|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2801 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
|
EDIT: Errore mio.
Test superato con 340/340. Perdonate il post inutile.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. Ultima modifica di TonyVe : 10-05-2012 alle 12:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2802 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 73
|
.
Ultima modifica di Gangster87 : 27-06-2013 alle 18:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2803 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Eh si...
Anche a questo giro, tanto DefenseWall quanto Sandboxie arrivano primi, ma anche abbondantemente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2804 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 73
|
.
Ultima modifica di Gangster87 : 27-06-2013 alle 18:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2805 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
questo risultato è solo figlio della cocciutaggine di certi soggetti che, arrogantemente, hanno trattato superficialmente il problema trascurando del tutto l'opportunità di porre un rimedio "universale" al fenomeno...
..che infatti, riemerge puntuale... A scapito, ovviamente, della gente... Ricordo benissimo i leader di questa software house trincerarsi dietro il fatto che "tanto questi malware erano pochi, che erano cmq riconosciuti a mezzo firme, e bla bla bla" (erano gli anni di GpCode): fatto stà che OA, nel frattempo, ha studiato un meccanismo per arginare questi comportamenti, mentre "i paladini"...sono rimasti al palo... Ultima modifica di nV 25 : 10-05-2012 alle 16:42. Motivo: cambiata una parola... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2806 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
|
Quote:
![]() PS. che facciano pure con comodo...magari che escano i prodotti quando saranno già diffusi i PC a 128 bit...
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2807 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
dimenticavo:
nel 2012 le cose sono leggermente cambiate, e difatti i ransom adesso sono come il prezzemolo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2808 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2809 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 73
|
.
Ultima modifica di Gangster87 : 27-06-2013 alle 18:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2810 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
soluzione:
1) inserire la voce *.locked nel gruppo dei file bloccati. Impedirà al malware di scrivere i propri file ![]() 2) mettere l'elemento \Global??\FltMgrMsg nel gruppo file & cartelle protette. ![]() Soluzione di Ronny, global moderator. Ultima modifica di nV 25 : 11-05-2012 alle 16:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2811 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Osservando il forum ufficiale, emerge in tutta la sua brutalità il difetto più macroscopico di questo programma:
avere cioè alla base vertici arroganti, presuntuosi e insensibili all'ascolto. Il frutto di questa politica, infatti, è li' in bella mostra, sintetizzata peraltro perfettamente in uno sfogo di un utente straniero, Codice:
Аlmost half a year has passed since the first reports of this problem [...] Seems will have to wait another six months, up to version CIS 6... Tristissimo per un programma che dovrebbe fare del "gioco d'anticipo" il proprio punto di forza... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2812 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
|
Quote:
Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2813 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Le regole andrebbero aggiunte entrambe.
Il problema di fondo, cmq, è il fatto che, non esistendo in D+ un metodo universale per castrare questi malware, l'aggiunta di alcune restrizioni quali ad es. quelle viste poc'anzi, fa si che l'utenza sia coperta esclusivamente contro specifiche varianti lasciando di conseguenza aperta una vulnerabilità di fondo verso altri malware simili che fanno xò leva su qualche altro elemento di novità (per D+)... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2814 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Comodo Internet Security Bypass
http://www.youtube.com/watch?v=Ar1SXYbKlm0 se volete posto l'articolo, ma premetto che è in Eng.
__________________
Try again and you will be luckier.
Ultima modifica di Chill-Out : 14-05-2012 alle 14:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2815 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Ecco, appunto...
