Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2010, 15:57   #201
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Salve ragazzi, negli ultimi post di questa sezione ho letto che i nuovi sistemi operativi Vista e Seven non necessitano più di pulitori di registro per correggere eventuali errori, al contrario di XP e precedenti.
Ebbene io ho Vista e voglio premettere che sono uno di quelli che usa periodicamente pulitori per registro, ne uso tre: Auslogics Registry Cleaner, Glary Utilities e Ccleaner, questi tre pulitori li ritengo sicuri perchè li uso da molto tempo, non mi hanno mai dato problemi e il sistema è sempre in perfette condizioni.
Devo però ammettere che c'è stato un pulitore di registro che ho usato in passato che mi ha dato seri problemi e ho dovuto riformattare, il programma in questione si chiama Reg Seeker che ha pulito un po eccessivamente ciò che non doveva, tenendo anche conto che ho selezionato le sole voci evidenziate in verde lasciando inalterate quelle in rosso quindi sconsiglio il suo uso perchè lo ritengo poco sicuro, ma del resto come ripeto gli altri non mi hanno dato alcun problema.
Secondi voi potrei fare a meno di questi programmi senza influire minimamente sulle prestazioni del sistema? Da quello che ho letto in questa sezione direi di si ma mi viene difficile abituarmi all'idea, specialmente se penso in quei casi che dopo l'eventuale pulizia da malware nel PC, cosa che di questi tempi puo succedere facilmente, debbano rimanere eventuali voci sul registro che facciano riferimento al malware eliminato, quindi detto questo, potrei anche sbagliarmi ma sono sempre del parere che pure sui nuovi sistemi operativi questi programmi se usati con cautela contribuiscano in qualche modo a far mantenere il sitema in buone condizioni.

Ultima modifica di gyonny : 21-05-2010 alle 16:01. Motivo: Correzione ortografica
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 16:15   #202
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Direi che a parte qualche rara passata con Auslogics Registry Cleaner non serve altro
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 18:01   #203
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Secondi voi potrei fare a meno di questi programmi senza influire minimamente sulle prestazioni del sistema?
Come è stato spiegato: SÌ puoi. Non danno miglioramenti di prestazioni e sono solo un'ulteriore fonte di rischi proprio perché a volte eliminano dati che non dovrebbero. MS non ha mai scritto pulitori di registro per migliorare le prestazioni del proprio OS, nemmeno a livello professionale e a pagamento. Secondo te come mai?
In realtà si riduce tutto ad una trappola psicologica: "è sporco e pieno di robaccia inutile! Lo DEVO pulire!". Un ragionamento molto umano ma che di fatto non serve e porta invece rischi (inutili). Quando smetterai di usarli per 5-6 mesi e noterai che il sistema non ha perso minimamente in prestazioni, sarai disintossicato!
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 18:41   #204
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
Se trovassi quell'articolo in rete (postato anche su questo forum) dove un gruppo di appassionati avevano fatto quella prova... ma non ho più il bookmark! Magari dopo lo cerco...

Innanzitutto era (addirittura) un XP! Semplicemente hanno testato una serie di giochi, mi pare NFS Most Wanted, Quake 4, Call Of Juarez... poi una suite per convertire DVD in Divx, più altre cose compreso il PcMark di allora...

Prima hanno installato il SO pulito più solo i drivers, e hanno testato il sistema!

Poi hanno installato una miriade di programmi, programmini, senza pudore... presi da riviste, demo, di tutto di più, lasciando anche tutta la roba che di solito installano in background e con avvio automatico! Al chè hanno riprovato i giochi e i drivers, notando in effetti un calo rispetto al sistema pulito!

Poi hanno disinstallato tutto quanto, riprovando il sistema e andava perfettamente uguale a quando tutto il ciarpame era installato!

Infine hanno usato i pulitori più famosi in circolazione...

Beh hanno notato che non solo non migliorava niente rispetto a prima di usarli ma addirittura vi era un sensibilissimo ma ulteriore calo di prestazioni e qualcosa crashava pure!

