Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2010, 10:24   #201
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
Quote:
Originariamente inviato da emergo Guarda i messaggi
Pare che per i primi di marzo il nuovo M4500 dovrebbe finalmente vedere la luce.

Fonte: http://forums.contractoruk.com/techn...ion-m4500.html
Ormai ci siamo...
ottimo
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 12:02   #202
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
qualcuno possiede la versione con monitor rgb led '? oppure qualcuno conosce qualcuno che ha questa versione ?

la sto cercando ma nuova non esiste più e usata non riesco a trovarla...
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 18:26   #203
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Ciao a tutti; finalmente è arrivato il momento di sostituire il mio caro buon vecchio Amilone.
Siccome sono studente di architettura con la passione per il 3d mi sono fiondato subito sulle workstation come papabili possibilità; ho richiesto qualche settimana fa un preventivo alla Dell per un M6500 e mi avevano fatto un buon prezzo, però ora, visto che entro breve dovrebbero uscire gli m4500 forse varrebbe la pena attendere. A me seriverebbe un quad core e finora l'unic alternativa sono gli HP ma hanno prezzi allucinanti e io non vorrei spendere più di 1.600-1.700€ proprio a tirarmi il collo.
Voi che dite? dopo 5 anni di 17" ho la schiena a pezzi e rpeferirei attendere il 4500 per i 15" però ne avrei abbastanza urgenza.
Non ultima la possiblità di optare su altro; ho visto i nuovi vaio da 13.3 che montano gli i7 con 6gb di ram e sembrano un portento oltre a costare meno di 1.500€
Dato che andrei ad usare il pc principalmente con rhino e max + vray (oltre che suite Adobe) voi dite che la differenza tra una GT330 ed una quadro FX 880/2800 sia così marcata da sacrificare altro in fase di scelta?
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 14:25   #204
AL_85
Senior Member
 
L'Avatar di AL_85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
Domanda tecnica: se metto un secondo hard disk nel modular bay, identico a quello presente, posso configurare un raid 0?
AL_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 16:29   #205
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
Quote:
Originariamente inviato da AL_85 Guarda i messaggi
Domanda tecnica: se metto un secondo hard disk nel modular bay, identico a quello presente, posso configurare un raid 0?
non credo chesiapossibile configurare il raid ... in teoria il chipset è la versione castrata senza il supporto raid...
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 16:41   #206
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
Quote:
Originariamente inviato da pieroide Guarda i messaggi
ciao,
infatti ho acquistato una docking PR03X normale, che prevede appunto il supporto per 2 monitor.
il problema è che l'uscita DVI non funziona nemmeno come primo monitor!
è come se non fosse riconosciuta dal notebook, in quanto nel pannello di controllo NVIDIA mi da il messaggio "nessun dispositivo esterno collegato"
qualcuno utilizza questa combinazione di notebook+ docking?
domanda , hai risolto il problema ??

io ho preso il supporto e-view e vorrei prendere la pr03x...

quanto l'hai pagata...se posso chiedere ?
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 16:50   #207
guidobonin
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma + in giro
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
domanda , hai risolto il problema ??

io ho preso il supporto e-view e vorrei prendere la pr03x...

quanto l'hai pagata...se posso chiedere ?
Ciao io ho la PR02X (ora con il 6400, ma la attaccavo anche al 4400) e funziona benissimo: sto usando in questo momento il monitor interno e (esteso) il 2407 su una delle DVI.
credo che ne puoi attaccare anche 2 e avere una "3 monitor"..per ora mai provato questo.

Ciao

Guido
guidobonin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 16:58   #208
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
Quote:
Originariamente inviato da guidobonin Guarda i messaggi
Ciao io ho la PR02X (ora con il 6400, ma la attaccavo anche al 4400) e funziona benissimo: sto usando in questo momento il monitor interno e (esteso) il 2407 su una delle DVI.
credo che ne puoi attaccare anche 2 e avere una "3 monitor"..per ora mai provato questo.

Ciao

Guido
la pro2x mi sembra eccessiva , a me servono solo display port , dvi e usb...

però sono indeciso se prendere la pr03x con alimentatore da 130 o da 210 ...considerato che a casa lo lascio sempre attaccato , magari il 210w sarebbe meno stressato...
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 17:08   #209
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da guidobonin Guarda i messaggi
Ciao io ho la PR02X (ora con il 6400, ma la attaccavo anche al 4400) e funziona benissimo: sto usando in questo momento il monitor interno e (esteso) il 2407 su una delle DVI.
credo che ne puoi attaccare anche 2 e avere una "3 monitor"..per ora mai provato questo.

