Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2011, 12:02   #241
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da dyerseve Guarda i messaggi
preciserei che il b7722 NON è smartphone, difatti la navigazione è abb pessima. inoltre bisogna ogni volta reimpostare la connessione (sia bluetooth che wifi occorre ogni volta confermare, no autoconnect).
purtroppo per chi ha 2 sim è tra i migliori in circolo.

Andoid in teoria non supporta 2 sim in contemporanea
Infatti l'ho messo tra virgolette e sotto ho specificato, forse ti è sfuggito.

Ci sono un sacco di cinafonini con Android, inoltre al MWC di qualche settimana fa erano presenti i dual sim con Android della Onda.
Quindi Android supporta le due sim.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 12:09   #242
dyerseve
Junior Member
 
L'Avatar di dyerseve
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 4
si si nessun problema,

cmq credo che (se vero) android gestisca le 2 sim separatamente, ovvero devi mettere la 1 in stand-by e utilizzi la 2 e viceversa, non credo possa gestirle in contemporanea. e francamente se così fosse cmq non serve un granché
dyerseve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 12:27   #243
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Assolutamente no.
Prendo ad esempio il dual sim con Android di NGM: il Droid Duo risulta essere addirittura DSFA (Dual Sim Full Active), ovvero con entrambe le sim sempre attive, anche in conversazione.
Esempio: Chiamata di Tizio su Sim 1. Mentre parli Caio ti chiama su Sim 2, se hai l'avviso di chiamata impostato vedrai la notifica, potrai nel caso mettere in pausa Tizio e parlare con Caio.
Altri cinafonini che si reperiscono sulla Baia invece possono essere DSDS (Dual Sim Dual Standby), ovvero con entrambe le sim sempre attive, ma se una sim va in conversazione, l'altra risulterà staccata.
Esempio: Chiamata di Tizio su Sim 1. Mentre parli Caio ti chiama su Sim 2, riceverà il segnale di non raggiungibile. Finita la chiamata con Tizio, se hai il servizio impostato, ti arriverà l'sms con scritto "Caio ha chiamato alle XX".

Quello di cui parli è ciò che puoi ottenere comunemente con gli adattatori dual sim o con i vecchi dual sim (e anche con il nuovo Nokia C1-00).

__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 14:57   #244
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da dyerseve Guarda i messaggi
si si nessun problema,

cmq credo che (se vero) android gestisca le 2 sim separatamente, ovvero devi mettere la 1 in stand-by e utilizzi la 2 e viceversa, non credo possa gestirle in contemporanea. e francamente se così fosse cmq non serve un granché
La discriminante in questi casi credo sia data dal tipo di hardware utilizzato: i telefoni che supportano le due sim sempre attive di fatto hanno due moduli telefonici all'interno del medesimo dispositivo, mentre quelli che citi ne hanno solo uno, a cui accede di volta in volta una delle due sim...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 15:06   #245
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
La discriminante in questi casi credo sia data dal tipo di hardware utilizzato: i telefoni che supportano le due sim sempre attive di fatto hanno due moduli telefonici all'interno del medesimo dispositivo, mentre quelli che citi ne hanno solo uno, a cui accede di volta in volta una delle due sim...
Non credo, come dicevo sopra, che lui intendesse i DSDS, in quanto le sim risultano attive in standby entrambe contemporaneamente.

Lui intendeva i dual sim che hanno attiva una sim per volta.
Non so se mi spiego, però.
Al momento mi viene in mente il Nokia C1-00 dove hai una sim attiva per volta, se vuoi usare l'altra devi spegnere la prima e switchare alla seconda con un tasto. In modo che se è attiva la sim 1, anche in standby, la sim 2 darà sempre telefono spento.
Mentre nei DSDS questo non avviene, ovvero la sim 1 e la sim 2 sono sempre attive in standby e una sim viene staccata quando l'altra riceve chiamate, poi però ritorna attiva.
Pensavo che i miei esempi fossero chiari, sopra.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 15:24   #246
dyerseve
Junior Member
 
