Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2016, 20:32   #201
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Mai negato
Eppure rappresenta il punto cardine di questa discussione.
Quote:
In che anno?

L'APU sulla Ps4 e' di fine 2012 inizio 2013.

Le APU sul mercato sono state:

1) Llano Die size (mm2) 228 - anno 2012
2) Trinity Die size (mm2) 246 - anno 2013
3) Richland Die size (mm2) 246 - anno 2013
3) Kaveri Die size (mm2) 245 - anno 2014
4) Carrizo Die size (mm2) 245 - anno 2015

L'APU della Ps4 anzi, condivideva alcune caratteristiche presenti nella serie Rx200 desktop.
Limitatamente a Rx 200, Hawaii è accreditata di 438mm^2. Mentre per Rx 300 Fiji è arrivata a ben 596mm^2.

Parliamo sempre di 28nm, in entrambi i casi, che è lo stesso processo produttivo utilizzato da parecchi anni a questa parte, SoC delle console incluse.
Quote:
Fare una console con CPU e GPU separate non sarebbe cambiato nulla.
Perche la potenza della Ps4 era equivalente ad una scheda tra la 7850 e la 7870, con customizzazioni avanzate
Quindi cosa avrebbero dovuto metterci dentro per avere un boost di prestazioni?
https://en.wikipedia.org/wiki/List_o...ocessing_units

Te l'ho già detto: avrebbero potuto raddoppiare il numero di shader processor.

Nello specifico, la 7870 è accreditata di 212mm^2 di die, mentre la versione XT o la 7950 di 352mm^2, che casualmente è all'incirca in linea col die delle GPU usate per le precedenti console.
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
E perche scusa?
Li avrebbero fatti con qualche piccolo downgrade grafico.

Cioe', se la ps3 fosse stata un pochino meno potente, non avrebbero fatto tipo un heavy rain?

ma dai... non ci voglio credere che la pensi cosi, davvero.
Beh, dipende da quanto meno potente sarebbe stato l'hardware.

La GPU della PS3 già non brillava (tanto che alcune operazioni di post-processing, o di elaborazione della geometria, sono state scaricate su Cell in alcuni giochi), per cui una versione depotenziata avrebbe reso la situazione ancora più difficile.

Un Cell con meno SPE? Avrebbe avuto ripercussioni simili.

Piuttosto avrebbe potuto usare memoria unificata, e magari più veloce, anziché integrare un'intera PS2 on chip.
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
É il bello dei forum.
Alla Sony sono incapaci e ignoranti , i fenomeni siamo noi.

Siamo tutti allenatori , ingegneri e politici chiacchierando al tavolino.
Beh, come già detto non è che quegli ingegneri abbiano brillato con tutte le console che hanno fatto.

Non serve essere fenomeni per vederlo.
Quote:
Ma secondo te , se avessero potuto fare una cosa migliore di quello che hanno fatto non l'avrebbero fatta ?
E' proprio il punto che ho evidenziato all'inizio: NON L'HANNO VOLUTO FARE!

Vedi perché era importante? E' tutto qui che si gioca la discussione.
Quote:
Il progetto ps3 , col senno di poi ha avuto pro e contro, ma col senno di poi..
No no: vatti a rileggere le discussioni TECNICHE che sono state fatte anche in questo forum BEN PRIMA che la PS3 venisse commercializzata. Altro che col senno di poi: si sapeva già da prima che non avesse un'architettura bilanciata per i videogiochi, come poi è stato ampiamente dimostrato coi giochi che sono arrivati.
Quote:
Tu e cdimauro tirate giù un progettino per la ps4 neo e mandatelo alla Sony, perché sicuro al 100% quello che faranno non vi va bene.
Non sono in grado loro..
Ricicli sempre le solite battutine da soldi...
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Che non fosse adeguato è ovvio... infatti hanno poi montato una scheda video dedicata!
Non dovevano nemmeno pensarci di provare con Cell: non era assolutamente, minimamente, adatto a fungere da GPU.
Quote:
Il punto, come dice Bruce Deluxe poco sopra, è che Sony pensava che il cell (che se non sbaglio gestisce bene lunghe istruzioni vettoriali) sarebbe stato in grado di fare tutto ciò che era necessario, ma poi alla prova dei fatti hanno dovuto correre ai ripari (oppure era sufficiente per ciò che avevano in mente, ma poi la XBoX 360 li ha costretti a fare altrimenti).
Questo per lo meno è quello che si diceva in quel periodo, se poi è uscito qualche articolo successivo che faceva riferimento a fonti rese disponibili in seguito che smentisce tutto allora ok, per questo chiedevo se avessi il link di qualche articolo da fonte affidabile.
Quelle voci le ho lette anch'io, ma ribadisco: se veramente gli ingegneri hanno pensato di usare Cell per fare da GPU, non sanno dove stanno di casa.
Quote:
Il punto è che neppure le successive risposte dimostravano in alcun modo quella tesi.
Ora purtroppo non ho il tempo di riprendere anche quella discussione, ma alla fine si ripetevano sempre le stesse cose senza portare nulla di nuovo alla discussione, con la convinzione che ripetendo e ignorando la validità di quanto detto dalla controparte quelle argomentazioni acquisissero maggior valore.
Le prove le ho portate: la demo di Intel s'inquadra in quel periodo e dimostrato in che stato fossero le DirectX.

Altro elemento che si può aggiungere alla discussione è... Vulkan. Che è pesantemente basato sulle Mantle (hanno riciclato un sacco di roba). Se consideri da quanto è stato annunciato a quando questo progetto è stato finalizzato, capisci che sviluppare delle API, pur partendo da una base già bella e pronta, non si fa dal giorno alla notte, ma richiede parecchio tempo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2016, 06:00   #202
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Io non sto facendo proprio nessun casino, mentre tu continui a tirare in ballo APU e a parlare di GPU desktop, addirittura confrontando i prezzi (che non ha assolutamente senso, perché le GPU vengono vendute secondo le fasce di mercato che ha suddiviso l'azienda, mentre i SoC delle console fanno parte di accordi commerciali diversi. Infatti AMD ha un margine di circa il 10% sul costo dei SoC delle console, mentre normalmente per i suoi chip è del 35% circa. Intel e nVidia sono sul 60% circa. Il 10% di AMD è, per l'appunto, dovuto agli accordi commerciali che sono stati stabiliti con Sony e Microsoft) et similia che non c'entrano niente.

Come ho già detto ben più di una volta (e mi sono pure stancato, a questo punto), coi 28nm era possibile realizzare chip di dimensione più elevata rispetto a quella del SoC, e infatti ho riportato anche le dimensioni massime raggiunte dalle GPU AMD.

Se AMD avesse avuto problemi a realizzare un chip unico, si sarebbe potuto tranquillamente seguire la vecchia, nonché normalissima (basti vedere TUTTE le console realizzate in passato), via dei due (o più) chip per tutti i componenti del sistema.

Riguardo ai costi, dimensioni, consumi, ecc., ho già riportato il link coi componenti della PS3, per cui puoi vedere da te i costi, e poi cercando informazioni in giro puoi vedere quanto silicio / transistor è stato impiegato per i vari componenti, com'erano fatti, e quanto consumavano.

