Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2016, 19:31   #201
victors
Senior Member
 
L'Avatar di victors
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ok molto bene. Vedo che il mio giovane padawan fa progressi, dai che fra poco avrai l'esame da jedi ah ah
A parte i riferimenti no-sense a star wars, direi che hai fatto bene come prima prova a lasciar fare tutto alla scheda madre ma almeno il profilo 1866 potevi sceglierlo, anche perché così mettevi un po' in difficoltà la scheda madre. Dai i 1600 CL11 eravamo capaci tutti ah ah ah (è una battuta verso la scheda madre e il suo DOCP)
Cmq è una scheda madre un filo conservativa perché tiene gli stessi timings anche per i 1600 (adegua solo il tRC portandolo a 36, guarda caso 28+11-1 ah ah ah).
Per il voltaggio del NB-CPU mi ricordo che con il phenomII di mio fratello l'avevo visto proprio con overdrive. Forse però ricordo male Cmq prova hw-info 64 bit invece di hwmonitor, è molto più completo e probabilmente lo trovi.
Grazie maestro!
Adesso scarico hw info così vedo com'è
Per ora ho settato il profilo 1600 mhz perchè voglio essere sicuro che la scheda madre sia più "rilassata" possibile e provare a salire almeno a 4200 mhz. Dato che comunque con qualsiasi settaggio ram e cpu/nb freezza e ilvcore di questo processore non è malaccio ( 1.225 per 4 ghz non sembra male da quello che vedo in giro) sono propenso a pensare di essere limitato proprio dalla motherboard
Adesso provo a salire senza toccare nient'altro che molti e vcore a 4.2 e vediamo cosa succede
__________________
MOBO: Asus M5A97 R 2.0 ALI: Fortron M700 700w PROCIO: FX8320E DISSI: Noctua Nh-d15 HDD: WD CG 1tb + SSD samsung EVO850 256 gb + PNY SSD 128 GB VGA: Asus Nvidia Geforce 780 TI Strix 3 Gb RAM: 16 gb ddr3 Kingston HyperX furyX @1866 mhz CASE: NZXT Phantom 530
victors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2016, 19:42   #202
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ok molto bene. Vedo che il mio giovane padawan fa progressi, dai che fra poco avrai l'esame da jedi ah ah
A parte i riferimenti no-sense a star wars, direi che hai fatto bene come prima prova a lasciar fare tutto alla scheda madre ma almeno il profilo 1866 potevi sceglierlo, anche perché così mettevi un po' in difficoltà la scheda madre. Dai i 1600 CL11 eravamo capaci tutti ah ah ah (è una battuta verso la scheda madre e il suo DOCP)
Cmq è una scheda madre un filo conservativa perché tiene gli stessi timings anche per i 1600 (adegua solo il tRC portandolo a 36, guarda caso 28+11-1 ah ah ah).
Per il voltaggio del NB-CPU mi ricordo che con il di mio fratello l'avevo visto proprio con overdrive. Forse però ricordo male Cmq prova hw-info 64 bit invece di hwmonitor, è molto più completo e probabilmente lo trovi.
Il voltaggio del cpu/NB non è facilmente monitorabile in tempo reale, prova con hwinfo o Aida 64 (dipende dalla mobo)... I timing ram letti dal BIOS dovrebbero dipendere dai profili (quindi dalle specifiche della RAM).

