|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#281 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: ...dintorni di Avellino
Messaggi: 4326
|
Quote:
![]() Thks.
__________________
*NOTEBOOK: ASUS Vivobook S15 M533IA *CPU: RYZEN 7 4700U *RAM: 16gb *HD: SSD Samsung 970 evo plus 500gb + SSD Kingston 500gb --------Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza.-------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#282 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#283 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Trento
Messaggi: 29
|
Confermo anch'io le ottime prestazioni di win 7 64 bit!
In particolare mi fa davvero impressione la velocità di spegnimento! ![]() Solo un problema: ho dovuto comunque installare il DCP, altrimenti il driver video vaceva un po' di casini quando riprendevo l'attività dopo tot minuti di schermo spento (sia col driver che propone Dell sia con quello più recente dal sito nvidia). |
![]() |
![]() |
![]() |
#284 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#285 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: ...dintorni di Avellino
Messaggi: 4326
|
Ho installato win 7 64bit ed ho un solo problema di drivers: il "broadcom USH"
E' forse il lettore di impronte??? Che drivers devo installare??? Poi su leggo del DCP, mi dite cosa devo scaricare dal sito DELL per installarlo anche io??? Se poi volete darmi una mano per intero, sarebbe il massimo se mi dite quali drivers avete scaricato/installato dal sito DELL per win7 64bit. Scusate le mie domande, ma ho questo portatile da 2 giorni. Thks.
__________________
*NOTEBOOK: ASUS Vivobook S15 M533IA *CPU: RYZEN 7 4700U *RAM: 16gb *HD: SSD Samsung 970 evo plus 500gb + SSD Kingston 500gb --------Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza.-------- Ultima modifica di causeperse : 13-11-2009 alle 07:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#286 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Trento
Messaggi: 29
|
Quote:
Il DCP di base è il Dell Control Point Sistem Manager. Ce ne sono anche altri, come il DCP Connection Manager ma secondo me è inutile e appesantisce l'avvio: gestisce le varie reti lan e wifi, ma windows non ha problemi a gestirsele da solo. Ho installato i driver della scheda video, scheda audio, wifi, touchpad&stickpoint. l'unico problema è il bluetooth: nonostante lo abbia installato, il pc non me lo rivela (non si accende nemmeno il relativo led) Magari la settimana prossima li chiamo e mi faccio chiarire un po' di dubbi! Ultima modifica di jacob87 : 13-11-2009 alle 14:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#287 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#288 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: ...dintorni di Avellino
Messaggi: 4326
|
...e che azzo può essere questo "broadcom ush"???????
Anche a me da errore. ![]()
__________________
*NOTEBOOK: ASUS Vivobook S15 M533IA *CPU: RYZEN 7 4700U *RAM: 16gb *HD: SSD Samsung 970 evo plus 500gb + SSD Kingston 500gb --------Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza.-------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#289 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: ...dintorni di Avellino
Messaggi: 4326
|
Quote:
![]() Basta installare il "Dell ControlPoint Security Device Driver Pack". ![]()
__________________
*NOTEBOOK: ASUS Vivobook S15 M533IA *CPU: RYZEN 7 4700U *RAM: 16gb *HD: SSD Samsung 970 evo plus 500gb + SSD Kingston 500gb --------Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza.-------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#290 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Trento
Messaggi: 156
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#291 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Nel notebook ci sono abbstanza antenne per trasmettere il mondo, sul mio che ho l'intel 5100 ho 2 antenne collegate al wifi e il bluetooth che ha una sua antenna, e 3 libere che sono una per il 3g, una per il gps e una terza libera che serve se hai il wifi 5300, ci sono antenne a sufficienza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#292 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Trento
Messaggi: 156
|
Quote:
![]() Temo che dovrò aspettare la settimana prox per odinarlo.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#293 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ahimè..Bs ----------------------------------- Messaggi tot: 1000+
Messaggi: 772
|
qualcuno di voi con xp ha la dock?
