Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2006, 18:33   #201
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Zankoku
Carciofo e se nel mio caso ho cancellato i driver dlink ed ora voglio installare quelli ralink ? Oltre a disinstallare i driver da installazioni applicazioni devo anche fare la pulizia dei driver come spieghi tu nella 1a pagina di questo Thread ?
Non dovrebbe essere necessario: scarica il pacchetto Driver only per il tuo dispositivo e scompattalo in una cartella, poi lo inserisci nella porta usb in dongle e quando te lo chiede indica i driver contenuti in quella cartella. Non serve altro per usare la pen.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 11:49   #202
SquallOmega
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 5
Slave a tt, ho un enorme problema:
ho acquistato un router wireless della D-Link, tale DWL-922 con la chiavetta DWL-G122.
Ho installato il router sul mio pc fisso (XP) in modo corretto, poi sn passato sul portatile (2000 pro) e ho seguito le istruzioni del libretto: installato il cd, spento il pc, inserita la chiavetta e riacceso il tt.
Secondo il manuale, l'installazione della chiavetta dovrebbe partire da sola, cosa che nn succede, e nn riesco a capire cosa fare.
P.S. Ho anche provato ad installare i driver che avete postato qui, ma nulla-

Grazie in anticipo

SquallOmega
SquallOmega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 13:55   #203
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Hai messo l'SP4?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 14:08   #204
SquallOmega
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 5
Nn credo, nn so cos'è XD
Nel caso, dove posso scaricarla?

Ultima modifica di SquallOmega : 30-09-2006 alle 14:35.
SquallOmega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 16:44   #205
Gyank
Member
 
L'Avatar di Gyank
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da SquallOmega
Nn credo, nn so cos'è XD
Nel caso, dove posso scaricarla?

Service Pack 4

Windows Update o se così trovi lungo
sono usciti dei cd abbinati a riviste
ma ora non saprei essere più preciso

Bye bye
Gyank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 17:08   #206
SquallOmega
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 5
ho capito, ma nn posso scaricarlo ad esempiuo dalla microsoft?
Nessun'altra idea????
SquallOmega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 19:53   #207
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da SquallOmega
ho capito, ma nn posso scaricarlo ad esempiuo dalla microsoft?
Nessun'altra idea????
Ti basta cliccare sul link download del sito Microsoft, oppure scaricare Autopatcher WIN 2000 ITALIANO ed hai tutto quello che ti serve. Tieni presente che neanche Windows XP sino al SP1 riconosceva le porte USB...
Link:
http://www.wintricks.it/dloadhtml/patch_2k.html
http://www.eng2ita.net/forum/index.php?topic=285.0
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 30-09-2006 alle 19:58.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 19:37   #208
SquallOmega
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Ti basta cliccare sul link download del sito Microsoft, oppure scaricare Autopatcher WIN 2000 ITALIANO ed hai tutto quello che ti serve. Tieni presente che neanche Windows XP sino al SP1 riconosceva le porte USB...
Link:
http://www.wintricks.it/dloadhtml/patch_2k.html
http://www.eng2ita.net/forum/index.php?topic=285.0
Sn riuscito a risolvere, grazie mille ^^

Ultima modifica di SquallOmega : 01-10-2006 alle 21:14.
SquallOmega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 11:10   #209
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Alla fin fine il protocollo USB è molto pratico, ma in quanto a stabilità non può certo competere con ethernet(modem ethernet) e PCI(schede wireless PCI).

Io avevo risolto un pò di problemi di disconnessione alla DWL 122 aggiornando i driver indicati in prima pagina alla Rev.3 e aggiornando i driver del chipset della scheda madre: ho installato i VIA Hyperion 4.5.qualcosa(il mio chipset è il VIA KT600).

Così era migliorato, ma si disconnetteva ancora.

Poi aggiornando gli Hyperion alla versione 5.1 (il 23 settembre) le cose sono veramente migliorate: fino ad oggi 2 ottobre solo 2-3 disconnessioni nonostante l'uso medio-intensivo di internet.

Quindi, alla fine secondo me, per le nostre chiavette è importante che scheda madre abbiamo e se gestisce bene le porte usb.

Secondo voi quali sono i migliori chipset (o southbridge) come gestione delle USB?

