Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2017, 17:51   #24101
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da vittorio130881 Guarda i messaggi
ragazzi ma fare un ripristino tramite tool Windows 10 lasciando i file (non i programmi) è equivalente a fare un installazione pulita?
Microsoft si è mai dichiarata su questo punto?
è efficace come pulizia? o rimane traccia di qualche porcheria?
Vengono rimessi i file del SO ex-novo, i dati vengono salvati nella cartella Windows.Old .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 17:52   #24102
backstage_fds
Senior Member
 
L'Avatar di backstage_fds
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5265
Quote:
Originariamente inviato da backstage_fds Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Già in passato ho sollevato il problema e ricordo che qualcuno mi ha suggerito una procedura
che ho seguito alla lettera ma senza nessun risultato.
Il problema è questo.
L'applicazione Maps non mi permette di scaricare le mappe.
E ho anche avuto la conferma che qualcosa non va,
infatti gli ultimi aggiornamenti permettono di scegliere l'interfaccia scura
per l'applicazione.
Peccato che non mi permette di farlo.
A questo punto pensavo di rimuoverla e reinstallarla.
Che ne pensate?? Suggerimenti, consigli, soluzioni?
Nessuno?
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles
backstage_fds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 17:55   #24103
vittorio130881
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Vengono rimessi i file del SO ex-novo, i dati vengono salvati nella cartella Windows.Old .
grazie tallines! preziosissimo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 19:20   #24104
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Con l'ultimo aggiornamento di sistema mi si è bloccata l'opzione "luce notturna"... nel senso che funziona ancora, ma non è più configurabile (cioè tutte le sue voci improvvisamente sono in grigio... quindi non selezionabili), quindi non posso più modificarla.

Come posso sistemare?

Grazie

Ultima modifica di Toucan : 23-08-2017 alle 19:26.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 20:00   #24105
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da curvanord Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,

volevo chiedervi qual'è l'ultima build ufficiale di windows 10, perchè sul mio pc ho la 15063.540 ma collegandomi qui https://support.microsoft.com/it-it/...update-history sembra siano rimasti un pò indietro.
Ri-rispondo a curvanord

Allora alla domanda qual' è l' ultima build di W10, è la build 15063.540, giusto .

Poi > grazie che nel link che hai riportato, non è messa l' ultima build di W10 Creators Update versione 1703, build 15063.540

uscita l' 08/08/2017.............

Cosa si guarda quando si va nei link della Microsoft ?

L' ultima scritta sotto >

ID articolo: 4018124 - Ultima revisione: 02 mag 2017 - Revisione: 2

In più > hai solo sbagliato link >

Windows 10 release information

Windows 10 release history

Version 1703 (OS build 15063)
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 20:04   #24106
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da vittorio130881 Guarda i messaggi
grazie tallines! preziosissimo
A parte che, se ti salvi prima i dati, in un hd esterno (i dati sarebbe meglio, tenerli sempre, su un hd esterno, non dove gira il SO..................se non proprio quelli strettamente necessari, di cui si ha già una copia aggiornata, nell' hd esterno) e poi installi da zero il SO, fai prima
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Con l'ultimo aggiornamento di sistema mi si è bloccata l'opzione "luce notturna"... nel senso che funziona ancora, ma non è più configurabile (cioè tutte le sue voci improvvisamente sono in grigio... quindi non selezionabili), quindi non posso più modificarla.

Come posso sistemare?
Cioè ? Sei passato dalla build 15063.502 alla build 15063.540 ?

Prova a dare il comando sfc/ scannow e fai anche uno scandisk .

O magari, con i prossimi aggiornamenti, tutto si sistema
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 20:49   #24107
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Cioè ? Sei passato dalla build 15063.502 alla build 15063.540 ?

Prova a dare il comando sfc/ scannow e fai anche uno scandisk .

