Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2016, 20:11   #201
Atenanosaint
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Più che altro conta essere davanti nei titoli specifici che attirano.
Cosa che a mio parere dipende anche da accordi sottobanco tra sfhouse e produttore delle vga
Atenanosaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2016, 22:41   #202
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da andry18 Guarda i messaggi
@lucusta: esiste il tasto modifica proprio per evitare il multiposting selvaggio
si, lo so', praticamente l'ho visto nascere questo forum...ma sono tanto pigro quanto chi si ostina a mantenere una piattaforma cosi' vecchia, che non li fa' in automatico o ad albero.
quindi mi andava solo di leggere da una finestra e commentare da un'altra...
e di conseguenza ci sono 10 post di fila... ma che ci rimangono o meno e' indifferente per me.

e poi son stanco... a rileggermi ci saranno piu' orrori di ortografia che concetti...
li lascio cosi', come un delirio pre sonno...

Ultima modifica di lucusta : 22-05-2016 alle 10:50.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2016, 23:03   #203
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da Atenanosaint Guarda i messaggi
Cosa che a mio parere dipende anche da accordi sottobanco tra sfhouse e produttore delle vga
Vedi Physx integrato in Unreal Engine.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2016, 23:36   #204
Atenanosaint
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Vedi Physx integrato in Unreal Engine.
Atenanosaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 11:06   #205
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da andry18 Guarda i messaggi
i giochi li pago quanto pare a me in base a gusti, simpatia, ore offerte e qualità generale del titolo. sinceramente non vedo perché stranirsi
Ecco, si può accettare la parte grassettata, fin lì ha senso, ma parlare di ore offerte o budget ha ben poco senso, indagando si va a scoprire che i costi son ben diversi da quello che si pensa.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 11:14   #206
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
a sea of bull sheets

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
bla bla bla... numeroacaso mm^2 ... bla bla bla ... GP100 GP104 GM200 MP120 ... bla bla bla ... virgola mobile transistor caches gaming farming sniping clicking baiting ... bla bla bla ... 25% 35% 67% 12% ... bla bla bla... (freqPascal*(16/17))/freqMaxwell)*numerosullaruotadigenova/vittoriachampions*birrebevuteieri dMaxwell/dPascal.

"quindi si... questa gen nvidia e' meglio lasciarla dov'e'... non hanno un processo affinato."
Attualmente le schede nVidia serie 1000 sono quelle con il maggior rapporto prestazioni/performance mai esistito superando anche le eccezionali performance di Maxwell... che in realtà il chip sia di 4,1B T invece di 7,2B T direi che fottesega.
Con un minimo di conoscenza di elettronica si potrà inoltre sicuramente bissare tale rapporto andando a diminuire il Vcore.
La 1070 si prospetta come una schedina da 120W in full (in idle oramai saranno tutte 15W...) che viaggia come una Titan X, una cosa del genere è epica. Per me dentro ci possono anche aver messo del cioccolato fondente al posto dei transistor, importa solo il risultato e il fatto che non ci sia null'altro di meglio disponibile se non, forse, in qualche inutile castello in aria.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 15:32   #207
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Attualmente le schede nVidia serie 1000 sono quelle con il maggior rapporto prestazioni/performance mai esistito superando anche le eccezionali performance di Maxwell... che in realtà il chip sia di 4,1B T invece di 7,2B T direi che fottesega.
Con un minimo di conoscenza di elettronica si potrà inoltre sicuramente bissare tale rapporto andando a diminuire il Vcore.
La 1070 si prospetta come una schedina da 120W in full (in idle oramai saranno tutte 15W...) che viaggia come una Titan X, una cosa del genere è epica. Per me dentro ci possono anche aver messo del cioccolato fondente al posto dei transistor, importa solo il risultato e il fatto che non ci sia null'altro di meglio disponibile se non, forse, in qualche inutile castello in aria.
la sagra delle ovvieta',la 1080 e' la prima gpu hp a 16nm,se la si confronta con i precedenti prodotti a 28nm e' ovvio che consuma meno,e' ovvio che rende di piu',che entrano piu' transistor,quindi piu'sp etc..
quello che invece mi ha deluso della 1080 e',come gia detto,che a parita' di sp e clock,maxwell e pascal praticamente vanno uguali
tutto quello che offre la 1080 e' per gentile concessione di tsmc e asml,nvidia questa volta ha fatto poco

eppure la si continua a lodare come se fosse tutto merito suo
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 15:41   #208
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
http://www.dayonepatch.com/index.php...umors-surface/

anche la 1060 con il GP104...
chi sa' il coreano?

questione di margine operativo, Mikelezz... svendere un chip perche' bacato non e' la stessa cosa di farne uno piccolo e buono sempre.

