Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2015, 22:14   #2841
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Ha ragione isomen; io delle 2000 MHz, le avevo portate alla loro frequenza (via bus), ma dopo tot di tempo il DRAM controller, si "fiacca" e tocca diminuire di FSB.
Ora il max stabile è 1862 MHz, su una M5A97 EVO R2.0; tuttavia puoi cercare di "tirare" i timings al minimo possibile.
Il CPU/NB puoi cmq tenerlo alto...anche oltre i 2600 MHz, rende bene.

P.S. mi era capitato un 1055T (che ho venduto) con un moltiplicatore in più e con un minimo di FSB, l'avevo portata a 2000 MHz la RAM...
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 15:35   #2842
JüN1oR
Senior Member
 
L'Avatar di JüN1oR
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2825
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Questo mi senbra strano, prova a vedere se puoi impostare un profilo ram o se nn puoi fai un clear cmos... io ho una rev 2 ma nn ho questa limitazione e ad essere sinceri, con gli FX, nn l'ho avuta con nessuna mobo.

OPS... scusa, per te é normale, hai un K10 e la tua cpu ha un memory controller a 1333mhz, quindi di default nn puoi impostare la ram oltre 1600... per andare oltre devi salire di bus, ma nn c'é molta convenienza a farlo con un BE... per sfruttare la tua ram dovresti montare un FX

ciauz
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Ha ragione isomen; io delle 2000 MHz, le avevo portate alla loro frequenza (via bus), ma dopo tot di tempo il DRAM controller, si "fiacca" e tocca diminuire di FSB.
Ora il max stabile è 1862 MHz, su una M5A97 EVO R2.0; tuttavia puoi cercare di "tirare" i timings al minimo possibile.
Il CPU/NB puoi cmq tenerlo alto...anche oltre i 2600 MHz, rende bene.

P.S. mi era capitato un 1055T (che ho venduto) con un moltiplicatore in più e con un minimo di FSB, l'avevo portata a 2000 MHz la RAM...
quindi in parole povere o sprecato soldi? anche perchè non volevo aumentare solo la memoria da 4 a 8,, ma anche la frequenza come posso risolvere? Io comunque, ricordo che prima dell' aggiornamento bios, fino a 2000 almeno arrivava adesso max 1600
__________________
Aplus el Diablo - AMD PhenomII X4 965 B.E.>ARCTIC COOLING - Freezer 13 - Asrock pro3 rev. 2.0 (Am3+) - G.SKILL RipjawsX DDR3 8GB 2133Mhz CL9 - XFX HD6950 1gb dual-fan>A.C. XTREME PlusII - Seagate Desktop 1TB SATA3 64MB - Seagate Constellation 500GB SATA3 64MB - SSD Kingstom HyperX 120GB SATA3 - Cooler master 620watt Real power - ASUS DRW24B3LT - Creative T6100
JüN1oR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 18:05   #2843
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da JüN1oR Guarda i messaggi
quindi in parole povere o sprecato soldi? anche perchè non volevo aumentare solo la memoria da 4 a 8,, ma anche la frequenza come posso risolvere? Io comunque, ricordo che prima dell' aggiornamento bios, fino a 2000 almeno arrivava adesso max 1600
Puoi reinstallare il vecchio bios, ma nn avresti cmq un vantaggio prestazionale... per sfruttare la ram fai come ha detto Grizlod®, tira i timings più che puoi, se scala bene nn hai buttato i soldi... il collo di bottiglia é nella frequenza NB, già con ram a 1600 trarresti benefici anche portandolo a 3200 (ma nn ci arriva) figurati con ram a 2000... se ricordo bene, con i K10, delle 1333 cl7 davano le stesse prestazioni delle 1600 cl9, quindi lasciale a 1600 e tira i timings (se arrivassi a 1600 cl7 con NB a 2600/2800 sarebbe ottimo).

