Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2011, 20:35   #201
DioSpada
Senior Member
 
L'Avatar di DioSpada
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: S.Elena (PD-RO)
Messaggi: 3020
Ciao ragà...
Qualcuno di voi ha le CORSAIR XMS 3 PC12800 CAS 8-8-8-24 1.65V su questa mboard? A default vanno come da SPD ma non tengono overclock, possibile ? Devo ancora provare per bene cmq...Sono sulla lista delle ram supportate cmq...
__________________
VENDITE CONCLUSE: Polish-Fuedezz-Sochmell-Pugaciov-Neouser-Principino84-Cosworth6k e tante altre...
https://www.xtremehardware.com
CONFIG: 12600KF|GIGABYTE TACHYON Z690|2x8GB KINGSTON FURY BEAST RGB 6400 CL32|EVGA GTX580 CLASSIFIED|Dimas Single Stage Cooling
DioSpada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 20:53   #202
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Ho terminato con successo l'installazione di AI Suite II V1.01.32.
Tutto bene, mi si sono aggiornati solo i moduli non allineati con la versione contenuta nella suite più recente.
Posto un pò di immagini della mia attuale configurazione.

Grazie alla preziosissima segnalazione del nostro grande OnIPv6 ora sono ad 1.30V sul CPU/NB ed il tutto sembra stabile:

E pensare che avrò guardato il pannello di TurboV EVO almeno una decina di volte da quando ho installato AI Suite, ma manco una volta ho pensato di guardare i voltaggi...

Le temperature, complice l'ambiente che è a 21,5°C, anche se rilevate in idle, sono basse, forse anche un pelo di più rispetto a prima (complice il CPU/NB che ora è alimentato a 1.30V anziché ad 1.45V?):


Ecco il mio profilo customizzato di FAN Xpert. Evita fastidiosi "pendolamenti" delle ventole anche sotto carico:


E questa è la velocità delle ventole con il sistema in idle e CPU a 43°C (od inferiore):
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 21:04   #203
OnIPv6
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Ho terminato con successo l'installazione di AI Suite II V1.01.32.
Tutto bene, mi si sono aggiornati solo i moduli non allineati con la versione contenuta nella suite più recente.
Esatto, nei miei vari tentativi di far funzionare il "thermal radar" ha sempre fatto così infatti...

Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Grazie alla preziosissima segnalazione del nostro grande OnIPv6 ora sono ad 1.30V sul CPU/NB ed il tutto sembra stabile:
Ahahahah... puoi provare piano piano a scendere ancora cmq... al mio chip bastano 1,25v, potresti provare anche 1,275v volendo...

Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Le temperature, complice l'ambiente che è a 21,5°C, anche se rilevate in idle, sono basse, forse anche un pelo di più rispetto a prima (complice il CPU/NB che ora è alimentato a 1.30V anziché ad 1.45V?):
Certo, se fai una piccola ricerca ovunque troverai che alzando la tensione del CPU-NB si genera molto più calore sia sulla CPU (che contiene il northbridge sui Phenom) che sul chip (impropriamente...) definito northbridge sulla piastra, il 990 (vengono alimentati entrambi da quella tensione).
I dati che ho rilevato io dopo l'abbassamento confermano pienamente questa cosa...


Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Questa potevi evitarla... perché a me non si vuole installare!?!?!

P.S.: la CPU a che tensione l'hai impostata ora?

Ultima modifica di OnIPv6 : 10-10-2011 alle 21:08.
OnIPv6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 21:38   #204
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Non scherzavo, sei un grande perché io alla tensione CPU/NB non ci facevo caso, avendo tutto in "AUTO"...
Anche se ero a conoscenza che le impostazioni automatiche spesso sono un pò "cariche di tensione"...
Comunque ora con la CPU sono ad 1.30V (da BIOS è in AUTO). Il CPU/NB per ora non lo tocco, mi va bene così.
Completo le info con LinX (è veramente impegnativo, tanto che, lavorando presso l'I.C.T. di una azienda pubblica, è diventato il mio preferito per effettuare il burn-in di "vecchi" PC "rigenerati" ed in attesa di essere rimessi nel parco macchine installato).
Con questo tool non riesco, al momento, ad oltrepassare i 55°C (tranne un caso, qualche giorno addietro, in cui a seguito di una sessione in AIDA64 le ventole si sono fermate - vedi segnalazione di alcuni posts fa) ed in quel caso sono arrivato a 65°C ... Inutile dire che, in quell'occasione, ho brutalmente tolto l'alimentazione e riavviato subito il PC per far ripartire le ventole ed evitare ulteriori surriscaldamenti...
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 10-10-2011 alle 21:40.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 21:57   #205
papero giallo
Senior Member
 
