Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2015, 09:23   #2601
remoflash
Senior Member
 
L'Avatar di remoflash
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da wikiaal Guarda i messaggi
Pannello di controllo > Programmi > Disisnstalla un programma
Nome: Driver di grafica Intel - Autore: Intel Corporation

NON installare o aggiornare MAI i driver video (Intel integrata nel processore e/o AMD/nVIDIA dedicata) da altra fonte che non sia Samsung SW Update.
NON usare MAI utility del tipo Driver Booster (o Driver Scout o Device Doctor o Driver Easy o altre porcherie che si trovano nel web) per aggiornare i driver del notebook Samsung.
Grazie mille, purtroppo ho avuto numerosi problemi anche con l'autonomia, ora ho formattato il pc e istallato windows 8.1. con tutti gli aggiornamenti disponibili. per quanto riguarda i driver della AMD, non so se samsung sw li istalla, fin ora li ho sempre aggiornati io con catalyst manager. Ora faccio un punto di ripristino e semmai riprovo...
remoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 10:14   #2602
max_rome
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 45
Bios P09RCL

Qualcuno ha notato miglioramenti con il nuovo firmware P09RCL? Io l'ho ricevuto proprio ieri sul mio np870z5g con nvidia

Io non ho notato nulla di nuovo, ma ho win8.1, magari fixa qualcosa in win10? Tipo durata batteria?
__________________
Samsung NP870Z5G-X01IT (Nvidia GT750M)
max_rome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 12:55   #2603
smbo994
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da smbo994 Guarda i messaggi
No no, non ho mai usato utility del genere. So che spesso fanno più danni che altro!
Ho installato solo i driver proposti da samsung update (come avevo già fatto più volte con 8 senza avere nessun problema) e quelli proposti da GeForce Experience.
Aspetto ancora un paio di giorni la risposta di Samsung, magari qualcun'altro ha già avuto questo problema e hanno un qualche tool per sistemarlo. Altrimenti ritorno a 8 fino a quando avrò tempo per fare un'installazione pulita.
Riporto per completezza come si è conclusa la mia vicenda.
La risposta di Samsung si è rivelata inutile: mi consigliavano di ritornare a 8.1 e di avvisarli nel caso la tastiera avesse dato ancora problemi.
Ho tentato di ritornare a 8.1 ma qualcosa nel processo è andato storto, quindi ho deciso di fare una installazione di 10 pulita: nessun problema.
Funziona tutto perfettamente e per ora non noto grandi differenze di autonomia. Il sistema mi sembra più reattivo, nonostante abbia ancora il disco meccanico che è veramente lentissimo!
smbo994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 14:05   #2604
remoflash
Senior Member
 
L'Avatar di remoflash
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da smbo994 Guarda i messaggi
Riporto per completezza come si è conclusa la mia vicenda.
La risposta di Samsung si è rivelata inutile: mi consigliavano di ritornare a 8.1 e di avvisarli nel caso la tastiera avesse dato ancora problemi.
Ho tentato di ritornare a 8.1 ma qualcosa nel processo è andato storto, quindi ho deciso di fare una installazione di 10 pulita: nessun problema.
Funziona tutto perfettamente e per ora non noto grandi differenze di autonomia. Il sistema mi sembra più reattivo, nonostante abbia ancora il disco meccanico che è veramente lentissimo!
Ecco.. grazie mille per l'informazione era proprio questo che mi serviva sapere... potrei chiederti solo una cosa? come funziona per registrare windows, visto che la key è contenuta già nella scheda madre? dopo che istallo cosa devo fare? grazie
remoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 22:59   #2605
smbo994
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da remoflash Guarda i messaggi
Ecco.. grazie mille per l'informazione era proprio questo che mi serviva sapere... potrei chiederti solo una cosa? come funziona per registrare windows, visto che la key è contenuta già nella scheda madre? dopo che istallo cosa devo fare? grazie
In pratica è sufficiente aver già effettuato l'aggiornamento (da quello che ho letto è fondamentale).
Durante questa procedura viene calcolato un ID univoco per il tuo pc che viene salvato da Microsoft. Quando fai una nuova installazione pulita è sufficiente saltare tutti i passaggi che richiedono di inserire un product key. Al termine dell'installazione, appena ti connetterai a internet, Windows tenterà l'attivazione, riconoscerà l'ID e attiverà la licenza.

