Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2017, 16:10   #2481
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
E' esattamente così, è questa la triste realtà, negarlo sarebbe da idioti.
per cui meglio non "sedersi" sui soliti 2/3 sw
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 16:14   #2482
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
per cui meglio non "sedersi" sui soliti 2/3 sw
Zappy io parlo sempre di realtà lavorativa e in molte di esse non è il singolo a scegliere cosa usare ma coloro che ti comandano (e che non capiscono neanche il significato della parola "computer").

A casa possiamo parlare di tutto quello che vuoi ma a casa comando io .
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 16:22   #2483
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
si, prima non intendevo 'o uno o l'altro'
poi io, e sarà così finchè riesco almeno, non sto usando altro da 10 anni abbondanti, ma sono anche parecchio testone (e, da meno anni, mi trovo in una situazione non comune, trovata appunto per caso)

una cosa è certa, se al tempo non mi fossi intestardito a fare fungere tutto ciò che volevo sotto pinguino, adesso starei (e forse...) lavorando in un altro ambito

ps: non intendo come 'know-how' specifico, ma come approccio generale

Ultima modifica di s-y : 30-03-2017 alle 16:24.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 16:26   #2484
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
vero, ma poi si nota anche che per esempio Gimp è un fulmine sotto linux e lento sotto win...
Ho notato anche io e potrebbe essere dovuto alle GTK e comunque anche su OSX è più veloce che su Windows, ma meno di Linux.

Comunque sia il concetto non cambia...

Il PC "elettrodomestico" in casa si fa alla svelta e per una buona percentuale che secondo me supera il 50%, Windows è totalmente inutile, nel senso che Linux per internet (browsing, mail, homebanking, pornazzi a gogo), contabilità domestica e semplice video scrittura, multimedialità nelle molteplici declinazioni (ma mai superare il livello medio/alto), andrebbe più che bene, senza considerare che si aumenterebbe anche la sicurezza generale (home banking e pornazzi).

Ma tanto o windows te lo ritrovi e te lo "regalano" e quindi hai sempre la percezione che sia gratuito e ci gira il software che ti da sulla chiavetta USB piena di virus (anche venerei) lo zio Pino...
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 16:40   #2485
ishtar1900
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Zappy io parlo sempre di realtà lavorativa e in molte di esse non è il singolo a scegliere cosa usare ma coloro che ti comandano (e che non capiscono neanche il significato della parola "computer").

A casa possiamo parlare di tutto quello che vuoi ma a casa comando io .
In un'azienda, per ragioni di sopravvivenza della stessa, si deve per forza anteporre il profitto all'innovazione/cambiamento, se tale innovazione/cambiamento non porta evidenti benefici sul profitto sopra citato. Per quale ragione pratica un imprenditore dovrebbe sobbarcarsi il costo ( formazione,inevitabile perdita di ore lavorative,ecc.) che richiede la sostituzione di un software o addirittura dell'intero os. Chi è appassionato di informatica spesso dimentica che la maggior parte dei dipendenti seduti davanti ad un pc, qualora per scherzo qualcuno gli nascondesse le icone di avvio di un programma, entra nel panico totale e non è in grado di lavorare.Se hai 10 dipendenti devi per forza basare le tue scelte sulle competenze del piu scarso,inteso come quello che il suo lavoro lo fa, magari anche bene, ma guai a cambiare di una virgola "gli attrezzi" pena l'inefficienza.
Bisogna essere realisti e rendersi conto che la attuale forza lavorativa italiana ha un grado di analfabetismo informatico altissimo, realta che non ho rilevato ad esempio in altri paesi europei.
ishtar1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 16:57   #2486
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da ishtar1900 Guarda i messaggi
In un'azienda, per ragioni di sopravvivenza della stessa, si deve per forza anteporre il profitto
[cut]
Bisogna essere realisti e rendersi conto che la attuale forza lavorativa italiana ha un grado di analfabetismo informatico altissimo, realta che non ho rilevato ad esempio in altri paesi europei.
Quotone enorme.