La conclusione è che per quanto riguarda le prestazioni i pulitori non servono a niente!
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 19:06   #205
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
OK ragazzi, a questo punto devo dire che sono sempre più convinto sull'inutilità dei pulitori di registro, non vorrei andare fuori tema ma per la pulizia periodica dei file temporanei in generale con programmi specifici tipo Ccleaner che eseguono la pulizia di cronologia esplorazioni browser, cache internet, file temporanei Java, Flash player, file temporanei di vari software presenti sul disco rigido ecc...che dite è utile? O si potrebbe benissimo anche fare a meno di questo? Grazie
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 19:44   #206
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
OK ragazzi, a questo punto devo dire che sono sempre più convinto sull'inutilità dei pulitori di registro, non vorrei andare fuori tema ma per la pulizia periodica dei file temporanei in generale con programmi specifici tipo Ccleaner che eseguono la pulizia di cronologia esplorazioni browser, cache internet, file temporanei Java, Flash player, file temporanei di vari software presenti sul disco rigido ecc...che dite è utile? O si potrebbe benissimo anche fare a meno di questo? Grazie
Io uso il pulitore integrato di IE per cookies, cronologia ecc, per i temp (compresi punti di ripristino vecchi, segnalazioni di errore ecc...) uso quello di Windows, per i files di Flash vado direttamente nel pannello impostazioni Flash sul sito di Adobe, i Java li pulisco anche loro con il loro tool (installato in Pannello di controllo)... per il resto del software mi arrangio se hanno un sistema di pulizia cache interna o al massimo "a mano" per certi altri!

Così ci metto 5 minuti, mentre Ccleaner forse neanche uno per fare le stesse cose, questo è vero... però mi pare di fare le cose in maniera più... come deve essere fatta e senza bisogno di usare un altro programma!

Ultima modifica di Collision : 21-05-2010 alle 19:48.
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 22:49   #207
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da Collision Guarda i messaggi
Io uso il pulitore integrato di IE per cookies, cronologia ecc, per i temp (compresi punti di ripristino vecchi, segnalazioni di errore ecc...) uso quello di Windows, per i files di Flash vado direttamente nel pannello impostazioni Flash sul sito di Adobe, i Java li pulisco anche loro con il loro tool (installato in Pannello di controllo)... per il resto del software mi arrangio se hanno un sistema di pulizia cache interna o al massimo "a mano" per certi altri!

Così ci metto 5 minuti, mentre Ccleaner forse neanche uno per fare le stesse cose, questo è vero... però mi pare di fare le cose in maniera più... come deve essere fatta e senza bisogno di usare un altro programma!
Pure io alcune volte eseguo le varie pulizie manualmente, sembrerebbe un sistema più sicuro.
Dicendo questo mi hai dato conferma che almeno la pulizia del disco rigido è bene farla, non dico troppo spesso ma periodicamente si, al contrario della pulizia del registro che come specificato molte volte in questa sezione è bene evitarla. Grazie
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 19:10   #208
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
C'è un errore di fondo imho, che poi è evidente in ogni tipo di software.
Se installo un antivirus, e voglio installarne un'altro, tutti hanno il proprio uninstaller che non solo cancella i residui di files, ma anche le dipendenze e le chiavi di registro.
Avira, che è uno dei più famosi, ha proprio un programma chiamato registry cleaner.
Idem se uso programmi come drivercleaner o driversweeper, che servono sostanzialmente a evitare problemi nell'upgrade dei driver.
Io di problemi nell'upgrade, soprattutto con nvidia ne ho avuti, risolti con un programma sopracitato.
Io mi sono sempre chiesto perchè non integrano nell'uninstaller questo tipo di pulizie, onde evitare problemi, piuttosto che creare programmi dopo per correggere quello che inseriscono prima.
Ed è qui la questione fondamentale, società differenti creano chiavi molto diverse e ne modificano altre che magari servono ad altri software, inoltre trovo concettualmente assurdo che anche se non le si usano debbano restare nel sistema.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 20:37   #209
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Purtroppo sì, il problema è a monte e molti (troppi) uninstaller puliscono poco e male il registro lasciando un sacco di roba inutile, anche se fortunatamente non pesa sulle prestazioni e la gestione del registro da parte del SO.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 21:37   #210
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Purtroppo sì, il problema è a monte e molti (troppi) uninstaller puliscono poco e male il registro lasciando un sacco di roba inutile, anche se fortunatamente non pesa sulle prestazioni e la gestione del registro da parte del SO.
E' proprio questo punto che è difficile da valutare da una parte e dall'altra, perchè più che la mera pulizia, è una questione di modifica del registro da parte dei programmi, a volte modifiche pesanti, che vanno in contrasto con altri, ad esempio il menù contestuale dei driver nvidia impazzisce se trova determinati residui di vecchie installazione, e non impazzisce se uso un utility per eliminare le vecchie chiavi, in gdata, altro esempio, il modulo dell'antispam non si carica all'avvio se trova residui di avira, il catalyst Control Center non si installa se trova delle chiavi di vecchie versioni, ho molti esempi in tal senso.
Ora la questio è, meglio avere un reg pulito e senza problemi, magari facendolo anche a mano, o un reg che man mano si riempe rischiando "altri problemi" di chiavi che non paiciono ad altri programmi? E' vero ci sono prodotti orrendi che possono compromettere alcune funzionalità, come prodotti ottimi che invece backuppano quello che modificano e al limite ripristini tutto.
Se si pretende l'automazione e si clicca a caso qualsiasi programma è pericoloso, ma secondo me, confermato dai stessi produttori di taluni programmi (ad esempio gli antivirus) avere un registro pieno di tracce di altre installazioni non è che sia salutare.
Ultimo e chiudo, io ho visto più danni da chi lo fa a mano magari cercando il nome del programma (e porto un'altro esempio, per disinstallare Firefox un mio amico ha cancellato un'estnsione di Firefox per adobe che non centrava una cippa) rispetto a chi usa ccleaner, jv16 powertools o tuneup.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.