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 18:36   #2844
JüN1oR
Senior Member
 
L'Avatar di JüN1oR
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2825
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Puoi reinstallare il vecchio bios, ma nn avresti cmq un vantaggio prestazionale... per sfruttare la ram fai come ha detto Grizlod®, tira i timings più che puoi, se scala bene nn hai buttato i soldi... il collo di bottiglia é nella frequenza NB, già con ram a 1600 trarresti benefici anche portandolo a 3200 (ma nn ci arriva) figurati con ram a 2000... se ricordo bene, con i K10, delle 1333 cl7 davano le stesse prestazioni delle 1600 cl9, quindi lasciale a 1600 e tira i timings (se arrivassi a 1600 cl7 con NB a 2600/2800 sarebbe ottimo).

ciauz
No va beh adesso le ho a 1600 cas 7.8.7.24, come le vecchie ram, solo che queste raggiungono i 2133 potrei provare a portare la vram al massimo 1.65 e vedere se regge cas 6 , e aumentare il nb, p.s. che sarebbe? scusate l' ignoranza
__________________
Aplus el Diablo - AMD PhenomII X4 965 B.E.>ARCTIC COOLING - Freezer 13 - Asrock pro3 rev. 2.0 (Am3+) - G.SKILL RipjawsX DDR3 8GB 2133Mhz CL9 - XFX HD6950 1gb dual-fan>A.C. XTREME PlusII - Seagate Desktop 1TB SATA3 64MB - Seagate Constellation 500GB SATA3 64MB - SSD Kingstom HyperX 120GB SATA3 - Cooler master 620watt Real power - ASUS DRW24B3LT - Creative T6100
JüN1oR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 21:02   #2845
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da JüN1oR Guarda i messaggi
No va beh adesso le ho a 1600 cas 7.8.7.24, come le vecchie ram, solo che queste raggiungono i 2133 potrei provare a portare la vram al massimo 1.65 e vedere se regge cas 6 , e aumentare il nb, p.s. che sarebbe? scusate l' ignoranza
E' la frequenza che mette in comunicazione la ram con il memory controller e influisce anche con le prestazioni della cache L3.

PS
2133 ok, ma con quale cas latency... 10?

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 15:19   #2846
JüN1oR
Senior Member
 
L'Avatar di JüN1oR
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2825
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
E' la frequenza che mette in comunicazione la ram con il memory controller e influisce anche con le prestazioni della cache L3.

PS
2133 ok, ma con quale cas latency... 10?

ciauz
no cl9
__________________
Aplus el Diablo - AMD PhenomII X4 965 B.E.>ARCTIC COOLING - Freezer 13 - Asrock pro3 rev. 2.0 (Am3+) - G.SKILL RipjawsX DDR3 8GB 2133Mhz CL9 - XFX HD6950 1gb dual-fan>A.C. XTREME PlusII - Seagate Desktop 1TB SATA3 64MB - Seagate Constellation 500GB SATA3 64MB - SSD Kingstom HyperX 120GB SATA3 - Cooler master 620watt Real power - ASUS DRW24B3LT - Creative T6100
JüN1oR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 17:04   #2847
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da JüN1oR Guarda i messaggi
no cl9
Ottime... se passi ad un FX, con il deneb nn credo avresti miglioramenti visibili da 1600 cl7.

PS
l'importante é che stiano CR 1t

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 14:03   #2849
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2700
Stavo pensando di sostituire una am3 con chip 760g con una mobo più solida, chip 970 o 990. Sono andato su trovaprezzi e... cavolo, come sono aumentate di costo! Un paio di anni fa avevo preso a 55€ una gigabyte 970 ud3p, e ricordo anche di averla pagata più della Asus evo perché ero un aficionado gigabyte.

Spendere 100€ per un socket morto non mi piace come idea, e quindi sono.andato alla ricerca di un modello più economico, ed avrei trovato una recente biostar ta970 plus.

