|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#201 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 47
|
Quote:
Per quanto riguarda lo hub usb autoalimentato, ne ho già uno ma mi risulta scomodo rispetto ad una scheda pcmcia; vorrei due porte usb laterali "ancorate" al pc perchè quelle posteriori nell'uso con pendrive le trovo poco pratiche. Ciao ![]()
__________________
Konnekt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#202 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 26
|
E' vero, la scheda che ho provato non è predisposta per un alimentatore esterno, tuttavia non credo che una pendrive necessiti di alimentazione supplementare, tantomeno un hd esterno autoalimentato; o no?
![]() Ultima modifica di Joule : 18-06-2008 alle 12:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#203 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Con hub autoalimentato che passa alla porta solo i dati, puoi attaccare anche 5 dispositivi su una porta senza problemi.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#204 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5735
|
Quote:
Perchè mi è capitato più di una volta di usare mouse usb + chiavetta da 1GB + wifi d-link perchè l'integrata era bizzosa e non ho mai avuto problemi. Non è magari un problema solo del tuo?
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#205 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 47
|
Neanche io ho avuto mai problemi con le porte usb integrate
__________________
Konnekt |
![]() |
![]() |
![]() |
#206 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Trento
Messaggi: 15
|
Porte USB
Anche il mio 1502LMi ha lo stesso problema riscontrato da Carciofone relativo a una non sufficiente alimentazione delle porte USB. Nel mio caso succede con alcune pen drive quando sono collegate alle 2 porte più esterne e nello stesso tempo sto usando le 2 porte interne con altre periferiche...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#207 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Questo è l'ordine con cui ho meno problemi. Negli altri casi un disastro: periferiche sconosciute, reinstallazioni a ogni porta e chi più ne ha più ne metta (Win XP Pro). Ogni tanto faccio una ripulita completa come spiegato nel 3d sotto in firma sulle schede wireless usb.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#208 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 47
|
Ciao,
sapete se il lettore di memory card del nb e compatibile SDHC?
__________________
Konnekt |
![]() |
![]() |
![]() |
#209 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 47
|
Up!
![]()
__________________
Konnekt |
![]() |
![]() |
![]() |
#210 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
|
ieri ho messo su vista 64bit su questo portatile (prima avevo vista 32), devo dire che va decisamente bene!!!
i poblemi acpi ci sono ancora (audio scattoso ogni tot secondi) e infatti guardando dal registro eventi c'è proprio un errore acpi: Codice:
: The embedded controller (EC) did not respond within the specified timeout period. This may indicate that there is an error in the EC hardware or firmware or that the BIOS is accessing the EC incorrectly. You should check with your computer manufacturer for an upgraded BIOS. In some situations, this error may cause the computer to function incorrectly. le periferiche me le vede tutte tranne il lettore di schede (automaticamente non mi trova i drivers, devo ancora cercare in giro per trovarli) sono riuscito a far andare rmclock ogni volta che mi loggo con un workaround di caricamento driver non firmato e partenza con pianificazione attività la wireless funziona, ma dopo aver messo il pc in ibernazione/standby al resume è disabilitata!!! quindi l'unico modo è quello di far andare il bottone della wireless, ma OVVIAMENTE l'utility acer launch manager non funziona... ne ho provate un sacco, ma tutte mi danno errore nel caricamento.... ho scaricato anche una versione per xp 64bit ma nulla... nessuno sa dirmi come ***** far andare il tastino??? cmq sarebbe interessante applicare la patch per il bios per gli acer 1520...che in teoria risolvono l'errore EC dell'acpi.... Quote:
durante l'uso del pc la luce non è MAI alla stessa intensità...quindi alimentazione pessima!!!! chissà come le periferiche fanno a funzionare! Ultima modifica di tonyhouse : 06-08-2008 alle 15:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#211 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
|
non si sa mai:
PROCEDURA PER RIPRISTINO BIOS: 1)scaricate crisys recovery disk 2)inserire un disco formattato nell'unità floppy 3) cliccare su ok 4) prendere l'ultimo bios (1.06 o 1.07) rinominarlo in BIOS.WPH e sostituire quello presente nel floppy 5) togliete le paratie delle cerniere dello schermo 6)sollevare la barra nera dove ci sono i tasti di accensione ecc.. (togliere le 2 viti) 7)sollevare la tastiera (è solo ad incastro) 8)sotto ci sarà un multiswitch a 4 levette, mettere su ON il numero 2 9)accendere il portatile senza batteria con il floppy inserito 10) ora il portatile farà un casino bestia, con dei vari beeeep, quando arriva a fare quello lungo il pc si RIAVVIA. 11)appena si riavvia con un gesto fulmineo togliere il floppy o spegnere il pc 12) il portatile è di nuovo funzionante. ps: se il bios non è troppo corrotto non serve mettere lo switch sulla posizione 2, basta solo inserire il floppy e basta all'avvio! ps2:alla faccia dei centri assistenza che ti chiedono dei soldi per fare questa cosa ps3: ho provato a fare alcune build del bios con phoneix bios editor ma anche cambiando una stringa il bios NON FUNZIONA. ho preso il bios del 1520 dove hanno corretto il bug dell'acpi e volevo applicarglielo al nostro...è un linguaggio che non conosco ma non deve essere troppo difficile fare la patch, ma mi manca un bios builder che funzioni!!! ps4: dai che risolviamo questo annoso bug di questo portatile!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#212 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Sai se funge con un cd di avvio? Il mio non ha il floppy.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#213 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 19
|
recovery CD-Rom
Ebbene si...l'HO PERSO!
Ho trovato solo il disco 2 Vorrei chiedere: La versione di XP Home OEM in dotazione è "liscia" o con Service Pack 1? Come potrete immaginare, mi sto affidando al P2P per poi inserire il mio Product Key assolutamente legale, ma non sto riuscendo ad attivare..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#214 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#215 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5735
|
La versione di Win XP Home OEM era aggiornata al Service pack 1. Non so se la versione base può funzionare.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#216 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 155
|
Salve,
ho provato ad installare i driver video indicatati nel link verso il sito ATI nella prima pagina ma non me li fa installare dicendo che non trova nessun driver compatibile con l'hadware del portatile. C'è un modi di installarli comunque o oramai i driver ATI non prevedono la scheda video dell'Acerone?
__________________
Acer Aspire 1300XV (in vendita) Acer Aspire 1501LMI |
![]() |
![]() |
![]() |
#217 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Gli ultimi utilizzabili sono gli 8.06.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#218 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 155
|
Ok, grazie.
Cerco di procurarmi gli 8.06
__________________
Acer Aspire 1300XV (in vendita) Acer Aspire 1501LMI |
![]() |
![]() |
![]() |
#219 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
se non ci riesci fammi sapere che li butto su da qualche parte.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#220 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
E' confermato che anche gli 8.9 non apportano migliorie ai processori grafici M10. Sono supportati i processori da x300 in su:
Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.