Ultima modifica di Pat77 : 27-06-2010 alle 21:39.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 22:16   #211
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
E' proprio questo punto che è difficile da valutare da una parte e dall'altra, perchè più che la mera pulizia, è una questione di modifica del registro da parte dei programmi, a volte modifiche pesanti, che vanno in contrasto con altri, ad esempio il menù contestuale dei driver nvidia impazzisce se trova determinati residui di vecchie installazione, e non impazzisce se uso un utility per eliminare le vecchie chiavi, in gdata, altro esempio, il modulo dell'antispam non si carica all'avvio se trova residui di avira, il catalyst Control Center non si installa se trova delle chiavi di vecchie versioni, ho molti esempi in tal senso.
Ma il problema è di questi programmi e vanno segnalati agli sviluppatori, non dell'OS e non è compito di applicazioni esterne che fanno modifiche alla cieca risolverli....
Io cmq non ho mai sentito di casi così gravi, ad esempio installo sempre driver nVidia uno sopra l'altro, manco disinstallo dal pannello di controllo, e non ho mai avuto un singolo problema e non capisco quelli che dicono di dover ripulire bene il sistema tra un update del driver video e l'altro...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 22:35   #212
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Ma il problema è di questi programmi e vanno segnalati agli sviluppatori, non dell'OS e non è compito di applicazioni esterne che fanno modifiche alla cieca risolverli....
Io cmq non ho mai sentito di casi così gravi, ad esempio installo sempre driver nVidia uno sopra l'altro, manco disinstallo dal pannello di controllo, e non ho mai avuto un singolo problema e non capisco quelli che dicono di dover ripulire bene il sistema tra un update del driver video e l'altro...
Non ne avevo dubbi, per me è una pratica rischiosa, sia con Ati che con Nvidia ho provato sulla mia pelle che quando ci sono i problemi pesanti poi non te ne liberi quasi più, per la verità senza pulire ti può anche andare benissimo, ma scommetto che se ora come ora aggiornassi i forceware del note con 8600M gt avrei dei problemi, gli ha sempre manifestati senza che cancellassi le referenze a nvidia dopo aver disinstallato gli stessi da pannello di controllo, io ho imparato ad aggiornare solo su standard vga nelle periferiche, se windows mi carica un driver ufficiale già temo problemi.
Prima non mi facevo problemi nemmeno io, ma dopo che ci perdi tempo impari a tutelarti.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 09:22   #213
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Porto alcune considerazioni da chi lavora nel programma di supporto Microsoft:

