|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2241 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
|
Quote:
Io ho provato a trasformarli in Mkv ma il risultato e' stato pessimo...... Conosci qualche programma buono per i nostri formati AvcHd 1080i?
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2242 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Caserta
Messaggi: 3080
|
Quote:
-Pinnacle 12 -Adobe Premiere CS4 -Sony Vegas Le conversioni di m2ts che faccio con pinnacle non sono un gran chè....perdo sempre molta qualità in qualsiasi formato io converta i file originali... ![]() Se cerchi altri programmi di conversione di avchd purtroppo non ne conosco
__________________
PC GAMING Corsair iCUE 465X RGB / 6x LL120 RGB • Ryzen 7 5800x • Corsair iCUE H100i RGB PRO XT • Aorus X570 Elite • 32GB Ballistix RGB 3600Mhz CL16 • Zotac RTX 3080 Trinity OC • NVMe 4.0 Samsung 980 Pro 1TB + WD Blue 3TB • Corsair RM750x • PERIFERICHE Dell S2721DGF 27" IPS 1440p 165hz • Logitech Z533 • Logitech G915 • Endgame Gear XM1 • Corsair MM350 XL • Logitech G935 7.1 • HOME LG OLED CX 55" + PS5 • TRATTATIVE: 58 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2243 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 57
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2244 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
ho letto le ultime pagine di questo 3d e avrei alcune domande:
1) se le cassette miniDV sono, come affermate, il miglior supporto perche' esistono le cam che registrano su SD o DVD? Quote:
3) quali sono le caratteristiche alle quali devo badare maggiormente? zoom, apertura, marca delle lenti... Ultima modifica di gigio2005 : 26-08-2009 alle 13:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2245 | |||
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 57
|
Quote:
![]() Quote:
La Canon MD255 ha un sensore 16/9 nativi, prese cuffie e microfono, con lenti Canon. La Panasonic GS90 ha stabilizzatore ottico ma monta un'ottica più scadente Quote:
La dimensione del sensore (diametro in frazione di pollici) è un altro parametro importante: più è grande, più luce cattura, migliore sarà la resa anche in situazioni di illuminazione non ottimale; i modelli che ho indicato montano sensori da 1/6", piccolini ma sotto i 300€ di più non si trova, anzi, facilmente si scende a 1/8". Guarda anche ai pixel effettivi del sensore: 800Kpx o 1Mpx sono buoni valori per cam a definizione standard. La possibilità di effettuare regolazioni manuali ha anche il suo peso; in ordine decrescente metterei Panasonic, Canon e Sony. Lo stabilizzatore ottico è sicuramente da preferirsi a quello digitale. Oltre al display, meglio che ci sia anche il mirino, meglio se estraibile, meglio ancora se basculante. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2246 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
a proposito che autonomia si ha con le schede in termini di ore di registrazione? ad esempio, se compro una SDHC da 32 gb sto coperto per una vacanza di 15gg? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2247 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 57
|
Quote:
Oltre alla maggiore compressione, c'è la comodità di archiviazione offerta dai miniDV, una caratteristica a cui io non rinuncerei, ma dipende, ovviamente, dalle esigenze personali. Inoltre, a parità delle altre caratteristiche, il prezzo dei modelli su scheda e hard-disk è maggiore di quelli miniDV, sia per ragioni di marketing, sia per la maggiore complessità introdotta nell'elettronica per effettuare la compressione mpeg2 on-the-fly. Quanto alla capienza delle schede, sono dichiarate nel manuale della camera, scaricabile dal sito del produttore, tra le caratteristiche tecniche; ad esempio, sulle Canon FS10-100-11 alla massima qualità 16Gb sono dichiarati sufficienti per 3h40', con 32Gb ne avresti quindi per 7h20', per una vacanza di 15gg immagino siano sufficienti (dipende ovviamente da quanto pensi di riprendere) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2248 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
|
Nuova videocamera digitale: Canon MD255 o Sony DCR-HC62E
Ciao a tutti, a giorni dovrò comprare la mia prima videocamera.
Ho un budget massimo di 300€ e pensavo di scegliere un modello a mini-DV per avere la migliore qualità Di tutti i modelli che ho visto sono rimasti in gioco solo i 2 sopracitati (peccato che il gs330 della panasonic non è più in commercio) e magari anche la Panasonic NV-GS90 che ho visto adesso che ha anche lo stabilizzatore ottico (nelle altre due invece è elettronico). Quale mi consigliate dei due/tre, considerando che li trovo a meno di 50€ di differenza (la canon a 200€ e la sony a meno di 250€)?
