Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2011, 14:08   #3041
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
questo lo riporto bjt2 tempo fa.
non ricordo i valori precisi ma mi pare che il nb deve essere il doppio delle ram.
sulla questione ht su xtremesystem ci stava tutta una review di un user che alla fine diceva che aumentare l ht (portarlo ad un certo valore) dava più benefici di alzare il nb..
Il doppio di frequenza dell'NB rispetto alle ram era sul Phenom II.
In BD è diverso.

Comunque nel Phenom II avere un clock NB inferiore rispetto al doppio del clock delle RAM, introduceva svantaggi.
In BD... produce svantaggi se superi del 20% il clock delle ram.

Guarda... magari lo posto perché dovrei rifarlo (l'ho fatto per me ) ma la correlazione è questa: (se mi ricordo bene)

DDR3 2133 = clock NB max +20% = 2,550GHz (altrimenti si perde).
DDR3 1866 = clock NB max +20% = 2,250GHz cioè circa a def.
Andando più in basso con il clock DDR3 non ci sono perdite di potenza e si può lasciare l'NB a 2,2GHz.

Il clock 2000 nelle DDR3 non l'ho nativamente da bios.

Infatti perché dicevo che mi sembra un accrocchio al momento l'8150? Per tutte ste cose... ce ne sono 1000 similari, cioè finché sei a def, con le DDR3, con il clock NB/HT, con il clock procio... tutto va bene e relativamente bene.
Quando vuoi uscire dal def per incrementare l'IPC, ti trovi tanti blocchi sparsi qua e la che mi fanno pensare ad un insieme acerbo.
Alzi il clock delle ram, hai instabilità in OC ogni 24h... magari dopo aver passato 100 volte test RS. Alzi il clock NB, perdi in performances. Alzi il clock procio... magari stai a 4,6GHz per 2 giorni, nessun prb. Stai a 3,8GHz 100 problemi. Io sono 3 giorni che sto a 3,7/4,3/4,5GHz a Vcore def tranne nei 4,5GHz, nessun problema, ed ieri ho fatto 1000 prove con 4-5 conversioni contemporaneamente. Oggi, mi crasha con 3 conversioni... e l'ho riportato a def. . Tra parentesi, ed è stato postato anche nel TH OC, quando ti si blocca "stranamente" non fa più il boot, il procio non si inizializza e ti rimane il led acceso in Boot-Device. Io sono sempre più convinto che sto step B2g è stato avviato alla poduzione commerciale solamente perché costretti... altrimenti sarebbe stato lo step B3 il candidato.
Vedremo se ci azzecco... ma sarei convinto in un NB a 2,4-2,6GHz nello step B3 e tanti meno problemi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-11-2011 alle 14:13.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 15:19   #3042
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4126
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il doppio di frequenza dell'NB rispetto alle ram era sul Phenom II.
In BD è diverso.

Comunque nel Phenom II avere un clock NB inferiore rispetto al doppio del clock delle RAM, introduceva svantaggi.
In BD... produce svantaggi se superi del 20% il clock delle ram.

Guarda... magari lo posto perché dovrei rifarlo (l'ho fatto per me ) ma la correlazione è questa: (se mi ricordo bene)

DDR3 2133 = clock NB max +20% = 2,550GHz (altrimenti si perde).
DDR3 1866 = clock NB max +20% = 2,250GHz cioè circa a def.
Andando più in basso con il clock DDR3 non ci sono perdite di potenza e si può lasciare l'NB a 2,2GHz.

Il clock 2000 nelle DDR3 non l'ho nativamente da bios.

Infatti perché dicevo che mi sembra un accrocchio al momento l'8150? Per tutte ste cose... ce ne sono 1000 similari, cioè finché sei a def, con le DDR3, con il clock NB/HT, con il clock procio... tutto va bene e relativamente bene.
Quando vuoi uscire dal def per incrementare l'IPC, ti trovi tanti blocchi sparsi qua e la che mi fanno pensare ad un insieme acerbo.
Alzi il clock delle ram, hai instabilità in OC ogni 24h... magari dopo aver passato 100 volte test RS. Alzi il clock NB, perdi in performances. Alzi il clock procio... magari stai a 4,6GHz per 2 giorni, nessun prb. Stai a 3,8GHz 100 problemi. Io sono 3 giorni che sto a 3,7/4,3/4,5GHz a Vcore def tranne nei 4,5GHz, nessun problema, ed ieri ho fatto 1000 prove con 4-5 conversioni contemporaneamente. Oggi, mi crasha con 3 conversioni... e l'ho riportato a def. . Tra parentesi, ed è stato postato anche nel TH OC, quando ti si blocca "stranamente" non fa più il boot, il procio non si inizializza e ti rimane il led acceso in Boot-Device. Io sono sempre più convinto che sto step B2g è stato avviato alla poduzione commerciale solamente perché costretti... altrimenti sarebbe stato lo step B3 il candidato.
Vedremo se ci azzecco... ma sarei convinto in un NB a 2,4-2,6GHz nello step B3 e tanti meno problemi.
quindi avere il nb a 2.4ghz con le ram a 1866mhz non conviene quindi??? vedrò di fare dei test
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 16:33   #3043
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4248
Edit
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD

