Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2008, 08:03   #301
nascimentos
Senior Member
 
L'Avatar di nascimentos
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1160
Quote:
Originariamente inviato da Kewell Guarda i messaggi
L'opzione per il forfettone dura tre anni... quindi a meno che tu non superi i 30.000 euro di ricavi/compensi non puoi uscirne

Per quanto riguarda la convenienza tra ordinario e forfettone, immagino tu abbia valutato l'aspetto IVA, perché se si sta a vedere l'aliquota, conviene quasi sempre il forfettone (sull'ordinario paghi almeno il 23% più le varie addizionali, anche se puoi far valere le detrazioni per mutui, spese mediche, ecc...).
Ho creato diversi scenari da cui risulta che il forfettone conviene solo quando hai costi minori di €5.000 circa. Il problema del forfettone è che l'imponibile è il ricavo mentre con l'ordinario è ricavo-costi. Nel mio caso il forfettone non conviene e non so a quante persone possa convenire...
Per il discorso IVA, sinceramente non ho capito cosa vuoi dire...Con l'ordinario, l'IVA che mi pagano io la giro allo Stato; con il forfettone, l'IVA non me la pagano quindi non la giro a nessuno
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare
nascimentos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 08:34   #302
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32707
Nel fofettone i costi legati all'attività sono comunque deducibili. Anzi rispetto al forfettino puoi pure dedurre i costi previdenziali.

Restano indeducibili/indetraibili le spese personali (mutui, spese mediche, ecc...) , a meno che tu non abbia altri redditi diversi da quelli professionali (es. affitti, partecipazioni ecc...).

L'IVA con il forfettone non l'addebiti, ma nemmeno la detrai. Quindi l'IVA indetraibile sugli acquisti diventa un costo che però puoi dedurre dal reddito.
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 09:00   #303
nascimentos
Senior Member
 
L'Avatar di nascimentos
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1160
Cavolo hai ragione!
Ho risimulato gli scenari e mi conviene il forfettone (rispetto all'ordinario)

Grazie tante
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare
nascimentos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 09:05   #304
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32707
Quote:
Originariamente inviato da Kewell Guarda i messaggi
L'opzione per il forfettone dura tre anni... quindi a meno che tu non superi i 30.000 euro di ricavi/compensi non puoi uscirne
Per amor di precisione (visto che comunque dici che ti conviene comunque il forfettone) solo per il primo anno in assoluto di applicazione del regime dei contribuenti minimi (cioè il 2008) è possibile uscire da tale regime a partire già dal 2009 (in pratica il discorso dei tre anni vale a partire dal 2009 e non dal 2008).
In altre parole il 2008 è stato considerato come un anno "sperimentale" per il nuovo regime, in cui un contribuente può provarlo e se lo trova confacente alle proprie esigenze, rimanerci anche in futuro, oppure uscirne.
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 09:28   #305
nascimentos
Senior Member
 
L'Avatar di nascimentos
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1160
Scusami, ma poi, col forfettone, quando farò la dichiarazione dei redditi, visto che ci saranno dei costi, starò sempre a credito? Non so se sono stato chiaro…Intendo dire, il confronto con cosa lo dovrò fare per vedere se sto a debito o a credito? Perché se dovrò farlo con il 20%*(ricavi-costi) allora starò sempre a credito, giusto?
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare
nascimentos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 09:34   #306
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32707
Sì, esatto. E' uno dei problemi del forfettone con i professionisti.

Infatti con il forfettone ti devono fare la ritenuta d'acconto.
Quindi basta, ad esempio, avere anche 100 euro di costi in un anno e fare una fattura ad un sostituto d'imposta (=titolare di P.IVA) per andare a credito.
Infatti la ritenuta del 20% viene calcolata sul compenso "pieno", mentre l'Irpef del 20% viene calcolata sul compenso meno i costi.