L'Avatar di papero giallo
 
Iscritto dal: May 2007
Città: in provincia di rm
Messaggi: 1245
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Non scherzavo, sei un grande perché io alla tensione CPU/NB non ci facevo caso, avendo tutto in "AUTO"...
Anche se ero a conoscenza che le impostazioni automatiche spesso sono un pò "cariche di tensione"...
Comunque ora con la CPU sono ad 1.30V (da BIOS è in AUTO). Il CPU/NB per ora non lo tocco, mi va bene così.
..
Finalmente ho montato la mia saber e letto tutta la discussione. Ho comparato gli ultimi screen di fastleo e sono praticamente identici. Però, se lancio cpuz mi sono accorto che il core voltage varia tra 1,440 e 1,476. Parliamo della segnalazione fatta da OnIPv6? Io praticamente da bios ho tutto su auto e sono a default tranne che per il C&Q disabilitato. Mi aiutate a capire se posso settare il tutto con le indicazioni di OnIPv6?
__________________
Pc: cpu Ryzen 3700x, mb Asus Rog Strix X470 F Gaming, Noctua Nh-D14, ram Crucial Ballistix BL2K16G36C16U4W 3600 MHz, sapphire R9 390 nitro, ali corsair ax 1200, Corsair 780T White:
Alienware 17R1 : cpu I7 4930Mx; ram 32Gb HyperX 2133 MHz DDR3L; Gpu Nvidia Gtx 1070
papero giallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 22:19   #206
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Annotazione di servizio: aggiornato post #3 con links alle due versioni di AI Suite II ed info su come installare la suite.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 23:22   #207
OnIPv6
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da papero giallo Guarda i messaggi
Finalmente ho montato la mia saber e letto tutta la discussione. Ho comparato gli ultimi screen di fastleo e sono praticamente identici. Però, se lancio cpuz mi sono accorto che il core voltage varia tra 1,440 e 1,476. Parliamo della segnalazione fatta da OnIPv6? Io praticamente da bios ho tutto su auto e sono a default tranne che per il C&Q disabilitato. Mi aiutate a capire se posso settare il tutto con le indicazioni di OnIPv6?


Ma la CPU l'hai overcloccata o gira regolare a 3.2GHz + 3.6 in turbocore??

P.S.: complimenti per l'alimentatore...
OnIPv6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 05:35   #208
papero giallo
Senior Member
 
L'Avatar di papero giallo
 
Iscritto dal: May 2007
Città: in provincia di rm
Messaggi: 1245
Ciao OniPv6,
no niente OC gira regolarmente a 3,2GHz + turbocore....inizio a preoccuparmi?

Grazie per i complimenti, si in effetti è stato un vero affare
__________________
Pc: cpu Ryzen 3700x, mb Asus Rog Strix X470 F Gaming, Noctua Nh-D14, ram Crucial Ballistix BL2K16G36C16U4W 3600 MHz, sapphire R9 390 nitro, ali corsair ax 1200, Corsair 780T White:
Alienware 17R1 : cpu I7 4930Mx; ram 32Gb HyperX 2133 MHz DDR3L; Gpu Nvidia Gtx 1070
papero giallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 08:06   #209
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Sono tensioni un pò alte. Anch'io arrivo oltre gli 1,4, ma per la maggior parte del tempo, ed in idle, sono a poco più di 1,2 V...
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 10:42   #210
yallkok
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 109
qualcuno di voi sa qual'è la soglia di undervolt per cpu e NB a per 1090t frequenze stock?
1.18v per la CPU è un valore realisticamente affidabile?

