Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2010, 17:02   #2361
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
Ragazzi potete darmi una mano con l'oc ?

Vorrei incrementare un po' le performance del mio 1090T, ma sono nuovo nel campo dell'overclocking ed ho paura di fare danni.

Non ho nulla a liquido, ed ho solamente i dissi in firma per CPU e RAM.

Credete che si possa fare qualcosa ad aria e con il dissi economico che mi ci ritrovo? O serve per forza "l'attrezzatura professionale" ?
Qualcosa e forse anche di piu la puoi fare anche con quel dissipatore, non è il top, ma sempre meglio di quello box. Ma tu allo stato attuale hai tutto di standard ?
ps: cmq appena leggeranno i piu esperti qui dentro ti aiuteranno a dovere, ovviamente per quello che si puo con il tuo dissi.
L'unica cosa certissima che posso addirittura dirti io, è che la tua cpu ha il moltiplicatore sbloccato verso l'alto, per cui è possibile effettuare overclock interagendo anche soltanto dal moltiplicatore, questo fa evitare di toccare htt (fsb) e dover cercare compromessi vincenti per non alterare le frequenze delle altre periferiche. Per cui un primo tentativo a vcore standard (il v.core è il voltaggio della cpu), puoi alzare poco poco il moltiplicatore (sarebbe quella voce nel bios dove dice CPU CLOCK RATIO, ma in alcune mobo lo chiama CPU FREQUENCY MULTIPLE). Il rapporto da fare è: basta che moltiplichi il valore htt x il moltiplicatore (es: htt= 200 x molti= 14x = 2800), per cui se alzi il molti automaticamente il risultato del rapporto aumenta. E' una moltiplicazione da fare cosi puoi regolarti che non esageri troppo. Se alzi di poco giusto 200mhz puoi anche provare a lasciare il vcore di default.

Cmq i piu esperti adesso ti aiuteranno meglio.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2010, 17:14   #2362
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21594
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
Qualcosa e forse anche di piu la puoi fare anche con quel dissipatore, non è il top, ma sempre meglio di quello box. Ma tu allo stato attuale hai tutto di standard ?
ps: cmq appena leggeranno i piu esperti qui dentro ti aiuteranno a dovere, ovviamente per quello che si puo con il tuo dissi.
L'unica cosa certissima che posso addirittura dirti io, è che la tua cpu ha il moltiplicatore sbloccato verso l'alto, per cui è possibile effettuare overclock interagendo anche soltanto dal moltiplicatore, questo fa evitare di toccare htt (fsb) e dover cercare compromessi vincenti per non alterare le frequenze delle altre periferiche. Per cui un primo tentativo a vcore standard (il v.core è il voltaggio della cpu), puoi alzare poco poco il moltiplicatore (sarebbe quella voce nel bios dove dice CPU CLOCK RATIO, ma in alcune mobo lo chiama CPU FRE
Allora innanzitutto grazie per la risp.
Si, ho preso la configurazione in firma un paio di settimane fa anche non essendo esperto in OC, proprio perché avevo intenzione in un futuro prossimo di imparare quest'arte come si deve. Ovviamente è ancora in fase di "rodaggio" per ora, ecco perché ho ancora quest'attrezzatura di dissipazione base. Quando avrò imparato per bene, vedrò il da farsi!

Detto questo, vorrei chiedere prima una cosa. Ho lasciato fare per un attimo al TurboV Evo, che ha fatto tutto lui facendo gli opportuni test (fino a quando non diventasse instabile).

Mi ha settato quanto segue:

CPU = 246x15 (3934 Mhz) - 1.34V
HTLink = 2460Mhz
NB Frequency = 2460Mhz

DRAM Frequency = 492Mhz
FSB : DRAM = 1:2
Timings CPU-Z = 6-6-6-18-21-1T

All'inizio mi stava pigliando un colpo quando stava salendo su per i 4Ghz.. già immaginavo tutto a fuoco. Ma poi ho avviato Linx per 15minuti, e la temperatura della CPU non ha superato i 62°.

Rischio qualcosa con queste frequenze?

Problemi non me ne ha dati. Ho anche fatto un test con una versione che ho di 3D Mark, e ha dato grandi risultati! Ho incrementato il mio punteggio di circa 2000punti.