Comunque il credito può essere compensato con altri tributi (es. ICI, o INPS se sei iscritto a questa).
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 09:52   #307
nascimentos
Senior Member
 
L'Avatar di nascimentos
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1160
Quote:
Originariamente inviato da Kewell Guarda i messaggi
Sì, esatto. E' uno dei problemi del forfettone con i professionisti.

Infatti con il forfettone ti devono fare la ritenuta d'acconto.
Quindi basta, ad esempio, avere anche 100 euro di costi in un anno e fare una fattura ad un sostituto d'imposta (=titolare di P.IVA) per andare a credito.
Infatti la ritenuta del 20% viene calcolata sul compenso "pieno", mentre l'Irpef del 20% viene calcolata sul compenso meno i costi.

Comunque il credito può essere compensato con altri tributi (es. ICI, o INPS se sei iscritto a questa).
Perfetto

No, non ho casa (sto in affitto) e non sono iscritto all'INPS (ma all'EPAP) . Quindi, se hai seguito la mia storia, io che ho già un credito di €2.000 (mettevo erroneamente nel 2007 la ritenuta d'acconto nonostante avessi il forfettino ), l'anno prossimo dovrò aggiungere un ulteriore credito pari a 20%*(costi2008)!
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare
nascimentos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 10:36   #308
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32707
A questo punto ti conviene chiedere il rimborso.
In questi casi, in genere, sono piuttosto rapidi rispetto alla media dei rimborsi (ci metteranno uno o due anni).
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 11:17   #309
nascimentos
Senior Member
 
L'Avatar di nascimentos
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1160
Ok grazie di tutto!
Credo che infatti faro così, chiederò il rimborso: è inutile accumulare capitale a zero interessi (fischi per il commercialista)

Se solo potessi emettere fatture col forfettone con ritenuta più bassa del 20%...
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare
nascimentos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 07:54   #310
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
2 domande veloci veloci:

1)quanto tempo ci vuole per aprire la partita iva?
2)quali sono i costi iniziali per aprire p.iva, sfruttando il "regime dei minimi"?(quindi niente acquisto registri e studi di settore etc)
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 08:14   #311
magnavox
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: World
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da tazok Guarda i messaggi
2 domande veloci veloci:

1)quanto tempo ci vuole per aprire la partita iva?
2)quali sono i costi iniziali per aprire p.iva, sfruttando il "regime dei minimi"?(quindi niente acquisto registri e studi di settore etc)

1) immediata, compili un modulo all'Agenzia delle Entrate
2) non esiste un costo iniziale legato alla P. IVA...
__________________
“Se non hai la soluzione, fai parte del problema” - BAahhhH!!!
magnavox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 14:15   #312
Щαтиіαѕ
Senior Member
 
L'Avatar di Щαтиіαѕ
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Motor's Land, Emilia! Iscritto dal lontano 2001
Messaggi: 630
Ciao a tutti, una domanda al volo:

se decido di aprir partita iva partendo nel mese di settembre, mi gioco 8 mesi di "incentivi"?

Cioè i 3 anni di sgravi per le nuove attività produttive, tengono conto dell'anno solare o di quando effettivamente ha inizio l'attività?

grazie.
Щαтиіαѕ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 14:20   #313
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
Quote:
Originariamente inviato da Щαтиіαѕ Guarda i messaggi
Ciao a tutti, una domanda al volo:

se decido di aprir partita iva partendo nel mese di settembre, mi gioco 8 mesi di "incentivi"?

Cioè i 3 anni di sgravi per le nuove attività produttive, tengono conto dell'anno solare o di quando effettivamente ha inizio l'attività?

grazie.
non lo so...
pero' ti fa schifo rispondere ai messaggi ???
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 14:24   #314
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32707
Quote:
Originariamente inviato da Щαтиіαѕ Guarda i messaggi
Ciao a tutti, una domanda al volo:

se decido di aprir partita iva partendo nel mese di settembre, mi gioco 8 mesi di "incentivi"?

