Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2009, 14:25   #2301
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da Danielg45 Guarda i messaggi
Scusate una domanda. E' possibile e se ci sono avere la possibilità di usare i powerline per poprtare il segnale es di sky dal decoder alle altre stanze? nota bene: c'è bisogno anche del ripetitore del telecomando. Ed in caso di segnale audio es impianto stereo?
Grazie se qualcuno ha esperienza
i powerline fanno tutto ciò che può fare un cavo di rete.
se i decoder possono comunicare tramite porte ethernet bene, altimenti devi optare per apparecchi dedicati alla trasmissione di dati video.

e buon Natale a tutti!
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 17:34   #2302
LOG84
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 39
come faccio a verificare se la trasmissione dati è crittografata. Il mio devolo ha un bottone da premere . Volevo verificare se ho fatto uttto correttamente. suggerimenti?
LOG84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 19:00   #2303
fabulas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 586
ragazzi ho letto in rete che questi adattatori powerline emettono radiazioni...inizialmente questa tecnologia dei powerline mi interessava xchè sapevo che a differenza del wireless non emetteva onde elettromagnetiche e adesso invece ho scoperto che anche questi adattatori emettono radiazioni...mi sembra che non è rimasto + nulla di buono....
fabulas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 19:12   #2304
LOG84
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 39
ma dove l'hai letto? quindi anche il computer?

io trovo solo pro in giro

-Zero radiazioni
E' risaputo che il segnale di una rete wifi non fa bene alla nostra salute.
I powerline non emettono onde radio nocive quindi è una soluzione che specialmente per casa, è più indicata.

Ultima modifica di LOG84 : 25-12-2009 alle 19:18.
LOG84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 19:44   #2305
Hekel
Senior Member
 
L'Avatar di Hekel
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1135
Quote:
Originariamente inviato da fabulas Guarda i messaggi
ragazzi ho letto in rete che questi adattatori powerline emettono radiazioni...inizialmente questa tecnologia dei powerline mi interessava xchè sapevo che a differenza del wireless non emetteva onde elettromagnetiche e adesso invece ho scoperto che anche questi adattatori emettono radiazioni...mi sembra che non è rimasto + nulla di buono....
sinceramente non capisco il problema,nessuno ha ancora dimostrato che le tue "onde elettromagnetiche" facciano male,anzi,non si è nemmeno dimostrato che in qualche modo anche solo ci tocchino.

quindi non capisco il problema,sta storia delle onde elettromagnetiche è una bufala a cui ormai credono solo quelli che sanno le cose per sentito dire.
__________________
Case:Cooler Master HAF 922 / CPU:Intel i5 2500k@4.2Ghz / Mobo:MSI P67A-G45 / Ram:4x2Gb DDR3 1600Mhz 4GB Corsair / Vga:Sapphire HD5850@950/1250 / HD:Western Digital 640GB HD322HJ 7200rpm 16MB / Pad:Xbox 360 Pad / Monitor:Benq G2420 HDBL LED / Console:Xbox 360 Elite 120gb - Playstation 3 80gb
Hekel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 19:52   #2306
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da Hekel Guarda i messaggi
sinceramente non capisco il problema,nessuno ha ancora dimostrato che le tue "onde elettromagnetiche" facciano male,anzi,non si è nemmeno dimostrato che in qualche modo anche solo ci tocchino.

quindi non capisco il problema,sta storia delle onde elettromagnetiche è una bufala a cui ormai credono solo quelli che sanno le cose per sentito dire.
mah, mettendo una bistecca nel microonde alcuni effetti si vedono...
certo, son potenze e frequenze ben precise, ma ci sono norme ben precise sulla chiusura dei portelli dei forni...
così come non si possono costruire abitazioni vicino all'alta tensione, o non si possono installare antenne vicino a ospedali o scuole...
sono d'accordo che non si è dimostrato granchè finora (anche se ci sono statistiche riguardo l'alta tensione...) ma proprio perchè ancora se ne sa poco, perchè rischiare?

http://www.report.rai.it/R2_popup_ar...078399,00.html
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 22:56   #2307
LOG84
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 39
hanno conformita' CE e i test radiazioni eseguiti rispettano lo standard ( netgear , devolo , allnet, siemens gigaset, linksys)
LOG84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 23:06   #2308
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Tutti gli oggetti emettono onde elettromagnetiche.
Cominciate allora a non usare cellulari, auricolari bluetooth, computer (si i computer emettono onde elettromagnetiche a frequenza ben più alta del wi-fi), consolle, lettori mp3 e tutta l'elettronica in genere.

