Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2023, 21:12   #23241
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Ho fatto un po' di prove.
Tutte in wifi 5 con segnale ottimo in quanto vicino al router.
Utilizzando speedtest ookla.

La cpe non l'ho spostata.

Ho selezionato le bande una alla volta.

I valori accanto alle bande sono i risultati degli speedtest.

Come primaria metterei la B3. Che dite ?!?

B7 20/57
RSRP -81
RSRQ -14
SINR 10
RSSI -46

B20 30/30
RSRP -63
RSRQ -9
SINR 4
RSSI -38

B3 40/60
RSRP -66
RSRQ -12
SINR 4
RSSI -32

B1 25/40
RSRP -67
RSRQ -9
SINR 12
RSSI -35

B38 73/10
RSRP -74
RSRQ -9
SINR 16
RSSI -45


N78+B1 160/98
RSRP -70
RSRQ -12
SINR 25

B38+N78 95/62
RSRP -75
RSRQ -9
SINR 12
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2023, 21:53   #23242
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10802
Penso che sia affollata sul 4G, la B7 20 in dw è troppo poco.
Se in auto superi i 160mbit lascia auto.
Dovresti provare in orari notturni, quando potenzialmente non c'è molto traffico.
Forse tutti a vedere netflix .

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2023, 00:53   #23243
hangar
Senior Member
 
L'Avatar di hangar
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da ghostrider2 Guarda i messaggi
Nelle schede tecniche parlano di 10db sulle antenne 4G/5G (non solo sulla parte 5G). Quindi le bande alte (es. B7) lavorano 10db mentre le bande basse 8 o 5db (dipende dalla banda).
Stessa cosa per il 7490 dove parte da 8db per le bande alte per scendere per le bande basse.
B7 è considerata banda media non alta, per il 7490 invece le bande alte non esistono neppure, che scheda tecnica hai guardato?
hangar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2023, 06:38   #23244
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Penso che sia affollata sul 4G, la B7 20 in dw è troppo poco.
Se in auto superi i 160mbit lascia auto.
Dovresti provare in orari notturni, quando potenzialmente non c'è molto traffico.
Forse tutti a vedere netflix .

.
Si infatti la mia intenzione è cmq sempre stata di lasciare tutto su auto e far gestire alla cpe in automatico. Era per vedere come andava ogni singola banda.
Appena posso farò la prova in orari poco affollati.

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2023, 07:29   #23245
ghostrider2
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prov. di Parma
Messaggi: 5302
Quote:
Originariamente inviato da hangar Guarda i messaggi
B7 è considerata banda media non alta, per il 7490 invece le bande alte non esistono neppure, che scheda tecnica hai guardato?
Nella descrizione dice 10db usati sia in 4G che in 5G...non specifica i 10db solo sulla parte 5G
ghostrider2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2023, 07:39   #23246
ghostrider2
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prov. di Parma
Messaggi: 5302
Come si vede dalla foto le 10db sono usate sia dal 4G (LTE) che dal 5G...dice fino a 10db quindi le bande basse del 4G/5G lavorano a meno...mentre le bande alte del 4G/5G lavorano con i 10db...le bande alte del 4G saranno i 2100 e 2600 (B1 e B7) o solo la B7...o la B38 o B40/41/42

Stessa identica cosa per il 7490 dove le bande alte (8db) sarà la B7...B38...B40...B41...B42
ghostrider2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2023, 08:03   #23247
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Quindi per farlo lavorare a 10db converrebbe lockare una banda primaria a frequenze maggiori come la B7 FDD a 2600mHz oppure la B38 TDD a 2600mHz ?!?
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2023, 08:36   #23248
ghostrider2
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prov. di Parma
Messaggi: 5302
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Quindi per farlo lavorare a 10db converrebbe lockare una banda primaria a frequenze maggiori come la B7 FDD a 2600mHz oppure la B38 TDD a 2600mHz ?!?
Penso di sì....oppure bisogna capire se i 10db lavorano oltre i 2600Mhz come la B40/41/42 che sono sui 3500/3700Mhz
ghostrider2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2023, 08:48   #23249
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Non ho quelle bande sulla bts.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2023, 10:04   #23250
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44513
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
N78+B1 160/98
RSRP -70
RSRQ -12
SINR 25
secondo me, qui dovresti fare mooolto di più !
io ho valori decisamente peggiori, in quanto la bts è circa 4 km
Band B7,B1,B3,n78
RSSI -74
RSRP -87
RSRQ -13
SINR 18
però con un router, il 5103e che costa 1/4, appoggiato temporaneamente sotto al tetto, ho di solito 300-350