cito un articolo:

We went up to 1.22V to stabilise it at 3.3 and 3.4 GHz (106 and 108W), 1.28V at 3.5 and 3.6 GHZ (126 and 127W), 1.33V at 3.7 GHz (145W), 1.38V at 3.8 GHz (166W), 1.44V at 3.9 GHz (188W) and 1.49V at 4 GHz (224W).

o in alternativa un comprmesso perfetto frequenze cpu/NB - voltaggi per tenere basse le temp e l'assorbimento?

Ultima modifica di yallkok : 11-10-2011 alle 10:47.
yallkok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 12:43   #211
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Lo lessi anch'io a suo tempo.
Con quella mainboard e quell'esemplare di CPU sono riusciti a scendere a 1,18 V con il Phenom a frequenza stock, quindi si potrebbe provare a partire da qualcosa come 1,20 V e vedere se tiene. Secondo me è un buon valore, e garantisce bassi consumi. per il CPU/NB, come consigliato da OnIPv6, potrebbero essere sufficienti tensioni sotto gli 1,275 V.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 11-10-2011 alle 12:45.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 13:31   #212
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Nuovo BIOS 0810 disponibile sul sito FTP!

Come da oggetto.
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/So...-ASUS-0810.zip
Contiene l'ultima versione del codice AGESA (1.1.0.0) per il supporto ai processori AMD FX "Zambezi":

Le nuove CPU AMD verranno presentate ufficialmente domani, 12 ottobre.
Mi domando se valga la pena effettuare l'upgrade dalla 0705 se si ha intenzione di usare il Thuban a lungo, come farò io... Anche perché i primi benchmarks non ufficiali trapelati in rete indicano che la prima "infornata" di Bulldozers potrebbero deludere un poco le aspettative degli utenti, e forse è meglio attendere il successivo step di produzione previsto per il prossimo anno...
Attendiamo il changelog.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 11-10-2011 alle 15:25.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 17:42   #213
DioSpada
Senior Member
 
L'Avatar di DioSpada
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: S.Elena (PD-RO)
Messaggi: 3020
Ottimo...Allora mi sa che prenderò un X6 usato per i miei bench finchè non escono i nuovi step di Bulldozer...Anche il mio Sempron 140 @ 4.1 GHZ mi basta e avanza per ora ahahaha...
__________________
VENDITE CONCLUSE: Polish-Fuedezz-Sochmell-Pugaciov-Neouser-Principino84-Cosworth6k e tante altre...
https://www.xtremehardware.com
CONFIG: 12600KF|GIGABYTE TACHYON Z690|2x8GB KINGSTON FURY BEAST RGB 6400 CL32|EVGA GTX580 CLASSIFIED|Dimas Single Stage Cooling
DioSpada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 18:12   #214
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Come da oggetto.
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/So...-ASUS-0810.zip
Contiene l'ultima versione del codice AGESA (1.1.0.0) per il supporto ai processori AMD FX "Zambezi":

Le nuove CPU AMD verranno presentate ufficialmente domani, 12 ottobre.
Mi domando se valga la pena effettuare l'upgrade dalla 0705 se si ha intenzione di usare il Thuban a lungo, come farò io... Anche perché i primi benchmarks non ufficiali trapelati in rete indicano che la prima "infornata" di Bulldozers potrebbero deludere un poco le aspettative degli utenti, e forse è meglio attendere il successivo step di produzione previsto per il prossimo anno...
Attendiamo il changelog.
Grazie, io l'ho scaricato... in attesa della cpu.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 21:00   #215
OnIPv6
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da papero giallo Guarda i messaggi
Ciao OniPv6,
no niente OC gira regolarmente a 3,2GHz + turbocore....inizio a preoccuparmi?
Sinceramente.. c'è qualcosa che non mi torna.