Postate le vostre impressioni!
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 18:58   #210
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Questo è lo script mediante il quale installare il dongle usb Belkin su Mandriva Linux 2006 (logicamente basta indicare l'identificativo hardware della G122 C1 per installare quella):

Quote:
#!/bin/bash
#
# Quick and dirty script to install the Ralink GPL drivers for the F5D7050B
# USB wireless adapter. Tested on Mandriva 2006. Use at your own risk!
#
#
#Create a temporary directory.
TMP=$(mktemp -d) || exit
# Check for presence and correctness of the driver.
#echo '97d94bf2bbda7d956047fdd55a8052c0 2006_0214_RT73_Linux_STA_Drv1.0.2.0.tar.gz' | md5sum -c &>/dev/null
#if [ $? -ne 0 ]
#then
#echo 'Please fetch the file:'
#echo ' "http://www.ralinktech.com/drivers/Linux/2006_0214_RT73_Linux_STA_Drv1.0.2.0.tar.gz"'
#exit
#fi
# Extract the files to the temporary directory.
tar -xzf RT73_Linux_STA_Drv1.0.3.6.tar.gz -C $TMP
cd $TMP/RT73_Linux_STA_Drv1.0.3.6.tar.gz/Module
# Make all files writable and strip out carriage returns.
chmod -R u+w . &&
for f in *
do
tr -d '\r' < $f > $f.new
mv -f $f.new $f
done
# Patch so the driver recognises the Belkin F5D7050B.
echo '797a798,800
> #define RTVID4 0x050d
> #define RTPID4 0x705a
>
815a819
> {USB_DEVICE(RTVID4,RTPID4)}, \' | patch rtmp_def.h
# Configure for a 2.6 kernel and make.
cp -f Makefile.6 Makefile
make all
# Install the module.
cat rt73.ko | gzip > /lib/modules/$(uname -r)/kernel/drivers/net/wireless/rt73.ko.gz
depmod -a
modprobe rt73
# Install the firmware.
mkdir -p /etc/Wireless/RT73STA/
cp -f rt73.bin /etc/Wireless/RT73STA/
# Specify SSID and WPAPSK - obviously replace these with yours.
SSID=650a1c9c
WPAPSK=650a1c9c9baa20730b4fcfdbe4cdc135
# Create a shell script which will configure the driver.
cat <<EOF > /etc/Wireless/RT73STA/rt73.sh
#!/bin/bash
iwpriv rausb0 set NetworkType=Infra
iwpriv rausb0 set AuthMode=WPAPSK
iwpriv rausb0 set EncrypType=TKIP
iwpriv rausb0 set SSID=$SSID
iwpriv rausb0 set WPAPSK=$WPAPSK
iwpriv rausb0 set SSID=$SSID
EOF
chmod 700 /etc/Wireless/RT73STA/rt73.sh &&
# ifup-local will be called whenever the interface is brought up.
cat <<EOF > /sbin/ifup-local
if [ "\$1" = "rausb0" ]
then
/etc/Wireless/RT73STA/rt73.sh
fi
EOF
chmod 755 /sbin/ifup-local
# Insert an alias in modules.conf
cat /etc/modules.conf | grep -v rausb0 > modules.conf &&
cat modules.conf > /etc/modules.conf &&
echo 'alias rausb0 rt73' >> /etc/modules.conf
# Minimal ifcfg-rausb0.
cat <<EOF > /etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-rausb0
DEVICE=rausb0
BOOTPROTO=dhcp
WIRELESS=yes
ONBOOT=yes
EOF
chmod 755 /etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-rausb0
# Clean up.
cd
rm -rf $TMP

# This script creates the files:
# /etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-rausb0
# /etc/Wireless/RT73STA/rt73.sh
# /etc/Wireless/RT73STA/rt73.bin
# /lib/modules/$(uname -r)/kernel/drivers/net/wireless/rt73.ko.gz
# amd modifies:
# /etc/modules.conf
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 04-10-2006 alle 21:00.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 11:43   #211
angelot
Senior Member
 
L'Avatar di angelot
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 409
Scusa Carciofone, nella tua procedura descritta nel primo post del topic dici:

Per installarlo seguire SOLO questa procedura:
1) disinserire la scheda di rete usb
2) disinstallare da Start\Programmi\D-Link Air Plus G\uninstall il pacchetto vecchio...