Quote:
CCleaner è molto conservativo durante la pulizia del registro quindi
normalmente non crea problemi e permette di ripulire chiavi obsolete , morte
e/o orfane.
Se poi nel sistema sono stati installati/disinstallati programmi mal scritti
che lasciano tracce nel registro è bene farlo girare per toglierle del tutto
(o quasi).
Ciao

--
Franco Leuzzi
Microsoft ® MVP
Windows Desktop Experience
Quote:
Ovviamente WRC è un software che ho consigliato e che conosco molto da
vicino.
Ma , valutando CCleaner , e esaminando i controlli che esegue , ti assicuro
che è molto difficile che destabilizzi il sistema.
Ciò che controlla in modo incrociato sono appunto riferimenti "orfani" e che
puntano a software non più operativo.
Se , per esempio, non si trova più l'uninstaller di un software che tuttavia
è presente nelle applicazioni si cancella la cartella del software e
successivamente , usando CCleaner , verranno trovati ed eliminati tutti i
riferimenti di quel software nel registro.
Le ultime versioni sono molto controllate e non creano problemi.
Ciao

--
Franco Leuzzi
Microsoft ® MVP
Windows Desktop Experience
Secondo me il problema è tutt'altro che secondario, anche perchè spulciando lo stesso sito di supporto Microsoft ci sono spesso e volentieri istruzioni per cancellare talune chiavi in caso di problemi nell'upgrade di taluni programmi.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 10:34   #214
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
Per quanto riguarda CCleaner, se lasciato con le impostazioni di default, è abbastanza difficile che crei dei problemi se non addirittura impossibile!

Le voci che controlla sono molte, tipo DLL condivise, estensioni non usate, MUI non più presenti, installer e molte altre... ma di queste, moltissime non vengono mostrare dal pulitore perchè il programma le ignora (per sicurezza) e sono voci, nomi, valori comunicati agli sviluppatori dagli utenti negli anni, che sono inseriti in una ignore list che non è possibile modificare!

Infatti basta lanciare Wise Registry Cleaner (anch'egli considerato un pulitore molto affidabile e sicuro ma di cui non mi fido perchè per provare una volta ho visto che tende ad eliminare impostazioni di programmi che io ero interessato a mantenere) per notare quanti valori "scorretti" in più trova, e WRC li considera sicuri da cancellare!

CCleaner è sicuramente il pulitore più sicuro del mondo che io conosca! Anche perchè alla fine dei conti non elimina quasi niente se non le dll condivise inesistenti, le MUI (eseguibili non più presenti sul disco) file di guida inesistenti...

In quanto ai pulitori "in se", personalmente penso che:

1) in fatto di prestazioni del sistema non cambia assolutamente niente dall'avere un registro con 300 chiavi in meno.

2) in fatto di problemi che possono verificarsi per errate chiavi, possono essere anche utili, ma non conoscendo il registro di sistema si rischia di usarli e non risolvere comunque il problema, e quindi varrebbe più la pena chiedere aiuto nei forum e agire manualmente per ogni singolo problema che dovesse verificarsi.

2) in fatto di "volere tenere le cose più in ordine possibile", ok ci può stare, e quindi se proprio non ci si dura da questa paranoia conviene usare i software più sicuri di cui personalmente conosco solo CCleaner.

Ultima modifica di Collision : 29-06-2010 alle 10:40.
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 12:23   #215
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
Quote:
Originariamente inviato da Collision Guarda i messaggi
Per quanto riguarda CCleaner, se lasciato con le impostazioni di default, è abbastanza difficile che crei dei problemi se non addirittura impossibile!

Le voci che controlla sono molte, tipo DLL condivise, estensioni non usate, MUI non più presenti, installer e molte altre... ma di queste, moltissime non vengono mostrare dal pulitore perchè il programma le ignora (per sicurezza) e sono voci, nomi, valori comunicati agli sviluppatori dagli utenti negli anni, che sono inseriti in una ignore list che non è possibile modificare!

Infatti basta lanciare Wise Registry Cleaner (anch'egli considerato un pulitore molto affidabile e sicuro ma di cui non mi fido perchè per provare una volta ho visto che tende ad eliminare impostazioni di programmi che io ero interessato a mantenere) per notare quanti valori "scorretti" in più trova, e WRC li considera sicuri da cancellare!


tune up anche
CCleaner è sicuramente il pulitore più sicuro del mondo che io conosca! Anche perchè alla fine dei conti non elimina quasi niente se non le dll condivise inesistenti, le MUI (eseguibili non più presenti sul disco) file di guida inesistenti...

