Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2011, 08:15   #3221
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da .allienato Guarda i messaggi
ciao,
certo, non è come prenderlo direttamente negli USA (in fatto di cambio valuta) ma dite che potrebbe essere un buon affare ciapparlo qua?
Dopo se hai problemi che fai?
Hai un'aggancio negli UK?
Cioè, giocarsi la garanzia per una decina di euro la vedo eccessiva...
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 08:41   #3222
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Ho preso ieri questi illuminatori per i miei eBook Readers, appena arrivano vi faccio saper come vanno:



miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 14:02   #3223
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Molto interessante, l'ho vista sui 20€ più spese dalla Germania, confermi?
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 14:06   #3224
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Molto interessante, l'ho vista sui 20€ più spese dalla Germania, confermi?
Più o meno! l' ho preso sul sito del produttore e viene 17 euro + 5 di spedizione (avendone presi tre, le spese si applicano una volta sola):

http://www.ozeri-shop.de/gb_kandle2_leselicht.html
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 16:01   #3225
Cinno Sdozzo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 203
Una domanda: il kindle comprato su amazon.co.uk ha qualche restrizione rispetto a quello americano? andrò in Erasmus in inghilterra e vorrei approfittarne per comprarlo dato che mi verrebbe a costare meno della controparte americana.
Cinno Sdozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 14:30   #3226
KurtTheReturn
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 104
Mi sono recentemente interessato ad un Kindle direttamente da amazon.com ma ultimamente mi è sorto un dubbio : dato che non supporta né ePub né DRM Adobe, da quale Store Italiano potrei comprare libri digitali, dal momento che tutti utilizzano un formato non supportato dal Kindle?
KurtTheReturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 15:05   #3227
virusso80
Member
 
L'Avatar di virusso80
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 153
ma sono io a pretendere o...

Ciao a tutti,
sono ormia convinto di prendere un ebook reader, e fortunatamente il forum qui è il più aggiornato e visitato...

Oggi passando dalla feltrinelli mi sono trovato sotto mano l'asus DR900. Quanod l'ho visto mi sono quasi emozionato ehehe, è una delle alternative che avevo in mente.

Lo prendo in mano, bellisismo, comincio a usarlo e...
- era di una lentezza paurosa
il touchscreen aveva un tempo di risposta assurdo...è fristrante nel 2011 premere un tasto e aspettare che faccia quell che ti aspetti dopo 1 secondo
- sapevo che si potevano inserire le note, wow ho detto, proviamo:
carico l'unico pdf (!!) disponibile (la guida) e provo a evidenziare e annotare. pensavo di riuscirci, ma...mi sbagliavo. "Premere il tasto evidenzia" era scritto sulla guida, lo premo e dopo 1 sec abbondante si abilita...poi ho dovuto selezionare il testo, cosa semplice ma...anche qui mi illudevo...perchè la sensibilità non è quella che ci si aspetta...quindi ho riprovato 3-4 volte e alla fine ci sono riuscito...facendo attenzioine a evidenziare 1 riga e non 2-3 viste le dimensioni del mio dito (assolutamente non grande!)
- passiamo alla fase prendere nota: seleziono il rigo da annotare, si apre la finestra delle annotazione, con la tastiera sullo schermo. scrivere la parola "ciao" è stato possibile dopo circa 30 s di continue cancellazioini e correzioni

A questo punto, scusate il post lungo, ma tutti gli ebook reader sono così "lenti" e poco reattivi? anche girare la pagina faceva scendere il latte alle ginocchia. tempo di refresh simile a qello dei tabelloni delle ferrovie.

Mi sapreste dare qualche parere sull'usabilità effettiva degli ebook? mi sa che l'amazon è l'unico da prendere in esame, proverò il sony pr950 che mi sembra abia riscosso successo.

Io vorrei usarlo per leggere libri tecnici (informatici) e qualche libro (saggio, narrativa etc)

vorrei mantenermi sui 200 +o-

grazie mille anticipatamente...
virusso80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 15:49   #3228
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da virusso80 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sono ormia convinto di prendere un ebook reader, e fortunatamente il forum qui è il più aggiornato e visitato...