Ribadisco che NON è stata soltanto la PS3 a essere fatta così: se dai un'occhiata anche alla PS2, ma musica è stata sempre la stessa (basti vedere l'enorme Emotion Engine, il processore grafico annesso, e pure la costosa memoria impiegata).

Questo perché, e lo dico per l'ultima volta, l'obiettivo era di rilasciare una console potente, anche se ciò comportava una perdita. Tanto poi ci si rifaceva con le royalty incassate dalla vendita dei giochi, che sono sempre più costosi rispetto al PC.

Quindi non è che Sony abbia commesso errori con la PS3 solo perché era venduta in perdita: ERA IL SUO MODELLO DI BUSINESS!

Di errori ne ha fatti altri: lettore BR, memoria divisa e costosa, hard disk obbligatorio, supporto a s.o. diversi dal game o.s.: tutte cose che avrebbe potuto tranquillamente evitare per contenere i costi, pur lasciando in piedi un sistema potente come da tradizione.

Sei tu che continui a voler difendere la sua scelta di discontinuità col passato, quando lei continua tranquillamente a incassare soldi dalle royalty, pur non vendendo più in perdita le console. Soldi che, se non ti è ancora chiaro, sarebbero potuti servire per realizzare una console più potente da dare ai suoi clienti. COM'E' SEMPRE STATO. E garantendo, quindi, esperienze di gioco migliori.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2016, 07:49   #203
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Raddoppiare cosa? Per avere una scheda da 200-250 watt?
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2016, 10:07   #204
Bruce Deluxe
Senior Member
 
L'Avatar di Bruce Deluxe
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 7929
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Io non sto facendo proprio nessun casino, mentre tu continui a tirare in ballo APU e a parlare di GPU desktop, addirittura confrontando i prezzi (che non ha assolutamente senso, perché le GPU vengono vendute secondo le fasce di mercato che ha suddiviso l'azienda, mentre i SoC delle console fanno parte di accordi commerciali diversi. Infatti AMD ha un margine di circa il 10% sul costo dei SoC delle console, mentre normalmente per i suoi chip è del 35% circa. Intel e nVidia sono sul 60% circa. Il 10% di AMD è, per l'appunto, dovuto agli accordi commerciali che sono stati stabiliti con Sony e Microsoft) et similia che non c'entrano niente.

Come ho già detto ben più di una volta (e mi sono pure stancato, a questo punto), coi 28nm era possibile realizzare chip di dimensione più elevata rispetto a quella del SoC, e infatti ho riportato anche le dimensioni massime raggiunte dalle GPU AMD.

Se AMD avesse avuto problemi a realizzare un chip unico, si sarebbe potuto tranquillamente seguire la vecchia, nonché normalissima (basti vedere TUTTE le console realizzate in passato), via dei due (o più) chip per tutti i componenti del sistema.

Riguardo ai costi, dimensioni, consumi, ecc., ho già riportato il link coi componenti della PS3, per cui puoi vedere da te i costi, e poi cercando informazioni in giro puoi vedere quanto silicio / transistor è stato impiegato per i vari componenti, com'erano fatti, e quanto consumavano.

Ribadisco che NON è stata soltanto la PS3 a essere fatta così: se dai un'occhiata anche alla PS2, ma musica è stata sempre la stessa (basti vedere l'enorme Emotion Engine, il processore grafico annesso, e pure la costosa memoria impiegata).

Questo perché, e lo dico per l'ultima volta, l'obiettivo era di rilasciare una console potente, anche se ciò comportava una perdita. Tanto poi ci si rifaceva con le royalty incassate dalla vendita dei giochi, che sono sempre più costosi rispetto al PC.

Quindi non è che Sony abbia commesso errori con la PS3 solo perché era venduta in perdita: ERA IL SUO MODELLO DI BUSINESS!

Di errori ne ha fatti altri: lettore BR, memoria divisa e costosa, hard disk obbligatorio, supporto a s.o. diversi dal game o.s.: tutte cose che avrebbe potuto tranquillamente evitare per contenere i costi, pur lasciando in piedi un sistema potente come da tradizione.

Sei tu che continui a voler difendere la sua scelta di discontinuità col passato, quando lei continua tranquillamente a incassare soldi dalle royalty, pur non vendendo più in perdita le console. Soldi che, se non ti è ancora chiaro, sarebbero potuti servire per realizzare una console più potente da dare ai suoi clienti. COM'E' SEMPRE STATO. E garantendo, quindi, esperienze di gioco migliori.
Sony con ps4 non voleva ma sopratutto non poteva permettersi di vendere la console in perdita perché si trovava (a dire il vero ancora oggi) con gravi problemi finanziari ha molti settori in perdita hanno pure dovuto vendere la sede a new york... Non era proprio concepibile mantenere un'approccio come quello passato.
Bruce Deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2016, 11:41   #205
slide1965
Senior Member
 
L'Avatar di slide1965
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6358
Fatto sta che il sunto è che la ps4 è nata stanca (non che la one sia meglio anzi), con la conseguenza che Sony sta per uscire con un modello leggermente più spinto proprio per porre rimedio .
La situazione mi sembra alquanto ovvia, non capisco a cosa serva continuare a discutere.
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950
slide1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2016, 14:34   #206
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Ma davvero qualcuno è seriamente convinto che fanno l'hipstation neo perchè "è poco potente, non regge i 60 fps!!!1"?
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2016, 15:21   #207
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Raddoppiare cosa?
Già scritto prima.
Quote:
Per avere una scheda da 200-250 watt?
Un dispositivo, al limite.
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
@cdimauro

secondo me sbagli.
Ragioni con la tecnologia di ora, ma devi ragionare con quello che c'era nel 2013.
In particolare a Febbraio, mese in cui e' stata presentata la Ps4 alla stampa.
Mi pare logico pensare che fosse stata prodotta un pochino prima, quindi bisogna ragionare collocandosi tra fine 2012 e inizio 2013.
E' già da più di 4 anni che usa i 28nm (anche nVidia).
Quote:
In quel momento li, AMD produceva SOC ampiamente piu piccoli del SOC montato poi nella console di Sony.

https://en.wikipedia.org/wiki/List_o...icroprocessors
Come già detto prima, lascia perdere le APU. Quanto meno non prenderle come riferimento assoluto.
Quote:
Desktop processors: non cera nulla.
Mobile processors: non c'era nulla.
Ultra-mobile processors: categoria che non ci interessa, troppo poco potenti.
Embedded processors: troviamo quello che ci interessa, ovvero il "Kabini" con architettura Jaguar.

https://en.wikipedia.org/wiki/Jaguar_(microarchitecture)
Quindi sulla Ps4 hanno messo una architettura consona al prezzo, alla potenza e ai consumi.
Non mi pare che abbia avuto qualcosa da dire sui core x86 utilizzati: 8 Jaguar sono sufficienti.
Quote:
Per avere di piu ti devi spostare nel settore GPU Desktop.
Cosa assurda , perche si parla di una categoria diversa, per prezzi, per dimensioni, consumi e dissipazione del calore.
Che poi è quello che è stato fatto in passato da Sony, e dagli altri produttori di console.

