Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2022, 15:21   #2281
//dmb007\\
Senior Member
 
L'Avatar di //dmb007\\
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da //dmb007\\ Guarda i messaggi
Qualcuno ha una mainboard "Asus TUF gaming B550M-E" (m.atx)?

In maniera naif mi verrebbe da dire che ha il limite delle solo 4 Fan e 4 SATA ma ignoro se ci siano "criticità" ben più importanti da considerare e far si che gli si preferisca la versione full atx.

Ed infine: relativamente ai banchi di ram, la QVL è da considerarsi strettamente vincolante oppure è solo un riferimento? (per capirci Corsair ad es. per il kit 2x8 o 2x16 3200Mhz (o 3600) fa n-varianti e asus di certo non può averli provati tutti)

Grazie
Up
__________________
Homines, nihil agendo, agere consuescunt male

Bruno

Ultima modifica di //dmb007\\ : 02-05-2022 alle 11:21.
//dmb007\\ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 15:49   #2282
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3725
Bene o male i bug sono stati risolti. Ormai sono schede con più di un anno..
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2022, 11:39   #2283
//dmb007\\
Senior Member
 
L'Avatar di //dmb007\\
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da //dmb007\\ Guarda i messaggi
Qualcuno ha una mainboard "Asus TUF gaming B550M-E" (m.atx)?

In maniera naif mi verrebbe da dire che ha il limite delle solo 4 Fan e 4 SATA ma ignoro se ci siano "criticità" ben più importanti da considerare e far si che gli si preferisca la versione full atx.

Ed infine: relativamente ai banchi di ram, la QVL è da considerarsi strettamente vincolante oppure è solo un riferimento? (per capirci Corsair ad es. per il kit 2x8 o 2x16 3200Mhz (o 3600) fa n-varianti e asus di certo non può averli provati tutti)

Grazie
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
Bene o male i bug sono stati risolti. Ormai sono schede con più di un anno..
Presumo tu abbia risposto a me, per cui, qualora fosse, ti ringrazio ;-)

In sintesi dopo lustri vorrei re-assemblarmi un sistema ed ho pensato per star basso di prezzo ad un 5600G e B550. Ho il dubbio tra matx e atx.
La differenza non è solo nelle dimensioni e nelle 4vs6 fan/sata.
Credo anche le fasi di alim. cambiano e non so se questo possa essere dirimente nell'affidabilità e stabilità nel tempo (né giochi né OC)
Come detto andrei di Asus Tuf B550M-E, 5600G e come ram 2x16Gb Patriot Viper Blackout 3200MHz C16 (qvl asus). Samsung 980 come ssd e bon, il resto lo riciclo. Ah, pure un dongle Bt usb per gli auricolari ;-)
Non so se potrei scegliere di meglio come q/p per un pc non da gioco
(e nemmeno da editing eh, al momento almeno - i giochi invece li escludo proprio).
__________________
Homines, nihil agendo, agere consuescunt male

Bruno
//dmb007\\ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2022, 11:40   #2284
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2078
Sono usciti in forma ufficiale tutti i firmware per B550 e X570 con AGESA V2 PI 1.2.0.7.
Sono stati in beta per circa un mese e poi sono diventati "ufficiali".

Questo forse il fix più importante:

2. Fix AMD fTPM issue causes random stuttering.
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2022, 07:56   #2285
nagashadow
Senior Member
 
L'Avatar di nagashadow
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1693
Ragazzi com è questa scheda madre da abbinare a 5900?

https://www.amazon.it/MSI-X570S-EDGE...s%2C126&sr=8-4

Meglio le Asus? Non ho trovato informazioni sulle temp
__________________
Ho venduto a : itanod, cash21_98 , 88diablos , frapavel ,Tunnel , giunco , Vieirarock,Carret92,macs02,JJ McTiss,jumperless e molti altri
nagashadow è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2022, 09:11   #2286
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3725
Ormai le X570S sono super affidabili. Hanno appreso gli errori compiuti con le X570 e risolti con quella serie. Quindi qualsiasi sia la scelta, cadi in piedi.
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2022, 07:50   #2287
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12805
Io ho da gennaio la MSI MAG X570S TORPEDO MAX, con un R5 5600X, nessun problema ( non sono più uno smanettone, tutto default o quasi )
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 18:56   #2288
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3627
Ragazzi ho montato la mia build Ryzen 5600x su Gigabyte X570 Aorus Elite. Non ho esigenze di OC estremo sia chiaro,ma vorrei tenere a bada le temperature con il Macho in firma
Attualmente ho in idle tra i 40/50°c e 70° in full. Quello che sembra strano è che in idle i valori sono molto ballerini.
Cosa variare nel bios?
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 19:29   #2289
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3725
Si, è normale siano ballerini. Le cpu hanno un idle molto reattivo e schizzano verso l'alto molto velocemente per poi tornare a riposo.
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 19:39   #2290
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
Si, è normale siano ballerini. Le cpu hanno un idle molto reattivo e schizzano verso l'alto molto velocemente per poi tornare a riposo.
Quindi non mi devo far seghe mentali sulle temperature?
Vedo questi sbalzi e sembra quasi sempre in full.
Per l'undervolt hai qualche suggerimento senza ridurre le prestazioni drasticamente?
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 20:58   #2291
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3725
Nella serie 5000 AMD ha perfezionato il PBO 2 con Curve Optimizer introdotto nella serie precedente. Puoi usare quello... ma nn pensare faccia miracoli.
https://www.tomshw.it/hardware/preci...-i-ryzen-5000/

https://youtu.be/dfkrp25dpQ0
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2022, 15:22   #2292
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3627
Non trovando "aiuti" nella sezione OC dei Ryzen(il thread sembra morto), e sul forum di Zen3 si parla solo di Zen4 , ho fatto di testa mia.
Con ClockTuner for Ryzen mi ha trovato alcuni valori e alla fine ho stabilito un Vcore di 1.2mV@4450 . Temp in idle a 41/42° e in full(Cinebench R23) sui 68/69°C . Direi in linea con quanto mi aspettavo.