Non ho capito se "1) disinserire la scheda di rete usb" va fatto a PC spento o acceso.
__________________
I5/4670K; 2x8 Gb Corsair DDR3 1600; Asus GTX1660 Super TUF; MB Asus PH87-Plus; SSD Samsung 870 EVO 1 Tb; HDD WD 1 Tb; Ali Corsair CX750; Monitor Samsung 930BF; Modem TIM HUB+; Windows 10 Home 64bit. UPS Belkin 1200VA.
angelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 13:05   #212
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Lo puoi fare in entrambi i modi. Naturalmente se il pc è acceso usa la rimozione sicura hardware.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 14:29   #213
Gz88
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2
ancora problemi con USB G122

Ciao a tutti, mi sono iscritto da poco e ringrazio in anticipo chiunque possa aiutarmi a risolvere un problema.
Ho comprato la settimana scorsa il router G624T insieme alla scheda USB G122 (v3 – C1).
Il router mi ha dato subito problemi di stabilità pertanto ho aggiornato il firmware con quello spagnolo: spettacolare la riuscita di stabilità, grazie a Carciofone per aver postato il link.
Il problema rimane sul G122 perché si disconnette ad intervalli irregolari. La chiavetta G122 è collegata ad un pc fisso, ho poi un portatile con scheda wireless pcmcia.
Il portatile mi rimane sempre connesso alla rete mentre il pc fisso si disconnette.
Ho telefonato al supporto DLink e mi hanno risposto che fare una diagnosi da lontano è difficile e probabilmente le cause possono essere addotte ad interferenze o ad una non buona installazione!!!!!!!!
Ho eseguito la “pulizia” delle porte morte USB, ho installato i driver senza problemi anche più volte ma rimane il problema, cosa posso fare?

Ciao e grazie.
Gz88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 14:48   #214
angelot
Senior Member
 
L'Avatar di angelot
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Lo puoi fare in entrambi i modi. Naturalmente se il pc è acceso usa la rimozione sicura hardware.
Ok, grazie.
Ora però avrei bisogno (visto che è la prima volta che mi trovo a "lottare" con un sistema wireless) che gentilmente rispondessi, da esperto del settore, ad una domanda "topica":
ho comprato da una settimana da MediaWorld il router "D-LINK Kit Wireless DSL-924" con annesso il ricevitore in oggetto, per il PC di un amico. Da subito dopo l'installazione dei driver originali del ricevitore, ho riscontrato blocchi frequenti del PC (nonostante sia riuscito a far dialogare perfettamente ricevitore e router) che sono continuati nei giorni successivi (e non so se avrà anche problemi di navigazione perchè la linea gliela daranno la settimana prossima). Ora, secondo te, a parte eventuali tentativi con l'aggiornamento del driver, visto che ho ancora due o tre giorni di tempo per restituire il router e farmelo cambiare, e visto i problemi che dà sul PC dell'amico (e hanno anche molti altri che scrivono qui) non mi converrà di cambiarlo con un router wireless abbinato a una scheda wireless PCI? eliminerò in questo modo quei problemi e avrò un sistema più affidabile, oppure più o meno mi ritroverò con guai simili?
Grazie mille anticipatamente.
__________________
I5/4670K; 2x8 Gb Corsair DDR3 1600; Asus GTX1660 Super TUF; MB Asus PH87-Plus; SSD Samsung 870 EVO 1 Tb; HDD WD 1 Tb; Ali Corsair CX750; Monitor Samsung 930BF; Modem TIM HUB+; Windows 10 Home 64bit. UPS Belkin 1200VA.

Ultima modifica di angelot : 10-10-2006 alle 16:27.
angelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 17:35   #215
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Se guardi i post più indietro trovi già le risposte a tutti i tuoi quesiti.
Certamente l'interfaccia PCI è più stabile di quella usb, anche perchè il dongle usb wifi, è una finta periferica usb, nel senso che dato i servizi di rete che attiva in Windows, è meglio non rimuoverla come si fa con le normali periferiche usb a caldo e, inoltre, bisognerebbe aver cora di non utilizzare una porta condivisa con altre periferiche pena la disconnessione ogni volta che l'altra periferica usb viene rimossa.
Nell'ordine sono fondamentali:
i driver del chipset della scheda madre aggiornati
tutti gli aggiornamenti di windows xp molti dei quali (oltre 15) riguardano l'usb (la versione originale non gestiva nemmeno l'usb2...)
la procedura indicata nel primo post del 3d per rimuovere le periferiche morte o nascoste e risolvere i conflitti dei driver.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 22:30   #216
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Purtroppo i router con scheda pci inclusa sono rarissimi.