In quanto ai pulitori "in se", personalmente penso che:

1) in fatto di prestazioni del sistema non cambia assolutamente niente dall'avere un registro con 300 chiavi in meno.

2) in fatto di problemi che possono verificarsi per errate chiavi, possono essere anche utili, ma non conoscendo il registro di sistema si rischia di usarli e non risolvere comunque il problema, e quindi varrebbe più la pena chiedere aiuto nei forum e agire manualmente per ogni singolo problema che dovesse verificarsi.

2) in fatto di "volere tenere le cose più in ordine possibile", ok ci può stare, e quindi se proprio non ci si dura da questa paranoia conviene usare i software più sicuri di cui personalmente conosco solo CCleaner.
tune up anche
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 13:40   #216
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Collision Guarda i messaggi
Per quanto riguarda CCleaner, se lasciato con le impostazioni di default, è abbastanza difficile che crei dei problemi se non addirittura impossibile!

Le voci che controlla sono molte, tipo DLL condivise, estensioni non usate, MUI non più presenti, installer e molte altre... ma di queste, moltissime non vengono mostrare dal pulitore perchè il programma le ignora (per sicurezza) e sono voci, nomi, valori comunicati agli sviluppatori dagli utenti negli anni, che sono inseriti in una ignore list che non è possibile modificare!

Infatti basta lanciare Wise Registry Cleaner (anch'egli considerato un pulitore molto affidabile e sicuro ma di cui non mi fido perchè per provare una volta ho visto che tende ad eliminare impostazioni di programmi che io ero interessato a mantenere) per notare quanti valori "scorretti" in più trova, e WRC li considera sicuri da cancellare!

CCleaner è sicuramente il pulitore più sicuro del mondo che io conosca! Anche perchè alla fine dei conti non elimina quasi niente se non le dll condivise inesistenti, le MUI (eseguibili non più presenti sul disco) file di guida inesistenti...

In quanto ai pulitori "in se", personalmente penso che:

1) in fatto di prestazioni del sistema non cambia assolutamente niente dall'avere un registro con 300 chiavi in meno.

2) in fatto di problemi che possono verificarsi per errate chiavi, possono essere anche utili, ma non conoscendo il registro di sistema si rischia di usarli e non risolvere comunque il problema, e quindi varrebbe più la pena chiedere aiuto nei forum e agire manualmente per ogni singolo problema che dovesse verificarsi.

2) in fatto di "volere tenere le cose più in ordine possibile", ok ci può stare, e quindi se proprio non ci si dura da questa paranoia conviene usare i software più sicuri di cui personalmente conosco solo CCleaner.
Io ho portato due interventi di un ragazzo che fa assistenza Microsoft, e ora ne porto uno ancora più clamoroso di Microsoft stessa:

Cliccami

Quote:
Why should I clean my registry?

Over time, the Windows Registry can begin to contain information that's no longer valid. Maybe you uninstalled an application without using the Add or Remove Programs function in the Control Panel, or perhaps an object or file in the registry got moved. Eventually this orphaned or misplaced information accumulates and begins to clog your registry, potentially slowing down your PC and causing error messages and system crashes. You might also notice that your PC's startup process is slower than it used to be. Cleaning your registry is the easiest way to help avoid these common problems.
Quote:
Can't I just delete registry items on my own?

We don't recommend trying to remove registry items on your own. It's often difficult to determine which items correspond to which applications, and by attempting to remove items yourself, you might accidentally remove a valid registry item, causing software crashes and errors. The Windows Live OneCare clean up scan is a safe and effective way to clean your Windows Registry.
And remember, when you want to remove a program or software application from your PC, always use the Add or Remove Programs tool in the Control Panel. Doing so ensures that any registry items associated with that application are removed safely.
La stessa Microsoft fa un prodotto per questa funzione, il che rende la questione ancora più di difficile decifrazione.
Io personalmente uso jv16 powertools da anni senza problemi, ho tutto bello ordinato e non ho mai avuto problemi.
Ccleaner lo consiglio perchè fa cose simili, ovviamente è uno strumento meno potente, jv16 esclude dalla scan antivirus, le parti fondamentali del SO per il suo funzionamento, backup vari, ecc.. e non serve solo a quello, è uno strumento di gestione di vari aspetti.
Negli anni provai anche i vari uninstaller, drivercleaner, che fanno la stessa cosa in ambiti specifici, ma niente che fosse minimamente completo come jv16.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 14:08   #217
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
Il discorso è che fino a Windows XP queste erano cose praticamente necessarie, così come la disabilitazione di servizi e caratteristiche inutili, la pulizia certosina del disco e del registro...