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB Ultima modifica di Dave83 : 03-09-2009 alle 11:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2249 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Quote:
Ciao!
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2250 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
|
Ho un'altra domanda.
Per trasferire un video di 1 ora da miniDV a PC quanto tempo ci vuole, considerando che ho un processore di ultima generazione (core i7)? Mi è stato detto che questo passaggio è molto lento, e quasi quasi mi è venuta voglia di prendere un modello ibrido hdd/sd
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2251 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 57
|
Per acquisire 1 ora da miniDV ci vuole... un'ora, indipendentemente dalla velocità del processore: la velocità con cui scorre il nastro è fissa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2252 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
|
Quote:
![]() Quindi mi sa che mi butterò su una videocamera con hdd integrato. Le differenze di qualità tra i formati dv e hdd sono così nette come si dice in prima pagina (che ho letto solo ora ![]() Quella pagina però è di 3 anni fa, quindi magari oggi le cose sono migliorate.
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2253 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
si, sono ancora così nette. anzi, forse lo sono ancor di più perchè spesso nelle cam "da marketing" preferiscono parlare di hd o schede di memoria o magari di riprese a 120fps piuttosto che metterci dentro componenti (dal sensore più grande al 3ccd alla lente luminosa e definita) che servono davvero a dare qualità.
i due formati (cassetta/file) sono veramente molto diversi qualitativamente. Sia in sd che in hd (la differenza tra avchd e hdv è tangibile) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2254 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
|
Quindi per dire tra una Sony DCR-HC62E (Mini DV) e una Sony DCR-SR77E (HDD) noterei molta differenza?
In ogni caso mi consiglieresti quella a cassetta (considerando che è la mia prima videocamera, che è per uso amatoriale, fare filmati delle vacanze ecc, e che devono usarla i miei genitori) o meglio che rinuncio a un pò di qualità per una maggiore comodità del supporto? Da qualche parte avevo letto che c'è un sito dove si possono vedere le differenze tra filmati ripresi con mini-dv e filmati ripresi con altri supporti, non è che sai di che sito sto parlando o comunque un sito dove posso vedere a occhio queste differenze?
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2255 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
|
Un'ultima domanda
![]() Se dovessi prendere una videocamera con HDD sarei indeciso tra 2 modelli Sony DCR-SR57E e DCR-SR77E (che come prezzo non sono molto lontane, dai 30€ ai 50€) La DCR-SR57E ha un CCD da 1/8", un sensore da 800k pixel e zoom a 60x La DCR-SR77E ha un CCD da 1/6'', un sensore da 1M pixel ma uno zoom inferiore, a 25x Detto questo tra le due quale mi consigliate di scegliere? Io sarei più propenso verso la seconda, uno zoom da 60x mi pare eccessivo in una macchina del genere, o sbaglio?
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2256 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
lo zooooom serve poco, molto più importante sapere a cosa arriva lato wide e la luminosità.
un sensore da 1/6 mediamente è meglio di uno da 1/8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2257 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
|
Ho comprato la videocamera, alla fine ho preferito rinunciare a un pò di qualità per avere maggior comodità, e ho comprato una Sony DCR-SR77E.
Ho notato che l'autonomia non è eccezionale e volevo quindi comprare una batteria aggiuntiva, ma quelle originali sony hanno dei prezzi proibitivi. Guardando sulla baia ho notato che a prezzi accettabili si trovano delle batterie (nuove) ma che non sono originali sony, che hanno una capacità intorno i 3600 mAh (quella inclusa nella videocamera è di 900 o 950 mAh e l'originale sony da 3800 mAh costa 150/170€). Posso prendere tranquillamente una di queste o per non rovinare la macchina è sempre meglio prendere batterie originali? Qualitivamente inoltre sono buone, cioè mi garantiscono una durata proporzionata con la loro capacità e nessun tipo di problema con la macchina (che ne so, magari non riescono a reggere in alcuni casi in cui la macchina richiede troppa energia)?
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB Ultima modifica di Dave83 : 15-09-2009 alle 11:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2258 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 40
|
Riprese in HD
Salve a tutti, potreste consigliarmi delle eccellenti videocamere HD selezionando soprattutto quelle che, a parer vostro e dei professionisti, dovrebbero essere il "top" attualmente disponibile sul mercato? Se riusciste anche a suggerirmi macchine in base al rapporto qualità-prezzo ve ne sarei grato, qualsiasi budget va bene.
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2259 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2260 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
UP
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.