Oggi passando dalla feltrinelli mi sono trovato sotto mano l'asus DR900. Quanod l'ho visto mi sono quasi emozionato ehehe, è una delle alternative che avevo in mente.

Lo prendo in mano, bellisismo, comincio a usarlo e...
- era di una lentezza paurosa
il touchscreen aveva un tempo di risposta assurdo...è fristrante nel 2011 premere un tasto e aspettare che faccia quell che ti aspetti dopo 1 secondo
- sapevo che si potevano inserire le note, wow ho detto, proviamo:
carico l'unico pdf (!!) disponibile (la guida) e provo a evidenziare e annotare. pensavo di riuscirci, ma...mi sbagliavo. "Premere il tasto evidenzia" era scritto sulla guida, lo premo e dopo 1 sec abbondante si abilita...poi ho dovuto selezionare il testo, cosa semplice ma...anche qui mi illudevo...perchè la sensibilità non è quella che ci si aspetta...quindi ho riprovato 3-4 volte e alla fine ci sono riuscito...facendo attenzioine a evidenziare 1 riga e non 2-3 viste le dimensioni del mio dito (assolutamente non grande!)
- passiamo alla fase prendere nota: seleziono il rigo da annotare, si apre la finestra delle annotazione, con la tastiera sullo schermo. scrivere la parola "ciao" è stato possibile dopo circa 30 s di continue cancellazioini e correzioni

A questo punto, scusate il post lungo, ma tutti gli ebook reader sono così "lenti" e poco reattivi? anche girare la pagina faceva scendere il latte alle ginocchia. tempo di refresh simile a qello dei tabelloni delle ferrovie.

Mi sapreste dare qualche parere sull'usabilità effettiva degli ebook? mi sa che l'amazon è l'unico da prendere in esame, proverò il sony pr950 che mi sembra abia riscosso successo.

Io vorrei usarlo per leggere libri tecnici (informatici) e qualche libro (saggio, narrativa etc)

vorrei mantenermi sui 200 +o-

grazie mille anticipatamente...
Si, gli ebook reader sono tutti cosi .
La loro utilita è quella di leggere pdf/Epub e tutto quelloo che si puo convertire in questo formato (Uso dire cosi perche i lavori vengono meglio).

DIciamo che quelli piccolini ci fai solo letutra libri ,qualche disegno messo in slide powerpoint e manga mntre per cose piu complesse con formule ed altro ti consiglio quelli piu grandi.

L'utilita reale sai quale è?
Sei in spiaggia e leggi
se i messo in treno e leggi
stai 2 settimane in vacanza e ancora puoi leggere
sei al buio e leggi con una qualsivoglia lucetta .
stai leggendo da 6 ore ininterrotte e ancora non senti nessuna stanchezza se non i bisogni primari
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 16:09   #3229
virusso80
Member
 
L'Avatar di virusso80
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi
Si, gli ebook reader sono tutti cosi .
La loro utilita è quella di leggere pdf/Epub e tutto quelloo che si puo convertire in questo formato (Uso dire cosi perche i lavori vengono meglio).

DIciamo che quelli piccolini ci fai solo letutra libri ,qualche disegno messo in slide powerpoint e manga mntre per cose piu complesse con formule ed altro ti consiglio quelli piu grandi.

L'utilita reale sai quale è?
Sei in spiaggia e leggi
se i messo in treno e leggi
stai 2 settimane in vacanza e ancora puoi leggere
sei al buio e leggi con una qualsivoglia lucetta .
stai leggendo da 6 ore ininterrotte e ancora non senti nessuna stanchezza se non i bisogni primari
anche i kindle sono così lenti?? da quello che leggo...sembrerebbe di no...ma forse io parlo da esterno...
virusso80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 16:15   #3230
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da virusso80 Guarda i messaggi
anche i kindle sono così lenti?? da quello che leggo...sembrerebbe di no...ma forse io parlo da esterno...
La tecnologia è proprio cosi perchè attualmente è questa .