L'Avatar di dyerseve
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 4
grazie dell'info, ero convinto che android non supportasse la doppia gestione...
allora bisogna solo sperare che presto escano veri smartphone duos xkè non sono molto entusiasta del B7722, non per l'utilizzo "lavorativo"
dyerseve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 15:27   #247
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Non credo, come dicevo sopra, che lui intendesse i DSDS, in quanto le sim
Pensavo che i miei esempi fossero chiari, sopra.
Sì, era chiaro, ma anche il mio chinaphonino precedente ai Samsung le aveva entrambe attive, tanto che se mi si chiamava sulla seconda sim mentre stavo parlando sulla prima il chiamante trovava il numero libero.

L'unica differenza è che tu parli di un terzo tipo di dual sim di cui non ho conoscenza (parli su una sim, l'altra risulta irraggiungibile).
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 15:42   #248
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Sì, era chiaro, ma anche il mio chinaphonino precedente ai Samsung le aveva entrambe attive, tanto che se mi si chiamava sulla seconda sim mentre stavo parlando sulla prima il chiamante trovava il numero libero.

L'unica differenza è che tu parli di un terzo tipo di dual sim di cui non ho conoscenza (parli su una sim, l'altra risulta irraggiungibile).
Forse non ho spiegato bene.
I dual sim possono essere DSFA:
All’interno dell’apparecchio DSFA vengono installati due moduli ricetrasmittenti, due processori e due antenne (praticamente due cellulari all’interno di un unico involucro). Questo consente di poter disporre di due SIM sempre attive sia in ricezione che in conversazione; le due SIM, cioè, possono lavorare contemporaneamente SEMPRE. Se ci troviamo in conversazione su una SIM e riceviamo una chiamata sull’altra, otterremo l’avviso di chiamata e potremo quindi decidere se mettere in attesa una delle due chiamate e passare all’altra; successivamente, se lo si desidera, sarà possibile tornare alla prima chiamata in maniera semplice e rapida, mantenendo attive le due conversazioni in entrambe le SIM. Oppure, mentre siamo in conversazione su una SIM, possiamo metterla in attesa e effettuare con l’altra SIM una chiamata ad un diverso destinatario. Questa operazione è possibile SOLO con questo tipo di tecnologia.
I cellulari Dual SIM commercializzati da altre società solitamente non adottano questa tecnica, bensì la più semplice e più economica DSDS (Dual SIM dual Standby), che consente di avere entrambe le SIM sempre attive in standby. Però, nel momento in cui una delle due SIM entra in conversazione, l’altra viene disattivata; quindi, se ci troviamo a ricevere una telefonata su una SIM mentre siamo in conversazione sull’altra, il nostro telefono risulterà spento per chi cerca di contattarci.
Ne consegue che, se si necessita di un reale telefono Dual SIM con entrambe le SIM sempre attive, se si desidera essere sempre reperibili su entrambi i numeri, se si vuole sempre sapere se qualcuno ci sta cercando su una SIM anche quando siamo impegnati in conversazione sull’altra e decidere liberamente se rispondergli subito o richiamarlo in seguito, quello che ci occorre è un cellulare dotato della tecnologia DSFA (Dual SIM Full Active).
*

Poi ci sono i DSDS:
All’interno di questo tipo di apparecchio vengono installati un solo modulo ricetrasmittente, una sola antenna ed un unico processore evoluto, in grado di gestire in standby due SIM contemporaneamente.
Questo sistema non consente tuttavia di avere le due SIM sempre attive contemporaneamente, anche in conversazione. Le due SIM sono effettivamente sempre attive in standby: quando nessuna delle due è impegnata in conversazione, entrambe sono abilitate a ricevere le chiamate, e quindi possiamo risultare sempre raggiungibili su entrambe ed è possibile scegliere di chiamare con la SIM desiderata semplicemente premendo il tasto della linea corrispondente. Quando però ci troviamo impegnati in una conversazione su una delle due SIM, l’altra viene disattivata e per chi cercasse di raggiungerci su quest’ultima il telefono risulterebbe spento.
Questa limitazione può risultare più o meno rilevante a seconda dell’uso che facciamo di entrambe le nostre SIM. Se per noi non è indispensabile conoscere immediatamente quando qualcuno ci sta cercando su una SIM mentre siamo impegnati in conversazione sull’altra, così da poter gestire entrambe le chiamate contemporaneamente, allora può essere preferibile acquistare un cellulare con tecnologia DSDS, in quanto il prezzo è decisamente inferiore rispetto a un telefono con tecnologia DSFA, a parità di qualità e caratteristiche.
Se invece per noi è importante essere sempre e comunque raggiungibili su entrambe le SIM, dovremo scegliere un cellulare con tecnologia DSFA.
*


