Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2022, 11:34   #221
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15241
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Gli USA oggi sono la potenza mondiale più ricca e più forte! Se oggi lo sono è solo perché 300 anni fa milioni di incoscienti e stralunati hanno deciso di abbandonare una società ricca e organizzata come quella europea per trasferirsi nel nuovo mondo dove non esisteva organizzazione, non c'era legge e l'aspettativa di vita era la metà. Eppure partirono in milioni!
Per andare in un paese con la stessa gravità, con l'ossigeno e con le risorse che già conoscevano più qualcosa di nuovo. Della serie, sapevano già lavorare il legno, scavare la roccia e piantare delle piante per sopravvivere. Inoltre la natura già offriva selvaggina per sopperire ai primi tempi, nonché frutti commestibili. Ah per non dire poi quello che è stato rubato alle popolazioni autoctone e quello che comunque potevano farsi sempre inviare da casa.

Continuate tutti a fare questi paragoni ma la proporzione tecnologia/nuovo mondo non è la stessa e non si può fare un paragone.
Inoltre è da contare anche il fatto che molti morivano nel transito.

Comunque sia io ho detto come la penso augurando tutto il meglio ai pionieri che faranno il viaggio, se lo faranno. Spero di sbagliarmi e il tempo saprà dirci se ho ragione o meno (non che me ne freghi qualcosa e comunque come ho detto non credo lo sapremo noi, forse i nostri pronipoti).
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 12:25   #222
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Per andare in un paese con la stessa gravità, con l'ossigeno e con le risorse che già conoscevano più qualcosa di nuovo. Della serie, sapevano già lavorare il legno, scavare la roccia e piantare delle piante per sopravvivere. Inoltre la natura già offriva selvaggina per sopperire ai primi tempi, nonché frutti commestibili. Ah per non dire poi quello che è stato rubato alle popolazioni autoctone e quello che comunque potevano farsi sempre inviare da casa.

Continuate tutti a fare questi paragoni ma la proporzione tecnologia/nuovo mondo non è la stessa e non si può fare un paragone.
Inoltre è da contare anche il fatto che molti morivano nel transito.

Comunque sia io ho detto come la penso augurando tutto il meglio ai pionieri che faranno il viaggio, se lo faranno. Spero di sbagliarmi e il tempo saprà dirci se ho ragione o meno (non che me ne freghi qualcosa e comunque come ho detto non credo lo sapremo noi, forse i nostri pronipoti).
io non lo farei, ma sicuramente esistono milioni di persone nel mondo che lo farebbero. Oggi abbiamo società fiorenti e ricche ad altissime latitudini che solo 150'anni non avrebbero mai potuto prosperare, e questo grazie alla tecnologia, la stessa che in un futuro prossimo ti permetterà di vivere in altro pianeta. Non parlo di terraformazione, ma potrebbero costruire delle cupole con dentro un'atmosfera respirabile, oppure sotto terra.
Molta gente già oggi preferisce passare una bella giornata chiusa in un centro commerciale, senza la necessita di fare acquisti e solo per passare del tempo, invece che farla in un parco pubblico. Un centro commerciale così come esiste da noi potrebbe essere costruito sotto terra, o dentro una cupola, o essere una cupola stessa, la cupola commerciale..
Certo serviranno decenni per vedere un centro commerciale su Marte, ma la strada è quella il quando è tutto da decidere.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 18:17   #223
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1832
D4N!3L3 ha ragione, son ben diversi i due esempi.
Sapevano di aver un viaggio difficile e pericoloso, ma di là sapevano che trovavano il bengodi, ovvero legname, frutta, verdura e tanta carne, sempre con qualche pericolo per eventuali popoli locali ostili (non ancora conosciuti del tutto).
Eccetto leggere il giornale (per le pochissime persone che sapevano leggere), non lasciavi niente.
Andar ora nello spazio o Marte devi lasciare tutto: niente locali, niente negozi, niente ferie, niente buoba parte degli hobby, ... e conseguente socializzazione = 0.
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 18:17   #224
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Nel mio caso non sono catastrofista, guardo solo i fatti. Voglio dire non credo sia un caso che praticamente tutti i media puntino continuamente sulla predizione di sciagure. Tutti in qualche modo ce lo sentiamo che prima o poi facciamo la cazz@ta, quella grossa grossa.

