Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2011, 14:25   #201
MaxAstro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da Perielio Guarda i messaggi
Appunto facendo cosi mi sono accorto che non funziona
ahhhhhhhhhhh.... avevo visto che lo "scaricava", e mi sono fermato avendolo gia' scaricato...
Grazie per la correzione.
MaxAstro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 14:28   #202
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31875
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Raven, tu che hai la S200EXR, come ti sembrano le foto della HS20 di quella mini-recensione (più che altro è un piccolo test)?

Tu come guardi di solito le tue foto? A schermo (monitor o TV) o stampi?
- Le foto mi sembrano buone, migliori di quelle della hs10 (belli i colori e la resa in jpg, tallone d'achille della hs10)... ma non mi paiono comunque a livello di quelle della s200exr... al 100% di ingrandimento c'è della "grana" (rumore?!) che non compare sulle foto della s200 e anche la nitidezza mi pare non uguagliata...
- La modalità pro-focus ha gli stessi, vecchi problemi (non è realistica in alcune circostanze)
- Le guardo a schermo (fullHD)... ma "purtroppo" sono anche un pixel peeper...

Non è possibile un cofronto diretto... ma metto comunque due foto fatte in DR 400% (una mela a e un fiore)

FOTO1
FOTO2

... resto in attesa di review dettagliate!
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8

Ultima modifica di Raven : 19-03-2011 alle 14:31.
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 15:45   #203
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Raven,
che schermo full-hd usi? E' un TV? Mi dici marca e modello?

Puoi guardare sul tuo schermo, alla risoluzione dello schermo e non a livello pixel, le varie foto di quella recensione (in particolare quelle in alta dinamica al 200%, 400% e 800%, e quelle in High Sensitivity & Low Noise a 200, 400 e, esagero, anche 800 ISO) e mi fai un report dettagliato di come ti sembrano?

Grazie.

ps. non so se convenga portarle prima a 1920x1080 con qualche software, oppure lasciare che il lavoro di scaling lo faccia il TV.

Sarebbe interessante sapere come il tizio aveva impostato il noise reduction nella HS20, visto che è settabile. A memoria mi pare non fosse indicato nella rece.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 19-03-2011 alle 15:50.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 15:52   #204
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da enghelo Guarda i messaggi
Se ti puo interessare io avevo una s200 ora ho una hs10 a video TV o stampe classiche la differenza e minima per un occhio non esperto direi nulla.Potrei dire una senzazione di maggiore nitidezza a favore della s200.Ora vedendo le foto della hs20 direi non cambia nulla dalla hs10 infatti mi era venuta in mente una mezzo pensiero di cambiarla se ci fossero state evidenti differenze ma secondo me non ci sono e non ne vale la pena!
Il mio parere avendola usata e che se si vuole usare la modalità EXR l'unica e la s200 sulla hs20 non è la stessa cosa.
enghelo, grazie per le tue opinioni

è probabile che ci sia un miglioramento rispetto alla HS10, perlomeno in certe situazioni, ma magari tu non lo noti. Sentiremo le recensioni serie cosa diranno
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 16:20   #205
Mikele74ap
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1669
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
- Le foto mi sembrano buone, migliori di quelle della hs10 (belli i colori e la resa in jpg, tallone d'achille della hs10)... ma non mi paiono comunque a livello di quelle della s200exr... al 100% di ingrandimento c'è della "grana" (rumore?!) che non compare sulle foto della s200 e anche la nitidezza mi pare non uguagliata...
- La modalità pro-focus ha gli stessi, vecchi problemi (non è realistica in alcune circostanze)
- Le guardo a schermo (fullHD)... ma "purtroppo" sono anche un pixel peeper...