Invece per quanto riguarda la RAM, sono completamente spaesato. Perché ho quelle frequenze così basse? Forse non so, è spiegato dalla frequenza dell'NB o dai Timings bassi? Perché le mie operano di def a 1600Mhz (8-8-8-24). E questo mi confonde!
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell

Ultima modifica di djmatrix619 : 12-08-2010 alle 17:17.
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2010, 19:31   #2363
Xgio_evo16
Member
 
L'Avatar di Xgio_evo16
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Mantova
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da stek23 Guarda i messaggi
di solito quando si occa si disabilitano tutte le voci di risparmio energetico tipo c1e o il cool&quiet..
Si ma il consumo diventa assurdo se non le attivo... spesso sto al pc 10 ore al giorno...
Xgio_evo16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2010, 19:39   #2364
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da Xgio_evo16 Guarda i messaggi
Si ma il consumo diventa assurdo se non le attivo... spesso sto al pc 10 ore al giorno...
Ciao, puoi Usare K10Stat al posto di C&Q
Qui c'è il Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129219
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!
JDM70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2010, 19:44   #2365
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
Allora innanzitutto grazie per la risp.
Si, ho preso la configurazione in firma un paio di settimane fa anche non essendo esperto in OC, proprio perché avevo intenzione in un futuro prossimo di imparare quest'arte come si deve. Ovviamente è ancora in fase di "rodaggio" per ora, ecco perché ho ancora quest'attrezzatura di dissipazione base. Quando avrò imparato per bene, vedrò il da farsi!

Detto questo, vorrei chiedere prima una cosa. Ho lasciato fare per un attimo al TurboV Evo, che ha fatto tutto lui facendo gli opportuni test (fino a quando non diventasse instabile).

Mi ha settato quanto segue:

CPU = 246x15 (3934 Mhz) - 1.34V
HTLink = 2460Mhz
NB Frequency = 2460Mhz

DRAM Frequency = 492Mhz
FSB : DRAM = 1:2
Timings CPU-Z = 6-6-6-18-21-1T

All'inizio mi stava pigliando un colpo quando stava salendo su per i 4Ghz.. già immaginavo tutto a fuoco. Ma poi ho avviato Linx per 15minuti, e la temperatura della CPU non ha superato i 62°.

Rischio qualcosa con queste frequenze?

Problemi non me ne ha dati. Ho anche fatto un test con una versione che ho di 3D Mark, e ha dato grandi risultati! Ho incrementato il mio punteggio di circa 2000punti.

Invece per quanto riguarda la RAM, sono completamente spaesato. Perché ho quelle frequenze così basse? Forse non so, è spiegato dalla frequenza dell'NB o dai Timings bassi? Perché le mie operano di def a 1600Mhz (8-8-8-24). E questo mi confonde!
Allora... ti dico il mio parere.
Lascia perdere Turbo-evo, lui ti fa salire di bus ma tu hai un 1090T e non un 1055T, inoltre, avendo un dissi ad aria non top, dovresti ricercare il massimo IPC per riuscire ad avere la massima potenza al minimo clock, così terresti il Vcore basso e di conseguenza nessun problema con le temp.

- Imposta per primis le DDR3 a 1600 e con i timing def.

- Imposta l'NB clock a 13X per avere 2,6GHz con un Vcore NB di 1,2V.

- Disabilita C&Q, Turbo mode e imposta il molti del procio su 18X... o 17X, non ha importanza... è solo per averlo leggermente più alto del clock def.

- A sto punto imposta il Vcore a 1,4V e lancia Lynx o similari per mettere sotto stress il procio e vedere a quanto ti arrivano le temp.
Se sono oltre i 58°, abbassa il Vcore... se invece sei più basso alzalo un pelino.

Il tuo OC è condizionato dalle temperature, essendo con un dissi non potente.
Quindi una volta che hai verificato sino a che Vcore puoi arrivare, ti rimane da verificare sino a che frequenza saresti RS con quel Vcore.
Per l'IPC, invece, agisci sul clock NB, portandolo a 2,8GHz sempre se è stabile con un Vcore max di 1,2V, perché con un Vcore superiore le temp ti schizzerebbero.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2010, 19:49   #2366
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
Ciao, puoi Usare K10Stat al posto di C&Q
Qui c'è il Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129219
Quoto.
K10Stat 1.41 è il max.

Un consiglio. Non mettetelo in automatico quando ancora siete dietro a capire l'OC, perché interferisce e non poco.