Ultima modifica di gd350turbo : 29-12-2023 alle 10:30.
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2023, 10:38   #23251
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
secondo me, qui dovresti fare mooolto di più !
io ho valori decisamente peggiori, in quanto la bts è circa 4 km
Band B7,B1,B3,n78
RSSI -74
RSRP -87
RSRQ -13
SINR 18
però con un router, il 5103e che costa 1/4, appoggiato temporaneamente sotto al tetto, ho di solito 300-350
Non so che dirti.
N78 con B1 è la combinazione che ha dato risultati migliori.

Il test l'ho fatto in wifi, ma secondo me anche con cavo ethernet cambia poco, appena avrò possibilità farò una prova.

Magari potrei raggiungere di più lasciando la selezione bande in automatico ma impostando però il cell lock sulla B1 e vedere cosa succede aggregando più bande.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2023, 11:44   #23252
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44513
Tutti i miei PC TV e simili sono in lan tramite ovviamente il portatile...
Che però va in wifi 6


Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2023, 12:28   #23253
hangar
Senior Member
 
L'Avatar di hangar
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da ghostrider2 Guarda i messaggi
Come si vede dalla foto le 10db sono usate sia dal 4G (LTE) che dal 5G...dice fino a 10db quindi le bande basse del 4G/5G lavorano a meno...mentre le bande alte del 4G/5G lavorano con i 10db...le bande alte del 4G saranno i 2100 e 2600 (B1 e B7) o solo la B7...o la B38 o B40/41/42

Stessa identica cosa per il 7490 dove le bande alte (8db) sarà la B7...B38...B40...B41...B42
scusa ma è stato detto più volte e messo anche uno specchietto, le bande UltraHighBands partono dai 30GHz e vanno fino ai 300Ghz e saranno le bande 5G del futuro, il 5G quello vero, alte sono quelle che partono dai 24Ghz e vanno fino ai 40Ghz, cioè quelle volgarmente chiamate onde millimetriche e in Italia al momento sono utilizzate solo da qualche provider per la propria FWA se non sbaglio oppure si vedono come mosche bianche in qualche cella di grandi città, quelle medie sono quelle che vanno da 1Ghz a 6Ghz cioè quelle chiamate Sub-6Ghz, le bande basse sono quelle sotto 1Ghz, è abbastanza chiaro e semplice mi sembra, mentre non sembra per nulla semplice capire come funzionano le antenne di questo router perchè oltre a non essere scritto niente e non si vede niente a parte la scritta dove dice che ha 6 antenne direzionali ad alto guadagno, essendo sicuri solo del fatto che lavora in 4x4 sul download in 5G ci si potrebbe fare qualche domanda di come sono ripartizionate queste 6 antenne visto che dal poco che ne so le configurazioni MiMO sono con 2-4-8 antenne in base all'output-input, ma questo ne ha 6.