E no, non mi riferisco soltanto alla PS3. Puoi anche andare a vedere le precedenti console, e vedere di quanti chip erano composte, e le dimensioni dei die.
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Questa frase e' veramente assurda in modo incredibile.
A partire dalla parola "difendere" per finire con il concetto che ci sta dentro.

Ma cosa me frega di difendere Sony!!!
LOL
LOL? Ma se hai tentato tutti i modi di sminuire il fatto che i giochi per console costano di più rispetto a quello PC, visto che Sony (e Microsoft, Nintendo) incassa tante belle royalty per ognuno di essi.

Addirittura negli ultimi commenti non hai nemmeno replicato: hai silenziosamente evitato di intervenire, quando sono proprio le royalty il meccanismo alla base del modello di business che prevede la vendita di console in perdita per il primo periodo della loro commercializzazione.

Per caso ti risulta che Sony abbia eliminato o almeno ridotto sensibilmente le suddette royalty, visto che le console non le vende più in perdita dal day one?
Quote:
Prendo atto delle loro scelte e ne traggo una conclusione.

Fanno la play3 in perdita, si rendono conto che il business model non funziona bene, abbandonano il Cell, smantellano il triumvirato del silicio con Toshiba e IBM e si fanno fare il SOC successivo da AMD.
Punto. E' cosi.
Certo, perché se ne sono resi conto solo con la PS3 che non andava, eh!

Non è andato bene come per le precedenti console, questo sì (anche per le ALTRE scelte sbagliate che hanno fanno, e che ho già elencato), ma sono riusciti a recuperare lo svantaggio con la XBox360, hanno ripiano i debiti e passati ampiamente a incassare grazie ai tanti giochi che hanno venduto.
Quote:
Pensare che oggi sony, alla luce della sua storia, ti rifaccia una console in perdita e' da film fantasy.
Non vedo proprio perché, visto che il settore delle console è quello che le ha sempre reso di più. Sono gli ALTRI settori a essere in crisi.
Quote:
Con la play 4.5 vedreme se, avendo ora una base installata gia buona, possono permettersi di tirare un po di piu la coperta.
Vedremo più che altro se presenteranno una console più potente, che secondo quello che hai scritto finora dovrebbe essere del tutto inutile...
Quote:
Originariamente inviato da Bruce Deluxe Guarda i messaggi
Sony con ps4 non voleva ma sopratutto non poteva permettersi di vendere la console in perdita perché si trovava (a dire il vero ancora oggi) con gravi problemi finanziari ha molti settori in perdita hanno pure dovuto vendere la sede a new york... Non era proprio concepibile mantenere un'approccio come quello passato.
Vero, ma i settori in perdita erano gli altri. Il business delle console è in salute, nonostante i primi anni, ed è proprio quello che le sta consentendo di rimanere in vita.

Per il resto, vedi sopra.
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Ma davvero qualcuno è seriamente convinto che fanno l'hipstation neo perchè "è poco potente, non regge i 60 fps!!!1"?
Personalmente penso che una PS4.5/Neo dovrebbe introdurre soltanto il supporto ai 4K.

Se dovessero presentare un hardware aggiornato sancirebbero prima di tutto il fallimento del concetto di console = hardware identico per tutta durata della sua vita. Di fatto le console avrebbero mosso l'ultimo passo verso l'unificazione col PC.

Senza contare poi che crollerebbe la base per tutti i discorsi dei consolari per cui l'hardware non è importante, e che conta solo il gioco e non i tecnicismi...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2016, 15:39   #208
andry18
Senior Member
 
L'Avatar di andry18
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Latina
Messaggi: 7077
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Ma davvero qualcuno è seriamente convinto che fanno l'hipstation neo perchè "è poco potente, non regge i 60 fps!!!1"?
semmai non regge i 30fps a 900p
loro la fanno per prender soldi, il motivo per il quale un utente già in possesso di una ps4 dovrebbe passare alla 4.5/neo quale sarebbe, se non la grafica ed i "tecnicismi"?
andry18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2016, 17:09   #209
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi

A prescindere , non capisco propio dove stia il problema.
Il problema se non lo hai capito è che le console montano chip AMD, oltre al fatto che almeno l'80 per cento del mercato gaming tripla AAA è rappresentato proprio dalle suddette. E a qualche tifoso con la casacca azzurra o verde tutto questo non sta bene.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2016, 17:27   #210
andry18
Senior Member
 
L'Avatar di andry18
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Latina
Messaggi: 7077
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Il problema se non lo hai capito è che le console montano chip AMD, oltre al fatto che almeno l'80 per cento del mercato gaming tripla AAA è rappresentato proprio dalle suddette. E a qualche tifoso con la casacca azzurra o verde tutto questo non sta bene.
lol, hai seriamente ricondotto tutta la questione ad uno scontro AMD vs Intel&Nvidia fanboys?
andry18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2016, 07:38   #211
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Appunto, in passato.
La logica del 2000 non e' uguale alla logica del 2007 che non e' uguale alla logica del 2013.
Cambia tutto, hardware, mercato, tipologie di giochi.
Non cambia proprio nulla, a parte ovviamente l'hardware.
Quote:
Sminuire?
Io dico quello che faccio io, che e' gestirmi in una certa maniera intelligente.
Era solo legato al discorso di prima sul costo dei giochi che non rappresenta un problema.
Non capisco proprio il senso di questo tuo discorso, mi spiace.
Il senso è molto semplice: tutto ruota attorno alle royalty, che sono sempre state usate per dare un hardware più potente all'utenza, in modo da fornire un'esperienza di gioco migliore, per poi recuperare le INIZIALI perdite proprio grazie alla vendita di giochi (e relativo incasso di royalty).
Quote:
Perche non me ne puo fregar di meno
Non ho nulla da dire per il semplice motivo che non ho mai negato il discorso delle royality, anzi, lo sappiamo tutti come funziona. Anche qui non capisco il senso di questa tua sparata sull'"evitare silenziosamente."
Il business model di Sony oggi e' questo qui. Ieri era quell'altro e domani chissa. Punto. Prendiamone atto e fine delle seghe mentali.
In buona sostanza stai dicendo che è meglio turarsi il naso, qualunque cosa facciano i produttori di console.

Utilizzare la testa? Non serve...
Quote:
E quindi? Non me puo fregar di meno, a me interessano le motivazione tecniche alla luce delle dischiarazioni di Sony nel post Ps3, ovvero che non avrebbe piu rivenduto una console in perdita. Anche qui non capisco dove vuoi arrivare.
E' un problema tuo, perché ho cercato di spiegartelo in tutte le salse.

No, le dichiarazioni di Sony non c'entramo NULLA con la tecnica: sono motivazioni di BUSINESS.
Quote:
Ok, e quindi?
Qualcuno ha mai negato questo?
Era soltanto una precisazione...
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
tirando le somme, perche mo basta davvero, tra i mille quote che spezzettano tutte le frasi pare labyrint sto thread.
Eh, lo vedo, che poi ti perdi anche dopo qualche quote.
Quote:
in pratica ci sono due ragionamenti.