Non è possibile un cofronto diretto... ma metto comunque due foto fatte in DR 400% (una mela a e un fiore)

FOTO1
FOTO2

... resto in attesa di review dettagliate!
viste le due tue foto in Dr 400% e quelle di quel sito equivalenti fatte alla mela...non noto differenze particolari
__________________
iMac 27" i7 12Gb 1T Ati Radeon 4850; iPad Air Wi-Fi+Cellular 32Gb Space Gray; iPhone 5s 16Gb Space Gray

Nikon D3100 + 18-55 VR + Tamron 18-270 PZD ; Panasonic HC-V 700
Mikele74ap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 17:29   #206
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31875
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Raven,
che schermo full-hd usi? E' un TV? Mi dici marca e modello?

Puoi guardare sul tuo schermo, alla risoluzione dello schermo e non a livello pixel, le varie foto di quella recensione (in particolare quelle in alta dinamica al 200%, 400% e 800%, e quelle in High Sensitivity & Low Noise a 200, 400 e, esagero, anche 800 ISO) e mi fai un report dettagliato di come ti sembrano?

Grazie.
Uso un monitor HP w2558hc 16:10 (tipo glare: ha dei colori stupendi! )... la ris. è 1920x1200... le foto in full-screen hanno ovviamente 2 bande nere dai lati...
Se guardo le foto della review in fullscreen mi sembrano decisamente ottime... indistingubili da quelle della mia...

Quote:
Originariamente inviato da Mikele74ap Guarda i messaggi
viste le due tue foto in Dr 400% e quelle di quel sito equivalenti fatte alla mela...non noto differenze particolari
Al 100% ci sono leggeri "artefatti" dovuti o alla gestione del rumore o alla compressione jpg (es. sul passaggio roccia-mela)... roba molto limitata, comunque... indubbiamente molto meno che sulla mia vecchia fz38!

esempio:
FOTO FZ-38
Guardatela al 100%... anche ad iso 100 i petali presentano una sorta di "grana" evidente.

La s200exr non ce l'ha (o comunque molto molto meno!), il colore è "steso" in maniera uniforme:
FOTO3

La hs20 mi pare molto ben comportarsi... la zona di "fusione" mela-picciolo non è definitissima (e c'è grana), e nemmeno lo è il picciolo stesso.... ma magari è solo una questione di fuoco (la superficie della mela è ok)... aspetto una review precisa in cui possa confrontare foto identiche (steve digicam ad esempio ha la s100, la s200 e la hs10... guardatevi la foto con l'M&M's...)
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8

Ultima modifica di Raven : 19-03-2011 alle 17:40.
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 17:38   #207
darioi3liw
Member
 
L'Avatar di darioi3liw
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: VENETO
Messaggi: 302
Ho visto sul Manuale della HS20 che può montare tre tipi di batterie a Stilo AA: (vedi pag.8 e 9 e 117 del manuale)

- Litio (autonomia 700 scatti)
-Alcaline (autonomia 350 scatti)
- MI-Mh (autonomia 400 scatti)
( dicono poi a pag. 8 che non sono consigliate pile al manganese e al Nikel Cadmio)

Mi chiedevo: Le batterie al Litio che supporta la HS20 secondo voi sono di tipo ricaricabile o non ricaricabile?

E poi come sono fatte e collegate tra di loro i 4 elementi visto che ogni elemento al litio ha un voltaggio nominale di 3 Volt?

Penso saranno collegate in modo da creare (una serie di due paralleli).
Cioè due batterie in parallelo messe in serie con altre due batterie in parallelo per fare 6 Volt totali!

Per poterle ospitare bisogna che la HS sia predisposta con dei contatti opportuni per questo tipo di collegamento oltre ad essere ovviamente predisposta per il collegamento standard di 4 batterie AA in serie da 1,5 Volt ciascuna nel caso di alcaline o di 1,2 Volt per quelle NI-Mh.

A meno che in questi ultimi tempi non abbiano inventato a a mia insaputa le batterie al litio con tensione di 1,5Volt per ogni elemento!!!

Vi risulta? Comunque chiedo a qualcuno più informato di me lumi in merito a quanto sopra.