io quando lo ri docko con schermo aperto, nel 90% dei casi si pianta e devo spegnerlo con le maniere forti. Se lo docko acceso, ma con schermo chiuso e poi riapro, invece fila tutto liscio. succede anche a voi? o è una questione di sk video che va in conflitto con l'uscita video (non ho monitor attaccati alla dock per ora - ancora non me l'hanno preso - ma c'ho un po' di cosine come tastiera, mouse, headset..) o è per il fatto che nella dock ho la ethernet e quando è staccato ha anche il wifi.. mah
__________________
11/2006-Inspiron6400 -t7200|2GB@533MHz|S-ATA 80gb@7200rpm|Ati X1400|9cell Battery||garanzia 3 anni On-Site NBD ex: Toshiba M30-154 (PERCHE' NON COMPRARE TOSHIBA..LEGGI QUI) + P4 2.8@3,2GHz 1MB L2, Gigabyte 915p-duo,1GB DDR400 DualCh, gF 6600gt 128MB GDDR3 + Canon Ixus50 + Creative Muvo^2 1.5GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#294 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#295 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ahimè..Bs ----------------------------------- Messaggi tot: 1000+
Messaggi: 772
|
Quote:
a parte questo, lasciati illuminare sul fatto che a livello corporate praticamente nessuno è evoluto dopo xp. Tutte le aziende di una certa dimensione hanno win xp come standard. Da noi, multinazionale della telefonia, win xp è stato customizzato con un global desktop che pervade windows fin dalla schermata di "loading your settings" e tra l'altro, crittografa tutto il contenuto del disco in un unico file (cioè quello che vedi se accedi al disco da altra macchina/altro s.o.). Da cui si deriva che la priorità non è la prestazione quanto la sicurezza dei dati
__________________
11/2006-Inspiron6400 -t7200|2GB@533MHz|S-ATA 80gb@7200rpm|Ati X1400|9cell Battery||garanzia 3 anni On-Site NBD ex: Toshiba M30-154 (PERCHE' NON COMPRARE TOSHIBA..LEGGI QUI) + P4 2.8@3,2GHz 1MB L2, Gigabyte 915p-duo,1GB DDR400 DualCh, gF 6600gt 128MB GDDR3 + Canon Ixus50 + Creative Muvo^2 1.5GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#296 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#297 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 45
|
Quote:
Io collaboro con una multinazionale che solo nella sede di Firenze ha diverse centinaia di impiegati tutti con un computer Dell, ma che continua ad installare XP anche sugli ultimi PC (tutti E6400). Il mio parere è che i benefit che una grande azienda può ottenere dal passaggio a win7 non sono ancora commisurati all'investimento in termini soprattutto di risorse umane per gestire il passaggio. Sono sicuro che prima o poi lo faranno, ma probabilmente occorrerà aspettare ancora un po'. Non a caso Dell sulle macchine business continua ad offrire Win7 con i diritti di downgrade a XP. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#298 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
|
Ho installato Win7 64 bit Enterprise su questo portatile, dopo un anno trascorso con XP 32 bit.
L'istallazione e` stata semplice. La sensazione e` quella di avere un'interfaccia piu` gradevole, e forse anche piu` funzionale anche se si perde molto tempo a fare l'abitudine a trovare in posti diversi le impostazioni di sistema. Tra queste alcune cose funzionano in modo diverso da XP (ad es. le condivisioni): e questo fa perdere molto tempo per riavere simili funzionalita`. Alcuni programmi, poi fanno le bizze o non funzionano come prima. Talvolta occorre aggiornarli, altre volte bisogna conviverci. Per questi ed altri motivi, mi rendo conto che su portatili (e ancora meglio su desktop) di oggi giorno questo sistema funziona abbastanza bene, pero` puo` essere costoso il passaggio, al di la` di quelli che sono i costi di licenza. Pertanto capisco le aziende, che un po' nicchiano, nell'adozione di un nuovo sistema: i nuovi costi sono certi, gli aumenti di produttivita' ?? mah, forse. Diverso e` il discorso dell'utente consumer, o del PC usato come game-station. Li` il tempo non costa molto e i profitti cercati sono diversi ![]()
__________________
[color=darkblue] PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced. |
![]() |
![]() |
![]() |
#299 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: ...dintorni di Avellino
Messaggi: 4326
|
Quote:
![]() Anch'io, da 15 gg circa, sono passato a seven 64bit e devo farci l'abitudine.
__________________
*NOTEBOOK: ASUS Vivobook S15 M533IA *CPU: RYZEN 7 4700U *RAM: 16gb *HD: SSD Samsung 970 evo plus 500gb + SSD Kingston 500gb --------Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza.-------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#300 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
La più grande pecca che ha windows 7 è che usando la barra nuova che è comoda perchè hai solo l'icona senza scritte ed è meno caotica e più rilassante (secondo me) soprattutto con tante cose aperte (prima cercavo di tenerne meno possibile perchè mi davano fastidio, è il fatto che non puoi selezionare 2 finestre e dirgli affianca orizzontalmente o verticalmente, e questo mi sta un po' sui... però alla fine mi ci sono abituato. Cmq a me ha aumentato la produttività, l'interfaccia nuova, fresca e sobria mi rilassa molto id più che la vechia grafica di xp che ad oggi dopo 1 anno e mezzo dall'ultima volta che l'ho vista su un mio pc (anno e mezzo in cui ho usato vista, con cui mi sono trovato bene, ed ora 7) , non riesco manco più a guardare, è troppo fredda e sterile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.