Quote:
Originariamente inviato da ghostrider2 Guarda i messaggi
Penso di sì....oppure bisogna capire se i 10db lavorano oltre i 2600Mhz come la B40/41/42 che sono sui 3500/3700Mhz
la B40 è a 2300Mhz e la B41 a 2500Mhz mentre la B42 3500Mhz, sono tutte bande medie oltre che non di interesse per noi italiani, c'è un po' di confusione mi sa
hangar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2023, 14:39   #23254
ghostrider2
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prov. di Parma
Messaggi: 5302
Quote:
Originariamente inviato da hangar Guarda i messaggi
scusa ma è stato detto più volte e messo anche uno specchietto, le bande UltraHighBands partono dai 30GHz e vanno fino ai 300Ghz e saranno le bande 5G del futuro, il 5G quello vero, alte sono quelle che partono dai 24Ghz e vanno fino ai 40Ghz, cioè quelle volgarmente chiamate onde millimetriche e in Italia al momento sono utilizzate solo da qualche provider per la propria FWA se non sbaglio oppure si vedono come mosche bianche in qualche cella di grandi città, quelle medie sono quelle che vanno da 1Ghz a 6Ghz cioè quelle chiamate Sub-6Ghz, le bande basse sono quelle sotto 1Ghz, è abbastanza chiaro e semplice mi sembra, mentre non sembra per nulla semplice capire come funzionano le antenne di questo router perchè oltre a non essere scritto niente e non si vede niente a parte la scritta dove dice che ha 6 antenne direzionali ad alto guadagno, essendo sicuri solo del fatto che lavora in 4x4 sul download in 5G ci si potrebbe fare qualche domanda di come sono ripartizionate queste 6 antenne visto che dal poco che ne so le configurazioni MiMO sono con 2-4-8 antenne in base all'output-input, ma questo ne ha 6.







la B40 è a 2300Mhz e la B41 a 2500Mhz mentre la B42 3500Mhz, sono tutte bande medie oltre che non di interesse per noi italiani, c'è un po' di confusione mi sa
Forse l'unica risposta veritiera è quella che darà l'assistenza Zyxel e chiederò le specifiche dei due dispositivi...
Da come mi parli delle UHB NR7101 non sa nemmeno cosa siano perché nemmeno ha le mmwave....quindi è inutile quello specchietto....bisogna vedere/chiedere a Zyxel cosa intende con le HUB perché per loro potrebbero essere quelle dai 2600 ai 3700 Mhz (5G o 4G che sia) perché ti ripeto che NR7101 le uniche bande alte HUB sono la B7,B38,B42 e per il 5G sarà la N78,N77 (magari me be sfugge qualcuna non ricordo le impostazioni delle bande)
Poi la storia del MiMo userà 4 antenne invece di 6....ma questa è un'altra storia che non c'entra niente sul fatto della potenza in ricezione da me sollevata.

La B42 veniva usata dalla fwa di Tiscali (che avevo prima) quindi in italia c'è ma non è per la rete mobile

Ultima modifica di ghostrider2 : 29-12-2023 alle 14:43.
ghostrider2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2023, 14:51   #23255
ghostrider2
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prov. di Parma
Messaggi: 5302
Comunque è dal 2017 che ho prodotti Zyxel, ero partito con la CPE 7680 (2ca) e poi passato a 7490 ed ora nr7101...ho sempre aggiornato questi dispositivi e qualcosa è sempre cambiato nei dati di rilevamento del segnale...quindi presumo che potrebbe essere un apprendimento del segnale più o meno veritiero da dispositivo a dispositivo.
ghostrider2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2023, 08:16   #23256
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Ho notato che se eseguo il cell lock sulla B7 riesco ad aggregare più bande, infatti ho B7 B20 B3 B1 N78.
Se imposto come primaria la B38 aggrega solo B3 ed N78, con conseguente decadimento dello speedtest.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2023, 08:47   #23257
ghostrider2
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prov. di Parma
Messaggi: 5302
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Ho notato che se eseguo il cell lock sulla B7 riesco ad aggregare più bande, infatti ho B7 B20 B3 B1 N78.

Se imposto come primaria la B38 aggrega solo B3 ed N78, con conseguente decadimento dello speedtest.
Si è vero....con la 38 di mezzo non fa molte combo...ti conviene lasciare la 7 o la 3
ghostrider2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2023, 09:05   #23258
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Quote:
Originariamente inviato da _dib_ Guarda i messaggi
Se ho ben capito la tua configurazione dai post precedenti hai un NR7101 come cpe all'esterno ed un "vecchio" (inteso che l'hai comprato prima) 5398 come elemento interno per la connessione dei tuoi dispositivi, sulla porta solo LAN o tramite WiFi. Questo 5398 (che conosco perché l'ho impostato a mia sorella nei giorni scorsi, mentre non ho il NR7101) è il default gateway della tua rete, con tanto di DHCP server e probabilmente anche il NAT attivo su IPv4.