Comunque, i consumi del Thuban non sono alti SE non sotto carico.
Cioè... se lo tenete a 4GHz e Vcore 1,4V ma il procio è in idle, non è che cambi molto dall'averlo a 1,15V procio/1,1V NB. Lo potete verificare tranquillamente dalle temperature... tra i 2 settaggi io a liquido vedo 1° di differenza.

Importante. Per portare il Vcore procio il più basso possibile, dovete PER FORZA abbassare il Vcore NB. Un Vcore procio più basso del Vcore NB crasha immediatamente
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2010, 20:37   #2367
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21594
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora... ti dico il mio parere.
Lascia perdere Turbo-evo, lui ti fa salire di bus ma tu hai un 1090T e non un 1055T, inoltre, avendo un dissi ad aria non top, dovresti ricercare il massimo IPC per riuscire ad avere la massima potenza al minimo clock, così terresti il Vcore basso e di conseguenza nessun problema con le temp.

- Imposta per primis le DDR3 a 1600 e con i timing def.

- Imposta l'NB clock a 13X per avere 2,6GHz con un Vcore NB di 1,2V.

- Disabilita C&Q, Turbo mode e imposta il molti del procio su 18X... o 17X, non ha importanza... è solo per averlo leggermente più alto del clock def.

- A sto punto imposta il Vcore a 1,4V e lancia Lynx o similari per mettere sotto stress il procio e vedere a quanto ti arrivano le temp.
Se sono oltre i 58°, abbassa il Vcore... se invece sei più basso alzalo un pelino.

Il tuo OC è condizionato dalle temperature, essendo con un dissi non potente.
Quindi una volta che hai verificato sino a che Vcore puoi arrivare, ti rimane da verificare sino a che frequenza saresti RS con quel Vcore.
Per l'IPC, invece, agisci sul clock NB, portandolo a 2,8GHz sempre se è stabile con un Vcore max di 1,2V, perché con un Vcore superiore le temp ti schizzerebbero.
Ok, ho fatto quanto mi hai detto, ma non ho avuto buoni risultati.
Le temperature sono arrivate a 65°, ed ho dovuto fermare il test. Ora in teoria secondo quanto mi dici, dovrei abbassare il VCore.. però c'è una cosa che ho notato. Nonostante abbia messo il vCore a 1.4V, mi è rimasto a 1.35V (da quanto leggo tramite software).

Mah, comunque vado ad abbassarlo e riprovo!

-------------------

Altre prove che ho fatto (a 1.35v di vCore) :

x20 = 4.0Ghz - 2600Mhz NB (Sistema instabile)
x20 = 4.0Ghz - 2000Mhz NB (Sistema instabile)
x19 = 3.8Ghz - 2600Mhz NB (Stabile ma temp >= 65°)
x19 = 3.8Ghz - 2000Mhz NB (Stabile ma temp >= 65°)

Da questo ho capito che la frequenza del NB non fa aumentare le temp. della CPU, giusto?

Ad ogni modo, se abbasso ancora con il moltiplicatore, guadagnerò poco e niente! Mentre il TurboV aveva trovato un modo (seppur brutto) di farmi andare la CPU a 4.0Ghz con grandi risultati e ottime temp (o almeno più accettabili).

A questo punto mi sovviene una domanda. Se abbasso il vCore, a valori del tipo 1.30v o 1.25v, riesco a mantenere i 4Ghz?

- Siccome sono troppo curioso, e adoro smanettare, ci ho provato! Con interessanti riscontri!

Ho impostato il CPU vCore a 1.30v e...

x19 = 3.8Ghz - 2000Mhz NB (Stabile con temp non maggiori di 60°)
x20 = 4.0Ghz - 2000Mhz NB (Il sistema non si riavvia come prima, ma Linx dà errore)

(..in attesa di altri test con questo vCore..)
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell

Ultima modifica di djmatrix619 : 12-08-2010 alle 21:41.
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2010, 21:19   #2368
stek23
Senior Member
 
L'Avatar di stek23
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 3196
ma voi il bank cycle time(trc) a quanto lo tenete?
io adesso a 40..
piu' si sale di frequenza e piu' questo timing va rilassato?
stek23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2010, 21:57   #2369
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
1,3V e 4GHz con Lynx che da' errore... ok per l'errore ma è super.

In generale per tenere i 4GHz ci vogliono 1,375V circa.