Ora avere una versione di bios che supporta Agesa 1.2.0.5 e non l'ultima(1.2.0.7) ... è un bene o conviene sempre aggiornare?
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2022, 17:13   #2293
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3725
Mah... quel 1.2mv possono andare bene in full, ma in idle sono decisamente uno spreco. Cioè, dare sempre la stessa tensione di 1,2mV quando il 70% del tempo il sistema è in idle è una spreco di energia! IMHO!

Piuttosto prova a usare il programmino di 1USMUS: ClockTuner for Ryzen (CTR) v2.1. Ti crea 3 profili energetici per le diverse situazioni di carico.

Ps. un ottima guida per l'overclock (e undervolt) è questa: https://forum.tomshw.it/threads/amd-...azioni.858757/
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2022, 19:59   #2294
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12805
Anche io prima o poi vorrei limitare la tensione del mio 5600x, mio primo pc ryzen montato a gennaio. Solo che non ho più voglia o tempo di stare dietro al pc.
Quasi tutto default, quindi frequenze e tensioni regolate dal sistema, niente OC, eppure basta un niente ( navigando su internet su qualche sito pesante ) che arrivano a 60/68 ( a liquido ).
Questo penso perchè vedo dalla finestra del programma CoreTemp, la VID che saltuariamente schizza dai 0.95v ai 1.30/1.37V quando alza 1/2 core a 4598, è questa la tensione cpu? Non dovrebbe bastargli una 1.25v per frequenza standard? C'è un valore nel bios dove posso limitare la tensione massima che gli da, come era per il mio vecchio intel I5?
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2022, 21:53   #2295
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23811
[Thread Ufficiale] Schede madri A520/B550/X570

Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Non trovando "aiuti" nella sezione OC dei Ryzen(il thread sembra morto), e sul forum di Zen3 si parla solo di Zen4 , ho fatto di testa mia.
C'è questo come thread Monster > https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2849933
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2022, 07:57   #2296
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3627
Risultava disabilitato il secure boot... L'ho abilitato nel BIOS (versione F36) e ora non si avvia. Con un reset risolvo vero?

Perché su Reddit dicevano il contrario .
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2022, 08:27   #2297
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3725
Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
Anche io prima o poi vorrei limitare la tensione del mio 5600x, mio primo pc ryzen montato a gennaio. Solo che non ho più voglia o tempo di stare dietro al pc.
Quasi tutto default, quindi frequenze e tensioni regolate dal sistema, niente OC, eppure basta un niente ( navigando su internet su qualche sito pesante ) che arrivano a 60/68 ( a liquido ).
Questo penso perchè vedo dalla finestra del programma CoreTemp, la VID che saltuariamente schizza dai 0.95v ai 1.30/1.37V quando alza 1/2 core a 4598, è questa la tensione cpu? Non dovrebbe bastargli una 1.25v per frequenza standard? C'è un valore nel bios dove posso limitare la tensione massima che gli da, come era per il mio vecchio intel I5?
No, la tensione più alta si ha quando appunto usa solo 1-2 core. Se invece li usa tutti, vedrai che si assesta sul 1,2/1,25 (dipende dal modello). Purtroppo si ha una sola voce di vcore e se fai un offset negativo per dare minor voltaggio al massimo (come si usava su gli Intel) questo impatta sia nel single thread che nel multi. Se nel multi magari regge benissimo, questo nn vuol dire che regga nel single!! Per questo avrai molti più probabilità di crash in idle che in full!!
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2022, 11:57   #2298
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Risultava disabilitato il secure boot... L'ho abilitato nel BIOS (versione F36) e ora non si avvia. Con un reset risolvo vero?

Perché su Reddit dicevano il contrario .
HELP!!!

Il reset cmos e la batteria non hanno azzerato nulla... Come risolvo???
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2022, 12:09   #2299
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
HELP!!!

Il reset cmos e la batteria non hanno azzerato nulla... Come risolvo???
Non ho inteso cosa non si avvia, se eri riuscito ad attivare il secure boot, immagino il PC si avvi

Se è l'OS, be ... pessima idea fare OC da li, in linea generale, ma se non hai configurato caratteristiche particolari, ed hai windows 10, il secureboot non influisce su nulla, anzi, se lo attivi, poni dei limiti al cosa si può usare come avvio dell'OS.
Se win 11... sorry, passo, io per ora lo evito ancora.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2022, 15:03   #2300
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3725
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
HELP!!!

Il reset cmos e la batteria non hanno azzerato nulla... Come risolvo???
lascia il pc senza batteria tampone per 10 min. se nn si resetta così, nn si resetta più
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v