Lavoro in una azienda di consulenza, reparto informatica: la maggior parte dei miei colleghi ha bisogno di una guida (!!!) per cambiare il proxy su Win 7. Cioé, di che stiamo parlando!!!
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 17:33   #2487
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da ishtar1900 Guarda i messaggi
In un'azienda, per ragioni di sopravvivenza della stessa, si deve per forza anteporre il profitto all'innovazione/cambiamento, se tale innovazione/cambiamento non porta evidenti benefici sul profitto sopra citato. Per quale ragione pratica un imprenditore dovrebbe sobbarcarsi il costo ( formazione,inevitabile perdita di ore lavorative,ecc.) che richiede la sostituzione di un software o addirittura dell'intero os. Chi è appassionato di informatica spesso dimentica che la maggior parte dei dipendenti seduti davanti ad un pc, qualora per scherzo qualcuno gli nascondesse le icone di avvio di un programma, entra nel panico totale e non è in grado di lavorare.Se hai 10 dipendenti devi per forza basare le tue scelte sulle competenze del piu scarso,inteso come quello che il suo lavoro lo fa, magari anche bene, ma guai a cambiare di una virgola "gli attrezzi" pena l'inefficienza.
Bisogna essere realisti e rendersi conto che la attuale forza lavorativa italiana ha un grado di analfabetismo informatico altissimo, realta che non ho rilevato ad esempio in altri paesi europei.
Guarda che io la penso esattamente come te, forse il tuo commento doveva essere indirizzato a Zappy .
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 17:40   #2488
ishtar1900
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Guarda che io la penso esattamente come te, forse il tuo commento doveva essere indirizzato a Zappy .
in realtà ti ho quotato perchè ho preso spunto dal tuo commento, diciamo per condivione di oipinioni
ishtar1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 19:11   #2489
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2273
Quote:
Originariamente inviato da digmedia Guarda i messaggi
E una piccola riflessione polemica...è mai possibile che, nonostante le cifre non proprio
popolari che ho speso nei vari software, quando li installo devo passare una trafila
fra codici di attivazione, conferme e controlli???

Quando sul torrente in due secondi ti scarichi quello che vuoi e in 2 secondi sei
già operativo?
Beh ti sei risposto da solo , se non ci fosse la maggioranza degli utenti "furbi" che scaricano la versione craccata dal torrent di turno , per attivare e usare questa suite oppure office e compagnia bella non ci sarebbe , da parte dell' utente "onesto" (o fesso come spesso viene definito dai furbi di cui sopra..) , la necessità della trafila che descrivi e molto probabilmente il software costerebbe anche meno....

Mi è capitato di vedere sistemi di gente in cui c'era anche l' antivirus pirata per non parlare del resto , gente che ovviamente è sempre la prima a lamentarsi che qualcosa non funziona....

Per il resto concordo assolutamente con chi parlava di dual boot con Win 10 o con altre versioni di Windows , è la cosa che utilizzo da parecchio tempo e che trovo essere la più saggia , le forzature , le guerre di religione e quant' altro non hanno mai portato da nessuna parte , semplicemente uso principalmente una distro linux e quando serve , per diletto con i games o altro , uso Windows , mai avuto problemi e ho sempre ottenuto la massima produttività e fruibilità del mio sistema a seconda appunto di cosa mi serve.


Ultima modifica di Falcoblu : 30-03-2017 alle 19:19.
Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 19:14   #2490
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
beh districarsi tra le registrazioni che si inventano (per sapere quanti capelli hai in testa magari) fa parte del know how specifico

cmq le cose stanno cambiando, anche se nel mondo del lavoro ci vorrà più tempo. ma è inevitabile. beh poi ci saranno altri 'carrozzoni' da mantenere, ovviamente...

in ogni caso, probabilmente la natura distribuita del pinguino gli permetterà di reagire meglio ai cambiamenti in atto
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 19:18   #2491
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Falcoblu Guarda i messaggi
Beh ti sei risposto da solo , se non ci fosse la maggioranza degli utenti "furbi" che scaricano la versione craccata dal torrent di turno , questa suite come office e compagnia bella non ci sarebbe , da parte dell' utente "onesto" (o fesso come spesso viene definito dai furbi di cui sopra..) , la necessità della trafila che descrivi e molto probabilmente il software costerebbe anche meno....