O magari, con i prossimi aggiornamenti, tutto si sistema
Qualche giorno fa ho installato da zero CU (installazione pulita con formattazione)... quindi col primo aggiornamento di WU sono passato direttamente dalla 15063.0 alla 15063.540.

Prima dell'aggiornamento la "luce notturna" funzionava correttamente.
Dopo l'aggiornamento, nella schermata "Impostazioni schermo" mi sono ritrovato in questa situazione:


Ultima modifica di Toucan : 23-08-2017 alle 21:00.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 21:59   #24108
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Qualche giorno fa ho installato da zero CU (installazione pulita con formattazione)... quindi col primo aggiornamento di WU sono passato direttamente dalla 15063.0 alla 15063.540.

Prima dell'aggiornamento la "luce notturna" funzionava correttamente.
Dopo l'aggiornamento, nella schermata "Impostazioni schermo" mi sono ritrovato in questa situazione:

Ho Win10 Pro, aggiornato come il tuo, e "luce notturna" funziona perfettamente
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 22:07   #24109
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12591
Buonasera a tutti ragazzi, volevo segnalarvi che ho "scoperto" (non penso di essere il primo ma volevo comunque dirlo) che c'è un modo per far tornare Windows 10 a chiedere gli aggiornamenti (come si poteva fare fino a Windows 8/8.1). Questa potrebbe essere decisamente una migliore alternativa piuttosto che disattivarli del tutto.

Nelle versioni Pro è sufficiente ricorrere al solito "Group Policy Editor" (gpedit.msc) e andare su:

Computer Configuration -> Administrative Templates -> Windows Components -> Windows Update


Impostare la voce "Configure Automatic Updates" in maniera tale che sia abilitata e dal menù a tendina selezionare "2 Notify for download and auto-install".


In questo modo vi verrà chiesto quando scaricare ed installare gli aggiornamenti. Questo è quello che compare quando andate su Windows Update:


Nota: viene segnalato che gli aggiornamenti critici verranno cmq scaricati in automatico, ma è un passo avanti.

Effettivamente il servizio Delivery Optimization non sembra trovare quiete:


Bisogna indagare meglio.

Proverò anche sulla versione Home, taroccando un po' con il registro.

Edit: https://support.microsoft.com/en-us/...-or-registry-s

Ultima modifica di WarDuck : 24-08-2017 alle 09:39.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 07:55   #24110
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 19722
wow se funziona è molto comodo
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 07:57   #24111
curvanord
Senior Member
 
L'Avatar di curvanord
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2712
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ri-rispondo a curvanord

Allora alla domanda qual' è l' ultima build di W10, è la build 15063.540, giusto .

Poi > grazie che nel link che hai riportato, non è messa l' ultima build di W10 Creators Update versione 1703, build 15063.540

uscita l' 08/08/2017.............

Cosa si guarda quando si va nei link della Microsoft ?

L' ultima scritta sotto >

ID articolo: 4018124 - Ultima revisione: 02 mag 2017 - Revisione: 2

In più > hai solo sbagliato link >

Windows 10 release information

Windows 10 release history

Version 1703 (OS build 15063)
Chiarissimo, in effetti non avevo letto la data dell'articolo. Grazie
__________________
Lenovo Legion 5: RYZEN 7 4800H - 16GB DDR4 - GEFORCE RTX 2060 6GB - 512GB SSD
curvanord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 09:53   #24112
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Ho Win10 Pro, aggiornato come il tuo, e "luce notturna" funziona perfettamente
Mah... è davvero un mistero.

Io non ho fatto nulla di particolare (a parte aggiornare Windows)... e non mi funziona.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 11:01   #24113
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4247
Quando ci sono casi così l'unica è cercare in forum inglesi. Non sei l'unico.

