|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#241 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
|
Quote:
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W ![]() |
|
![]() |
![]() |
#242 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Sì ma io aggiungerei anche i lati negativi.. probabile notevole aumento dei consumi rispetto a penryn (vabé a default bassi) e costo probabilmente all'inizio esorbitante vista la situazione attuale
![]()
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
![]() |
![]() |
#243 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
|
I consumi previsti non sono neanche tanto alti, grazie all'architettura completamente rivista, sin nei gate dei transistor, e i prezzi sono alti in qualunque caso, anche ora i Penryn venivano 1000€, proprio perchè escono per primi gli "Enthusiast"...
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W ![]() |
![]() |
![]() |
#244 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Sì ma voglio dire basta di dire che è tutto rose e fiori
![]()
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
![]() |
![]() |
#245 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma
Messaggi: 6153
|
Quote:
penryn nuovo set di 47 istruzioni SSE4, specificamente rivolte alla velocizzazioni delle applicazioni multimediali, con super shuffle engine che riduce le latenze processando operazioni a 128bit in un solo ciclo di clock velocizzando alcune tipiche operazioni legate all'utilizzo delle istruzioni SSE; nuovo Divider Radix-16, che si rivelerà particolarmente utile nel velocizzare applicazioni di calcolo scientifico con le quali sono varie e numerose le elaborazione legate alle divisioni. Rispetto alle architetture Core 2 Duo è possibile processare 4 bytes per ciclo di clock contro 2; Intel ha inoltre implementato degli algoritmi di early-out che velocizzano alcune operazioni in virgola mobile diminuendo la latenza; supporto alle faster OS primitives; nuove ottimizzazioni di Penryn con virtualizzazione: velocizzate le modalità attraverso le quali il processore passa da una virtual all'altra, con incrementi prestazionali che variano dal 25% al 75% a seconda del tipo di applicazioni; cache L2 ampliate, di tipo associativo a 24 vie, in quantitativi di 6 Mbytes per processori Dual Core e 12 Mbytes per quelli Quad Core; split load cache enhancement, particolarmente utili nel momento in cui vi siano operazioni di load e di store seguite in sequenza dal sistema: il risultato è una migliore ottimizzazione del comportamento del memory controller; frequenze di bus più elevate, pari a 1.333 MHz quad pumped per le soluzioni Dual Core e Quad Core; nuova tecnologia deep power down per portare il processore nella più ridotta condizione di consumo qualora il carico di lavoro richiesto sia prossimo allo zero; varie ottimizzazioni alla tecnologia Dynamic Acceleration, che permette di portare un core a operare a frequenza superiore a quella di default quando vengono utilizzate applicazioni single threaded e i restanti core lasciati in idle ad attendere comandi; Super Shuffle Engine: possibilità di passare da 3 a 1 ciclo di clock nelle operazioni di spostamento dei bit all'interno di un registro a 128bit; è un genere di operazioni eseguito molto di frequente con software multimediali che quindi traggono notevole beneficio da questo nuovo engine. Da segnalare che il Super Shuffle Engine fornisce benefici anche senza dover utilizzare le nuove istruzioni SSE4. nehalem architettura di cache multilivello di tipo condiviso: rimane l'approccio già visto con le cpu Core 2 Duo e Core 2 Quad di una cache L2 unificata tra i vari core, ma dovrebbe essere ben più flessibile la dimensione della cache così da avere a disposizione differenti architetture di cpu per i vari segmenti di mercato; microarchitettura derivata da quella 4-issue delle cpu Core, ulteriormente evoluta ed ottimizzata; SMT, Simultaneous multi-threading: l'approccio di questa tecnologia è simile a quello delle soluzioni HyperThreading utilizzate dai processori Pentium 4 e Pentium D, nel senso che è possibile processare contemporaneamente un massimo di thread pari al doppio dei core di processore presenti nel sistema. Il principio di funzionamento non è stato ancora dettagliato da Intel, ma sarà ben differente soprattutto come efficienza complessiva rispetto a quanto visto con HyperThreading; gestione del consumo di funzionamento più sofisticata, così da ottimizzare il rapporto tra prestazioni velocistiche e contenimento del consumo oltre che dissipazione termica. tecnologia produttiva a 45 nanometri con Hi-K silicon: introdotta con le cpu Penryn, stando a quanto anticipato da Intel è con Nehalem che questa tecnologia verrà pienamente sfruttata in tutte le sue potenzialità. Intel QuickPath Interconnect: è questo il nome commerciale con il quale Intel indica la tecnologia CSI, Common System Interface; si tratta di un nuovo bus di comunicazione, adottato anche dalle future cpu Xeon e Itanium, che rappresenta, per molti versi, l'alternativa Intel a HyperTransport, standard di comunicazione utilizzato da AMD nelle proprie architetture Athlon 64 e Opteron. CSI permetterà al processore di comunicare direttamente con i vari altri componenti collegati alla scheda madre, beneficiando quindi di superiori bandwidth e di più ridotte latenze. Ci dimentichiamo il prezzo... ![]() ![]() p.s. copiato e incollato ![]()
__________________
♠♣ www.9thgenericunit.com ArmA 3 Clan ♥♦
Asus Rog Maximus Ranger VII | i5 4670K @ 4.2ghz liquid cooled by Corsair H110 | 8GB Corsair Vengeance Pro @ 2133mhz | Gigabyte GTX 970 G1 Gaming | Corsair 750d | Samsung EVO 840 & 850 & WD Green 1TB | Asus VS239H | Tt Meka G-UNIT | Logitech G502 & Steelseries Qck | Sound: Creative Aurvana Live & Sennheiser G4M3 PC320 Ultima modifica di J!MmΨ : 14-02-2008 alle 20:03. |
|
![]() |
![]() |
#246 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trieste
Messaggi: 3494
|
Quote:
Quindi non è che posso adesso prendermi un sistema e tra 1 anno un'altro... Quindi la mia scelta deve essere ben pensata e azzeccata! I miei hobby sono il gioco (E con il monitor di recente comprato a 1680x1050 ho confermato il mio vizio).... Poi uso virtual Dub, Photoshop e Dreamweaver... Se proprio dovrei prendere qualcosa adesso andrei sicuramente su un quad... Quote:
![]() Un quad che stia sopra i 2.4GHz Penryn quanto costerà?