Allora... tieni presente che più il procio è freddo, meno Vcore richiede per le stesse frequenze.

Quindi non ricercare come assoluto arrivare a 4Ghz ora d'estate... perché con 10° meno di temp ambiente ti ritroveresti con il procio almeno a 5° in meno, e quindi a 4GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2010, 21:59   #2370
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da stek23 Guarda i messaggi
ma voi il bank cycle time(trc) a quanto lo tenete?
io adesso a 40..
piu' si sale di frequenza e piu' questo timing va rilassato?
In generale i timing delle DDR3 l'MC del procio li tiene bene a qualsiasi frequenza di OC.
Quello che al limite va calato se si cerca il max clock è il complesso clock NB e clock RAM.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2010, 22:55   #2371
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21594
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
1,3V e 4GHz con Lynx che da' errore... ok per l'errore ma è super.

In generale per tenere i 4GHz ci vogliono 1,375V circa.

Allora... tieni presente che più il procio è freddo, meno Vcore richiede per le stesse frequenze.

Quindi non ricercare come assoluto arrivare a 4Ghz ora d'estate... perché con 10° meno di temp ambiente ti ritroveresti con il procio almeno a 5° in meno, e quindi a 4GHz.
Credo di essere arrivato al limite, di più non so se posso.

CPU = 200x18 (3.8Ghz) 1.32v
RAM = 1600Mhz 8-8-8-24 1.65V
NB = 2600Mhz - 1.2V

Che ne dici? Confermi che sono arrivato al massimo, o secondo te si può fare ancora qualche modifica? Se abbasso il vCore, non riesco a tenere i 3.8Ghz.

PS = Con questi settaggi riesco a mantenere i 61° massimi, so' che mi hai consigliato di tenere i 58° massimi, ma credo che raramente io riesca ad usare al 100% i sei core a disposizione per un periodo di tempo tale da varcare quella soglia a lungo e rischiare di danneggiare i componenti, non credi? Io parlo da non esperto, ma credo che le cose stiano così.
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2010, 23:28   #2372
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
Nessuna applicazione quoditiana sfrutta tutti i 6 core al 100% o al meno è difficile.Pertanto a quei 61° non dovresti arrivarci tranquillamente
naumakos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2010, 00:23   #2373
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
Credo di essere arrivato al limite, di più non so se posso.

CPU = 200x18 (3.8Ghz) 1.32v
RAM = 1600Mhz 8-8-8-24 1.65V
NB = 2600Mhz - 1.2V

Che ne dici? Confermi che sono arrivato al massimo, o secondo te si può fare ancora qualche modifica? Se abbasso il vCore, non riesco a tenere i 3.8Ghz.

PS = Con questi settaggi riesco a mantenere i 61° massimi, so' che mi hai consigliato di tenere i 58° massimi, ma credo che raramente io riesca ad usare al 100% i sei core a disposizione per un periodo di tempo tale da varcare quella soglia a lungo e rischiare di danneggiare i componenti, non credi? Io parlo da non esperto, ma credo che le cose stiano così.
Va bene, va bene.
Intanto potresti provare con dei bench a vedere le differenze nei risultati (per testare l'IPC migliore).
Faccio un esempio... potresti provare a salire leggermente con il bus così da far lavorare le memorie ad un clock superiore. Se sali troppo di frequenza, puoi sempre impostare un molti inferiore e salire di più di bus.

Quando sei al top, tieni conto che questa sarebbe la tua configurazione come X6, ora c'è la parte X4.
Per avere le idee più chiare e fare prima, potresti andare nel bios e disattivare 2 core, così ti ritroveresti come X4. Praticamente faresti la procedura come quella che hai fatto per X6, giocando unicamente sul moltiplicatore e Vcore, lasciando invariato il resto.
Chiaramente come X4 puoi salire di Vcore e di frequenza avendo comunque le temp più basse.
Quando arrivi a capire i limiti come X4, praticamente non faresti altro che attivare il turbo impostando il clock max. Eventualmente con K10Stat puoi settare anche il Vcore per il turbo e pure il numero di core per il Turbo.

Io sinceramente, essendo a liquido, il mio massimo è sui 4,2-4,3GHz come X6 e non uso il Turbo... le dritte che ti ho dato sono un po' a pensiero e non le ho verificate.