Fai così: attiva il supporto C1E nel BIOS intanto (non dare retta a chi dice che non si può fare Overclock col Cool & Quiet attivato... sono balle, anzi...!) e guarda fra quali valori ti variano le tensioni fra idle e pieno carico.

Quando ti entra il turbocore è normale un picco un po' più alto perché il processore lo richiede per assicurarti stabilità, però non è un problema perché sono solo max 3 core ad assorbire corrente. Invece devi verificare qual'è la tensione massima a cui ti arriva a pieno carico, quando tutti e 6 i core lavorano: quella sì deve essere limitata.

Per misurare bene i due casi ti consiglio di usare Prime (molti programmi non si accorgono dell'attivazione del turbocore e non te lo segnalano...), con 1 solo core per vedere la tensione in modalità turbocore e con tutti e 6 i thread attivi per vederla a pieno carico. Per come funziona Prime però non attivarlo con un solo thread sennò non te lo associa ad un singolo core e non vedi nulla: attivalo a 6 thread e poi uno alla volta toglili tutti tranne uno, così quello che rimane è sicuramente associato ad un core solo ed il turbocore è sicuramente attivo (a meno che tu non abbia altri programmi che lavorano in background). Ok?

Quote:
Originariamente inviato da papero giallo Guarda i messaggi
Grazie per i complimenti, si in effetti è stato un vero affare
Il Corsair AX1200 è della stessa serie del mio, potenza a parte condividono quasi tutte le caratteristiche costruttive e funzionali ma, da qualche recensione tecnica che ho letto, il 1200 è anche un pelino meglio: stabilissimo da potenze erogate minime fino al massimo (che è ben più dei 1200W dichiarati!) e con rendimenti sempre elevatissimi.
Se non fosse stato per il costo abbastanza proibitivo un pensierino ce l'avrei pure fatto...

Ultima modifica di OnIPv6 : 11-10-2011 alle 21:04.
OnIPv6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 21:17   #216
OnIPv6
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da yallkok Guarda i messaggi
qualcuno di voi sa qual'è la soglia di undervolt per cpu e NB a per 1090t frequenze stock?
1.18v per la CPU è un valore realisticamente affidabile?

cito un articolo:

We went up to 1.22V to stabilise it at 3.3 and 3.4 GHz (106 and 108W), 1.28V at 3.5 and 3.6 GHZ (126 and 127W), 1.33V at 3.7 GHz (145W), 1.38V at 3.8 GHz (166W), 1.44V at 3.9 GHz (188W) and 1.49V at 4 GHz (224W).

o in alternativa un comprmesso perfetto frequenze cpu/NB - voltaggi per tenere basse le temp e l'assorbimento?
Guarda, in tutta sincerità, ti posso dire questo: non credere a nessuno che ti risponda a questa domanda.

Mi spiego: i fattori che possono incidere sono tanti e tale che non esiste un valore sicuro "universale" per tutti i sistemi. Ti cito soltanto: bontà del chip, tipo di raffreddamento, clima in cui andrà ad operare, tipo di mainboard e bontà del singolo esemplare della stessa, qualità dell'alimentatore (incide molto più di quanto credessi fino a pochi giorni fa!), settaggi del BIOS (la Sabertooth ne ha moltissimi che possono incidere...).

Le case infatti ormai "ratano" un chip a determinate frequenze e tensioni che siano "così tranquille" da funzionare quasi in tutte le condizioni di possibile utilizzo (e non a caso, da un po' di tempo ormai, ti forniscono anche il dissipatore, proprio per fissare ad uno standard minimo una delle componenti più importanti del mix!).
Da qui i notevoli margini di overclock che si hanno in condizioni "quasi ideali" (es. raffreddamento a liquido, ambiente climatizzato, case ben ventilato, mainboard di qualità come la nostra, alimentatore "serio" e non cinese, BIOS ben calibrato nei valori chiave di alimentazione) che, qualche anno fa erano impensabili nelle entità percentuali attuali.

Oppure (ma poi è la stessa cosa...) si può procedere all'undervoltage (sempre cercando di creare le condizioni ideali, sebbene lievemente diverse...) che è però un procedimento di "limite" esattamente come lo è l'overclock.