__________________
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
#247 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Quote:
![]()
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
|
![]() |
![]() |
#248 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
Quote:
![]() in quanto i penryn integrano 47 delle 54 effettive istruzioni sse4, solo nehalem le integrerà tutte, infatti con i penryn bisognerebbe parlare di sse4.1
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
|
![]() |
![]() |
#249 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
Quote:
il monitor hai fatto un'azzardo a prenderlo, poi hai preso un 22...era meglio un 20 che ha la stessa ris però comprime maggiormente l'immagine e quindi l'effetto aliasing si sente meno il quad + economico mi pare sia a 2,5 e costasui 250 euro se nn sbaglio però nn so se è già uscito...
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
|
![]() |
![]() |
#250 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
|
Quote:
![]() PS alcune cose però sono errate: le cache non dovrebbero essere 6/12, ma 4/8MB, come i C2D a 65nm...
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W ![]() Ultima modifica di usa9999999999 : 14-02-2008 alle 19:34. |
|
![]() |
![]() |
#251 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Quote:
![]()
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
|
![]() |
![]() |
#252 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trieste
Messaggi: 3494
|
Quote:
![]() Quote:
Da intendersi che non sono uno di quelli che si incazza se il gioco va a scatto o se non è tutto a qualità massima! 250€ mi sembrano un pò tantini per adesso... Bisogna anche considerare che se devo fare il PC nuovo lo farò appena in giugno-luglio perchè attenderò prima l'uscita della nuova nata in casa ATI! ![]() E' infatti mia intenzione prendermi una RV770 se varrà il suo prezzo...
__________________
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
#253 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Sì ma alla fine conviene spendere 100 euro ogni 3-4 mesi che 1500 ogni 3 anni almeno secondo me .. senza contare che così avrai una macchina sempre all'altezza, invece nell'ltro caso andrà bene per 1 anno e poi sarà già inadeguata
![]()
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
![]() |
![]() |
#254 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
il problema è il seguente: io posso passare ai penryn senza stravolgimenti, cambio solo il processore e magari rivendendo il mio ammortizzo anche. Lui deve cambiare tutto ora, e in futuro dovrà ricambiare tutto di nuovo. Le mem saranno only ddr3 credo con i nehalem, il socket cambia, quindi nuove mobo per forza, e ovviamente anche nuovi processori...Io fossi in lui mi farei un pc buono, ma senza esagerare, cosi nn spende tantissimo, ma ha una buona macchina che per 2 anni gli consentirà di giocare bene. Cmq un altro pochino è megli che aspetti per la sezione video diciamo
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
#255 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trieste
Messaggi: 3494
|
Quote:
Dovrei cambiare anche l'alimentatore penso! Quindi tutto tranne il case! A meno che non mi compri per adesso solo la scheda madre di basso costo e un procio dual sui 100-150€, altrimenti non mi converrebbe assolutamente cambiare adesso!
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#256 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma
Messaggi: 6153
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
♠♣ www.9thgenericunit.com ArmA 3 Clan ♥♦
Asus Rog Maximus Ranger VII | i5 4670K @ 4.2ghz liquid cooled by Corsair H110 | 8GB Corsair Vengeance Pro @ 2133mhz | Gigabyte GTX 970 G1 Gaming | Corsair 750d | Samsung EVO 840 & 850 & WD Green 1TB | Asus VS239H | Tt Meka G-UNIT | Logitech G502 & Steelseries Qck | Sound: Creative Aurvana Live & Sennheiser G4M3 PC320 |
||
![]() |
![]() |
#257 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
si ma quelle sono le caratteristiche dei penryn, voelvo chiarire quello
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
#258 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma
Messaggi: 6153
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
♠♣ www.9thgenericunit.com ArmA 3 Clan ♥♦
Asus Rog Maximus Ranger VII | i5 4670K @ 4.2ghz liquid cooled by Corsair H110 | 8GB Corsair Vengeance Pro @ 2133mhz | Gigabyte GTX 970 G1 Gaming | Corsair 750d | Samsung EVO 840 & 850 & WD Green 1TB | Asus VS239H | Tt Meka G-UNIT | Logitech G502 & Steelseries Qck | Sound: Creative Aurvana Live & Sennheiser G4M3 PC320 |
|
![]() |
![]() |
#259 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma
Messaggi: 6153
|
fatto
![]()
__________________
♠♣ www.9thgenericunit.com ArmA 3 Clan ♥♦
Asus Rog Maximus Ranger VII | i5 4670K @ 4.2ghz liquid cooled by Corsair H110 | 8GB Corsair Vengeance Pro @ 2133mhz | Gigabyte GTX 970 G1 Gaming | Corsair 750d | Samsung EVO 840 & 850 & WD Green 1TB | Asus VS239H | Tt Meka G-UNIT | Logitech G502 & Steelseries Qck | Sound: Creative Aurvana Live & Sennheiser G4M3 PC320 |
![]() |
![]() |
#260 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.