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2016, 19:48   #203
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Il voltaggio del cpu/NB non è facilmente monitorabile in tempo reale, prova con hwinfo o Aida 64 (dipende dalla mobo)... I timing ram letti dal BIOS dovrebbero dipendere dai profili (quindi dalle specifiche della RAM).

ciauz
Ciao,
chiaramente dipendono ma ovviamente se non impostano quello ufficiale, che in quel caso è 10-11-10-30 per i 1866, prende spunto e rilassa alcuni timings. Ovvio che non lo fa a cavolo. La cosa che mi ha colpito che tiene gli stessi timing anche per i 1600 quando il produttore da datasheet da 9-10-9
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2016, 20:03   #204
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Ma alla fine mettendo e ram a 1600a 1866 od a 2133 cosa cambia? Ad occhio nudo intendo.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2016, 20:11   #205
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Ma alla fine mettendo e ram a 1600a 1866 od a 2133 cosa cambia? Ad occhio nudo intendo.
Per esperienza personale ad occhio nudo io noto molto di più l'abbassamento dei timings che l'aumento di frequenza, cmq in tutti e due i casi si nota una certa fluidità maggiore del sistema. Almeno io l'ho notata molto di più con i timings più bassi a parità di frequenza.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2016, 20:29   #206
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
chiaramente dipendono ma ovviamente se non impostano quello ufficiale, che in quel caso è 10-11-10-30 per i 1866, prende spunto e rilassa alcuni timings. Ovvio che non lo fa a cavolo. La cosa che mi ha colpito che tiene gli stessi timing anche per i 1600 quando il produttore da datasheet da 9-10-9
Dovrebbe dipendere dai profili della ram, se ha solo quelli jedec o anche quelli xmp... poi nn tutta la ram scala i timings abbassando la frequenza (con alcune ram bisogna "magheggiare" con altre nn c'é niente da fare)

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2016, 20:38   #207
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Dovrebbe dipendere dai profili della ram, se ha solo quelli jedec o anche quelli xmp... poi nn tutta la ram scala i timings abbassando la frequenza (con alcune ram bisogna "magheggiare" con altre nn c'é niente da fare)

ciauz
Certo, sei ha la ram "sfigata" i timing non calano linearmente o non calano proprio. Ma per esperienza è molto più facile calare i timing (ci sono sempre riuscito sia con amd che con intel) che salire di frequenza oltre i limiti del profilo jedec/xmp massimo
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2016, 21:46   #208
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Certo, sei ha la ram "sfigata" i timing non calano linearmente o non calano proprio. Ma per esperienza è molto più facile calare i timing (ci sono sempre riuscito sia con amd che con intel) che salire di frequenza oltre i limiti del profilo jedec/xmp massimo
Concordo in pieno, nn sono un amante delle frequenze ram fuori specifica (se nn sono costretto... come quando bisogna occare di bus), ma ci sono ram che scalano bene, altre meno (l'obbiettivo é sempre ottenere il massimo dai componenti che hai).

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2016, 10:27   #209
victors
Senior Member
 