QUI danno alcune dritte: una dice di usare driver GPU dell'OEM, non quelli di WU. Altri (pag. 2 del link) danno addirittura un paio di soluzioni via registro di windows.
Provale.
__________________
PCS Ionico17 (i7-10875H, 16GB DDR4, Samsung 970EVO 1TB, 17.3" 1440p, RTX3070 140W) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130
Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT !
Macco26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 11:04   #24114
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Qualche giorno fa ho installato da zero CU (installazione pulita con formattazione)... quindi col primo aggiornamento di WU sono passato direttamente dalla 15063.0 alla 15063.540.

Prima dell'aggiornamento la "luce notturna" funzionava correttamente.
Dopo l'aggiornamento, nella schermata "Impostazioni schermo" mi sono ritrovato in questa situazione:

Anche a me la luce notturna funziona.....anche se non la uso

Prova a dare il comando sfc/ scannow e fai anche uno scandisk .

O magari, con i prossimi aggiornamenti, tutto si sistema
Quote:
Originariamente inviato da curvanord Guarda i messaggi
Chiarissimo, in effetti non avevo letto la data dell'articolo. Grazie
Di niente
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 13:29   #24115
curvanord
Senior Member
 
L'Avatar di curvanord
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2712
Probabilmente sarà un problema di driver della scheda video integrata e amd del mio portatile, comunque vi chiedo se all''accensione del pc dopo l'ibernazione visualizzate una schermata nera e il notebook non si riattiva praticamente mai.

Bisogna spegnere dal pulsante fisico e anche alla prima riaccensione il problema persiste. Perciò si spegne nuovamente da pulsante fisico e all'accensione finalmente windows viene caricato.

Prima non lo faceva mai e credo che sia comparso con dei recenti aggiornamenti.

Se vado in visualizza cronologia affidabilità mi trovo:

Arresto non corretto di windows. "Descrizione": Precedente arresto del sistema inatteso alle ore del giorno precedente.... perchè iberno la sera e la mattina seguente mi trovo questo problema.
__________________
Lenovo Legion 5: RYZEN 7 4800H - 16GB DDR4 - GEFORCE RTX 2060 6GB - 512GB SSD
curvanord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 13:35   #24116
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22136
così stai facendo solo arresti irregolari

devi trovare la causa che impunta l'ibernazione dal risveglio
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 13:43   #24117
curvanord
Senior Member
 
L'Avatar di curvanord
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2712
Può essere che non sia il risveglio il problema ma un ibernazione che non avviene correttamente? E quindi il pc mi rimane schermo nero perchè non si è spento correttamente?!

Giorni fa ho avuto schermate blu dovute a ntoskrnl e dxgkrnl così ho scaricato l'ultima build manualmente perchè windows update non la trovata e ho aggiornato windows. Poi ho fatto un installazione pulita dei driver video (leshcat adatti per la commutazione tra integrata ed amd) e sembra che le bsod siano sparite. Ram tutto ok.

Io credo sia più una questione di windows o di compatibilità con il mio notebook, e speravo in una successiva build. Viceversa, non ho altre idee se non un bel format che non faccio da anni, da quando avevo windows 7 aggiornato al 10.

Qui hp offre delle soluzioni: https://support.hp.com/it-it/document/c03544896 ma onestamente non funzionano.
__________________
Lenovo Legion 5: RYZEN 7 4800H - 16GB DDR4 - GEFORCE RTX 2060 6GB - 512GB SSD

Ultima modifica di curvanord : 24-08-2017 alle 13:46.
curvanord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 13:49   #24118
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 9729
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Qualche giorno fa ho installato da zero CU (installazione pulita con formattazione)... quindi col primo aggiornamento di WU sono passato direttamente dalla 15063.0 alla 15063.540.

Prima dell'aggiornamento la "luce notturna" funzionava correttamente.
Dopo l'aggiornamento, nella schermata "Impostazioni schermo" mi sono ritrovato in questa situazione:

Prova a vedere se i driver della scheda video sono aggiornati, cioè se sono quelli "base" di microsoft o quelli dedicati della scheda.
Penso che sia un problema di driver poiché nelle tue impostazioni manca del tutto il controllo della luminosità.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 14:45   #24119
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da Macco26 Guarda i messaggi
Quando ci sono casi così l'unica è cercare in forum inglesi. Non sei l'unico.