Cioè i 3 anni di sgravi per le nuove attività produttive, tengono conto dell'anno solare o di quando effettivamente ha inizio l'attività?

grazie.
Conta l'anno solare, anche se aprissi partita IVA il 31/12 ti saresti comunque giocato un anno intero.
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 14:39   #315
Щαтиіαѕ
Senior Member
 
L'Avatar di Щαтиіαѕ
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Motor's Land, Emilia! Iscritto dal lontano 2001
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da Kewell Guarda i messaggi
Conta l'anno solare, anche se aprissi partita IVA il 31/12 ti saresti comunque giocato un anno intero.
Ma porcaaa
Grazie.

@pot

Щαтиіαѕ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 10:59   #316
nascimentos
Senior Member
 
L'Avatar di nascimentos
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1160
Il credito si rivaluta?
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare
nascimentos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 12:00   #317
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32707
Parli del rimborso IRPEF? Sì, si "rivaluta", ma che io sappia il primo e l'ultimo semestre sono infruttiferi (in pratica se ti danno il rimborso dopo un anno non di daranno nessun interesse). Il tasso dovrebbe essere intorno al 3% (mi pare che lo Stato riconosca un interesse diverso da quello che dobbiamo pagare no in caso di tardivo pagamento), ma non ne sono sicuro.
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 13:05   #318
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
curiosità: se faccio prestazioni occasionali per qualche mese e poi mi accorgo di superare i 5000 annui e decido quindi di aprire la partita iva..le tasse previste dal regime che scelgo le pagherò anche su quella parte di reddito che all'inizio avevo "fatturato" come prestazione occasionale?
un mio amico commercialista dice che non si cumulano ma io ho qualche dubbio!

altra cosa: sempre questo amico dice che i minimi mi convengono solo se fatturo a persone fisiche e invece se fatturo a società no. opinioni?
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 13:54   #319
nascimentos
Senior Member
 
L'Avatar di nascimentos
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1160
Quote:
Originariamente inviato da Kewell Guarda i messaggi
Parli del rimborso IRPEF? Sì, si "rivaluta", ma che io sappia il primo e l'ultimo semestre sono infruttiferi (in pratica se ti danno il rimborso dopo un anno non di daranno nessun interesse). Il tasso dovrebbe essere intorno al 3% (mi pare che lo Stato riconosca un interesse diverso da quello che dobbiamo pagare no in caso di tardivo pagamento), ma non ne sono sicuro.
Grazie, sai quale è la normativa di riferimento? Hai un link?
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare
nascimentos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 15:00   #320
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32707
Quote:
Originariamente inviato da syfer82 Guarda i messaggi
curiosità: se faccio prestazioni occasionali per qualche mese e poi mi accorgo di superare i 5000 annui e decido quindi di aprire la partita iva..le tasse previste dal regime che scelgo le pagherò anche su quella parte di reddito che all'inizio avevo "fatturato" come prestazione occasionale?
un mio amico commercialista dice che non si cumulano ma io ho qualche dubbio!
Ha ragione il tuo amico.

Quote:
altra cosa: sempre questo amico dice che i minimi mi convengono solo se fatturo a persone fisiche e invece se fatturo a società no. opinioni?
Dipende. Che attività faresti?
In linea di massima, se rientri nei requisiti, è sempre meglio il regime delle nuove iniziative produttive.

Quote:
Originariamente inviato da nascimentos Guarda i messaggi
Grazie, sai quale è la normativa di riferimento? Hai un link?
http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/...06/17_capitolo
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Le novità software di QNAP al Com...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Canon presenta l'obiettivo RF 35mm F1.4 ...
Enermax: tanti alimentatori, case e diss...
Fallout: la seconda stagione non ha una ...
Gli Europei di calcio arrivano in EA SPO...
Prezzo mai visto (799€) per Dreame L10s ...
Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD:...
XPG NIA al COMPUTEX 2024: la console por...
SpaceX Starship: doppio ammaraggio duran...
Volete acquistare un monitor a 360 Hz se...
Mini PC a prezzo super su Amazon: si par...
ASUS ROG Zephyrus G16 in video direttame...
AI per l'accessibilità: i vincito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v