PS:
se quella e' la titan c'e' la possibilita' che Vega sia piu' veloce del 10%... ma credo che la titan la faranno con HMB2... spero!

PS2: la 1070 fa' 150W.

Ultima modifica di lucusta : 22-05-2016 alle 15:47.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 19:33   #209
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Personalmente e solo IMHO non vi è la necessità nell'immediato di passare dalla mia R9 390@1160 a una nuova Nvidia .
OK il gap è del 40% ... potrei essere considerato "limitato" ma giocare a 60fps su 100fps non lo vedo frustrante ... certo i titoli che girano sulla GTX1080 a 40 a me andranno a 23/25 fps ... pazienza ... al massimo investo in una R9 390 da abbinare ... quando ci sarà reale necessità.

Giocare a 4k? Con gli attuali monitor con frequenze basse non ne vedo la necessità ... Sicuramente bellissimi per la grafica(2D/3D) ... ma non ne sento la necessità impellente.

Io sapete come la vedo questa mossa di Nvidia ?
Questa GTX1080 va' come uno SLI di 980, consumando meno e costando leggermente meno . Di fatto scala a "solo" SLI (quindi niente 3 o 4 VGA per essere fighi)e le prestazioni sono in linea.
Da 60 a 100fps sono +66% !
Non 40% !

In pratica va quanto 2*390 in crossfire o forse anche di più.
E ha ancora una relase di driver agli inizi.

Ultima modifica di PaulGuru : 22-05-2016 alle 19:37.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 19:36   #210
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
ma quale driver acerbi che e' pari pari la stessa architettura!
al massimo non usano qualche nuova tecnologia, ma se il gioco e' fatto in quel modo ed il motore non la sfrutta... rimane li'.
Pascal è una architettura completamente differente ! altro che pari pari !
E il fatto che abbia maggiore frequenza cosa centra ? Fa parte del vantaggio dei 16nm.
Quote:
tirala bene per 2 ore e vedrai che fara' solo il 15% in pui' di una 980Ti, ma...ancora di piu', quando l'esigenza e' di scendere della meta'
Ok adesso posa il fiasco.

Ultima modifica di PaulGuru : 22-05-2016 alle 19:38.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 21:04   #211
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Pascal ha solo messo una mezza toppa a Maxwell per AC, e questo gli e' costato anche in linearita' prestazionale, tanto che maxwell e' molto piu' veloce, a pari clock, di Pascal.
invece, in AC, non ha che migliorato solo marginalmente.

non ha singolo reg a singolo stadio, ma solo 2 reg, uno intermedio ed uno finale, a differenza di Maxwell che ne ha uno solo finale e a differenza di CNG 3.0 che ne ha uno a stadio, ma con pipeline dimezzata.
quando arrivera' GNC 4.0 con una pipeline pari a maxwell e con un reg a stadio, la versatilita' di quel tipo di architettura si dimostrera' palesemente.

ecco, magari in DX11 continuera' ad andare bene, ma non e' che la tecnologia puo' rimanere ferma perche' lo impone nvidia.

quindi, di tutto il sunto, Pascal migliora solo le frequenze di una tecnologia buona per il vecchio, e hanno pure rese pessime con i 16nm, quindi non aspettarti che una normale scheda bulk possa avere i valori espressi da questa FE, o preparati a sborsare parecchio per custom che ne sanano in parte i difetti.

se credono di salvarsi le penne perche' vogliono costringere per il VR a limitare i gradi di liberta' (limitando anche il solo asse orizzontale la matrice e' di conseguenza risolvibile nella meta' dei passaggi, e quel reg ti consente di riprodurre l'inquadratura da un'altra angolazione... l'SMP) e' un brutto affare, perche' avrai sì il 3d stereoscopico, ma non l'immersione totale.... morirai in verticale, perche' il 3d stereoscopico cosi' limimtato non puo' mostrarti viste obblique!

