Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2008, 10:50   #2201
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
per leggere e scrivere su ext con win c'e' la possibilita' immagino? e' un filesystem open per cui ci sara' disponibile qualcosa x windows
Questo permette di leggere/scrivere su ext3 da windows:
http://www.fs-driver.org/



Anch'io adesso ho un problema... da stamattina quando avvio il PC mi dice:
EXT3-fs: Unrecognized mount option "relatime" or missing value
e non riuscendo a montare il filesystem si blocca.

prima infatti usavo l'opzione relatime, e ha sempre funzionato bene.
Ho provato a toglierla da fstab, ma continua a dare lo stesso errore, come se fosse ancora la.
L'unica cosa che ho fatto ieri prima di spegnerlo e' stato aggiornare il kernel...

edit: mi sono accorto adesso che sia il kernel 2.6.23.14-107.fc8 che il 2.6.23.9-85.fc8 erano compilati con relatime abilitato
CONFIG_DEFAULT_RELATIME=y
CONFIG_DEFAULT_RELATIME_VAL=1


Questo e' il contenuto di fstab:
Codice:
tmpfs	/dev/shm	tmpfs	defaults	0	0
devpts	/dev/pts	devpts	gid=5,mode=620	0	0
sysfs	/sys	sysfs	defaults	0	0
proc	/proc	proc	defaults	0	0

/dev/sda2	/	ext3	defaults	1	1
/dev/md0	/home	ext3	defaults	1	2
/dev/sda1	/media/vista	ntfs-3g	defaults,locale=it_IT.UTF-8	0	0

LABEL=SWAP-sdb2	swap	swap	defaults	0	0

Ultima modifica di arara : 26-01-2008 alle 11:19.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 11:25   #2202
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
lo so...ho provato e non va

adesso sto provando a scaricare il software di maxtor per vedere se riesco a smontarlo da windows correttamente
prova a usare i tool per il check del fs, strano...
Quote:
poi provaro' a formattarlo in ext3 che tanto lo devo piazzae cosi'

per leggere e scrivere su ext con win c'e' la possibilita' immagino? e' un filesystem open per cui ci sara' disponibile qualcosa x windows
fatti una partizioncina piccola fat32 e mettici dentro l'installer per windows e OSX del driver ext3
ci leggi e scrivi da qualsiasi os in casi di emergenza e se hai tempo/modo la usi x installare il barabuzzo magico
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 12:15   #2203
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Anch'io adesso ho un problema... da stamattina quando avvio il PC mi dice:
EXT3-fs: Unrecognized mount option "relatime" or missing value
e non riuscendo a montare il filesystem si blocca.

prima infatti usavo l'opzione relatime, e ha sempre funzionato bene.
Ho provato a toglierla da fstab, ma continua a dare lo stesso errore, come se fosse ancora la.
L'unica cosa che ho fatto ieri prima di spegnerlo e' stato aggiornare il kernel...

edit: mi sono accorto adesso che sia il kernel 2.6.23.14-107.fc8 che il 2.6.23.9-85.fc8 erano compilati con relatime abilitato
CONFIG_DEFAULT_RELATIME=y
CONFIG_DEFAULT_RELATIME_VAL=1
Ok, il problema era già stato segnalato su bugzilla, si verifica dopo l'aggiornamento del kernel a quelli che avevano abilitato relatime su fstab.
Si risolve eliminando relatime da fstab e ricreando l'initrd:

/sbin/new-kernel-pkg --package kernel --mkinitrd --depmod --install 2.6.23.14-107.fc8
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 18:16   #2204
DZBG50
Senior Member
 
L'Avatar di DZBG50
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Carinola (CE)
Messaggi: 1738
Salve a tutti, ho deciso di passare da ubuntu a fedora. Ma esiste qualche sito con della documentazione fatta bene, qualche forum ufficiale? Perché ho trovato molto poco
DZBG50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 18:44   #2205
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Sulla prima pagina di questo thread ci sono molti link.
Le risorse principali sono il forum http://fedoraforum.org, in inglese, e la mailing list (http://www.redhat.com/mailman/listinfo/fedora-list).
Se parti da http://fedoraproject.org/ e passi ricorsivamente tutti i link troverai molte alte risorse.

In più ci sono questi forum in italiano:
http://www.fedoraonline.it/ [ITA]
http://www.fedoraitalia.org/ [ITA]
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 18:51   #2206
DZBG50
Senior Member
 
L'Avatar di DZBG50
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Carinola (CE)
Messaggi: 1738
grazie, cmq sono tutti siti che avevo già visto

volevo chiedere... ma sul wiki ufficiale non sono riuscito a trovare nessuna guida
DZBG50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 19:08   #2207
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da DZBG50 Guarda i messaggi
grazie, cmq sono tutti siti che avevo già visto

volevo chiedere... ma sul wiki ufficiale non sono riuscito a trovare nessuna guida
che guida ti serve?
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 19:11   #2208
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Per configurare fedora sul desktop vanno bene queste:
http://fedoraserver.unipa.it/fedora/...uriat-miranda/
http://www.gagme.com/greg/linux/f8-tips.php