In pratica io non ho dovuto fare niente, ha fatto tutto Windows!
smbo994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2015, 06:13   #2606
wikiaal
Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da remoflash Guarda i messaggi
Ecco.. grazie mille per l'informazione era proprio questo che mi serviva sapere... potrei chiederti solo una cosa? come funziona per registrare windows, visto che la key è contenuta già nella scheda madre? dopo che istallo cosa devo fare? grazie
Confermo: per ottenere l'attivazione di Windows 10 dopo un'installazione da disco pulito (durante l'installazione è possibile saltare tutte le richieste della product key) è necessario avere efffettuato prima l'upgrade della stessa macchina (licenza) da Windows 7 / 8 / 8.1.

Io ho già aggiornato a Windows 10 senza problemi (ricordare di aumentare preventivamente con un partition manager la dimensione della partizione di boot nascosta se inferiore a 350 MByte) ben 7 computer (1 Samsung Ativ 8 NP870Z5G-X01IT, 3 notebook Acer, 1 notebook HP, 1 notebook ASUS del 2010, 1 desktop con motherboard ASUS Z87-PRO) di cui 3 da Windows 7 Home Premium x64 e 4 da Windows 8.1 (Core e Pro) x64.

Ultima modifica di wikiaal : 30-08-2015 alle 06:34.
wikiaal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2015, 08:28   #2607
Penguin888
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 9
Buongiorno a tutti,
confermo anch'io una riduzione di durata della batteria a meno della metà (NP870Z5E-X04IT)

Ho provato diversi tipi di installazione di W10 (aggiornamento a W10 da W8.1, installazione liscia di W10, aggiornamento da W8) ma il problema della batteria persiste.
Come suggerito qui, ho sempre effettuato gli aggiornamenti dei driver dopo aver aggiornato/installato W10.

Qualcuno è riuscito a risolvere questo problema della batteria?

Proposta: secondo voi, ricalibrando la batteria da bios cambierebbe qualcosa?
Penguin888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2015, 14:51   #2608
remoflash
Senior Member
 
L'Avatar di remoflash
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 322
alla fine mi sono arreso non ho più istallato nulla, avevo intenzione di fare una istallazione pulita, ma ho tentato istallazione e tutte le partizioni del mio ssd sono in GPT, perciò per non perdere partizione di ripristino mi son dovuto fermare. Credo aggiornerò il pc più avanti. Per quanto riguarda la batteria ho letto in giro che sia un problema della Intel. Stanno cercando di risolvere questo problema delle autonomie dei portati con sopra intel, sia la intel che windows... appena risolvono , rilasciano aggiornamenti da upgrade.
remoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2015, 20:11   #2609
Antonio_tarde
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 86
Continuo ad avere problemi di durata batteria, prima in wifi riuscivo a fare 9 ore tranquillamente con la luminosità medio bassa, ora sono a 7 ore scarse...

Ma il problema che ho riscontrato (non ricordo se lo avevo anche con l'8.1) è che le porte usb 3.0 vanno proprio come le usb 2.0 cioé non più di 16mb/s anzi spesso anche a 8.
Il supporto utilizzato è un kingston dt101 g3 64gb

ho testato anche un supporto diverso, ma stesso risultato
__________________
Samsung Ativ book 8 [i7-4700HQ - GT750m 2GB - 8GB - 1TB - FHD - WIN 10 PRO]
Dell Latitude E5550 [i5-5300U - Intel HD 5500 - 8GB -500GB 7K2 - FHD - WIN 7 PRO]
Antonio_tarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2015, 08:41   #2610
Penguin888
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Antonio_tarde Guarda i messaggi
Continuo ad avere problemi di durata batteria, prima in wifi riuscivo a fare 9 ore tranquillamente con la luminosità medio bassa, ora sono a 7 ore scarse...

Ma il problema che ho riscontrato (non ricordo se lo avevo anche con l'8.1) è che le porte usb 3.0 vanno proprio come le usb 2.0 cioé non più di 16mb/s anzi spesso anche a 8.
Il supporto utilizzato è un kingston dt101 g3 64gb

ho testato anche un supporto diverso, ma stesso risultato
Per ora sto riscontrando anche io problemi di batteria (ho la versione con la scheda video ATI). Leggendo in giro ho trovato che si può riuscire a guadagnare qualcosa impostando l'utilizzo forzato della scheda video Intel nelle impostazioni di risparmio energetico...si parla comunque di un guadagno di 1/2-1 ora al massimo.