Altrimenti ci sono gli adattatori dual sim o i telefoni dual sim "a una sim attiva":
gli ultimi (come il Nokia C1-00) funzionano come gli adattatori, ovvero permettono di portarti due sim in un solo telefono, però di fatto il telefono funziona con una sim alla volta.
Vuol dire che l'altra sarà sempre spenta finchè non la si cambia.
Cioè il telefono è come se fosse mono sim, portando però due sim dentro.
L'unico telefono, che io sappia, in commercio di questo tipo è appunto il Nokia C1-00.

Spero di essermi spiegato bene, soprattutto per l'ultimo punto!

*Definizioni prese dal sito degli NGM, molto chiare e valide, IMHO.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 12:58   #249
veroE
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 4
Brondi Dual Dance

Ciao! Mi è stato regalato un Brondi dual sim modello Dual Dance e devo dire che mi trovo bene. (Cellulare DualBand 900/1800 mHz GPRS, DualSim dualStandBy, Fot. VGA, Radio FM, Vivavoce, Vibracall, Audio/Video Recorder, Altoparlanti HiFi 3D Stereo, Slot microSD, Bluetooth, Torcia).

Se ti interessa un modello touchscreen ho visto che in rete ci sono molte recensioni sul Dual Touch.
veroE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 21:26   #250
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
Buonasera,

sto cercando un telefonino dual sim affidabile (in grado quindi di gestire contemporaneamente 2 sim, cioè, che mi dia la possibilità per esempio di inviare un sms scegliendo con un opzione da una sim o dall'altra, idem per chiamate) (dalla definizione di Indiana Joe, nel mio caso penso andrebbe bene il DSDS), max 150€, memoria minima 120mb, fotocamera con possibilità di fare video, vivavoce, meglio se con tastiera tradizionale e lunga autonomia della batteria.


Quale mi consigliate?

Ultima modifica di Technology11 : 08-04-2011 alle 21:29.
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 10:46   #251
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
Ho letto di dual sim simil iPhone 4.
Nessuno ne sa niente?
eureka63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 10:59   #252
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da eureka63 Guarda i messaggi
Ho letto di dual sim simil iPhone 4.
Nessuno ne sa niente?
C'erano dei vecchi modelli cinesi della Cect che credo siano tutt'ora in commercio, ma non è che siano eccezionali...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 11:04   #253
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Certo, identici... solo per l'aspetto!

Immagino tu intenda i famosi cinafonini CECT, da sempre i cloni più famosi del device Apple, ne puoi trovare di svariati tipi. L'unica cosa che hanno in comune è una sola: sono delle sòle!
Touchscreen pessimo, spesso senza java, interfaccia non personalizzabile e localizzazione fatta male, audio scarso e ricezione non buona. All'80% questo è quello che potresti trovare comprandone uno.

Sono passati i tempi di quando i cinafonini erano la principale risorsa per chi voleva un dual sim, ora ce ne sono diversi e Samsung stessa ne propone un'ampia gamma.
Inoltre Onda, nota azienda italiana di rimarchiatori, sta per mettere in commercio un cinafonino dual sim rimarchiato (quindi di sicuro una spanna sopra ai suddetti CECT) con Android 2.2!


Poi, se hai bisogno del clone dell'iPhone come buon fermacarte, cerca sulla baia e ne troverai a bizzeffe (e non solo cloni del telefono Apple, ma di tanti altri modelli).
Se invece vuoi seriamente provarne uno, cerca di non spendere più di 50€ e valuta tu stesso.