L'Avatar di victors
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da victors Guarda i messaggi
Grazie maestro!
Adesso scarico hw info così vedo com'è
Per ora ho settato il profilo 1600 mhz perchè voglio essere sicuro che la scheda madre sia più "rilassata" possibile e provare a salire almeno a 4200 mhz. Dato che comunque con qualsiasi settaggio ram e cpu/nb freezza e ilvcore di questo processore non è malaccio ( 1.225 per 4 ghz non sembra male da quello che vedo in giro) sono propenso a pensare di essere limitato proprio dalla motherboard
Adesso provo a salire senza toccare nient'altro che molti e vcore a 4.2 e vediamo cosa succede
Eccomi per aggiornare la situazione.
Credo (e spero) di avere buone notizie!
Dunque ho alzato il moltiplicatore con le stesse impostazioni dei post precedenti a 21 andando quindi a 4200 mhz.
Per farlo passare i test su IBT ovviamente ho dovuto alzare di qualche step il vcore portandolo a 1.272.
Passate le 10 run di Ibt con temperature piu che ottime lasciato una mezzoretta in idle ho guardato la partita al pc (quindi praticamente in idle) per un ora e mezza e i freeze sembrano spariti.
Salvo il profilo (ho salvato anche quello precedente dei 4ghz e provo a salire a 4.4 mhz.
Mi sto chiedendo però cosa potrebbe essere che alla fine ha eliminato i freeze? Le uniche cose che mi vengono in mente sono i timings delle ram e cosa che ritengo più probabile l LLC CPU/NB che adesso sto tenendo in auto (quindi credo disabilitato).
Gli altri parametri più o meno li avevo già provati tutti senza risultati
__________________
MOBO: Asus M5A97 R 2.0 ALI: Fortron M700 700w PROCIO: FX8320E DISSI: Noctua Nh-d15 HDD: WD CG 1tb + SSD samsung EVO850 256 gb + PNY SSD 128 GB VGA: Asus Nvidia Geforce 780 TI Strix 3 Gb RAM: 16 gb ddr3 Kingston HyperX furyX @1866 mhz CASE: NZXT Phantom 530
victors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2016, 10:51   #210
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da victors Guarda i messaggi
Eccomi per aggiornare la situazione.
Credo (e spero) di avere buone notizie!
Dunque ho alzato il moltiplicatore con le stesse impostazioni dei post precedenti a 21 andando quindi a 4200 mhz.
Per farlo passare i test su IBT ovviamente ho dovuto alzare di qualche step il vcore portandolo a 1.272.
Passate le 10 run di Ibt con temperature piu che ottime lasciato una mezzoretta in idle ho guardato la partita al pc (quindi praticamente in idle) per un ora e mezza e i freeze sembrano spariti.
Salvo il profilo (ho salvato anche quello precedente dei 4ghz e provo a salire a 4.4 mhz.
Mi sto chiedendo però cosa potrebbe essere che alla fine ha eliminato i freeze? Le uniche cose che mi vengono in mente sono i timings delle ram e cosa che ritengo più probabile l LLC CPU/NB che adesso sto tenendo in auto (quindi credo disabilitato).
Gli altri parametri più o meno li avevo già provati tutti senza risultati
Il LLC serve solo nel caso ha vdroop, altrimenti rischi di dare troppo e forse questo destabilizzava.
Ritengo però molto più probabile i timing delle ram. Quando hai detto di aver provato i punti della miniguida fino a 1,3v e 1,65v i timing non li avevi toccati, eri rimasto a 10-11-10-30-40. Probabilmente il memory controller della tua cpu non riesce a reggere le ram impostate così oppure è la scheda madre che attraverso il bios non riesce a tenere quei timing in piena stabilità. Se hai tempo, senza toccare nulla, puoi vedere da bios nella pagina dei timing cosa ti ha messo anche nel command rate (1n o 2n) e nel tRFC (di solito in ns, 180-240-300 ns. I numeri sono a caso perché non mi ricordo gli altri step, l'unico di cui sono sicuro è 300 ns che è quello che ho sempre visto dare i migliori risultati come stabilità su amd con le ddr3).
Fai la prova a 4,4 e poi se mai prova a impostare solo il profilo 1866 che sono curioso se a 11-11-11-28-42 e con quale vNB-cpu e vdimm riesce a tenerle.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2016, 11:50   #211
victors
Senior Member
 