Mi è capitato di vedere sistemi di gente in cui c'era anche l' antivirus pirata per non parlare del resto , gente che ovviamente è sempre la prima a lamentarsi che qualcosa non funziona....

mm un punto di vista un pò troppo drastico imho
tra l'altro ormai è un problema quasi 'superato', temo si andrà sempre più 'as a service' con cloud e compagnia, come i mainframe delle origini (non posso fare a meno di notare una specie di giro della morte nell'evoluzione del sw commerciale...)
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 20:06   #2492
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da digmedia Guarda i messaggi
Resta il problema dei formati proprietari...purtroppo nei settori come il mio è utopistico
pensare di essere competitivi utilizzando solo software open...
già, tra l'altro hai menzionato la autodesk, che forse è l'azienda che più c'ha marciato su queste questioni. btw un tempo per qualche anno ho fatto il disegnatore cad (usavo la v 12 dos, quindi molto 'un tempo'...)

poi in realtà se ci fosse un pò di coscienza su queste problematiche, non sarebbe impossibile fare 'massa critica' per indentare certi monopoli 'fittizi'. solo che per comprendere le situazioni bisogna prima vederle, e le nuove generazioni 'elettroniche' (non come critica, ma come dato di fatto) nascono con questa sorta di 'peccato originale' e non se ne rendono manco conto.

se non altro in qualche ambito, ma mi pare ancora ci sia strada da fare, sul fronte open document qualcosa si sta facendo, con anche dei risultati tangibili.

ps: almeno ci siamo liberati di flash
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 20:22   #2493
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Zappy io parlo sempre di realtà lavorativa e in molte di esse non è il singolo a scegliere cosa usare ma coloro che ti comandano (e che non capiscono neanche il significato della parola "computer").
certo. quando ho fatto comprare un tot di licenze di un sw alternativo e totalmente sconosciuto a chi credi che abbia fatto approvare la cosa?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 20:25   #2494
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da digmedia Guarda i messaggi
forse non hai ben presente che lavoro fa mio fratello e quale sia il suo
workflow, consolidato in 20 anni di esperienza...e poi perchè
dovrebbe cambiare? solo per dire che usa gimp?
I clienti li impressiona con la qualità del suo lavoro, non dicendo
quale software usa
sarei proprio curioso per vedere se è fattibile senza grandi sforzi e/o apprezzabili differenze di qualità su altri sw.
Posto che poi l'aspetto artistico esula dal sw usato: se uno è bravo è bravo che usi gimp, photoshop o ms-paint
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 20:26   #2495
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Ho notato anche io e potrebbe essere dovuto alle GTK e comunque anche su OSX è più veloce che su Windows, ma meno di Linux...
lo penso anche io.
certo che la differenza è enorme.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 20:31   #2496
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da digmedia Guarda i messaggi
però per fortuna non è così 'blindato', e viene tranquillamente digerito da linux

edit:
@zappy
gimp è un fulmine ad avviarsi...prova però a lavorare con file da 20mp e applicare qualche filtro...
idem inkscape (che ogni tanto uso), basta aggiungere un paio di effetti tipo blur o drop shadow e vedi che
tutto comincia a rallentare e già solo a fare un pan della tavola diventa un delirio
1) diciamo piuttosto che qualcuno s'è fatto il mazzo a reversarlo. anche doc o xls vengono digeriti, ma come ntfs sono formati proprietari.
2) non uso PS quindi non posso fare confronti di velocità. Cmq imho la bravura sta anche nel non necessitare di file giganteschi per ottenere un risultato estetico apprezzabile. 20mp sta per megapixel? beh, una bitmap di 60mb non mi pare ingestibile se si ha ram.
inkscape hai ragione, le sfocature vanno inserite solo a fine lavoro.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 20:38   #2497
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
già, tra l'altro hai menzionato la autodesk, che forse è l'azienda che più c'ha marciato su queste questioni.
avevo parlato del diavolo e sono sbucate le corna.
Autodesk è indecente. Mattoni pazzeschi che costano uno sproposito.
Mollato tutto e passato ad altro. Certo che chi ha + di 30-40 anni pensa che cad=autocad
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2017, 08:24   #2498
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da digmedia Guarda i messaggi
Basta solo vedere la velocità di applicazione dei filtri fra photoshop e gimp, o la reattività, o anche il workflow non distruttivo per rendersi conto che,
almeno nel suo caso, non c'è proprio paragone.
ripeto che non uso PS, per cui non posso fare paragoni diretti. Per cui prendo la tua opinione per buona
Quote:
Gimp va benissimo in alcuni ambiti, addirittura ha diverse cose
che a photoshop mancano...
Tipo? son curioso.