C'è un modo di installare solo gli aggiornamenti di windows che centrano con l'USB evitando di installare altre cose che servirebbero solo a rallentare il PC?

Quindi dite che anche secondo voi il protocollo PCI è molto più stabile?

Quote:
Originariamente inviato da Gz88
Ho eseguito la “pulizia” delle porte morte USB, ho installato i driver senza problemi anche più volte ma rimane il problema, cosa posso fare?

Ciao e grazie.
BENVENUTO NEL FORUM!!!!!!!

Installa il service pack2 ad XP (o sp4 se hai 2000), poi aggiorna i driver del chipset della tua scheda madre, poi aggiorna i driver della chiavetta alla versione 3.0 come consigliato in questa discussione.

Bye
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic

Ultima modifica di ferro986 : 11-10-2006 alle 22:33.
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 07:11   #217
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Signori, se ci sono problemi vari, per aggiornare un'installazione pulita di Windows XP SP2 con tutte le ultime patch (oltre 100!!) basta usare Autopatcher in italiano rintracciabile su internet.
Nessuna patch critica o di aggiornamento "appesantisce" il sistema e avere un pc magari collegato a internet 24h su 24 via wifi senza volerle installare è semplicemente da "poco furbi" (eufemismo).
La versione 3.00 dei driver ufficiali DLink è assolutamente obsoleta (ha oltre un anno) ed adeguata solo a chi ha la DWL-G122 B1. Per chi ha la C1 o la D1 consiglio vivamente di usare i driver da me preparati versione 1.1.3.0 (versione driver only) che trovate in prima pagina. I miglioramenti sono notevoli, salvo altri problemi del sistema OP. Per chi vuole usare i driver originali RalinkTech ho preparato un pacchetto di adattamento, ma tenete presente che l'utility RAui.exe ha codice bacato che mangia la memoria al passare del tempo e può essere usata solo con accortezza.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 12-10-2006 alle 07:14.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 09:16   #218
Larm
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 5
Scrivo qui sperando di trovare un po' di aiuto..
Ho installato una penna usb Belkin F5D7050 sul mio Windows XP SP2, che per gran parte del tempo funziona bene, ma in momenti casuali e del tutto imprevedibili fa freezare Windows e mi costringe a riavviare il sistema.
Ho installato la penna senza il software incluso, mettendoci dentro direttamente i driver più aggiornati (ver. 1.1.3.0 del 07/09/2006).
I driver del chipset VIA sono anche i più aggiornati.

Qualche idea in merito?

p.s. nel mentre, avendo visto i post qui sopra, scarico Autopatcher e prego..

Ultima modifica di Larm : 13-10-2006 alle 09:18.
Larm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 09:59   #219
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Io uso normalmente quel modello Belkin F5D7050 v3000 e non ho mai riscontrato quel problema con i chipset K8T8XX, mentre talvolta avvengono fenomeni di freeze col chipset KT600. Potrebbe essere un problema di installazione di Windows, soprattutto se l'installazione non è recente e non è patchata. Comunque quando è avvenuta il mu lo era sempre attivo, sicchè potrebbe dipendere da questo. La sett prox ho intenzione di fare un'installazione pulita di winsp2 con autopatcher e verificare se il problema si ripresenta.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 15:14   #220
Larm
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 5
Per quanto mi riguarda non scarico quasi niente, uso solo MSN e navigo con Firefox. Mi si blocca sempre in momenti totalmente casuali.
Comunque ho scaricato l'ultima versione di Autopatcher: dopo due giorni di funzionamento perfetto e continuo mi si è ribloccata la chiavetta qualche minuto fa mentre stavo usando MSN.
Per la cronaca, il mio chipset sembrerebbe essere un VIA VT8366A Apollo KT266A, mentre la penna Belkin dovrebbe essere la versione base (solo F5D7050 quindi).
Larm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Fastweb+Vodafone: come l'operatore itali...
Tesla perde in tribunale: 329 milioni di...
Volete una NVIDIA GeForce MSI 5070 VENTU...
Caos ChatGPT: le chat private degli uten...
Tornano le scorte dei 2 portatili Lenovo...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v