|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#201 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
|
Io ho XP su 2 computer fissi e l'ho avuto per 1 anno sul portatile (levato a causa di problemi con l'uscita HDMI...) e ne sono pienamente soddisfatto.
Non credo che passero' mai a Vista,almeno per i prossimi 2 anni
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless |
![]() |
![]() |
![]() |
#202 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
![]() Ciao
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#203 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
|
Quote:
Non fidarti delle preinstallazioni porcheria dei vari Acer & C. . Prendi il portatile in questione e reinstallaci Vista ex novo e solo i programmi che ti servono e vedrai che salvo problemi di tipo hw noterai anche stabilità oltre alla sicurezza. Il mio PC ovvero quello che vedi in firma ne è la prova lampante. E' sotto torchio da mesi ormai e non si è piantato una sola volta. E' veloce in avvio ed in chiusura, mentre durante l'utilizzo è estremamente reattivo. Poi ovviamente ognuno pensa in base alle proprie esperienze ....... e ci mancherebbe. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#204 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
|
Il Vista sul mio portatile single core - 2 giga di ram, andava malissimo prima del SP1, ora fortunatamente è utilizzabile.
Ma nelle normali operazioni desktop resta più veloce XP. Ovvio che se hai un dual core e 4 giga manco te ne accorgi, ma il fatto che non te ne accorgi non significa che sia performante. ![]() Difetti che ho notato:
A mio parere le novità ci sono, soprattutto grafiche, ma secondo me sono inutili fronzoli, privi di un'utilità vera. Il Windows XP nonostante avesse bisogno di hardware migliore rispetto al 98, essendo basato sul kernel del windows 2000, almeno offriva delle prestazioni nettamente superiori con la rete, e un incredibilmente migliorato gestore dei processi. Vista dà solo grafica, tutto il resto è peggio. Ultima modifica di Naufr4g0 : 01-07-2008 alle 13:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#205 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
|
Quote:
Per un uso home ad esempio la versione Home Premium (che è la più utilizzata) offre direttamente integrato nell'OS un ottimo MediaCenter, un'ottima suite (Movie/DVD Maker) semplice ma efficace per la gestione dei video/audio, un Browser che a default "naviga" in modalità protetta garantendo un buon margine di sicurezza e tante altre cose senza dover ricorre all'utilizzo di programmi di terze parti che spesso fanno più malanni che altro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#206 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
|
Quote:
Non fidarti delle zozzerie che preinstallano i vari produttori di PC. Reinstalla Vista e i programmi che ti servono e vedrai che cambierai idea. Vista NON da solo grafica, offre a default sicurezza ed anche stabilità che XP ti può dare solo in parte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#207 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 621
|
Ahhh...XP
E' stato il mio primo (e penso ultimo) sistema operativo Microsoft...All'inizio "che ficata..stupendo" ...Poi mi sono accorto dell'esistenza di Linux...
XP resterà nel mio cuore, in un angolo però...Al centro c'è lo SpazioUbuntu! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#208 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
|
Quote:
Il fatto per esempio che mi sia stato preinstallato norton e poi l'abbia dovuto levare, secondo me l'ha rallentato, visti i noti danni che crea al sistema una volta installato. Resto però dell'opinione che non sia veloce come il windows xp. Probabilmente con un dual core è tutto diverso. La stabilità che tu dici inzialmente non la vedevo proprio, anzi mi crashava continuamente e spesso mi avviava il ripristino di sistema in automatico al riavvio, ma avevo 1 giga di ram e il norton installato. Sicurezza ne vedo pure troppa, mi blocca pure le operazioni lecite. Io i sistemi blindati non li sopporto, preferisco un virus ogni tanto, che non potere fare niente mai. Ultima modifica di Naufr4g0 : 01-07-2008 alle 13:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#209 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
![]() Il processore leggilo in firma...
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#210 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 191
|
Per adesso usate XP.
Che fretta c'è di passare a Vista? |
![]() |
![]() |
![]() |
#211 |
Messaggi: n/a
|
[quote=Naufr4g0;23125499]
Difetti che ho notato:
QUOTE] bloatware+ piracy copy = tue affermazioni ![]() ![]() cmq bell'articolo di Paul T. gia tradotto per voi |
![]() |
![]() |
#212 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#213 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
|
Quote:
Quindo come vedi la colpa è del produttore del PC e non di Vista. Ripeto se hai voglia e tempo reinstalla tutto e vedrai che non mi sbaglio. Vista non blocca nulla bensì UAC ti chiede conferma di quello che fai perchè a differenza di XP dove a default chiunque può (anche a tua insaputa) scrivere in C facendo potenzialmente dei malanni (virus e malware) in Vista qualsiasi azione che va a modificare il file system viene bloccata in attesa di una tua conferma. Oggi con SP1 UAC è già meno invasivo rispetto a prima e man mano che i programmi verranno scritti nativamente per Vista lo sarà sempre meno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#214 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1470
|
Quote:
Quote:
bio |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#215 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 479
|
francamente al di la delle prestazioni trovo che l'interfaccia di Vista non sia un gran chè, il mio è solo un giudizio estetico. Trovo che Ubuntu (che utilizzo da un pò in dual boot con Xp su un veccio portatile) abbia lavorato molto meglio dal punto di vista estetico, implementando centinaia di effetti grafici belli e utili (per esempio adoro la finestra che zooma e i desktop multipli ma anche robe inutili ma belle a vedersi tipo l'effetto acqua quando clicchi) che oltretutto non sono eccessivamente pesanti. Questa è la cosa che mi lascia più perplesso di Vista, se doveva convincerci ad adottarlo per la grafica, perchè effettivamente non hanno investito in quella???
anche perchè con Xp e Vista inspirat installato posso godere degli stessi 4 effetti di Vista in un ambiente (forse meno sicuro ecc..) ma indubbiamente più leggero |
![]() |
![]() |
![]() |
#216 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Evitiamo queste uscite che causano solo flame...
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#217 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Prov. Lecco
Messaggi: 2272
|
Fortunatamente non sono l'unico a usare felicemente Vista!
Vista Home Premium 32bit su portatile e, appena fatto il pc nuovo (quello vecchio aveva oltre 6 anni e girava male anche XP a momenti) ci ho subito messo Vista Business 64bit. I miglioramenti ci sono, soprattutto la 64bit è una bomba, mentre la 32 si comporta benissimo. Sinceramente è il s.o. MS con cui mi trovo meglio in assoluto, mai stato così felice di aver abbandonato XP! Poi, per carità, ognuno la pensa come vuole!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#218 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#219 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
|
Quote:
Vi farò sapere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#220 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
- Il MacOS Classico vers. <7 era leggerissimo e incredibile per l'epoca come usabilità. - Il MacOS dalla vers. 7 in poi era decisamente più pesante ma davvero il primo OS multimediale moderno (VERO plug & play, API audio, Grafica 32 bit, Quicktime, font vettoriali TrueType, ecc) - NeXT era FANTASCIENTICO e rimasto insuperato per almeno 10/15 anni - il BeOS un'incredibile rivelazione (SCHIZZAVA in confronto ai MacOS e Windows dell'epoca sullo stesso hardware) I vari Windows non hanno mai brillato, con l'unica eccezione di Win 95 che è stato un upgrade veramente significativo che ha causato il dominio di M$ a livello mondiale superando tecnicamente per certi versi il MacOS e relegandolo ad una nicchia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.