Ultima modifica di dav1deser : 15-11-2011 alle 16:49.
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 16:40   #3044
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
sul nr di tansistor non è che c'entra la cache?
i moduli per il desk sono 4 con 16mb di cache totali..
nella tabella pubblicata da paolo dice questo: serie 6200 16 mb anzichè 32, pur avendo 8 moduli rispetto alla controparte desktop...
probabilmente i moduli server di BD hanno meno cache e quindi meno transistor rispetto alla controparte desktop.
ecco spiegate le differenze?

Ultima modifica di Randa71 : 15-11-2011 alle 16:58.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 17:08   #3045
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5608
Buggone nelle AES-NI di bulldozer?

Prima:

https://twitter.com/#!/michaellarabe...35589427658752

E poi:

https://twitter.com/#!/michaellarabe...26243901771776
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 17:10   #3046
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
sul nr di tansistor non è che c'entra la cache?
i moduli per il desk sono 4 con 16mb di cache totali..
nella tabella pubblicata da paolo dice questo: serie 6200 16 mb anzichè 32, pur avendo 8 moduli rispetto alla controparte desktop...
probabilmente i moduli server di BD hanno meno cache e quindi meno transistor rispetto alla controparte desktop.
ecco spiegate le differenze?
No, ti stai confondendo la tabella di anandatech riporta la cache L3 di 8 mega per i core valencia (4/3 moduli come per zambesi) e 16 mega di L3 per interlagos (2 core valencia in MCP).
Per cui ci deve qualcos'altro sotto. Vedremo. Io non ho trovato nulla girando per il sito di amd e in altri siti.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 17:16   #3047
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
No, ti stai confondendo la tabella di anandatech riporta la cache L3 di 8 mega per i core valencia (4/3 moduli come per zambesi) e 16 mega di L3 per interlagos (2 core valencia in MCP).
Per cui ci deve qualcos'altro sotto. Vedremo. Io non ho trovato nulla girando per il sito di amd e in altri siti.
ok.
però una diff così elevata di transistor farebbe pensare a quello...non puoi togliere i transistor alle unità di esecuzione
magari ne ha di - nella cache di 2° livello...tutte supposizioni si intende

Ultima modifica di Randa71 : 15-11-2011 alle 17:19.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 17:28   #3048
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
ma non andavano fortissimo le aes?!

non ho capito in cose consisterebbe questo bug
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 17:34   #3049
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
http://www.xtremesystems.org/forums/...wise-at-launch

Presunto benchmark dell'FX-8170.
Mi sa di fake.
Mica tanto fake.
Se si facesse una similitudine con l'8150 avremmo un Vcore def di circa 1,385V per i 3,9GHz, cioè per 300MHz in più rispetto alla frequenza def.
Lì in quell'8170 figurano 1,368V per 4,2GHz, sarebbero simili.
In basso a destra figurano 40°, presumo sia con dissi stock.
Credo che anche un 8150 in Turbo su tutti i core (3,9GHz) arrivi alle stesse temp nella medesima situazione.
Al più la differenza è se i 4,2GHz siano effettivi o, come per l'8150, segnava 3,9GHz quando in realtà la media del turbo era 3,680GHz.

Cioè... se uno dovesse fare un fake, posterebbe cose più spinte...
Un 8170 dovrebbe dare né più né meno quello che c'è in quello screen.
Anzi... 1,368V nel P-State turbo su tutti i core anziché 1,385V dell'8150, dovrebbe essere la differenza che ci si aspetterebbe da un pp meno avido di Vcore all'aumentare della frequenza.

Comunque su questo Vcore l'8190 non può ancora esistere...

P.S.
Nessuno ha notato che non c'è scritto E.S.? Quindi sarebbe la versione commerciale? Che la stiano già producendo?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-11-2011 alle 17:36.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 17:41   #3050
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
La sorpresa e' che nemmeno Zambesi avrebbe 2 mld ma 1.2, se questa cosa fosse confermata.