Sul sito di redhat ci sono degli ottimi manuali che vanno bene anche per fedora , sono per uso avanzato come questo:
http://www.redhat.com/docs/manuals/e...ide/index.html
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 19:17   #2209
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
c'è anche questa:

http://www.fedoraguide.info/index.php/Main_Page
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 20:05   #2210
DZBG50
Senior Member
 
L'Avatar di DZBG50
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Carinola (CE)
Messaggi: 1738
vi ringrazio, darò un'occhiata a tutte
per me che provengo dal mondo debian il passaggio è traumatico

volevo chiedere, per quanto riguarda i repository per fedora 8 quali bisogna mettere (ho saputo che ci sono conflitti e robe varie)??
DZBG50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 20:36   #2211
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da DZBG50 Guarda i messaggi
vi ringrazio, darò un'occhiata a tutte
per me che provengo dal mondo debian il passaggio è traumatico

volevo chiedere, per quanto riguarda i repository per fedora 8 quali bisogna mettere (ho saputo che ci sono conflitti e robe varie)??
Anch'io sono arrivato da Debian e mi sono trovato molto bene su Fedora

Per i repository basta aggiungere Livna, vai su http://rpm.livna.org, clicchi su "Fedora 8 repository RPM" e lo abilita in automatico.
La c'è quasi tutto quello che serve solitamente.
I problemi di incompatibilità si verificano solo se abiliti Livna, FreshRPM, Dribble insieme...
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 20:53   #2212
DZBG50
Senior Member
 
L'Avatar di DZBG50
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Carinola (CE)
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Anch'io sono arrivato da Debian e mi sono trovato molto bene su Fedora

Per i repository basta aggiungere Livna, vai su http://rpm.livna.org, clicchi su "Fedora 8 repository RPM" e lo abilita in automatico.
La c'è quasi tutto quello che serve solitamente.
I problemi di incompatibilità si verificano solo se abiliti Livna, FreshRPM, Dribble insieme...
ok
i repository ufficiali di fedora devo lasciarli vero??
cioè basta livna più quelli ufficiali??
ciao
DZBG50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 21:07   #2213
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
livna + ufficiali + adobe e poi in caso di bisogno abiliti gli altri che ti servono,nel man di yum è spiegato tutto!
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 08:32   #2214
renard
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da renard Guarda i messaggi
per connettermi all'altro pc windows uso krdc.
é sempre funzionato con fedora 7. Da quando ho fedora 8 non funziona.

Apro krdc, digito rdp:/192.168.1.7 (IP del pc con windows), invio
compare la schermata con le opzioni risoluzione, ecc, invio
compare l'errore:
Impossibile avviare rdesktop; assicurati che rdesktop sia installato correttamente.

come posso sistemare? grazie

qualche idea?
per me l'uso di krdc è fondamentale
renard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 11:38   #2215
DZBG50
Senior Member
 
L'Avatar di DZBG50
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Carinola (CE)
Messaggi: 1738
ho provato ad installare fedora 8 i386 anche su mio notebook, ma non riesce ad avviare anaconda (cioè si blocca subito dopo il test del dvd)
fa la stessa cosa anche se avvio l'installazione in modalità grafica

sarà un problema legato al driver video?? cmq il note in questione ha una ati xpress1100
DZBG50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 11:42   #2216
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
Quote:
Originariamente inviato da DZBG50 Guarda i messaggi
ho provato ad installare fedora 8 i386 anche su mio notebook, ma non riesce ad avviare anaconda (cioè si blocca subito dopo il test del dvd)
fa la stessa cosa anche se avvio l'installazione in modalità grafica

sarà un problema legato al driver video?? cmq il note in questione ha una ati xpress1100
forse

hai comunque provato a fare un check del dvd, magari si è masterizzato con qualche errore
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 12:01   #2217
DZBG50
Senior Member
 
L'Avatar di DZBG50
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Carinola (CE)
Messaggi: 1738
no, non è un problema del supporto perché il test si conclude positivamente.
è nel menu' successivo che si blocca, cioè quando deve avviare anaconda
DZBG50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 13:34   #2218
DZBG50
Senior Member
 
L'Avatar di DZBG50
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Carinola (CE)
Messaggi: 1738
ho risolto aggiungendo a grub l'opzione vga=791
ora devo solo familiarizzare con questa distro
DZBG50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 15:07   #2219
DZBG50
Senior Member
 
L'Avatar di DZBG50
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Carinola (CE)
Messaggi: 1738
volevo chiedere una cosa:
per far funzionare la mia scheda audio con ubuntu dovevo inserire in /etc/modprobe.d/alsa-base la riga
options snd-hda-intel model=auto position_fix=0

come procedo con fedora, cioè come faccio a dirle di caricare all'avvio tale modulo con quelle opzioni??
vi ringrazio
DZBG50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 15:16   #2220
DZBG50
Senior Member
 
L'Avatar di DZBG50
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Carinola (CE)
Messaggi: 1738
ho risolto anche quest'altra cosa
ho aggiunto le opzioni in /etc/modprobe.conf
DZBG50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v