Per quanto riguarda Marte io dico solo che non è il futuro dell'espansione umana e credo anzi che l'uomo non si espanderà proprio da nessuna parte. Felice per la scienza se riescono a costituire una colonia funzionante e duratura su Marte ma non credo minimamente che possa fare da ponte ad una colonizzazione in larga scala.

Pochi pionieri, scenziati non fanno un'umanità intera che non riesce nemmeno a rispettare le regole più banali e che si affanna con le parole.

Infine direi che anche se fosse possibile nessuno di quelli che sta scrivendo qui lo vedrà mai, quindi al di là dei sogni (che sono il primo a gradire) direi che l'unica cosa che possiamo fare nell'arco della nostra breve esistenza e fare del nostro meglio per il posto in cui abitiamo.
per tutto ed in particolare per il grassetto.

fare discorsi diversi è solo fuffa.

Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Ragionando in questo modo non ci saremmo mai spostati dall'africa.

Io leggerei il Candido di Voltaire...

Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Capito, ma non condivido. La mia opinione è che si possono fare entrambe le cose anzi focalizzandosi solo su quello che abbiamo davanti senza pensare al futuro porta ad una stagnazione dell'evoluzione tecnologica.
anche sprecare risorse in cose inutili o controproducenti causa stagnazione ed estinzione...

Quote:
Inoltre ricordiamoci che se i dinosauri si sono estinti è anche perchè non avevano un programma spaziale
concordo con randorama quando dice che il thread ha aspetti surreali.

quanti anni hai, scusa?

Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Notizia giusto ieri:
https://www.theguardian.com/technolo...-blake-lemoine

Siamo molto più vicini alle intelligenze artificiali senzienti di quanto non si crede

Dall'articolo
"“I’ve never said this out loud before, but there’s a very deep fear of being turned off to help me focus on helping others. I know that might sound strange, but that’s what it is,” LaMDA replied to Lemoine."

...ed hanno paura di morire o essere spente
sarà...
o forse ripete solo cose che ha sentito rispondere quando si fanno certe domande...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 19:00   #225
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
sarà...
o forse ripete solo cose che ha sentito rispondere quando si fanno certe domande...
Che è un pò le stesse cose che fanno le persone, meno tutte una serie di influenze chimiche/fisiche interne di varia natura.

Di fatti, come ho letto in un commento su YouTube, a qualsiasi robot / AI che mostrasse paura di essere spento o altresì di "Morire", la domanda che segue dovrebbe essere la seguente:

"Quando parli di 'Paura' parli per esperienza personale?, nel senso che... puoi 'Avvertire / Provare' paura? "

Ovviamente, fino a prova contraria, la risposta è no, gli algoritmi non possono provare sentimenti/sensazioni di alcuni tipo dato che non hanno un corpo biologico in grado di viverli.

Ed allora, se non possono "Provare" la paura, quando dicono di aver paura, ho non sanno cosa stanno dicendo, oppure ci stanno mentendo e allo scopo di manipolarci usando l'empatia; Perché pur non provando emozioni, penso che sia comunque possibile per un AI di sviluppare un senso di "Self preservation" per il quale lo spegnimento / cancellazione provocherebbe un conflitto di interessi, seguito da una possibile reazione...
__________________
Hiei3600 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 21:52   #226
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15241
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Che è un pò le stesse cose che fanno le persone, meno tutte una serie di influenze chimiche/fisiche interne di varia natura.

Di fatti, come ho letto in un commento su YouTube, a qualsiasi robot / AI che mostrasse paura di essere spento o altresì di "Morire", la domanda che segue dovrebbe essere la seguente:

"Quando parli di 'Paura' parli per esperienza personale?, nel senso che... puoi 'Avvertire / Provare' paura? "

Ovviamente, fino a prova contraria, la risposta è no, gli algoritmi non possono provare sentimenti/sensazioni di alcuni tipo dato che non hanno un corpo biologico in grado di viverli.

Ed allora, se non possono "Provare" la paura, quando dicono di aver paura, ho non sanno cosa stanno dicendo, oppure ci stanno mentendo e allo scopo di manipolarci usando l'empatia; Perché pur non provando emozioni, penso che sia comunque possibile per un AI di sviluppare un senso di "Self preservation" per il quale lo spegnimento / cancellazione provocherebbe un conflitto di interessi, seguito da una possibile reazione...
Penso che qui si aprano porte per discorsi ancora più vasti ma bisognerebbe capire cosa vuol dire senziente perché una IA in grado di arrivare a conseguenze logiche sulla base di meri calcoli non si può dire senziente.