__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 11:08   #254
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
...credo siano tutt'ora in commercio...
Ci mancherebbe, sono sempre in commercio (siamo arrivati al CECT i11, clone dell'iPhone 4).
Anche se ora vanno molto i cloni dei telefoni con Android (Galaxy S, Nexus One, HTC Deside HD per citarne alcuni), solo che a volte di Android nel telefono c'è solo un sistemo operativo proprietario con interfaccia copiata e non il vero e proprio Android.
Quando c'è il vero e proprio Android però non so quanto funzioni bene, data la scarsa qualità hardware dei telefoni.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 11:09   #255
StefanoCsl
Senior Member
 
L'Avatar di StefanoCsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Certo, identici... solo per l'aspetto!

Immagino tu intenda i famosi cinafonini CECT, da sempre i cloni più famosi del device Apple, ne puoi trovare di svariati tipi. L'unica cosa che hanno in comune è una sola: sono delle sòle!
Touchscreen pessimo, spesso senza java, interfaccia non personalizzabile e localizzazione fatta male, audio scarso e ricezione non buona. All'80% questo è quello che potresti trovare comprandone uno.

Sono passati i tempi di quando i cinafonini erano la principale risorsa per chi voleva un dual sim, ora ce ne sono diversi e Samsung stessa ne propone un'ampia gamma.
Inoltre Onda, nota azienda italiana di rimarchiatori, sta per mettere in commercio un cinafonino dual sim rimarchiato (quindi di sicuro una spanna sopra ai suddetti CECT) con Android 2.2!



Poi, se hai bisogno del clone dell'iPhone come buon fermacarte, cerca sulla baia e ne troverai a bizzeffe (e non solo cloni del telefono Apple, ma di tanti altri modelli).
Se invece vuoi seriamente provarne uno, cerca di non spendere più di 50€ e valuta tu stesso.

Il mio Samsung B7722 mia ha deluso profondamente e pensare che non sono andato sui cinafonini proprio per non avere brutte sorprese. In pratica i difetti sono questi:
  • Quando chiamo non mi sentono e devo richiamare
  • Perde continuamente il segnale la SIM1 e se le inverto non la riconosce proprio
  • Continui riavvii, soprattutto se sono al telefono con una SIM e mi chiamano sull'altra

Certo un cinafonino con Android 2.2 non sarebbe male anche perché se non sbaglio quella versione di Android è anche aggiornabile, giusto?
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
StefanoCsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 11:21   #256
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da StefanoCsl Guarda i messaggi
Il mio Samsung B7722 mia ha deluso profondamente e pensare che non sono andato sui cinafonini proprio per non avere brutte sorprese. In pratica i difetti sono questi:
  • Quando chiamo non mi sentono e devo richiamare
  • Perde continuamente il segnale la SIM1 e se le inverto non la riconosce proprio
  • Continui riavvii, soprattutto se sono al telefono con una SIM e mi chiamano sull'altra

Certo un cinafonino con Android 2.2 non sarebbe male anche perché se non sbaglio quella versione di Android è anche aggiornabile, giusto?

Strano, non è che hai il telefono guasto? Oppure non è che monta un firmware obsoleto?
Io sono un soddisfattissimo possessore di Samsung B5722, mai un problema.
L'ho cambiato solo per provare Android.

Android è autoaggiornabile ufficialmente solo sui telefoni Google Experience, al momento i due Nexus per capirci, mentre gli altri telefoni devono aspettare aggiornamente dalla casa produttrice che fa da intermediaria (e può decidere anche di non aggiornare i terminali per "costringere" i clienti a comprare il nuovo modello).
Essendo un rimarchiato non è detto (anzi direi è altamente improbabile) che l'Onda Andy Smart passi a Gingerbread (2.3).
Al massimo si potrà provare ad "aggiornarlo" tramite rom.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 11:23   #257
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da StefanoCsl Guarda i messaggi
Il mio Samsung B7722 mia ha deluso profondamente e pensare che non sono andato sui cinafonini proprio per non avere brutte sorprese...