L'Avatar di victors
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Il LLC serve solo nel caso ha vdroop, altrimenti rischi di dare troppo e forse questo destabilizzava.
Ritengo però molto più probabile i timing delle ram. Quando hai detto di aver provato i punti della miniguida fino a 1,3v e 1,65v i timing non li avevi toccati, eri rimasto a 10-11-10-30-40. Probabilmente il memory controller della tua cpu non riesce a reggere le ram impostate così oppure è la scheda madre che attraverso il bios non riesce a tenere quei timing in piena stabilità. Se hai tempo, senza toccare nulla, puoi vedere da bios nella pagina dei timing cosa ti ha messo anche nel command rate (1n o 2n) e nel tRFC (di solito in ns, 180-240-300 ns. I numeri sono a caso perché non mi ricordo gli altri step, l'unico di cui sono sicuro è 300 ns che è quello che ho sempre visto dare i migliori risultati come stabilità su amd con le ddr3).
Fai la prova a 4,4 e poi se mai prova a impostare solo il profilo 1866 che sono curioso se a 11-11-11-28-42 e con quale vNB-cpu e vdimm riesce a tenerle.
Allora penso di essere arrivato al punto fatidico salendo per i 4.4, di nuovo.
Alzando il vcore la situazione migliora (non crasha ma da errori IBT) fino ad un certo punto, superato un certo valore di vcore salendo ancora la situazione peggiora fino a non arrivare nemmeno a windows.
Quindi deduco che, come già provato in precedenza, devo salire di cpu/nb da adesso fino a stabilizzare il test IBT. Poi se freeza in dile come prima penso sia la motherboard che non ce la fa.
__________________
MOBO: Asus M5A97 R 2.0 ALI: Fortron M700 700w PROCIO: FX8320E DISSI: Noctua Nh-d15 HDD: WD CG 1tb + SSD samsung EVO850 256 gb + PNY SSD 128 GB VGA: Asus Nvidia Geforce 780 TI Strix 3 Gb RAM: 16 gb ddr3 Kingston HyperX furyX @1866 mhz CASE: NZXT Phantom 530
victors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2016, 11:55   #212
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da victors Guarda i messaggi
Allora penso di essere arrivato al punto fatidico salendo per i 4.4, di nuovo.
Alzando il vcore la situazione migliora (non crasha ma da errori IBT) fino ad un certo punto, superato un certo valore di vcore salendo ancora la situazione peggiora fino a non arrivare nemmeno a windows.
Quindi deduco che, come già provato in precedenza, devo salire di cpu/nb da adesso fino a stabilizzare il test IBT. Poi se freeza in dile come prima penso sia la motherboard che non ce la fa.
Esatto, riporta il vcore fino a dove migliorava la situazione e aumenti poco alla volta il vNB e il vdimm se serve.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2016, 13:13   #213
victors
Senior Member
 
L'Avatar di victors
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 538
Allora prima di andare al lavoro ho provato a fargli qualche step di cpu/Nb voltage. 1.185 freeza, 1.192 ha freezato dopo 9 ibt, 1.2 da errore Ibt al terzo/quarto test.
Che fare? Salgo ancora o lascio l impostazione con la quale ho passato 9 Ibt? Cioè il non-freeze e l errore Ibt lo ritengo un progresso rispetto al freeze?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
MOBO: Asus M5A97 R 2.0 ALI: Fortron M700 700w PROCIO: FX8320E DISSI: Noctua Nh-d15 HDD: WD CG 1tb + SSD samsung EVO850 256 gb + PNY SSD 128 GB VGA: Asus Nvidia Geforce 780 TI Strix 3 Gb RAM: 16 gb ddr3 Kingston HyperX furyX @1866 mhz CASE: NZXT Phantom 530
victors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2016, 13:25   #214
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da victors Guarda i messaggi
Allora prima di andare al lavoro ho provato a fargli qualche step di cpu/Nb voltage. 1.185 freeza, 1.192 ha freezato dopo 9 ibt, 1.2 da errore Ibt al terzo/quarto test.
Che fare? Salgo ancora o lascio l impostazione con la quale ho passato 9 Ibt? Cioè il non-freeze e l errore Ibt lo ritengo un progresso rispetto al freeze?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Sali ancora e vedi dove smette di farti errori. Il vdimm lo hai lasciato a 1,5 ho hai aumento di poco anche lui?
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2016, 15:17   #215
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Salve aggiorno la situation.

Dormai da giorni stabilissimo a 4'GHz oggi ho abbassato il vcore di uno step a +0.08
Tutto perfetto ed ancora 2 gradi in meno.
Dopo ore di GTA 5 massimo 53/54 gradi contro in 56/57 con +0.09 od i 60 di +0.1

Ora mi aspetto col ventolino nuovo da 28 euri di riuscire a scendere di qualche grado.
A quanto capito potrò abbassare anche il vcore?
O magari andare a 4.2 Ghz....
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2016, 15:21   #216
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Salve aggiorno la situation.