Per quanto riguarda le USB 3.0 io non ho riscontrato alcun problema, forse qualcuno qui ha qualche spunto per risolvere già provato a vedere cosa succede riaggiornando di nuovo?
Penguin888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2015, 12:31   #2611
-Feanor-
Senior Member
 
L'Avatar di -Feanor-
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Valinor
Messaggi: 2613
Leggo in giro che il problema della batteria è un bug noto a cui Microsoft sta lavorando con Intel.. Speriamo in una soluzione a breve!
__________________
[Chieftec LCX-01SL-Sl-B-OP] - [Hiper HPU-4M 580W] - [Intel Core 2 Quad Q6600 G0 @ 3.0Ghz ] - [Asus P5K, P35 powered] - [2x2 Gb Ram Kingston 800 Mhz] - [Sapphire AMD HD6950 1gb ] - [Seagate Barracuda 500 Gb] - [Windows 8.1 64bit] - Samsung Syncmaster T220 2ms - iPhone 5
-Feanor- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2015, 13:03   #2612
Antonio_tarde
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 86
Problema usb 3.0 risolto, sono andato nelle opzioni di risparmio energia, e ho disattivato il risparmio energia per le usb.

Per la batteria speriamo risolvano presto, scelsi questo pc soprattutto per la durata della batteria e per le notevoli prestazioni

Ps. spostando un ISO da usb a pc il samsung 35 max 40 mb/s il DELL 100mb/s con punte fino a 108 ... mah!
__________________
Samsung Ativ book 8 [i7-4700HQ - GT750m 2GB - 8GB - 1TB - FHD - WIN 10 PRO]
Dell Latitude E5550 [i5-5300U - Intel HD 5500 - 8GB -500GB 7K2 - FHD - WIN 7 PRO]

Ultima modifica di Antonio_tarde : 02-09-2015 alle 22:32.
Antonio_tarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2015, 07:40   #2613
Penguin888
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 9
Ragazzi qui il driver ATI propone un aggiornamento, in giornata vedo di portarlo a termine e dare un feedback sulla batteria...che abbiano risolto? Qualcuno ha già provato?
Penguin888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2015, 09:21   #2614
giulianone
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 92
Finalmente l'aggiornamento è arrivato anche per i Chronos 7 (NP770).

Tutto ok, nessun problema alla tastiera, luminosità corretta con una patch subito dopo l'installazione.
Purtroppo confermo anche io la drastica riduzione della batteria. Che sia un errore di calibrazione/valutazione? Perché non mi sembra che scaldi il doppio...

In compenso mi sono ritrovato la già non eccellente wi-fi ancora più pigra di prima. Quando si attacca al router la ricezione è uguale a prima come qualità, però per rilevare un cambio di rete devo spesso riavviare il notebook.
Appena ho tempo scarico i driver ufficiali di Intel e poi vedo se il problema persiste.

PS: sarò uno dei pochi, ma ormai mi ero abituato fin troppo bene al menù di W8.1. Questo sarà anche meno traumatico per i "tradizionalisti del tasto start", ma dopo averci speso 5 minuti ad impostare come volevo quello di W8.1 secondo me era più immediato.
giulianone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2015, 17:05   #2615
remoflash
Senior Member
 
L'Avatar di remoflash
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da giulianone Guarda i messaggi
Finalmente l'aggiornamento è arrivato anche per i Chronos 7 (NP770).

Tutto ok, nessun problema alla tastiera, luminosità corretta con una patch subito dopo l'installazione.
Purtroppo confermo anche io la drastica riduzione della batteria. Che sia un errore di calibrazione/valutazione? Perché non mi sembra che scaldi il doppio...

In compenso mi sono ritrovato la già non eccellente wi-fi ancora più pigra di prima. Quando si attacca al router la ricezione è uguale a prima come qualità, però per rilevare un cambio di rete devo spesso riavviare il notebook.
Appena ho tempo scarico i driver ufficiali di Intel e poi vedo se il problema persiste.