Certo un cinafonino con Android 2.2 non sarebbe male anche perché se non sbaglio quella versione di Android è anche aggiornabile, giusto?
Strano che tu abbia tutti questi problemi con il Samsung! Hai provato a afarlo controllare?

Nel mio caso ne ho/avuti tre e non mi hanno dato mai problemi, a partire dal D980, B5702 (IMHO il migliore!), fino all'attuale CT3222, che utilizzo normalmente solo per la comodità della tastiera qwerty...

Riguardo ai modelli cinesi con Android, in effetti l'implementazione non è delle migliori, e la possibilità di aggiornare è abbastanza aleatoria.

Onda stà rilasciando dei modelli simpatici, a partire dal Cerise fino ad arrivare all'attuale Twice: non saranno modelli con 1000 funzioni e non hanno l'implementazione completa delle due sim on-line, ma a 79 euro non sembra male (limite di 2 GB per la microsd a parte!).

miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 11:25   #258
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Di sicuro è meglio prendere un rimarchiato da Onda che ha prezzi più adeguati, che uno di quelli di NGM, il cui rapporto qualità/prezzo a mio avviso è troppo elevato.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 11:34   #259
StefanoCsl
Senior Member
 
L'Avatar di StefanoCsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Strano, non è che hai il telefono guasto? Oppure non è che monta un firmware obsoleto?
Io sono un soddisfattissimo possessore di Samsung B5722, mai un problema.
L'ho cambiato solo per provare Android.

Android è autoaggiornabile ufficialmente solo sui telefoni Google Experience, al momento i due Nexus per capirci, mentre gli altri telefoni devono aspettare aggiornamente dalla casa produttrice che fa da intermediaria (e può decidere anche di non aggiornare i terminali per "costringere" i clienti a comprare il nuovo modello).
Essendo un rimarchiato non è detto (anzi direi è altamente improbabile) che l'Onda Andy Smart passi a Gingerbread (2.3).
Al massimo si potrà provare ad "aggiornarlo" tramite rom.
Ciao, che ti posso dire? A volte mi viene voglia di sbatterlo in terra, soprattutto quando ricevo telefonate da un numero sconosciuto che non mi sente e non posso neanche richiamarlo!

Il mio fw mi hanno detto essere il migliore, è il
<SW VER>
B7722XXJH5
<CSCS VER>
B7722PLSJH1

Sto pensando di mandarlo in assistenza, ma essendo import ho paura per tempi lunghi, non ho più a disposizione i cellulari di prima e non saprei cosa prendere in sostituzione.

Non sapevo che solo i Nexus fossero aggiornabili automaticamente, credevo che anche il Galaxy si aggiornasse.
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
StefanoCsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 11:38   #260
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da StefanoCsl Guarda i messaggi
Non sapevo che solo i Nexus fossero aggiornabili automaticamente, credevo che anche il Galaxy si aggiornasse.
Anche il Galaxy si aggiorna, ma come detto solo quando il produttore rilascia il relativo aggiornamento.

Il problema comunque non si pone, vista la fervente attività in essere relativa alla creazione di rom alternative...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
iPhone 16 Pro a 999€ ed è boom di...
Prezzi bassissimi per i Galaxy Watch 7: ...
Smartwatch Amazfit quasi regalati e arri...
Il telescopio spaziale Hubble ha cattura...
Vacanze in Italia tra giugno e luglio? I...
Lavoro e AI secondo Bill Gates: professi...
Batosta Toyota: vendite record ma profit...
Xiaomi Fire TV in offerta: 4K, Dolby Vis...
TCL CSOT: dalla fab di Wuhan alla nuova ...
Giornata pazza per i portatili ASUS Vivo...
Portatili tuttofare, giornata di sconti ...
Heretic + Hexen: arriva a sorpresa il re...
RTX 5070 Ti a 909€ è top ma sono ...
Sfida tra robot: Lefant a 137€ o Roboroc...
PS5 Slim Digital con Call of Duty: Black...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v