Le specifiche non sono male: 8 fasi, dissipatori dove serve e prezzo abbordabile. Mi lascia perplesso un aspetto: nonostante le otto fasi è garantita solo per cpu fino a 140w. Quelle otto fasi saranno vere?
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 14:25   #2850
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Direi che rientrano nella norma i 140W; praticamente resta fuori la serie FX 9xxx.
Otto fasi forse analogiche, ma un buon OC, secondo me lo si puo raggiungere.

Piuttosto cerca recensioni sul web dove mostrino le schermate del BIOS, per verificare che almeno le voci più importanti siano presenti.
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 15:01   #2851
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2700
Purtroppo non ci sono recensioni complete. Un utente estero ha solo segnalato la mancanza dello llc. Delle fasi si sa poco, così come della stabilità a frequenze stock o in leggero oc con gli otto core.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 15:37   #2852
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
Purtroppo non ci sono recensioni complete. Un utente estero ha solo segnalato la mancanza dello llc. Delle fasi si sa poco, così come della stabilità a frequenze stock o in leggero oc con gli otto core.
hmm...non che LLC sia strettamente indispensabile ...forse prima conviene cercare sulla baia una Asus usata?!
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 19:43   #2853
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
Stavo pensando di sostituire una am3 con chip 760g con una mobo più solida, chip 970 o 990. Sono andato su trovaprezzi e... cavolo, come sono aumentate di costo! Un paio di anni fa avevo preso a 55€ una gigabyte 970 ud3p, e ricordo anche di averla pagata più della Asus evo perché ero un aficionado gigabyte.

Spendere 100€ per un socket morto non mi piace come idea, e quindi sono.andato alla ricerca di un modello più economico, ed avrei trovato una recente biostar ta970 plus.

Le specifiche non sono male: 8 fasi, dissipatori dove serve e prezzo abbordabile. Mi lascia perplesso un aspetto: nonostante le otto fasi è garantita solo per cpu fino a 140w. Quelle otto fasi saranno vere?
Attento che ci sono mobo con supportp alle cpu da 140w K10 che per FX hanno un reparto d'alimentazione scadente, che abbia 8+2 fasi é buono ma oltre al numero conta anche la qualità... stò vedendo che per prendere una M5A97 EVO R2 ci vogliono 93€
potresti rimanere fedele a gigabyte prendendo una 970a ud3p che si trova sui 78€ e sembra sia più stabile delle vecchie 990 anche FXA.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 20:30   #2854
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2700
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Attento che ci sono mobo con supportp alle cpu da 140w K10 che per FX hanno un reparto d'alimentazione scadente, che abbia 8+2 fasi é buono ma oltre al numero conta anche la qualità... stò vedendo che per prendere una M5A97 EVO R2 ci vogliono 93€
potresti rimanere fedele a gigabyte prendendo una 970a ud3p che si trova sui 78€ e sembra sia più stabile delle vecchie 990 anche FXA.

ciauz
Probabilmente farò così. Mi sembra un prodotto senza assistenza. Figurati che nella lista di supporto cpu ci sono gli ultima fx a otto core, 8320e e 8370, ma clamorosamente mancano i vecchi e tutti i sei core. Non che non siano compatibili in realtà, penso, ma almeno potevano inserirli. Ricordo anche che questo modello è uscito a marzo di quest'anno.

Quando avrò il tempo per fare il cambio prenderò una gigabyte, salvo irripetibili offerte su asus o sulle 990.

Ultima modifica di al17 : 08-05-2015 alle 20:33.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 20:52   #2855
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
Probabilmente farò così. Mi sembra un prodotto senza assistenza. Figurati che nella lista di supporto cpu ci sono gli ultima fx a otto core, 8320e e 8370, ma clamorosamente mancano i vecchi e tutti i sei core. Non che non siano compatibili in realtà, penso, ma almeno potevano inserirli. Ricordo anche che questo modello è uscito a marzo di quest'anno.