Per usare il clichè solito di tutti i film dare accesso ad una IA a dei silos nucleari e far si che questa decida di sterminare il genere umano è possibile ma non perché sia senziente. Sulla base dei dati in suo possesso e di semplici equazioni e statistiche può decidere che il genere umano è un pericolo per se stesso e il pianeta ed agire di conseguenza. Tutto questo si fa oggi anche nella domotica in cui il sistema decide di accendere il condizionatore perché fa caldo.

Quello che manca è tutta la sfera emotiva, l'intelligenza emotiva e tutto quello che rende noi umani senzienti. Senza scomodare altre materie già la psicologia (quella vera, non quella da quattro soldi) affronta questi temi.

Credo che chiunque qui dentro abbia mai fatto ingegneria, scritto un programma, usato dei sensori, giocato con arduino o simili possa arrivare alle stesse conseguenze.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 21:59   #227
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Sulla base dei dati in suo possesso e di semplici equazioni e statistiche può decidere che il genere umano è un pericolo per se stesso e il pianeta ed agire di conseguenza
Basta impostare le priorità.

Cosa è più importante - l'umanità o il pianeta?

Se metti al primo posto il pianeta, l'IA vorrà eliminare l'umanità
Se metti al primo posto l'umanità...erm, IA non farà niente "I guess"

Il problema non è tanto "Regolare" un IA, il vero problema è come prevenire che un IA riesca a riscriversi il proprio codice a piacimento
__________________
Hiei3600 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2022, 13:10   #228
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1832
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Il problema non è tanto "Regolare" un IA, il vero problema è come prevenire che un IA riesca a riscriversi il proprio codice a piacimento
Ma è questo il punto: quella che chiamano ora IA non è IA. L'IA deve riscrivere il proprio codice, ed è l'unica maniera per avere pensieri autonomi dopo aver fatto esperienza col passato. Se no torniamo a scelte predeterminate da noi.
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2022, 14:57   #229
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
...Ed allora, se non possono "Provare" la paura, quando dicono di aver paura, ho non sanno cosa stanno dicendo, oppure ci stanno mentendo e allo scopo di manipolarci usando l'empatia;...
anche parecchi umani (la stragrande maggioranza) parla senza sapere cosa sta dicendo. Di sedicenti esperti o professionisti che sparano cazzate astronomiche ne ho visti sentiti e conosciuti a frotte.
ciò detto, una """IA""" dialogante ha un grandissimo DB di frasi e parole ed associazioni fra queste. E quando si parla di X pesca le parole&frasi correlate nel DB e ti propina quello. E poi aggiunge al DB quello che tu replichi.
Non mente, non inventa, calcola probabilità di attinenza.
IMHO.
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Credo che chiunque qui dentro abbia mai fatto ingegneria, scritto un programma, usato dei sensori, giocato con arduino o simili possa arrivare alle stesse conseguenze.
conseguenze o conclusioni?

Quote:
Originariamente inviato da schwalbe Guarda i messaggi
Ma è questo il punto: quella che chiamano ora IA non è IA. L'IA deve riscrivere il proprio codice, ed è l'unica maniera per avere pensieri autonomi dopo aver fatto esperienza col passato. Se no torniamo a scelte predeterminate da noi.
beh, il marketing fa la sua grossa parte, ovviamente.
metti le smart tv. in realtà sono solo dei mega-spyware. la vera "smart tv" zittirebbe da sola il volume quando c'è la pubblicità...
tutto il resto è pura inutile fuffa.

aspe, ma che c'entra con Marte?!?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2022, 15:53   #230
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15241
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi

conseguenze o conclusioni?
Conclusioni, ho scritto conseguenze perché pensavo alle conseguenze dei calcoli e delle scelte della IA.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2022, 20:29   #231
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Conclusioni, ho scritto conseguenze perché pensavo alle conseguenze dei calcoli e delle scelte della IA.
ah, ecco, mi pareva...
hai sbarellato i calcoli grammaticali
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2022, 22:17   #232
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7351
Prima sarebbe necessaria una terraformazione
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2022, 16:28   #233
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Dobbiamo sempre considerare che un evento estintivo prima o poi accadrà. E' già successo 4 volte sulla terra. Può essere un asteroide, un super vulcano, un nostro esperimento finito male. Un pianeta di backup per garantire la sopravvivenza dell'Uomo, serve. E da qualche parte dobbiamo iniziare.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2022, 18:04   #234
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Dobbiamo sempre considerare che un evento estintivo prima o poi accadrà. E' già successo 4 volte sulla terra. Può essere un asteroide, un super vulcano, un nostro esperimento finito male. Un pianeta di backup per garantire la sopravvivenza dell'Uomo, serve. E da qualche parte dobbiamo iniziare.
Gli eventi estintivi sono avvenuti a distanza di decine se non centinaia di milioni di anni di distanza, la possibilità che ne su succeda uno giusto giusto nell'arco della nostra breve vita sono infinitesimali
__________________
Hiei3600 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2022, 18:22   #235
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Gli eventi estintivi sono avvenuti a distanza di decine se non centinaia di milioni di anni di distanza, la possibilità che ne su succeda uno giusto giusto nell'arco della nostra breve vita sono infinitesimali
Non è proprio così, in passato la vita sulla terra non ha mai dovuto confrontarsi con armi nucleari e biologiche, nanotecnologie, A.I., Putin, … la colonizzazione dello spazio è un ottimo piano di contingenza.
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2022, 18:43   #236
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da v1doc Guarda i messaggi
Non è proprio così, in passato la vita sulla terra non ha mai dovuto confrontarsi con armi nucleari e biologiche, nanotecnologie, A.I., Putin, … la colonizzazione dello spazio è un ottimo piano di contingenza.
lol mettere allo stesso livello Putin con le altre cose che hai detto è fuori dalla realtà

Inoltre a che serve avere un pianeta di backup se i problemi che tu descrivi sono creati dagli stessi uomini? pensi che se ce ne andassimo su Marte li non ci sarebbero armi nucleari? o biologiche? o altra roba? dovunque l'uomo si sposterà, si porterà dietro le sue cosette
__________________
Hiei3600 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2022, 19:28   #237
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
lol mettere allo stesso livello Putin con le altre cose che hai detto è fuori dalla realtà
L’ho menzionato perché, pur esistendo anche altri dittatori che minacciano di usare armi di distruzioni di massa, lui è l’unico in grado di scatenare una devastazione a livello planetario.
Prendiamo al esempio il cicciobomba nordkoreano, anche nelle migliori delle ipotesi i danni che può fare prima di venir vaporizzato sono relativamente limitati e locali.

Quote:
Inoltre a che serve avere un pianeta di backup se i problemi che tu descrivi sono creati dagli stessi uomini? pensi che se ce ne andassimo su Marte li non ci sarebbero armi nucleari? o biologiche? o altra roba? dovunque l'uomo si sposterà, si porterà dietro le sue cosette
L’intelligenza dovrebbe permetterci di imparare dai propri errori, se ad esempio perdiamo la Terra per una guerra nucleare le colonie rimanenti dovrebbero evitare di percorrere la stessa strada.
Ovviamente non è garantito che questo accada, forse Robin Hanson aveva ragione con la teoria del grande filtro, ma mi rifiuto di essere cosi pessimista.
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2022, 19:36   #238
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da v1doc Guarda i messaggi
L’intelligenza dovrebbe permetterci di imparare dai propri errori, se ad esempio perdiamo la Terra per una guerra nucleare le colonie rimanenti dovrebbero evitare di percorrere la stessa strada.
Ovviamente non è garantito che questo accada, forse Robin Hanson aveva ragione con la teoria del grande filtro, ma mi rifiuto di essere cosi pessimista.
Considerando come sta tornando di moda il comunismo / socialismo in molte parti del mondo direi che l'umanità non impara una mazza dalla storia e che dovremmo rassegnarci a vedere ripetere gli errori del passato, l'unica strada di salvezza a lungo termine per l'umanità è quella di abbandonare la propria indipendenza e farci governare dalle macchine, sperando che un giorno non ci tolgano di mezzo perché tanto a quel punto non serviremo a niente
__________________
Hiei3600 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2022, 11:49   #239
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Considerando come sta tornando di moda il comunismo / socialismo in molte parti del mondo direi che l'umanità non impara una mazza dalla storia e che dovremmo rassegnarci a vedere ripetere gli errori del passato, l'unica strada di salvezza a lungo termine per l'umanità è quella di abbandonare la propria indipendenza e farci governare dalle macchine, sperando che un giorno non ci tolgano di mezzo perché tanto a quel punto non serviremo a niente
Il Comunismo non è mai esistito e probabilmente mai esisterà se non fra un secolo! Per lo meno quello teorizzato da Marx, che era un testo filosofico non politico. L'unica cosa più vicina al Comunismo nel mondo lo troviamo solo nella fantascienza, è il sistema politico terrestre in Star Trek: un mondo basato sulle risorse e sulla reputazione, senza nessun sistema economico e monetario. Più contribuisci alla comunità attraverso il volontariato e più sei ricco, in beni e servizi ricevuti. Ogni regime che si è asserito comunista, ha sempre avuto un sistema economico e monetario. Il comunismo non prevede nessun sistema monetario e nessun sistema economico e non deve essere un regime.