Anzi vi consiglio di trasferirvi in aperta campagna in una fattoria senza energia perchè le onde elettromagnetiche emesse dal cavo elettrico che alimenta il palazzo o la cabina vicino a voi produce molti più danni com'è ampiamente e scientificamente dimostrato.

Detto questo se si voglia fare del facile allarmismo avanti. Se si voglia affrontare il problema in maniera critica e ragionata meglio.
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 23:09   #2309
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da LOG84 Guarda i messaggi
hanno conformita' CE e i test radiazioni eseguiti rispettano lo standard ( netgear , devolo , allnet, siemens gigaset, linksys)
Anche un cellulare o un router wi-fi rispettano gli standard.

L'aggravante nei powerline è che la rete elettrica diventa una grande antenna emissiva e più è vasto l'impianto e più l'impianto elettrico emette radiazioni elettromagnetiche pur rispettando il powerline i limiti imposti dalle norme.
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 23:09   #2310
LOG84
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 39
avere la conformità ce significa rispettare le rigide norme industriali UE,e non credo che il tema radiazioni passi inosservato. I dispositivi devolo sono conformi alle comuni norme del settore per le radiazioni elettromagnetiche
LOG84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 23:24   #2311
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
L'aggravante nei powerline è che la rete elettrica diventa una grande antenna emissiva e più è vasto l'impianto e più l'impianto elettrico emette radiazioni elettromagnetiche pur rispettando il powerline i limiti imposti dalle norme.

guarda , non può essere + intenso del campo elettroremagnetico che porta con se la 220

non per altro si consiglia di non dormire con la testa vicino ad una presa dove partono ciabatte e multiple varie
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 23:34   #2312
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Tutti gli oggetti emettono onde elettromagnetiche.
Cominciate allora a non usare cellulari, auricolari bluetooth, computer (si i computer emettono onde elettromagnetiche a frequenza ben più alta del wi-fi), consolle, lettori mp3 e tutta l'elettronica in genere.

Anzi vi consiglio di trasferirvi in aperta campagna in una fattoria senza energia perchè le onde elettromagnetiche emesse dal cavo elettrico che alimenta il palazzo o la cabina vicino a voi produce molti più danni com'è ampiamente e scientificamente dimostrato.

Detto questo se si voglia fare del facile allarmismo avanti. Se si voglia affrontare il problema in maniera critica e ragionata meglio.
ok, ragioniamo.
non si sa molto degli effetti sulla salute delle onde elettromagnetiche. Onde elettromagnetiche vuol dire un sacco di cose, dalla luce, ai raggi x, onde radio... qualche info quì.
alcune cose si sanno: gli ultravioletti fanno male alla pelle, è sconsigliabile fare eccessive radiografie, è sconsigliabile asciugarsi i capelli nel microonde, è vietato abitare a brevi distanze dalle linee ad alta tensione (o far passare le linee vicino ad abitazioni, ospedali o scuole), ecc... dipende dalle frequenze e dalle energie in gioco.

in alcuni casi è possibile limitarle o usare altri sistemi per trasportare energia o dati. uno di questi è l'utilizzo dei powerline in sostituzione ai sistemi wireless.
il rame dei fili conduce molto più dell'aria e pertanto sono necessarie energie molto inferiori già solo per portare il segnale. parte di quest'energia verrà dispersa soprattutto nei cambi di direzione dei cavi elettrici, molto poca nei tratti rettilinei, ma pur sempre una minima parte rispetto a quella che attraversa il rame. e quest'energia è in ogni caso inferiore a quella emessa da un'antenna wi-fi che diffonde su un volume enorme e in ogni punto vuole garantire la ricezione.
ovviamente anche questi aggeggi emettono onde elettromagnetiche e ci sono delle normative in proposito da rispettare.
ci sarà un motivo per cui queste normative esistono? (in alcuni casi non riguardano la salute ma le interferenze)
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 23:49   #2313
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Ragazzi siete totalmente
C'è un thread in wireless dove potete discuterne "wireless e salute"