Grazie
darioi3liw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 21:09   #208
MaxAstro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da darioi3liw Guarda i messaggi
Ho visto sul Manuale della HS20 che può montare tre tipi di batterie a Stilo AA: (vedi pag.8 e 9 e 117 del manuale)

- Litio (autonomia 700 scatti)
-Alcaline (autonomia 350 scatti)
- MI-Mh (autonomia 400 scatti)
etc etc

Grazie
Da quanto capisco leggendo il manuale, solo le NiMh sono ricaricabili (vedi anche alla fine del manuale dove parla dell'accessorio "venduto separato" per ricaricarle e fa riferimento SOLO alle NiMh - ora non ce l'ho sottomano, non so la pagina esatta, verso la 117). Non credo vi siano Litio o Alcaline ricaricabili, ma vi e' una sezione "dedicata" alla batterie nel forum dove chiedere.
MaxAstro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 21:36   #209
slidermoon
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 29
Scusate la domanda stupida... ma il display è orientabile o fisso.
Dalle immagini sembra un flip ( ha due " manigliette " agli angoli in basso ) ma non ho visto nessuna foto con monitor aperto nemmeno sul manuale
slidermoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 21:48   #210
MaxAstro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da slidermoon Guarda i messaggi
Scusate la domanda stupida... ma il display è orientabile o fisso.
Dalle immagini sembra un flip ( ha due " manigliette " agli angoli in basso ) ma non ho visto nessuna foto con monitor aperto nemmeno sul manuale
le uniche foto del display che ho trovato sono qua:
http://www.letsgodigital.org/en/2789...epix-hs20-exr/
MaxAstro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 09:18   #211
Mikele74ap
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1669
Dilemma...qui nella mia zona un noto negozio di elettronica ha in volantino queste offerte:

- Nikon D5000 + 18-55VR + 55-200VR euro 689
- Canon 500D + 18-55 DC euro 499
- Panasonic FZ45 euro 299

Scegliereste una di queste o attendereste la Hs20?
__________________
iMac 27" i7 12Gb 1T Ati Radeon 4850; iPad Air Wi-Fi+Cellular 32Gb Space Gray; iPhone 5s 16Gb Space Gray

Nikon D3100 + 18-55 VR + Tamron 18-270 PZD ; Panasonic HC-V 700
Mikele74ap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 09:32   #212
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Dipende dal tuo budget.... Sicuramente la Canon e la Nikon sono 1000 volte meglio della HS20 come qualità immagine, range dinamico, velocità e precisione di messa a fuoco... Il prezzo della Nikon con 2 obiettivi è parecchio allettante
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 09:37   #213
Mikele74ap
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1669
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Dipende dal tuo budget.... Sicuramente la Canon e la Nikon sono 1000 volte meglio della HS20 come qualità immagine, range dinamico, velocità e precisione di messa a fuoco... Il prezzo della Nikon con 2 obiettivi è parecchio allettante

quel 18-55 Dc della Canon non è Is quindi non è stabilizzato giusto?

Si, immagino che la QI di queste 2 canon e nikon sia superiore alla fuji, ma il discorso è sempre il medesimo, tanto migliori per vederle al pc o in tv? tanto migliori per stampe che vanno negli album di famiglia? o si nota solo all'occhio esperto e facendo crop 100% di particolari?
__________________
iMac 27" i7 12Gb 1T Ati Radeon 4850; iPad Air Wi-Fi+Cellular 32Gb Space Gray; iPhone 5s 16Gb Space Gray

Nikon D3100 + 18-55 VR + Tamron 18-270 PZD ; Panasonic HC-V 700
Mikele74ap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 09:49   #214
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da Mikele74ap Guarda i messaggi
quel 18-55 Dc della Canon non è Is quindi non è stabilizzato giusto?

