila GB || CASE:NZXT H440
NB1: rMB PRO 2019 i9 32GB || NB2: Apple rMB 12" m7 || NB3:
MSI GS73 7RE
noblex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2020, 11:10   #32399
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
ciao a tutti,

vi vorrei porre una domanda sulle performance delle cuffie con ANC. Nell'ultimo ho provato (per almeno 2 settimane) alcuni modelli di cuffie in-ear con ANC, nello specifico Bose Quite-Control 30, Jabra Elite 65e, Libratone Track+ e di queste solo le Bose hanno un sistema ANC efficace. Nelle altre il sistema sembra che sia totalmente inutile nonostante se ne parli bene nelle recensioni. Secondo voi come mai? Che ciò sia causato da un non perfetto isolamento del gommino?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri

Ultima modifica di serbring : 08-03-2020 alle 19:22.
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2020, 18:27   #32400
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
Beyerdynamic DT 990 PRO, meglio da 250 o 600 Ohm?

Buonasera a tutti,

sto valutando di acquistare un paio di Cuffie Aperte per l'ascolto solo ed eslcusivamente con il mio computer che è dotato della seguente scheda audio:
https://it.creative.com/p/sound-blas...d-blaster-ae-7
tale scheda, almeno sulla carta, viene dichiarate idonea a pilotare cuffie fino a 600Ohm. questo perché dotata di un DAC ESS SABRE 9018, e di un amplificatore per cuffie dedicato.
immagino che la qualità sia inferiore ad un DAC/Ampli esterno in quanto influenzata dalle interferenze interne al case del PC, ma potendola reperire ad un prezzo stracciato ho optato per questa scheda ed amen.

Vorrei prendere un paio di Cuffie per l' ascolto di musica (musica strumentale rock, folk, classica e metal) ed in parte per il gioco.
desiderando delle cuffie aperte per godere di una scena musicale più amplia e bilanciata. in particolare non apprezzo molto l'appiattimento dei bassi tipico con le cuffie chiuse.

Ho quindi letto qualche recensione delle cuffie aperte più "gettonate" entro i 150-200€ ed ho maturato la scelta di prendere le Beyerdynamic DT 990 PRO.
Leggendo sulle recensioni in italiano pare che tali cuffie siano disponibili in vari setup di impendenza, tipicamente vengono dichiarate come delle 250 Ohm, ma pare esista anche la versione da 600Ohm.
però su molti annunci di vendita questa differenza non è specificata, e dove lo è, si tratta sempre della versione 250Ohm.
mi viene il dubbio che la versione 600 Ohm non sia distribuita in Italia.

fra le due quale sarebbe la più adatta alla mia casistica di utilizzo ed alla mia scheda audio?

grazie mille per i consigli.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v