|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#301 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
è quel che si dice un conflitto di interessi (vedi dopo) Quote:
guarda che un primo errore è proprio in questo dare per scontato che la gente, l' utente finale, voglia a tutti i costi scegliere, quando in realtà non vuole scegliere - o meglio non vuole essere costretto a (informarsi, studiare per) scegliere la libertà di scelta è cosa buona e giusta quando è dato scegliere tra opzioni perfettamente equipollenti - come lo è tra yogurt di marche diverse (ma sempre yogurt) o come potrebbe esserlo tra sistemi differenti per prezzo e comodità d' uso ma capaci di far girare lo stesso SW, quindi gli stessi giochi, grazie al supporto a livello binario per gli stessi standard e le stesse (stabili nel tempo) API/ABI senza scomodare sistemi operativi differenti per la stessa piattaforma (PC X86/ X64) come (una distribuzione di) linux o Windows, pensa già a piattaforme (hw+sw) ludiche differenti come PS3 e X360: pensi che per gli utenti (che per godere dei titoli a cui desideravano giocare, in molti casi esclusivi dell' una o dell' altra, hanno dovuto acquistarle entrambe) e sviluppatori (che hanno dovuto creare e supportare versioni separate, nel caso della ps3 applicando un modello di programmazione ad hoc per sfruttare le spe) avere console tra loro incompatibili sia più positivo o più negativo? la verità è che per quanto possa sembrare paradossale, se esistesse un' unica API/ABI standard, non necessariamente proprietaria ma quantomeno: non frammentata e supportata universalmente, sarebbe la situazione ideale sia per gli sviluppatori che gli utenti i primi potrebbero programmare senza preoccuparsi delle % di utilizzo di (versioni di api) eterogenee e frammentate, i secondi potrebbero acquistare a colpo sicuro senza preoccuparsi della compatibilità... l' unico problema è che una api di sistema è usata tanto dalle applicazioni normali che dal malware, un' api standard che consenta a un' applicazione di girare ovunque rischia di consentire anche al malware di fare altrettanto - motivo per cui tipicamente si storce il naso di fronte alle cosiddette monoculture informatiche ... ora, in teoria basterebbe che gli OS implementanti lo standard siano robusti, ma d' altra parte non è facile fare in modo che lo siano - in pratica la situazione dell' OS più diffuso (e di gran lunga bersagliato) dice che questo può essere un problema relativo ( gestibile ) Quote:
Quote:
non so se hai presente la procedura per il sideloading di applicazioni out-of-store per windows 8, ma non è immediata, in particolar modo per un utente finale motivo per cui quasi nessuno la userà motivo per cui la quasi totalità dei giochi per win8 passeranno (o si può temere che passino) dal windows store, e non da steam steam che invece su ubuntu resterebbe il canale unico...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 02-11-2012 alle 21:50. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#302 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
microsoft realizzerà lo store e valve si rivolgerà all'utenza linux.... tutto qui. E' abbastanza semplice comprendere che quest'ipotesi di diversificazione è positiva.
L'elemento negativo invece è la posizione dominante di microsoft che escluderebbe i competitori essendo un sistema diffuso per la maggior parte delle utenze: acquistando 8 si acquista lo store, di conseguenza si "toglie di mezzo" un competitore con questo espediente, sostituendolo nell'offerta. Microsoft subentrando nell'offerta di un prodotto all'utenza di terze parti praticamente elimina la competizione. E' già accaduto con il browser, e microsoft è stata condannata a pagare multe, oltre che dover immettere un software dal quale l'utente può scegliere alternative al browser predefinito. Spero che comprenderai il problema... è come se io acquisto la terra in cui tu abiti e inizio a disporre di cose e persone che la abitano secondo mie convenienze sostituendovi le mie cose e le persone che dipendono da me. Io ho il pc, ma il pc senza microsoft non funge... questa condizione genera volenti o nolenti, dipendenza, dipendenza che mi obbliga ad accettare dei compromessi e che limitando la competizione genera effetti monopolistici. Non occorre studiare microeconomia per addivenire alla tesi conseguente. Ultima modifica di Benjamin Reilly : 02-11-2012 alle 20:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#303 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 600
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#304 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 600
|
Quote:
Ed ora si aggiungono costi di sviluppo che fino a 5 anni fa erano dimezzati in quanto appunto si sviluppava praticamente per MS soltanto. Io 10 anni fa sviluppavo per IE5 gestionali "cloud" visto che era l unico che mi permetteva di farlo in modo avanzato, ovviamente fuori standard W3C di cui MS stessa fa parte ed ha contribuito in maniera sostanziale nel proporre modifiche ai vecchi standard. Ora fortunatamente questa libertà/concorrenza sta servendo a far smuovere M$ che si stava addormentando sugli allori e permette a quelli che tu chiami user non pensanti (cioè la stragrande maggioranza) di godersi novità degne di rispetto rispetto al passato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#305 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 600
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#306 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
|
Questa non è una giustificazione. Le software house programmano per le piattaforme per cui conviene farlo. Se il 90% degli hardcore gamer è su una piattaforma io, se sono un programmatore di giochi, do la precendenza a quella. Con lo stesso ragionamento potresti dire che il vhs è meglio del betamax o che il blue ray è meglio dell'hd dvd. Il mercato non sempre premia la tecnologia migliore. Anzi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#307 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
|
Quote:
Se le opengl guadagnassero di nuovo terreno rispetto alle directx, il mercato diventerebbe più libero, in quanto anche se inizialmente crei un prodotto solo per windows ma in opengl, il tentativo di porting in opengl sarebbe più semplice Ed in effetti stavo pensando che molte aziende le stanno già prendendo in considerazione, vedi la rockstar che ha portato diversi giochi sia su mac che su android (GTA3/VC/SA , Max Payne), la EA con FIFA e NFS: Most Wanted in più le statistiche di steam portano il totale mac a 3.93% , se anche l'utenza linux riesce a raggiungere questa percentuale(arrivando quindi a circa 8% complessivo tra i 2 sistemi) potrebbe convincere gli sviluppatori al porting in opengl e linux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#308 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
|
CryEngine 3 potrebbe arrivare anche su Linux e Mac?
http://www.robertsspaceindustries.co...stretch-goals/ Ultima modifica di andrew04 : 04-11-2012 alle 17:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#309 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
|
.
Ultima modifica di kernelex : 07-11-2012 alle 09:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#310 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Comunque la close beta di steam è iniziata ieri.
15 minuti dopo il lancio è diventata una open beta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50.