|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#22621 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 1036
|
Se è nella tua proprietà penso che devi un po' andargli incontro, soprattutto se ti consigliano di fare dei lavori per permettergli un' istallazione migliore
![]() Ultima modifica di Jimbo591 : 18-06-2020 alle 22:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22622 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Quote:
Cerchiamo di vedere le cose oggettivamente senza difendere l'indifendibile.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio Ultima modifica di OUTATIME : 19-06-2020 alle 07:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22623 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2020
Città: Sardegna
Messaggi: 497
|
Nel caso ci fosse l'unione di Openfiber e TIM, Tim contribuirebbe ai lavori nelle aree bianche per il BUL? Se fosse così si avrebbe una grossa accelerata, visto i numerosi tecnici tim presenti su tutto il territorio nazionale.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
-Giovanni |
![]() |
![]() |
![]() |
#22624 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Quote:
Sicuramente a TIM i progetti esecutivi fatti da OF non andrebbero bene, e sarebbe tutto rivisto.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22625 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2020
Città: Sardegna
Messaggi: 497
|
Quote:
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
-Giovanni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22626 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
se le mappe uscite sono corrette pure mio cognato verrà escluso dalla calbatura, si trova in un gruppetto di 20ui staccato di 200metri dal paese, il problema è che queste nuove case si trovano circondate dagli alberi quindi può scordarsi pure il fwa. in pratica si trova nella strada che congiunge due paesi, sarà lunga 600 metri ero sicuro che l avrebbero cablato perchè non ha senso corprie due zone a lasciare un buco così piccolo nel mezzo, l unica speranza a questo punto è tim con ftcc
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22627 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2020
Città: Sardegna
Messaggi: 497
|
Quote:
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
-Giovanni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22628 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22629 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 694
|
Finalmente qualche novità anche per il mio comune:
https://primatreviglio.it/cronaca/fi...ne-il-sindaco/ Incredibile che un altro comune non dia il consenso ad installare il PCN!! Manco fosse una discarica di amianto o una centrale nucleare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22630 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
|
Quote:
1) Con ROE intendono indicare l'ultimo splitter, cioè quello che nella nomenclatura di OF sarebbe il PFS. Francamente mi pare impossibile che il PFS sia entro 40m dall'abitazione in area bianca, ma se i 40m massimi fossero tra PFS e PTE/PTA con distanza PTE-> casa quasi nulla e PTA->casa grande chissà quanto, allora questa interpretazione potrebbe aver senso e lascerebbe aperta qualche speranza per chi vede casa sua a più di 40 metri dal tracciato. 2) Infratel ha usato il termine ROE per indicare PTE/PTA, come tra l'altro viene fatto del disegno in prima pagina a questo thread, dove quelli che indicano come ROE con dei quadratini blu non sono splitter, ma appunto PTE/PTA. In tal caso non c'è verso che una UI (o i suoi confini) a più di 40m dai tracciati sia in copertura. Per me è la seconda. La prima è quella a cui ieri mi riferivo quando ho detto: Purtroppo il termine ROE è diventato ambiguo (la E sta per Edificio) perché nasce per aree dove quell'apparato faceva da ripartitore e veniva posizionato appunto nell'edificio, e svolge per così dire due funzioni in una, contiene gli splitter dell'ultimo livello, cioè quelli su cui devi spostare i connettori quando cambi operatore, e fa da box di rilegamento per le "verticali". Questa interpretazione funziona bene parlando di MetroWeb e FlashFiber che coprivano, come avete anche già detto, installandoli negli edifici, poi OF ha cambiato alcune cose, ha dovuto creare nomi più pertinenti ai progetti che ha implementato lei in aree nere e bianche realizzando coperture dove l'ultimo splitter non è più nell'edificio ma più lontano è in strada, e il punto di rilegamento delle "verticali" non contiene più gli splitter. Per evitare di dover rifare tutta la tratta ROE->casa in occasione di un brutto guasto hanno spezzato quest'ultimo tragitto in due porzioni, una PFS->PTE/PTA e una PTE/PTA->casa. Chiaramente in una simile situazione il PFS non è più sull'edificio e il PTE non è più un ripartitore, quindi il termine ROE in questi progetti per me farebbe meglio a scomparire. Anche il termine "verticali" con un PTA fuori dall'edificio e unica UI a piano terra ha ormai poco senso. Ad ogni modo tra tutti i disegni che compaiono in rete questo è quello più chiaro e coerente che ho trovato: ![]() Infine come se non bastasse si sono pure divertiti a ribattezzare ogni