QUI danno alcune dritte: una dice di usare driver GPU dell'OEM, non quelli di WU. Altri (pag. 2 del link) danno addirittura un paio di soluzioni via registro di windows.
Provale.
Vedo che è un problema abbastanza diffuso...

Mah... se non si risolve col prossimo aggiornamento di Windows, magari proverò questi trucchetti via registro.


Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Anche a me la luce notturna funziona.....anche se non la uso

Prova a dare il comando sfc/ scannow e fai anche uno scandisk .

O magari, con i prossimi aggiornamenti, tutto si sistema
Non penso che sia un problema di file di sistema deteriorati o mancanti... visto che è stato proprio Windows a crearmi il problema con un suo aggiornamento ufficiale.


Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Prova a vedere se i driver della scheda video sono aggiornati, cioè se sono quelli "base" di microsoft o quelli dedicati della scheda.
Penso che sia un problema di driver poiché nelle tue impostazioni manca del tutto il controllo della luminosità.
I driver sono quelli "generici" di Windows... poiché la scheda grafica è una vecchia Intel G41 integrata non più supportata dal costruttore (che quindi non riceve più aggiornamenti ufficiali da Windows 7).

In ogni caso, coi driver nativi di Windows non ho mai avuto problemi (né con Win 8 né con Win 8.1 né finora con Win 10).
Questo problema nasce infatti con l'aggiornamento alla build 15063.540: con la build 15063.0 (cioè con Win 10 CU appena installato) la "luce notturna" funzionava perfettamente.

Potrei provare a "forzare" l'installazione del driver per Windows 7... ma temo che peggiorerei la situazione.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 17:44   #24120
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Non penso che sia un problema di file di sistema deteriorati o mancanti... visto che è stato proprio Windows a crearmi il problema con un suo aggiornamento ufficiale.
Magari l' aggiornamento ha creato problemi al file system.....è solo un' ipotesi ovviamente .

Per i problemi con l' ibernazione, prova ad andare in Pannello di controllo/Opzioni risparmio energia/Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione .

Guarda se la voce Attiva Avvio rapido (scelta consigliata) ha o meno il segno di spunta .

Se c'è l'ha, lo togli, se non ce l' ha, lo metti .

Per togliere o mettere il segno di spunta, seleziona la voce > Modifica le impostazioni attualmente non disponibili .

Poi iberni il pc e vedi se ci sono problemi al risveglio.....

Per vedere se dice qualcosa di più, sulla causa, vai nel Visualizzatore eventi (eventvwr da Start/Cerca), espandi la voce > Registri di windows e guarda sia in Applicazione che in sistema, alle voci Errore .

Una volta selezionate, sotto, alla voce Generale trovi la descrizione dell' evento accaduto .

PS > Vedi anche cosa esce, digitando in Start/Cerca > Visualizza cronologia affidabilità .

Ultima modifica di tallines : 24-08-2017 alle 17:52.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Amazon Seconda Mano (ex Warehouse): come...
721€ spesi molto bene: PC portatile con ...
Ecco come sfruttare i rimborsi Samsung p...
iPadOS 18, gli iPad compatibili e quelli...
Assassin's Creed Shadows: il nuovo video...
Asrock Rack: il futuro è nei data...
La Calcolatrice arriva su iPadOS 18 dopo...
iOS 18: ecco gli iPhone compatibili e qu...
La tecnologia di tokenizzazione di Visa ...
Rivoluzione Ecoflow per le power station...
ECOVACS: ecco i nuovi robot aspirapolver...
Oggi è in offerta un super AMD Ryzen 9 5...
Torna a 999€ LG OLED 55" serie C3! ...
Star Wars Outlaws: due nuovi video (per ...
Google Chromecast 4K è ora in offerta su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v