Diciamo che il sftware ci mette un po di suo e te lo dimostro col mio 650 dove ci sta un firmware modificato che sblocca delle funzioni in piu ma gli da un miglioramento in termini di "Risposta".
Ovviamente niente di esagerato o pari ad un tablet qualsiasi.
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 16:16   #3231
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da virusso80 Guarda i messaggi
anche i kindle sono così lenti?? da quello che leggo...sembrerebbe di no...ma forse io parlo da esterno...
Veramente il tempo richiesto dal cambio pagina non mi sembra così lento e, comunque, decisamente inferiore al tempo richiesto per voltare una pagina cartacea! Per cui, direi che è del tutto adeguato all' uso per cui è stato concepito...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 16:25   #3232
virusso80
Member
 
L'Avatar di virusso80
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi
La tecnologia è proprio cosi perchè attualmente è questa .

Diciamo che il sftware ci mette un po di suo e te lo dimostro col mio 650 dove ci sta un firmware modificato che sblocca delle funzioni in piu ma gli da un miglioramento in termini di "Risposta".
Ovviamente niente di esagerato o pari ad un tablet qualsiasi.
da quello che ho capito...escludendo le "delusioni provate" l'unico grande è il kindle DX. Io sarei orientato sul kindle 3...chissà come si leggono i libri di informatica lì...
virusso80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 22:23   #3233
.allienato
Junior Member
 
L'Avatar di .allienato
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Dopo se hai problemi che fai?
Hai un'aggancio negli UK?
Cioè, giocarsi la garanzia per una decina di euro la vedo eccessiva...
se ho problemi vado.. dal calzolaio giusto?
di agganci ne ho, ma alla fine sì mi sa che me lo piglierò una volta tornato in Italia.
grazie per la dritta
.allienato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2011, 00:59   #3234
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da .allienato Guarda i messaggi
se ho problemi vado.. dal calzolaio giusto?

Non ho capito la battuta, scusa.
Comunque il discorso è che se hai problemi e lo prendi negli UK devi rispedirlo ad Amazon.uk che poi rispedisce ad indirizzi UK e non EU.


Quote:
Originariamente inviato da KurtTheReturn Guarda i messaggi
dato che non supporta né ePub né DRM Adobe, da quale Store Italiano potrei comprare libri digitali, dal momento che tutti utilizzano un formato non supportato dal Kindle?
Penultima domanda delle FAQs in primo post.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2011, 09:26   #3235
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da virusso80 Guarda i messaggi
anche i kindle sono così lenti?? da quello che leggo...sembrerebbe di no...ma forse io parlo da esterno...
la tech eink ha un certo lag nel cambio di pagina, ma con schermi perl è davvero trascurabile.... però è sostanzialmente la ragione per cui non si possono vedere video.

DEtto questo non tutti i lettori sono lenti come quel asus ... specialmente come reattività del touch.

guartati qualche video su youtube . Il sony 950 non è in vendita in italia e sarebbe cmq troppo piccolo per la manualistica.

Nel tuo caso o vai di kindle dx o ti prendi un ipad.... Entrambi più cari di 200€ tho
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2011, 17:39   #3236
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1828
Ragazzi se trovate notizie sul Onyx Boox M91S postatele Sono molto interessato.Le consegne partiranno tra pochi giorni
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2011, 17:41   #3237
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Appena si sa qualcosa dei vari Onyx penso li metterò in prima pagina.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2011, 17:46   #3238
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
I nuovi Onyx sono modelli interessanti, ma ad occhio direi che il migliore dei tre è l' M90, grazie alla presenza dell' interfaccia Wacom...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2011, 18:00   #3239
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1828
L'M90 però costa 379€ contro i 329€ del M91S.Da dire che il primo ha anche Wi-Fi e Touchscreen,in effetti alletta.Quello che non capisco è perchè ha il processore da 532Mhz contro gli 800Mhz dell'M91S
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2011, 18:48   #3240
virusso80
Member
 
L'Avatar di virusso80
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 153
anche io attendo notizie sull'M91s...credo sia l'unico per cui val ela pena attendere ora...anche se in ogni caso 329 euro...mi sembrano troppi... ma non c'è molto da scegliere

Ultima modifica di virusso80 : 05-06-2011 alle 18:52.
virusso80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v