Quanto alla configurazione degli IP, correggimi se sbaglio, hai il cpe con un LAN IP di 192.168.0.1 (il WAN IP è dettato dall'operatore), mentre per il 5398 hai un LAN IP di 192.168.1.1, mentre il suo WAN IP (che serve per comunicare con il cpe) è nella famiglia 192.168.0.x/24 (molto probabilmente 192.168.0.2).
Fatta questa premessa arrivo alle tue domande.

Sono reti separate?
Per risponderti esattamente devo sapere anche la maschera di rete (subnet mask) impostata su tutti i dispositivi (cpe, router e client), che al 99,999% è la classica 255.255.255.0 su tutti loro, e allora in questo scenario sono due reti separate. [Per inciso se così non fosse e avessi contemporaneamente il NAT attivo sul router 5398 avresti quasi sicuramente altri problemi di connettività a livello IP]

Perché dai dispositivi connessi al 5398 riesco comunque ad accedere alla configurazione del cpe, pur essendo su reti diverse?
Una spiegazione esaustiva è troppo lunga, cercherò di essere sintetico. Tutti i dispositivi di rete venduti come modem/router o similari per l'utenza domestica in realtà hanno tante funzioni di rete, tra cui le più comuni a tutti sono DHCP server, NAT e firewall. Il firewall, semplificando, è quello che dice che tipo di traffico può uscire da casa tua verso internet (configurazione di default: tutto), quale traffico da internet può entrare in casa tua (niente) e chi può accedere alla configurazione del dispositivo [modem/router/cpe] (dall'interno tutti, dall'esterno nessuno).
Quelle che ho riportato tra parentesi sono le impostazioni tipiche del firewall nei "router" domestici, che di solito permettono di configurare solo un livello di firewall [basso/medio/alto], mentre i "router" aziendali permettono molte più configurazioni manuali, ma è importante sapere cosa va impostato e come.
Quindi, venendo al punto, il cpe permette di essere configurato da tutto ciò che è all'interno, quindi dal 5398 e tutto ciò che in cascata è collegato a quest'ultimo, mentre blocca la connessione dall'esterno, ovvero da internet.
Se prima dell'aggiornamento non riuscivi ad accedere alla cpe dai tuoi dispositivi, ma ora sì, può dipendere da diversi fattori di configurazione (dal firewall interno alla cpe ad anche eventualmente delle misconfigurazioni sugli indirizzi IP).
Ho provato a disabilitare il dhcp sulla cpe ma riesco cmq ad accedere alla dashboard della cpe anche quando sono connesso al router che ha come ip 192.168.1.1 e fa da gateway in quanto connesso in wan, mentre la cpe ha 192.168.0.1.
Quindi il dhcp non c'entra niente.
Questa è la configurazione della lan a default.

https://ibb.co/C9P4yHn

Se imposto invece bridge cambia in automatico gli ip.

https://ibb.co/Bs9k6z5
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2023, 09:06   #23259
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Quote:
Originariamente inviato da ghostrider2 Guarda i messaggi
Si è vero....con la 38 di mezzo non fa molte combo...ti conviene lasciare la 7 o la 3
Ho messo la B7
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2023, 10:00   #23260
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Nella cpe NR7101 in network settings - broadband - cellullar apn - modifca apn

ci sono queste voci:

https://ibb.co/CtPGz7v

il Passthrough Mode che poi sarebbe la modalità bridge è attiva su dinamica.
Ho impostato il gateway fisso come da immagine che è l'ip del router collegato in wan.

Se la modalità Passthrough Mode la cambio da dinamica a fissa mi chiede di inserire un mac address che sarà quello del router wan. Che differenza c'è quindi con la funzione Static Gateway Address ?!?

Anche perchè una differenza ci deve essere perchè se in Passthrough Mode passo da dinamico a fisso ed inseriesco il mac address del router wan, tutti i dispositivi connessi al router wan non navigano più.

Per quale motivo ?!?
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Uber, oltre 400 mila segnalazioni di agg...
OpenAI domina il torneo di scacchi tra i...
Asta da record per la McLaren F1 pi&ugra...
Addio caricabatterie? Redmi starebbe lav...
Super taglio di prezzo per la TV Mini-LE...
Secure Boot e TPM 2.0 obbligatori per gi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v