Ciao

Guido
Le schede NVidia (nonché anche le AMD/ATI tranne le ultime DX11) non supportano 3 monitor.

Una uscita esterna è condivisa con il monitor interno del notebook.
Non ricordo cosa succede, le possibilità sono 2:
  • Rimangono accesi tutti e 3 gli schermi ma per Windows è come se fossero due (cmq li rileva tutti e 3).
    Ergo anche in modalità "estendi monitor" avrai cmq 2 schermi su 3 in modalità cloning (alias che visualizzano la stessa cosa)
  • Uno dei monitor esterni andrà in modalità mutuo esclusiva con lo schermo del notebook.
    Alias se tieni acceso il monitor interno uno dei monitor esterni perderà il segnale ed andrà in StandBy.
    Se chiederai l'accensione del monitor esterno, si spegnerà il monitor interno.

A memoria dovrebbe essere l'opzione 2.

PS
Ho provato in passato solo su M6300/M90 con le sue docking ma su M4400/M6400 e relative Docking dovrebbe essere lo stesso (o al più funziona anche il punto 1).
Potrebbe invece cambiare con la nuova FirePro di AMD (quella basata su Radeon 5800M) che dovrebbe uscire nei prossimi mesi e che potrebbe essere da Dell adottata per M6500 (anche se secondo me a procurarsi il pezzo entra anche in M6400).
Con questa scheda modalità a 3 monitor distinti sono supportate (poi bisogna vedere se la logica di Dell e delle sue Docking Station ne permetterà un facile utilizzo)

Ultima modifica di FabryHw : 16-02-2010 alle 17:13.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 10:25   #210
AL_85
Senior Member
 
L'Avatar di AL_85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
non credo chesiapossibile configurare il raid ... in teoria il chipset è la versione castrata senza il supporto raid...
Perchè ho visto che c'è installata l'utility intel matrix storage console, che dovrebbe appunto permettere di gestire il raid.

Dici che è proprio castrato a livello di bios??
AL_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 10:33   #211
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
Quote:
Originariamente inviato da AL_85 Guarda i messaggi
Perchè ho visto che c'è installata l'utility intel matrix storage console, che dovrebbe appunto permettere di gestire il raid.

Dici che è proprio castrato a livello di bios??
beh , entra nel bios e togliti ogni dubbio no ?
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 18:06   #212
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Uff, oggi un commerciale Dell mi ha detto che l'M4500 potrebbe uscire anche tra 2-3 mesi, non so più cosa fareeeee e intanto mi ha allettato con un'offerta pazzesca sull'M6500
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 14:25   #213
AL_85
Senior Member
 
L'Avatar di AL_85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Uff, oggi un commerciale Dell mi ha detto che l'M4500 potrebbe uscire anche tra 2-3 mesi, non so più cosa fareeeee e intanto mi ha allettato con un'offerta pazzesca sull'M6500
Secondo me resistiiiii...

@seb sono andato nel sito intel, il chipset pm45 non supporta raid..
AL_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 18:28   #214
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
Quote:
Originariamente inviato da AL_85 Guarda i messaggi
Secondo me resistiiiii...

@seb sono andato nel sito intel, il chipset pm45 non supporta raid..
immaginavo...

io pure aspetto con impazienza l'm4500 ...mi serve un m4400 rgbled a poco e ora non se ne trovano o costano ancora come nuovi...
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 18:30   #215
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
cmq mi arriva domani , in teoria , il supporto PR03X con alimentatore da 130w ,

devo dire che l'idea di avere tutti gli accessori , un buon paio di casse e un monitor , sembra mooooolto funzionale...

ora devo solo capire quali casse prendere che possano essere sfruttate dalla scheda audio dell'm4400 ...oppure

nessuno di voi ha idea di come va la creative xfi su slot express card ?
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 19:14   #216
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
cmq mi arriva domani , in teoria , il supporto PR03X con alimentatore da 130w ,

devo dire che l'idea di avere tutti gli accessori , un buon paio di casse e un monitor , sembra mooooolto funzionale...