le furbate si sentono a naso.
e tra' l'altro l'adozione di SMP in 3D non VR non portera' vantaggio solo a GCN 4.0, ma a tutte le GCN, tranne che alle gen pre Pascal (guarda che caso!).

credo che sia finita da un'era la questione di andare a guardare solo il mero numeretto finale dei benchmark invece che l'effittiva manipolazione che viene effettuata, e quindi la resa immersiva.
quindi credo che sta' volta avrebbero dovuto tirarsi su' le manichette a mezzo braccio e fare bene il loro lavoro, con chip degni (e non moduli bislacchi... sai che m'importa se compro una 1070 che i miei soldi devono andare a coprire il maggior costo del chip perche' deriva da 1080), con tecnologie realmente innovative e non limitanti (che poi ci ritroviamo tutti i giochi VR che sembra che ti hanno piantato una spina d'orsale in acciaio molibdeno, ma senza snodi).

per ora ha il 77% del mercato e detta legge, quindi le SH si devono adeguare, ma basta realmente poco per far cambiare rotta al mercato (basta che la concorrenza raggiunga il nocciolo del mercato, la 1070, al 20% in meno del prezzo), e se la tua tecnologia non e' SANA... puoi anche sovvenzionare quanto vuoi... morirai con le banconote in mano, perche' nessuno si buttera' a fare giochi per un misero 10% di mercato (e si, visto che le console adotteranno ben altre tecnologie, la vera quota di mercato d'nvidia e' palesemente ridicola).

quindi giocherai favolosamente con i vecchi giochi DX11, quando tutti gli altri satanno a friggersi il cervello con il VR, e rifiuteranno limitazioni e costrizioni di mercato (ed avranno cambiato le loro passate gen nvidia con AMD, stufi di essere ancora una volta lasciati al palo da costrizioni tecnologiche).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 21:14   #212
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
la sagra delle ovvieta',la 1080 e' la prima gpu hp a 16nm,se la si confronta con i precedenti prodotti a 28nm e' ovvio che consuma meno,e' ovvio che rende di piu',che entrano piu' transistor,quindi piu'sp etc..
quello che invece mi ha deluso della 1080 e',come gia detto,che a parita' di sp e clock,maxwell e pascal praticamente vanno uguali
tutto quello che offre la 1080 e' per gentile concessione di tsmc e asml,nvidia questa volta ha fatto poco

eppure la si continua a lodare come se fosse tutto merito suo
Ovvietà? L'ingegnerizzazione di un chipset richiede investimenti immensi e conoscenze di cui neppure un dottorato in ingegneria elettronica ha idea

Anche solo la miniaturizzazione da 28nm a 16nm di uno stesso chip, idealmente "banale", può introdurre miriadi di problemi

Peraltro se dobbiamo parlare di resa, inutile fare confronti perché non ne esistono, già la miniaturizzazione di una SRAM rispetto a una circuiteria di logica non è la stessa cosa (fare una RAM, un ARM o una CPU sono cose ben diverse...), proprio per questo direi che la complessità dei chip NVIDIA non si trova da nessun altra parte, se non forse nelle CPU INTEL... 15 miliardi di transistor è il doppio della complessità di un Intel Xeon da 22 core (e ha pure meno SRAM, l'elemento più "facile" da inglobare)

Che poi, certi discorsi fanno proprio acqua da tutte le parti... la 1080 esce con tutte le SM abilitate e quindi l'intero chip funzionante! Di roba "bacata" non mi pare ce ne sia!
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 21:21   #213
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Da 60 a 100fps sono +66% !
Non 40% !

In pratica va quanto 2*390 in crossfire o forse anche di più.
E ha ancora una relase di driver agli inizi.
ecco, lui ti ha detto che ha gia' una 390...
dovrebbe svendere la sua a 200-250 euro per spenderne almeno 500 in piu' o trovare il fesso che si vende la sua 390 a 200-250 per prendersi una 1080?

eh! ma consuma un boato di piu'!
con 250euro ci paga 1MWh di corrente all'enel.... 1000 ore di gioco; a 2 ore al giorno ha 2 anni di gioco assicurato.

ionet, aspetta che tutti i chip siano usciti, aspetta che i prezzi si siano plasmati al mercato, e poi, se proprio vuoi rinnovare, avrai quantomeno piu' info per farlo, e sicuramente ad un prezzo inferiore.