Il mio pensiero, cmq, è che D+ sia in linea generale un software valido, quindi direi nessun panico! per i suoi utilizzatori. Certo è che se fosse per me "i manici" sarebbero già in cerca di un nuovo lavoro. Un lavoro, inoltre, che ne soffocasse in primis l'arroganza, che secondo me è un'aspetto del carattere insopportabile. Quello che trovo assurdo, cmq, è l'organizzazione del lavoro su D+: cioè, il grosso starà sicuramente lavorando per portare avanti la v6...ma è inconcepibile che non vi sia un team che segue la versione che tutti hanno nelle case... ?? Questi programmi non possono certo far passare grandi lassi di tempo prima di contemplare "pezze" a vulnerabilità che, per carità, possono anche emergere nel corso del ciclo di vita. Trovo semplicemente quest'atteggiamento antitetico a ciò che mi aspetto (per definizione) da un HIPS. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2816 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
|
quei GP code o Poc si devono sempre andare a cercare e grazie a dio non sono una epidemia, ma se 6 mesi fa CIS era sicuro al 99 % oggi che queste nuove minacce sono sempre più presenti diventa sicuro al 98 e tende ad abbassarsi, il tutto dovuto all'immobilismo dei suoi vertici che sono quelli della pantomima per far testare l'antivirus e che poi quando non va bene invece di guardare in casa propria dove sta il problema si inventano le scuse più assurde
Faranno la stessa fine dei vari Commodore, Nokia, RIM .. tutta gente che si è seduta sugli allori e che poi miseramente è caduta in disgrazia, ovvio molto più in piccolo ma se continuano così la strada è quella. Le minacce si evolvono e devono evolversi anche le contromisure di pari passo, CIS non lo sta facendo e i vari metodi per risolvere il problema come aggiunta di aree da controllare sono solo palliativi che hanno anche il difetto di costringere l'utente a rispondere a centinaia di avvisi in più Per fortuna un buon antivirus affiancato a CIS scongiura gran parte delle mancanze, come CIS scongiura quelle dell'AV restando scoperto solo il caso in cui la minaccia tipo GPCode o Ramsomware sia un zeroday o poco più, ragione anche per la quale io non ho mai aggiunto aree di controllo, penso sia Comodo a dover intervenire sul programma e non l'utente a farlo parzialmente, poi cambia l'area di attacco e la nostra protezione fai da te va a gambe all'aria Poi Melih e compagnia sono persone assurde con rispetto zero dell'utenza, cosa che qua la si dice da sempre, quindi se una bella caduta servisse per un bel bagno di umiltà non sarebbe neppure male, ma dispiace per chi usa il prodotto che è chi ci rimette sempre di più Staremo a vedere cosa si inventano di scusa e se caso mai interverranno con una pezza ma presumo di no anche perchè sono stati informati della cosa da chi ha fatto il video e l'articolo a dicembre 2011 e non si son mossi L'articolo in inglese si trova qui, reso non cliccabile ma basta sostituire le x, motivo dovuto al fatto che in fondo c'è il download al POC che comunque da quel che ho letto manca del sswhk.exe ma potrebbe essere sostituito da qualsiasi malware e funzionerebbe come bypass xxxp://rce.co/why-usermode-hooking-sucks-bypassing-comodo-internet-security/
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services Ultima modifica di Romagnolo1973 : 14-05-2012 alle 17:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2817 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
E' francamente impensabile che la v6 non apporti miglioramenti in tal senso al Sandbox (in particolare per la lotta ai ransom, ma non solo).
Quindi, da questo punto di vista starei ragionevolmente tranquillo. Anche se non uso CIS, mi fa venire cmq l'orticaria il pensiero che certe aree vengano lasciate aperte (a questo punto, mi vien voglia di dire) di proposito! Sul bypass indicato dal mod. la cosa è obiettivamente più delicata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2818 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 9
|
scusate mi sono letto un paio delle ultime pagine di questo articolo ed ora sono indeciso se installarlo o meno sul pc. ora sono in cerca di un antivirus+firewall da sostituire al mio attuale antivirus (a pagamento) in scadenza e mi hanno cosigliato CIS, ma dato che non ci capisco molto sono rimasto un pò perplesso sul fatto che CIS lasci delle zone incustodite.
Ora chiedo a voi esperti, mi consigliereste di installarlo sul PC? Il mio utilizzo del pc è limitato al lavoro, navigazione sul web e qualche gioco online... Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2819 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
io credo che globalmente sia un programma molto valido, certo non a livello di programmi specializzati (pochi, in verità):
ma questi il più delle volte sono a pagamento, e qui su HW mi sembra di capire o che la gente voglia il freeware...o che si preferisce cestinare i propri soldi in soluzioni dalla discutibile efficacia (Norton e compagnia) invece che investire i dineri in soluzioni realmente effettive... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2820 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
un esempio Ricordo che si discuteva tempo fa che fosse vulnerabile al worm stuxnet. in italia si contano non piu' di 50 infezioni da stuxnet,il non essere protetto dal worm da fastidio,ma la percentuale che si ha di infezione e' trascurabile. ![]()
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.