In effetti la densita' raggiunta sembrava veramente troppa davvero a tutti, ma quello era il dato che avevamo, invece parrebbe non fosse cosi'.

Vediamo se qualche recensione (quella di Anand) dice qualcosa di piu' sull'argomento.
I quattro core compresi di L2 sono composti da 852 milioni di transistor. (fonte ISSCC)
La L3 sono 403 mlioni di transistor. Mancano all'appello il crossbar/northbridge, l'interfaccia DRAM ed i quattro link Hypert Transport.

Anche se c'è un errore non siamo tanto distanti dai 2 miliardi di transistor...

Ultima modifica di Ren : 15-11-2011 alle 18:14.
Ren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 17:52   #3051
carpo93
Senior Member
 
L'Avatar di carpo93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1894
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

P.S.
Nessuno ha notato che non c'è scritto E.S.? Quindi sarebbe la versione commerciale? Che la stiano già producendo?
rilasciata l'architettura non chiamano le nuove cpu es di solito, magari lo scrivono sul die, ma non nei registri
__________________
Cerco newser, recensori e componenti team Overclock per sito IT, mandate un PM per maggiori informazioni
Vendo processori selezionati per OC
carpo93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 17:54   #3052
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mica tanto fake.
Se si facesse una similitudine con l'8150 avremmo un Vcore def di circa 1,385V per i 3,9GHz, cioè per 300MHz in più rispetto alla frequenza def.
Lì in quell'8170 figurano 1,368V per 4,2GHz, sarebbero simili.
In basso a destra figurano 40°, presumo sia con dissi stock.
Credo che anche un 8150 in Turbo su tutti i core (3,9GHz) arrivi alle stesse temp nella medesima situazione.
Al più la differenza è se i 4,2GHz siano effettivi o, come per l'8150, segnava 3,9GHz quando in realtà la media del turbo era 3,680GHz.

Cioè... se uno dovesse fare un fake, posterebbe cose più spinte...
Un 8170 dovrebbe dare né più né meno quello che c'è in quello screen.
Anzi... 1,368V nel P-State turbo su tutti i core anziché 1,385V dell'8150, dovrebbe essere la differenza che ci si aspetterebbe da un pp meno avido di Vcore all'aumentare della frequenza.

Comunque su questo Vcore l'8190 non può ancora esistere...

P.S.
Nessuno ha notato che non c'è scritto E.S.? Quindi sarebbe la versione commerciale? Che la stiano già producendo?
Paolo non partire a ruota libera
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 17:58   #3053
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5608
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
ma non andavano fortissimo le aes?!

non ho capito in cose consisterebbe questo bug
Nel fatto che Larabel ha fatto dei test con le AES-NI su Linux con piattaforma bulldozer.
Da un disco fisso gli è sparita la root, cioè praticamente ha piallato tutto il file system.
Poi è stato anche in grado di riprodurre il problema in modo deterministico a quanto pare.
Ciò non significa necessariamente un bug della cpu, può anche essere un problema alle ram per esempio, ma prima non si è mai verificato con altre cpu.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 18:01   #3054
B|4KWH|T3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
ok.
però una diff così elevata di transistor farebbe pensare a quello...non puoi togliere i transistor alle unità di esecuzione
magari ne ha di - nella cache di 2° livello...tutte supposizioni si intende
Il numero di transistor riportato PER-MODULO (quindi escluse cache), 213 milioni, e` uguale a quello di Zambezi.

E` probabile che l'errore sia nella cifra riportata inizialmente di 2 miliardi oppure (ancora piu` probabile) nelle cifre dell'articolo di theregister.

PS: Aggiunto mentre scrivevo il messaggio, in effetti anche tomshw.it riporta la cifra di 2,4/1,2 miliardi. Immagino quindi che siano prese da info AMD... Certo e` strano...
B|4KWH|T3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 18:47   #3055
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mica tanto fake.
Se si facesse una similitudine con l'8150 avremmo un Vcore def di circa 1,385V per i 3,9GHz, cioè per 300MHz in più rispetto alla frequenza def.
Lì in quell'8170 figurano 1,368V per 4,2GHz, sarebbero simili.
In basso a destra figurano 40°, presumo sia con dissi stock.
Credo che anche un 8150 in Turbo su tutti i core (3,9GHz) arrivi alle stesse temp nella medesima situazione.
Al più la differenza è se i 4,2GHz siano effettivi o, come per l'8150, segnava 3,9GHz quando in realtà la media del turbo era 3,680GHz.