PS:
... e i dati si possono leggere in tanti modi: da 100 a 60 c'e' il 40% in meno.

Ultima modifica di lucusta : 22-05-2016 alle 21:37.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 21:27   #214
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
15 miliardi di transistor è il doppio della complessità di un Intel Xeon da 22 core
un chip da 15.3B di transistors per ottenerne, al massimo, un 30% in cui ne funzionano 11-12B, quelli che effettivamente usa GP100.

e hanno proceduto cosi' perche', "banalmente", il processo 16nm TSMC va' bene per un ARM grosso quanto un quadretto, e non per una mattonella da 610mm^2.

le rese sono basse.

che la 1080 esca con tutti gli SM abilitati c'e' da farsi 2 conticini, perche' se hanno fatto un chip che deve essere 1:1, allora non sanno proprio che pesci prendere!
1080 avra' al suo interno almeno 2600-2640SM su 2560 abilitati; 1,5%-3% in piu'.
Farne meno e' giocare al lotto... a fortuna.

Ultima modifica di lucusta : 22-05-2016 alle 21:44.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 21:28   #215
xzonex
Senior Member
 
L'Avatar di xzonex
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Portogallo, sul mercatino dal 2008!
Messaggi: 1337
http://www.pcgameshardware.de/Nvidia...deo-1195464/2/

altro che 60% sulla 980ti
xzonex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 22:13   #216
xzonex
Senior Member
 
L'Avatar di xzonex
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Portogallo, sul mercatino dal 2008!
Messaggi: 1337
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Guarda la differenza con la 980 invece, che è la fascia che va a sostituire...

Quando ci sarà la 1080ti vedrai i test con la 980ti, e ci sarà una bel boost
bah mettila come ti pare la 1080 costa un fottio
e fino a dicembre sara la top di gamma...
per lo stesso ragionamento paragoni le nuove AMD solamente alla 1070 allora...

Ultima modifica di xzonex : 22-05-2016 alle 22:20.
xzonex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 22:14   #217
xzonex
Senior Member
 
L'Avatar di xzonex
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Portogallo, sul mercatino dal 2008!
Messaggi: 1337
edit doppio
xzonex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 22:30   #218
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da xzonex Guarda i messaggi
se fai i rapporti su tutti i giochi su tutte le testate che hanno fatto la review non troverai un dato concordante.
su quel sito sul test di "the witcher 3" 4K
1080=100
fury X=71
980Ti=70
980=56
su Hwupgrade:
1080=100
980Ti=74
fury X=64
980=51
su tomshardware.com
1080=100
fury X=76
980Ti=74
980=58

una 980 passa dal 51 al 58%, una fury X dal 64 al 76% (cioe', sulla review di tomshardware va' piu' la fury nano che fa' il 70% di 1080 che la fury X su hwupgrade!)

non e' variabilita', e' dare semplicemente i numeri.
(e poco appianano le perplessita' dicendo che si hanno setting differenti).

se ancora guardi i numeri dei bench che tirano fuori le testate su un paper lunch non fai altro che confonderti le idee.

e' una bella scheda potente, ma solo perche' hanno clockato alla piu' non posso... non porta nulla di piu' in quanto ad architettura (tanto che in alcuni giochi non scala affatto nemmeno in frequenza rispetto a Maxwell).

saro' soddisfatto quando qualcuno si mette li' a fare benchmarck con la medesima frequenza impostata tra' 980Ti e 1080 e si accorgera' che la 980Ti, avendo piu' CUDA, va' di piu', ma molto di piu' che in proporzione ail numero di CUDA; allora si capira' che e' tutto grazie al PP, e poi si andra' a discutere la bonta' di questo PP e l'ingegnerizzazione adottata, perche' 16nm che fanno ancora 180W e non fa' 60fps a 4K non se po' senti'!

Ultima modifica di lucusta : 22-05-2016 alle 23:16.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 07:49   #219
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6710
se è solo questione di clock esagerati si può dir che nvidia a tirato fuori il suo bulldozer
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 09:11   #220
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da xzonex Guarda i messaggi
che schifo

ma allora è una gpu sfigatissima venduta a prezzo assurdo!

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
s
non e' variabilita', e' dare semplicemente i numeri.
(e poco appianano le perplessita' dicendo che si hanno setting differenti).
e quindi a chi o cosa credere?

solito discorso de "la verità sta sempre in mezzo"?
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1