ora devo solo capire quali casse prendere che possano essere sfruttate dalla scheda audio dell'm4400 ...oppure

nessuno di voi ha idea di come va la creative xfi su slot express card ?
io la uso sul mio Amilo e a parte qualche problemino dovuto al caricamento a molla mi trovo bene; come qualità (attaccata ad un sistema 2.1 Cambridge Soundworks) è molto buona, i film si sentono veramente bene ed anche la musica
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 12:47   #217
AL_85
Senior Member
 
L'Avatar di AL_85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
cmq mi arriva domani , in teoria , il supporto PR03X con alimentatore da 130w ,

devo dire che l'idea di avere tutti gli accessori , un buon paio di casse e un monitor , sembra mooooolto funzionale...

ora devo solo capire quali casse prendere che possano essere sfruttate dalla scheda audio dell'm4400 ...oppure

nessuno di voi ha idea di come va la creative xfi su slot express card ?
Io ho la PR02X e va da dio!
E come casse ho preso della empire R-1000 da 50 euro e vanno benissimo
AL_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 12:08   #218
drd
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2
Dell Precision - risposte definitive

Ciao ragazzi, mi occupo di progettazione di yacht, e mi sono convinto ad acquistare un dell precision, pc che a quanto leggo un po’ ovunque, sembra il più adatto a chi, con meno di 1500 €, vuole un notebook che consenta di lavorarci in tranquillità.
Prima di fare un acquisto del genere ho qualche domanda a cui, nonostante sono mesi che vado leggendo forum, siti specializzati, ecc… trovo spesso risposte discordanti e poco chiare:
1. La velocità di esecuzione di un rendering dipende da? (io uso V-ray con rhinoceros) Soltanto il processore?? Clock o cache?? la scheda video e la ram influiscono? E se si, in che modo??!
2. La differenza tra le schede video quadro fx 370 e 570 (che montano l’m2400 e l’ m4400), in quali applicazioni viene fuori? Oltre al monitor e la scheda video, ci sono altre differenze sulle prestazioni generali prendendo ovviamente la stessa configurazione per entrambe i pc??
3. Per un utente finora user consumer (soliti hp e asus - con nvidia geforce), in cosa esattamente andranno a migliorare nel proprio lavoro utilizzando una scheda quadro fx???
Perché sin ora ho sentito soltanto che velocizzino l’apertura di grandi assiemi, ed evitano che lavorando con grandi file (sopra i 100 mb), spariscano le immagini, cosa che con un refresh si risolve il problema!! Tutto qui?? Ci sono altri vantaggi??
4. Quanto i nuovi processori i7 avvantaggeranno noi progettisti cad? in che modo?

I software da me utilizzati sono: Solidworks, Rhinoceros, v-ray, ansys - fluent, e poi i soliti Photoshop, e editing video amatoriale.
Spero di ricevere delle risposte definitive e preferibilmente con motivazioni e numeri.
Concludo col dire che ovviamente sto aspettando anche io, come molti di voi, che esca l’m4500, cosa che sembra debba accadere a breve.
Grazie in anticipo per le risposte, che sono certo saranno utili , oltre che a me, anche a molte altre persone.
Daniele
drd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 16:47   #219
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da drd Guarda i messaggi
1. La velocità di esecuzione di un rendering dipende da? (io uso V-ray con rhinoceros) Soltanto il processore?? Clock o cache?? la scheda video e la ram influiscono? E se si, in che modo??!
Per ora sono influenzati solo da Processore e Ram ma più dal processore.
In futuro se usciranno sw che fanno il rendering via libreria OpenCL, Cuda o DirectCompute allora conterà anche la scheda grafica.

Ma per ora non conta ancora nulla.

La q.ta di cache nel processore conta, ovviamente più clock a pari q.ta cache significa più velocità.
Il problema è quando si è davanti alla scelta più clock ma meno cache o più cache ma meno clock e qui non si può dare una risposta definitiva.
Dipende dal sw che si dovrà utilizzare, alcuni sw non necessitano di grosse cache e quindi il processore con maggior clock sarà vincente anche se con meno cache.

Es. c'è un test (Cinebench GL Shading) dove, il tutto eseguito a pari macchina, i7 820qm risulta il 37% più veloce di 720qm ed 920xm risulta ben il 46% più veloce di 720qm.
Mentre tra 820qm e 920xm il divario è solo del 6%.

Casualmente 820qm e 920xm hanno 8MB di cache L3 mentre 720qm solo 6MB, che siano questi 2MB in meno la spiegazione della batosta presa da 720qm ?
E' plausibile.