punto con un termine chic tipo POP->PCN, PFP->"giunto intercomunale", PFS->CNO Il secondo miglio disegno è quello che c'è anche in prima pagina, cioè quello qui sotto, ha il difetto di chiamare ROE tutti i quadratini blu nel disegno, siaquelli che sono PTE che i PTA, nonostante la differenza sia comunque correttamente rappresentata tra palazzi e casette, e per di più indica sul lato ROE=PTE mentre nelle indicazioni a testo nella parte superiore lo chiama PTA, quando invece alcuni sono una cosa altri sono l'altra. Poi per qualche ragione non meglio precisata hanno mancato di indicare "giunto intercomunale"=PFP. Infine POP si dovrebbe riferire alla terminazione della rete di trasporto dell'operatore ospite e PCN al capo della rete d'accesso, che per quanto condividano lo stesso gabbiotto prefabbricato sono pur sempre cose concettualmente distinte, il PCN c'è sempre, ogni PCN coincide con un possibile POP di un tale operatore. Certe volte pare che ad OF piaccia confondere le idee alla gente, ci voleva tanto ad usare nomi coerenti? Bha.. ![]() Ultima modifica di LuKe.Picci : 19-06-2020 alle 11:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22631 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
|
Quote:
Formalmente PoP dovrebbe essere un punto di presenza di collegamento tra la rete OpenStream e quella degli altri operatori. Che possa coincidere per comodità con i PCN è relativo... l'uno è un concetto della rete metro, l'altro dell'access. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22632 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Quote:
Per me può essere anche davanti a casa del Commissario Basettoni, basta che questo non pregiudichi la vendibilità al mio civico.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22633 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 1036
|
Quote:
Quote:
![]() Ultima modifica di Jimbo591 : 19-06-2020 alle 11:49. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22634 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Quote:
Ora il problema è capire cosa succede a chi è oltre questa distanza per colpa di OF.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22635 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
|
Quote:
https://imgur.com/a/SCqeC1e Innanzitutto non riporta i nodi in verde del disegno più sopra e presente anche in prima pagina, i "giunti intercomunali". Sembra indicare uno splitting 1:16 fatto totalmente nel CNO come hai detto tu ma dice: Quote:
Ma qui viene il bello: se si sono presi la briga di dire che da PCN a CNO "è di tipo GPON" e che dal CNO alla UI è di tipo diverso su singola fibra, allora qualcosa non torna, perchè se lo splitting 1:16 è fatto tutto nel CNO, allora anche la tratta PCN->CNO è "su singola fibra" come quella CNO->ROE. Perchè una è detta essere GPON e l'altra no? Da qui mi sorge il forte dubbio che in realtà quel tratto PCN->CNO così come rappresentato nel disegno stia in realtà a semplificare il disegno di un albero 1:4 x 1:4, e che quell' 1:16 rappresenti semplicemente il totale superato il CNO. Se diamo per buono il disegno, e ammettiamo splitting 1:16 fatto tutto nel CNO, comunque i nodi intercomunali esistono, anche se all'interno non ci siano splitter non vedo cosa ci sia di sbagliato a chiamarli Punti di Flessibilità, quelle che telecom chiama reti elastiche (e non rigide) lo sono perchè hanno un giunto corrispondente agli ARL, quindi qualsiasi nodo di giunzione conferisce flessibilità aggiuntiva alla rete. Non è che PFP debba significare "splitter primario" e PFS "splitter secondario". Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di LuKe.Picci : 19-06-2020 alle 12:43. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#22636 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
|
Quote:
Tra PCN e CNO lo chiamano GPON perché in questa tratta le utenze sono multiplate nell'albero, non hai più il P2P di ogni appartamento (a parte ovviamente chi sottoscrive contratti punto punto per i quali il CNO altro non è che una muffola). Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#22637 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22638 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
|
Quote:
Tra PCN e CNO hai il "punto punto" tra splitter e porta ottica dell'OLT; in questa singola fibra sono veicolate 16UI, quindi non è un P2P. Tra CNO e casa vi è fibra dedicata, in modo punto punto. L'unione tra un albero multiplato e un punto punto mediante splitter avviene nel CNO. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22639 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Quote:
Sinceramente stai complicando inutilmente il discorso.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22640 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
|
in cluster C e D lo splitting è uno solo, 1:16. ed è nel CNO, l'armadio equivalente del PFS OF.
da non confondere con quello che TIM chiama CNO, che è il primo giunto dopo la centrale con il primo livello di splitting, equivalente del PFP di OF diciamo. il PCN sarebbe l'quivalente del POP, ma serve più comuni limitrofi, tramite i giunti intercomunali.
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.