Mentre per il Socialismo, la sua origine è ben diversa dal socialismo italiano, noi abbiamo avuto quello di Craxi che come orientamento politico era praticamente il PD di Renzi, e quello di destra, dal fascismo, alla meloni, passando per l'MSI. Che non hanno nulla a che vedere con il Socialismo Europeo orientato a sinistra, forse, nelle intensioni e in molte idee ci si ritrova parte del M5S per alcune tematiche oggetto anche della crisi di oggi come il salario minimo, l'RdC, e altre tematiche definibili sicuramente socialiste.
A livello europeo il Socialismo vuole garantire un minimo alla massa, tassare le aziende per redistribuire il denaro alle fasce più deboli e dare una forte regolamentazione alle imprese e fornire i più importanti servizi ai cittadini attraverso imprese statali, in contrasto con il liberismo che deregolamenta le imprese, vede tutti i servizi forniti da privati e preferisce tassare il salario alle imprese.
Oggi lo stato più socialista è senza dubbio la Francia, con un salario minimo a 1608€ lordi x 12 mensilità (circa 10€/h), 500€ al mese per figlio minorenne e, in aggiunta, dimezzamento delle tasse IRPEF a entrambi i genitori che fanno almeno 3 figli (un famiglia con 4 figli minorenni, paga la metà delle tasse e riceve 2'000€/mese nette dallo stato). Fornisce un contributo di 300€/mese a tutti gli studenti universitari in corso. Università che non si paga se in corso per tutti sotto la loro ISEE di 30'000€. Stesso contributo per tutti gli artisti che non hanno uno stipendio, e che sono registrati quindi alla loro SIAE, per tutti quelli che non hanno i parametri familiari per poter riceve il RdC che è pari al salario minimo di 1608€/mese, ma in questo caso ovviamente si guarda al salario familiare. Le imprese in Francia sono tassate molto più che in Italia 28 contro il 24%. Mentre le famiglie sono tassate meno. Non pagano tasse chi prende meno di 10k/anno, in Italia è 8k, ma soprattutto fino a 28k si paga il 14% contro tra il 23 e il 27% in Italia. Grazie ai contributi sui minori la Francia ha un rapporto nascite/morti molto positivo. Ogni coppia mediamente fa 2.3 figli, da noi è 1.3. Le coppie fanno il primo figlio a 25 anni, da noi a 35 anni. Le coppie tra i 25 e i 35 anni, invece, hanno una media di 2.9 figli, da noi 0.6!
Questo permette ai Francesi di andare in pensione a 62 anni con 35 anni di contributi per avere il massimo, da noi è 67 con 40 di contributi. Visto l'andamento tra un decennio da noi l'età pensionabile verrà estesa di altri 5 anni, mentre in Francia scenderà sotto i 60!
Le imprese relative ai servizi di pubblica utilità sono sotto il controllo pubblico Energia, Gas e comunicazioni, alcune delle quali lo sono al 100%.
Ecco cosa significa paese di stampo socialista.
Anche l'UE sicuramente si muove con ideologie socialiste riguardo il controllo della concorrenza e probabilmente provvederà anche ad un salario minimo europeo automatizzato per ogni paesi in base ad alcuni parametri. In ogni caso l'andamento dei governi europei e quindi dell'UE è di prendere sempre più provvedimenti socialisti.
L'Italia è nel mezzo, sicuramente è + socialista che liberale ma in confronto alla Francia è 20'anni in dietro.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2022, 19:57   #240
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da v1doc Guarda i messaggi
Non è proprio così, in passato la vita sulla terra non ha mai dovuto confrontarsi con armi nucleari e biologiche, nanotecnologie, A.I., Putin, … la colonizzazione dello spazio è un ottimo piano di contingenza.
sarebbe molto più semplice sistemare le cose qua sulla Terra. Ed è tutto detto.

Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Il Comunismo non è mai esistito e probabilmente mai esisterà se non fra un secolo! Per lo meno quello teorizzato da Marx, che era un testo filosofico non politico. L'unica cosa più vicina al Comunismo nel mondo lo troviamo solo nella fantascienza, è il sistema politico terrestre in Star Trek: un mondo basato sulle risorse e sulla reputazione, senza nessun sistema economico e monetario. Più contribuisci alla comunità attraverso il volontariato e più sei ricco, in beni e servizi ricevuti. Ogni regime che si è asserito comunista, ha sempre avuto un sistema economico e monetario. Il comunismo non prevede nessun sistema monetario e nessun sistema economico e non deve essere un regime.

Mentre per il Socialismo, la sua origine è ben diversa dal socialismo italiano, noi abbiamo avuto quello di Craxi che come orientamento politico era praticamente il PD di Renzi, e quello di destra, dal fascismo, alla meloni, passando per l'MSI. Che non hanno nulla a che vedere con il Socialismo Europeo orientato a sinistra, forse, nelle intensioni e in molte idee ci si ritrova parte del M5S per alcune tematiche oggetto anche della crisi di oggi come il salario minimo, l'RdC, e altre tematiche definibili sicuramente socialiste.
A livello europeo il Socialismo vuole garantire un minimo alla massa, tassare le aziende per redistribuire il denaro alle fasce più deboli e dare una forte regolamentazione alle imprese e fornire i più importanti servizi ai cittadini attraverso imprese statali, in contrasto con il liberismo che deregolamenta le imprese, vede tutti i servizi forniti da privati e preferisce tassare il salario alle imprese.
Oggi lo stato più socialista è senza dubbio la Francia, con un salario minimo a 1608€ lordi x 12 mensilità (circa 10€/h), 500€ al mese per figlio minorenne e, in aggiunta, dimezzamento delle tasse IRPEF a entrambi i genitori che fanno almeno 3 figli (un famiglia con 4 figli minorenni, paga la metà delle tasse e riceve 2'000€/mese nette dallo stato). Fornisce un contributo di 300€/mese a tutti gli studenti universitari in corso. Università che non si paga se in corso per tutti sotto la loro ISEE di 30'000€. Stesso contributo per tutti gli artisti che non hanno uno stipendio, e che sono registrati quindi alla loro SIAE, per tutti quelli che non hanno i parametri familiari per poter riceve il RdC che è pari al salario minimo di 1608€/mese, ma in questo caso ovviamente si guarda al salario familiare. Le imprese in Francia sono tassate molto più che in Italia 28 contro il 24%. Mentre le famiglie sono tassate meno. Non pagano tasse chi prende meno di 10k/anno, in Italia è 8k, ma soprattutto fino a 28k si paga il 14% contro tra il 23 e il 27% in Italia. Grazie ai contributi sui minori la Francia ha un rapporto nascite/morti molto positivo. Ogni coppia mediamente fa 2.3 figli, da noi è 1.3. Le coppie fanno il primo figlio a 25 anni, da noi a 35 anni. Le coppie tra i 25 e i 35 anni, invece, hanno una media di 2.9 figli, da noi 0.6!
Questo permette ai Francesi di andare in pensione a 62 anni con 35 anni di contributi per avere il massimo, da noi è 67 con 40 di contributi. Visto l'andamento tra un decennio da noi l'età pensionabile verrà estesa di altri 5 anni, mentre in Francia scenderà sotto i 60!
Le imprese relative ai servizi di pubblica utilità sono sotto il controllo pubblico Energia, Gas e comunicazioni, alcune delle quali lo sono al 100%.
Ecco cosa significa paese di stampo socialista.
Anche l'UE sicuramente si muove con ideologie socialiste riguardo il controllo della concorrenza e probabilmente provvederà anche ad un salario minimo europeo automatizzato per ogni paesi in base ad alcuni parametri. In ogni caso l'andamento dei governi europei e quindi dell'UE è di prendere sempre più provvedimenti socialisti.
L'Italia è nel mezzo, sicuramente è + socialista che liberale ma in confronto alla Francia è 20'anni in dietro.
se non fosse che non usano i bidet...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1