Comunque come detto da Paki un dispositivo ad onde convogliate dovrebbe essere l'ultima delle preoccupazioni imho.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 13:17   #2314
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Danielg45 Guarda i messaggi
Scusate una domanda. E' possibile e se ci sono avere la possibilità di usare i powerline per poprtare il segnale es di sky dal decoder alle altre stanze? nota bene: c'è bisogno anche del ripetitore del telecomando. Ed in caso di segnale audio es impianto stereo?
Grazie se qualcuno ha esperienza
Ciao, per i segnali video conosco 3 alternative:
- Devolo dLAN TV Sat PC (non in vendita in Italia)
- SlingBOX
- HAVA.

In tutti i casi si tratta di trasformare il segnale video in mpeg2 o mpeg3 e di trasportare questo segnale tramite powerline dove serve; in sostanza, serve sempre un PC per guardare il contenuto trasmesso; nel caso dello SlingBOX, mi pare esista l'adattatore da collegare al TV.

Per il segnale solo audio era disponibile qualche tempo fa il Devolo dLAN audio eXtender, che trasforma il segnale analogico in digitale e lo trasmette tramite powerline dove serve; a destinazione è presente un decodificatore, che trasforma il segnale digitale (se non ricordo male max 192 kbps) in analogico per poter essere elaborato da un amplificatore. Non ha avuto molto successo e infatti non è più in vendita. A pag. 9 di questo manuale ci sono alcuni esempi applicativi.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 18:53   #2315
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da LOG84 Guarda i messaggi
avere la conformità ce significa rispettare le rigide norme industriali UE,e non credo che il tema radiazioni passi inosservato. I dispositivi devolo sono conformi alle comuni norme del settore per le radiazioni elettromagnetiche
Tutti i dispositivi hanno la marcatura CE.
Sfortunatamente la marcatura CE ha un limite: è una dichiarazione del produttore e non una verifica delle autorità.
Seconda cosa il fatto che un powerline abbia la marcatura CE vuol dire che il dispositivo emette un livello di onde elettromagnetiche compatibile con le norme UNI; in altre parole dal contenitore del dispositivo escono emissioni elettromagnetiche compatibili con le norme UNI applicabili.
C'è un però....il dispositivo di fatto immette onde radio sulla rete elettrica (che è roba ben diversa dalle onde elettromagnetiche disperse dal contenitore valide ai fini CE); tali onde servono per far funzionare l'oggetto e per realizzare la rete.
I fili che costituiscono l'impianto elettrico di fatto sono una grande antenna che emette il segnale generato dal powerline per il suo funzionamento (che è diverso dal segnale disperso dal contenitore).

Spero di esser stato chiaro.
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 18:57   #2316
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
guarda , non può essere + intenso del campo elettroremagnetico che porta con se la 220

non per altro si consiglia di non dormire con la testa vicino ad una presa dove partono ciabatte e multiple varie
Sono campi diversi.
A 50Hz se non scorre corrente non viene emesso alcun campo! Puoi dormire anche avvolto in 100m di filo elettrico collegato a una presa senza nulla attaccato e non rilevi campo.
A 1MHz le cose stanno diversamente poichè subentrano altri effetti.

In ogni caso a 50Hz il campo ha un effetto sul corpo, a 1MHz ha un altro effetto e a 1GHz ha ancora un altro effetto.
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 19:05   #2317
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
ok, ragioniamo.
non si sa molto degli effetti sulla salute delle onde elettromagnetiche. Onde elettromagnetiche vuol dire un sacco di cose, dalla luce, ai raggi x, onde radio... qualche info quì.
alcune cose si sanno: gli ultravioletti fanno male alla pelle, è sconsigliabile fare eccessive radiografie, è sconsigliabile asciugarsi i capelli nel microonde, è vietato abitare a brevi distanze dalle linee ad alta tensione (o far passare le linee vicino ad abitazioni, ospedali o scuole), ecc... dipende dalle frequenze e dalle energie in gioco.