Finito il tutto dovrai dedicarti a K10Stat per impostare i vari P-State.
Naturalmente non è il massimo OC del tuo procio... perché comunque siamo in estate. Quando le temp diminuiranno, praticamente non faresti altro che provare di quanto potresti aumentare il Vcore procio e quindi di quanto potresti aumentare di conseguenza le frequenze.


Quote:
Originariamente inviato da naumakos Guarda i messaggi
Nessuna applicazione quoditiana sfrutta tutti i 6 core al 100% o al meno è difficile.Pertanto a quei 61° non dovresti arrivarci tranquillamente
Concordo... però siamo ad una temp ambiente non alta per essere estate... se si passasse da 28° a 36° quegli 8° in più gli peserebbero...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-08-2010 alle 00:27.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2010, 00:34   #2374
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
P.S.

Tenete conto che l'unica cosa che può far saltare il PC è l'overvolt (ma non mettetevi con fili e cacciavite a cercare un cortocircuito per smentirmi )
Però la tolleranza dell'E0 all'overvolt dovrebbe essere su 1,475V per il raffreddamento ad aria e su 1,55V con il liquido a temp ambiente.
Praticamente ad aria non potete certo oltrepassare quel Vcore perché il sistema si resetterebbe prima perché il procio ha la protezione all'overtemp.

Dal mio punto di vista, overvoltare le memorie contribuisce marginalmente a migliorare l'IPC... e comunque quando si arriva come X6 sui 3,8GHz sivuramente c'è il margine per portare il procio a 4-4,2GHz come X4-X3... quindi, per evitare prb per poco di più, meglio accontentarsi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-08-2010 alle 00:37.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2010, 09:02   #2375
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21594
Si, allora, ho fatto un ultima mezz'oretta di prove questa mattina con il bus e i timings delle memorie.

Però mi sa che stavolta, veramente ho toccato la vetta possibile! Sia se vario di un pochino il bus, sia che abbasso di 1 i Timings delle memorie, mi diventa instabile o lynx da errori al 1°, 2° o 3° step. Sono solamente riuscito ad abbassare il Bank Cycle Time, e il Cycle Time. Di più non posso! =) Un peccato non aver raggiunto i 4.0Ghz agognati da una vita, ma per ora mi accontento.
Anche perché, dato i numeri che dà Lynx, ho visto che le operazioni al secondo che faccio al momento, sono più o meno le stesse, che faceva con la configurazione di TurboV a 4.0Ghz. Quindi direi che non ci ho perso nulla.

Ma avrei le ultime domande prima di finire a rompere, se possibile!

1) Cosa comporta l'aumento del NB/HT Link in termini di calore?

2) A volte timings delle memorie bassi a frequenze elevate, rende instabile il sistema. Perché? A cosa sono legati questi valori?

3) Qual'è la differenza di timings e frequenze basse di memorie [es. 2x2GB @500Mhz (1000Mhz) 6-6-6-18 1.55v e 2x2GB @800Mhz (1600Mhz) 8-8-8-24 1.65v ] ? E come può la modifica di questi valori, favorire un incremento aggiuntivo alla CPU ? (cioè quello che mi è capitato con TurboV Evo.)

Scusate ancora!
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2010, 15:42   #2376
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
Si, allora, ho fatto un ultima mezz'oretta di prove questa mattina con il bus e i timings delle memorie.

Però mi sa che stavolta, veramente ho toccato la vetta possibile! Sia se vario di un pochino il bus, sia che abbasso di 1 i Timings delle memorie, mi diventa instabile o lynx da errori al 1°, 2° o 3° step. Sono solamente riuscito ad abbassare il Bank Cycle Time, e il Cycle Time. Di più non posso! =) Un peccato non aver raggiunto i 4.0Ghz agognati da una vita, ma per ora mi accontento.
Anche perché, dato i numeri che dà Lynx, ho visto che le operazioni al secondo che faccio al momento, sono più o meno le stesse, che faceva con la configurazione di TurboV a 4.0Ghz. Quindi direi che non ci ho perso nulla.