Da Vista in poi, e ora con 7, chi segue questo forum ha già avuto modo da tempo di notare quanto i "pulitori" di registro producano più problemi che benefici! E quanto non cambi assolutamente nulla dall'usarli in termini di prestazioni e neanche disabilitando servizi o eliminando caratteristiche....

In Vista all'uscita del primo SP1, e successivamente con il SP2 è stato uno scempio!! Gente che si lamentava che il SP non si installava, che il sistema crashava, salvo poi scoprire che la maggior parte di loro era gente che usava i "pulitori" o addirittura creava copie del sistema operativo da installare personalizzate con Vlite, Nlite e simili! Mentre tutti coloro a cui non si era verificato nessun problema era gente che certe pratiche le aveva abbandonate!

Da li, quindi un paio di anni fa, tanta gente ha iniziato a guardare con un po di dubbio a questi "pulitori", che sicuramente erano meno compatibili con i nuovi Windows rispetto ad ora... e molti (io compreso) si ritrovano con sistemi operativi installati uno o due anni fa che, usando semplicemente gli strumenti di pulizia integrati di Windows, si ritrovano il sistema operativo che va esattamente come appena installato e non hanno mai avuto un problema, neanche aggiornando i drivers...
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 14:54   #218
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Boh io ccleaner l'ho usato su xp per 4 anni, su vista per 2 e su Seven per 1 senza mai avere problemi di sorta.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 15:16   #219
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Collision Guarda i messaggi
Il discorso è che fino a Windows XP queste erano cose praticamente necessarie, così come la disabilitazione di servizi e caratteristiche inutili, la pulizia certosina del disco e del registro...

Da Vista in poi, e ora con 7, chi segue questo forum ha già avuto modo da tempo di notare quanto i "pulitori" di registro producano più problemi che benefici! E quanto non cambi assolutamente nulla dall'usarli in termini di prestazioni e neanche disabilitando servizi o eliminando caratteristiche....

In Vista all'uscita del primo SP1, e successivamente con il SP2 è stato uno scempio!! Gente che si lamentava che il SP non si installava, che il sistema crashava, salvo poi scoprire che la maggior parte di loro era gente che usava i "pulitori" o addirittura creava copie del sistema operativo da installare personalizzate con Vlite, Nlite e simili! Mentre tutti coloro a cui non si era verificato nessun problema era gente che certe pratiche le aveva abbandonate!

Da li, quindi un paio di anni fa, tanta gente ha iniziato a guardare con un po di dubbio a questi "pulitori", che sicuramente erano meno compatibili con i nuovi Windows rispetto ad ora... e molti (io compreso) si ritrovano con sistemi operativi installati uno o due anni fa che, usando semplicemente gli strumenti di pulizia integrati di Windows, si ritrovano il sistema operativo che va esattamente come appena installato e non hanno mai avuto un problema, neanche aggiornando i drivers...
QUI stai facendo terrorismo, ccleaner non fa quello che dici, modificae pesantemente il SO per alleggerirlo di tutto anche dell'essenziale non è compito dei regcleaner, quello di ccleaner cancella refereneze a ddl, cartelle non presenti ecc.. non ti elimina processi, ne ti modifica windows, al massimo ti cancella i backup agli hotfix, se poprio vogliamo citare l'opzione imho più rischiosa.

Ripropongo la domanda: perche tutti, o quasi, i produttori di antivirus hanno un regcleaner per il passaggio di versione? Perchè i driver Nvidia, ne è pieno il web, se non cancelli i residui diventano problematici?
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 15:17   #220
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
jv6?mai sentito!
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v