Quando avrò il tempo per fare il cambio prenderò una gigabyte, salvo irripetibili offerte su asus o sulle 990.
Se nn fai crossfire nn ho trovato grosse limitazioni da 990 a 970... se trovi l'occasione tieni presente l'M5A99X EVO R2, nonostante sia una 6+2 fasi praticamente ci faccio gli stessi risultati della sabertooth, peccato che anche questa adesso costa quanto pagai la saber.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 23:34   #2856
JüN1oR
Senior Member
 
L'Avatar di JüN1oR
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2825
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Ottime... se passi ad un FX, con il deneb nn credo avresti miglioramenti visibili da 1600 cl7.

PS
l'importante é che stiano CR 1t

ciauz
Adesso da quando ho inserito gli 8gb ho problemi di crash sia con firefox che Explorer, di plug-in come posso risolvere?
__________________
Aplus el Diablo - AMD PhenomII X4 965 B.E.>ARCTIC COOLING - Freezer 13 - Asrock pro3 rev. 2.0 (Am3+) - G.SKILL RipjawsX DDR3 8GB 2133Mhz CL9 - XFX HD6950 1gb dual-fan>A.C. XTREME PlusII - Seagate Desktop 1TB SATA3 64MB - Seagate Constellation 500GB SATA3 64MB - SSD Kingstom HyperX 120GB SATA3 - Cooler master 620watt Real power - ASUS DRW24B3LT - Creative T6100
JüN1oR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2015, 08:42   #2857
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da JüN1oR Guarda i messaggi
Adesso da quando ho inserito gli 8gb ho problemi di crash sia con firefox che Explorer, di plug-in come posso risolvere?
Probabilmente qualche timing troppo spinto o vdimm troppo basso, ma potrebbe essere anche il memory controller che con 8gb ha bisogno di un voltaggio un pochino più alto, per farti un esempio io le mie g.skill 1866 per tenerle con i timings di targa devo dargli 1,62 pur essendo a 1,5 e con cpu/nb a 1,25.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2015, 18:04   #2858
JüN1oR
Senior Member
 
L'Avatar di JüN1oR
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2825
Salve vorrei sapere il supporto massimo di Tb, della mia scheda madre asus M5a99x evo r1.0, vorrei prendermi un hd più grande e sostituire i miei due più piccoli, passando tutto quello che ho, dai 2 hd a quello più grande. Grazie in anticipo.
__________________
Aplus el Diablo - AMD PhenomII X4 965 B.E.>ARCTIC COOLING - Freezer 13 - Asrock pro3 rev. 2.0 (Am3+) - G.SKILL RipjawsX DDR3 8GB 2133Mhz CL9 - XFX HD6950 1gb dual-fan>A.C. XTREME PlusII - Seagate Desktop 1TB SATA3 64MB - Seagate Constellation 500GB SATA3 64MB - SSD Kingstom HyperX 120GB SATA3 - Cooler master 620watt Real power - ASUS DRW24B3LT - Creative T6100
JüN1oR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2015, 18:27   #2859
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
ciao

per la Asus M5A97 r.20 è uscito un aggiornamento del bios, secondo voi ne vale la pena? poche le indicazioni su cosa siano intervenuti.
la mia mobo dopo mesi di tribolazioni (problema timer hpet) ora funziona bene quindi ho dei dubbi a farlo
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2015, 18:59   #2860
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da red5goahead Guarda i messaggi
ciao

per la Asus M5A97 r.20 è uscito un aggiornamento del bios, secondo voi ne vale la pena? poche le indicazioni su cosa siano intervenuti.
la mia mobo dopo mesi di tribolazioni (problema timer hpet) ora funziona bene quindi ho dei dubbi a farlo
Quando l'aggiornamento riguarda la stabilità di sistema, generalmente sono propenso a farlo, ma se adesso ti funziona tutto bene... fossi in te, nn rischierei (tornare ad una versione precedente nn é impossibile, ma spesso é un po' complicato).

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v