Cioè... se uno dovesse fare un fake, posterebbe cose più spinte...
Un 8170 dovrebbe dare né più né meno quello che c'è in quello screen.
Anzi... 1,368V nel P-State turbo su tutti i core anziché 1,385V dell'8150, dovrebbe essere la differenza che ci si aspetterebbe da un pp meno avido di Vcore all'aumentare della frequenza.

Comunque su questo Vcore l'8190 non può ancora esistere...

P.S.
Nessuno ha notato che non c'è scritto E.S.? Quindi sarebbe la versione commerciale? Che la stiano già producendo?
Io credo che abbia modificato il tutto dimostrando come sarà/dovrebbe essere un 8170.
Ma per non ha nessun 8170 in mano.
Tra le altre cose guarda con attenzione lo screen...ti pare tutto normale ?
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 18:53   #3056
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Io credo che abbia modificato il tutto dimostrando come sarà/dovrebbe essere un 8170.
Ma per non ha nessun 8170 in mano.
Tra le altre cose guarda con attenzione lo screen...ti pare tutto normale ?
ragazzi io già l ho scritto oggi.

Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
io penso che sia un fake già dal titolo dice speculation e poi lui nell apertura del thread dice chiaramente oggi sono annoiato non so che fare ecc.. e poi dice ma uscira l 8170?

anche le risposte mi sembrano più incentrate in generale sull 8170 non su quel bench o presunto tale.
basta leggere quello che ha scritto nel thread per capire che è solo speculazione, tra l'altro riportata anche nel titolo.
ieri giravo anche io su xs e avevo visto quel thread e non gli ho dato proprio peso nè l ho riportato qui proprio perchè mi sembrava una discussione "campata in aria".
qui si parla ogni giorno del 8170 e anche dell 8190
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 19:52   #3057
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
ragazzi io già l ho scritto oggi.



basta leggere quello che ha scritto nel thread per capire che è solo speculazione, tra l'altro riportata anche nel titolo.
ieri giravo anche io su xs e avevo visto quel thread e non gli ho dato proprio peso nè l ho riportato qui proprio perchè mi sembrava una discussione "campata in aria".
qui si parla ogni giorno del 8170 e anche dell 8190
si si lo so l'ho letto il tuo post, pero io l'avevo scritto addirittura ieri o l'altro ieri quando hanno sparato sto link qui dentro,che avevo notato diverse anomalie. E apparte le cose che hai notato tu, c'è ne una ti giuro....guarda bene...che è proprio scandalosa...è chiara come il sole che è un fake...bada bene vediamo se ti accorgi

edit: si ma un conto è parlare nel thread di un X processore che dovra uscire B3 sup a 8150 (che sia 8170 o 8190 a poca importanza), un conto è parlare di un processore mai uscito dicendo che è gia nelle mani della gente. C'è differenza.
Ed tra le altre cose su un fake chiaro come il sole che sorge ad est. Che poi non è un fake in cattiva fede, è una modifica fatta fake per dimostrare come potrà essere.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 15-11-2011 alle 19:56.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 20:19   #3058
aldooo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Nel fatto che Larabel ha fatto dei test con le AES-NI su Linux con piattaforma bulldozer.
Da un disco fisso gli è sparita la root, cioè praticamente ha piallato tutto il file system.
Poi è stato anche in grado di riprodurre il problema in modo deterministico a quanto pare.
Sono un po' preoccupato per questa storia.
Phoronix è uno dei pochi siti di cui mi fido.

Spero proprio che il problema non esista, immaginatevi se esistesse sui bulldozer server...
Magari il problema riguarda solo Linux...

Mah, attendiamo l'articolo...

Ultima modifica di aldooo : 15-11-2011 alle 20:22.
aldooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 20:24   #3059
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da Cocco83 Guarda i messaggi
OT

Paolo un consiglio.... uno come te non può non avere un SSD.... io mi son comprato un vertex3 OCZ e ho visto il mio pc cambiare dal giorno alla notte rispetto ai precedenti seagate barracuda da 500gb.... davvero acquistane uno e vedrai miglioramenti degni di nota.....
non gli conviene... sarebbe cpu-limted

(è solo una battuta non arrabbiatevi )

ma jf-amd che fine ha fatto?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 20:41   #3060
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
non gli conviene... sarebbe cpu-limted

(è solo una battuta non arrabbiatevi )

ma jf-amd che fine ha fatto?
Dopo aver ricevuto ogni sorta di insulto e qualche velata minaccia di morte ha pensato bene di defilarsi e abbandonare il mondo dei forum pieno di utenti così incivili...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v