|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#201 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 105
|
Grazie mille molto chiaro! Posso dire di esser fortunato? funzionano tutti i doppi diodi e anche quest'ultimo!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#202 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
se è vero che sei alle prime armi ti faccio cmq i complimenti
ho visto pseudo tecnici che lavorano da anni massacrare interi PCB per dissaldare una fila di transistor l'unica raccomandazione che mi sento di farti è...prudenza quando farai le varie prove ad alimentazione collegata e non testarlo su una motherboard mi raccomando ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#203 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 105
|
Ti giuro che prima di aprire questo alimentatore non sapevo nemmeno cosa fosse un transistor!! XD comunque se dovesse accendersi sarà già una gran cosa per me!
![]() Comunque, giacchè l'ho smontato per farmi spazio, questo componente (nome? sarà mica il trasformatore?) necessita di esser controllato? se sì come? http://i877.photobucket.com/albums/a...R/CIMG0223.jpg E quel bellissimo ponte di graetz come si testa? ![]() Grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#204 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
tu cmq non me la conti giusta , il "ponte di graetz" difficilmente lo si conosce/riconosce
a meno di non essere studente (o esserlo stato) di elettronica/elettrotecnica o cmq appassionato del settore tu invece dici di non aver avuto mai a che fare con componenti elettronici fino a 48 ore fa Ultima modifica di Paky : 02-01-2011 alle 16:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#205 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 105
|
Semplicemente ho letto nella prima pagina della guida che il guasto di un mosfet può portare alla rottura del ponte!
Google immagini>ponte di graetz>ECCOLO!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#206 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#207 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
il trasformatore tralascialo , non puoi testarlo
che si guasti è raro , ma non impossibile per il ponte ![]() tester in modalità prova diodi -puntale nero sul 4 + , il rosso lo appoggi prima sul 2 e poi sul 3 in entrambi i casi deve segnare 0.6-0.7V (o 600-700mV dipende dalla scala) inverti i puntali e ripeti la misura , non deve segnare nulla -puntale rosso sull' 1 -, il nero lo appoggi sul 2 e poi sul 3 anche in questo caso deve segnare 0.6-0.7 (o valori prossimi alla precedente coppia) invertendo i puntali nessun valore |
![]() |
![]() |
![]() |
#208 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 105
|
oddio In che senso scusa?
io ho smontato questo http://i877.photobucket.com/albums/a...R/CIMG0225.jpg Non è lui?? ** Ora lo provo, ma cosa intendevi dire prima? magari dimmi in pm visto che non credo interessi a qualcuno ![]() Grazie! ** E anche il ponte non ha problemi!! misura una tensione intorno ai 530 ma credo vada bene! ![]() ![]() Grazie per la precisione della spiegazione! ![]() Ultima modifica di VoLv3R : 02-01-2011 alle 17:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#209 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 15
|
+5VSB assente alimentatore atx
Buonsera a tutti. Sto provando a riparare un alimentatore atx e la prima cosa che sono andato a provare è stata la +5vsb che come sappiamo tutti è l'unica a essere presente a computer e quindi ad alimentatore spento ma collegato alla rete ed è quella che avvia l'intero sistema (in alcune schede madri è anche segnalata da un led).
Sapete voi quale componente si possa essere bruciato? Grazie. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#210 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
Quote:
Non è poi così impossibile che si guasti, anche se è vero che di solito quando accade si sbruciacchia la carta/plastica che copre gli avvolgimenti, e quindi si vede. ....Alla fine si sono lette altre misure più inutili di questa in questo thread, per cui io non consiglierei a priori di non buttarci l'ohmmetro !! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#211 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
si ma converrai con me che senza una pedinatura degli avvolgimenti
cosa verifica? poi occorrerebbe un milliommetro per verificare che non ci sia un corto tra una o + spire che poi è il guasto + comune di questo tipo di trasformatore |
![]() |
![]() |
![]() |
#212 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
|
Quote:
A me è capitato spesso il contrario, che un cortocircuito nel primario, a causa del picco di corrente che si viene a creare, abbia bruciato uno o piu diodi del ponte di graetz...prima ancora di bruciarsi il fusibile. Poi sta a te crederci o meno... Ad ogni modo io mi domando che senso ha smontare l'aletta dei doppi diodi del secondario quando in realtà il guasto è stato localizzato sul primario... ![]() Quantomeno prima ripara quello, poi si vedrà..