Dormai da giorni stabilissimo a 4'GHz oggi ho abbassato il vcore di uno step a +0.08
Tutto perfetto ed ancora 2 gradi in meno.
Dopo ore di GTA 5 massimo 53/54 gradi contro in 56/57 con +0.09 od i 60 di +0.1

Ora mi aspetto col ventolino nuovo da 28 euri di riuscire a scendere di qualche grado.
A quanto capito potrò abbassare anche il vcore?
O magari andare a 4.2 Ghz....
Certo molto dipende dalla cpu Ogni cpu fa storia a se, cmq abbassando le temperature di solito la cpu riesce a reggere con meno overvolt e cmq potrai più facilmente portarti a 4,2 GHz.
Non mi ricordo più? Che settaggi hai usato per ottenere la stabilità?
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2016, 18:07   #217
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Nulla. Moltiplicatore a x20 e vcore a +0.1 poi scalato a +0.09 ed infine a+0.08. (1,29 v circa)
Tutto il resto di defaut su AUTO e turbo spento.

Invece a +0.07 craschano i giochi (no freeze).
Senza giochi sta su anche a +0.05.
Potrebbe essere pure che a quella voltaggio crashi anche per altri motivi.

Questo overclocking è veramente un gioco molto appassionante.
Gli anni in cui abbandonai il gioco su pc per la Play2 non mi divertìi così tanto....
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2016, 18:36   #218
victors
Senior Member
 
L'Avatar di victors
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Sali ancora e vedi dove smette di farti errori. Il vdimm lo hai lasciato a 1,5 ho hai aumento di poco anche lui?
Ho lasciato il vdimm a 1.5 v, voglio salire toccando un parametro per volta per ora. Sono a 1.275 ma non passa..

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
MOBO: Asus M5A97 R 2.0 ALI: Fortron M700 700w PROCIO: FX8320E DISSI: Noctua Nh-d15 HDD: WD CG 1tb + SSD samsung EVO850 256 gb + PNY SSD 128 GB VGA: Asus Nvidia Geforce 780 TI Strix 3 Gb RAM: 16 gb ddr3 Kingston HyperX furyX @1866 mhz CASE: NZXT Phantom 530
victors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2016, 18:38   #219
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Nulla. Moltiplicatore a x20 e vcore a +0.1 poi scalato a +0.09 ed infine a+0.08. (1,29 v circa)
Tutto il resto di defaut su AUTO e turbo spento.

Invece a +0.07 craschano i giochi (no freeze).
Senza giochi sta su anche a +0.05.
Potrebbe essere pure che a quella voltaggio crashi anche per altri motivi.

Questo overclocking è veramente un gioco molto appassionante.
Gli anni in cui abbandonai il gioco su pc per la Play2 non mi divertìi così tanto....
Probabilmente per essere stabile al 100% dovresti alzare il vNB-CPU e il vdimm ma senza il dissipatore che hai preso, poi le temperature crescono e non hai più margine termico e ti tocca calare la frequenza.
Con le 1866 secondo me almeno 1,6 volt di vdimm e 1,25volt di vNB bisogna darli con i timing di targa e così forse il vcore potresti abbassarlo un po'
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2016, 18:40   #220
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da victors Guarda i messaggi
Ho lasciato il vdimm a 1.5 v, voglio salire toccando un parametro per volta per ora. Sono a 1.275 ma non passa..

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Prova ad arrivare a 1,3 volt ma sono sicuro che non passerà ancora perché o sei veramente limitato dalla scheda madre oppure devi alzare insieme vnb e vdimm.
Se non passa a 1,3volt ritorna a 1,25 volt e inizia ad aumentare il vdimm e vedi se passa
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v