Ma avrei le ultime domande prima di finire a rompere, se possibile!
Il TH vive per questo.
Quote:
1) Cosa comporta l'aumento del NB/HT Link in termini di calore?
Aumentare la frequenza dell''HT non produce alcun miglioramento... quindi non si tocca.
L'NB con un Vcore sopra 1,25V scalda un totale. In generale l'NB rende già ottimamente sui 2,6-2,8GHz, con un Vcore sotto 1,25V.
Quote:
2) A volte timings delle memorie bassi a frequenze elevate, rende instabile il sistema. Perché? A cosa sono legati questi valori?
Sono i tempi di accesso della memoria. Se si abbassano i timing e/o si alza la frequenza delle memorie, si esce dalle specifiche di fabbrica.
A grandi linee, le memorie hanno un intreccio come un foglio a quadretti. Per prelevare un dato si deve sapere la posizione sia X che Y. Inoltre il dato va "rinfrescato" ogni X tempo (sono memorie dinamiche, non statiche).
I timing delle ram corrispondono all'insieme di questi valori.
Quote:
3) Qual'è la differenza di timings e frequenze basse di memorie [es. 2x2GB @500Mhz (1000Mhz) 6-6-6-18 1.55v e 2x2GB @800Mhz (1600Mhz) 8-8-8-24 1.65v ] ? E come può la modifica di questi valori, favorire un incremento aggiuntivo alla CPU ? (cioè quello che mi è capitato con TurboV Evo.)
Scusate ancora!
Ora non mi ricordo la formula, ma esiste un'equivalenza tra timing e clock, nel senso che delle DDR a 5-5-5@1000 sarebbero uguali a delle 10-10-10@2000 (per fare un esempio, valori a caso).

In realtà, alla fine, intervengono anche altri fattori. Ad esempio, nel ciclo di lettura dalle ram, nel caso di dati grandi e sequenziali, si riescono a saltare i cicli di riposizionamento riga-colonna, quindi nel caso di ram ad alto clock (e quindi di banda), si hanno risultati migliori.
Invece, nel caso di timing molto aggressivi ma di frequenze basse, nell'utilizzo di lettura di molti dati piccoli ma spaiati si ha una performances maggiore.

Facendo un esempio, winrar predilige la banda ram e i timing sono pressoché ininfluenti, un gioco magari il contrario.

Oltre a questo c'è da considerare pure come si setta la ram, se Ganged o Ungagged, se single channel o dual channel, se solo 2 banchi o 4 banchi...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 17:09   #2377
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
Qualcuno potrebbe darmi delucidazioni su perche a 3.8 ghz il cool quite non va piu ma rimane sempre a 3.8 ghz.A 3.7 ghz in automatico la freguenza ritorna a 802 mhz, ma a 3.8 ghz rimane tale.
naumakos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 17:18   #2378
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da naumakos Guarda i messaggi
Qualcuno potrebbe darmi delucidazioni su perche a 3.8 ghz il cool quite non va piu ma rimane sempre a 3.8 ghz.A 3.7 ghz in automatico la freguenza ritorna a 802 mhz, ma a 3.8 ghz rimane tale.
Come ti dicevo in pvt passa a K10stat e nn avrai più certi problemi, il cnq ha dei limiti in oc... con alcune mobo va lasciato il bios a default perché funzioni.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2010, 10:22   #2379
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Raga, mi togliete una curiosità che ho da quando è stato aggiornato il primo post?

La tabella dei processori com'è ordinata? Per prestazioni?

E' normale che il mio 7750 (per la cronaca, penultimo ) stia parecchio sotto ad un Sempron?


PS: già che ci sono approfitto per ringraziare di nuovo isomen, che da quando mi disse di alzare il CPU-NB Voltage non mi ha più crashato. Ora lo tengo così fino all'acquisto di un benedetto 955...
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2010, 11:33   #2380
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Raga, mi togliete una curiosità che ho da quando è stato aggiornato il primo post?

La tabella dei processori com'è ordinata? Per prestazioni?

E' normale che il mio 7750 (per la cronaca, penultimo ) stia parecchio sotto ad un Sempron?


PS: già che ci sono approfitto per ringraziare di nuovo isomen, che da quando mi disse di alzare il CPU-NB Voltage non mi ha più crashato. Ora lo tengo così fino all'acquisto di un benedetto 955...
Sono felice di esserti stato d'aiuto... per il tuo dubbio credo che nelle applicazioni single thread il sempron possa essere più prestante, sia per il core più recente che per la frequenza maggiore che raggiunge in oc... ma quando vengono sfruttati entrambi i core il 7750 ha sicuramente più potenza di calcolo.

PS
Qui puoi confrontare la tua cpu con molte altre... ma purtroppo il sempron 140 nn c'è

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 15-08-2010 alle 11:41.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v