in alcuni casi è possibile limitarle o usare altri sistemi per trasportare energia o dati. uno di questi è l'utilizzo dei powerline in sostituzione ai sistemi wireless.
il rame dei fili conduce molto più dell'aria e pertanto sono necessarie energie molto inferiori già solo per portare il segnale. parte di quest'energia verrà dispersa soprattutto nei cambi di direzione dei cavi elettrici, molto poca nei tratti rettilinei, ma pur sempre una minima parte rispetto a quella che attraversa il rame. e quest'energia è in ogni caso inferiore a quella emessa da un'antenna wi-fi che diffonde su un volume enorme e in ogni punto vuole garantire la ricezione.
ovviamente anche questi aggeggi emettono onde elettromagnetiche e ci sono delle normative in proposito da rispettare.
ci sarà un motivo per cui queste normative esistono? (in alcuni casi non riguardano la salute ma le interferenze)
Ti consiglio di rivedere un pò le tue convinzioni che sono basate su presupposti non proprio corretti. La frequenza gioca un ruolo importante nel meccanismo di propagazione delle onde elettromagnetiche e gioca un ruolo importante anche nella pericolosità.
1W di potenza a 1MHz è nulla...1W a 2GHz è un abbisso!
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 06:00   #2318
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Sono campi diversi.
A 50Hz se non scorre corrente non viene emesso alcun campo! Puoi dormire anche avvolto in 100m di filo elettrico collegato a una presa senza nulla attaccato e non rilevi campo.
A 1MHz le cose stanno diversamente poichè subentrano altri effetti.

In ogni caso a 50Hz il campo ha un effetto sul corpo, a 1MHz ha un altro effetto e a 1GHz ha ancora un altro effetto.
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Ti consiglio di rivedere un pò le tue convinzioni che sono basate su presupposti non proprio corretti. La frequenza gioca un ruolo importante nel meccanismo di propagazione delle onde elettromagnetiche e gioca un ruolo importante anche nella pericolosità.
1W di potenza a 1MHz è nulla...1W a 2GHz è un abbisso!
Aggiungo solo: è scorretto parlare di radiazioni (raggi x, alfa, gamma) in senso stretto riguardo a queste emissioni bonariamente dette. Si tratta pur sempre di campi elettromagnetici dovuti al transito di correnti e la stessa cosa accade usando connessioni ethernet cablate.
Sotto questo punto di vista, però test tedeschi seri effettuati da riviste come computer bild con strumentazioni di laboratorio (si trova nel pdf pubblicato sul sito Netgear postato tempo fa sul forum) hanno evidenziato che ad es. le powerline della Linksys generano un campo elettromagnetico radio in grado di interferire con le radio fm (logicamente perchè la fonte di emissione è molto vicina) e questo è molto fastidioso. Che sia pericoloso non si può dire a meno di non dimostare che le onde delle radio FM sono dannose per la salute. Altre marche tra cui i tutti i Belkin e i Devolo testati, non rispettano minimamente le previsioni di sicurezza contro gli incendi.
Io personalmente temo di più l'uso del telefonino per più di 20 minuti al giorno attaccato all'orecchio, oppure l'uso continuo di una scheda wireless del pc a 50 cm dalla testa o il router wireless sul comodino. Per questo a tutti i pc metto prolunga e basetta con schede wireless usb che stanno a 2\3m dall'operatore. Almeno a casa.

Per quanto riguarda la marchiatura CE ricordo che l'UE è in contenzioso con la Cina perchè per loro il marchio significa China Export e lo mettono su tutti i loro prodotti e continueranno a metterlo dato che sostengono che l'UE non ha registrato il marchio in Cina e il loro mercato è di 1,8 miliardi di consumatori, mentre quello Europeo è di 400 milioni sì e no.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 27-12-2009 alle 14:01.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 10:32   #2319
Piccolo85
Senior Member
 
L'Avatar di Piccolo85
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2164
auguri a tuttiiii
__________________
Concluso affari positivamente con:Vendite ]Rik`[ matteoworld Abujafar smoke81 killzone Silver_HeY turbolence vipex Itp55 shaska The_Saint facecar Motobirro hft500 Acquisti Arus pius82 kaspar76 StoKaxz clessidra4000 manololeccese Su PSN: Tommaso85 Flickr
Piccolo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 11:36   #2320
LOG84
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 39
grazie carciofone. Ottima osservazione. ho letto anch'io l'articolo pubblicato su netgear con i differenti test. Ma per router sul comodino intendi router wireless o anche i normali? Il normale alice gate Lo tenuto per qualche settimana sul comodino vicino al letto.
LOG84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v