Per tale motivo non è possibile fornire un valore "comune" bensì bisogna, come per l'overclock, procedere per tentativi MA con metodo.

Io partirei dai valori stock (dovrebbero essere 1.3v per la CPU e 1.15v per CPU-NB a 2000 MHz) e scendendo di step di 0.0125 (cominciando dalla CPU) trovare il limite della stabilità del tuo sistema nelle tue condizioni attuali. Sistemati "i core" della CPU, puoi passare a dedicarti al "CPU-NB" e fare lo stesso procedimento. Ovviamente fissa prima le frequenze desiderate per CPU e NB, sennò devi ripetere il procedimento da capo dopo.

P.S.: a riprova di quanto sopra... l'articolo citato riportava 1.49v necessari per avere 4 GHz stabili. Io li ho stabilissimi con 1.35v soli. Hai idea della differenza di potenza assorbita che scaturisce da questi due valori distinti? Enorme.

Ultima modifica di OnIPv6 : 11-10-2011 alle 21:21.
OnIPv6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 21:23   #217
darioc8282
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1139
ssd

ciao a tutti,
volevo chiedervi se la scheda in questione è in grado di sfruttare gli ssd corsair force3 gt (lettura 555mb/s) (scrittura 515mb/s)..grazie
darioc8282 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 21:29   #218
OnIPv6
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
...
Mi domando se valga la pena effettuare l'upgrade dalla 0705 se si ha intenzione di usare il Thuban a lungo, come farò io... Anche perché i primi benchmarks non ufficiali trapelati in rete indicano che la prima "infornata" di Bulldozers potrebbero deludere un poco le aspettative degli utenti, e forse è meglio attendere il successivo step di produzione previsto per il prossimo anno...
Attendiamo il changelog.
Io dovrò necessariamente provarlo, dato che con l'attuale ho quel grosso problema di incompatibilità mainboard-controller LSI che col 0402 non avevo e che spererei vedere risolto (anche se non ci conto troppo).

Solo non oggi perché con la giornata che ho avuto se mi avventuro nella cosa come minimo mi si brucia la CPU, mi si cancellano gli hard disk e mi esplode l'alimentatore...

Ad ogni modo, al di là del changelog ufficiale (che lascia sempre un po' il tempo che trova...), il 0705 ha tanti e tali bug anche "grossolani" che l'installazione del 0810 ritengo sia "un must" per tutti...

Io non sono un patito de "l'ultimo bios a tutti i costi", da "informatico stagionato" tendo semmai a seguire il motto "non aggiustare quel che funziona", ma qui, oggettivamente, funziona ben poco realmente bene, per cui...
OnIPv6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 21:34   #219
OnIPv6
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da DioSpada Guarda i messaggi
Ottimo...Allora mi sa che prenderò un X6 usato per i miei bench finchè non escono i nuovi step di Bulldozer...Anche il mio Sempron 140 @ 4.1 GHZ mi basta e avanza per ora ahahaha...
...gli hai sbloccato il secondo core almeno, vero?
OnIPv6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 23:44   #220
DioSpada
Senior Member
 
L'Avatar di DioSpada
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: S.Elena (PD-RO)
Messaggi: 3020
Quote:
Originariamente inviato da OnIPv6 Guarda i messaggi
...gli hai sbloccato il secondo core almeno, vero?
Non ho ancora provato ahahahaha... ...Per ora l'ho solo testato in massima frequenza e lo uso per navigare in internet, niente più...Domani provo lo sblocco del secondo core, cosa che con la precedente ASROCK 890GX PRO3 non mi era riuscita...
__________________
VENDITE CONCLUSE: Polish-Fuedezz-Sochmell-Pugaciov-Neouser-Principino84-Cosworth6k e tante altre...
https://www.xtremehardware.com
CONFIG: 12600KF|GIGABYTE TACHYON Z690|2x8GB KINGSTON FURY BEAST RGB 6400 CL32|EVGA GTX580 CLASSIFIED|Dimas Single Stage Cooling
DioSpada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v