1) La realta' reale, ovvero la console potente il giusto per quello che costa, e chi la fa che non ci vuole rimettere.
Anziche guadagnarci tipo dal terzo anno per via delle royality, preferisce anzi guadagnarci subito.
Pertanto prende una APU che si fa fare da terzi, AMD, e le butta in una scatlolina.
Questa Apu e' un ottimo sistema, forse il migliore in quel momento li (2012/3) tra i SOC, pero' meno potente di molte soluzioni separate PC style CPU+GPU.

2) La fantasia, la speranza, ovvero sta tanto bistrattata Sony dovrebbe in poche parole darci una console potente , fatta con CPU e GPU separate tipo PC e venduta sottocosto per guadagnarci semmai dopo. In pratica ci dovrebbe dare una Steam Machine pompata sottocosto , replicando il business model degli anni passati.

A prescindere , non capisco propio dove stia il problema.
Se uno pensa che Sony sbagli, abbia gente un po incapace tra le proprie fila e sia un po cattiva con i consumatori, si prendera' un bel PC!
Fine li.
Il problema, se non lo capisci, è che il punto 2 non era (e non è) affatto fantasia, visto che è SEMPRE stato fatto così fin da quando esistono le console.

Il (VINCENTE!) modello di business introdotto da Sony (e copiato da Microsoft) ha fornito hardware più potente, che ha consentito di realizzare giochi tecnicamente migliori, garantendo un'esperienza migliore agli utenti.

Tanto le perdite sono sempre state ripianate dopo, grazie all'incasso delle royalty.

Royalty che continuano a essere tranquillamente incassate, pur vendendo console meno potenti di quello che avrebbero dovuto essere.

Se non ti fosse ancora chiaro, è un business che è a SVANTAGGIO degli utenti finali, visto che loro continuano ancora sborsare gli stessi soldi, ma avendo giochi che non arrivano nemmeno al FullHD e/o hanno un frame rate basso / ballerino e/o hanno meno dettagli.
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Il problema se non lo hai capito è che le console montano chip AMD, oltre al fatto che almeno l'80 per cento del mercato gaming tripla AAA è rappresentato proprio dalle suddette. E a qualche tifoso con la casacca azzurra o verde tutto questo non sta bene.
La solita fallacia logica di chi non è in grado o non vuol entrare nella discussione: l'attacco ad hominen...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2016, 08:41   #212
slide1965
Senior Member
 
L'Avatar di slide1965
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6358
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Ma davvero qualcuno è seriamente convinto che fanno l'hipstation neo perchè "è poco potente, non regge i 60 fps!!!1"?
non so perché la fanno e non me lo chiedo nemmeno , in sostanza me ne frego altamente del perché.

La fanno ?
Si.

Bene , quindi va da se che non la fanno di certo uguale alla ps4 ma ovviamente la fanno più potente.....se no cosa la fanno a fare ?

Chi vuole upgrada e chi non vuole si tiene la ps4.

Ancora non si capisce dove sta il problema?
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950
slide1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2016, 14:22   #213
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Invece cambia proprio tutto.
Perche' i giochi del 2000, ovvero quelli usciti a fine ciclo Ps1, seguivano una logica completamente diversa da ora.
Col caz che cerano i multipiatta come ora.
La play seguiva la sua strada, spesso anche fatta di giochi ancora 2D.
Siamo ai tempi di Baldurs Gate e IceWind Dale sul PC e Final Fantsasy 9 su PS.
Anche ai tempi della Play2 e della play 3 i due mondi , tra PC e console, erano ancora molto separati.
Solo dopo, e in particolare ora, si sono fusi completamente con poche esclusive l'anno di uno e dell'altro.
Oltretutto sono diversi anche perche nel 2000 non c'era la logica del DD, che porta soldi e quindi aiuta ad ammortizzare il costo iniziale dell'hardware... e non cera l'online massivo come c'e' ora.
Guarda, non e' cambiato proprio solo l'hardware..
E' chiaro che con la prima Playstation la situazione era diversa, ma è anche la console che ha sdoganato il 3D nel mondo delle console, e infatti sono i titoli che dominano.

Poi i giochi multipiattaforma ci sono sempre stati.

Il digital delivery con la PS3 c'era già, anche se ovviamente non ai livelli di giochi AAA.

Infine i giochi online "massivi" sono arrivati già con la prima XBox.
Quote:
No, perche dire questo che stai dicendo vorrebbe dire accettare tutto, che e' falso.
Visto che da consumatore ti piace spendere soldi in più per le royalty pur avendo una console depotenziata, con giochi aventi i difetti di cui sopra, francamente non capisco come faccia a piacerti la situazione attuale.
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Il problema e' che di quanto sarebbe la potenza in meno e' tutto da dimostrare.
Nessuno sa se avesserso fatto un Ps3 non venduta in sottocosto, di quanto sarebbe stata meno potente.
Il problema e' tutto li, si parla di fantasia.
E' un problema che non si pone perché la PS3 ha seguito la strada di tutte le precedenti console, visto che sono state sistematicamente e programmaticamente vendute sotto costo.

Però son discorsi che si possono verificare con la PS4.5/Neo, se saranno vere le voci di questo miglioramento dell'hardware. In questo caso basterà aspettare i primi giochi che sfruttino il nuovo hardware per capire quanto ho scritto prima.
Quote:
Edit: oltretutto , andando a vedere la storia , si capiscono molte cose interessanti:
Ps3 venduta nel 2006 a 499$ , costo componenti 840$.
Il prezzo elevato al pubblico freno le vendite iniziali, infatti la Sony ha dichiarato:
http://multiplayer.it/notizie/117415...station-3.html

Da internet:

"Nel 2008 la perdita era arrivata a 3 miliardi di dollari (negli anni successivi sarebbe salita a 5 miliardi di dollari all’anno) causando lo sconforto del presidente esecutivo Howard Stringer che parlò senza mezzi termini di fallimento della politica commerciale della Sony. Tali affermazioni costarono a Stringer il posto di lavoro."

"Dove e' stato il successo?
Sta di fatto che i giochi per la PS3 si vendono con numeri nell’ordine delle 150 milioni di copie all’anno e che il successo della PS3 è stato determinante per imporre lo standard Blu-Ray nel mondo.."

"La PS3 ha avuto quindi un ruolo fondamentale nel decretare il successo del formato messo a punto dalla Sony, garantendole di mantenere una posizione di dominio nel settore. Una vittoria ottenuta a tutti i costi, comprese le pesanti perdite subite dalla vendita delle console PS3 sottocosto. Una strategia che alla lunga è stata vincente, visto che i bilanci della Sony sono tornati in attivo dopo anni di profondo rosso."

"Ricordiamo infatti che la strategia di vendere PS3 sottocosto ha generato una vera e propria voragine, che si è chiusa soltanto nel 2010, a diversi anni dal debutto della console sul mercato."

"Ai costi di produzione di PS4 ovviamente bisogna aggiungere altre spese, come quelle per la distribuzione e per il marketing. Questi costi costringeranno Sony ad affrontare comunque una perdita marginale con ogni PlayStation 4, ma si tratta senza dubbio di un grosso miglioramento rispetto al buco creato durante i primi anni sul mercato di PlayStation 3."

"Secondo IHS, con un margine di 10-20$ per ogni PlayStation 4 venduta non si può neanche parlare di profitti, che incideranno poco o nulla sul bilancio della multinazionale. Quello però che inciderà -- e nemmeno poco -- sarà la quantità di titoli venduti per ogni console, che secondo le prime stime di GamesStop è di circa quattro giochi per ogni singola console."