Quote:
3. Per un utente finora user consumer (soliti hp e asus - con nvidia geforce), in cosa esattamente andranno a migliorare nel proprio lavoro utilizzando una scheda quadro fx???
Perché sin ora ho sentito soltanto che velocizzino l’apertura di grandi assiemi, ed evitano che lavorando con grandi file (sopra i 100 mb), spariscano le immagini, cosa che con un refresh si risolve il problema!! Tutto qui?? Ci sono altri vantaggi??
Le schede Quadro (o FireGL) forniscono i seguenti vantaggi:
  • Sono più stabili e dovrebbero garantire (anche se poi la perfezione non esiste) che non avrai crash hw o sw durante le tue sessioni di lavoro.
    Se ti si riavvia il pc (o anche solo si chiude l'applicazione) per un problema Hw (es. surriscaldamento) o Sw (ma legato ai driver scheda video) durante una sessione di gioco ti incavoli ma la cosa finisce lì.
    Se succede durante una sessione di lavoro, senza che tu abbia avuto il tempo di salvare il tuo lavoro, c'è un danno economico (che non ti ripaga nessuno).
  • Sono spesso certificate per l'uso con certi software di lavoro. Quindi in teoria tu compri già sapendo che la scheda funziona bene con il tuo sw e non devi perdere tempo in esperimenti.
    Anche qui è una garanzia teorica (non esiste la perfezione) ma meglio di nessuna garanzia.
  • Hanno delle funzionalità HW in più. O meglio le funzionalità hw sono presenti anche in quelle desktop, solo che li' sono spente dai driver.
    Tali funzioni accelerano totalmente o parzialmente alcune funzionalità delle librerie OpenGL (non so se lo stesso vale per le directX) che di solito invece sono emulate in sw sulle schede desktop.
    Di conseguenza le prestazioni aumentano di decine ed a volte di centinaia di volte.
    Naturalmente parlo solo di quelle funzioni mica di tutto.
    Se il tuo sw non le usava, NON ti cambia quasi nulla, se le usava sarà nettamente più rapido e stabile (spesso l'emulazione sw delle schede desktop non era ottimale).
  • Hanno delle funzionalità Sw in più.
    Per motivi commerciali si decide di fare fare alcune cose solo alle versioni professionali.
    Es. Nvidia permette alle schede Quadro (e solo ad alcune) di funzionare in modalità 30bit colore (1 miliardo di colori invece dei soliti 16 Milioni) e questo abbinato ad un OS che supporti la cosa ed ad un monitor che li visualizzi può fare una notevole differenza per alcune attività lavorative.
    La funzione sarebbe disponibilissima anche sulle schede normali, ma non mi pare che NVidia per ora lo permetta (mentre ATI mi pare che invece lo faccia anche sulle schede non FireGL).
  • C'è un documento PDF NVidia che spiegava quali funzioni aggiuntive fornivano le schede Quadro rispetto alle controparti GeForce. Cercalo e dagli un'occhiata se ti interessa la cosa

Quote:
4. Quanto i nuovi processori i7 avvantaggeranno noi progettisti cad? in che modo?
Prova a leggere questa recensione forse trovi qualche risposta (non dico che ci siano ma almeno vedrai dei confronti i7 tra loro e Core2Duo)

http://www.notebookcheck.net/Review-...d.21684.0.html

Quote:
Grazie in anticipo per le risposte, che sono certo saranno utili , oltre che a me, anche a molte altre persone.
Daniele
Dove non ho risposto è perché non ho le risposte che vorresti.

Ultima modifica di FabryHw : 22-02-2010 alle 00:23.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 16:11   #220
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
arrivata oggi la PR03x e l'alimentatore da 130w...

pagati 125€ ss incluse , ottimo!
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Uber, oltre 400 mila segnalazioni di agg...
OpenAI domina il torneo di scacchi tra i...
Asta da record per la McLaren F1 pi&ugra...
Addio caricabatterie? Redmi starebbe lav...
Super taglio di prezzo per la TV Mini-LE...
Secure Boot e TPM 2.0 obbligatori per gi...
Apple rilascia la seconda beta pubblica ...
Zucchetti acquisisce il 100% di AWMS
WhatsApp, nuova campagna di attacchi inf...
iPhone 16 Pro a 999€ ed è boom di...
Prezzi bassissimi per i Galaxy Watch 7: ...
Smartwatch Amazfit quasi regalati e arri...
Il telescopio spaziale Hubble ha cattura...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v