PS: sarò uno dei pochi, ma ormai mi ero abituato fin troppo bene al menù di W8.1. Questo sarà anche meno traumatico per i "tradizionalisti del tasto start", ma dopo averci speso 5 minuti ad impostare come volevo quello di W8.1 secondo me era più immediato.
Io non solo sto avendo problemi di batteria, ma anche problemi di wi-fi...ho in casa una 100 mega , ma facendo dei test con speed test mi trovo quasi sempre con 10 mega in down... quando con altri terminali sempre in casa ho 60/70 mega in download...e questa cosa non mi sembra normale. provato anche ad istallare i nuovi driver intel, facendo aggiorna su gestione dispositivi.
remoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2015, 13:52   #2616
giulianone
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da remoflash Guarda i messaggi
Io non solo sto avendo problemi di batteria, ma anche problemi di wi-fi...ho in casa una 100 mega , ma facendo dei test con speed test mi trovo quasi sempre con 10 mega in down... quando con altri terminali sempre in casa ho 60/70 mega in download...e questa cosa non mi sembra normale. provato anche ad istallare i nuovi driver intel, facendo aggiorna su gestione dispositivi.

Ho fatto un aggiornamento di W10, installato nuovi driver (da gestione dispositivi -> aggiorna driver online) e la situazione è migliorata, nel senso che le reti adesso le trova (incrociamo le dita) però pure io ho la connessione con la ricezione un po' inferiore a prima (e quindi più lenta), anche se non in modo drammatico come il tuo...

A batteria completamente carica, in uso wi-fi/navigazione/word/luminosità 75% mi indica 4 ore.
giulianone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2015, 14:18   #2617
Antonio_tarde
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 86
Se entro dicembre la situazione non migliora torno ad 8.1, e ci metto una pietra sopra, è impossibile che una persona spenda tanti soldi per un prodotto che poi perde parte delle qualità descritte in origine.

Per me la durata batteria è fondamentale, per questo spesi 500€ in più al momento della scelta pc
__________________
Samsung Ativ book 8 [i7-4700HQ - GT750m 2GB - 8GB - 1TB - FHD - WIN 10 PRO]
Dell Latitude E5550 [i5-5300U - Intel HD 5500 - 8GB -500GB 7K2 - FHD - WIN 7 PRO]
Antonio_tarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2015, 17:18   #2618
remoflash
Senior Member
 
L'Avatar di remoflash
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da giulianone Guarda i messaggi
Ho fatto un aggiornamento di W10, installato nuovi driver (da gestione dispositivi -> aggiorna driver online) e la situazione è migliorata, nel senso che le reti adesso le trova (incrociamo le dita) però pure io ho la connessione con la ricezione un po' inferiore a prima (e quindi più lenta), anche se non in modo drammatico come il tuo...

A batteria completamente carica, in uso wi-fi/navigazione/word/luminosità 75% mi indica 4 ore.
si ho aggiornato anche io i driver in quel modo, ma purtroppo non ho risolto nulla. Ho una connessione al pc incredibilmente ballerina... spesso è a 20mega massimo, altre volte a 30, altre a 5 , l'altro ieri era addiritttura ad 1.25
remoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2015, 10:10   #2619
m4ssnet
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 248
Io l'ho cambiata la scheda wireless per avere il supporto AC del mio router, con la nuova scheda nessun problema (ho preso la Intel AC7260).
Ieri ho ricevuto anche un aggiornamento dei driver video Intel, quelli aggiornati ad agosto tramite SW update ufficiale... per ora non noto nessun problema (miglioramenti boh, era già perfetto a mio avviso )
m4ssnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2015, 11:41   #2620
necklau
Member
 
L'Avatar di necklau
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Genova
Messaggi: 163
La batteria del mio portatile si è "gonfiata" e ho dovuto rimuoverla, qualcuno saprebbe indicarmi (anche in privato) un sito affidabile dove acquistarne una nuova? Grazie.
__________________
Notebook Samsung NP880Z5E - SSD Samsung 840 EVO 1 TB - Windows 10 Pro
necklau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Copie pirata di Microsoft Office distrib...
Android, un nuovo widget di Google Home ...
600 mila router di un fornitore di conne...
The European House Ambrosetti - l'Italia...
Osoeri: una wallbox per la ricarica dell...
Path of Exile 2 arriva su console: Couch...
Silent Hill 2 remake arriverà l'8...
3 hard disk esterni USB 3.2 Gen2 da 10 (...
Un Apple AirTag costa 29€: spendendo men...
STMicroelectronics: a Catania il primo i...
World of Warcraft è adesso giocab...
Belli e possibili: in offerta Nothing Ph...
Recensione realme 12 5G: il medio gamma ...
Comprare Google Pixel 8a dà dirit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v