Quindi ogni periodo storico non e' uguale, non cambia solo l'hardware, cambia tutto.
Pensare che Sony con la ps4 replicasse il business model della ps3 e' fantasia pura.
Premesso che in precedenza avevo già riportato costi e problematiche della PS3 (non so perché l'abbia fatto a questo punto, visto che non leggi quello che scrivo), replicare il modello di business della PS3 non sarebbe stato affatto fantasia, anche perché ti ho già elencato perché Sony con la PS3 abbia voluto strafare, ed è una cosa che NON si applica alla PS4, infatti.

Ma leggere costa così tanto?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2016, 20:11   #214
slide1965
Senior Member
 
L'Avatar di slide1965
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6358
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
La Play4 e' stata messa sul mercato con un ottimo hardware, correttamente dimensionato rispetto ai SOC del periodo, anzi... e prezzato giusto in funzione delle politiche sony.
Con la Play 4 la sony ci va in pari, anzi, contando marketing e tutto forse ci perde anche qualcosina.
in generale concordo ma .......ottimo hardware no dai ,se no vale tutto.
Diciamo che rispetto a quello che offre il mercato dell'hardware, hanno messo il minimo sindacale , ottimo direi che è un altra roba ....per carità han fatto quel che possono , a ste cifre l'ottimo non lo vedi nemmeno col binocolo quindi non c'è nemmeno da aspettarselo
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950
slide1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2016, 20:16   #215
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
E logico che cerano i multi ecc ecc. , ma sono ere informatiche diverse, il peso che hanno oggi DD, On line e Multipiattaforma non e' neanche lontanamente paragonabile a alle generazioni precedenti.
Per es. oggi le console sono pesantemente vincolate a internet, anche solo per gli aggiornamenti che devono fare.
Perché sono dei PC a tutti gli effetti.

Comunque tutte le cose che hai citato cosa dovrebbero comportare?
Quote:
Ma depotenziata rispetto a cosa, rispetto alla CDIMauro Version?
Non e' questione di piacere o non piacere, e' questione di prendere atto delle cose.
La Play4 e' stata messa sul mercato con un ottimo hardware, correttamente dimensionato rispetto ai SOC del periodo, anzi... e prezzato giusto in funzione delle politiche sony.
Con la Play 4 la sony ci va in pari, anzi, contando marketing e tutto forse ci perde anche qualcosina.
Ne abbiamo già parlato abbastanza: se la PS4.5/Neo sarà quella che è stata prospettata, la vedrai all'opera la "cdimauro version".
Quote:
Leggere e' una cosa, capire un altra.
Leggendo la storia della Ps3, al di la del numeretto corretto o no, visto che ci fidiamo delle news on line, si capisce una cosa fondamentale.
Il concetto e' che la Sony ha messo sul mercato un prodotto e ha creato un buco di bilancio mostruoso.
Solo per un gran culo hanno fatto il botto con le vendite e hanno rigirato la faccenda.
Ma un azienda normale, alla luce dell'esperienza della Ps3 col cazzo che rifaceva un rischio simile con la Play4.
Lo hanno dichiarato proprio apertamente.
Ti sei mai chiesto il perché? Perché t'ho fornito delle precise indicazioni in merito, che trascendono dall'hardware meramente necessario per far girare i giochi.

Visto che le notizie in merito sono passate anche in questo sito, te le riporto: Sony ammette che il ritardo di PlayStation 3 è possibile

In particolare:

"E' stato anche confermato che un ritardo è possibile e che questo è dovuto soprattutto alla mancata puntualità nella produzione di massa dei lettori ottici Blue-Ray."
Quote:
Il passato non conta nulla , non e' che se prima vendevano in perdita allora per sempre all'infinito possono fare cosi.

Ogni anno e' diverso, il mercato non e' sempre uguale.
Una cosa era il mercato ai tempi dell Ps2, una cosa ai tempi della Ps3.
Il passato, invece, è molto importante, perché ti permette di analizzare le cause dei problemi che ci sono stati. E, dunque, a farne tesoro per il futuro.

La PS4 non è arrivata in ritardo perché doveva montare un nuovo lettore ottico per supportare i film 4K per il mercato cinematografico di Sony. Mentre la PS3 arrivò in ritardo proprio perché fu inserito il lettore BluRay.

Questo giusto per ricordare uno degli aspetti più importanti, visto che Sony ha perso un sacco di mercato che ha lasciato in mano a Microsoft e alla sua XBox360.

Ma ci sono anche le altre scelte sbagliate che ha fatto, che hanno pesato. E che non si sono ripetute per la PS4.
Quote:
Poi ci sono settori che lavorano in sinergia tra loro, se la sezione mobile e TV di Sony va malino, non e' che possono buttare sul mercato una Ps4 e perderci 100 dollari al colpo. LOL

Se sony avesse riadottato la strategia della Ps3, ora sarebbe nella merda piu totale.
Fai pure due conti.
Sarebbe col settore mobile messo maluccio, il settore TV messo maluccio e il settore console messo in modo tragico.
http://multiplayer.it/notizie/143500...bile-e-tv.html

Per questo che e' pura fantasia pensare che nel 2013 potessero fare una cazzata del genere.
Aziende come Sony non chiudono dall'oggi al domani, e hanno un cospicuo credito.

Inoltre la PS4 è stata commercializzata più di 2 anni fa, mentre il settore mobile e quello della TV hanno subito un crollo di recente.

La PS4 non l'hanno certo progettata dall'oggi al domani: il 2013 è soltanto l'anno della sua commercializzazione, ma hanno iniziato a progettarla almeno 3 anni prima, e dunque in quel periodo ciò che dici non si applicava di certo.

La storia è importante anche contestualizzarla.

Poi tu stesso hai riportato che la PS4 è sostanzialmente in pari (guadagna un po', ma poi ci sono le spese di marketing che la fanno andare leggermente in perdita. Roba di poco, comunque), mentre in passato le perdite andavano dai 250 ai 350$. Inoltre la console veniva venduta pure a un prezzo più alto.

Soltanto 100$ in più per offrire un hardware più potenziato non sarebbe stato certamente "fantasia".
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 05:43   #216
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Non ti seguo piu , fai troppi salti di discorsi.
Sto cercando di essere quanto più discorsivo possibile, in modo da cercare di rendere comprensibile quello che scrivo, ma più di questo non so come scrivere.
Quote:
Su questo concordo, facciamolo.

I Kit Orbis con gli A10 trinty modificati furono consegnati agli sviluppatori nel 2012, ovvero un anno prima.
In quel momento la politica era stata gia decisa.
Nel 2012/2013 Sony dopo 5 anni di bilanci di merda era tornata in attivo e te volevi che rifacesse 3/4 anni di rosso?

http://pro.hwupgrade.it/news/mercato...ivo_46957.html

Quindi se come hai detto te la Ps4 e stata progettata prima allora il progetto e' nato proprio con i bilanci pessimi.
Ti ho già detto che una console richiede almeno 3 anni di progettazione, dunque parliamo del 2010 o anche prima, mentre tu hai riportato la situazione del 2012.