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#213 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 105
|
Beh mendocino, io l'ho detto che non ci capisco molto!
![]() ![]() Ordunque, individuato il mosfet difettoso, e il resistore bruciato, trovata e sostituita la resistenza collegata a quel mosfet, controllato con esito positivo il ponte, e controllato altre cose inutili, mi resta qualcosa da fare oltre che comprare i pezzi danneggiati? Grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#214 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Ma i mosfet non sono sul secondario?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#216 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Bah non fa manco a fare domande. Non riparo mica alimentatori.
Comunque risposta antipatica e sbagliata pure. I mosfet come li chiamate qui dentro, sono anche al secondario (controllato ora)... si vabbè ci sono anche al primario, ma comunque lavorano sempre in DC.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#217 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna
Messaggi: 899
|
Ciao Mendocino89,
anzitutto complimenti per il thread! Avevo una domanda da porti, più che altro una curiosità: circa un anno e mezzo fa avevo comperato un hard disk della seagate barracuda da 160 GB Sata II che dopo un paio di mesi di funzionamento ha cominciato a fare degli strani e saltuari sibili finchè s'è rotto. Me lo faccio sostituire perchè in garanzia con uno identico che mi da lo stesso problema ma già da subito fino a smettere di funzionare. Con gran pazienza l'ho riportato in negozio dove me lo hanno riparato dicendomi che la causa del malfunzionamento poteva essere l'alimentazione. Infatti rimontato il disco ritorna a non funzionare con gli stessi sintomi. L'ali che avevo era un tecnoware da 600W che non mi ha dato mai problemi neanche con il disco che ho ancora adesso ossia il western digital da 250 GB Sata I. Provato poi con un ali di un pc desktop HP di un amico, il seagate funzionava! E' stato così che poi ho cambiato ali con un Enermax MODU (per stare nel sicuro). A questo punto è chiaro che l'ali (il tecnoware) in qualche modo ha provocato un funzionamento anomalo del Seagate (e non del western digital) La domanda è: quale o quali potrebbero essere state le cause? Grazie (anche se non hai modo di rispondere ![]()
__________________
Win7 Ultimate SP1|CPU Core2 Duo E6400 + Asus Triton 70 + AC fan9 PWM|MoBo ASUS P5B-SE|RAM 2x 1Gb DDR2 A-DATA PC4300 4-4-4-11 + ThermalTakeHeatsink |VGA Sapphire HD4650 GDDR3 HM 1Gb + thermalright V2 + AC fan8 PWM|PSU Enermax MODU82+ 525W|WD Caviar Blue (500GB+1TB) + 2x Xilence Icebox|Case Zalman Z7 + 2x Enermax Cluster 120 (air out) - dettagli PC - video |
![]() |
![]() |
![]() |
#218 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
Sulla mancanza di senso e di metodo dell'approccio usato in questo tentativo di riparazione, mi trovi perfettamente d'accordo e l'ho anche scritto. Adesso vediamo quando arriva all'integrato pwm come fà a testarlo col tester.... Quote:
I capi degli avvolgimenti sono quasi sempre contigui nei piedini. Io ho suggerito di verificare la continuità degli avvolgimenti, per eliminare la possibilità che un avvolgimento sia interrotto. Verificare che non ci sia un corto penso sia impossibile e non è quanto ho scritto. Verificare la continuità dei trasformatori intanto che li ha smontati non gli costa nulla, e non è più sbagliato che fare altre misure inutili che si sono lette in questo post.... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#219 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
Quote:
Sbagliata, direi di no. I mosfet sono usati solo nel primario, e non nel secondario, dove ci sono solo diodi ...anche se si assomogliano ai mosfet fisicamente, sono diversi!. Trovi al link qui sotto lo schema di un ali atx come esempio: concettualmente sono tutti abbastanza simili. In questo si usano BJT invece dei mosfet per scelta progettuale, però come puoi vedere sono solo sul lato dei primari, come dicevamo. http://www.pavouk.org/hw/en_atxps.html Aggiungo che i mosfet non è che li chiamiamo "qua dentro" così: si chiamano mosfet e basta !.. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#220 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
mamma mia quanto sei acido
ma che v'è preso a tutti qui ![]() ok x la continuità , pace ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.