Quote:
si 20 megapixel, che per un tiff a 16 bit fanno circa 100/150 mb...magari sono pochi, ma la differenza di esecuzione fra gimp e photoshop (o affinity photo) è imbarazzante...
Mi risulta che Gimp non supporti ancora profondità di 16 bit per cui non capisco come hai fatto il confronto
ammesso che servano davvero i 16bit, quando l'occhio umano non percepisce più di 16milioni di colori.
Tanto più che poi il 99% delle immagini poi diventano jpg, con le ovvie conseguenze

Quote:
E non è questione di bravura ma di richieste di mercato...nel mio lavoro le agenzie richiedono file di quelle dimensioni
per poter essere vendute nel formato xxl (non scendo nei dettagli, ma più grande è il formato e maggiore è il guadagno)
Capisci anche tu che non è pensabile rinunciare a un guadagno solo perchè il software non ce la fa a gestire immagini di quelle dimensioni
beh, certo, dipende dal rapporto fra il costo del sw e del maggior guadagno.
certo che mi sembra un modo di valutare le cose piuttosto "a peso" (come valutare un testo "a pagine")...

Quote:
E le texture possono essere molto più grandi, a seconda del loro utilizzo...mi capita di arrivare a 8192x8192...circa 64 megapixel
mappe UV?

Quote:
e mi scuso per la deriva della discussione
Trovo io la scusa per tenerla IT... hai provato se Gimp sotto linux è più veloce? io noto una notevolissima differenza sui tempi di avvio, magari si riflette anche sui tempi di elaborazione (fatti salvi altri problemi come l'assenza dei 16 bit)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2017, 08:54   #2499
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
1) ripeto che "boicottare" = lasciare sullo scaffale, e lo può fare chiunque, nell'ambito delle sue competenze. Può essere a casa come altrove, a seconda dei casi. Nel caso specifico non si trattava di SO ma di un programma, ed il fatto che fosse multipiattaforma vs win-only è già un passo.
2) "provare" fa parte del "migliorare" e quindi della competitività. Sarà x quello che l'italia è in declino, troppa poca gente che "prova"...
3) questo è vero, e mi è stato detto. Ovviamente non ci tenevo a fare il capro espiatorio per cui è stato installato al boss che ha potuto provarlo ed ha detto "ma è uguale!" Poi ci sono anche gli incapaci e che attribuiscono al sw i loro problemi.
cmq finchè non ci si schioda dalle swhouse tradizionali, quelel continueranno a vendere a peso d'oro emerite ciofeche. Per cui non lamentatevi se win10 è quel che è.
riguardo il punto del boicottaggio...ribadisco in azienda non si 'prova'. o si è fortunati e si ha un lab (e l autorizzazione) per i test (e il tempo) oppure la "prova" la si fa solo se sotto ci sono esigenze di cambiamento. se vedi in giro per il mondo molti han provato linux, alcuni vi sono rimasti e altri son tornati a win. parlo di aziende e amministrazioni varie.

ma questo non vale solo in italia. si chiama 'produzione' e anche per usar quei termini odiosi 'business continuity'. in certi ambiti non c'è spazio per il test a meno che non si debba 'rimediare' a qualcosa.

spesso ci sono paroline magiche tipo 'gratis' che smuovono le montagne ma possono esser dei boomerang.
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2017, 09:16   #2500
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
CUT...

Trovo io la scusa per tenerla IT... hai provato se Gimp sotto linux è più veloce? io noto una notevolissima differenza sui tempi di avvio, magari si riflette anche sui tempi di elaborazione (fatti salvi altri problemi come l'assenza dei 16 bit)
Come ti ho detto, secondo me è dovuto al precaricamento delle GTK che in interfacce "gnomecentriche" già avviene.

Sarei curioso di vedere in una distro come Neon dove le GTK sono "aliene" come si comporta. Tanto per avere un confronto.

Su Mac anche è veloce l'avvio, ma più lento che su Ubuntu.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v