Dunque come doveva essere la PS4 è stato deciso BEN PRIMA dei 5 anni consecutivi di rosso. Indicativamente penso dopo soltanto il primo anno, per cui sarebbe interessante sapere quanto avesse perso, e in quali settori, Sony in quell'anno.
Quote:
Quindi a maggior ragione chiunque seguisse un attimo la situazione non poteva sperare in una ps3 2.
Non doveva fare gli stessi sbagli della PS3. Almeno questo sì.
Quote:
In quel periodo ci fu un articolo del sole24h, su Sony, che spiegava che in quel momento storico li le grosse aziende non potevano permettersi di rifare 3/4 anni in rosso pesante come invece avevano fatto prima.
E' un periodo di riferimento completamente sbagliato. Vedi sopra.
Quote:
La Sony infatti ammise tutte le cazzate fatte con la Ps3 e con la Ps4 decise di vendere piu o meno in pari.
Non ho mai letto nulla su quest'ammissione di tutti gli sbagli fatti con la PS3.

Ricordo, vince, che Kaz Hirai non ha fatto altro che difenderla sistematicamente. Anzi, l'ha sempre esaltata.

Hai delle informazioni /link su questa totale inversione di marcia? Sarebbe molto interessante.
Quote:
Nonostante questo riuscirono a mettere sul mercato una macchina con un eccellente SOC, che paragonato a quello che cera sul mercato, come SOC, era avanti.
Ancora a parlare di SoC? Il SoC è una soluzione AL RIBASSO, come già detto innumerevoli volte.

Poteva benissimo realizzare una console multichip, esattamente com'è sempre avvenuto in passato. Per TUTTI i produttori di console.
Quote:
per me non ce piu molto dire, lascio la discussione.
con le console successive vedremo le scelte di sony e ms
Io aspetto la PS4.5/Neo per farmi 4 risate, se avrà veramente un hardware più potente.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 06:09   #217
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ricordo, vince, che Kaz Hirai non ha fatto altro che difenderla sistematicamente. Anzi, l'ha sempre esaltata.

Hai delle informazioni /link su questa totale inversione di marcia? Sarebbe molto interessante.
Certo, immaginatelo a dire "siamo dei cretini, non comprate una ps3 perché ha un prezzo troppo alto e potevamo progettarla meglio".

Di fatto hanno cambiato TUTTA la politica:

Hardware custom estremo --> APU con architettura standard
Multimedialità come caratteristica fondamentale (alias, supporto nuovo) --> mantengono il supporto vecchio (d'accordo che la ps4 base era indietro ma anche la neo pare che non avrà il blu-ray 4k)
Prezzo folle con console con caratteristiche aggiuntive --> massimo contenimento dei costi e del prezzo di lancio


Nessuno progetterà altre console come facevano a quei tempi, nessuno vorrà perdere miliardi di dollari in 3 anni sapendo che nei 3 successivi rientreranno di qualche milione.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 21:34   #218
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Certo, immaginatelo a dire "siamo dei cretini, non comprate una ps3 perché ha un prezzo troppo alto e potevamo progettarla meglio".
Mi pare ovvio, ma siccome qualcuno ha riportato qualcosa di completamente diverso, mi è sembrato molto strano e, dunque, avevo chiesto delucidazioni (che ovviamente non sono arrivate).
Quote:
Di fatto hanno cambiato TUTTA la politica:

Hardware custom estremo --> APU con architettura standard
Multimedialità come caratteristica fondamentale (alias, supporto nuovo) --> mantengono il supporto vecchio (d'accordo che la ps4 base era indietro ma anche la neo pare che non avrà il blu-ray 4k)
Prezzo folle con console con caratteristiche aggiuntive --> massimo contenimento dei costi e del prezzo di lancio

Nessuno progetterà altre console come facevano a quei tempi, nessuno vorrà perdere miliardi di dollari in 3 anni sapendo che nei 3 successivi rientreranno di qualche milione.
Il cambiamento di politica di cui parli non riguarda soltanto Sony, ma anche Microsoft, che non ha certo avuto gli stessi problemi della prima né a livello di intera azienda né relativamente alla sola divisione entertainment.
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Non no ho piu voglia.
Beh, continui...
Quote:
La matematica, questa sconosciuta.
Non c'entra solo la matematica, ma pure la storia, ed è inutile cercare di manipolarla a tuo uso. Vedi sotto, comunque.
Quote:
Da internet:

maggio 2014:
"Playstation 4 è stato l’hardware più caldo degli ultimi sei mesi e i suoi numeri devono aver portato ingenti profitti nelle casse della società giapponese, nonostante questo SONY ha annunciato recentemente i risultati del proprio anno fiscale (conclusosi a marzo 2014) dichiarando una perdita netta di ¥128.4 miliardi che vanno confrontati con il profitto netto dell’anno fiscale precedente pari a ¥41.5 miliardi e che segnano il quarto anno in perdita per la compagnia negli ultimi 5 anni."

2014 - 5 = 2009

31 luglio 2014:
"L'anno scorso (ovvero 2013) infatti in casa nipponica si era chiuso il bilancio con un passivo di 159 milioni di dollari"

Febbraio 2012:
"Dati fiscali decisamente negativi per il terzo quarto dell'anno fiscale di Sony, con una perdita del 17,4% rispetto allo scorso anno, con un fatturato di 23,370 milioni di dollari. La riduzione dei guadagni della divisione Consumer Products & Service è stata causata dall'ormai storico buco della divisione dei televisori e dalle mancate entrate per la riduzione di prezzo di PlayStation 3, senza scordare nuove spese marketing che, per cercare di risollevare la situazione, sono state molto aggressive.

Maggio 2013:
"Nell'ultimo risultato finanziario per l'anno fiscale conclusosi il 31 marzo 2013, Sony ha annunciato il suo primo utile netto negli ultimi cinque anni, nonostante il risultato nel settore gaming della società risulta "deteriorato"."
2013 - 5 = ?

La Ps4 e' stata progettata in un periodo che NON POTEVANO PERMETTERSI di fare un console in perdita pesa.
Bravo, peccato che la PS4 è stata progettata MOLTO PRIMA, come peraltro avevo già detto più volte, per cui tutte le informazioni che ti sei premurato di cercare non valgono assolutamente nulla: sono carta straccia.

Ovviamente a meno che non dimostri che Sony sia in possesso di sfere di cristallo in grado di prevedere che l'azienda sarebbe andata in perdita DOPO l'inizio della progettazione della nuova console.

Tra l'altro "casualmente" non hai fornito i dati finanziari più importanti: quelli del 2009 e del 2010. Ma li riporto io, in modo da fornire il giusto contesto alla discussione.

Situazione per l'anno fiscale 2010: positivo, 252,8 miliardi di yen.

Situazione per l'anno fiscale 2009: positivo, 213,4 miliardi di yen.

Dunque l'azienda NON era affatto in perdita proprio nel periodo in cui maturava la decisione di realizzare la nuova PS4, cioè fra il 2009 e il 2010 (visto che ho detto che un progetto del genere inizia almeno 3 anni prima della commercializzazione).