Si, immagino che la QI di queste 2 canon e nikon sia superiore alla fuji, ma il discorso è sempre il medesimo, tanto migliori per vederle al pc o in tv? tanto migliori per stampe che vanno negli album di famiglia? o si nota solo all'occhio esperto e facendo crop 100% di particolari?
si nota in tutto, sono 2 mondi completamente differenti. quella d5000 in doppio kit a quel prezzo, non puo' assolutamente rimanere sullo scaffale
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 09:53   #215
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Il 18-55 Canon non è stabilizzato, ma ne puoi trovare uno IS a prezzi davvero accessibili. I due vetri Nikon sono entrambi stabilizzati.

Sulla qualità immagine dei sensori APS-C: anche il più scarso di questi è 100 volte meglio rispetto al sensorino striminzito della HS 20 con tutti i suoi annessi e connessi ( EXR, SN... etc. etc. ). E sono migliori in tutto: video, stampa, i loro file RAW possono essere sviluppati da qualsiasi programma di fotoritocco e/o camera chiara.

Se poi vogliamo parlare di altro si aggiunge che i corpi macchina della Canon e Nikon sono meglio progettati e accessoriabili rispetto a quello Fuji. Anche la gestione dello scatto in macchina è molto più flessibile sulle due reflex ( puoi modificare i parametri colore, definizione, contrasto, creare profili personalizzati e salvare combinazioni tempo/esposizione ).
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 10:00   #216
Mikele74ap
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1669
insomma, mi sembra di capire che andreste tutti di D5000 con i 2 Nikkor stabilizzati a corredo
__________________
iMac 27" i7 12Gb 1T Ati Radeon 4850; iPad Air Wi-Fi+Cellular 32Gb Space Gray; iPhone 5s 16Gb Space Gray

Nikon D3100 + 18-55 VR + Tamron 18-270 PZD ; Panasonic HC-V 700
Mikele74ap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 10:07   #217
Mikele74ap
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1669
però lo svantaggio è sempre quello di portarsi dietro 2 obiettivi e un corpo macchina....ummm non so.....del resto io farei foto di qualche viaggio, scampagnata e famiglia...una d3100+18-200 invece quanto verrebbe? (posto che la d3100 sia meglio della d5000)
scusate l'O.T. ma tanto al mommento altre sulla HS20 non ce ne sono...
edit: mi rispondo da solo, sopra gli 800 euro....
__________________
iMac 27" i7 12Gb 1T Ati Radeon 4850; iPad Air Wi-Fi+Cellular 32Gb Space Gray; iPhone 5s 16Gb Space Gray

Nikon D3100 + 18-55 VR + Tamron 18-270 PZD ; Panasonic HC-V 700

Ultima modifica di Mikele74ap : 20-03-2011 alle 10:12.
Mikele74ap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 10:38   #218
paskoo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 126
Aspettiamo i primi test per valutare.
paskoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 10:46   #219
Mikele74ap
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1669
Quote:
Originariamente inviato da paskoo Guarda i messaggi
Aspettiamo i primi test per valutare.
certo che sti test sono lenti ad uscire...ma non dovrebbero farli almeno un mesetto prima dell'uscita effettiva sul mercato? tanto alle riviste/siti specializzati le fotocamere arrivano in prevendita (non devono attendere l'uscita sugli scaffali), perchè così tanto ritardo?
__________________
iMac 27" i7 12Gb 1T Ati Radeon 4850; iPad Air Wi-Fi+Cellular 32Gb Space Gray; iPhone 5s 16Gb Space Gray

Nikon D3100 + 18-55 VR + Tamron 18-270 PZD ; Panasonic HC-V 700
Mikele74ap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 10:56   #220
paskoo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da Mikele74ap Guarda i messaggi
certo che sti test sono lenti ad uscire...ma non dovrebbero farli almeno un mesetto prima dell'uscita effettiva sul mercato? tanto alle riviste/siti specializzati le fotocamere arrivano in prevendita (non devono attendere l'uscita sugli scaffali), perchè così tanto ritardo?
Su dpreview, che seguo di solito, se si tratta di macchine canon o nikon le recensioni escono pochi giorni dopo il lancio della novità. Per Fuji passano anche 4-5 mesi!
paskoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v