|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#22021 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
|
Quote:
![]() La confusione è generata dal fatto che mancano informazioni sulle eventuali controparti desktop mentre Warsaw è il nome delle cpu dei futuri Opteron, successori della serie 6300 Abu Dhabi , che saranno ancora basate sui core Piledriver. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22022 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22023 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
|
Quote:
ma credo che loro si riferiscono al fatto che amd tiri fuori la controparte desktop derivante appunto da warsaw (per opteron). Ma personalmente credo che non sia necessario ormai, si tira con gli attuali FX PD con top 9590 fino alal fine di Steamroller ep oi magari un cambio di socket per Excavator. O chissa la piattaforma enthusiast verraaggiornata con una latenza maggiore rispetto la FMx proprio come avviene con quella relativa di Intel 2011. Sta cosa la dissi in passato un milione di volte, ma mai nessuno la prende in considerazione. Un saluto a tutti raga ![]()
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II *Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2 Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22024 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
Quello che incasina... è che tempo addietro AMD aveva annunciato Exavator APU disponibile nel 2015, e da qui si era ipotizzato Exavator APU metà 2015 e Exavator FX/Opteron fine 2015/inizi 2016. Tra fine 2015 e inizi 2016 le DDR4 sarebbero anch'esse disponibili, quindi era scontato socket nuovo, chip-set nuovo e supporto DDR4. Con il nuovo annuncio di AMD, Exavator uscirebbe a fine 2014, tra l'altro senza precisare se solamente APU o anche FX/Opteron.... ma tanto credo che cambi poco, nel senso che o fine 2014 o metà 2015 sarebbe una data comunque anticipata rispetto alla disponibilità DDR4 e/o DDR4 a prezzi "normalizzati". Tra l'altro è di questi giorni l'annuncio di GF che l'FD-SOI è disponibile e (presumo) AMD possa iniziare la sperimentazione di Exavator (sempre se sia ex-novo e non, come circolato tempo addietro, stesse già facendo la sperimentazione sul 28nm per poi shinkare sul 20nm (che nelle slide ufficiali GF non esiste ma si passa dal 28nm al 14nm), quindi l'annuncio di Exavator a fine 2014 è certamente dentro i tempi... con 1 anno buono. Le aspettative ci sono tutte... vuoi per l'affinamento architetturale di BD, vuoi per il potenziamento delle parti logiche rispetto a Piledriver (raddoppio FP e mi sembra pure degli INT), il passaggio dal 32nm al 20nm che è un bel salto (pensiamo solo che Intel dal 32nm al 22nm (e non 20nm) ha guadagnato un 23% secco sul TDP, e shrinkando ha perso parte del vantaggio, cosa che invece AMD non ha in quanto è un'architettura studiata proprio per quella miniaturizzazione), quindi AMD dovrebbe comunque guadagnare almeno il 20% solamente nel consumo/prestazioni, cioè potenza/TDP, ma essendo il TDP limite sempre 125W, la potenza massima aumenterebbe di conseguenza.... tutto il resto è burro (IPC, numero moduli, frequenze finali, ecc.).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22025 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2307
|
da tom s:
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-d...2/50135/1.html AMD: dopo Steamroller c'è Excavator con supporto AVX2 L'architettura che seguirà Steamroller, Excavator, dovrebbe avere supporto AVX2, già introdotto da Intel con Haswell. AMD è concentrata sullo sviluppo delle APU e dei futuri system on chip ARM che adotterà sicuramente in ambito embedded e server, e forse anche in quello mobile. Da tempo però non si parla più delle architetture senza grafica integrata, cioè quelle che ritroviamo nei prodotti x86 dalle maggiori prestazioni come le CPU FX e le soluzioni Opteron. Attualmente sia su un fronte che sull'altro abbiamo le proposte basate su architettura Piledriver, evoluzione dello sfortunato Bulldozer. Il passo successivo è Steamroller, ma per il momento sappiamo che questa architettura sarà alla base dell'APU Kaveri prevista al debutto all'inizio del 2014. Di concreto non si sa altro, se non che potrebbero arrivare anche delle soluzioni Opteron. In ambito desktop tutto tace. Fortunatamente a farci sperare che tutto non sia arenato ci sono alcune indiscrezioni su Excavator, architettura che dovrebbe sostituire Steamroller tra il 2015 e il 2016 a seconda della fascia di mercato. Il nuovo progetto dovrebbe supportare istruzioni a virgola mobile AVX2 a 256 bit, introducendo quindi un chiaro elemento di novità rispetto all'attuale gamma Bulldozer. Excavator andrà quindi a supportare tutte le istruzioni che ritroviamo nelle CPU Haswell, incluse SSE4.1, SSE4.2, AES, PCLMUL, AVX, BMI, F16C, MOVBE, AVX2, BMI2, RDRND e così via. Questo comporterà cambiamenti nell'architettura, con un aggiornamento o una riprogettazione totale della FPU (floating point unit). "Una nuova unità dovrebbe assicurare importanti miglioramenti prestazionali, ma anche una riprogettata dovrebbe essere notevolmente più veloce dell'attuale in molte applicazioni che richiedono di processare un sacco di dati", scrive X-bit Labs. "Considerato che nel momento in cui Exacavator debutterà Intel presenterà la microarchitettura Skylake con supporto alle istruzioni AVX a 512 bit note come AVX 3.2, migliorare l'FPU è semplicemente inevitabile", aggiunge il sito. Rimane da capire se AMD ha intenzione di continuare a realizzare CPU "pure" oppure no. L'azienda per ora non si è pronuncita in merito, ma presto o tardi sarà costretta a dare segni di vita. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22026 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
Quote:
Es. un 8350 APU sarebbe possibile? No, perchè il 32nm non permette di sfruttare appieno un X8 e nel contempo integrarci un APU, come al momento non è richiesto un Opteron APU. I proci server hanno come primo requisito la massima potenza possibile... se questa non venisse raggiunta per colpa di 15W di IGP, non sarebbe accettabile, come sarebbe accettabilissimo se il progetto HSA offrisse un incremento di potenza superiore ai 15W di consumo. Inoltre, come può, AMD, quando è disponibile da poco (1 mese?) il 20nm FD-SOI per fare le prime prove (e i primi sample di Zambesi avevano un clock di 1,5-2GHz contro i 3,6GHz finali) riportare Exavator APU o no, quando fisicamente non sarebbe manco possibile sapere la frequenza massima ottenibile con il Vcore ottimizzato per consumo/prestazioni, e di qui il numero massimo di moduli per sfruttare l'intero TDP... Cioè... mi sembrano discorsi buttati per creare una sfiducia, mentre basta un minimo di conoscenza del settore per capire che è normale... potrebbe, la Ferrari, riportare che tempo farà sul giro la nuova macchina del 2014 (o del 2015) e quale sarà la differenza rispetto agli altri concorrenti? Praticamente, come riporta Tom "L'azienda per ora non si è pronuncita in merito, ma presto o tardi sarà costretta a dare segni di vita", chiaro che prima o poi te lo dirà, ma nel 2014 o 2015.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-10-2013 alle 10:22. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22027 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]() Avevamo concluso che con la GPU e il controller RAM adottati in Llano non era possibile ma che AMD poteva agire in futuro sull'architettura della GPU/controller RAM in modo da delegare per esempio i calcoli in virgola mobile; non ce bisogno di dirti gli enormi vantaggi di poter utilizzare una tale potenza di calcolo nella sfera X86. Con Steamroller abbiamo un nuovo controller RAM unificato nei registri e forse con Excavator avremo anche qualcosa di nuovo nella parte GPU; se ci fosse una soluzione del genere non avrebbe più senso parlare di semplici CPU. Io sinceramente spero che la strada sia questa piuttosto che l'aumento dei moduli o l'aumento del numero di core per modulo...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22028 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 19
|
Meno male ragazzi che ci siete Voi xD vedi che siete molto interessati e sopratutto informati su AMD e le prossime uscite. Grazie a voi ne so qualcosa pure io addesso ahahahahah
Speriamo che Excavator sia qualcosa di fenomenale e possa (amd promettendo magari con un bel guadagno mentre e dopo le vendite di materiale AMD in ps4 e xbox one.) mettere sul mercato qualcosa che possa veramente fregare Intel o Nvidia, anche ad un prezzo pari o superiore, perche per una volta sarei cosi contento del lavoro fatto in AMD o che possa dominare sul mercato e gestirselo a modo suo e sperando di non tirarsela come fa Intel o Nvidia. Sempre IMHO. piccola domanda : qualcuno sa dirmi la differrenza vera e propria tra ASUS SABERTOOTH. 990FX R1 o R2.0? |
![]() |
![]() |
![]() |
#22029 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
|
Possibile che dismettano la linea FX semplicemente perché le nuove APU con core steamroller (prima) e excavator (poi) faranno i primi passi verso il GPGPU e, con una integrazione totale tra CPU e GPU, saranno le APU i nuovi riferimenti prestazionali desktop?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22030 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2307
|
Quote:
Solo sulla r2: funzione di accensione in 4 secondi con windows 8 bios che si può aggiornare senza ram o cpu supporto agli FX 9370/9590 niete di che ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22031 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
|
Quote:
![]()
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22032 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
|
Beh d'altro canto anche intel ha la gpu integrata anche nel 4770k...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22033 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 19
|
allora andró sicuramente di R.2.0 hahaha anche perche ormai windows 8\8.1 é la mia casa e amo aver un accensione rapida anche senza SSD. Poi vabbe ha bios piu aggiornati la revisione 2 proprio perche é piu nuova e aggiungono supporto per li nuovi fx o qualche miglioramento per stabilitá o altro xD tanto sul amazzone con 150euri la porti a casa !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22034 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
|
"L'era d'oro dei PC sta terminando. Abbiamo bisogno di concentrarci su altre opportunità", conclude Read.
http://www.gamemag.it/news/amd-stiam...one_49272.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#22035 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
|
ma che gpu... il fatto è che per l'utente domestico il desktop è quasi sparito (nerd a parte), hanno tutti il notebook che comunque ha potenza a sufficienza per tutto
le cpu desktop sono richieste praticamente solo dai pochi che hanno bisogno di parecchia potenza, ma calando il numero di richieste ai produttori non converrà più fare linee di produzione apposite e quindi dovranno adattare le versioni server (come già fanno ora in pratica)
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#22036 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
|
Si conosce il silicio di Piledriver-refresh?
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22037 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22038 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
|
Quote:
ci sono anche i jaguar/opteron e atom/xeon, sempre roba di nicchia comunque il timore è che tolgano le linee consumer e poi ci toccherà comprare le mobo server che non hanno funzioni che piacciono a noi
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22039 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Se è Piledriver significa che sarà un 32nm, forse sarà uno step più evoluto dell'attuale C0...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
![]() |
#22040 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
io credo che il desktop è sì in declino, ma come macchina tuttofare che una volta in famiglia si comprava per navigare etc sostituita da tablet/smartphone/notebook, ma per usi specifici, e in particolare come macchina da gioco lo vedo durare ancora a lungo e di conseguenza non mi preoccuperei da questo punto di vista....
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14.