Sì, sono d'accordo: la matematica non è un'opinione. E nemmeno la storia, in questo caso.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2016, 05:29   #219
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Io penso che il progetto della Ps4 sia nato in tutto altro modo, ma vabbe, e' un discorso lungo.
Non penso che sia successo come dici te, ma non importa.. lasciamo stare , se no sto thread va avanti fino alla ps5.
Puoi pensare quello che vuoi, ma è alla prova dei fatti (matematica e storia alla mano) che i conti tornano oppure no.
Quote:
Vado dietro a tuoi ragionamenti, io non la penso cosi, ma faccio finta che sia successo come dici te.
Ho riportato dei FATTI, non mie invenzioni. I fatti non li dico io né me li invento, ma semplicemente li riporto.
Quote:
in pratica stai dicendo che la Ps4 e' stata progettata molto prima, almeno tre anni prima, ovvero 2009÷2010.
Sì, è da un pezzo che lo dico. Ed è così. Ci sono anche delle dichiarazioni di inizio 2011 in cui Sony diceva che la PS4 era già in lavorazione.
Quote:
Se la decisione di realizzare la PS4 e' maturata in questo periodo allora siamo proprio nel momento peggiore per sony, non avevano ancora recuperato i soldi per la pS3
Da quel che hai scritto finora, a quanto pare per te non esiste o, forse, non può esistere un periodo buono per Sony: non ti andava bene quando aveva i bilanci FUTURI (!!!) in perdita, né adesso che ti ho dimostrato che i bilanci erano positivi proprio nel periodo in cui s'è iniziato a progettare la PS4.

Ti sei fatto la tua idea e dev'essere così: qualunque periodo è il peggiore. Punto.
Quote:
Nel 2008 e nel 2009 erano nella merda con la Play3, che era uscita l'anno prima in europa, ovvero 2007.

http://www.tomshw.it/news/playstatio...per-sony-25799

Nel settore videogiochi si registra il calo nelle vendite più grande da quanto esiste la sezione.
http://pro.hwupgrade.it/news/mercato...ony_28986.html

Il 2010 e' stato il primo anno dove riuscivano a coprire i costi della Ps3,che non vuol dire recuperare le perdite dei 4 anni precedenti.
http://punto-informatico.it/2929805/...u-perdita.aspx

Loro non potevano sapere il futuro, ovvero i bilanci del 2011 /12/ 13 ecc, anche se fanno delle previsioni, ovviamente.
No, non lo sapevano, ma conoscevano benissimo il LORO business model, e sapevano benissimo che le perdite iniziali sarebbero state appianate con l'arrivo delle royalty.

C'hanno messo più tempo del previsto, perché con la PS3 Kaz Hirai ha sbagliato tutto quello che poteva sbagliare.

Ma già il 2010 è l'anno in cui la divisione NON era più in perdita, ma aveva generato profitti, e inoltre era il periodo in cui sarebbero uscite versioni più economiche della PS3, facenti uso di nuovi processi produttivi.

Anche questi sono FATTI ed è storia.

Ora, con questi dati in mano PIU' l'andamento delle vendite delle console PIU' l'andamento delle vendite dei giochi (= incasso delle royalty) credo che persino il più scalcagnato dei manager avrebbe dovuto farsi i conti in tasca per gli anni futuri e prevedere più o meno quando avrebbero raggiunto il break-even, per poi passare a guadagnare.

Quindi no, non c'è bisogno di avere una sfera di cristallo per prevedere il futuro della PS3, ma con quei dati mano in quel periodo avrebbero avuto una buona idea di dove sarebbero arrivati.

In realtà le cose sono andate meglio del previsto, perché la PS3 ha poi agguantato la 360, anche grazie alle numerose esclusive e giochi AAA.

Questa, ripeto, sono FATTI e STORIA. CONTESTUALIZZATI!
Quote:
Nessuna azienda normale al mondo dopo i 4 anni di buco della Play3 avrebbe mai riprogettato una console per rivenderla pesantemente in perdita!!
Cioe secondo te una azienda normale fa la Ps3 , dopo 4 anni ci va in pari edo e' gia li a riprogettare una console per rifare altri tre / quattro anni di buco?

Poi lo hanno anche detto...
http://www.spaziogames.it/notizie_vi...ancio-ps3.aspx

Il lancio della PlayStation 3 non fu per niente positivo per Sony. La console infatti venne prodotta a costi troppo elevati, causando dei prezzi iniziali troppo cari. Questa volta, la casa nipponica assicura gli investitori: "siamo riusciti a contenere i costi della PS4".
"Al contrario della Ps3, non abbiamo intenzione di accettare grandi perdite iniziali per il lancio della PS4" - dice Masaru Kato, Chief Financial Officer, che poi spiega: "La gran parte dei costi associati alla PS3, furono associati all'architettura di Cell. Ma con la PS4, lavoreremo su tecnologie già disponibili. In questo modo genererà profitti più velocemente"


Ma LOL!!
Ma LOL sì, e lo dico io perché o non capisci o non vuoi capire. Che con la PS3 ci sia stato un cumulo di errori e abbia portato GROSSE (lo sottolineo) perdite qui nessuno lo nega. Anzi, ho riportato FATTI concreti che dimostrano le assurdità che hanno contraddistinto certe scelte di Sony.

Però qui NESSUNO ha detto che la PS4 sarebbe dovuta essere costruita facendo nuovamente sbagli clamorosi e PESANTEMENTE in perdita. NESSUNO!

Ma una perdita accettabile da recuperare molto più velocemente che con la PS3 sarebbe stata sufficiente a fornire una console più potente, eventualmente in versione multichip. Sarebbe costato anche meno di 100$, visto che questo è quanto costa l'intero SoC (che è pari a circa 350mm^2), e non sarebbe certo servito tutto quel silicio allo scopo (come peraltro ho già detto).

Qualcosa di molto simile alla PS4.5/Neo, se le specifiche saranno confermate, insomma.

Ripeto NON pesanti perdite (che furono generate da errori madornali. Vedi gli altri commenti), ma perdite moderate, dalle quali si rientrerebbe comunque molto velocemente (d'altra parte il nuovo processo a "14" nm è arrivato, e avrebbe dato il via alla produzione di console con cui sia Sony sia Microsoft avrebbero guadagnato, e non perso, dalla loro vendita).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2016, 06:02   #220
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
@CDIMauro

quello che avresti voluto che avessero fatto e' semplicemente impossibile.
Anche a me sarebbe piaciuta una console piu potente venduta molto sottocosto, ma cosi non e' stato perche e' semplicemente fantapolitica.

Si era capito subito.
E', invece, uno scenario perfettamente realistico.
Quote:
Di fatti veri ci sono solo questi, che vanno considerati presi tutti insieme in sinergia, quindi inutile che li vai a quotare uno a uno.
E allora perché prima hai cercato sistematicamente di portare altri fatti, persino provenienti dal futuro (!!!), per giustificare la tua posizione?
Quote:
1) Sony non avrebbe messo piu sul mercato una console a 600$ perche la Ps3 il primo anno ha arrancato di brutto.
Se entri nel mercato a 600$ rischi di perdere il treno.
Il business model prevede console a 400$ per impattare subito bene, in uscita su tutti i mercati , Europa Giappone e USA con un lasso di tempo minimo.
Quindi solo con un prezzo aggressivo puoi fare cosi. Vendi e prendi le quote subito, per essere primo.
Oggi e' cosi.
E infatti non ho detto di vendere le console a 600$.
Quote:
2) A 400$ volente o nolente una console piu di tanto potente non la puoi fare, a prescindere dai tuoi fantasiosi conti sui costi di ipotetici SOC con il doppio di shader.
Tutt'altro che fantasiosi: si trattava di vendere una console a 400$, ma con componenti più potenti, con un po' di perdita come già detto.
Quote:
3) La Ps4 comunque probabilmente era venduta in leggera perdita lo stesso, contando i costi di marketing e tutto.
Lascia perdere i costi di marketing che si sono sempre aggiunti al costo vivo della console.

Quello di cui s'è discusso finora sono i costi vivi, e valgono tutti i numeri che ho riportato prima.
Quote:
4) Sony non avrebbe piu reingengnerizzato processori in casa, si era capito quando hanno smantellato il triumvirato del silicio e abbandondato il Cell.
Benissimo.
Quote:
5) Sony avrebbe preso una architettura del PC, visto che un processore fatto in casa comportava lo stesso rischio del Cell, ovvero difficolta di programmazione a livelli molto alti. Quindi la scelta poteva ricadere solo su Amd o Nvidia, con architetture colaudate e facilita di programmazione.
E' plausibile.
Quote:
6) Al prezzo di lancio di 400$ l'unica possibile soluzione era prendere il SOC piu potente del momento, ovvero nel 2012/13 una soluzione basata su trinity.
Come ho cercato di dirti già diverse volte, non puoi prendere roba dal futuro: le console vengono progettate ANNI prima. Per cui non puoi prendere roba del 2012/2013, se la progettazione è iniziata nel 2009 o nel 2010.

Questo, sia chiaro, NON significa che si debba prendere tecnologia del 2009 o del 2010 per realizzare le console.
Quote:
Infatti hanno messo un hardware che, come SOC era il meglio. AMD gli ha progettato un SOC basato su quello che aveva!! AMD quello aveva in casa e quello gli ha fatto. Il SOC montato sulla play era semplicemente il miglior SOC di cui AMD disponeva e gli e lo hanno pure customizzato in meglio.
Vedi sopra: NON CE L'AVEVA PROPRIO!

Ma:

1) non vuol dire che non potesse realizzarlo

2) non vuol dire che si sarebbe dovuto usare per forza un SoC come quello.
Quote:
SOC con 36cu NON ESISTEVANO in casa AMD, ne nel 2012 ne tantomeno 3 anni prima.
https://en.wikipedia.org/wiki/Piledr...roarchitecture)
Se come hai detto te la ps4 e' stata progettata tipo nel 2009/2010, in quel momento li cosa cera?
https://en.wikipedia.org/wiki/List_o...ocessing_units
Una fava.
Quindi, seconto il tuo geniale ragionamento, la XBox360 non poteva integrare una GPU a shader unificati (e persino con una generosa eDRAM + logica tipo ROP integrati!), semplicemente perché all'epoca in cui non esisteva niente del genere, vero?

Non solo non esisteva nulla del genere quando questa console è stata progettata, ma nemmeno quando è stata poi commercializzata!

Gli shader unificati sono arrivati UN ANNO DOPO su PC!

Inoltre la GPU integrava alcune caratteristiche delle DirectX10, e persino delle funzionalità di tessellazione che hai potuto vedere soltanto con le DirectX11.

Chissà come avrà fatto Microsoft, e con un chippone grafico enorme come quello.

Ma magari glielo dici tu che era IM-PO-SSI-BI-LE.
Quote:
7) Impossibile proporre una soluzione CPU e GPU separate, avrebbe voluto dire progettare una console veramente da zero.
Embé? Cosa pensi che facciano ogni volta?
Quote:
Avrebbe voluto dire ingegnerizzare in sistema di dissipazione ad altissima efficienza e modificare pesantemente i processori e Gpu da desktop per renderli efficientissimi.
Studiare un Ali con consumi elevati, probabilemente esterno alla console.
In piccolo anche ora e' una gran casino farsi un PC in una scatoletta, figurati tre anni fa!
In piu' rischiavano una Xbox360 2, che prendeva fuoco e si strinava.
Solo ultimamente sono usciti PC CPU + GPU inscatolati in 30cm, che sono le steam machine, macchine costose e con rapporto qualita prezzo di merda.
Peccato che, nonostante tutte queste belle premesse, Microsoft abbia presentato un enorme scatolone...
Quote:
Infatti la realta' dimostra che i tre produttori hanno lavorato con SOC, sia Nintendo, sia MS, che appunto Sony.
Si sono buttati al risparmio, come già detto.
Quote:
8) Il business model recente, non prevede piu che una console permanga tanti anni sul mercato, il ricambio e' veloce. Quindi progettare un Ps4 supercustom e costosa, in perdita, con buchi di bilancio triennali, avrebbe voluto dire tenerla sul mercato per molto, invece , cosi facendo, possono permettersi di far uscire una revisione dell'hardware dopo 4 anni. Hanno potuto investire sul visore, per esempio. Il business model da te tanto amato, IMO, oggi e' una gran cazzata.
Nessuno ha detto che avrebbero dovuto rifare gli stessi sbagli del passato. Niente spese folli, ma RAGIONEVOLI.

Poi permettimi: continui a non voler entrare ancora nella questione delle royalty, che continuano a incassare allegramente nonostante l'hardware depotenziato e non più venduto in perdita.

Anche questo è un fatto: i giochi delle console costano più di quelli dei PC. E teniamo conto che l'hardware delle console è "cristallizzato", per cui non richiedono costi di sviluppo come quelli dei PC.
Quote:
9) Ci sta che con la Ps4 neo tirino un pochino di piu la coperta, ovvero avendo gia una base installata buona, e con la previsione di 100 milioni di macchine al 2020, ci sta che pompino un pochino il SOC nuovo, basato su Polaris, e arrivino anche a raddoppiare le prestazioni della macchina.
E che vendano in leggere perdita, maggiore di quanto hanno fatto con la Play4.
Nonostante questo, anche se la nuova play va il doppio, si parla sempre di prestazioni medie.
Che però faranno sicuramente comodo. Sì: i tecnicismi, checché se ne dica, fanno comodo...
Quote:
IMO sara come una 970, piu o meno, ma nel 2017! Quindi sara sempre indietro come prestazioni rispetto ad un PC.
Certamente, ma nessuno vuole questo. Semplicemente un hardware decente per andare in FullHD avrebbe fatto comodo ai videogiocatori. O no?

Fermo restando che se arriveranno console potenziate cadrà l'ultima distinzione fra console e PC, e a questo punto anche l'appetibilità delle console ne risentirà.
Quote:
il tuo problema, IMO e solo che non riesci a ragionare sommando tutto, sei abituato a discutere a pezzi, quotando frasi su frasi. Se ti riuscisse ragionare nell'insieme, capiresti che quello che te avresti voluto che fosse stato fatto, non e' possibile.
Veramente proprio adesso hai generato tanti pezzi diversi. A cui ho risposto singolarmente.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1